Il fatto che la scena dove Daemon raccoglie la corona al re in difficoltà nella scalinata sul trono sia stata improvvisata da Matt Smith mi fa ancor di più rimanere a bocca aperta. Giù il cappello ancora una volta a un grande attore sottovalutato e con lui anche Paddy Considine. Fenomenali
Mart Smith è tranquillamente il miglior attore della serie a mani basse.. diciamo che raccoglie benissimo l’eredità di personaggi del calibro di Laena, Peter, Kim, Sophie Turner ecc.. (anche se, tutt’oggi, secondo me il migliore rimane Sean Bean.. gli e bastata una stagione, per essere ricordato per tutta la serie.
Il momento in cui Viserys entra nella sala del trono è stato il momento più alto che il re abbia mai avuto. Per un solo momento è apparso come un vero Targaryen
@@leviackerman6403 gli attori sono uguali tra loro, sembra davvero il figlio naturale di Daemon. Aemond è uguale allo zio in tutto, solo più crudele e più stupido, e ha pure il nome quasi uguale solo con la D spostata. Nella scena della cena quando insulta i nipoti chiamandoli Strong mi aspettavo quasi che Daemon dicesse “l’ultima volta che hai fatto una cosa del genere hai perso un’occhio, devi perdere anche l’altro per imparare a pensare prima di parlare?”😂
@@simonepala7772 perché più stupido e crudele solo per il fatto che è dei verdi allora è automaticamente peggiore di uno dei neri. Aemond è crudele e pazzo come suo zio daemon ma non è affatto stupido. L'ultima volta che ha incontrato i suoi nipoti era un bambino adesso è un uomo e un guerriero cavaliere di vaghar direi che ha il diritto di dire ciò che pensa
@@aledonny non so se hai letto i libri o meno, quindi non faccio spoiler. Aemond più che altro è molto istintivo, agisce senza pensare alle conseguenze, e questo lo porta a fare cose stupide (è questo che intendevo), si vedrà meglio già dall’ultima puntata o dalla prossima stagione. Daemon invece è più riflessivo, o almeno lo è diventato con l’età, da giovane senza dubbio era uguale a Aemond. (nei libri Aemond ha 16 anni, Daemon più di 45).
il momento a cena in cui Viserys ha la soddisfazione di vedere tutti riuniti e sorridenti (per poco), tra la musica, i ragazzi che ballano e Raenehyra e Alicent che ridono senza nessun astio politico, mi ha davvero commosso. Si è meritato quel piccolo momento di felicità
Beh aveva smesso di prendere il latte di papavero e a detta di Alicent, i dolori erano talmente lancinanti che non gli permettevano di resistere senza aiuto del latte
Hanno già commentato tutto, aggiungo bellissima la scena di Viserys senza maschera seduto a tavola e c'erano Rhaenyra e Daemon seduti sul lato sano della faccia e Alicent e Otto seduti sul lato decrepito
L'anno scorso a mio padre è stato diagnosticato un tumore. Averlo visto spegnersi lentamente è stata una tortura. Quello che ha fatto Paddy in questo episodio è qualcosa di eccezionale, da far venire i brividi. Una performance incredibilmente realistica. Mi ha fatto sentire come se Viserys fosse mio padre... Da spettatore ero impotente davanti al suo dolore come da figlio lo sono stato con quello di mio padre. So che può sembrare un paragone azzardato ma spero serva a far capire quanto è stato bravo a recitare quella parte, chi ha vissuto un'esperienza come la mia, può capire.
Concordo, mio padre ha una malattia neurodegenerativa e in Viserys l’ho rivisto, lo stesso identico volto scavato che somiglia più ad uno scheletro, i capelli diradati, il corpo magrissimo. Ovviamente nella serie tv è portato all’estremo con l’orbita cavata, ma insomma è stato davvero molto d’impatto. E la sofferenza tangibile. Che puntatona!
@@DaBa_83nell'universo di G.o.T. nessuno è al 100% buono e nessuno è al 100%stronzo.....a parte Joffrey, Ramsay e la Montagna...loro sono oltre la redenzione!
Io lo sapevo che Viserys amava Rhaenyra da pazzi, fino a trascinarsi su quel trono per difenderla. Ho pianto per tutto il tempo della cena, quando Viserys voleva vederli uniti e felici come una famiglia e loro esaudivano il suo ultimo desiderio. Ho pianto finché non è stato portato via dalla sala dalle guardie. La mia puntata preferita finora.
Da notare come per assurdo nel momento di più debolezza ,Viserys , sedendosi sul trono non si ferisca, facendo così capire che alla fine il trono abbia ritenuto degno il povero Viserys.
A me ha fatto impazzire lo scambio sguardi tra Daemon e Aemond ogni volta che mostrano la loro violenza. Sguardi di rispetto accompagnati da risolini nonostante uno abbia appena decapitato un alleato della madre dell'altro e subito dopo quest ultimo stia prendendo a pugni il figliastro del primo. Sanno di essere simili e non vedo l'ora di vederli combattere
la scena in cui gli cade la corona mentre sale sul trono e che è stata del tutto accidentale sul set dove tutto è stato improvvisato dagli attori è da premio Oscar!
Mi era quasi sfuggita una cosa: Chi sarà "il mostro sotto al tavolo" di cui parlava Haelena?! Sicuramente è un'altra delle sue visioni. Ipotesi 1: il pancione di Rhaenyra si trova sotto il livello del tavolo, si starà riferendo al bambino?! Ipotesi 2: Sarà forse il servo Larys che trama nell'ombra pronto a rispuntare fuori e a "banchettare" delle disgrazie dei padroni?!
Comunque quando viserys alla fine parla con alycent, non sta parlando ne di suo figlio, ne del figlio di rhaenyra, stava parlando di aegon il conquistatore perché era lui che aveva avuto il sogno, anche perché la profezia stessa diceva un Targaryen ma non nello specifico e viserys stesso diceva che non importasse chi ma che fosse un Targaryen, per cui non avrebbe avuto senso che specificasse chi fosse il principe che fu promesso non potendolo sapere
Il nome Targaryen di John Snow è Aegon, è lui "il principe che fu promesso", quindi penso che il Re si stesse riferendo a lui, come in una specie di visione del futuro (prima della morte).
@@marvi3432 ma la profezia diceva che doveva sedere sul trono, cosa che jon non ha mai fatto, a meno che non lo stiano facendo per giustificare uno spin off su Jon
@@matteopicarelli513 però non possiamo saperlo con certezza perchè Martin non aveva (o forse sarebbe meglio dire "non ha") ancora scritto quella parte nei libri, quindi il finale può anche essere diverso da quello visto nella serie di GoT. Da come parlava Viserys mi sembrava che avesse scambiato Alycent con Rhanyra e quando dice "devi farlo per me, deve essere Aegon..." probabilmente lui ha visto che un "Aegon Targaryen" siederà sul trono di spade ma, non sapendo quanto disti questo evento nel tempo, pensa sia suo nipote, il figlio di Rhaenyra. (Mentre Alicent probabilmente pensa sia suo figlio).
@@matteopicarelli513 almeno io l'ho letta in questo modo, ma sono tutte supposizioni le nostre. Potrebbe anche essere, come dici tu, una giustificazione allo spin-off.
Puntata fantastica, piena di emozioni e anche qualche colpo di scena. I dialoghi sono stati molto profondi. Viserys mi è piaciuto molto, nonostante fosse letteralmente a terra e non riusciva a muoversi dal letto, sapendo che la sua famiglia era tutta al completo lì alla Fortezza Rossa, ha deciso di fare un ultimo sforzo, per avere un ultima cena con tutte le persone a cui vuole bene, (la scena in cui cammina nella sala del Trono mi ha ricordato molto Franklin Roosevelt, quando si era recato al congresso della Dichiarazione di Guerra al Giappone, e ha camminato per tutta la sala alzandosi dalla sua sedia a rotelle) Quando salendo sul Trono, Viserys dice: CE LA FACCIO, ma poi si gira e vede suo fratello che lo aiuta a reggersi in piedi, è stata una scena che mi ha fatto piangere, perché lo spettatore sa che questo è il suo ultimo giorno, e vedere Daemon che finalmente si riappacifica col fratello è stato molto commovente😢 La scena della cena, è stata la mia preferita, Viserys che si toglie la maschera, per far vedere a tutti la parte di volto ormai in decomposizione, i dialoghi, i litigi iniziali che poi dopo il discorsone del nostro amato Re, diventano brindisi tra di loro, loro in realtà si odiano, si vedono spesso i 2 schieramenti, ma Viserys li ama tutti allo stesso modo: sua moglie, sua figlia, il suo amico, i suoi nipoti... La morte di Viserys a fine puntata, anche se me la aspettavi mi ha fatto piangere tantissimo, perchè era un grandissimo personaggio di buon cuore, e un bravo Re, ma la frase finale con cui lui si rivolge ad Aemma, in punto di morte...😭 Eh complimenti anche all'attore, Paddy Considine ha fatto un lavorone ad interpretare Viserys, un personaggio che rimarrà sempre nel mio cuore🥺 Viserys era il mio personaggio preferito, spero che Paddy vinca l'Emmy Awards, perché è stato bravissimo Io comunque spero che prima o poi facciano uno Spin-Off sulla Ribellione di Robert, perché è un argomento interessantissimo
Pregnant Emma D’Arcy >>>>. Comunque Paddy Considine è stato un interprete meraviglioso anche nel suo ultimo atto nonostante il trucco prostetico. In alcuni momenti quasi commovente. Concludo dicendo che questa seria sebbene non sia esente da difetti tocca le corde emotive giuste oltre ribadisco ad interpretazioni attoriali di livello altissimo. Bene così.
Qua siamo a livelli altissimi, da best puntata/serie di sempre. Sceneggiatura splendida, dialoghi clamorosi, prove d’attore di livello assoluto. Per fortuna qlcno sa ancora scrivere/girare/creare serie tv fantasy di alto livello.
possiamo fermarci un attimo a parlare di Rhaenys e di quanto cabbo sia fantastica? Ceh, io l'ho sempre adorata un casino, e continuo a pensare che con lei sul trono niente di tutto sto casino sarebbe successo.
