Potatura olivo chiarimenti per chi non capisce

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • 10 mesi prima…
    • Tutorial potatura oliv...

КОМЕНТАРІ • 238

  • @FrakampagnaeOlivi
    @FrakampagnaeOlivi  11 місяців тому +16

    🟢🟢🟢VUOI CAPIRE COME POTARE L’OLIVO SENZA RISCHIARE DI FARGLI DANNI E ANZI METTENDOLO NELLA CONDIZIONE DI ESSERE IN SALUTE E PRODURRE LA QUANTITÀ MASSIMA?VUOI ANCHE CAPIRE COME CONCIMARE, COME FARE I TRATTAMENTI, COME RACCOGLIERE LE OLIVE CORRETTAMENTE, COME CONSERVARE L’OLIO E TANTO ALTRO?
    HO PREPARATO PER TE DECINE DI VIDEO CORSI, APPROFOBDIMENTI E TUTORIAL IN CAMPO, CHE PER ALTRO AGGIORNO E IMPLEMENTO COSTANTEMENTE…
    ABBONATI ORA AL MIO SERVIZIO DIDATTICO ESCLUSIVO DOVE AVRAI ANCHE A DISPOSIZIONE UN GRUPPO TELEGRAM PRIVATO PER CHIEDERE CONSIGLI E CONFRONTARTI CON ME E GLI ALTRI APPASSIONATI!
    TUTTO QUESTO A SOLI 49 euro/anno ✅
    CLICCA QUI E INIZIA SUBITO✅
    buy.stripe.com/7sIbLiaVWa57cAEdQW
    Se hai bisogno di assistenza scrivimi a frakicksshop@gmail.com

  • @alessandrobarac
    @alessandrobarac 11 місяців тому +17

    Buongiorno a tutti e buongiorno Francesco, vorrei raccontare la mia esperienza sul vaso policonico grazie ai consigli di Francesco (Professionista certificato).
    Nel 2021 ho riformato i miei 50 olivi potati sempre a vaso dicotómico. Li ho potati con questo metodo perché ci sono grossi vantaggi, facilità nella raccolta nel mantenimento ma soprattutto nel RISPETTO della pianta, i miei olivi hanno 200 hanni.
    Purtroppo c'è molta ignoranza e arroganza e le persone non vogliono capire. Qualche mese fa ho raccolto le piante sono più sane e non faccio nessun trattamento fogliare e nessuna concimazione, le piante hanno risposto in maniera eccezionale che sinceramente non mi aspettavo. Grazie Francesco porta avanti il tuo progetto,
    Io non appartengo al settore sono un tecnico meccanico e lavoro in un impianto chimico, quindi tutti possono cambiare affidandosi ad un professionista. Saluti da Sassari.

  • @Nautiluxdesign
    @Nautiluxdesign 10 місяців тому +2

    Complimenti Francesco, grazie per la tua chiarezza e professionalità

  • @maurizio_russo
    @maurizio_russo 8 місяців тому +3

    Grazie per il chiarimento sull'allegerimento della zona apicale, ho comincaito lo scorso anno a fine febbraio a riformare con la tecnica di allevamento a vaso policonico semplificato i miei ulivi acuni secolari molti altri giovanissimi circa quindici anni con alcui più soggetti di altri alla cosidetta rogna dell'ulivo, zona Sicilia centrale e a distanza di un anno le poche fronde che avevo lasciato ad oggi mese di maggio inoltrato, la fioritura è esplosa nelle altre invece che allora non ero riuscito a potare e che si trovano da circa sette anni in uno stato di abbadono con succhioni alti e di settanta cm di diametro e più, la fioritura è molto più diradata dopo tra l'altro una produzione assente già l'annata precedente, il mio vicino invece che negli stessi giorni l'anno scorso eseguiva una potatura a vaso aperto si trova oggi ad avere molta vegetazione e di conserva una fioritura appena soddisfacente ma ancora diradata, indice già io credo, di produzione altalenante. Vedremo a questo punto come procederà la fase di allegagione; nella quale interverranno inevitabilmente altre variabili fino al periodo della raccolta.

  • @riggiero
    @riggiero 10 місяців тому +3

    Buongiorno Francesco. anzitutto complimenti per la semplicità e chiarezza espositiva ed al tempo stesso per la competenza che è indiscutibile. Non sono un potatore, ancor meno certificato, ma mi sono appassionato a vedere questi tutorial sulla potatura dell'ulivo perchè ho una piccola campagna abbandonata per decine di anni, dove dimorano una ventina di ulivi , anzi più che di alberi posso parlare di polloni cresciuti ad alberi e che sono quelli che mi hanno fatto un pò di produzione. Questo perchè diversi alberi di ulivo furono attecchiti anni fa da un incendio sviluppatosi nella campagna per combustione da calura estiva e quindi nel corso degli anni la pianta ha generato polloni che via via sono diventati alberi mentre i tronchi degli ulivi sono rimasti praticamente secchi Due anni fa ho fattoi un pò di trattamenti ed effettivamente ho avuto un pò di olive anche se di piccolo e medio calibro considerato che la campagna non ha acqua. L'anno scorso non ho fatto trattamenti e non ho avuto olive . Ma a parte questo ho fatto l'anno scorso una potatura energica, non so quanto corretta . La domanda è: come mai non ho avuto olive? ho forse potato troppo? quanti polloni devo mantenere visto che se ne sono sviluppati parecchi intorno al tronco principale dell'albero incendiato ed io che non sono potatore non saprei quali lasciare e quali potare. Come posso sopperire alla mancanza di acqua? grazie mille

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому +1

      Ciao è un po’ complesso aiutarti in una situazione di questo tipo, ti consiglio di farti aiutare da un potatore certificato della tua zona 😉

  • @loretosperduti2923
    @loretosperduti2923 19 днів тому +1

    Ciao, Francesco, come sai ti seguo sempre. Condivido il tuo ragionamento e azioni effettuate sulla Cultivar. Bisogna attuare sempre il Miglioramento Continuo attraverso la visione dei Tuoi Video prendendo ovviamente il meglio di quello che dici e fai. Posso dirti che ultimamente cerco sempre di verticalizzare i rami principali per dare maggiore luce nelle parti Basse. A me piace la a Cultivar Vestita fino in basso. Un saluto e al prossimo video.

  • @ignaziogiotti7954
    @ignaziogiotti7954 10 місяців тому +1

    Grazie 3 anni che ti seguo peme sei stato molto utile palermo moreale

  • @toninodilisio7921
    @toninodilisio7921 11 місяців тому +4

    Bravo Francesco grazie per i tuoi suggerimenti.

