RIMEDIO NATURALE contro AFIDI, PARASSITI e INSETTI!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 чер 2024
  • Ciao! In questo video ti spiegherò come produco un potente antiparassitario naturale per l’orto utilissimo contro afidi, insetti e parassiti! Ti indicherò le dosi da utilizzare per la sua composizione, la diluizione e come darlo nell’orto!
    Se apprezzi il video iscriviti al canale e metti mi piace!
    Mi trovi anche nei seguenti social:
    👉🏻 Facebook: profile.php?...
    👉🏻 Telegram: t.me/lortodiumberto
    👉🏻 Instagram: / lortodiumberto
    👉🏻 TikTok: / lortodiumberto
    Per info e collaborazioni contattami qui:
    👉🏻 lortodiumberto@gmail.com
    #orto #macerato #insetticida #afidi #insetticidanaturale #femminelle #antiafidi #antiparassitario

КОМЕНТАРІ • 92

  • @michelespontino9199
    @michelespontino9199 14 днів тому

    Ciao Umberto da ruvo di puglia Bari sei troppo forte he per questo tu mi vai sei lortolano più bello del mondo ok ciao 😂😂

  • @federicobuson5805
    @federicobuson5805 22 дні тому

    Grazie del consiglio Umberto

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 22 дні тому +1

    Vaaai Umberto. Sei il migliore !!! 👍

  • @mariomazzotti3633
    @mariomazzotti3633 22 дні тому

    La ringrazio del consiglio

  • @nicolobasilico6678
    @nicolobasilico6678 21 день тому

    bellissimo video ! Grande Umberto 👍👍

  • @gianlucatondo
    @gianlucatondo 22 дні тому

    Ciao Umberto, grazie dei tuoi consigli utili 💯💪

  • @riccardobettella3952
    @riccardobettella3952 22 дні тому +1

    Ciao Umberto, grazie per i tuoi consigli sempre ben accetti😊😊

  • @manipurachannel6602
    @manipurachannel6602 17 днів тому

    Grazie di tutto, ti/vi seguo da una settimana e ho imparato di più in questi giorni che in tre anni di orto!!

  • @valerio842
    @valerio842 20 днів тому

    Caro Umberto, ti ho scoperto da poco. I tuoi video sono splendidi, mi fanno rilassare tantissimo e li guardo dall'inizio alla fine con grande piacere e interesse. Spero, un giorno, di avere anche io il tempo di dedicarmi all'attività dell'orto, sei un'ottima ispirazione e un ottimo maestro. Saluti dal salento!

  • @claudiotisot297
    @claudiotisot297 20 днів тому +1

    Ciao Umberto molto chiari e interessanti i tuoi macerati ......ti saluto Claudio da Maerne spero che anche tu un giorno contraccambiarai i saluti ciao e buona estate

  • @Tommasofanchini
    @Tommasofanchini 20 днів тому

    Buonasera Umberto, un grande saluto da Arsago Seprio, Varese.
    Sei il migliore 🎉❤

  • @michelebolgia475
    @michelebolgia475 21 день тому

    Sempre impeccabile saluto da Michele agronomo di Roma

  • @dariofarinelli691
    @dariofarinelli691 22 дні тому

    Umberto, un mito! Consigli sempre utili.

  • @fabioeberle5784
    @fabioeberle5784 20 днів тому +2

    Fai un video come combattere le lumache che con queste piogge ho l orto infestato pultroppo

  • @OlivieroBorgogno
    @OlivieroBorgogno 17 днів тому

    Bravissimo ti seguo sempre dalla Valsugana😊

  • @user-sp5tm9yc9d
    @user-sp5tm9yc9d 18 днів тому

    Sei troppo forte

  • @rubinostellato5201
    @rubinostellato5201 22 дні тому +1

    Ciao Umberto. Un saluto da berghem 😊

  • @cristianvisentin7131
    @cristianvisentin7131 22 дні тому

    Buonasera Umberto, grazie per l'utile consiglio!
    Ps:Non ti dico la faccia che ha fatto Giada quando l'hai salutata...grazie mille!
    Un abbraccio e buon orto a tutti👋

  • @namitanarang1437
    @namitanarang1437 22 дні тому +5

    Anche Io sono disperata per queste lumache.Mi hanno praticamente tutto e tutto... peperoni basilico zucchine tagete e diretura zucca siciliana.Lumachina non sta facendo niente.Ieri tra lumache e limace ho raccolto 48.Un disastro pazzesco

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao, prova a usare cenere o sabbia attorno agli ortaggi o anche qualche piattino con della birra da mettere qua e là nell’orto

  • @riccardob.1439
    @riccardob.1439 20 днів тому

    finalmente tornati i saluti!!!!!!!!!