Da “serie che probabilmente non avrà successo” a “ porco cane dammene ancora e ancora” è un attimo!…lavoro magistrale da parte degli sceneggiatori e degli attori..ogni puntata si sale sempre di livello..come una pentola a pressione che ora è pronta ad esplodere…non vedo l’ora 😍
Viserys è sempre stato un personaggio per lo più passivo, in balia degli eventi e delle manipolazioni, eppure sul finale ha dimostrato di essere l'unica cosa capace di contenere tutto il livore che serpeggia nella sua famiglia. Un peso che lo ha letteralmente consumato. Una performance incredibile e una delle più belle puntate della saga, got compreso.
La cosa che più mi ha commosso e colpito è come si sia riscattata del tutto la figura di Re Viserys che anche se è il più malandato di tutti qui si mostra in tutta la sua fierezza e cazzutaggine, dove anche se la malattia lo ha duramente provato e logorato fisicamente non ne ha intaccato la rettitudine e integrità morale di un vero TARGARYEN qual'è.
Puntata stupenda, qualcosa degno del miglior cinema, non ci sono battaglie o esplosioni di vulcani eppure ho avuto i brividi dall'inizio alla fine. Riesci a capire le ragioni e le azioni di ogni singolo personaggio, tutto ha una coerenza disarmante. La mia scena preferita: Viserys che si lascia aiutare da suo fratello per salire al trono, ma è solo una delle tante scene bellissime. In più con Viserys hanno fatto un lavoro incredibile, le sue condizioni mi hanno ricordato tantissimo mio padre nei suoi ultimi giorni di vita mentre combatteva con un tumore, è stato un vero pugno nello stomaco, sarà anche per questo che la puntata mi si è scolpita nella mente e li ci resterà.
Ho visto la scena della sala del trono alme 10 volte, qui si toccano livelli altissimi, che brividi, musica , interpretazione e regia sono paragonabili ad un'opera d'arte, veramente emozionante.
da quando Viserys è apparso sulla porta finquando nn si è seduto sulla poltrona ho pianto... è stata una puntata ricca di emozioni e sfaccettature ma quella è stata una scena che entrerà di diritto nei momenti più commoventi di tutto il mondo del ghiaccio e del fuoco
La scena un cui viserys entra nella sala del trono è bellissima perche sia la guardia reale sia altre persone tra cui Otto se non sbaglio si erano offerti di aiutarlo per accompagnarlo al trono ma lui si era sempre rifiutato dicendo che stava bene. Ma quando daemon si è avvicinato per aiutarlo si sono guardati negli occhi e lui si è fatto aiutare solo da daemon. E questo è un modo per farti capire che entrambi si rispettano e quanto viserys tiene a tutta la sua famiglia. Davvero spettacolare come sia facile in questa serie dedurre tutto semplicemente solo da come gli attori si guardano. Bellissimo davvero
Quando Viserys cammina a stenti per la navata della sala del trono per sedersi un'ultima volta sul trono, aiutato da Daemon mi ha fatto piangere e mi ha spezzato il cuore💔 che meraviglia di personaggio 🥲
La cosa più bella è che Viserys se ne è andato vedendo e lasciando per l'ultima volta la sua famiglia riunita e apparentemente felice. È questo il ricordo che avrà
Puntata stupenda e significativa! Però riguardo alla fine, Viserys si riferisce al Conquistatore, non al figlio di Rhaenyra, si riferisce direttamente al sogno nominando Aegon I. Viserys vuole Rhaenyra sul trono, è sempre stato così.
Bellissimo recasting de La Mummia, questa volta interpretata da Paddy Considine. Si sentiva comunque la mancanza di Brendan Fraser. Scherzi a parte, concordo con la massa, Considine formidabile, ha strappato pure a me una lacrimuccia alla fine, quando *plausibilmente* rivede Aemma e spira. Poi, mi è piaciuta tantissimo Eve Best (Rhaenys) e quella sua inquadratura pazzesca alla fine della scena dell'obitorio (ma era incazzata, contenta o incazzatamente contenta? xD), con le candele in background che si deformavano. Aemond gran figo pazzo in culo, anche se TEAM DAEMON forever! Scena finale in cui Viserys accidentalmente rivela ad Alicent del sogno-profezia da far frustrare di brutto, mo succedono i casini.
Ho pianto come se non ci fosse un domani!!! Immenso paddy! Viserys sublime! Phatos, sofferenza, commozione! Senza ombra d dubbio il migliore episodio della stagione! Sgomento e poesia!
Daemon è il personaggio meglio riuscito della serie.. ma anche Alicent, nelle sue sfaccettature emotive bordeline , l’attrice la trovo totalmente in linea col personaggio.. l’amore per Vyseris è indiscutibile
Puntata incredibile con picchi di commozione assoluti… alcuni dettagli poi eccezionali! Primo lo sguardo di ammirazione di Aemond nei confronti di Daemon dopo scena della decapitazione e secondo quando arriva il maialino cotto in tavola proprio davanti ad Aemond e i cugini cominciano a ridere in memoria delle scene del maiale travestito da drago della sesta puntata… che poi spinge Aemond a quel discorso provocatorio…
CI tengo a correggere che Viserys quando parla accidentalmente con Alicent di Aegon, non si riferisce né al figlio di Alicent né al figlio di Rhaenyra, ma ad Aegon il Conquistatore, colui che ebbe appunto la visione profetica de "the song of ice and fire"
Nella scena finale re Viserys, rispondendo alla domanda fatta la sera prima da Rhaenyra, dice che lui crede nel sogno di Aegon, cioè che dalla stirpe Targaryen nascerà il principe che fu promesso che unirà gli uomini contro l'oscurità. Parla di Aegon come colui che ha fatto il sogno, non indicandolo come il principe, mentre Alicent sentendo parlare di Aegon pensa stia parlando di loro figlio e associa la frase "principe che fu promesso"
Si però Viserys che si lamenta perché i parenti non si amano quando la frattura l'ha creata lui.. Ha fatto bene se non altro a dire se non lo volete fare per il regno almeno fatelo per me che sto schiattando!
Pretendo l'Emmy per Paddy Considine, non l'ho mai visto in nessun film o serie ed è strano perché conosco molti attori non americanni sconosciuti. (Anche se Eve Best e il ragazzo che interpreta Aamond mica scherzano!)
Paddy-Viserys è stato un grande, io però la cena l'ho interpretata un po' dì più calcolatrice rispetto a te, Caalel, mi è più parsa la classica cena di Natale in cui tutti i parenti fanno i bravi per fare felice il nonno morente ma che in effetti come dice Ehlena (la mia personale versione del corvo a tre occhi) che dice che il Drago striscia sotto il tavolo. E la prossima è la puntata 9 quindi oltre al funerale ci sarà sicuramente l'incoronazione (?) e lì si che Deamon farà scintille. p.s. chi si è accorto che Aemond è un Daemon ringiovanito (ma sono l'unica a cui quel tipo non piace nemmeno un po?)? Allicent la subdola dopo tutto ha giusto spostato una lettera ;)
La scena in cui Viserys vede per la prima volta tutta la famiglia unita che si gode una cena senza tramare o complottare mi ha commosso…non aspettava altro che questo, eppure le sue condizioni di salute non hanno permesso che ne godesse appieno.
1- le due sorelle non sono le figlie di Rhaenis, sono le figlie di Laena e di Daemon, e sono cresciute insieme ai due principi, per questo sono felici di sposarsi 2- l’Aegon di cui parla Viseris è il conquistatore, lui dice che il principe che fu promesso che ha sognato Aegon sei tu, riferito a Rhaenira, per lei è l’unica che può salvare il mondo, non suo figlio Aegon. Anche perché lui non potrà mai salire al trono in linea di successione perché è il quarto figlio e ovviamente tutti i figli di rhaenira sono targaryen
Ciao Caleel! 🙂Intanto grazie mille, perché non avevo capito il senso del discorso finale di Viserys ad Alicent, e non avevo capito che Alycent aveva fatto fare il "the del giorno dopo" alla seva stuprata (credevo che dopo esser stata tutta gentile e comprensiva l'avesse avvelenata dandole anche dei soldi per tranquillizzarla e convincerla a bere) Per quanto mi riguarda con i nomi di tutti i personaggi sei fin troppo bravo! Io faccio una fatica boia, perché son tutti simili... Comunque è davvero una grande serie, molto molto bella, tiene testa bene a GOT. Sono curiosissima di vedere i prossimi episodi e la tua recensione.
Caleel ma con Aegon Targaryen non è che si riferisce a Jon Snow? Perchè vyseris ha detto "Ciò che viene dal nord, il principe che fu promesso, che riunirà il reame contro il freddo e l'oscurità", quindi penso si parli di lui, comunque non so se sia vero, penso e spero di si, che la scena della corona che cade a terra non era prevista, era stato un incidente e daemon e viserys hanno continuato la scena che la raccoglie e la rimette in testa, se è stata davvero improvvisata hanno fatto un ottima scelta a tenerla
Che puntata clamorosa ragazzi. L'entrata di Viserys è stata assurda, da brividi, con quella scena improvvisata in cui Daemon gli rimette la corona. Alla mossa inaspettata di Daemon ho temuto gli saltassero tutti al collo, e il modo in cui lui dice "no need" candidamente e pulisce la spada, rinfoderandola, mi ha fatto MORIRE. Così come mi ha lasciato devastata il modo in cui, quasi feralmente, riporta l'ordine tra i ragazzi dopo l'attacco di Aemond, semplicemente imponendosi tra le due parti... presenza scenica fuori di testa... Ho adorato anche le sue piccole interazioni con Rhaenyra, così "domestic", così come il fatto che resta sempre due passi dietro di lei nelle occasioni pubbliche (a inizio episodio quando tornano a King's Landing ad esempio): è lei l'erede al trono, è lei che deve stare davanti, e lui la supporta e protegge in silenzio, stando alle sue spalle. Ma i momenti in cui mi sono commossa sono stati due: quando Viserys vede la famiglia felice, e sembra quasi che in quel momento possa finalmente lasciarsi andare e morire, e il finale. "Ah.. no more, no more.. my love". Sipario. Applausi. Detto ciò, sto leggendo Fuoco e Sangue e credo che questo adattamento sia semplicemente fuori di testa. Hanno cambiato quelle due tre cose per rendere il tutto più impattante, hanno creato delle scene scritte divinamente e dei personaggi iconici nonostante i salti temporali. Non era per nulla facile, dato che Martin non "romanza" ma semplicemente scrive una sorta di cronaca delle vicende, senza approfondire i dialoghi, le descrizioni, la psicologia dei personaggi. Quindi si tratta di un grandissimo, eccelso lavoro di adattamento. Come dici tu, anche io non gli davo un euro... ma si tratta davvero di una serie fuori scala per quanto mi riguarda. Ricordiamo, come sempre, la meraviglia anche di costumi, trucco e parrucco perchè è doveroso. P.S. è dalla prima volta che l'ho vista che Helena mi ricorda Luna Lovegood! PPS quanto è bono Jace? Scusate.