  • @francescoargento1205
    @francescoargento1205 Місяць тому

    Complimenti per la chiarezza e competenza! Non dar retta ai detrattori.

  • @angelogiarrusso4228
    @angelogiarrusso4228 9 місяців тому +2

    Sei stato molto Bravo ai bene spiegato io sono un portatore di Vecchio stappo ne ho visto ditutti i tipi tu sei L'unico che ai spiegato x fetta mente Bravo sicuro sei figlio di un buon portatore Auguri ciao

    • @michele8358
      @michele8358 3 місяці тому +1

      Sicuro che suo padre ha potato i peli della fregna di sua madre prima di metterla incinta, altrimenti non poteva nascere un potatore bravo come Francesco.

  • @marcofontana7142
    @marcofontana7142 11 місяців тому +5

    Contenuti sempre eccellenti. Sei di grande aiuto per chi cerca il miglioramento. Grazie.

  • @alessandrodrago4473
    @alessandrodrago4473 11 місяців тому +2

    Grande Francesco! complimenti sempre per le tue spiegazioni assolutamente corrette! 👏👏

  • @fabriziofaccini9628
    @fabriziofaccini9628 10 місяців тому +11

    Sull'efficacia della potatura a vaso policonico sono d' accordo totalmente. Quello che mi sento di criticare in generale a vari video sulla materia è la totale avversione all' uso di scale ed altre attrezzature per lavorare in quota. Capisco l'attenzione per la sicurezza, ma esistono anche soluzioni per usare questi attrezzi in sicurezza riducendo così il rischio di tagli malfatti e scortecciamenti.

    • @ninoberenato6955
      @ninoberenato6955 10 місяців тому +1

      Verissimo!

    • @lucabotticelli4671
      @lucabotticelli4671 10 місяців тому +1

      Pienamente d'accordo con te...

    • @12venti
      @12venti 9 місяців тому +2

      Se hai attrezzi buoni e sai potare non scortecci nemmeno se devi operare con le lame a 5 metri

    • @michele8358
      @michele8358 3 місяці тому +6

      Io non sono potatore certificato ma prima di fare un taglio alto o difficile faccio l'intaccatura nella parte in cui deve cadere il ramo e poi taglio dalla parte opposta per evitare scortecciamenti. Il potatore certificato porta il casco per evitare che i rami alti gli cadano sulla testa vuota

    • @gulljver6
      @gulljver6 3 місяці тому

      Hahahahahha

  • @Steve-M.4447
    @Steve-M.4447 11 місяців тому +7

    Grande Francesco, digliene quattro. Con l'arroganza non ci si smuove, con la conoscenza invece le cose cambiano...magari a volte si impiega più tempo del previsto per vedere risultati soddisfacenti, però l'olivo avrà sempre un grande vantaggio rispetto a noi quindi l'unica via è ragionarci.
    Policonico senza se e senza ma! 😉💪🌿

  • @tarbiuth83
    @tarbiuth83 Місяць тому +1

    La potatura policonica si può effettuare in determinate aree, da me,in puglia ci sono alcune Cultivar che non si allevano a vaso policlinico ma a forma di campana , cioè stretto sopra e man mano che si scende si allarga affinché il sole irradia le chiome a 360

  • @giadapiga1647
    @giadapiga1647 29 днів тому +1

    Bravo ci son questi che offendo senza competenza grazie per i tuoi video

  • @flaviogaleasso7407
    @flaviogaleasso7407 10 місяців тому +6

    Oggi certifichiamo di tutto...te sei potatore certificato, esistono i manutentori del verde certificati. Io stesso ho dovuto fare il corso di 180 ore per diventarlo perché nel 2017 variando la mia attività da imprenditore agricolo a giardiniere Artigiano l unico modo per avere partita Iva come Artigiano era il superamento di tale corso, nonostante 17 anni di attività come arboricoltore. . Il corso non l ho seguito, dato solo esame finale per valutazione competenze, ho laurea breve in tecniche forestali e idrogeologia conseguita al tesaf di Padova. Quel che voglio dire è quanto segue. Ho avuto in mano il programma, cenni di tutto ciò che riguarda il mondo vegetale. Eravamo in tanti nel mio corso come penso pure negli altri...ci son corsi più specifici da 600 ore. Eravamo in 2 con competenze valutate. Gli altri io mi chiedo cosa possono aver capito, quanto possano ricordare oggi, quanti abbiano approfondito i concetti dopo e come abbiano superato l esame 🤔. L esame era quasi specifico per ogni soggetto...te ti occupi di prati? Come è fatto un decespugliatore? 🧐. L altro di potature...quslu sono le norme relative all uso dei DPI in potatura, uso scale e altezza massima del tosasiepi da terra? Non sto scherzando. Fatevi il corso e capirete. Prova pratica di 1 giorno, piantumato 5 ville a testa e cimato col fiskars un giovane tiglio a testa al parco della mandria a Venaria. Così li abbiamo capitozzati tutti😬. Ora mi chiedo esci da lì con un attestato di certificazione come manutentore del verde per evitare il continuo massacro del verde pubblico e privato???? Ne sai come un comune giardiniere che entra al brico, acquista tosaerba e forbici e inizia la sua carriera. Senza basi di fisiologia vegetale, chimica, pedologia, ecc....cosa vuoi aver appreso da un corso così? Serale, ci arrivi stanco ed esci cotto e confuso perché di giorno lavori!!! Non è la certificazione a farti potatore. È la conoscenza,lo studio, la ricerca el esperienza diretta sul campo con chi ne sa più di te a farti diventare un bravo"potatore"petche non solo di tagli di tratta, bensì di mille variabili che concorrono al benessere vegetale. Devo dire che sai il fatto tuo e lo leggo anche nelle tue risposte ai commenti. Continua così, siamo in pochi nonostante tutto.

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому +2

      Hai ragione spesso le certificazioni sono pagliacciate, nel caso del potatore certificato di olivo invece chi lo è deve aver partecipato ad un corso base e avanzato(molto validi e completi essendo specifici sull’olivo) e devi dare un esame pratico superando il punteggio di 45/60, quindi possiamo dire che la certificazione garantisce che chi la ha sa potare ed è molto importante specialmente per le aziende che cercano veri potatori professionali ed efficienti 😉

  • @tonyp.6647
    @tonyp.6647 10 місяців тому +1

    Ottimo bel video grazie

  • @Nicola-nh6kc
    @Nicola-nh6kc 11 місяців тому +2

    Grazie come sempre molto chiaro 🙋

  • @carlore9591
    @carlore9591 2 місяці тому

    Su questo video commenta o solo maestri a quanto pare,sanno gia tutto e sono pure scortesi,io non so tutto e quando persone come te cercano di insegnare qualcosa lo faccio,quindi grazie.

