Ma scusa B=Bx+By nn è sbagliato???? Pk a scuola mi hanno detto che per trovare "B" devo fare B=radice di Bx alla seconda +By alla seconda. Hai ragione tu? Ho il mio prof ha sbagliato?? Grazie
Dipende. Se devi trovare il "modulo" di B, cioè la sua "lunghezza" devi fare come ti ha detto il tuo prof. Se invece stai parlando del vettore B, allora puoi scomporlo con somma dei due vettori Bx e By. Spero di averti chiarito.
Uso programmi vari che simulano la lavagna, ad esempio openboard oppure one note, o ancora notability. Poi occorre un software per catturare lo schermo.
Certo puoi considerare anche l'angolo, in generale puoi descrivere un vettore attraverso le componenti cartesiane, oppure tramite la sua lunghezza (modulo) e l'angolo che forma con l'asse x. In questo caso sto ipotizzando di conoscere le componenti.
grazie mille, canale bellissimo!
Ma scusa B=Bx+By nn è sbagliato????
Pk a scuola mi hanno detto che per trovare "B" devo fare B=radice di Bx alla seconda +By alla seconda.
Hai ragione tu? Ho il mio prof ha sbagliato??
Grazie
Dipende. Se devi trovare il "modulo" di B, cioè la sua "lunghezza" devi fare come ti ha detto il tuo prof. Se invece stai parlando del vettore B, allora puoi scomporlo con somma dei due vettori Bx e By. Spero di averti chiarito.
ma se il vettore non parte dall’origine le componenti cartesiane di disegnano nello stesso modo?
In quel caso devi disegnare sugli assi solo le proiezioni del vettore
che programma usi per disegnare e fare questi video?
Uso programmi vari che simulano la lavagna, ad esempio openboard oppure one note, o ancora notability. Poi occorre un software per catturare lo schermo.
Professore ma nel calcolo del vettore non si considera anche l angolo ?
Certo puoi considerare anche l'angolo, in generale puoi descrivere un vettore attraverso le componenti cartesiane, oppure tramite la sua lunghezza (modulo) e l'angolo che forma con l'asse x. In questo caso sto ipotizzando di conoscere le componenti.
@@francesco8884 ok grazie prof
Per vedere altri video di fisica per il biennio iscriviti al canale e consulta la pagina:
www.matefisica.eu/fisica-per-il-biennio/