Odifreddi sull'India e la matematica

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 72

  • @Hingofrege
    @Hingofrege 2 місяці тому +4

    matematica + India = Ramanujan

  • @ramingo9534
    @ramingo9534 2 місяці тому +1

    Ma che bello sarebbe imparare la matematica in rima?
    Secondo me si farebbe prima.
    Io poi, ciao, non sono una cima...
    Bravo Odifreddi ha tutta la mia stima.

  • @dimebag108
    @dimebag108 2 місяці тому +4

    Sono un miliardo e mezzo, piccolo dettaglio...

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 2 місяці тому

      Peccato che un miliardo e trecentomila abitanti vivano sotto la soglia di povertà e non abbiano tempo di pensare ai numeri. E poi secoli e millenni fa non erano un miliardo e mezzo...

    • @ciuryeluby
      @ciuryeluby 2 місяці тому

      sono di più i cinesi ma non mi risulta che sono i migliori in matematica....

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 2 місяці тому

      @@ciuryeluby E invece lo sono anche i cinesi. Forse anche più, per lo meno i bambini visto che in occidente spesso vengono mandati in una classe successiva perché molto avanti rispetto ai loro coetanei.

    • @ciuryeluby
      @ciuryeluby 2 місяці тому

      @@lorenzomarchi6635 non ho denigrato l'intelligenza dei cinesi, ho solo rimarcato che per la matematica sono notoriamente ( e storicamente ) portati più di altri.

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 2 місяці тому

      @@ciuryeluby Si ma digita su Google "bambini cinesi e matematica" e vedrai cosa ti viene...

  • @DarkoMilo
    @DarkoMilo 2 місяці тому +6

    Hanno inventato gli scacchi

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC 2 місяці тому

      gli*

    • @DarkoMilo
      @DarkoMilo 2 місяці тому +1

      @@RemarkableMC ho coretto 👍

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC 2 місяці тому +1

      @@DarkoMilo hahaha perfetto

    • @paperoga1326
      @paperoga1326 2 місяці тому

      Noi la settimana enigmistica e le "parole crociate" (brevetto italiano) 🙂

  • @W.a.s.p.971
    @W.a.s.p.971 2 місяці тому +2

    E a proposito di matematica è imprescindibile ripristinare una verità storica mistificata : i numeri che oggi usiamo NON sono arabi bensì indiani per cui andrebbero corretti tutti i testi al riguardo

    • @carlobonetti21
      @carlobonetti21 2 місяці тому

      Allora tutto andrebbe riscritto , chi ha scoperto l'America , la lampadina , la stampa , il telegrafo, la radio , il telefono , il proiettore cinematografico , l'automobile, la relatività...

    • @W.a.s.p.971
      @W.a.s.p.971 2 місяці тому +1

      @@carlobonetti21 se sono state tramandate narrazioni storiche false certamente

    • @carlobonetti21
      @carlobonetti21 2 місяці тому +1

      ​​​​@@W.a.s.p.971 a proposito di narrazioni storiche false , andrebbero riscritte o addirittura cancellate anche le religioni...E per la relatività speciale andrebbe citato anche Hendrick Lorentz , Henry Poincare' , Hermann Minkowsky e tanti altri scienziati per la relatività generale..
      it.wikipedia.org/wiki/Disputa_sulla_paternit%C3%A0_della_teoria_della_relativit%C3%A0

    • @NablaSAR
      @NablaSAR 2 місяці тому

      Avete scoperto l'acqua calda!
      Che i numeri siano indiani o arabi, nulla cambia per noi occidentali! Il progresso, con l'applicazione delle discipline matematiche e scientifiche (che ha anche permesso di svilupparne nuove branche), lo hanno portato avanti i nostri Popoli, con secoli di studio e impegno! Non è certo opera dei paesi del terzo mondo!

    • @NablaSAR
      @NablaSAR 2 місяці тому

      ​​@@W.a.s.p.971 non basterà certo lo sbraitare di quattro fanatici di sinistra, per mettere in secondo piano l'estro occidentale!

  • @luiginodilenardo6820
    @luiginodilenardo6820 2 місяці тому

    Io primo matematico
    !!!!!!!!!!!!!!....

  • @luiginodilenardo6820
    @luiginodilenardo6820 2 місяці тому

    Guardate miei geometriche
    Cioe
    Numeri geometria

  • @Aldermus
    @Aldermus 2 дні тому

    forse l'india degli anni 80 era ancora bella. oggi è uno schifo totale, quando ci sono andato era da piangere per la disperazione, la sporcizia, il puzzo, il caos, la povertà etc etc
    due: l'india non è lo stato dove la matematica è nata; l'egitto, papiro rhind, datato 2000-1600 a.c., aveva altissime conoscenze matematiche, altrimenti come le costruivano le piramidi, ancora lì da 5000 anni quasi? il papiro rhind tratta vari problemi sui trinagoli, quasi certamente pitagora, come tanti altri greci, scopiazzava, direttamente o indirettamente, dalla madre Egizia

  • @jossanni
    @jossanni 2 місяці тому +4

    Il fatto che abbiano inventato la matematica non vuol dire che siano un popolo evoluto come intendiamo noi, a meno che non giustifichiamo le caste e i poveri a migliaia nelle strade, che vengono investiti da macchinoni che sfrecciano nelle periferie solo perché vengono ritenuti inferiori alle loro mucche. Poi si, son bravi in matematica, e quindi? Per non parlare delle religioni che ostentano fino ad ammazzarsi tra Indù e mussulmani. Sono solo un miliardo e duecento milioni di consumatori e questo sta bene a certi furbo ì dentro e fuori l’India.

