sostituzione fili vespa-parte 2 filo frizione- Vespe tutorial

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 126

  • @micheledigrezia1745
    @micheledigrezia1745 4 роки тому +5

    Perfetto!!! Avevo sostituito il filo della frizione ma non avevo capito che bisognasse tenere tesa la levetta della frizione ed eventualmente giocarsela con il registro!!! Spiegazione perfetta come sempre

  • @ironmaker1158
    @ironmaker1158 7 років тому +3

    Ancora una volta i miei più sinceri complimenti per la spiegazione chiara e semplice!👍

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Alex del piero
      Ti rigrazio
      Gentilissimo ☺️☺️

  • @grisustopfire
    @grisustopfire 8 років тому +4

    Una volta. Si faceva. Per sentito dire oggi invece. Con. I tuoi. Super video e'tutto più facile sei un grande. Continua così

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому +1

      ☺️☺️☺️ grazie!!!!
      Mi fa molto piacere

  • @michelesportelli9021
    @michelesportelli9021 9 років тому +1

    Grazie a questo video, oggi 14 Agosto 2015, mi è capitato:
    1) h: 09.00 di uscire dalla Procura ed ho scoperto che la mia LML Star aveva la ruota posteriore bucata...smonta e sostituisco. 1' volta. Tutto in giacca e cravatta (una prima sudata, visto il caldo il Puglia)!
    2) H: 12.30 esco dalla Corte d'Appello: si spezza il filo della frizione (la vigilia di Ferragosto!). Ne avevo uno al seguito. GRAZIE A QUESTO VIDEO ho potuto sostituire il cavo della frizione...corica ed alza la moto...continuamente. Fine delle operazioni h:13.30! Lei è una persona squisita. :-)

  • @lucacasolari5887
    @lucacasolari5887 Рік тому

    Sei sempre preciso professionale è pulito nei tuoi lavori complimenti

  • @sergioroperto
    @sergioroperto 10 років тому

    Grazie ora scendo in box e provo a cambiare il filo, il filo delle marce, seguendo il tuo video l'oro ho cambiato con successo meno male che ci sono le persone come te per noi vogliosi di imparare e risparmiare....ciao e grazie ancora

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      Mi fa piacere,grazie per i complimenti.Ciao e a presto

  • @cirovarchetta4515
    @cirovarchetta4515 6 років тому +1

    Complimenti sei un grande con i tuoi consigli inizierò a restaurare la mia 50 special 1979!!!

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      Perfetto, mi fa piacere
      Grazie ☺️
      Buon restauro 👍🏻

  • @elminocirigliano1953
    @elminocirigliano1953 10 років тому

    Cosa dire..... ( i vostri video sono uno più bello dell' altro ) grande passione ...

  • @blaps_85
    @blaps_85 10 років тому

    Questo é sicuramente uno dei più importanti! Ci voleva.. E aspettando i video per la registrazione dei fili del cambio vi faccio i miei complimenti

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      il video sui fili del cambio verrà messo a breve intanto ringrazio:)

  • @luzingaroo
    @luzingaroo 6 років тому +1

    Complimenti i tuoi Video sono sempre molto intetessanti

  • @ManuelMustaine
    @ManuelMustaine 7 років тому +1

    Mauro ( mi scuso se ti do' del tu ma mi esce proprio spontaneo,oramai sei da tempo il mio meccanico di fiducia :-) ) sei un grande !! I tuoi video,oltre a essere utilissimi e ben fatti,trasmettono davvero la gran passione che hai,e' questo vuol dire tanto se non tutto !!! Complimenti per tutto e contina cosi' !!! ;-)

  • @mariodecristofaro1103
    @mariodecristofaro1103 9 років тому +1

    Perfetto nelle spiegazioni, davvero complimenti!

