La talea dell'ulivo: nuove piantine di olivo tramite le talee
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Come impiantare un piccolo uliveto con piantine ottenute per talea dagli ulivi che abbiamo prescelto di propagare, per le loro caratteristiche che meglio si adattano ai nostri terreni, ai cambiamenti climatici, alla produzione sia quantitativa sia qualitativa dell'olio extravergine di oliva.
Contributi musicali di Danilo Montenegro:
1) 'A spuntunera
2) Tarantella minore
Grazie Professore per la sua dedizione a questa opera di informazione sulla natura..e grazie anche per la sua gentilezza e delicatezza nei confronti degli animali...mi fa sempre sorridere vedere i gatti curiosi di vedere quello che sta facendo..e lei con infinita pazienza li sposta delicatamente.❤
😄😄grazie mille 👍 👍
Che dire..se tutti sapessero spiegare e insegnare così, la scuola sarebbe divertimento e passione. Complimenti e bravo ,bravo, bravo !!
Grazie mille 👍 👍
Grazie mille, sempre chiaro ed esaustivo
Grazie mille 👍 👍
Ottimo video. Complimenti
Grazie mille 👍 👍
Gracias, me resultó muy útil, saludos desde Uruguay
Saludos y muchas gracias por ver el video desde Uruguay, un país que me encanta👍👍🇺🇾🇺🇾
@Vivereincampagna veo que maneja muy bien el idioma español, a mí me cuesta un poco entender algunas palabras en italiano. 🤗
Grazie Professore...buon giorno e buon pomeriggio a tutti voi....piuttosto mi riguardo il video.
Grazie mille 👍 👍
Mille grazie professore.
Grazie mille 👍 👍
Il gatto sempre numero 1😂🐱
👍👍😄😄
Complimenti per la chiarezza e la passione che ci mette! È un piacere ascoltarla oltre che molto rilassante😅. Notavo dalle foto degli ulivi che alla fine del video mostra, ci sono delle foglie secche. Il CO.DI.R.O è arrivato anche in calabria? Io sono pugliese e dalle parti mie la xylella(e annecco codiro) hanno fatto seccare molti ulivi, iniziando proprio con foglie secche,poi rami e poi tutta la pianta
No. Per adesso dovrebbero essere al riparo da questi attacchi
Grazie Prof, come sempre chiaro ed esaustivo. Una domanda di statistica: delle 28 talee iniziali quante hanno radicato?
Ha radicato un'altisaima percentuale. Credo solo 3 o 4 non hanno radicato. Ma il processo è lungo. Bisogna attendere anni per avere delle piantine
Sarebbe interessante veder fare anche le talee legnose, appunto per capire la grandezza dei legnetti che si dovrebbero usare
👍👍
Grazie per il bellissimo video professore, io questa pratica non riesco a farla funzionare. Forse sbaglio periodo, mi può ricordare il periodo in cui si esegue? Grazie
Grazie mille per aver seguito il video. Io penso che il periodo migliore si la primavera, però, tenga presente che si tratta di una pratica molto lunga che va seguita nel tempo
Please allow english subtitles for this and other videos.
The subtitles are already there but you need to activate them.
Grazie saluti di Istria
Grazie mille 👍 👍 👍 Saluti👋
Grazie Carmine :)
Grazie mille 👍👍
Grazie mille Professore, volevo chiederle; io ho solo un ulivo e vorrei riprodurlo come da lei insegnato in questo video perché è un ricordo della mia famiglia e la casa è stata venduta. Essendo le nuove piantine dei cloni, devo acquistare un altro ulivo per l'impollinazione? Il suo gatto che tenta di sabotare il suo paziente lavoro mi fa sempre tanto ridere.. Saluti
Non ci dovrebbero essere problemi di impollinazione, anche se necessitano anni fino a quando le piantine giungono a produzione
Grazie professore 👍👍👍👍👍
Grazie mille 👍 👍
buonasera che possibilità di successo con la talea semilegnosa, in percentuale? ma le talee prelevate ad aprile o maggio in sicilia sono già vegetate con la mignola sicuramente, bisognerebbe anticipare? grazie
Sì, bisognerebbe anticipare un po'. La percentuale di successo è altissima, sfiora il 95%, ma bisogna prendersene cura fino al completo ciclo di radicazione
Buongiorno professore,
Qual è il periodo migliore per effettuare questa pratica?
Grazie
Primavera
Ho un ulivo di varietà antica,non riesco a far vegetare le talee, come mai? c'è qualche motivo in particolare secondo lei? grazie x le spiegazioni che proponi!
🤷♂️
Molto interessante. A proposito di olivo . Da me inspiegabilmente un albero di 50 anni con tronco sano non produce più e stenta. Io penso a inizio marzo di tagliarlo a circa un metro e mezzo abbondante e poi posare mastice per verificare se si riprende. Può essere un metodo visto che apparentemente l pianta non è malata e fortunatamente non simo in zona xilella? Grazie mille
Capitozzare la pianta come dice lei è una decisione estrema che dovrebbe prendere solo dopo averle tentate tutte
Grazie per la spiegazione, ma non ho capito il periodo migliore quando fare le talee d'oliva
Dipende. Quella semilegnosa in primavera
@@Vivereincampagna e questa che sto vedendo adesso come si chiama ,dice che si fanno a primavera ora non siamo in autunno grazie mille per la sua disponibilità
Buonasera Professore grazie del video , volevo chiederle in che periodo si esegue la talea legnosa e in quale la semi legnosa ?
