Ti ho già scritto sotto il video dell'ONKYO; visto che sono messo (circa) come te (TV nuovo OLED; Xbox X appena arrivato), per ovviare al "problema" delle HDMI "solo" 2.0, collegherai il tuo sintoamplificatore tramite eARC/ARC? Almeno per la console, intendo. Sto decidendo come organizzare la cosa in questi giorni ed è praticamente impossibile trovare chi ha un setup anche solo simile, ma mi fa un gran piacere in realtà! Fammi sapere, un saluto.
ciao purtroppo non ho ancora ps5 quindi non ti so dire, però l intenzione era appunto di prendere poi un oled lg, un cx o serie g. quindi x sfruttare poi vrr e altre feature dovrò collegare direttam ps5 al tv e in arc al Dolby x l audio, altrimenti le prese onkyo filtrerebbero il segnale vrr e i 120hz sperando che tramite arc supporti tutti i formati audio trasmessi. x i film invece lascio tutto come ora, bluray, onkyo, tv tramite le prese dedicate e ogni tanto provo l upscaling interno onkyo x i dvd. tanto li non c è il problema imput lag
sisi, la crisi dei conduttori durerà ancora ma almeno si spera velocizzino più di ora, per la slim/vr2 speriamo.. ma sicuramente se non è il 25 sarà giù di lì. come giusto che sia
buonasera, ti ho scoperto oggi in merito a dei problemi che ho riscontrato già più di un occasione. Parto dal presupposto che io ho fibra tim e mi sono sempre trovato bene. Ho sempre utilizzato connessione via cavo e mi è sempre andato da dio tranne in questo ultimo periodo. Mio fratello al piano di sopra ha una connessione top, io invece pur sostituendo cavo e apposita "scatola" a 2 entrate quindi sufficientemente potente, non ho comunque avuto risultati utili... è come se il mio cavo Ethernet non funzionasse nella mia play... spero tu mi abbia inteso non so cosa fare
non ho capito cosa sia questa "scatola" ma cmq può darsi che la porta ethernet a cui ti connetti sia limitata di banda (é un impostazione che puoi provare a cambiare entrando nel modem) ho fatto un video a riguardo, ma ogni modem ha la sua voce e va un po spulciato, il cavo penso c entri poco, altra cosa magari il modem ha mille dispositivi registrati, (registrati non connessi) e va liberato un po, ma anche qui lo spiego nel video.
Ti ho già scritto sotto il video dell'ONKYO; visto che sono messo (circa) come te (TV nuovo OLED; Xbox X appena arrivato), per ovviare al "problema" delle HDMI "solo" 2.0, collegherai il tuo sintoamplificatore tramite eARC/ARC? Almeno per la console, intendo. Sto decidendo come organizzare la cosa in questi giorni ed è praticamente impossibile trovare chi ha un setup anche solo simile, ma mi fa un gran piacere in realtà! Fammi sapere, un saluto.
ciao purtroppo non ho ancora ps5 quindi non ti so dire, però l intenzione era appunto di prendere poi un oled lg, un cx o serie g. quindi x sfruttare poi vrr e altre feature dovrò collegare direttam ps5 al tv e in arc al Dolby x l audio, altrimenti le prese onkyo filtrerebbero il segnale vrr e i 120hz
sperando che tramite arc supporti tutti i formati audio trasmessi.
x i film invece lascio tutto come ora, bluray, onkyo, tv tramite le prese dedicate e ogni tanto provo l upscaling interno onkyo x i dvd. tanto li non c è il problema imput lag
Lhanno testasta dissipa meglio. Pero è piu economica. Comunque hanno annunciato che saranno in crisi fino a fine 23. E la slim uscira almeno il 25.
sisi, la crisi dei conduttori durerà ancora ma almeno si spera velocizzino più di ora, per la slim/vr2 speriamo.. ma sicuramente se non è il 25 sarà giù di lì. come giusto che sia
buonasera, ti ho scoperto oggi in merito a dei problemi che ho riscontrato già più di un occasione. Parto dal presupposto che io ho fibra tim e mi sono sempre trovato bene. Ho sempre utilizzato connessione via cavo e mi è sempre andato da dio tranne in questo ultimo periodo. Mio fratello al piano di sopra ha una connessione top, io invece pur sostituendo cavo e apposita "scatola" a 2 entrate quindi sufficientemente potente, non ho comunque avuto risultati utili... è come se il mio cavo Ethernet non funzionasse nella mia play... spero tu mi abbia inteso non so cosa fare
non ho capito cosa sia questa "scatola" ma cmq può darsi che la porta ethernet a cui ti connetti sia limitata di banda (é un impostazione che puoi provare a cambiare entrando nel modem) ho fatto un video a riguardo, ma ogni modem ha la sua voce e va un po spulciato, il cavo penso c entri poco, altra cosa magari il modem ha mille dispositivi registrati, (registrati non connessi) e va liberato un po, ma anche qui lo spiego nel video.