  • @AntonioDeidda
    @AntonioDeidda 10 місяців тому +2

    Molto chiaro e preciso. Grazie

  • @pietrobelcante3042
    @pietrobelcante3042 11 місяців тому +2

    Io sto riformando circa 400 alberi, logicamente un po' all'anno grazie ai tuoi consigli e si vedono già i primi risultati.

  • @mandozzigiorgio7444
    @mandozzigiorgio7444 11 місяців тому +1

    Bravo e complimenti. Non ti preoccupare dei maldicenti ed ignoranti. Ce ne saranno sempre, purtroppo.

  • @Marzio59
    @Marzio59 10 місяців тому +1

    Ciao Francesco tutto bene . Io però avrei alleggerita anche la terza branca. Comunque sono in sintonia con te. Bravo

  • @loretosperduti2923
    @loretosperduti2923 11 місяців тому +2

    Ottimo ragionamento e scelta dei tagli

  • @voiovedestecose
    @voiovedestecose Місяць тому

    Bravissimo!

  • @antoninopavia4604
    @antoninopavia4604 2 місяці тому

    Buongiorno complimenti. .... è vero che dopo diversi anni (5?) senza potatura la pianta diventa selvatica e non produce più olive?

  • @vincenzagammelli7616
    @vincenzagammelli7616 10 місяців тому

    Io lo trovo molto utile. Grazie

  • @ansa1350
    @ansa1350 11 місяців тому +3

    Grazie. Sto provando sulla pelle degli alberi che seguo, che il vaso policonico è il modo migliore per rispettare la fisiologia della pianta, per ottenere una folta vegetazione nella parte medio bassa, che garantisce una buona produzione

  • @robertlakovic421
    @robertlakovic421 10 місяців тому +2

    Saluti da Parenzo (Croazia)

  • @santosboss
    @santosboss 11 місяців тому +1

    Grazie per il video. Attendo l’aggiornamento su quella pianta che hai messo a dimora con abbondante terriccio e stallatico sfarinato. Son proprio curioso!

  • @malox2765
    @malox2765 11 місяців тому +2

    Ciao Francesco una domanda, non so se ne hai parlato mai.
    Sto cercando da quest’anno di abbassare e riformare degli ulivi non toccati da più di 10 anni.
    Facevano olive un anno si e un anno no.
    La domanda è : questo anno gli alberi che non fanno olive, possono essere potati in estate?
    Grazie

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      Ciao ti do una risposta generica anche se sarebbe opportuno valutare il contesto, se la pianta è vigorosa va bene anche in estate

    • @jacopobassi4517
      @jacopobassi4517 2 місяці тому

      Le olive lavorate con questo criteri producono poco,una volta quando sì sapevano le cose come andavano fatte con 5 alberi facevano l'olio x la famiglia ora non ci riescono con 50piante.

    • @Geol.difiore
      @Geol.difiore 2 місяці тому

      ​@@jacopobassi4517ma non é affatto vero. Magari per i primi anni in cui si sta ripristinando il rapporto chioma/radici ma in seguito la produzione é agevolata e quasi costante ogni anno. A parte annate eccezionali.

  • @stefanopedretti9747
    @stefanopedretti9747 11 місяців тому +2

    Grande Francesco grazie 👏

  • @nicolamorra8797
    @nicolamorra8797 10 місяців тому +3

    Sono un potatore pugliese per la maggior parte vaso dicotomico (non certificato), una domanda ma il policonico su alberi secolari che sono alti 5 metri quanto devono essere alti?

  • @FelicePerniola
    @FelicePerniola 9 місяців тому

    Buongiorno sono di Taranto gli Alberi sono pieni di fiori va bene oppure no grazie

  • @mimmoventuro
    @mimmoventuro 10 місяців тому

    Salve Francesco, vorrei un tuo parere rispetto ad un esperimento che vorrei fare. Ho delle vecchie piante che per vari motivi ( anche cattive potature) sono rimaste con solo succhioni vigorosi sulle branche. Mediamente 5,6 per branca di all'incirca 2 mt. Di altezza. Vorrei provare a piegarli orizzontalmente con delle corde e mantenendole in questa posizione forzatamente. Cosa mi potrei aspettare da questo esperimento. Grazie per la risposta.

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому +1

      Ciao lo spiego in questo video 😉
      ua-cam.com/video/dmF0yRfxWrU/v-deo.htmlfeature=shared

    • @mimmoventuro
      @mimmoventuro 10 місяців тому

      @@FrakampagnaeOlivi grazie per il video di risposta, è stato chiaro ed esaustivo. Sarei portato a dedurre quindi che la mia insana idea potrebbe trovare applicazione nel caso esclusivo di ottenere un un'aumento di produzione momentaneo( solo un anno o 2) per poi eliminare il succhione dalla base. Nel frattempo crescerebbe qualche ramo giovane di portamento più morbido a cui affidare il futuro sviluppo della pianta. Grazie ancora.

    • @pasqualebronzo8436
      @pasqualebronzo8436 3 місяці тому

      @@mimmoventurocome nel kaki

  • @lucarampini157
    @lucarampini157 11 місяців тому +1

    Super chiaro💪

  • @paolamezzano
    @paolamezzano 10 місяців тому

    Dove si possono trovare dei potatori certificati?

  • @brianoliver2686
    @brianoliver2686 11 місяців тому +2

    Salve ho un dubbio se una secondario bassa ma di diametro quanto la primaria cosa faccio dv tagliare.. sn alberi di 80 anni 😢. Grazie per la risp.

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      Salve dipende da vari fattori come, altre branche secondarie, equilibrio con altre branche primarie ecc…

    • @brianoliver2686
      @brianoliver2686 10 місяців тому

      Ok grazie. 😊

  • @FelicePerniola
    @FelicePerniola 9 місяців тому

    Ciao Francesco o gli alberi di ulivo pieno di fiori e buon segno oppure no sono di Taranto

  • @cartagraz
    @cartagraz 10 місяців тому

    io e'la prima volta che seguo il tuo video, e non sono esperto in materia, ma volevo chiederti, non e' meglio tenerla un po'piu' bassa quella pianta?

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      Se abbassi una pianta che per sua natura non vuole stare bassa, userà le proprie energie per ricreare rami vigorosi che vanno in alto a discapito della raccolta…

    • @pasqualebronzo8436
      @pasqualebronzo8436 3 місяці тому

      @@FrakampagnaeOlivima chi pota a vaso dicotomico o libero lasciando cunette dette tiralinfa raccoglie molto magari un po’ alternato con piante alte tre o quattro metri , cosa mi rispondi?

