Le 10 cose da non dire a una donna che sta lavorando | Giulia Lapertosa | TEDxBiella

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 7

  • @anyrose2565
    @anyrose2565 2 роки тому +2

    Splendido intervento di valore, non scontato, lo condividerò volentieri. Grazie mille

  • @luciabaldini5169
    @luciabaldini5169 Рік тому

    Brava, brava brava. 10 volte brava e anche di più

  • @argeliarondon7400
    @argeliarondon7400 10 місяців тому +1

    La cosa che più mi dispiace è che noi donne normalizziamo e accettiamo questi comportamenti, commenti e complimenti... Per abitudine, ma sono tanto maschilisti e gender bias...

  • @LL-rv3ru
    @LL-rv3ru 8 місяців тому

    da donna i punti su cui non concordo sono: principalmente due 1)figli-carriera. E' oggettivo il fatto che poi fare carriera sarà più difficile se non impossibile. Il titolare è stato fuori luogo in quel momento e forse indelicato se qualcuna delle presenti fosse stata incinta, ma se ha fatto capire il suo punto di vista a riguardo, è da apprezzare, almeno si sa cosa pensa e qual è la politica aziendale. Il problema è di welfare e di sostegno alle famiglie e di politiche attive e di sostegno. Al momento, essendo scarsi questi aspetti, la donna al lavoro è spesso piu'' un peso del contributo che da. 2)ancora con sta cosa dei termini al maschile (cazzuta, ecc)?? E' una forma linguistica che si evolverà e andrà a cadere nel tempo. Stop. Passate oltre senza rendere tutto pesante o per forza declinato ridicolamente al femminile

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 5 місяців тому

      Non serve declinarle al femminile, basta non dirle e anche non pensarle!

  • @mariateresapalmisano2626
    @mariateresapalmisano2626 Рік тому +1

    Il punto non è non dire, ma non pensare.

    • @Mary-kn6bh
      @Mary-kn6bh Рік тому +1

      È ma qui è stato detto mia cara signora, ed è grave. E va fatto capire o no?