Legnosa in autunno quindi settembre ottobre indicativamente;semi legnosa primavera aprile maggio va bene
Spero di essere stato di aiuto un saluto 😊
Grazie per il chiarimento 👍👍
👍
❤❤❤❤
👍👍
Professore volevo fare una domanda fuori argomento io ha dei mandarineti e ho penzato di fare una concimazione fogliare il periodo giusto è prima della fioriturala devo fare pure a terra la ringrazio anticipatamente
Purtroppo non posso darle dei consigli esaurienti, perché non mi occupo molto di concimazione, dal momento che nella mia piccola campagna cerco di favorire le condizioni, affinché le piante fruttifichino senza aiuti esterni. In questi casi un vivaista in gamba potrebbe darle degli utili consigli
Buongiorno,io vorrei fare delle talee legnose. Sarebbe meglio tenerle dentro casa giusto ? Perche all'esterno la temperatura è molto piu bassa dei 20-25 gradi,di notte raggiunge 4-5 gradi.
Avevo pensato di farle all'intento di un contenitore in plastica quadrato con all'interno del terriccio. Cosa ne pensa?
Le talee legnose sono più resistenti, sopportano anche il freddo, ma un ambiente protetto facilita
@Vivereincampagna ok grazie mille, si ne devo fare tante quindi vorrei ottenere un altra percentuale di radicazione
intanto volevo supercomplimentarmi con Lei x le spiegazioni esaustive con linguaggio corretto e comprensibile anche da un bimbo.. mi fermo qui perché avrei da elogiarlo per meriti indiscussi ma nn voglio oçcuparLe tempo prezioso.. ho subito campanellato e eliminato quasi tutte le altre fonti.. Approfitto del post del Signore proprietario del di domanda x chiederle una informazione abito in Sicilia e ho due siti .. uno in collina a 540mt l.m. e l'altro a 300mt dal mare in campagna .. posso iniziare gia adesso a fare talee ?
Buona sera Professore...io sto seguendo il suo video dell'uliveto. Volevo solo chiederle ...dopo quanto tempo si tolgono le bottiglie,e se occorre innestare le piantine. E poi mi riguarderò il video grazie.
È spiegato tutto nel video
Ed ecco il gatto a collaudare,mentre Carmine sta a piantare,i ramoscelli dell'ulivo e io guardo mentre scrivo....sempre chiaro ed esaustivo, video invernale,oppure estivo, l'importante è ascoltarlo e non ci vorrà tanto ad imitarlo😅 Un abbraccio virtuale da Campobasso
Salve professore come sta' ?
Mi e' mancato come videos ma anche come persona, pacata gentile umile.
Com'è andato il raccolto ?
Io 130 kg raccolte a metà Ottobre e resa 7,5 % e peccato aver perso il 30% per colpa mia ma non succederà più ma la vera colpevole l' innocente cimice asiatica.
Grazie 😊😊😊
Grazie mille 👍👍
Scusa professore e vero che si forma la talea le radici non vanno in profondità ma si mantengono in superficie.grazie
Sì, la tendenza sarebbe questa, ma poi le cose possono cambiare
Buongiorno il periodo giusto per le tale quale è
La primavera è il periodo migliore
Le piante nate da seme daranno mai frutti?
In una piccola percentuale sì, ma nella gran maggioranza dei casa è necessario innestare
In che periodo si devono fare l'è talee ?
Dipende
È spiegato nel video
@@Vivereincampagna ok , anche perche' con i semi ci sono riuscita a farli , con linnesto non e' andato bene , quindi spero in questo modo di riuscire a farlo , grazie
Quali varietà di olivo ha replicato per talea?
Carolea
La ringrazio 😊
Buonasera prof
Hola
Hasta la victoria siempre
Buonasera!
Buonasera
Buonasera
Dove si trova?
❓️
Intendevo in che zona abita, volevo capire se siamo vicini 😉
Ma non c’è poi necessità di innesto?
No solo le piante create da seme bisogna innestarle la talea e' uguale alla pianta madre
Grazie per il chiarimento 👍👍
👍
@@Vivereincampagna si figuri e' un piacere seguirla come sempre poi lei lo ha specificato nel video
BUONGIORNO Carmine, ancora grazie per questo bel video non sapevo che l l'ulivo si poteva riprodurre anche da un rametto 👍 Attendo con pazienza un video per come riprodurlo da seme per poi innestare, ho un terreno che è più adatto un apparato radicale più fittonante essendo un po roccioso e esposto a vento ,la saluto e un abbraccio Carmine 👍
Per spiegare in 5 minuti, come fare....tu hai parlato come in una telenovela. Taglia il serpente!!!
Queste critiche tienitele per te. Io non obbligo nessuno a seguire i miei video. Questo è lo stile adottato da questo canale