  • @giovannigiorgio6874
    @giovannigiorgio6874 3 місяці тому

    Sono soddisfatto della spiegazione.Vorrei chiedere ,se la potatura si fa tutti gli anni.Oppure un anno si è uno no? Grazie

    • @Geol.difiore
      @Geol.difiore 2 місяці тому

      La potatura di riforma si effettua eventualmente una volta nella vita dell'albero. Poi una potatura blanda va effettuata ogni anno per la produzione ma la si può anche evitare se vi sono solo succhio i giovani e morbidi. L'eliminazione dei polloni invece sicuramente ogni anno.

  • @glucasilvestri6967
    @glucasilvestri6967 11 місяців тому +2

    Grazie

  • @marcogioia8574
    @marcogioia8574 11 місяців тому +1

    Ciao Francesco. Ottimo video, come tutti quelli che publichi.
    Riguardo all'albero che hai ritoccato io al tuo posto avrei definito meglio la cima dell'ultima branca, quella bassa che tu hai deciso di lasciare intatta. Giusto un paio di tagli nell'estremita' per selezionare gia' da subito il prolungamento più ascendente.
    Ma sono piccoli dettagli effettivamente opinabili.
    Complimenti per il lavoro che porti avanti! 👏 Ti seguo sempre. Ed è sempre un piacere confrontarsi con te. 👍
    Lascia perdere gli ignoranti del tema potatura. Si estingueranno presto insieme alle loro tecniche ormai insostenibili.
    Il vaso policonico la spunterà su tutti! È solo questione di tempo...
    Saluti dal Salento! 👋

  • @michelinfariel6443
    @michelinfariel6443 2 місяці тому +1

    Caro Francesco ricorda che un po' di umiltà nella vita serve a formarti come persona non solo come potatore certificato con cui ti autodefinisci la presunzione non ti porterà lontano

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  2 місяці тому +2

      Ciao io penso che l’umiltà serva per essere nelle condizioni di migliorarsi sempre, cosa che faccio ogni giorno, spesso questo fattore noto che manca invece a chi mai si è formato ma si sente un “maestro”…
      Fortunatamente a definirmi potatore certificato non sono io ma un albo al quale ho avuto accesso partecipando a corsi di formazione teorici e pratici con tanto di esame in campo…

  • @domenicosgambellone7145
    @domenicosgambellone7145 10 місяців тому

    Vorrei fare una domanda,per quanti anni si può fare una potatura a vaso policlinico?

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      La potatura di produzione va fatta ogni anno, invece ovviamente la riforma si fa 1 volta.

  • @SergioFeliziani-le3vu
    @SergioFeliziani-le3vu 11 місяців тому +8

    Caro francesco molti potano anzi tagliano. Pochi ascoltano i consigli dei veri ricercatori. In giro ci sono ignoranti che hanno sposato metodi arroganti . Un caloroso saluto. Sergio

    • @serenomagna655
      @serenomagna655 10 місяців тому +1

      Più che metodi arroganti , direi che le persone portano avanti ancora i metodi obsoleti dei nonni , dei papà... metodi fatti con vecchie conoscenze, con altri climi e sopratutto con altre manutenzioni della pianta.

  • @francescocornaggia9560
    @francescocornaggia9560 7 місяців тому

    Bravo, concordo con la tua frustrazione

  • @etrgetgrtwrgtg
    @etrgetgrtwrgtg 11 місяців тому +1

    Ma le branca più piccola (la terza non toccata) non andava invece sfoltita un po' giusto per stimolare la linfa e farla crescere?

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      No la linfa viene distribuita in base alla vigoria delle branche e al numero di foglie, riducendo le foglie si riduce l’apporto di linfa

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому +1

      ​@@FrakampagnaeOliviciao. Ti ho scoperto adesso. Dovresti fare un video sul discorso linfatico, c'è molta confusione. La traspirazione fogliare permette la aspirazione radicale. Togli foglia rallenti aspirazione e comprometti apparato radicale. Il discorso è molto complesso. Purtroppo non è chiaro a moltissimi lettori. Io non sono capace di insegnare. Faccio il tree climber, l arboricoltori dopo 3 anni di tecniche forestali al tesaf di Padova e 20 di aggiornamenti e studio continuo di fisiopatologia vegetale. Non sono un olivicoltore nello specifico, per quanto conosco abbastanza il genere Olea e le sue patologie. Vedo che sai spiegare e hai chiaro il concetto di "" potatura""che non rappresenta solo il taglio ma un ventaglio di fattori da considerare per ottenere il benessere vegetale. L interesse agronomo o della pianta, raccolto o ornamento comporta azioni molto differenti ma di base non è il solo taglio a entrare in gioco. Se puoi fare un video su dominanza apicale, gerarchia, suzione linfatica ecc....riduci un problema di base per tanti lettori. Buon lavoro👍

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      @@flaviogaleasso7407​​⁠ciao grazie per il tuo commento, si ho già spiegato in diversi video questi aspetti fondamentali per comprendere la pianta e di conseguenza come potare 😊

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому +1

      @@FrakampagnaeOlivi perdonami, scoperto il tuo canale solo oggi. Devo guardare tutti i tuoi video e poco per volta lo farò. Oggi piove e un occasione per iniziare.

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

      @@FrakampagnaeOlivi problema è che io l ho spiegato commentando video di altri ma la gente non ha voglia di sti discorsi con contenuti scientifici...ti rispondono se sei un professore vai a insegnare a scuola non nei commenti, a noi interessa potare🙄così capisci che non han capito, non sanno di cosa parlano e non gli interessa apprendere ne imparare alcunché, solo dire la loro per sentirsi importanti in un mondo dove non esiste confronto sul campo ma solo a parole e nessuno ti conosce né ti punisce per gli errori che hai fatto o detto. Siccome ognuno è libero di dire la sua e escono tante cavolate alla fine si crede più a nessuno e si vive nella propria ignoranza convinti di essere gli unici a saperla giusta. Per questo non faccio video, tanto è inutile. Già non so insegnare...poi ti criticano...lascio fare a gente come te, competente e capace.

  • @robiangeloni364
    @robiangeloni364 2 дні тому

    Hai ragione ma...contro la cattiveria si può fare qualcosa...contro l'ignoranza è tempo perso!