  • @IamyetHere
    @IamyetHere 3 роки тому

    Ottimo video esplicativo.
    Avevo intenzione di regolare il filo della frizione alla mia vespa, perché sto notando che, a leva completamente tirata, nell'innestare le marce, si sentono dei colpi provenire dal cambio, e in prima sento degli strattoni delle ruote, nel verso di marcia. A marcia innestata, durante il moto, non avverto alcun problema.
    Ho l'impressione che il filo della frizione sia troppo lento, e la frizione non stacchi completamente, quindi avevo intenzione di regolare, se possibile, o agire sul morsetto, prima di averr danni più gravi al cambio e motore. Anche se si tratta di un problema relativamente lieve, perché riesco comunque a tenere ferma la vespa con le mani e le gambe a terra, ho l'impressione che i danni al mezzo in queste condizioni non siano da sottovalutare.
    Il mio timore é che, regolando il cavo, possa arrivare al problema opposto, ovvero frizione che non attacca bene, con usura precoce della stessa e perdita di coppia massima trasmessa.
    Non avendo la possibilità di valutare precisamente lo stato della frizione a leva rilasciata, immagino che si debbano fare prove sul registro, con uno step stabilito tra l'una e l'altra.
    Normalmente quanto va ruotato il registro tra una prova e l'altra?

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому

      Per far sì che la frizione lavori correttamente, dovresti lasciare circa 2mm di gioco alla leva

  • @gambero2006
    @gambero2006 10 років тому

    bravissimi per tutti i video, non smettete !

  • @biagiovitale5137
    @biagiovitale5137 8 років тому

    ciao i tuoi video mi sono serviti molto per restaurare un vespone px vorrei complimentarmi con te, perche a mio parere non solo sei bravo ma cosa che non tutti sanno fare sai anche trasmettere le tue conoscenze grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Sei molto gentile!!
      Grazie 😊😊😊

  • @g.p.5863
    @g.p.5863 3 роки тому +1

    Grande maestro ho risolto un altro problema grazie grazie.

  • @castigliagiuliano3620
    @castigliagiuliano3620 4 роки тому +1

    Sei un granda saluti da wuppertal

  • @antonioferrara1782
    @antonioferrara1782 9 років тому

    Sei un Ganzo! ti stimo maestro!

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      +Antonio Ferrara Ahahahaha!!!
      Grazie tantooo
      CIAOOO

  • @vespapassionefaidate9919
    @vespapassionefaidate9919 3 роки тому

    Sei uno spettacolo

  • @massimilianosartini3079
    @massimilianosartini3079 Рік тому +1

    Ottimo video grande

  • @stefanorigo5971
    @stefanorigo5971 10 років тому

    Il video perfetto su tutti i miei dubbi sulla frizione. Siete grandi :D

  • @raffaeleporricelli6122
    @raffaeleporricelli6122 3 роки тому +1

    😀Mauro sei ingamba nelle lezioni😀

  • @andreafreschi7569
    @andreafreschi7569 3 роки тому

    Ciao Vespa tutorial, intanto complimenti perché i tuoi video sono fantastici,ho una vespa P200E del 1980 , volevo saperne per l'acquisto dei pezzi di ricambio quale sito mi consigli?
    Grazie ciao

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому

      Se vuoi scrivimi in privato sulla mia pagina 👍🏻

  • @emmegi4933
    @emmegi4933 6 років тому

    Grazie mille! Una domanda.. si possono usare per frizione, freno e acceleratore i cavi metallici dei freni delle biciclette oppure devo cercare qualcosa di specifico?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому +1

      Marco Ghirardelli ci vogliono quelli specifici per vesoa

  • @SimoneDiego
    @SimoneDiego 10 років тому

    sono i migliori video di youtube posso chiederti un consiglio io ho la vespa pk 50s vorrei montare il contakilometri della pk xl con la lancetta livello miscela oltre al serbatoio della xl con galleggiante e il cruscotto devo cambiare tutto l impianto elettrico? o posso aggiungerlo sul mio? grazie

  • @marcodemetz6944
    @marcodemetz6944 3 дні тому +1

    Quanto è lungo il cavo frizione della sprint veloce? Uguale alla px?