Per un attimo anch'io ho creduto che la danza dei draghi venisse da quel malinteso...ma poi ho capito che quelle parole di Viserys sono solo la goccia che fa traboccare il vaso: è ovvio che Alicent avesse capito che non erano parole rivolte a lei; ma, anche lei, è così subdola da strumentalizzare tutto ciò a suo vantaggio. La danza dei draghi sarebbe arrivata ugualmente (tant'è che, per quanto ho capito, questo avvenimento non è menzionato nei libri)
Beh Viserys nella serie è per lo più un classico Re che è molto drammatico e tragico, mentre quello del libro è per lo più un Re che ha praticamente ereditato TUTTO, un trono saldo e le casse del conio traboccanti
In realtà lui si riferisce ad Aegon Il Conquistatore, dicendo che la profezia è vera e che lei (Rhaenyra) debba sedere sul trono di spade. Ovviamente Alicent capisce fischi per fiaschi pensando si riferisse al figlio
È stata una puntata fantastica con picchi emotivi favolosi che han dato luce...meritata...a due attori poco considerati se non in patria. Tanta tanta roba
Viserys non parla del figlio di Rhaenyra ma di Rhaenyra stessa, l’Aegon che nomina è il primo re che ha avuto la visione, ma per Viserys è sempre stata sua figlia “il principe che fu promesso da Aegon” e infatti Rhaenyra dice anche “per me hai diviso il reame” nella scena in cui parlano da soli
Mi è piaciuto tutto dall'inizio alla fine, puntata bellissima, carica di emozioni!!! Come hai detto tu anche io non avrei dato 2 spicci a questa serie e invece la sto adorando!!! Spero continuino su questo livello e oltre!
Attore incredibile…peccato perderlo,ma si sapeva…l’ultima puntata di Viserys è stata altamente epica…interpretazione clamorosa…la scena in cui gli cade la corona,e daemon che va ad aiutarlo,mi ha fatto commuovere…ed anche il saluto finale ad Aemma…grazie Re Viserys,troppo buono per quel mondo…👑💔
Ho pianto come una fontana nel momento della cena con Viserys che finalmente vede la sua famiglia al tavolo mangiare in armonia, momento dolcissimo e altissimo. Mi mancherà la sua umanità ❤️
Questa serie, senza nemmeno tante scene di combattimenti o di guerra, è una delle più avvincenti che abbia mai visto. Si sta sviluppando come un capolavoro. A me piace un sacco Aemond Targaryen… cazzuttissimo… mi aspetto grandi cose da lui!
L’episodio più bello della serie!!! L’interpretazione di Viserys è stata straordinaria, emozionante e commovente. Daemon mostra ancora una volta di essere affezionato al fratello ed infondo di averne cercato l’approvazione per gran parte della sua vita. Aemond, per la sua crudeltà ed il carattere, potrebbe tranquillamente essere il degno figlio di Daemon 😂
L'aegon di cui sta parlando viserys è aegon il conquistatore. Per lui la figlia è colei che unirà tutti contro il ghiaccio e in questa scene le sta dando la conferma definitiva, anche perchè è lei che durante la cena ha fatto il primo passo ( e primo brindisi) per riunire tutti ( cosi come nella profezia)..... peccato che ci sia alicent
Concordo che questa serie sta andando verso la giusta direzione, davvero bella, scritta bene ed interpretata da attori che meritano, meritano e meritano. Paddy considine bravissimo, io commossa, sono stata vicino a persone che hanno sofferto e che pian piano si sono spente e lui, i suoi lamenti, le sue espressioni, tutto, me le hanno ricordate ... davvero bravo merita assolutamente di essere premiato. Io già commossa qui, ma poi vederlo entrare nella sala del trono, trascinare il suo corpo morente e sopportare tutto il dolore che ne consegue per aiutare sua figlia mi ha fatto scoppiare in lacrime, perché si lui è andato per cercare di riconciliare per l'ennesima volta la sua famiglia ma è andato soprattutto perché glielo ha chiesto sua figlia, quando Rhaenyra gli va a chiedere aiuto in lacrime lui non può far altro che fare di tutto per aiutare la figlia che tanto ama, e non penso che sia l'amore per sua figlia che lo abbia accecato ma anzi il continuo fidarsi e circondarsi delle persone più sbagliate (leggi Otto). Viserys è un uomo buono e facilmente manipolabile e questo Otto lo sa, se lo è raggirato come voleva negli anni, poi ha lasciato Allicent a farlo, per poi ritornare nuovamente alla prima occasione utile, Viserys con i paraocchi proprio tutti a cercare di toglierceli ma ormai lui addomesticato. La scena finale in cui scambia Allicent per Rhaenyra, ok che era delirante e morente, ma in tutte e dico tutte le scene precedenti prima di proferir parola chiede chi è, chi sei o spara nomi a cazzo per vedere chi è che è nelle sue stanze per poi parlare del più e del meno, alla fine quando deve dire la cosa più importante parla a vanvera perchè pensa che sia Rhaenyra che è l'unica che fanno vedere che praticamente va a fargli visita tutte le sere e lui quindi pensa "vabbè è venuta pure stasera, mo continuo il discorso" ... ok ma porca miseria chiamala come hai fatto tutte le sere
Io penso che l'Aegon a cui si riferisca viserys quado parla di song of ice and fire sia con rahenyra sia con alicent , non sia il figlio dei rahenyra ma "(John snow )" il principe che fu promesso che riunirà tutti per combattere contro gli estranei in GoT
Aspettavo il tuo video come la manna 😍😍😍😍😍 sottoscrivo parola per parola. Grande episodio, e immenso Paddy Considine! Ma tutto il cast mi sta dando grandissime emozioni.
Ho avuto l'impressione che quando parla con la moglie, e dice il nome di Aegon lui pensasse stesse parlando con sua figlia e parlasse del figlio di Rhaenyra e non del suo.. Questo lo dico perché rhaenyra ha parlato con lui del sogno della notte del ghiaccio e del fuoco, e lui riprende quelle parole dicendo il sogno di aegon, quindi lascia intendere stesse continuando quel discorso perché pensava stesse parlando con sua figlia. Non so voi, ma io ho avuto questa impressione
@@laurac4060 eh esatto, il figlio di Rhaenyra non c’entra nulla, parlava dell’Aegon della profezia, tant’è vero che vyseris dice “sei tu” pensando di parlare con la figlia
Episodio meraviglioso, come già sottolineato da molti. Non so se ne ha già parlato Caleel, ma io non scommetterei sui due Strong seduti su qualche trono, semplicemente perché in GOT "Strong" è il cognome che viene dato ai bastardi di Approdo del Re. Forse in HOTD ci stanno spiegando da dove deriva questa usanza, che si differenzia da quella in voga in altri posti, dove il cognome dei bastardi è fortemente legato al territorio (Snow per il Nord, Sand per Dorne, ecc.)
Viserys sarà anche stato un re politicamente mediocre, ma che padre! Fino all'ultimo nonostante dolori e sofferenze atroci ha lottato per sua figlia, un esempio magnifico e commovente di amore paterno. Nello sguardo di Otto durante l'ingresso di viserys ho quasi percepito le stesse vibes di Ramsay all'arrivo dell'esercito Arryn durante la battaglia dei bastardi, e questo la dice lunga sulle conseguenze che avrebbe avuto su rhaenyra ciò che avevano architettato gli hightower insieme a vaemond. Su Aemond hanno fatto la miglior scelta possibile a livello di casting, praticamente perfetto, lascia trasparire tutta la sua crudeltà e spietatezza, l'unico che teme (per il momento) e rispetta è Daemon, la decapitazione per lui è stata una specie di epifania.
Due scene mi hanno fatto venire i brividi tra la serie madre e questa:l’ingresso di Viserys nell’ sala del trono dove fa trasparire in ogni sua forma il lento arrivo della morte e,nell’ serie madre,quando deanerys viene salvata dal drago dai figli dell’arpia durante il torneo degli schivi.