  • @billyberlino9538
    @billyberlino9538 22 дні тому

    E bravo Umberto, ne sai una più dell'affido... 😊 Aspetto il tuo macerato di equizeto che sembra interessante. Ciao

  • @mat-pas5554
    @mat-pas5554 20 днів тому

    Ciao Umberto, io sinceramente non ho mai avuto problemi di parassiti sui pomodoro, credo sia una pianta che riesce a difendersi bene naturalmente, piuttosto invece riscontro molti problemi fogliari tutti gli anni. Diverso invece è il cetriolo e la fragola che ho visto che attirano gli afidi. Cmq se si agisce subito con un piretroide si risolve il problema senza che contamini tutti gli ortaggi. Alla fine posso dire per esperienza che gli afidi sono di passaggio, solitamente tra fine primavera inizio stagione calda, poi difficilmente li vedo. Ciao Umberto.

  • @andrearoncon3864
    @andrearoncon3864 22 дні тому

    Ciao Umberto grazie del consiglio. Anche io sono invaso da chiocciole dappertutto, spero tu abbia qualche rimedio sennò mi mangiano via tutto. Saluti da Conselve

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao! prova a usare cenere o sabbia attorno agli ortaggi o anche qualche piattino con della birra da mettere qua e la nell’orto😉

  • @user-zo4qx5ve8i
    @user-zo4qx5ve8i 21 день тому +3

    Ciao Umberto, te me ghe lasà a boca verta con 'sto video. Go ciamà ielretore dell'università Ca' Foscari de Venesia, el xe on me amigo, el xe entusista de ti e el me gà dito che el te dà la catedra de ORTOLOGIA aVenesia . Se te aceti te diventaristi Professor Emerito. Fame savere profesore
    Cesare

    • @walterbroglio8120
      @walterbroglio8120 21 день тому

      😂

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому +1

      😂😂😂😂 grasie ma dopo no gavaria pi tempo per l’orto, però se va ben istesso te mando nini 😂😂

    • @user-zo4qx5ve8i
      @user-zo4qx5ve8i 19 днів тому

      @@lortodiumberto El NINI lo fasemo Profesore de Vinologia internasionale parchè el parla anca le lingue foreste, ma la catedra de Ortologia la xe tua. 😂😂

  • @manfredifidel6689
    @manfredifidel6689 2 дні тому

    Ho sempre dato le foglie e femminelle alle galline, d’ora in poi farò il macerato

  • @emanueleco522
    @emanueleco522 21 день тому

    sempre bei video pero se possibile alzare l'audio del video sarebbe meglio

  • @leopale8749
    @leopale8749 21 день тому

    Grazie mille, super chiaro , una curiosità va bene anche mettere qualche foglia di pomodoro ?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao, sì sì diciamo che tecnicamente si potrebbero mettere tutte le parti di pomodoro oltre che alle femminelle 😉

  • @passguor7026
    @passguor7026 21 день тому

    Salve Umberto (ciao Regia), complimenti per i video, siete bravissimi, non cambiate!
    Umberto, le andrebbe di fare un video sugli attezzi? Zappa, zappone, ripuntatore, vanga, ecc.. spiegandoci bene a cosa servano e come si usino? Grazie e tanti saluti! Mario da Baone.
    PS: Sarebbe per me interessante anche un video sulla cicoria, in particolare catalogna. Avrei bisogno di ottenere una produzione importante ma sono totalmente incapace (in primis di trasformare il mio giardino terrazzato in orto)

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому +1

      Ciao Mario, grazie del suggerimento mi organizzerò per un video sulle attrezzature! Per quanto riguarda la catalogna mi dispiace ma proprio ieri l’ho tolta tutta assieme alle coste, e non ho fatto il video perché pensavo che non sarebbe stato di grande interesse 😔

    • @passguor7026
      @passguor7026 19 днів тому

      Grazie a voi, un caro saluto.

  • @giadaluppi4102
    @giadaluppi4102 22 дні тому

    Buona sera Umberto e buon orto anche a te! Il macerato va spruzzato solo sulle foglie oppure va dato anche alle radici? Per combattere gli afidi intendo! Grazie!

    • @ivanodalcol6205
      @ivanodalcol6205 21 день тому

      Contro gli afidi non serve a nulla

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому +1

      Ciao! Sulle foglie per gli afidi (macerato per 3-4 giorni), sulle radici va dato per fertilizzare (macerato per un 15 giorni)

  • @michele593
    @michele593 22 дні тому

    Ciao Umberto ottimo video istruttivo. A Umberto metodo per le chiocciole se lo conosci il mio orto è un tappeto di chiocciole tanti saluti dalla Puglia buon orto

    • @axumverona3484
      @axumverona3484 22 дні тому +2

      Se io fossi lì vicino mi farei una scorpacciata con tutte quelle chiocciole. Basta saper distinguere quelle buone da quelle meno. 🤤 Sanno praticamente di funghi. Sono molto carnose, come consistenza.