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 дні тому +1

      @@marcodemetz6944 io uso sempre rotoli di guaina che taglio a misura
      Mentre il cavo viene venduto sempre piu lungo

  • @simoflowers95
    @simoflowers95 7 років тому

    Ciao! Io ho cambiato la guaina e filo frizione. Durante il montaggio Tendo il leveraggio vicino al registro e tendo il filo più che posso ma nella leva della frizione ho sempre un gioco enorme... per caso influisce anche la lunghezza della guaina? Deve essere tesa o può essere anche leggermente più lunga del percorso del filo?

  • @growlindogs
    @growlindogs 2 роки тому

    Ciao! Complimenti per il video, veramente ben fatto. Solo non ho capito una cosa, quando metto il ferma cavo e tiro la levetta della frizione sotto il carter, la leva sullo sterzo deve essere in posizione tirata o no? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому +1

      Devi mettere il selettore sul manubrio in folle
      Idem sotto
      Quale metti il morsetto tiri il filo con la pinza
      È logico che se tiri molto con la pinza, si muove il selettore del manubrio
      C’è da tirare il giusto
      Esiste anche uno strumento apposito

  • @roccomellace641
    @roccomellace641 2 роки тому +1

    Bravissimo

  • @francescorighi3215
    @francescorighi3215 Рік тому

    Salve Mauro,ho sostituito il cavo e la guaina frizione sulla mia vespa 50 r ma fa levetta nel mio caso corta,a mano non si muove mentre con le pinze si,ma e’ molto dura!!dopodiche’ anche la leva diventa durissima,come mai?grazie

  • @82Beppe
    @82Beppe Рік тому

    Ciao una domanda, appena metto la prima la vespa si spegne. Devo tirare o allentare il filo? Montato una frizione che porta fino a 25 cv

    • @vespemotori
      @vespemotori  Рік тому +1

      Il problema potrebbe dipendere dalla frizione non registrata correttamente
      Prova ad agire sul registro e tirare il filo

  • @riccardopescara6935
    @riccardopescara6935 2 роки тому

    Salve complimenti per il video ho dolo un quesito, ma se porto il morsetto il battuta all’attacco della frizione e lo metto in tiro, la leva della frizione, poi non risulterà troppo dura? Praticamente perché già in tiro?

    • @francescorighi3215
      @francescorighi3215 Рік тому

      Io ho provato,ed infatti e’ come dici tu poi la leva diventi durissima,non usabile.

  • @javierherrera3774
    @javierherrera3774 8 років тому

    Muchas gracias por compartir sus conocimientos!
    Maestro!

  • @enzomuto9280
    @enzomuto9280 4 роки тому

    Molto utile grazie

  • @albertobarbero5443
    @albertobarbero5443 7 років тому

    AIUTO o bisogno di una mano, la mia vespa 50 special ha la frizione molto dura (e da tanti anni che non la uso) come posso fare per "lubrificare" e agevolare il premere della frizione? (un po ovvio che sia dura ma si puo lubrificare)

  • @lexodus82
    @lexodus82 10 років тому

    eccellente, sarà possibile avere dei video sul cambio/registrazioni del cambio per i large frame? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      se intendi come montare i fili del cambio il procedimento è molto simile,anzi il px ha il selettore è di più facile accesso e il video sulla registrazione dei fili del cambio di una special lo metteremo o domani o domenica:)

    • @lexodus82
      @lexodus82 10 років тому

      vespe e motori e il procedimento per la frizione è identico anche al px?