Viserys non si riferisce all'Aegon figlio di Rhaenyra ma al "sogno di Aegon il Conquistatore", il quale aveva visto in sogno appunto l'arrivo degli Estranei e il compito del principe che fu promesso (probabilmente un altro Aegon alias Jon Snow ma questa è una speculazione) di respingerli. Alicent invece capisce che sta parlando del loro primogenito Aegon e che Viserys in punto di morte ci abbia ripensato e deciso di designare Aegon come erede al posto di Rhaenyra. Ora bisognerà capire se Alicent sia effettivamente in buona fede o userà la cosa a suo vantaggio per pura smania di potere. In ogni caso non ha capito una mazza XD
Viserys non intende Aegon figlio di Raenyra ma il Conquistatore, l’Aegon di cui si parla è colui che ha sognato la profezia (non c’entrano nessuno dei figli ne di Raenyra ne di Alicent)
Vero, ma nelle puntate precedenti (quello della caccia) aveva confidato ad alicent di aver sognato un figlio incoronato, quindi ci può stare che alicent abbia frainteso. Diciamo che, almeno qui, hanno compensato con alicent l'importanza di rahenira, dato che già i produttori si sono schierati dalla sua parte. D'altronde, su laenor, nei libri è andata un po' diversamente, mentre qui ci ha fatto la bella figura
@@gabrieleghidini23 il sogno di Viserys che confida ad Alicent alla caccia non è quello profetico del conquistatore è uno che ha avuto lui di un suo figlio che vestirà la corona del conquistatore. Alicent non è a conoscienza della profezia del ghiaccio e del fuoco perché vien tramandata solo da erede in erede. Però è vero che quando sente Viserys parlargliene in punto di morte capisce che sta parlando del loro figlio Aegon mentre il re credeva di parlare a Raenyra e le stava rispondendo alla domanda che gli aveva fatto in precedenza sulla profezia del conquistatore. Poi hai nel dire che PER ORA la stagione è più verso la parte dei neri ma perché gli eventi sono quelli, non credo però che gli showrunner scelgano di preferire una fazione perché vedendo come trattano la materia non andranno a squilibrate gli schieramenti che conoscendo gli eventi già all inizio della seconda stagione in azione compiuta dai neri li metterà in cattiva luce ribilanciando gli schieramenti. Mentre per la questione di Laenor hai ragione vista così addolcisce la decisione di Reanyra che però non va in contrasto con quello scritto nel libro infatti tutti a Westeros come chi legge il libro sa solo che Laenor è morto ucciso dall amante e ipotizzano che possano essere stati Daemon e Raenyra che sono gli unici due che sanno la verità, questa situazione per ora è ancora in bilico bisogna vedere come la chiudono per capire se è un cambiamento in positivo o in negativo Scusa il sermone 😅
@@federicoforicioppo8663 si nella serie il suo nome è Aegon ma visto che alla fine la profezia del principe che fu promesso l’hanno completamente dimenticata non si sà se “canonico” Il fatto è che quello nominato nella scena è argon il conquistatore colui che ha sognato la venuta del principe che fu promesso, nella scena Viserys crede di rispondere alla domanda che gli ha fatto Raenyra la notte prima è gli dice che lui crede nella profezia a che ci sarà il principe che fu promesso, ma commette l’errore di tanti Targaryen che nella storia è pieno di quelli che credono di essere loro o credono che sia uno dei loro figli, infatti Viserys dice che lui crede che sia Raenyra la persona profetizzata. Che noi sappiamo non essere vero perché la lunga notte non arriverà prima di 170 anni ma è vero però che se Jon snow è veramente il principe che fu promesso lui viene dalla linea di sangue di Raenyra e di conseguenza dal conquistatore e quindi la profezia “dal mio sangue nascerà il principe che fu promesso” si avvererebbe ed il fatto che Il vero nome di Jon possa essere Aegon sarebbe la chiusura di un ciclo che si è aperto con Aegon il conquistatore e si chiude con Jon (ovvero Aegon VI) Scusa il sermone spero di essermi spiegato bene 😅
Vyserys è uno dei personaggi scritti meglio mai visti secondo me, ma Daemon rimane e rimarrà credo il mio preferito di tutto l'universo di Essos (Aemond 16enne sarà probabilmente il secondo). Matt Smith è un interprete pazzesco (e grazie al c... mi direte voi 😂) lo vediamo spesso durante situazioni decisive per qualsiasi ragione, stare in disparte ed osservare, scaltramente valutando conseguenze, pro e contro. Come durante il dibattimento sulla successione di driftmark, osserva in disparte all'apparenza quasi disinteressato, pur avendo diritto di difendere le posizioni di sua moglie e nipote, salvo poi cogliere la palla al balzo provocando Vaemond per portarlo a insultare i figli di Raenyra così da poterlo uccidere, davanti a tutti,senza conseguenze, così da mandare in chiaro messaggio a tutti i loro oppositori: "morte spietata a chi osa minacciare la nostra autorità, le nostre pretese e i nostri figli ed eredi al trono", oltre a liberarsi al tempo stesso definitivamente di un rivale che sicuramente non avrebbe mai accettato passivamente quella successione, togliendo eventuali risorse alla loro lotta per il trono. Credo sia di granlunga uno dei politici più scaltri a corte, motivo per cui Otto ha sempre cercato di estrometterlo con la scusa che era ingestibile, perché secondo me sa che è uno dei pochi che potrebbe mettergli i bastoni tra le ruote. Mentre ho adorato la scena in cui Aemond insulta gli "strong boys", pronto allo scontro, ma che cede e distoglie lo sguardo sotto lo sguardo silenzioso di Daemon che non deve nemmeno aprir bocca, stupendo 😍♥️
@@francescafarina7634 mi chiedo se si riuscirà ad arrivare a QUELLA scena entro la fine della stagione. Quasi sicuramente no, ma le vibes saranno da Red Wedding
Che poi godrei come un riccio, se alla fine della stagione (magari quando avverrà quel fatidico momento) Haelena faccia un sogno profetico in cui vede un "cervo" che infilza con le corna un "drago", e magari un "leone" che azzanna alle spalle un altro "drago"....
2 cose 1)in realtá Viserys parlava di Aegon il Conquistatore, nè del figlio di Alicent né di quello di Rhaenyra, 2)avete notato che quando Viserys sta per morire si sente il rumore di un vento invernale? Ahhhhhhhhh i richiami
La scena meravigliosa dove i Daemyra presentano i due figlioletti è bellissima, Daemon che accarezza la capoccetta di Viserys junior è adorabile mi ha fatto commuovere, come del resto praticamente tutto l'episodio. Il momento Vaemond all'inizio invece mi ha fatto saltare sulla sedie, non me lo aspettavo assolutamente ma dopo il "say it" ci speravo!
Cal lo sapevi che la scena di Daemon che aiuta Vyserys è stata improvvisata? Da copione il re doveva rifiutare l'aiuto di tutti, ma quando la seconda volta gli cade la corona è davvero per errore, e Matt Smith ha improvvisato quella scena, perfetta direi. 😇
Il fatto che la scena dove Daemon raccoglie la corona al re in difficoltà nella scalinata sul trono sia stata improvvisata da Matt Smith mi fa ancor di più rimanere a bocca aperta. Giù il cappello ancora una volta a un grande attore sottovalutato e con lui anche Paddy Considine. Fenomenali
Ah si è stata improvvisata ? Non lo sapevo 😅 allora 🔝 tanto di cappello
Veramente è stata una scelta fantastica ed è uno dei momenti in cui ho quasi amato Daemon
Mart Smith è tranquillamente il miglior attore della serie a mani basse.. diciamo che raccoglie benissimo l’eredità di personaggi del calibro di Laena, Peter, Kim, Sophie Turner ecc.. (anche se, tutt’oggi, secondo me il migliore rimane Sean Bean.. gli e bastata una stagione, per essere ricordato per tutta la serie.
Il momento in cui Viserys entra nella sala del trono è stato il momento più alto che il re abbia mai avuto. Per un solo momento è apparso come un vero Targaryen
Fai anche il momento più alto di tutto hotd/got.
Dio mio che scena!❤
Chiamatemi scemo ma a me ha dato tantissime vibes da boss di dark souls
Ho pianto da lì fino alla fine e non avrei dato un euro a questo re alla prima puntata 😭 è stato pazzesco.
@@billedbonsai3462 lo stavo per scrivere io, giuro.
Forse trai top 5 momenti della storia di got (solo versione televisiva)
Lo sguardo che Aemond lancia a Daemon dopo che ha decapitato Vaemond è del tipo: “ti prego adottami e diventa il mio nuovo papà”
Vero
Per un momento sembravano padre e figlio o fratelli 😂
@@leviackerman6403 gli attori sono uguali tra loro, sembra davvero il figlio naturale di Daemon. Aemond è uguale allo zio in tutto, solo più crudele e più stupido, e ha pure il nome quasi uguale solo con la D spostata. Nella scena della cena quando insulta i nipoti chiamandoli Strong mi aspettavo quasi che Daemon dicesse “l’ultima volta che hai fatto una cosa del genere hai perso un’occhio, devi perdere anche l’altro per imparare a pensare prima di parlare?”😂
@@simonepala7772 perché più stupido e crudele solo per il fatto che è dei verdi allora è automaticamente peggiore di uno dei neri. Aemond è crudele e pazzo come suo zio daemon ma non è affatto stupido. L'ultima volta che ha incontrato i suoi nipoti era un bambino adesso è un uomo e un guerriero cavaliere di vaghar direi che ha il diritto di dire ciò che pensa
@@aledonny non so se hai letto i libri o meno, quindi non faccio spoiler. Aemond più che altro è molto istintivo, agisce senza pensare alle conseguenze, e questo lo porta a fare cose stupide (è questo che intendevo), si vedrà meglio già dall’ultima puntata o dalla prossima stagione. Daemon invece è più riflessivo, o almeno lo è diventato con l’età, da giovane senza dubbio era uguale a Aemond. (nei libri Aemond ha 16 anni, Daemon più di 45).
il momento a cena in cui Viserys ha la soddisfazione di vedere tutti riuniti e sorridenti (per poco), tra la musica, i ragazzi che ballano e Raenehyra e Alicent che ridono senza nessun astio politico, mi ha davvero commosso. Si è meritato quel piccolo momento di felicità
Sono solo io o quel piccolo momento di felicità l'ha ucciso
Beh aveva smesso di prendere il latte di papavero e a detta di Alicent, i dolori erano talmente lancinanti che non gli permettevano di resistere senza aiuto del latte
Hanno già commentato tutto, aggiungo bellissima la scena di Viserys senza maschera seduto a tavola e c'erano Rhaenyra e Daemon seduti sul lato sano della faccia e Alicent e Otto seduti sul lato decrepito
L'anno scorso a mio padre è stato diagnosticato un tumore. Averlo visto spegnersi lentamente è stata una tortura. Quello che ha fatto Paddy in questo episodio è qualcosa di eccezionale, da far venire i brividi. Una performance incredibilmente realistica. Mi ha fatto sentire come se Viserys fosse mio padre... Da spettatore ero impotente davanti al suo dolore come da figlio lo sono stato con quello di mio padre. So che può sembrare un paragone azzardato ma spero serva a far capire quanto è stato bravo a recitare quella parte, chi ha vissuto un'esperienza come la mia, può capire.