  • @AntonioRiccomi
    @AntonioRiccomi 3 місяці тому +2

    Ai fatto vedere 4 olivi spelacchiati ma i veri olivi li sai potare?? Ora sono tutti esperti

  • @NandoTichetti
    @NandoTichetti 10 місяців тому

    Caro Francesco tu ai ragione non voglio contraddirti anche se da parlare ce né molto vorrei dirti solo una cosa potare l' ulivo da terra non è molto facile per svariati motivi perché l' ulivo ti parla se sali alla punta e scendi però lo so che mi rispondi per legge è vietato ma io la scala la lego al ramo era solo un mio parere grazie dell' attenzione gradirei un tuo parere Nonno Nando cioè io con educazione

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      Ciao grazie per il tuo commento, anche io anni fa salivo, ma in verità la pianta va potata guardando ogni singola branca principale dall’esterno, stare dentro la pianta ti inganna…

    • @mariodaddato183
      @mariodaddato183 5 місяців тому

      Bravissimo nonno Nando.ho 46 anni e poto soprattutto a vaso dicotomico e un po' di alberi giovani a vaso policonico.spesso ho notato che quando sali su qualsiasi albero da frutto la soluzione e ben diversa da quella che vedi da terra da dove si vede una buona visione totale della pianta.per questo concordo che spesso è meglio salire per eseguire una migliore potatura.buona giornata

  • @virgilioviti8463
    @virgilioviti8463 3 місяці тому +1

    È vero!

  • @marco00470
    @marco00470 10 місяців тому +1

    Avanti cosi Francesco senza se e senza ma

  • @prasildosfascia3320
    @prasildosfascia3320 25 днів тому

    Bravo

  • @giuseppetavormina1220
    @giuseppetavormina1220 11 місяців тому +24

    Da un po di anni si parla di potatura policonica ma xche, Io ho piu di 1000 alberi di ulivo potati ad ombrello ,facile da potare e ogni anno vengono piu o meno sempre carichi xche cambiare con il policonico,

    • @lorenzose1572
      @lorenzose1572 10 місяців тому +5

      L'ulivo non è un ombrello, è un albero!

    • @giuseppetavormina1220
      @giuseppetavormina1220 10 місяців тому +4

      Non lo devi imparare a me ,la potatura policonica ti fa invecchiare la pianta x il troppo legno che lasciate

    • @gulljver6
      @gulljver6 3 місяці тому +6

      Se per quello non è nemmeno un cono. L'albero di ulivo se lasciato crescere libero, guarda caso assomiglia più ad un ombrello che non un cono.

    • @gulljver6
      @gulljver6 2 місяці тому +1

      @@Geol.difiore infatti ho detto che non è un cono.

    • @Geol.difiore
      @Geol.difiore 2 місяці тому +1

      @@giuseppetavormina1220 di vaso policonico si parla o meglio lo si studia dal dal '800. Magari il problema é che non si é informati sugli studi fatti. Per la sua domanda, no nn é necessario cambiare forma di allevamento. Ma un giusto compromesso tra pochi tagli di pota annuale, facilità di raccolta e resa é fornito dalla forma a vaso policonico o anche a vaso semplice. In tal modo si rispetta anche la fisiologia della pianta. Ovviamente se ci si aspetta tutto e subito si fa presto a fare battibecchi tra persone che non hanno studiato e verificato il risultato di questo tipo di allevamento. Ci si aspetta troppo spesso che le cose cambino con la potatura in uno o due anni quando la resa di un olivo dipende soprattutto da altri fattori rispetto alla forma di allevamento. Quindi i benefici sono quelli elencati sopra. Ma si hanno con il tempo. E tutti gli studi sono studi scientifici e pratici e visibili. Non opinioni tra persone come se fosse una chiacchiera al bar. Ovviamente la resa dopo una severa potatura necessita di alcuni anni per dare i suoi frutti.

  • @emanueletrombetta9275
    @emanueletrombetta9275 10 місяців тому +1

    Bravo

  • @MrPink22
    @MrPink22 9 місяців тому +1

    Video sicuramente interessante ma l’ho Skippato al minuto 7. Troppo tempo sprecato a parlare dei commenti ecc.

  • @Libero-999
    @Libero-999 3 місяці тому +1

    Come è stato potato porterà al massimo 100 grammi di olive😂😂😂 comunque massimo rispetto solo che il vaso policlinico su quella pianta se l ha mangiato l orso 🐻

  • @adrianodanastasio3291
    @adrianodanastasio3291 3 місяці тому

    salve gai parlato per un, quarto d'ora, ma che tipo di olivo Ariano parlando? sono tutti la tassa cosa nella potatura! non credo proprio

  • @death175
    @death175 11 місяців тому +1

    in ogni tuo video ti definisci un potatore certificato, ma ormai questa qualifica è superata. fossi in te farei un corso di aggiornamento in "POTATORE-BOSCAIOLO CERTIFICATO", ovviamente scherzo ,però quando in giro vedo le potature fatte da queste persone mi sento male. io non sono un potatore certificato ma grazie a questi video a un pò di studio e consigli di chi ne sa più di me sto ottenendo buoni risultati.

  • @unavailable_one1
    @unavailable_one1 10 місяців тому

    occhio perchè anche tra quelli che danno ragione ce ne sono tanti che non conoscono la differenza tra a verbo avere e a preposizione . Con il sentirsi superiore agli altri non si fa mai bella figura.

  • @giovannimartoglio6908
    @giovannimartoglio6908 9 місяців тому

    Bisogna solo fare la potatura policromo a vaso? Gianni

  • @simonebronzetti7121
    @simonebronzetti7121 2 місяці тому

    ĤBisogna sempre rispettare i pareri di tutti se non sono offensivi specie se qualcuno ha esperienze trentennali o piu con i coppi pieni di olio. Pensiiamo da noi in Toscana al Monocono dopo il 1985 fu un fiasco tremendo eppure era consigliato da illustri professori. Chiudo che non sempre una regola vale per tutto e tutti e vorrei aggiungere che il fatto che in certi video con potature a vaso policonico scellerate sono stati tolti tutti i commenti non si fa dove ci sono soldi in ballo a me puzza sempre di bruciato

  • @marcoguidi297
    @marcoguidi297 11 місяців тому +6

    Avanti tutta Francesco non preoccuparti degli "asini".... Per quello c'è la fattoria didattica 😂

  • @angiolinobarbieri916
    @angiolinobarbieri916 Місяць тому

    Alcuni dicono che per certe varietà il vaso policonico è assolutamente da scartare, menzionavano la Gentile di Chieti

  • @giovannicapoccia3466
    @giovannicapoccia3466 11 місяців тому +2

    Ciao buona sera! Scusami per il commento ma il lavoro che hai fatto adesso avresti dovuto farlo 10 mesi fa purtroppo 😔 l'albero non deve avere la forma dell'articolo il con Meta' albero a 2 metri di altezza e l'altra Meta' a 4 metri di altezza! Comunque.sei bravo a spiegare ma non a lavorare! Come votazione ti darei un 6 che a mio parere e' anche esagerato buon proseguimento ciao! 🤔😔🙋

  • @foggianomax4387
    @foggianomax4387 10 місяців тому +1

    Tutto bene...ma non capisco quella cima alta... Dove lo vuoi far arrivare sulla luna? PS sono un potatore

  • @michele8358
    @michele8358 3 місяці тому

    Il potatore certificato che gira col casco senza un forbicione telescopico è come un chirurgo che opera con la cuffia senza la mascherina.