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      sisi i passaggi e le regolazioni sono quelle, io uso come base un motore 50 ma alla fine i procedimenti sono quelli:)

  • @pinkzoo88
    @pinkzoo88 9 років тому

    Ciao e grazie per il video...ho visto che prima di mettere il fermacavo hai spinto la leva sotto il motore al massimo, ma cosi facendo non è come se tirassi la frizione al massimo al manubrio? Non so se mi spiego, chiariscimi sto dubbio per favore perché sto diventando matto!

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      Fabio Natale Cioè,non è che spingo a tal punto di azionare la frizione.
      Spingo quel tanto che serve per eliminare eventuale gioco.
      Dopodichè una volta fissato tutto,agisco sul registro,e controllo che la leva del carterino abbia un minimo di gioco

    • @pinkzoo88
      @pinkzoo88 9 років тому

      vespe e motori ma se agisco sulla leva spingidisco al massimo è come se tenessi la frizione sempre azionata no? Poi dopo non tira piu la frizione...forse la leva devo spingerla a metà e poi agire sul registro?

  • @illampy5051
    @illampy5051 3 роки тому

    ciao Mauro scusami io ho sostituito I dischi della frizione originali di una vespa 50 special v5b3t con dischi politici, una volta rimontato il tutto ( carter con leva lunga) la leva risulta molto dura non come nel tuo video che la muovi tranquillamente a mano. per muoverla devo usare un tubo come prolunga. secondo te è giusto o c'è qualcosa che non va?
    grazie ciao

    • @illampy5051
      @illampy5051 3 роки тому

      volevo dire dischi polini

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому

      Il primo tratto di corsa della leva, lo muovi tranquillamente con le dita
      Da quel punto in avanti, e’ durissimo e ci vuole pibza

  • @antoniotarsia6112
    @antoniotarsia6112 8 років тому

    che grasso hai utilizzato per lubrificare il laccio della frizione ?

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Puoi usare un grasso normale
      Io ho usato in grasso al teflon.

  • @thierry8312
    @thierry8312 9 років тому +1

    Ciao, ho un problema con la frizione, quando tiro la frizione e come se non premessi niente, il nottolino e integro ed esce normalmente dalla sua sede,mentre forse non preme sui dischi. Ho i due fili di acciaio piccolini del piattello un Po danneggiati ma si incastra ugualmente in sede, cosa può essere?

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      thierry piloni Ma la frizione stacca??
      Non è che per caso ti è uscita la guaina o vicino al manubrio,oppure sotto al motore??
      Altra cosa,hai eliminato il gioco azionando prima la leva del carterino con la mano,e a quel punto aggaciare il cavo??
      Dopodichè,devi lasciare un pai di mm di gioco alla leva sul manubrio

  • @igorca4312
    @igorca4312 2 місяці тому +1

    Ho un problema con la mia 50l del 67... Ha tutto nuovo e la leva frizione sotto al motore é già quella lunga ma risulta molto dura da azionare... Come potrei risolvere?

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 місяці тому +1

      @@igorca4312 ma hai montato molla rinforzata??

    • @igorca4312
      @igorca4312 2 місяці тому

      @@vespemotori no kit ferodo completo di molla

  • @angelograci8027
    @angelograci8027 Місяць тому

    👍🤗

  • @Ahimemi
    @Ahimemi 7 років тому

    Salve. Ho da poco revisionato completamente motore e cambio su PX125E e ho girato bene per alcune settimane, ora non riesco a ingranare le marce. Il cambio funziona regolarmente (la manopola aziona il selettore che scatta nelle 5 posizioni) ma se rilascio leva la frizione resta in folle. Una settimana fa era gia' capitato e dopo un po di tentativi ero riuscito a ingranare la seconda e poi ho girato bene per diversi giorni, ora e' ricapitato e non c'e' verso. Puo' darmi gentilmente un'indicazione su quali passaggi fare e in che ordine ? Per ora ho smontato il selettore e ho visto che il perno della crociera ha un leggero gioco laterale (circa 1) mentre in profondita' si muove di circa 1 cm, non so se e' corretto). Grazie e complimenti per i bei video.