Concordo, mio padre ha una malattia neurodegenerativa e in Viserys l’ho rivisto, lo stesso identico volto scavato che somiglia più ad uno scheletro, i capelli diradati, il corpo magrissimo. Ovviamente nella serie tv è portato all’estremo con l’orbita cavata, ma insomma è stato davvero molto d’impatto. E la sofferenza tangibile. Che puntatona!
Ci ho rivisto anch'io mio padre consumato dal tumore.
È stato pesante
Successa la stessa cosa con mia madre poco meno di un mese fa , questa puntata è stata così reale da farmi rivivere tutto , che attori.
Non è assolutamente un paragone azzardato, io invece ci ho rivisto mio nonno ed è anche per questo che la puntata mi ha distrutta.
purtroppo ti capisco, l'ho vissuto in prima persona con mio padre.
Daemon che aiuta Viserys a salire sul trono è la prima volta che GoT riesce a farmi commuovere in 8+1 stagioni 🙌
Scena improvvisata tra l'altro
beh, sei tu che hai un ENORME problema con le emozioni. Non è colpa di nessuno se hai il cuore al contrario
Ho pensato che in fondo non è così stronzo
"Hold the door" ?
@@DaBa_83nell'universo di G.o.T. nessuno è al 100% buono e nessuno è al 100%stronzo.....a parte Joffrey, Ramsay e la Montagna...loro sono oltre la redenzione!
Io lo sapevo che Viserys amava Rhaenyra da pazzi, fino a trascinarsi su quel trono per difenderla. Ho pianto per tutto il tempo della cena, quando Viserys voleva vederli uniti e felici come una famiglia e loro esaudivano il suo ultimo desiderio. Ho pianto finché non è stato portato via dalla sala dalle guardie. La mia puntata preferita finora.
Da notare come per assurdo nel momento di più debolezza ,Viserys , sedendosi sul trono non si ferisca, facendo così capire che alla fine il trono abbia ritenuto degno il povero Viserys.
A me ha fatto impazzire lo scambio sguardi tra Daemon e Aemond ogni volta che mostrano la loro violenza. Sguardi di rispetto accompagnati da risolini nonostante uno abbia appena decapitato un alleato della madre dell'altro e subito dopo quest ultimo stia prendendo a pugni il figliastro del primo. Sanno di essere simili e non vedo l'ora di vederli combattere
Non voglio farti spoiler ma aspettati molto tra questi due 😉
non a caso un nome è l'anagramma dell'altro, e oltre al nome, condivideranno lo stesso destino
la scena in cui gli cade la corona mentre sale sul trono e che è stata del tutto accidentale sul set dove tutto è stato improvvisato dagli attori è da premio Oscar!
Viserys mi fa pensare a quei nonni che vogliono solo avere tutta la famiglia in pace e riunita... Senza mai riuscirci, mi dispiace per lui 🥺
Mi era quasi sfuggita una cosa: Chi sarà "il mostro sotto al tavolo" di cui parlava Haelena?! Sicuramente è un'altra delle sue visioni. Ipotesi 1: il pancione di Rhaenyra si trova sotto il livello del tavolo, si starà riferendo al bambino?! Ipotesi 2: Sarà forse il servo Larys che trama nell'ombra pronto a rispuntare fuori e a "banchettare" delle disgrazie dei padroni?!
Forse è un riferimento a🩸e🧀?
La scena di Viserys che entra nella sala del trono è potentissima. Un vero Re.
Date un emmy a quell'uomo. Puntata da 9.5 in sù
Comunque quando viserys alla fine parla con alycent, non sta parlando ne di suo figlio, ne del figlio di rhaenyra, stava parlando di aegon il conquistatore perché era lui che aveva avuto il sogno, anche perché la profezia stessa diceva un Targaryen ma non nello specifico e viserys stesso diceva che non importasse chi ma che fosse un Targaryen, per cui non avrebbe avuto senso che specificasse chi fosse il principe che fu promesso non potendolo sapere
Vero. E poi la guerra sarebbe scoppiata in ogni caso, anche senza questo malinteso.
Il nome Targaryen di John Snow è Aegon, è lui "il principe che fu promesso", quindi penso che il Re si stesse riferendo a lui, come in una specie di visione del futuro (prima della morte).
@@marvi3432 ma la profezia diceva che doveva sedere sul trono, cosa che jon non ha mai fatto, a meno che non lo stiano facendo per giustificare uno spin off su Jon
@@matteopicarelli513 però non possiamo saperlo con certezza perchè Martin non aveva (o forse sarebbe meglio dire "non ha") ancora scritto quella parte nei libri, quindi il finale può anche essere diverso da quello visto nella serie di GoT. Da come parlava Viserys mi sembrava che avesse scambiato Alycent con Rhanyra e quando dice "devi farlo per me, deve essere Aegon..." probabilmente lui ha visto che un "Aegon Targaryen" siederà sul trono di spade ma, non sapendo quanto disti questo evento nel tempo, pensa sia suo nipote, il figlio di Rhaenyra. (Mentre Alicent probabilmente pensa sia suo figlio).
@@matteopicarelli513 almeno io l'ho letta in questo modo, ma sono tutte supposizioni le nostre. Potrebbe anche essere, come dici tu, una giustificazione allo spin-off.
Lui ha pensato fino all'ultimo a Aemma, Rhaenyra e il di lei figlio, ma Alicent capisce fischi per fiaschi!
Puntata fantastica, piena di emozioni e anche qualche colpo di scena.
I dialoghi sono stati molto profondi.
Viserys mi è piaciuto molto, nonostante fosse letteralmente a terra e non riusciva a muoversi dal letto, sapendo che la sua famiglia era tutta al completo lì alla Fortezza Rossa, ha deciso di fare un ultimo sforzo, per avere un ultima cena con tutte le persone a cui vuole bene, (la scena in cui cammina nella sala del Trono mi ha ricordato molto Franklin Roosevelt, quando si era recato al congresso della Dichiarazione di Guerra al Giappone, e ha camminato per tutta la sala alzandosi dalla sua sedia a rotelle)
Quando salendo sul Trono, Viserys dice:
CE LA FACCIO, ma poi si gira e vede suo fratello che lo aiuta a reggersi in piedi, è stata una scena che mi ha fatto piangere, perché lo spettatore sa che questo è il suo ultimo giorno, e vedere Daemon che finalmente si riappacifica col fratello è stato molto commovente😢
La scena della cena, è stata la mia preferita, Viserys che si toglie la maschera, per far vedere a tutti la parte di volto ormai in decomposizione, i dialoghi, i litigi iniziali che poi dopo il discorsone del nostro amato Re, diventano brindisi tra di loro, loro in realtà si odiano, si vedono spesso i 2 schieramenti, ma Viserys li ama tutti allo stesso modo: sua moglie, sua figlia, il suo amico, i suoi nipoti...
La morte di Viserys a fine puntata, anche se me la aspettavi mi ha fatto piangere tantissimo, perchè era un grandissimo personaggio di buon cuore, e un bravo Re, ma la frase finale con cui lui si rivolge ad Aemma, in punto di morte...😭
Eh complimenti anche all'attore, Paddy Considine ha fatto un lavorone ad interpretare Viserys, un personaggio che rimarrà sempre nel mio cuore🥺
Viserys era il mio personaggio preferito, spero che Paddy vinca l'Emmy Awards, perché è stato bravissimo
Io comunque spero che prima o poi facciano uno Spin-Off sulla Ribellione di Robert, perché è un argomento interessantissimo
Esatto anche io sinceramente prima dello spin off su nymeria PRETENDO la ribellione di robert ☝🏻
Pregnant Emma D’Arcy >>>>. Comunque Paddy Considine è stato un interprete meraviglioso anche nel suo ultimo atto nonostante il trucco prostetico. In alcuni momenti quasi commovente. Concludo dicendo che questa seria sebbene non sia esente da difetti tocca le corde emotive giuste oltre ribadisco ad interpretazioni attoriali di livello altissimo. Bene così.
Qua siamo a livelli altissimi, da best puntata/serie di sempre.
Sceneggiatura splendida, dialoghi clamorosi, prove d’attore di livello assoluto. Per fortuna qlcno sa ancora scrivere/girare/creare serie tv fantasy di alto livello.
Ho pianto tre volte durante la puntata e continuo a farlo ogni volta che ne sento parlare. E sono felice così
possiamo fermarci un attimo a parlare di Rhaenys e di quanto cabbo sia fantastica? Ceh, io l'ho sempre adorata un casino, e continuo a pensare che con lei sul trono niente di tutto sto casino sarebbe successo.
Da “serie che probabilmente non avrà successo” a “ porco cane dammene ancora e ancora” è un attimo!…lavoro magistrale da parte degli sceneggiatori e degli attori..ogni puntata si sale sempre di livello..come una pentola a pressione che ora è pronta ad esplodere…non vedo l’ora 😍
amo alla follia il personaggio di aemond, casting perfetto e lui troppo incazzato è bellissimo
Io lo trovo molto affascinante
@@valeriavitale1290ha il mento storto
@@francescoparmitani6359 a me piace lo stesso
Viserys è sempre stato un personaggio per lo più passivo, in balia degli eventi e delle manipolazioni, eppure sul finale ha dimostrato di essere l'unica cosa capace di contenere tutto il livore che serpeggia nella sua famiglia. Un peso che lo ha letteralmente consumato. Una performance incredibile e una delle più belle puntate della saga, got compreso.