  • @domenicoucci3973
    @domenicoucci3973 10 місяців тому +3

    Mi chiedo ma la pianta di ulivo dov'è.

  • @jack-sg4jw
    @jack-sg4jw 5 місяців тому

    A mio avviso in piante con poca vigoria come questa la potatura deve essere molto blanda in modo da equilibrare la pianta e stop, in quanto il nostro obiettivo e produrre olive e potare una pianta con tre scopini come quella vuol dire raccattare niente per parecchi anni. Sull aspetto tecnico non discuto ma andrebbe provato su piante un po piu vigorose e ramificate.

    • @Brucekoleney
      @Brucekoleney 4 місяці тому

      Riformando la pianta, in quella stagione fai poco ma già dall’anno seguente li avevo carichi ma carichi da far paura.

    • @jack-sg4jw
      @jack-sg4jw 4 місяці тому

      Sicuro ma su piante più vigorose quelle non lo sono.

  • @cicciosun1487
    @cicciosun1487 11 місяців тому +7

    Potatore certificato da chi?

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

      Dalla Scuola Potatura Olivo.

    • @flaviodemaio946
      @flaviodemaio946 2 місяці тому

      È che in Italia si inventano sempre nuove professioni come nuove lauree, facendo diventare quelli che prima erano corsi delle vere e proprie discipline. Bene venga, in alcuni casi, ma molto spesso si cade nel ridicolo. Va bene la sicura, ma questa credo di di obbligo e uguale per tutti e tutto, ma spesso si dimentica l esperienza accumulato da decine e centinaia di anni, tramandata dagli anziani...
      Ho fatto anche io dei corsi....e il pensiero comune dopo una prova pratica era sempre lo stesso. Io ho sempre acquisito dagli anziani un detto: la potatura l ha fatta l asino, ed aggiungerei che dopo averla fatta la pianta deve piacere (normale che un po' di fisiologia la devi conoscere!)

  • @giuseppegarofalo2179
    @giuseppegarofalo2179 10 місяців тому +2

    .No 3:09 n voglio né criticare né essere professore, ma credo che quando si parla di potatura, bisognerebbe prima capire di quale qualità si sta parlando. Il motivo molto semplicemente che non tutti si prestano a certe caratteristiche, clima , terreno sia la posizione che le sue caratteristiche, altitudine. Quindi se non si specificano tutte queste caratteristiche, si rischia di dare un cattivo consiglio. P. S. Non sono un professionista ma si dice che, la pratica abbatte molte volte la grammatica, soprattutto quando si parla di agricoltura. Fermo restando che sta dicendo anche cose giuste, ma senza arroganza. Prima di creare la legittima investitura del diploma, si potava con la pratica e le cose andavano comunque benino.

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

      Appunto, andavano benino... Forse un po' di ricerca e studio hanno aiutato a migliorare, cosa ne pensa?

  • @alessandromorandi6011
    @alessandromorandi6011 10 місяців тому +1

    Cosa significa: potatore certificato?

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

      Leggi un mio commento in proposito. La certificazione è solo un documento che non attesta più di tanto. Non è la certificazione a farti capace ma lo studio, la conoscenza ela pratica sul campo con esperti del settore, dopo diventi potatore come lui, capace e risolutivo.

  • @mariotomasiello3554
    @mariotomasiello3554 10 місяців тому

    Io sono 50 anni che conosco le olive e faccio la potatura ad ombrello qualche una. A vaso poligono poi ci vuole la fantasia la tecnica e passione e intelligenza.

  • @elisabettascalora3976
    @elisabettascalora3976 10 місяців тому

    Io invece desidero sapere come si fa a non non fare crescere più l'albero una volta tagliato tutto, per motivo di spazio del terreno abbiamo tagliato 2 alberi di ulivo e lasciato il tronco a 30cm dalla terra ,spuntano sempre dei rametti attorno, come si fa per eliminarli definitivamente, purtroppo dobbiamo eliminare anche un grosso albero di falso pepe perché le radici stanno alzando la pavimentazione della strada ,perché è messo al centro e davanti la casa ,mia figlia vorrebbe tenere il tronco a circa 1 metro di altezza per poi fare un tavolo ,per fare morire le radici cosa si deve fare? Purtroppo a malincuore lo dobbiamo fare dopo 35anni ci siamo pure affezionati ,fa ombra e ripara dal sole.😢 grazie

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

      Ti rispondo io. Non puoi trattenere un albero perché non cresca più, puoi ogni anko intervenire per con tenerlo tanto ormai l hai snaturato. Però la sua tendenza sarà quella di riformare la chioma secondo il suo DNA e per dominanza apicale gestire la crescita dei rami e dei loro cimali sotto apice centrale per ricostituire il portamento originale. Considera però che le potature drastiche danno origine a cespugli d alto fusto. Non è un rafforzamento della chioma, solo riempimento perché asportando tanta chioma hai eliminato parte di un fitoormone, auxina, limitatore di crescita per cui ora la pianta aprirà tutte le gemme dormienti o avventizie che possiede senza più una regola, creando una chioma scompensata, esagerata e pericolosa. Ormai hai iniziato un intervento che sarà obbligatoriamente continuativo fino a morte della pianta rendendola debole e linfaticamente apoetibile per patogeni di varia natura. Non si gestisce così una pianta solo perchr ingombra. Piuttosto eliminala del tutto. Il discorso è molto complesso ma non puoi fare cosa vuoi te con la natura.