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao Michele, prova a usare cenere o sabbia attorno agli ortaggi o anche qualche piattino con della birra da mettere qua e la nell’orto😉

  • @marianobadiali3453
    @marianobadiali3453 19 днів тому

    Umberto buongiorno sempre un piacere sentirti quello che hai detto lo sto sperimentando già dà anni , ma per le cimici che arrivano nell'orto Verso agosto cosa posso fare ho provato anche con il macerato di aglio ,non funziona hai un rimedio da suggerire,grazie.

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  18 днів тому +1

      Ciao! Io con una grande infestazione di cimici ho usato olio di neem e mi ha risolto il problema

    • @marianobadiali3453
      @marianobadiali3453 18 днів тому

      @@lortodiumberto grazie

  • @luiginacallegaro
    @luiginacallegaro 22 дні тому

    Ciao Umberto, volevo chiederti un consiglio: questo macerato naturale si può usare anche per le piante di rose quando hanno i ragnetti e\o le foglie con macchie di colore bianco.Grazie .un saluto a te a tua moglie, ragazzi e ragazze,e ai tuoi suoceri ❤❤❤❤ ciao

  • @lorispanzavolta1295
    @lorispanzavolta1295 22 дні тому

    Grande Umberto da noi quando si pesa così si dice ad occ e bus de cull

  • @rubinostellato5201
    @rubinostellato5201 22 дні тому +2

    Umberto ti volevo chiedere:Hai un rimedio contro lumache e lingue di lumaca ? Quest’anno un disastro 🤷🏼‍♂️

    • @matteozorzi2184
      @matteozorzi2184 22 дні тому

      Prova la cenere attorno alle piante

    • @simoneriggi1431
      @simoneriggi1431 22 дні тому

      Fosfato ferrico è forse l'unico prodotto bio che funziona contro le limacce... Al nord Quest'anno a vagoni ...
      il prodotto che rimane a Terra arricchisce il suolo.
      Provalo io ho risolto così.

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao, i rimedi che di solito utilizzo sono cenere oppure sabbia oppure cippato attorno alle piantine che però vengono lavati via dalla pioggia altrimenti si può usare anche qualche piattino con all’interno della birra da mettere qua e là nell’orto 😉

  • @mony5158
    @mony5158 18 днів тому

    Ciao Umberto, si può dare con lo spruzzino il tuo macero di femminelle ai fagiolini?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  18 днів тому

      Ciao, sisi si può fare tranquillamente 😉

  • @KemuYoutube
    @KemuYoutube 22 дні тому

    Io ho un macerato d'ortica fatto circa ottobre scorso. L'ho conservato in un contenitore di vetro chiuso e messo in armadio, dici che è buono?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao, secondo me può essere valido, io proprio oggi ho dato del macerato fatto ad agosto dell’anno scorso 😉

  • @lucajio2501
    @lucajio2501 21 день тому

    Ciao Umberto sono Luca di settimo torinese per vado sai come si chiama lo spary e poi vanno solo per i pomodori ho va bene per tutti i frutti dell'orto grazie in anticipo

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  3 дні тому +1

      Ciao, non è uno spray è un macerato che produco io e lo butto su qualsiasi ortaggio e anche sui fiori 😉

  • @loriszeni5732
    @loriszeni5732 22 дні тому +1

    Ciao woman 🤠
    L'anno scorso ho bruciato i pomodori 🍅😂
    io vorrei sapere cosa ci potrei fare con delle bottiglie piene che mi sono rimaste dall'anno scorso 🤷‍♂️🫡🧌

    • @danielecaterino3102
      @danielecaterino3102 22 дні тому

      Bruciati come?

    • @loriszeni5732
      @loriszeni5732 21 день тому +1

      @@danielecaterino3102
      Era la prima volta che usavo questo metodo con le ortiche macerate in una brenta, niente credo di averne dato troppo tanto con 20, 30 giorni di raffermo e le piante di pomodoro sono morte. Ho cominciato ieri a tagliare l'erba del campo per via del tempo. Quel macerato che ho nelle bollette sarà ancora valido per farci qualcosa?