    • @carlobonetti21
      @carlobonetti21 2 місяці тому +1

      Noi non siamo da meno in quanto a : crociate, guerre di religione , inquisizioni , razzismo , deportazioni , genocidi, campi di concentramento , lager per animali, mattatoi...solo in Italia vengono massacrati nei macelli 700 milioni di animali ogni anno , senza parlare dei parchi ittici , dei circhi , degli zoo , della sperimentazione animale come i macachi di Parma...devo continuare.... orsi, lupi , cinghiali, nutrie...un ultimo dettaglio, abbiamo fatto due guerre mondiali ed iniziato la terza quella definitiva.

  • @brandon0099
    @brandon0099 14 днів тому

    peccato che la popolazione sia rimasta molto indietro, per troppo tempo, per quanto riguarda l'igiene e le scienze ad essa associata come la chimica ecc... non sono sarcastico, è veramente un peccato

  • @matter_of_time
    @matter_of_time 2 місяці тому +4

    gente con la religione più mistica del mondo, per carità

    • @drakken975
      @drakken975 2 місяці тому +4

      gente con la religione più antica al mondo e che è stata da ispirazione per il mondo intero per il suo pensiero, scoperte, filosofie e tanto altro. Tanto è vero che è stata spesso citata dai più grandi scienziati, filosofi dell'occidente.

    • @massimosaleri-lk3ol
      @massimosaleri-lk3ol 2 місяці тому +1

      è vero anche quello che dice lei , anche la nostra religione purtroppo proviene indirettamente dall'India.Comunque la più antica rappresentazione del concetto di zero appartiene alla cultura degli ittiti in Anatolia e venne rappresentato nella scultura cuneiforme con due cunei contrapposti..o forse dai fenici che scoprirono anche l'America..
      Ma la storia dell'umanità è stata modificata per sempre dalle importantissime invenzioni avvenute in una provincia a nord della Cina.

    • @paperoga1326
      @paperoga1326 2 місяці тому +1

      Certo che il misticismo è una delle forme più antiche di religiosità sia in Oriente ma anche in Occidente. Ebbero una forma individuale di religiosità in cui non ci si occupa molto di quello che è all'esterno (vedi le condizioni sociali descritte da Odifreddi la prima volta). È vero che le scoperte furono più che altro di carattere logico (scacchi) e filosofico (animismo) ma non certo di carattere tecnologico.

    • @Aldermus
      @Aldermus 2 дні тому

      @@drakken975 si, piu antica al mondo? e l'egitto? col suo linguaggio sacro? buttato nel dimenticatoio, certo!

  • @gaetanosaija8499
    @gaetanosaija8499 2 місяці тому

    Ripeti le tabelline..

  • @NablaSAR
    @NablaSAR 2 місяці тому +5

    Giustamente siamo Eurocentrici ed Ellenocentrici per la Cultura, visto dove questa si è sviluppata, partendo dalla filosofia greca, adottata e diffusa in tutt'Europa dai romani (le Civiltà più grandi ed evolute della Storia)!
    Non dimentichiamo mai che la vera conoscenza viene dall'Europa, nemmeno quando ci soffermiamo ad ascoltare programmi televisivi terzomondisti come questo, finanziati da gruppi aristocratici che vorrebbero rigirare a loro vantaggio anche la Storia!

    • @podifreddi
      @podifreddi  2 місяці тому +23

      la filosofia e la matematica indiana erano avanti di secoli, e a volte di millenni, rispetto a quella greca. in particolare, i greci e i romani facevano i calcoli col pallottoliere (chiamato abaco), e sono stati gli indiani a inventare lo zero e il sistema decimale (che noi, nella nostra ignoranza storica, attribuiamo agli arabi, perché l’abbiamo mutuato da loro un millennio dopo). le sue affermazioni sono un tipico esempio dell’eurocentrismo e dell’ellenomania prodotti in italia dalla riforma gentile: “la più fascista delle riforme fasciste”, come la definì mussolini.

    • @carlobonetti21
      @carlobonetti21 2 місяці тому +2

      Oh.... finalmente il prof ci dedica un po' del suo tempo...

    • @carlamassari5572
      @carlamassari5572 2 місяці тому +3

      ​Professore grazie per questa risposta che ha dato documentata e dettagliata. Purtroppo ci sono ancora tante persone convinte di essere superiori nel Mondo in maniera assoluta, dotate di
      un'arroganza basata sull'ignoranza.
      Ci sono alcuni popoli nelle isole del mondo che, riescono a fare delle cose meravigliose e ingegnose esclusivamente con i prodotti derivanti da alberi, cortecce, foglie, alghe, ecc..ecc.. e che riescono a realizzare componenti anche strutturali oltre che di grande eleganza e raffinatezza estetica e geometrica.
      Mi è piaciuta l'intervista.!
      Un caro saluto professore da un architetto abruzzese Costa Trabocchi.

    • @NablaSAR
      @NablaSAR 2 місяці тому +3

      @@podifreddi Professore, sappiamo bene che la Matematica si è sviluppata in Europa, ed ha raggiunto i livelli che conosciamo, grazie al genio di grandi matematici europei! Suvvia!

    • @NablaSAR
      @NablaSAR 2 місяці тому +2

      D'altra parte, le mie affermazioni sulla linea rossa che seguono questi programmi sono ben supportate da tutti gli esempi che gli stessi ci forniscono quotidianamente! Si capisce bene che lo scopo di questi non è quello di informare costruttivamente, bensì quello di detrarre alla nostra Cultura e ai personaggi storici che hanno contribuito a crearla!