    • @elisabettascalora3976
      @elisabettascalora3976 10 місяців тому

      @@flaviogaleasso7407
      Grazie per la sua disponibilità

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

      @@elisabettascalora3976 prego, graxie a te🙏

  • @marcomirra1130
    @marcomirra1130 3 місяці тому

    Bel casco 😂

  • @GiuseppeLorusso-w5i
    @GiuseppeLorusso-w5i 10 місяців тому +3

    Il problema è che si stanno riformando (distruggendo) alberi un piena salute e grande produzione
    Saluti

  • @MarcelloFata
    @MarcelloFata 11 місяців тому +4

    Ho una azienda agricola e poto olive da anni per me questa tagliata di sotto che è meglio.

  • @stefanopini930
    @stefanopini930 11 місяців тому +5

    secondo te questo olivo è potato bene ? menomale sei un potatore certificato

  • @giancarloprezzemolo6865
    @giancarloprezzemolo6865 11 місяців тому +7

    Non so dove hai imparato a potare l'ulivo in quel modo . Sicuramente una cosa del genere fatta dalle nostre parti ti avrebbero inseguito per una settimana.

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

      Non ho capito cosa intendi dire, dove ha sbagliato? Parlami della fisiologia Dell olea e spiegami cosa intendi dire, sono curioso.

  • @CarloOttomaniello
    @CarloOttomaniello Місяць тому

    MaVaVaVa😂😂😂

  • @emiliomariani2308
    @emiliomariani2308 10 місяців тому +2

    Bravissimo la mia non è una critica potevi però trovare un ulivo un po' migliore

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      Ah su questo non c’è dubbio 😅
      Penso che comunque è interessante valutare anche situazioni di questo tipo…

  • @Corsaronero946
    @Corsaronero946 10 місяців тому +6

    Carissimo.....ma non vedi che stai lavorando su un ulivo che assomiglia a un palo della luce.....
    Pianta senza armonia
    Accorcia accorcia accorcia....
    Ciao ❤

  • @sergiocuezzu5386
    @sergiocuezzu5386 11 місяців тому +4

    La forbice non l'hai portata perché sei un potatore certificato,organizzato 😂

  • @LucaBottacci
    @LucaBottacci 10 місяців тому +2

    Sarai anche bravo e ti guardo per capirci meglio però non dovresti offendere persone. Ricordati che aveva le scarpe grosse e cervello fino" il contadino analfabeta" ti potevano insegnare tanto sulla pratica.

  • @stefano1844
    @stefano1844 10 місяців тому +1

    Condivido la potatura, molto meno l'arroganza che esprimi.

  • @CarloOttomaniello
    @CarloOttomaniello Місяць тому

    Ma smettila con questo cerificato che siamo campioni in italia in certificazioni e lauree😂😂😂

  • @angelopetrungaro6991
    @angelopetrungaro6991 10 місяців тому +3

    Ciao Francesco. Ti seguo praticamente da sempre ed ho sempre apprezzato le tue capacità in termini di potatura, ma soprattutto quelle esplicative. A mio avviso sei più bravo di Pannelli. Ti seguo da quando facevi i primi video ed, essendo io già un conoscitore del vaso policonico mentre tu ancora eri abbastanza grezzo, notavo le inesattezze ch dicevi, ma poi col tempo sei diventato bravo. Detto ciò, ti dico che in questo video non mi sei piaciuto. In primis perché ti sei messo sul piedistallo e non hai fatto altro che chiamare ignoranti le persone, non c'è alcunché di male per carità, però, a mio avviso, lo hai fatto con toni dispregiativi e questa cosa non mi è piaciuta. Nel web si trova un aforisma che più o meno dice questo "il disprezzo mostrato da chi ha studiato all'indirizzo di chi non ha studiato, dimostra che aver studiato non è servito" ( non sono le parole esatte ma più o meno il senso è quello. Veniamo alla potatura. Hai detto una quantità consistente di "è ovvio" " è ovvio", ma, anche tu, come tutti quelli della scuola di Pannelli omettete di dare un motivazione valida al fatto che convenga operare una potatura di riforma.drastica a svantaggio di una graduale. Intanto ho apprezzato la tua onestà nel dire che si perdono almeno quattro anni di produzione. ( Io dico sei, ma alla scuola pannelli ormai siamo scesi a due), la.domanda è molto semplice: perché dovrei perdere quattro anni di produzione quando io riforma graduale raggiungo lo stesso risultato senza per produzione? E non venirmi a dire ch non è vero perché di contro dovrei risponderti che evidentemente non sei in grado di fare una riforma graduale, perché io lo faccio da sempre ed è come dico io. Domanda: non è che per caso si è inventati quel metodo per risultare di immediata comprensione con il solo scopo monetizzare il più possibile organizzando corsi in barba al rispetto chioma radici e gradiente conico? Se vuoi, ti faccio vedere dei video di pannelli e Lonobile che pur di trasmettere il concetto, fanno degli scempi, in sostanza praticano delle capitozzature lasciando dei fuscellini che, come tu ben sai, si piegheranno e non saranno mai cima. Quindi, caro Francesco, sei bravo ok, ma scendi dal piedistallo, il fatto che tu abbia deciso di seguire in tutto la scuola di Pannelli, non ti dà il diritto di rivolgerti in quel modo alle persone, anche perché, se vuoi saperla tutta, nel momento in cui tu mi parli di riforma drastica (intesa quella drastica che spesso si vede spogliando totalment una pianta e lasciando qualche fuscellino come cima) come una pratica giusta, io ti dico che forse qualche lacuna ce l'hai anche tu e se vuoi un confronto, sono in grado di smontarti tuttr le tue convinzioni a mio avviso errate. Saluti.

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      Sei il solito Angelo Petrungaro che su Facebook paragona scuola potatura olivo a Vanna Marchi?

    • @angelopetrungaro6991
      @angelopetrungaro6991 10 місяців тому

      @@FrakampagnaeOlivi rispondi nel merito, altrimenti lascia perdere.

    • @FrakampagnaeOlivi
      @FrakampagnaeOlivi  10 місяців тому

      @@angelopetrungaro6991non mi va di rispondere singolarmente a chi tanto non capisce, lo farò successivamente con un video dove darò spiegazioni chiare e logiche, spiegazioni che tanto chi non vuol capire continuerà a non voler capire…

    • @angelopetrungaro6991
      @angelopetrungaro6991 10 місяців тому

      ​@@FrakampagnaeOlivi😂😂😂

    • @angelopetrungaro6991
      @angelopetrungaro6991 10 місяців тому +2

      ​@@FrakampagnaeOliviripetere a pappagallo quello che dice pannelli nella parte pratica, in contraddizione a quello che lui stesso afferma nella parte teorica, non è indice di conoscenza fondata. A proposito, lo hai appreso alla fine che si chiamano dicotomie e non forche? Da quando hai deciso anche tu di spostarla tutta sul guadagno da realizzare utilizzando internet non ti ho più seguito e non se le chiami ancora forche. Scendi dal piedistallo e non offendere le persone. Saluti.