    • @mat-pas5554
      @mat-pas5554 20 днів тому

      Prova ad usarlo come diserbante naturale, magari funziona

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому +1

      Ciao, evidentemente avevi dato una dose troppo concentrata, io comunque proprio oggi ho distribuito sugli ortaggi del macerato fatto ad agosto dell’anno scorso, vediamo come va ti saprò dire se funziona 😉

  • @Gianluigi-qh8fd
    @Gianluigi-qh8fd 19 днів тому

    Ma contro le cimici verdi e marroni che rovinano i pomodori hai qualche rimedio efficace?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  18 днів тому

      Ciao, io di solito mescolo macerato di ortica, macerato di femminile di pomodoro, macerato di equiseto e sapone molle di Marsiglia e così facendo si staccano subito poi se torna l’infestazione vado con olio di neem ma non quando i frutti sono quasi pronti

  • @Danilo-uz8cv
    @Danilo-uz8cv 22 дні тому

    ma si puo' spruzzare anche sui fiori o si rischia di bruciarli ?

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao, sisi mia moglie lo da anche sui fiori😉

    • @Danilo-uz8cv
      @Danilo-uz8cv 19 днів тому

      @@lortodiumberto Grazie per la risposta, ma non sono sicuro di essermi spiegato. Non intendevo fiori di bellezza, ma sui fiori dei pomodori. Grazie comunque mi rimane il dubbio

  • @francescocasotto8872
    @francescocasotto8872 19 днів тому

    Ciao, Umberto. Tempo fa hai parlato di terra acida e terra basica. Non mi sembra che tu abbi daco consigli per la terra sabbionissa (sabbiosa). Ti saluto e buon orto.

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  3 дні тому +1

      Ciao, la terra sabbiosa tende ad essere alcalina si potrebbe creare una terra a medio impasto dando dell’ammendante 😉

    • @francescocasotto8872
      @francescocasotto8872 3 дні тому

      @@lortodiumberto Grazie.

  • @lucioguglielmi3053
    @lucioguglielmi3053 21 день тому +1

    Si può metterlo via per agosto/ settembre

    • @lortodiumberto
      @lortodiumberto  19 днів тому

      Ciao, sì io per dirti oggi ho dato del macerato che avevo prodotto ad agosto scorso, poi però bisogna vedere i risultati che dà rispetto a quello prodotto fresco

    • @lucioguglielmi3053
      @lucioguglielmi3053 19 днів тому

      Grazie per la risposta proverò anch io

  • @solitamusica
    @solitamusica 22 дні тому +3

    contro gli afidi devi spolverizzare sopra la pianta dove stanno gli afidi la cenere del caminetto comefosse borotalco. Se butti acqua, gli afidi aumentano perchè proliferano nella umidità.

    • @RaffaMitoev
      @RaffaMitoev 22 дні тому

      E cosa farebbe invece la cenere ?? Che esperienza hai per affermare che sia valido questo metodo?

    • @user-vo7sd9jc1u
      @user-vo7sd9jc1u 20 днів тому

      Grazie proverò

    • @user-vo7sd9jc1u
      @user-vo7sd9jc1u 20 днів тому

      Grazie proverò

  • @ivanodalcol6205
    @ivanodalcol6205 22 дні тому +24

    Puoi usare tutti i macerati che vuoi , non servono a un bel nulla, parlo per esperienza diretta di anni di prove.

    • @freddogatto8869
      @freddogatto8869 22 дні тому

      Questo lo hai provato?

    • @ivanodalcol6205
      @ivanodalcol6205 22 дні тому +5

      @@freddogatto8869 macerato di ortica , equiseto, foglie di pomodoro , peperoncino e aglio , zeolite cubana , bicarbonato , contro gli afidi non servono a nulla, tempo sprecato. Alcuni macerati come ortica possono avere un senso come fertilizzante radicale o fogliare come l'equiseto.

    • @freddogatto8869
      @freddogatto8869 22 дні тому

      @@ivanodalcol6205 ok grazie mille

    • @domenicomancuso9621
      @domenicomancuso9621 22 дні тому

      ​@@ivanodalcol6205la zeolite se è a base chabasite superiore al 65% assieme al sapone molle potassico é ottima contro gli afidi.
      Parlo per esperienza diretta Sull orto 2023 ed addirittura sulle fave solo poche piante sono state attaccate dagli afidi, su 300/400 piante di fave solo una decina di piante e sappiamo che le fave sono invase solitamente.
      Sapone molle 3/4 ml più 8/10 gr di zeolite per litro d acqua.
      Sui macerati sono d accordo, non mi convincono e non li uso

    • @fabioc.9905
      @fabioc.9905 21 день тому +3

      Il fatto e' che questi vanno usati come preventivo... se ci sono gia' non servono. Anche olio di neem e sapone molle fanno ridere... cono il sapone si lavano e con l'olio si idratano la pelle! 😊

  • @matteozorzi2184
    @matteozorzi2184 22 дні тому +1

    Funziona ma poco niente