La cosa che più mi ha commosso e colpito è come si sia riscattata del tutto la figura di Re Viserys che anche se è il più malandato di tutti qui si mostra in tutta la sua fierezza e cazzutaggine, dove anche se la malattia lo ha duramente provato e logorato fisicamente non ne ha intaccato la rettitudine e integrità morale di un vero TARGARYEN qual'è.
Puntata stupenda, qualcosa degno del miglior cinema, non ci sono battaglie o esplosioni di vulcani eppure ho avuto i brividi dall'inizio alla fine. Riesci a capire le ragioni e le azioni di ogni singolo personaggio, tutto ha una coerenza disarmante. La mia scena preferita: Viserys che si lascia aiutare da suo fratello per salire al trono, ma è solo una delle tante scene bellissime. In più con Viserys hanno fatto un lavoro incredibile, le sue condizioni mi hanno ricordato tantissimo mio padre nei suoi ultimi giorni di vita mentre combatteva con un tumore, è stato un vero pugno nello stomaco, sarà anche per questo che la puntata mi si è scolpita nella mente e li ci resterà.
Ho visto la scena della sala del trono alme 10 volte, qui si toccano livelli altissimi, che brividi, musica , interpretazione e regia sono paragonabili ad un'opera d'arte, veramente emozionante.
da quando Viserys è apparso sulla porta
finquando nn si è seduto sulla poltrona ho pianto...
è stata una puntata ricca di emozioni e sfaccettature ma quella è stata una scena che entrerà di diritto nei momenti più commoventi di tutto il mondo del ghiaccio e del fuoco
La scena un cui viserys entra nella sala del trono è bellissima perche sia la guardia reale sia altre persone tra cui Otto se non sbaglio si erano offerti di aiutarlo per accompagnarlo al trono ma lui si era sempre rifiutato dicendo che stava bene. Ma quando daemon si è avvicinato per aiutarlo si sono guardati negli occhi e lui si è fatto aiutare solo da daemon. E questo è un modo per farti capire che entrambi si rispettano e quanto viserys tiene a tutta la sua famiglia. Davvero spettacolare come sia facile in questa serie dedurre tutto semplicemente solo da come gli attori si guardano. Bellissimo davvero
Quando Viserys cammina a stenti per la navata della sala del trono per sedersi un'ultima volta sul trono, aiutato da Daemon mi ha fatto piangere e mi ha spezzato il cuore💔 che meraviglia di personaggio 🥲
Alicent quando era con la ragazza stuprata dal figlio provava un sacco di compassione. In fin dei conti si immedesimava :)
Appena finito la puntata, apro youtube e trovo questo video. Sono felice e lo so.
La cosa più bella è che Viserys se ne è andato vedendo e lasciando per l'ultima volta la sua famiglia riunita e apparentemente felice. È questo il ricordo che avrà
Puntata stupenda e significativa! Però riguardo alla fine, Viserys si riferisce al Conquistatore, non al figlio di Rhaenyra, si riferisce direttamente al sogno nominando Aegon I. Viserys vuole Rhaenyra sul trono, è sempre stato così.
Bellissimo recasting de La Mummia, questa volta interpretata da Paddy Considine. Si sentiva comunque la mancanza di Brendan Fraser.
Scherzi a parte, concordo con la massa, Considine formidabile, ha strappato pure a me una lacrimuccia alla fine, quando *plausibilmente* rivede Aemma e spira. Poi, mi è piaciuta tantissimo Eve Best (Rhaenys) e quella sua inquadratura pazzesca alla fine della scena dell'obitorio (ma era incazzata, contenta o incazzatamente contenta? xD), con le candele in background che si deformavano.
Aemond gran figo pazzo in culo, anche se TEAM DAEMON forever!
Scena finale in cui Viserys accidentalmente rivela ad Alicent del sogno-profezia da far frustrare di brutto, mo succedono i casini.
Ho pianto come se non ci fosse un domani!!! Immenso paddy! Viserys sublime! Phatos, sofferenza, commozione! Senza ombra d dubbio il migliore episodio della stagione! Sgomento e poesia!
Daemon è il personaggio meglio riuscito della serie.. ma anche Alicent, nelle sue sfaccettature emotive bordeline , l’attrice la trovo totalmente in linea col personaggio.. l’amore per Vyseris è indiscutibile
Puntata incredibile con picchi di commozione assoluti… alcuni dettagli poi eccezionali! Primo lo sguardo di ammirazione di Aemond nei confronti di Daemon dopo scena della decapitazione e secondo quando arriva il maialino cotto in tavola proprio davanti ad Aemond e i cugini cominciano a ridere in memoria delle scene del maiale travestito da drago della sesta puntata… che poi spinge Aemond a quel discorso provocatorio…
Alla fine quando Viserys ha detto "amore mio"
lacrime
CI tengo a correggere che Viserys quando parla accidentalmente con Alicent di Aegon, non si riferisce né al figlio di Alicent né al figlio di Rhaenyra, ma ad Aegon il Conquistatore, colui che ebbe appunto la visione profetica de "the song of ice and fire"
Potrebbe anche riferirsi a Jon
Nella scena finale re Viserys, rispondendo alla domanda fatta la sera prima da Rhaenyra, dice che lui crede nel sogno di Aegon, cioè che dalla stirpe Targaryen nascerà il principe che fu promesso che unirà gli uomini contro l'oscurità. Parla di Aegon come colui che ha fatto il sogno, non indicandolo come il principe, mentre Alicent sentendo parlare di Aegon pensa stia parlando di loro figlio e associa la frase "principe che fu promesso"
Si però Viserys che si lamenta perché i parenti non si amano quando la frattura l'ha creata lui.. Ha fatto bene se non altro a dire se non lo volete fare per il regno almeno fatelo per me che sto schiattando!
Pretendo l'Emmy per Paddy Considine, non l'ho mai visto in nessun film o serie ed è strano perché conosco molti attori non americanni sconosciuti. (Anche se Eve Best e il ragazzo che interpreta Aamond mica scherzano!)
Comunque anch'io mi sono commossa in diversi momenti, mai pianto ma c'ero quasi
Pddy era il prete stronzo in Peaky Blinders
consiglio di recuperare la trilogia del cornetto
Deve prendere un Emmy assolutamente un personaggio fantastico
Paddy-Viserys è stato un grande, io però la cena l'ho interpretata un po' dì più calcolatrice rispetto a te, Caalel, mi è più parsa la classica cena di Natale in cui tutti i parenti fanno i bravi per fare felice il nonno morente ma che in effetti come dice Ehlena (la mia personale versione del corvo a tre occhi) che dice che il Drago striscia sotto il tavolo. E la prossima è la puntata 9 quindi oltre al funerale ci sarà sicuramente l'incoronazione (?) e lì si che Deamon farà scintille. p.s. chi si è accorto che Aemond è un Daemon ringiovanito (ma sono l'unica a cui quel tipo non piace nemmeno un po?)? Allicent la subdola dopo tutto ha giusto spostato una lettera ;)
La scena in cui Viserys vede per la prima volta tutta la famiglia unita che si gode una cena senza tramare o complottare mi ha commosso…non aspettava altro che questo, eppure le sue condizioni di salute non hanno permesso che ne godesse appieno.
La mia puntata preferita. Non solo di House of the Dragon ma anche di Game of Thrones!
1- le due sorelle non sono le figlie di Rhaenis, sono le figlie di Laena e di Daemon, e sono cresciute insieme ai due principi, per questo sono felici di sposarsi
2- l’Aegon di cui parla Viseris è il conquistatore, lui dice che il principe che fu promesso che ha sognato Aegon sei tu, riferito a Rhaenira, per lei è l’unica che può salvare il mondo, non suo figlio Aegon. Anche perché lui non potrà mai salire al trono in linea di successione perché è il quarto figlio e ovviamente tutti i figli di rhaenira sono targaryen
Ciao Caleel! 🙂Intanto grazie mille, perché non avevo capito il senso del discorso finale di Viserys ad Alicent, e non avevo capito che Alycent aveva fatto fare il "the del giorno dopo" alla seva stuprata (credevo che dopo esser stata tutta gentile e comprensiva l'avesse avvelenata dandole anche dei soldi per tranquillizzarla e convincerla a bere)
Per quanto mi riguarda con i nomi di tutti i personaggi sei fin troppo bravo! Io faccio una fatica boia, perché son tutti simili... Comunque è davvero una grande serie, molto molto bella, tiene testa bene a GOT. Sono curiosissima di vedere i prossimi episodi e la tua recensione.
Caleel ma con Aegon Targaryen non è che si riferisce a Jon Snow? Perchè vyseris ha detto "Ciò che viene dal nord, il principe che fu promesso, che riunirà il reame contro il freddo e l'oscurità", quindi penso si parli di lui, comunque non so se sia vero, penso e spero di si, che la scena della corona che cade a terra non era prevista, era stato un incidente e daemon e viserys hanno continuato la scena che la raccoglie e la rimette in testa, se è stata davvero improvvisata hanno fatto un ottima scelta a tenerla
Ma io anche ho pensato che il principe che fu promesso fosse jhon snow, lui si chiamava aegon!
è esattamente così, non c'entra nulla il figlio di Rhaenyra
Questo episodio, Oh mio dio 😤🥺🥺🥺🥺 Viserys. Io ho continuato a rivedere la parte in qui viserys entra dentro la sala
Puntata incredibile. Viserys magistrale. Il My love finale da brividi! L'ultimo momento di tranquillità prima del caos. #TeamBlack!
Madonna le lacrime, la miseria, il dolore, la sofferenza.