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Paolo Stagnaro ma nemmeno se muovi il selettore ( vicino al motore) a mano non si ingranano??

    • @paolostagnaro5462
      @paolostagnaro5462 7 років тому

      Scusa forse non mi sono spiegato bene anche perche' non sono molto pratico. Le marce entrano, sia girando la manopola che muovendo a mano il selettore, questo scatta nelle varie posizioni sia a motore acceso che spento. Il problema e' che per qualche motivo il movimento del motore non arriva alla ruota, sia che metto la prima che la seconda o la terza, quando rilascio la frizione la moto e' sempre ferma come se fosse in folle, come se tenessi sempre premuta la leva frizione. Grazie comunque per la risposta.

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      paolo stagnaro prova a controllare la frizione che non si sia o allentata, oppure saltata o rotta la chiavetta

  • @Mic78Bia
    @Mic78Bia 8 років тому

    Per quella del Px è uguale? premo a mano il leveraggio frizione e chiudo il morsetto?

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому +1

      Chiudi il leveraggio sul carter, quel tanto per eliminare il gioco
      Però almeno un paio di mm di gioco devi lasciarli

    • @Mic78Bia
      @Mic78Bia 8 років тому

      devo stringere la frizione a man?

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому +1

      +Michele Bianchi afferri la leva vicino al carterino, la azioni a mano come se tirassi la frizione, in modo da eliminare il gioco.
      A questo punto attacchi il morsetto
      Fatto ciò usi il registro per eventuali ritocchi

  • @antoninogandolfo5125
    @antoninogandolfo5125 6 років тому

    Salve, siccome ho regalato da poco la frizione come ha fatto lei quando vado per mettere la marcia mi parte quasi subito e siccome già 1 frizione lo bruciata Xk lo tirata troppo posso fare così:la regolo premendo il morsetto fino a fine corsa senza mettere forza e poi la tiro un pochetto dal registro? Un altra cosa la leva della frizione sopra deve avere un po' di spazio oppure no? Grazie se mi risponde subito

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      Antonino Gandolfo la leva deve avere circa 2 mm di gioco ( vicino al carterino frizione)
      Esatto, prima spingi la leva del carterino poi attacchi il filo
      Poi logicamente tiri più o meno usando il registro.

  • @lexodus82
    @lexodus82 10 років тому

    mitici!!!!!!!

  • @albertobarbero5443
    @albertobarbero5443 7 років тому

    se io allento il "registro" sara piu facile premere la frizione?

  • @alejandrovidal8535
    @alejandrovidal8535 6 років тому

    come sono i cavi del selettore di cambio di una Pk 125 XL? Ok

  • @albertocontestabile3585
    @albertocontestabile3585 9 років тому +1

    ciao hai qualche tutorial come regolare i fili del cambio vespa tre marce?

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      Alberto Contestabile E' lo stesso procedimento identico,di quello a quattro

  • @javierherrera3774
    @javierherrera3774 8 років тому

    Tengo un problema con la tensión del filo dela frizzione, no es posible alcanzar tensión en la mostrar leva, que puedo hacer?

  • @danieleerrico6329
    @danieleerrico6329 8 років тому

    Ciao. Ho un problema, premetto che la vespa l'ho appena presa e non so se la frizione è buona. Ho cambiato la cordina, perché sfilacciata e si inceppava. Ho levato tutto il gioco e la vespa quando metto la marcia tende ad andare avanti, la cosa strana e che svitando il registro in modo da tirare ancora più il filo peggiora e andando slitta un po. A questo punto devo cambiare i dischi frizione? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Se non è mai stato fatto, fossi in te farei una revisione di: dischi, molla nuova, olio, fili frizione nuovo.