  • @PioDecimo-en6cn
    @PioDecimo-en6cn 3 місяці тому +3

    Ma certificato da chi? Hai un certificato di un ente statale? La tua certificazione vale 0

  • @filippogiovannangelo4688
    @filippogiovannangelo4688 2 місяці тому +1

    Tutte parole parole ,con tutte queste chiacchiere che state dimostrando ?
    Tanto per migliorare si vedono delle schifezze che sembrano tanti assi di spada , con questi sistemi policonico ,al momento della raccolta senza vibratore dovete venirci voi professoroni tutte chiacchiere.

  • @nicolastella428
    @nicolastella428 11 місяців тому +5

    Ma per te questo è un albero?ma per piacere

  • @fernyb3738
    @fernyb3738 11 місяців тому +7

    A me non sembrano alberi ma scope

    • @Geol.difiore
      @Geol.difiore 2 місяці тому

      Ma infatti non ha capito una ceppa del video né del metodo ovvero delle motivazioni. Ottimo!

  • @Kripton.44
    @Kripton.44 10 місяців тому +4

    Su quali basi scientifiche dici questo? Io dietro di te vedo solo una pianta spoglia

  • @robertotirabasso2812
    @robertotirabasso2812 2 місяці тому

    Certificato o no ... non capisco sentire i polloni se siano morbidi e si piegano ... ma parlare di rami fruttiferi ...no ...

  • @cristiananselmi
    @cristiananselmi 12 днів тому

    Relazione foglia legno sbilanciata, troppo legno!

  • @GabrieleCipolletta-ie7uk
    @GabrieleCipolletta-ie7uk 9 місяців тому

    😅

  • @flaviogaleasso7407
    @flaviogaleasso7407 10 місяців тому

    Piantumato 5 viole, non ville😂

  • @yurimoroni2059
    @yurimoroni2059 2 місяці тому

    Ma come mai vi accanite tutti in questo modo? E soprattutto tutti in questo momento delle olive. Io non ci capisco molto e cerco info in qua e in là... Se non vi piace un video perché accanirsi con chi lo fa'? Non lo guardate o passate oltre, non pensavo che la frustrazione si estendesse anche al mondo delle olive 😂😂😂😂😂😂

  • @sebastianotedde3925
    @sebastianotedde3925 11 місяців тому +6

    🤔....negli ultimi anni si e fatto un gran parlare con il relativi pasticci... nel propagandare la modalità di potatura a vaso policonico come sé fosse la soluzione maestra ... inoltre bisogna tenere conto chè tale potatura non e valida per produrre grandi quantità di olive e di olio ....quando vi sono altre modalità di potatura...altrettanto rispettose ed equilibrate ....galvanizzare il settore con una sola modalità e sbagliato .... ma' questo purtroppo e dovuto agli errori del passato nel settore della frutticoltura dagli anni 50 confluendo il settore alla produzione intensiva industriale incentrata solamente al profitto della chimica lebbra !! 🤨la standardizzazione occidentale ha portato solamente danni in ogni settore della nostra vita figuriamoci nell' ambiente ...!!😤 🤨La diversità è la forza della vita su questa terra Ve lo dimostra essa stessa ....contro ogni omologazione

    • @cicciosun1487
      @cicciosun1487 11 місяців тому +13

      Condivido, questa ossessione del vaso policonico come unica soluzione, senza se e senza ma, per citare il loro santone, mi sembra un ottimo business per chi in questi anni ha creato cosiddette scuole, dove, pagandolo a caro prezzo, ti danno un pezzo di carta attestando che sei diventato potatore professionale. Questa gente poi va in giro a mutilare indiscriminatamente, senza se e senza ma, poveri innocenti alberi di ulivo. Allo stesso tempo devo anche ammettere che in giro, senza il pezzo di carta, operano altri potatori che, soprattutto al sud, io sono siciliano, rifacendosi ad una tradizione priva di elementi di conoscenza, vanno in giro a mutilare in altro modo sempre poveri innocenti alberi. Come dici tu, nel rispetto della fisiologia della pianta, le opzioni di potatura sono molteplici, è la pianta a dirti come vuole essere potata, cultivar, caratteristiche del terreno, esposizione, microclima ecc ecc…Io credo che la vera ignoranza sta proprio nell’applicare, senza se senza ma, un unico dogma!! Mi pare che senza vaso policonico, nonostante i “tagliatori di teste”, in Sicilia, come altrove, si produca da millenni olio di grande eccellenza, questo a conferma che bisognerebbe ascoltare di più la natura e non pensare di sostituirsi ad essa. W la diversià, concordo. Si potrebbe dire tanto altro, come l’interesse di alcune aziende del settore, a cui i nostri amici non si sottraggono mai quando c’è da fare marchette!! Ciao caro

    • @enricogallo201
      @enricogallo201 11 місяців тому +2

      ​@@cicciosun1487esatto, difatti ci sono molti che nemmeno hanno mai sentito parlare di vaso policonico eppure mandano avanti la loro attività

    • @francescoschivo6221
      @francescoschivo6221 11 місяців тому +2

      ​@@cicciosun1487esatto il vaso policonico è una cazzata assurda

    • @francescoschivo6221
      @francescoschivo6221 11 місяців тому +1

      Ci sono si altre potature che sono una via di mezzo..questa policonica è più per bellezza che per produttività..

    • @adrianociarlitto820
      @adrianociarlitto820 11 місяців тому +3

      ​@@francescoschivo6221
      Salve ,premetto che anch'io prediligo il VASO POLICONICO, ma se lei dice che é piu che altro una POTATURA ORNAMENTALE, mi sembra di capire che ha dei gusti davvero particolari.....
      ....semmai, tra tutte le potature, questa del vaso policonico, é quella che di ornamentale non ha proprio nulla, visto la presenza di quelle cime che in molti chiamano antenne, ma che purtroppo ancora in molti non sanno la loro funzione....OGNI CIMA ESERCITA LA DOMINANZA APICALE, TRAMITE LA PRODUZIONE DI AOXINE , UN ORMONE CHE FA LAVORARE IN BASSO LA PIANTA, PURCHÉ ARRESTA LA CORSA VERSO L'ALTO DI RAMI CONCORRENTI, PERCHÉ IL "CAPITANO " DI OGNI BRANCA É GIA AL POSTO DI COMANDO.
      Un cordiale saluto a chiunque abbia letto il mio commento, da Adriano Ciarlitto anche su UA-cam