Che puntata clamorosa ragazzi. L'entrata di Viserys è stata assurda, da brividi, con quella scena improvvisata in cui Daemon gli rimette la corona. Alla mossa inaspettata di Daemon ho temuto gli saltassero tutti al collo, e il modo in cui lui dice "no need" candidamente e pulisce la spada, rinfoderandola, mi ha fatto MORIRE. Così come mi ha lasciato devastata il modo in cui, quasi feralmente, riporta l'ordine tra i ragazzi dopo l'attacco di Aemond, semplicemente imponendosi tra le due parti... presenza scenica fuori di testa... Ho adorato anche le sue piccole interazioni con Rhaenyra, così "domestic", così come il fatto che resta sempre due passi dietro di lei nelle occasioni pubbliche (a inizio episodio quando tornano a King's Landing ad esempio): è lei l'erede al trono, è lei che deve stare davanti, e lui la supporta e protegge in silenzio, stando alle sue spalle. Ma i momenti in cui mi sono commossa sono stati due: quando Viserys vede la famiglia felice, e sembra quasi che in quel momento possa finalmente lasciarsi andare e morire, e il finale. "Ah.. no more, no more.. my love". Sipario. Applausi.
Detto ciò, sto leggendo Fuoco e Sangue e credo che questo adattamento sia semplicemente fuori di testa. Hanno cambiato quelle due tre cose per rendere il tutto più impattante, hanno creato delle scene scritte divinamente e dei personaggi iconici nonostante i salti temporali. Non era per nulla facile, dato che Martin non "romanza" ma semplicemente scrive una sorta di cronaca delle vicende, senza approfondire i dialoghi, le descrizioni, la psicologia dei personaggi. Quindi si tratta di un grandissimo, eccelso lavoro di adattamento. Come dici tu, anche io non gli davo un euro... ma si tratta davvero di una serie fuori scala per quanto mi riguarda. Ricordiamo, come sempre, la meraviglia anche di costumi, trucco e parrucco perchè è doveroso.
P.S. è dalla prima volta che l'ho vista che Helena mi ricorda Luna Lovegood! PPS quanto è bono Jace? Scusate.
Quando è entrato Viserys detto io: Otto! Smamma dal trono!
Episodio meraviglioso
Per un attimo anch'io ho creduto che la danza dei draghi venisse da quel malinteso...ma poi ho capito che quelle parole di Viserys sono solo la goccia che fa traboccare il vaso: è ovvio che Alicent avesse capito che non erano parole rivolte a lei; ma, anche lei, è così subdola da strumentalizzare tutto ciò a suo vantaggio. La danza dei draghi sarebbe arrivata ugualmente (tant'è che, per quanto ho capito, questo avvenimento non è menzionato nei libri)
il nuovo attore (quello con la benda all'occhio) è devastante.
fantastico anche parlando pochissimo
Viserys in questo episodio ha scalato la classifica dei migliori personaggi
Viserys è indubbiamente il miglior re della storia televisiva di GoT
Meglio Jhaereys il conciliatore
@@raffyflosse9698 mamma mia re Jaehaerys è qualcosa di inarrivabile 😍😍😍😍
@@DeniseDahlen Be anche Viserys non scherza ♥️
Beh Viserys nella serie è per lo più un classico Re che è molto drammatico e tragico, mentre quello del libro è per lo più un Re che ha praticamente ereditato TUTTO, un trono saldo e le casse del conio traboccanti
Scene da manuale e casting azzeccatissimo. Mi mancherà questo appuntamento settimanale!
In realtà lui si riferisce ad Aegon Il Conquistatore, dicendo che la profezia è vera e che lei (Rhaenyra) debba sedere sul trono di spade. Ovviamente Alicent capisce fischi per fiaschi pensando si riferisse al figlio
Daemon non lo guarda mai con disgusto ma con compassione e dolore.
Caleel mi fai piangere il discorso che hai fatto su Viserys
Viserys e Daemon insieme dall'inizio sarebbero stati una vera forza della natura: il primo nel fare il re, il secondo la sua spada.
È stata una puntata fantastica con picchi emotivi favolosi che han dato luce...meritata...a due attori poco considerati se non in patria. Tanta tanta roba
Viserys non parla del figlio di Rhaenyra ma di Rhaenyra stessa, l’Aegon che nomina è il primo re che ha avuto la visione, ma per Viserys è sempre stata sua figlia “il principe che fu promesso da Aegon” e infatti Rhaenyra dice anche “per me hai diviso il reame” nella scena in cui parlano da soli
Ti amo
Mi è piaciuto tutto dall'inizio alla fine, puntata bellissima, carica di emozioni!!! Come hai detto tu anche io non avrei dato 2 spicci a questa serie e invece la sto adorando!!! Spero continuino su questo livello e oltre!
Dovresti rendere questi video “recensione e analisi” anche dei podcast! Ascoltarti in metro mi fa arrivare in ufficio meno incazzata 😂
Attore incredibile…peccato perderlo,ma si sapeva…l’ultima puntata di Viserys è stata altamente epica…interpretazione clamorosa…la scena in cui gli cade la corona,e daemon che va ad aiutarlo,mi ha fatto commuovere…ed anche il saluto finale ad Aemma…grazie Re Viserys,troppo buono per quel mondo…👑💔
Ho pianto come una fontana nel momento della cena con Viserys che finalmente vede la sua famiglia al tavolo mangiare in armonia, momento dolcissimo e altissimo. Mi mancherà la sua umanità ❤️
Ragazzi la decapitazione da parte di Daemon... spettacolo allo stato puro!
Bel video bravo Caleel!!!
Questa serie, senza nemmeno tante scene di combattimenti o di guerra, è una delle più avvincenti che abbia mai visto. Si sta sviluppando come un capolavoro.
A me piace un sacco Aemond Targaryen… cazzuttissimo… mi aspetto grandi cose da lui!
L’episodio più bello della serie!!! L’interpretazione di Viserys è stata straordinaria, emozionante e commovente. Daemon mostra ancora una volta di essere affezionato al fratello ed infondo di averne cercato l’approvazione per gran parte della sua vita. Aemond, per la sua crudeltà ed il carattere, potrebbe tranquillamente essere il degno figlio di Daemon 😂
L'aegon di cui sta parlando viserys è aegon il conquistatore. Per lui la figlia è colei che unirà tutti contro il ghiaccio e in questa scene le sta dando la conferma definitiva, anche perchè è lei che durante la cena ha fatto il primo passo ( e primo brindisi) per riunire tutti ( cosi come nella profezia)..... peccato che ci sia alicent
Concordo che questa serie sta andando verso la giusta direzione, davvero bella, scritta bene ed interpretata da attori che meritano, meritano e meritano.
Paddy considine bravissimo, io commossa, sono stata vicino a persone che hanno sofferto e che pian piano si sono spente e lui, i suoi lamenti, le sue espressioni, tutto, me le hanno ricordate ... davvero bravo merita assolutamente di essere premiato. Io già commossa qui, ma poi vederlo entrare nella sala del trono, trascinare il suo corpo morente e sopportare tutto il dolore che ne consegue per aiutare sua figlia mi ha fatto scoppiare in lacrime, perché si lui è andato per cercare di riconciliare per l'ennesima volta la sua famiglia ma è andato soprattutto perché glielo ha chiesto sua figlia, quando Rhaenyra gli va a chiedere aiuto in lacrime lui non può far altro che fare di tutto per aiutare la figlia che tanto ama, e non penso che sia l'amore per sua figlia che lo abbia accecato ma anzi il continuo fidarsi e circondarsi delle persone più sbagliate (leggi Otto). Viserys è un uomo buono e facilmente manipolabile e questo Otto lo sa, se lo è raggirato come voleva negli anni, poi ha lasciato Allicent a farlo, per poi ritornare nuovamente alla prima occasione utile, Viserys con i paraocchi proprio tutti a cercare di toglierceli ma ormai lui addomesticato. La scena finale in cui scambia Allicent per Rhaenyra, ok che era delirante e morente, ma in tutte e dico tutte le scene precedenti prima di proferir parola chiede chi è, chi sei o spara nomi a cazzo per vedere chi è che è nelle sue stanze per poi parlare del più e del meno, alla fine quando deve dire la cosa più importante parla a vanvera perchè pensa che sia Rhaenyra che è l'unica che fanno vedere che praticamente va a fargli visita tutte le sere e lui quindi pensa "vabbè è venuta pure stasera, mo continuo il discorso" ... ok ma porca miseria chiamala come hai fatto tutte le sere
Ciao king ❤ Sei stato il personaggio piu bello e ben costruito di tutta questa prima stagione !!!
Viserys entrata in scena alla Dark Souls. Una boss fight di altissimo livello
Io penso che l'Aegon a cui si riferisca viserys quado parla di song of ice and fire sia con rahenyra sia con alicent , non sia il figlio dei rahenyra ma "(John snow )" il principe che fu promesso che riunirà tutti per combattere contro gli estranei in GoT
Aspettavo il tuo video come la manna 😍😍😍😍😍 sottoscrivo parola per parola. Grande episodio, e immenso Paddy Considine! Ma tutto il cast mi sta dando grandissime emozioni.
Ho avuto l'impressione che quando parla con la moglie, e dice il nome di Aegon lui pensasse stesse parlando con sua figlia e parlasse del figlio di Rhaenyra e non del suo..
Questo lo dico perché rhaenyra ha parlato con lui del sogno della notte del ghiaccio e del fuoco, e lui riprende quelle parole dicendo il sogno di aegon, quindi lascia intendere stesse continuando quel discorso perché pensava stesse parlando con sua figlia.
Non so voi, ma io ho avuto questa impressione
Si è chiaramente così perché lei gli aveva chiesto se era vera la premonizione e lui risponde “si è vero “
È così infatti
Parlava di Aegon I, quello del sogno!!
Non del figlio di Rhaenyra!
@@jacknicholson3302 intendiamo a chi si rivolgeva parlando della profezia. Era la profezia di Aegon
@@laurac4060 eh esatto, il figlio di Rhaenyra non c’entra nulla, parlava dell’Aegon della profezia, tant’è vero che vyseris dice “sei tu” pensando di parlare con la figlia
Ho adorato tantissimo questa puntata.. E sono sicura che anche le prossime non saranno da meno.. Nel frattempo attendo lo scontro fuoco e fiamme 😁😁🔥
Episodio meraviglioso, come già sottolineato da molti.