    • @danieleerrico6329
      @danieleerrico6329 8 років тому

      +vespe e motori ho visto che deve aspirare aria da qualche parte, in più è pieno zeppo di grasso e terra. Così sempre grazie ai tuoi tutorial ho optato per un restauro completo del motore!!! Compresa verniciatura carter, va bene un grigio alluminio normale o ci va alte temperature? Conta che i cuscinetti li monterò scaldando con il phon. Come sempre grazie ciao

  • @micheledigrezia1745
    @micheledigrezia1745 3 роки тому

    Ciao una domanda, la leva sotto al carter va spinta fino a quando diventa dura ed è possibile spingerla con le mani oppure bisogna andare oltre? Chiedo questo perchè ho notato che spingendolo la leva al carter questa diventa dura, ho provato ad andare oltre e in effetti c'è ancora parecchio gioco che riesco a colmare solo facendo uno sforzo immane per spingerla. Questo gioco residuo deve essere svolto tirando dalla leva sul manubrio oppure la leva al carter deve essere spinta tutta fino in fondo finchè non ha nessun gioco? Grazie ;)

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому +1

      Spingi la leva finché diventa dura
      Oltre non devi andare
      Poi metti morsetto e stringi
      Poi con il registro regoli
      Se troppo tirata allenti un poco, se troppo gioco tiri un po’
      Calcola che la leva al carterino deve avere almeno circa 2 mm di gioco

    • @micheledigrezia1745
      @micheledigrezia1745 3 роки тому

      @@vespemotori ok quindi mi sa che devo spingerla tutta. Altra domanda/curiosità, una volta montato il tutto quando si tira la leva al manubrio il gioco che vediamo sotto della leva al carter deve essere parecchio visibile o deve essere sempre di pochi mm?

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому +1

      Michele Di Grezia la spingi tutta finché puoi con le mani
      Non andare oltre con pinze ecc, ok??
      Il gioco di circa 2 mm che terrai sotto, sarà all’incirca quello che avrai vicino al manubrio

    • @micheledigrezia1745
      @micheledigrezia1745 3 роки тому +1

      @@vespemotori perfetto grazie mille ✌️✌️

  • @gugli68
    @gugli68 10 років тому

    bravi ! perfetto

  • @duchtdixon894
    @duchtdixon894 5 років тому

    Ciao puoi dare un video per la vespa hp che non mi ricordo più come va inserito il filo nel settore del cambio e anche il freno

  • @FunnyRock
    @FunnyRock 8 років тому

    Per ape è uguale ?

  • @GrazianoPala
    @GrazianoPala 9 років тому

    Ciao io ho un problema, praticamente non so perchè ora il filo della frizione va a toccare la leva della messa in moto. Il mio motore è un 4 marce con carter leva lunga. Qualche idea per risolvere?

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      ***** Devi assicurarti che non siano state fatte modifiche,e che ci sia la staffa dove passa la guaina del filo,del modello esatto per la tua vespa

    • @GrazianoPala
      @GrazianoPala 9 років тому

      Si si è tutto originale e di quella vespa, infatti prima funzionava....ora rimontandolo sta vicino alla leva della messa in moto e non riesco a settare la frizione....anche perché a ogni spedivellata intralcia proprio la messa in moto

  • @andreaspatafora2854
    @andreaspatafora2854 5 років тому

    Scusami io ho fatto il tuo stesso procedimento però la frizione non attacca vuol dire che la frizione si è rotta? Ho rimontato il motore dopo il restauro è ho lasciato tutto funzionante

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      Andrew _1388 cioè lasci la leva e la frizione non attacca??

    • @andreaspatafora2854
      @andreaspatafora2854 5 років тому

      @@vespemotori si credo che i dischi si sono attaccati...c'è un modo per sbloccarli ? Oltre a cambiare frizione ?

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      Andrew _1388 se si sono attaccati, devi per forza smontare la frizione
      Cambiare i dischi ( controlla anche quelli in ferro), e mettere olio nuovi

  • @heebeeful
    @heebeeful 5 років тому

    Solo una piccola precisazione,i cavi non vanno mai ingrassati per il semplice fatto che il grasso attira la polvere

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      😳😳 ma se sono interni alla guaina, come fanno ad attirare polvere

  • @sergioroperto
    @sergioroperto 10 років тому

    Ciao ho un primavera 125 del 1976, dopo aver cambiato con successo un filo delle marce che si era rotto, ho visto che l'altro era tutto sfilacciato e mi son procurato il filo ed ho seguito la stessa procedura, e qui sono iniziati i miei guai, ad esempio quando tendo il filo per bloccare il morsetto, si sposta la leva del cambio e quando alzo la vespa per provare la manopola del cambio è durissima e non cambia. Quando si attaccano i due fili nuovi il selettore sotto il motore deve essere sempre in folle? Ieri sera alle 23.00 ho mollato tutto e sono salito in casa molto amareggiato per non esserci riuscito, ma mi sfugge qualcosa ho visto il video almeno 15 volte.
    un altra cosa guardando da fronte la vespa il filo più dietro quando giro la manopola, si porta dietro la guaina e per me dopo averci pensato prima di dormire credo che sia quello il problema, praticamente non sta attaccato nella sua sede di plastica bianca..... aiuto se ritieni necessario e sempre se hai tempo da perdere per un imbranato ma cocciuto come me potrei farti vedere qualche foto. non so dove sei ma se abitassi qua vicino ti avrei già portato la vespa a riparare.
    grazie 1000 sei un grande

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      quando tendi i fili,il selettore sul manubrio deve essere in folle sul pallino.Dopo vai sotto il motore,e metti in folle il cambio,e dopo avere individuato quale filo fa la prima marcia, inizi a collegare i fili.Ma attenzione non devi esagerare nel tiraggio dei fili,altrimenti per forza che ti si muove il manubrio.Li tendi come puoi cercando di non lasciare molto gioco,al limite il gioco lo elimini dopo con i registri.Riprova e vedrai che stavolta andrà meglio

  • @raffaeledimarzo2500
    @raffaeledimarzo2500 5 років тому

    Ciao Mauro io ho un problema con la frizone della vespa su un 130 polini spinto

    • @raffaeledimarzo2500
      @raffaeledimarzo2500 5 років тому

      La frizione è stata fatta da poco ... solo che regolando il cavo frizione quasi diciamo che la vespa si spegne inserendo la marcia ... quando cammino e do gas (che la vespa Inizia ad arrabbiarsi diciamo ) mi slitta un Po.... come risolvo?

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      raffaele di marzo cioè, ti slitta la frizione??

    • @raffaeledimarzo2500
      @raffaeledimarzo2500 5 років тому

      Esatto ... anche se il filo non è tirato tanto ... ce quando tiro la frizione e metto la marcia la vespa si spegne quasi ... però poi quando cammino mi slitta un po

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      raffaele di marzo ma per il fatto che slitti, hai provveduto s montare una molla rinforzata??

    • @raffaeledimarzo2500
      @raffaeledimarzo2500 5 років тому

      Sisi ho la frizione polinj completa rinforzata

  • @vespemotori
    @vespemotori  7 років тому

    Manuel Mustaine: non riesco a leggere il tuo messaggio

  • @duchtdixon894
    @duchtdixon894 5 років тому

    Sta special ha rotto i marroni e passata la special mo c'è sta ho hp ho pk

  • @giusypollani7966
    @giusypollani7966 8 років тому

    Vespa e motori ti manco un video il montaggio del freno di dietro

  • @linoruggieri
    @linoruggieri 4 роки тому +1

    What you should be doing is showing a clean bike first not some with all the shit that makes even hard to see what you are doing that would be nice .
    diu beccu

  • @albertobarbero5443
    @albertobarbero5443 7 років тому

    ?