Non so se ne ha già parlato Caleel, ma io non scommetterei sui due Strong seduti su qualche trono, semplicemente perché in GOT "Strong" è il cognome che viene dato ai bastardi di Approdo del Re.
Forse in HOTD ci stanno spiegando da dove deriva questa usanza, che si differenzia da quella in voga in altri posti, dove il cognome dei bastardi è fortemente legato al territorio (Snow per il Nord, Sand per Dorne, ecc.)
No, i bastardi di Approdo del Re si chiamano "Waters". Strong è proprio il nome della casata di Harwinn e suo padre.
@@alex939709 hai ragione, sono andato a memoria e ho fatto confusione! 😅
Viserys sarà anche stato un re politicamente mediocre, ma che padre! Fino all'ultimo nonostante dolori e sofferenze atroci ha lottato per sua figlia, un esempio magnifico e commovente di amore paterno. Nello sguardo di Otto durante l'ingresso di viserys ho quasi percepito le stesse vibes di Ramsay all'arrivo dell'esercito Arryn durante la battaglia dei bastardi, e questo la dice lunga sulle conseguenze che avrebbe avuto su rhaenyra ciò che avevano architettato gli hightower insieme a vaemond.
Su Aemond hanno fatto la miglior scelta possibile a livello di casting, praticamente perfetto, lascia trasparire tutta la sua crudeltà e spietatezza, l'unico che teme (per il momento) e rispetta è Daemon, la decapitazione per lui è stata una specie di epifania.
Che padre ... lhai detta giusta
Era una brava persona, caratteristica rara da trovare anche nel mondo di oggi
È stato un buon padre solo con Rhaenyra...peccato che avesse altri tre figli
Ogni episodio mi ha dire: wow, questo è il migliore della serie!
E questo può far capire quanto stiano scrivendo bene questo fantastico spin off
Due scene mi hanno fatto venire i brividi tra la serie madre e questa:l’ingresso di Viserys nell’ sala del trono dove fa trasparire in ogni sua forma il lento arrivo della morte e,nell’ serie madre,quando deanerys viene salvata dal drago dai figli dell’arpia durante il torneo degli schivi.
Viserys non si riferisce all'Aegon figlio di Rhaenyra ma al "sogno di Aegon il Conquistatore", il quale aveva visto in sogno appunto l'arrivo degli Estranei e il compito del principe che fu promesso (probabilmente un altro Aegon alias Jon Snow ma questa è una speculazione) di respingerli. Alicent invece capisce che sta parlando del loro primogenito Aegon e che Viserys in punto di morte ci abbia ripensato e deciso di designare Aegon come erede al posto di Rhaenyra. Ora bisognerà capire se Alicent sia effettivamente in buona fede o userà la cosa a suo vantaggio per pura smania di potere. In ogni caso non ha capito una mazza XD
Viserys non intende Aegon figlio di Raenyra ma il Conquistatore, l’Aegon di cui si parla è colui che ha sognato la profezia (non c’entrano nessuno dei figli ne di Raenyra ne di Alicent)
puoi anche chiamarlo jon snow
Vero, ma nelle puntate precedenti (quello della caccia) aveva confidato ad alicent di aver sognato un figlio incoronato, quindi ci può stare che alicent abbia frainteso. Diciamo che, almeno qui, hanno compensato con alicent l'importanza di rahenira, dato che già i produttori si sono schierati dalla sua parte. D'altronde, su laenor, nei libri è andata un po' diversamente, mentre qui ci ha fatto la bella figura
Ma john snow non era chiamato aegon?
@@gabrieleghidini23 il sogno di Viserys che confida ad Alicent alla caccia non è quello profetico del conquistatore è uno che ha avuto lui di un suo figlio che vestirà la corona del conquistatore. Alicent non è a conoscienza della profezia del ghiaccio e del fuoco perché vien tramandata solo da erede in erede. Però è vero che quando sente Viserys parlargliene in punto di morte capisce che sta parlando del loro figlio Aegon mentre il re credeva di parlare a Raenyra e le stava rispondendo alla domanda che gli aveva fatto in precedenza sulla profezia del conquistatore.
Poi hai nel dire che PER ORA la stagione è più verso la parte dei neri ma perché gli eventi sono quelli, non credo però che gli showrunner scelgano di preferire una fazione perché vedendo come trattano la materia non andranno a squilibrate gli schieramenti che conoscendo gli eventi già all inizio della seconda stagione in azione compiuta dai neri li metterà in cattiva luce ribilanciando gli schieramenti.
Mentre per la questione di Laenor hai ragione vista così addolcisce la decisione di Reanyra che però non va in contrasto con quello scritto nel libro infatti tutti a Westeros come chi legge il libro sa solo che Laenor è morto ucciso dall amante e ipotizzano che possano essere stati Daemon e Raenyra che sono gli unici due che sanno la verità, questa situazione per ora è ancora in bilico bisogna vedere come la chiudono per capire se è un cambiamento in positivo o in negativo
Scusa il sermone 😅
@@federicoforicioppo8663 si nella serie il suo nome è Aegon ma visto che alla fine la profezia del principe che fu promesso l’hanno completamente dimenticata non si sà se “canonico”
Il fatto è che quello nominato nella scena è argon il conquistatore colui che ha sognato la venuta del principe che fu promesso, nella scena Viserys crede di rispondere alla domanda che gli ha fatto Raenyra la notte prima è gli dice che lui crede nella profezia a che ci sarà il principe che fu promesso, ma commette l’errore di tanti Targaryen che nella storia è pieno di quelli che credono di essere loro o credono che sia uno dei loro figli, infatti Viserys dice che lui crede che sia Raenyra la persona profetizzata. Che noi sappiamo non essere vero perché la lunga notte non arriverà prima di 170 anni ma è vero però che se Jon snow è veramente il principe che fu promesso lui viene dalla linea di sangue di Raenyra e di conseguenza dal conquistatore e quindi la profezia “dal mio sangue nascerà il principe che fu promesso” si avvererebbe ed il fatto che Il vero nome di Jon possa essere Aegon sarebbe la chiusura di un ciclo che si è aperto con Aegon il conquistatore e si chiude con Jon (ovvero Aegon VI)
Scusa il sermone spero di essermi spiegato bene 😅
Vyserys è uno dei personaggi scritti meglio mai visti secondo me, ma Daemon rimane e rimarrà credo il mio preferito di tutto l'universo di Essos (Aemond 16enne sarà probabilmente il secondo). Matt Smith è un interprete pazzesco (e grazie al c... mi direte voi 😂) lo vediamo spesso durante situazioni decisive per qualsiasi ragione, stare in disparte ed osservare, scaltramente valutando conseguenze, pro e contro. Come durante il dibattimento sulla successione di driftmark, osserva in disparte all'apparenza quasi disinteressato, pur avendo diritto di difendere le posizioni di sua moglie e nipote, salvo poi cogliere la palla al balzo provocando Vaemond per portarlo a insultare i figli di Raenyra così da poterlo uccidere, davanti a tutti,senza conseguenze, così da mandare in chiaro messaggio a tutti i loro oppositori: "morte spietata a chi osa minacciare la nostra autorità, le nostre pretese e i nostri figli ed eredi al trono", oltre a liberarsi al tempo stesso definitivamente di un rivale che sicuramente non avrebbe mai accettato passivamente quella successione, togliendo eventuali risorse alla loro lotta per il trono.
Credo sia di granlunga uno dei politici più scaltri a corte, motivo per cui Otto ha sempre cercato di estrometterlo con la scusa che era ingestibile, perché secondo me sa che è uno dei pochi che potrebbe mettergli i bastoni tra le ruote.
Mentre ho adorato la scena in cui Aemond insulta gli "strong boys", pronto allo scontro, ma che cede e distoglie lo sguardo sotto lo sguardo silenzioso di Daemon che non deve nemmeno aprir bocca, stupendo 😍♥️
“Attenti alla bestia sotto il tavolo “ … Helaena ha parlato !! Cosa vorrà dire ?? 😮
Sangue e formaggio
@@francescafarina7634 mi chiedo se si riuscirà ad arrivare a QUELLA scena entro la fine della stagione.
Quasi sicuramente no, ma le vibes saranno da Red Wedding
@@kamithecompiler857 non credo sarà in questa stagione
Che poi godrei come un riccio, se alla fine della stagione (magari quando avverrà quel fatidico momento) Haelena faccia un sogno profetico in cui vede un "cervo" che infilza con le corna un "drago", e magari un "leone" che azzanna alle spalle un altro "drago"....
ma io credo che nel miss understanding l’Aegon di cui parla Viserys sia il conquistatore che he avuto il sogno del canto che ghiaccio e del fuoco
Per ora la puntata per eccellenza. Funziona tutto in questo episodio, dialoghi, personaggi, scenografia, regia.
Puntata spettacolare! Mi è piaciuta molto la scena dove Viseris è finalmente felice a cena con tutta la sua famiglia, al contempo era molto triste.
2 cose
1)in realtá Viserys parlava di Aegon il Conquistatore, nè del figlio di Alicent né di quello di Rhaenyra,
2)avete notato che quando Viserys sta per morire si sente il rumore di un vento invernale? Ahhhhhhhhh i richiami
La scena meravigliosa dove i Daemyra presentano i due figlioletti è bellissima, Daemon che accarezza la capoccetta di Viserys junior è adorabile mi ha fatto commuovere, come del resto praticamente tutto l'episodio. Il momento Vaemond all'inizio invece mi ha fatto saltare sulla sedie, non me lo aspettavo assolutamente ma dopo il "say it" ci speravo!
Cal lo sapevi che la scena di Daemon che aiuta Vyserys è stata improvvisata? Da copione il re doveva rifiutare l'aiuto di tutti, ma quando la seconda volta gli cade la corona è davvero per errore, e Matt Smith ha improvvisato quella scena, perfetta direi. 😇
Quante emozioni in questa puntata! È stata fantastica!
I giorni extra di vita di Viserys: