Recensione Scientifica - The Martian [Libro+Film]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лис 2015
  • Ricordatevi di iscrivervi al canale e condividete il video se vi è piaciuto!
    --- Recensione di Victorlazlo88 - • MovieBlog- 418: Recens...
    --- Immagini grezze da CASSINI : saturn.jpl.nasa.gov/photos/raw/
    --- Immagini grezze da Curiosity: mars.nasa.gov/msl/multimedia/raw/
    --- Immagini grezze da New Horizons : pluto.jhuapl.edu/soc/Pluto-Enc...
    --- Immagini da MRO/HIRISE : hirise.lpl.arizona.edu/
    --- Immagini da LRO/LROC : lroc.sese.asu.edu/images
    CONTATTI ----------------
    * Facebook - / link2universe
    * Instagram - / adrian.link4universe
    * twitter - / link2universe
    * MAIL - link4universe@gmail.com
    * numero whatsapp - 3467348068

КОМЕНТАРІ • 339

  • @CarloZardetto
    @CarloZardetto Рік тому +4

    Adoro le tue recensioni cinematografiche precise condite di entusiasmo. Questo video dovrebbero metterlo nel making del film.

  • @Davide_Laterza
    @Davide_Laterza 4 роки тому +6

    Ma io sono l unico che se lo vedrà tutto quanto godendoselo? Cioè è troppo rilassante ascoltare quando parli, sei fantastico in fatto di spiegazioni, sei divertente e mi fai tenere gli occhi incollati al video, continua così

    • @albachiara7466
      @albachiara7466 3 роки тому

      Sedia Bagnata l'arte dei divulgatori si fonda nel patos,scuole e programmi insegnano questa disciplina.

  • @86bego
    @86bego 8 років тому +40

    Sei stupendo, riesci a dare una carica positiva impressionante..

  • @Ding0dile
    @Ding0dile 8 років тому +34

    Grazie Adrian.
    PS finalmente dietro la porta della tua camera si può scoprire la libreria di murph di interstellar ^^ .

  • @emmemini4wd
    @emmemini4wd 8 років тому +57

    +link4universe
    Cosa ne pensi, di una rubrica dove "giochi" a kerbal space program e mentre crei la navicella e provi a fare i lanci, ci spieghi come funzionano i vari componenti come i motori, le capsule, le antenne, i serbatoi del carburante eccetera nel mondo reale? (Potresti fare anche dei parallelismi tra il gioco e la realtà) Come ci si prepara per i diversi lanci (con persone, solo attrezzatura o solo rifornimenti), quali sono i test che si eseguono prima del lancio, qual'è la preparazione che deve affrontare un'astronauta...
    Sarebbe mooooolto interessante ed istruttivo, per non dire meraviglioso! :D

  • @rickdufer
    @rickdufer 8 років тому +95

    Beh insomma, diciamo che la cosa meno realistica da un punto di vista scientifico è che Sean Bean non muore.
    Per il resto, ho preferito Fascisti su Marte :D

    • @Dema990
      @Dema990 8 років тому +3

      +Rick DuFer fascisti su marte batte tutto.

    • @AstroProductionsCartoon
      @AstroProductionsCartoon 8 років тому +2

      +Rick DuFer ahaha quel film era una roba assurda XD va rivisto

    • @TanyushaPrivet
      @TanyushaPrivet 8 років тому +2

      +Rick DuFer ahaha, non muore ma lo licenziano :-D

    • @orcotron
      @orcotron 6 років тому +1

      ahahahahaahah

    • @B0rd1
      @B0rd1 5 років тому +1

      Top commento! Ahahah

  • @yurimambrin3735
    @yurimambrin3735 2 місяці тому

    Sono passati anni ma sia il film che i tuoi video sono ancora al Top!!!

  • @alicegiorgi3617
    @alicegiorgi3617 2 роки тому

    Mi sto letteralmente mangiando i tuoi video da tre giorni. La tua passione crea dipendenza.

  • @ziopangrasso
    @ziopangrasso 8 років тому +2

    Il primo tuo video che vedo.
    Davvero complimenti!
    Hai una cultura enorme, non risulti affatto noioso,
    ma soprattutto riesci a far capire delle cose piuttosto complesse anche ad uno che,
    come me, è abbastanza ignorante in materia.

    • @link4universe
      @link4universe  8 років тому +3

      +Fabiano Bortolami Grazie davvero di cuore e benvenuto sul canale allora :D piacere davvero mio!

  • @MatthewCatCap
    @MatthewCatCap 8 років тому

    mi è piaciuta molto la tua recensione,ma soprattutto i tuoi approfondimenti :) hai un bel canale complimenti!!

  • @sgtred70
    @sgtred70 3 роки тому

    Riprendo questo video mi sono ricordato di una tua affermazione (quindi ho riguardato il video 8:46) relativa all'estrazione dell'ossigeno dall'atmosfera marziana... E' notizia di qualche giorno fa della riuscita dell'esperimento... SEI UN GRANDE!!! Un abbraccio

  • @lucreziabosi4800
    @lucreziabosi4800 8 років тому +3

    Aaaaah finalmente dopo secoli sono riuscita a vedermi 'sto video! Mamma mia, starei ad ascoltarti per ore quando fai le recensioni scientifiche :D e, quasi quasi, mi riguardo The Martian ahahahah

  • @nozerdj
    @nozerdj 8 років тому

    Oh finalmente! Non hai idea di quanto aspettavo questa recensione! :D

  • @privi81
    @privi81 5 років тому

    Grazie per questa recensione superfantasmagorica!!! Sei davvero tra i migliori al mondo, in tutti i sensi! 👍👍👍

  • @YoudevIt-FISICA-in-CODICE
    @YoudevIt-FISICA-in-CODICE 8 років тому

    Una fantastica recensione come sempre!Ora la guardo ;)

  • @nicolamarongiu9585
    @nicolamarongiu9585 8 років тому

    Grande :) ho aspettato tanto questa recensione.

  • @antonpavi
    @antonpavi 8 років тому

    Non vedevo l'ora che facessi questa recensione!

  • @rbfug
    @rbfug 8 років тому

    grande Adrian.la aspettavo con ansia!!

  • @redmizar7449
    @redmizar7449 8 років тому +1

    Fantastico libro.
    Fantastico film.
    Fantastico Adrian.
    bravo, e ancora complimenti per il canale :)

  • @marconadal1412
    @marconadal1412 8 років тому

    Complimenti per la recensione. Il film non lo ho ancora visto ma la ho gradita molto, come anche la tua professionalità.

  • @LuPetruz
    @LuPetruz 8 років тому

    Grande!!! La aspettavo da tempo

  • @immanuellasker4273
    @immanuellasker4273 7 років тому +14

    ah ah ah "esser presi da un fulmine marziano sarebbe molto figo..." . Che inguaribile ottimista !

  • @mauriziogigliano38
    @mauriziogigliano38 5 років тому

    Ciao, grandissimo! Bellissimo video come sempre. Hai visto per caso Passengers? Mi piacerebbe un sacco ascoltare una tua recensione scientifica su questo film! Ancora complimenti e grazie per i tuoi video sempre interessanti

  • @giocro6808
    @giocro6808 8 років тому

    Adrian sei un grande! però non smettere di fare video! ne stai facendo pochissimi :(

  • @DarioPapetti
    @DarioPapetti 6 років тому +1

    Adrian dopo la tua recensione mi sono preso il libro e me ne sono innamorato. Ora sto aspettando il secondo di questo autore con grande entuiasmo. Tante volte hai altri libri "romanzati" ma scientificamente abbastanza validi/corretti?

  • @mariesarascaravaggi9226
    @mariesarascaravaggi9226 8 років тому +1

    La prima cosa che ho pensato appena iniziato il film è stata:quelle tute non son credibili, finalmente qualcuno che ne ha parlato.

  • @0ogre0
    @0ogre0 8 років тому +1

    è fantastico vedere questa recensione dove parli delle "future" missioni SpaceX e del modulo BEAM che adesso sono state realizzate!
    che fantastica epoca in cui vivere è questa...

  • @andrew-channel
    @andrew-channel 8 років тому +3

    Lo aspettavo da quando sono uscito dalla sala !!! Pollice in su e mi metto a guardarlo :D

  • @JackySpriz
    @JackySpriz 7 років тому

    Ciao Adrian! Ho scoperto la tua esistenza qualche settimana fa dopo aver visto Interstellar e li da ho iniziato a seguire tutti i tuoi video! Mi si è aperto un mondo! Anzi... moltissimi mondi. Grazie davvero per quello che fai!
    Ho una curiosità riguardo a The Martian, spero potrai rispondermi anche qui in modo veloce. Mi sono chiesto, se fosse rimasto bloccato su Marte un altro degli astronauti, con competenze e conoscenze diverse da Mark, pensi sarebbe potuto sopravvivere così come è sopravissuto Mark? O Lui, con il fatto che è un biologo è quello che in percentuale avrebbe avuto più possibilità?
    Grazie!

  • @raomar2244
    @raomar2244 8 років тому +9

    Ciao Adrian!! :). Secondo me nel film sono mancate tutte quelle le sensazioni (solitudine, paura, euforia ecc...), che nel romanzo, Andy Weir riesce egregiamente a far passare al lettore.
    Il ritmo è molto diverso, e molti momenti di suspense sono stato un po "appiattiti" o addirittura omessi dal film ( ad esempio quando brucia il trasmettitore con il trapano).
    Poi non riesco a capire che tono si è voluto dare al film. Nel romanzo, essendo scritto a diario, ogni paragrafo seguiva l'umore del protagonista, alternando momenti estremamente divertenti, a momenti molto più cupi o riflessivi, tutto con molta naturalezza e continuità.
    Nel film si è cercato di dare un mood più generale che onestamente io non ho capito, perchè per una parte sembra molto drammatico, a volte diventa molto più rilassato.
    Detto questo, secondo me rimane un film più che godibile.
    Comunque, come al solito ottimo lavoro e ottima recensione! grande Adrian!

  • @pw10a2sal
    @pw10a2sal 6 років тому

    Ho amato questo film, e la tua recensione mi ha piacuto moltissimo.

  • @francyoodo4467
    @francyoodo4467 8 років тому +2

    mitico come sempre :)

  • @mirkoleoni
    @mirkoleoni 8 років тому +1

    Ti adoro, aspettavo molto questa recensione, e una tua capacità è quella di parlare del film in maniera così scientifica ma senza rovinarlo o toglierli importanza

    • @link4universe
      @link4universe  8 років тому +1

      +Mirko Leoni :D grazie davvero di cuore! Ci tengo molto anche io ai film, quindi mi piace usarli e divertirmi ma mi piace molto anche il cinema quindi cerco di parlarne sempre un po' .

    • @mirkoleoni
      @mirkoleoni 8 років тому +1

      +link4universe se vuoi parlare di cinema hai trovato la persona giusta 😂 fai un salto a trovarmi ;) quando passi per Verona avvisa 👍 e complimenti ancora :)

  • @michelezamboni3266
    @michelezamboni3266 6 років тому +1

    ciao, intanto complimenti per il canale, da studente di ingegneria aerospaziale trovo veramente figo e preciso il tuo modo di spiegare le cose senza usare la atematica-
    lo so che non c'entra niente ma dove hai comprato quella maglietta? è fantastica

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 8 років тому

    Grazie Adrian aspettavo questa recensione! Hai detto anche quello della densita', la gravita' e i pannelli solari e le radiazioni ecc. che durante il film io mi sono sentito morire... In piu' ne hai dette tantissime altre che non avevo notato!, grande mi sono divertito a vedere questa recensione quasi come il film. Ciao a tutti! (comunque l'americanismo spinto anche alla fine a me ha guastato l'uscita dalla sala devo ammettere...)

  • @panterablu
    @panterablu 8 років тому

    Bellissima recensione!

  • @claudioumbertorossi5272
    @claudioumbertorossi5272 4 роки тому

    L'ho ascoltato tutto!!!!!!!! Spero un giorno di vedere un tuo spettacolo dal vivo a Milano e chissà magari portarci anche mio figlio tra qualche annetto. Un saluto, ciao sei meraviglioso anche tu!

  • @Morganstrega
    @Morganstrega 6 років тому

    Ciao Adrian,
    sono tornata a rivedere la recensione dopo aver finalmente recuperato anche la lettura di The Martian.
    Sono assolutamente d'accordo con te: il romanzo è molto meglio del film
    (ma questo, da lettrice, lo penso nel 99, 9% delle volte),
    succedono tantissime cose, si capisce meglio quali siano tutti i passaggi mentali e "tecnici" che Mark fa per riparare, modificare le cose, usando conoscenze tecnologiche, chimiche e ingegneristiche.
    Un'altra cosa molto sottovalutata nel film è il fatto che lui fosse un botanico, prima di diventare astronauta, ma sia sopratutto un ingegnere !
    Inoltre è davvero divertente il romanzo, che è in parte un diario di bordo, e in parte racconta cosa succede sulla Terra e alla NASA.
    Inoltre nel romanzo lui appare molto più isolato di quanto non appaia nel film.
    I mesi di viaggio che passa da solo non vengono ben percepiti nel film, perché è tutto troppo "veloce",
    Nel libro resta senza strumenti e senza supporto logistico della NASA anche dopo aver recuperato Mars Pathfinder , perché mentre apportava le modifiche ai rover per l'ultimo viaggio fulmina e lo rompe definitivamente (lo fulmina)
    e affronta il viaggio totalmente da solo, di nuovo ;)
    Ovviamente la dimensione delle navicelle, degli HUB ect e la mancanza di antenne di trasmissione è irrealistica ;)

  • @Quilbo
    @Quilbo 8 років тому +22

    C'è fisso un rumore di statica Adrian, ocio quando registri ;)

    • @link4universe
      @link4universe  8 років тому +12

      +Quilbo Credo di aver trovato, risolverò :D

    • @Dacksij
      @Dacksij 8 років тому +2

      +link4universe levalo con audacity è facilissimo e funziona

  • @SidusBrist
    @SidusBrist 8 років тому +10

    Oddio da una parte vorrei guardarlo ma dall'altra non voglio spoilerarmi il film... D:
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    Fanculo, lo guardo lo stesso xD

    • @asdfmela640
      @asdfmela640 8 років тому

      ahah anchioo

    • @fossosejore
      @fossosejore 8 років тому +4

      +SidusBrist . Ti consiglio di leggere prima il libro

  • @xfraix
    @xfraix 7 років тому

    Di dove sei originario tu? PS: complimenti per i video!

  • @kheda4
    @kheda4 8 років тому

    grande Adrian, ero in palpitante attesa di questa recensione :)

  • @patriziomarianecci5753
    @patriziomarianecci5753 5 років тому

    salve Adriano, sono un nuovo iscritto e volevo farti i complimenti

  • @patriziomarianecci5753
    @patriziomarianecci5753 5 років тому +1

    volevo far notare alcune cose: 1) effettivamente, come qualcuno ha scritto, mark aveva alcuni semi di felci che la NASA aveva selezionato x i test di botanica su Marte perché piante molto rustiche e resistenti ma questo è spiegato solo nel libro.
    2) non aveva sistemi di backup di comunicazione perché erano sul MAV (spiegato sempre nel libro) che è partito ma ovviamente questo non giustifica l'assenza di una parabolica di riserva nell'hub. tra l'altro nel libro la parabola vola via e si perde infatti la sua tuta è trafitta da una semplice antenna a stelo di tipo ricevente mentre nel film è la parabolica proprio... e lui con tutto quello che ha fatto non riesce a rimontarla?
    3) ho notato dei particolari poco verosimili anche nel libro e mi piacerebbe sapere che ne pensi, che ne pensate: ad un certo punto per scriversi le lettere in ASCII del pathfinder porta fuori dei PC portatili che si lessano x la bassa pressione xche sono lcd... ce li hanno portati in box pressurizzati senza mai esporli all'atmosfera mentre montavano la base? mi sembra assurdo che non abbiano costruito sulla terra un tipo di PC con schermi idonei (magari a led?), stessa cosa per i pennarelli che non può portare fuori... alla fine scrive sulla sabbia e fotografa con una telecamera x poi trascrivere nell'hub (libro).
    4) la cosa x me più grave: Hermes ha SOLO motori a ioni? d'accordo le piccole sonde che spediamo oggi ma una nave con equipaggio umano non verrebbe fornita anche di motori chimici x eseguire manovre di emergenza o correzioni veloci di rotta? mi sembra assurdo che abbiano dovuto sfondare il val x deflettere di pochi km. poi la ruota... nessuno ha notato che gira separatamente rispetto all'astronave? è possibile farlo? scorre su dei cuscinetti? ma si può fare una ruota così mantenendo la pressurizzazione? la ruota di intestellar mi sembra più verosimile visto che è concentrica con l'astronave e ruota con essa... poi... ovviamente sul libro non fa ironman... grazie x la pazienza. adrian vedo tutti i tuoi video scientifici, non solo le recensioni dei film e sei veramente molto molto bravo. complimenti.

  • @valeriocapuzzi8833
    @valeriocapuzzi8833 8 років тому

    Ciao Adrian
    Innanzitutto complimenti per il lavoro che fai e sei una persona fantastica. Perché non recensisci un grandissimo film,anche se c'entra poco con lo spazio, ovvero blade runner?

  • @SilvioLobina
    @SilvioLobina 5 років тому

    credo vada fatta un distinguo tra le radiazioni di cui si parla per tutto il filmato. Non tutte le radiazioni dello spettro elettromagnetico hanno un energia fotonica uguale o superiore a 12eV, e mentre magari sono in grado di mandare in tilt un sistema elettronico, non adeguatamente schermato, non hanno capacià cancerogenica o mutagenica. Inoltre la dose massima annuale a cui è consentito ad un lavoratore che ha ha a che fare con radiazioni ionizzanti: lavoratori nelle centrali, medicina nucleare, radiologi, veterinari ecc è una dose che permette di ricevere quel rischio per tutta la vita lavorativa, oltre i 50 anni senza riceverne nessun effetto biologico sul piano statistico. Siamo diversi ordini di grandezza sotto qualsiasi effetto biologico acuto, come avvelenamento da radiazione et simila. Fatta questa precisazione.
    complimenti per il/i video, ti seguirò perchè non mi hai suscitato appetito, ma è proprio fame, quando ho visto il mare di video che hai pubblicato e gli argomenti ho capito la frenesia alimentare degli squali che sentono il sangue nell’acqua! :P

  • @enrico4673
    @enrico4673 7 років тому

    Complimenti per la recensione dettagliata su molti aspetti.
    Anche l'avvicinamento finale della navetta con la nave madre non è possibile : nella realtà la differenza di velocità e di angolo sarebbero troppo alte. Se mi ricordo bene, la nave madre non entra in orbita di Marte, ma fa solo un passaggio ( e non mi ricordo la traiettoria della navetta).
    Poi neanche la manovra per ritornare su Marte la seconda volta è possibile per un discorso di finestre di lancio. E a proposito di finestre di lancio, all'inizio, quella da Marte verso la Terra era proprio subito dopo l'attracco degli astronauti che sono dovuti partire subito (neanche 24 ore sono passate). Quindi era già previsto che rientrassero in quel momento con o senza tempesta.

  • @simonerighi6675
    @simonerighi6675 3 роки тому

    Ciao Adrian ti seguo da poco (ti ho conosciuto grazie a "Tutti a casa") e trovo i tuoi video molto interessanti. The Martian è uno dei miei libri (e film) preferiti e mi ero sempre chiesto quanto fosse accurato, per questo ho amato questo video. Ti volevo chiedere se hai mai visto (e recensito) la serie tv "the expanse", présente su Amazon prime, che io trovo una delle migliori serie di fantascienza mai fatte e mi sembra anche molto accurata scientificamente. Se non la conosci ti consiglio di vederla, sperando così che tu possa farci una recensione.

  • @Saku-ff2tb
    @Saku-ff2tb 8 років тому

    Ciao Adrian. Complimenti come sempre per il video, ma questa volta la mia domanda è riguardante il tuo vestiario... VOGLIO QUELLA MAGLIETTA!!! Shut up and take my money!

  • @luigimarino1997
    @luigimarino1997 8 років тому +4

    Ciao Adrian, secondo te qual è il film che più si avvicina alla realtà (a livello scientifico naturalmente)?
    Grazie

  • @frapuop
    @frapuop 8 років тому +1

    ciao Adrian, prima di tutto complimenti per i tuoi video, sei davvero bravo, appassionato e sai spiegare concetti (per me) difficili con una terminologia semplice e chiara!
    Volevo chiederti: la luce diurna su Marte è quella che si vede nel film? essendo più lontano dal Sole rispetto alla Terra mi sarei aspettato una luce più tenue. Però non sono un esperto e così chiedo a te! Grazie, ciao!

  • @max_virtual
    @max_virtual 8 років тому +5

    Dovresti fare il consulente per il prossimo film ambientato nello spazio!! :D

  • @enricaminelli8389
    @enricaminelli8389 8 років тому

    +bisacciayo scusa la mia imprecisione nel formulare la frase,a me interessa l'astronomia è tutto quello che ne comprende,ma anche missioni spaziali,come funzionano i razzi e via dicendo. Se questo si può riassumere in poche parole é che io amo ciò di cui parla Adrian in ogni singolo video,complice anche la sua fantastica capacità di intrattenere. Cordiali saluti:)

  • @Eruption1910
    @Eruption1910 7 років тому +1

    Hai mai fatto la recensione di Apollo 13? non la trovo, ma è uno dei miei film preferiti...:-)

  • @francescoprastaro5780
    @francescoprastaro5780 8 років тому

    bella recensione!

  • @aacialbert
    @aacialbert 8 років тому

    Ciao Adrian un abbraccio! Quando ho visto il film c'è stata una scena in particole che mi ha stupido: verso la fine quando Mark deve sfondare il tetto del rover, la scena mostra contemponariamente la stessa scena sulla Terra. Lì ho pensato a te che commenteresti che non succederebbe perché le due gravità sono diverse, non so quanto sia plausibile comunque ho visto che non l'hai inserito come nota nella recensione...
    Vorrei anche che approfondissi anche "l'effetto fionda" la base matematica che ci sta dietro
    Grazie Alberto!

  • @claudiocorradini2577
    @claudiocorradini2577 4 роки тому

    Ho scoperto solo ultimamente il tuo canale e questo fatto è solo uno dei gravi errori fatti nella mia lunga vita.
    A parte questo e i complimenti volevo suggerirti un titolo abbastanza sconosciuto in Italia, dove la parte scientifica è talmente ridotta che forse non merita una seppur breve recensione.
    E' più basato sugli aspetti umani che emergono nel trovarsi di fronte alla imminente fine del mondo. Se hai tempo dacci un occhiata: These Final Hours - 12 ore alla fine

  • @andreabiagi2593
    @andreabiagi2593 7 років тому

    Mi piace tantissimo ascoltare le tue recensioni perchè si impara molto, però a volte non capisco certe puntualizzazioni che hanno poco a che fare con il film(come lo vediamo noi), tipo quella in cui parli dell'atterraggio nello stesso punto dei rover e le altre attrezzature. Nel film sono già tutti nella stazione spaziale perchè dovrei sapere che non possono atterrare tutti nello stesso punto gli oggetti ? Sicuramente quello che dici è vero ma nel film non si vede l'atterraggio. Comunque sei GRANDE !!!

  • @Battledwor
    @Battledwor 4 роки тому

    Ciao Adrian, ma una bella recensione di "Fascisti su Marte" di Guzzanti no? ^_^

  • @JoeelPALZ
    @JoeelPALZ 8 років тому

    Grandissimo!

  • @giacomogamberini2090
    @giacomogamberini2090 8 років тому

    Adrian potresti approfondire la questione dell' emdrive?, ho cercato su internet ma non ho capito molto come funziona e mi sembrava molto interessante grazie :-) continua così ! +link4universe

  • @christianpanza8592
    @christianpanza8592 8 років тому

    Finalmente!

  • @pagliaccio5082
    @pagliaccio5082 8 років тому +3

    sto già seguendo il tuo consiglio sulle orbite, conosci il video gioco kerbal space program? potresti farne un game play xD

  • @pauldirac7395
    @pauldirac7395 8 років тому

    adrian faresti la recensione di 2 libri che a parer mio sono molto interessanti: -Limit
    -Il 5 giorno
    i tuoi video sono bellissimi!

  • @marcoambrosini2875
    @marcoambrosini2875 8 років тому

    Ciao Adrian, vedendo film e documentari sull'universo e sulle moderne tecnologie mi è sorta una domanda: perchè dobbiamo mandare un uomo su marte?Sicuramente sarebbe motivo di grande orgoglio per la nazione che riuscirebbe nell'impresa ma da un punto di vista pratico perchè non si inviano droni e robot?
    Potrebbero pensare loro a costruire e testare in tutte le condizioni eventuali accampamenti destinati a esseri umani, potrebbero occuparsi loro dei primi tentativi di coltivazione di piante e ortaggi e come stanno gia facendo potrebbero continuare con l'esplorazione.
    Alla fine, ma proprio alla fine quando conosceremo Marte quasi come il notro pianeta e quando saranno gia presenti delle strutture in grado di ospitare in tutta sicurezza un essere umano si inizierano a cercare volontari per il viaggio.

  • @Sephir89
    @Sephir89 5 років тому +1

    Cavolo guardare questo video è come fare un salto nella preistoria del canale XD ma una recensione scientifica di qualche altro film/serie tv?

  • @albachiara7466
    @albachiara7466 3 роки тому

    Bravo,vorrei tanto conoscerti.

  • @menozmenoz
    @menozmenoz 8 років тому

    per la gravità in realtà ne han tenuto conto. ma forse non si nota molto.
    www.fxguide.com/featured/life-on-mars-the-vfx-of-the-martian/
    the studio was also called upon to deal with a subtle ‘effect of lower gravity’ effect. “Anytime you see Matt Damon walking on Mars,” recounts Stammers, “Ridley wanted to give a slightly floatier feeling to the walk. This came up on day one of photography. Now, the ideal frame rate for this would be 32 or 36 fps so Ridley had Matt walk faster to compensate for that. But where it shot us in the foot was we couldn’t shoot 32 or 36 in stereo - we couldn’t sync the cameras together. So everything was shot 48 and we had a massive amount of stereo re-timing to do which was frankly incredibly painful and was a real challenge in our schedule.”
    e qua c'è un podcast
    www.fxguide.com/player/?media_url=http%3A%2F%2Fmedia.fxguide.com%2Fvfxshow%2Fthe_vfx_show-203-TheMartian.mp3%3FDfxguide%26Dlinktracking%26DListen&width=550&height=175

  • @sparvy681
    @sparvy681 4 роки тому

    ehy adrian, il razzo in wireframe che hai alle spalle è quello di Tintin! ma che figata pazzesca 😍

  • @maverick90ification
    @maverick90ification 8 років тому +1

    Ciao, potresti fare anche la recensione scientifica di Mission To Mars?

  • @dany3w
    @dany3w 6 років тому +2

    dovresti recensire 2012, day after tomorrow, mission su mars.
    e apollo 13.

  • @pietrozorzi2063
    @pietrozorzi2063 8 років тому

    Grande come al solito Adrian! io del film non ho capito una cosa, i tizi nei centri di lancio festeggiano praticamente dopo i primi 10 secondi dal lancio, praticamente all'inizio della parte complicata di tutte le manovre eccetera, è normale? perchè so che (parlando della NASA) dopo che il razzo supera la torre il controllo passa a huston, e quindi i colleghi del KSC finiscono il loro lavoro tutti belli felici, ma festeggiano davvero così? non gliene frega di cosa potrebbe accadere nei seguenti 10 minuti che portano la sonda in orbita? e di tutti i mesi di durata della missione in cui un sacco di cose potrebbero andare storte? anche perchè si esaltano subito 3 volte, e la prima gli esplode il razzo... :)

  • @alessiog.3601
    @alessiog.3601 5 років тому +1

    Ho riletto il libro 10 volte prima dell'uscita del film. In Italia aveva anche un altro titolo. Mi pare "Sopravvissuto".
    Ripeto,anni fa,prima del film.

  • @nedo78
    @nedo78 8 років тому

    sui vari materiali che utilizzano nel film, dallo scotch al modulo abitativo, potrebbero usare un qualche speciele tessuto in nanotecnologia? mentre un'altra cosa che stavo valutando è la nuova mania della stampa 3d.... è plausibile riuscire a spedire e poi utilizzare una stampante 3d per la costruzione dei moduli abitativi e utilizzarla per poter produrre attrezzi o parti per la riparazione dei sistemi? (grazie dei video, sono molto interessanti :D )

  • @edwinwinkel2739
    @edwinwinkel2739 8 років тому

    libro molto bello, speravo in piu verita :)

  • @matteoferrari8963
    @matteoferrari8963 8 років тому

    Adrian, so che comprenderai e che lo farai... Potresti fare un video sullo studio dell'isotopo 26 fatto in algeria, dove il dottor Spencer e tutti il suo team furono uccisi da un esplosione di potenza inimmaginabile. Questo per ricordarci non solo le scoperte fatte, ma anche le persone morte per scoprire determinate cose. C'è anche la registrazione salvata tramite un collegamento internet della loro morte, ma sono immagini molto molto forti. Spero tu faccia almeno un pensiero a questo team che per risolvere uno dei più grandi misteri del mondo sui 12 triangoli della morte, ci abbia rimesso la pelle. Non sempre gli esperimenti portano alle conclusioni che vorresti :(

    • @matteoferrari8963
      @matteoferrari8963 8 років тому

      A dimenticavo, anche History Channel ha fatto una puntata per loro chiamata appunto i 12 triangoli della morte, dove mostrano tutti gli esperimenti, le stranezze che hanno rilevato veramente inspiegabili e anche la loro morte (il video originale)

  • @mattiaarlotta6156
    @mattiaarlotta6156 8 років тому +1

    Esistono foto di Curiosity dei tramonti marziani??
    Bel video :)

  • @TheCiccioHunter
    @TheCiccioHunter 8 років тому

    Adrian, ma per risolvere il problema degli scudi termici non si potrebbe planare a velocità controllate, facendo diverse orbite e scendendo qualche metro ad ogni orbita, così si eviterebbe di impattare direttamente. Spero di essermi fatto capire e di non aver detto una cavolata. Tu sei il più meraviglioso, grazie di tutto.

  • @francescopaulon
    @francescopaulon 8 років тому

    Adrian, che ne pensi del film "Coherence"? Non ho trovato nessuno che ne parli dal punto di vista scientifico... Mi piacerebbe sentire la tua al riguardo.

  • @mariesarascaravaggi9226
    @mariesarascaravaggi9226 8 років тому

    Ps: la Bigelow aerospace ed i moduli gonfiabili, vengono menzionati nella puntata L'ultima frontiera, della serie La storia dell'universo, parlano anche dei loro eventuali viaggi turistici intorno alla Luna, tutto molto interessante

  • @salvatoreruggiero3920
    @salvatoreruggiero3920 4 роки тому +2

    4:00 sul divano in piedi! Wow

  • @michelericciardi5701
    @michelericciardi5701 8 років тому +1

    mentre vedevo il video mi son venute in mente diverse osservazioni ma ora ne ricordo solo due....
    1: pensavo che la manovra Rich Purnell prevedesse semplicemente l'effetto fionda intorno alla Terra.
    2: Watney effettivamente HA sementi varie con se, sceglie di piantare patate per una questione di apporto calorico, dato che secondo i suoi calcoli quelle sarebbero state la migliore e più veloce fonte di cibo tra quelle disponibili.

  • @Jocicore
    @Jocicore 8 років тому +1

    Domanda: hai letto il libro in lingua? io non ho trovato nessun riferimento agli hashtag per quanto riguarda il salvataggio di Mark, magari mi sbaglio, ma sono abbastanza sicuro che nella versione italiana non ci sia nulla di tutto ciò. Tra le altre cose nella traduzione c'è un riferimento patetico alla A1! (l'autostrada).

  • @il_pivot
    @il_pivot 8 років тому +38

    Ci sono film che durano meno di questo video, ma ce l'ho fatta

  • @fire_manuxsgod1380
    @fire_manuxsgod1380 3 роки тому

    Il quadro di spiderman in alto a destra è arte

  • @alezan_
    @alezan_ 8 років тому

    0 non mi piace? evvivaaaaaaaa! bravo Adrian ;)

  • @SerotoninStark
    @SerotoninStark 8 років тому +3

    Grande Adrian, mi è piaciuto molto anche se una cosa che ho trovato assurdo è la spesa enorme per salvarlo...cioè magari saró troppo cinico ma io avrei detto "ok bello, sei un eroe, ci dispiace tanto ma sarai anche il primo a morire su Marte"

    • @SerotoninStark
      @SerotoninStark 8 років тому +1

      +Mandorle21 si capisco la situazione ma è anche vero che tra una cosa e l'altra hanno speso quanto il PIL di uno stato, io ho proprio pensato, ma quanta gente avrebbero potuto salvare con quei soldi sulla terra, mi rendo conto che magari era un pensiero qualunquista... del resto all'opinione pubblica potevano metterla giù così

    • @rosiello5100
      @rosiello5100 8 років тому +4

      +SerotoninStark D'altro canto è ESATTAMENTE per un motivo di "marketing" che lo salverei.
      Ora immagina cosa succederebbe se si venisse a sapere che la NASA ha intenzionalmente abbandonato un suo astronauta quando le possibilità di salvarlo c'erano. L'opinione pubblica è una bestia pericolosa e sposta un casino di voti.
      I voti spostano i politici, i politici spostano fondi.
      "Salve NASA, sono il Senatore Vattelappesca, ho sentito dire che state sul cazzo a tutti quanti per quella faccenda dell'astronauta. Quindi abbiamo deciso di dare tutti i soldi alla ricerca per profumare le cacche dei cani. Arrangiatevi."

    • @SerotoninStark
      @SerotoninStark 8 років тому +2

      +Stefano Padelli ok forse non ci rendiamo conto di quanto hanno "nel film" speso per salvarlo. Come convincere l'opinione pubblica, è comunque un milione di volte più facile, come dicevo. basta dirgli che per salvarlo servivano , che so, 100 dollari al mese di tasse a ognuno e già l'opinione pubblica si sarebbe spaccata in due. Poi si può giocare sull'effettiva possibilità di poterlo salvare e sul fatto che ogni astronauta rischia la vita ogni istante in missione...uno se vuole giocarsela, ha le armi per farlo...io per primo se fossi finito su Marte sapendo i costi e le risorse che si sarebbero dovute muovere, avrei detto, alla prossima XD

  • @robbyone6789
    @robbyone6789 8 років тому

    Ciao Adrian, è da mesi che aspettavo la tua recensione per rispondere ad un quesito che mi martella.
    Da premettere che ho letto il libro e visto il film e che mi sono molto affezionato al protagonista Watney.
    La mia domanda è questa: al di la del punto di vista scientifico, non ti è sembrato un errore davvero grave quello di non aver sottolineato il dramma psicologico che un astronauta potrebbe subire in una situazione del genere?
    Ad esempio, il libro specifica che egli non sente la voce di un altro essere umano per 1anno e mezzo, quando poi, prima della partenza, finalmente ascolta quella del capitano comunicargli che tra poco inizierà la manovra, lui non batte ciglio. Non so te, ma personalmente trovo questa cosa assurda.

    • @link4universe
      @link4universe  8 років тому +2

      +RobbY One Credo sia questione di genere. Non è un libro che ha come intento quello di essere un dramma psicologico, così come non lo sarebbe un libro di sherlock holmes per dire.
      E' vero che gli astronauti vengono anche selezionati per resistere a condizioni di questo tipo, e vengono scelti apposta per poter affrontare anche isolamento, paura e solitudine senza crollare psicologicamente, ma è anche vero che non abbiamo molti dati a riguardo con cui lavorare. Simili situazioni di isolamento durante le prime spedizioni artiche nel 8/900 hanno portato a interi equipaggi impazziti, e li non erano soli.. Non saprei..
      Credo comunque che semplicemente non era il tipo di cose che voleva approfondire troppo nel libro. Non perché non fossero importanti ma semplicemente per scelta di genere.

  • @piertommasogozzi
    @piertommasogozzi 5 років тому +2

    Cioè non non ho capito, ma i dislike pensavano che invece era tutto reale?
    I dislike su una recensione scientifica fanno tenerezza

    • @nancynancy4351
      @nancynancy4351 5 років тому

      e il razzo senza punta? sostituito da un "tendaggio"??? a me sembra che 'sto film oltre ad essere molto noioso sia troppo...fantasy. cioè dove la fantasia ormai a sostituito la scienza...

  • @EmanueleAlfanothe-best
    @EmanueleAlfanothe-best 8 років тому

    la recensione è stata mitica,davvero!!!!
    Riguardo al film e ai suoi punti scientifici però ho da obiettare soprattutto su di un punto, nello specifico le corde a fine film, al contrario di gravity, dove era TUTTO SBAGLIATO (il film mi aveva fatto del tutto schifo sia per trama che per la scienza), in questo film ho ritrovato una certa realisticità poiché la fune lo ha fatto rimbalzare e non lo ha mantenuto sulla stessa traiettoria, in oltre bisogna ricordarsi che lui (al contrario dell'inesatto gravity) continuava ad avere un propulsore sulla mano.
    Riguardo al propulsore della mano, bisogna notare che comunque si è mosso in maniera caotica e all'inizio ha girato su se stesso, certo ha mantenuto il controllo forse troppo bene ma era, a mio parere, realistico.
    comunque complimenti per tutta la recensione, sono venuto a conoscenza di tantissime cose che immaginavo plausibili e invece non lo erano:
    -tramonti marziani
    -pianure immense
    -internet non disponibile agli astronauti
    -mooolte altre...
    comunque riguardo al dirlo non dirlo.... secondo me hanno fatto bene, e anzi, se non si fosse trovata una soluzione a terra non lo avrei mai detto agli astronauti prima del loro atterraggio.
    per la tuta marziana, non so a che punto sia lo sviluppo moderno, ma sapevo di alcune equipe scientifiche al lavoro su tute leggere come quelle proposte nel film, quindi non penso sia così improbabile che nel 2035 queste ricerche non abbiano portato a un risultato concreto.
    ultima, le radiazioni: ammetto che sono un problema alquanto importante e da non ignorare, cmq è una mancanza che non si sente, mi spiego meglio: per quanto mi considero informato e adoro cercare l'ago nel pagliaio la mancanza delle radiazioni è stato un problema che, nell'enormità delle sue sventure, si dimentica facilmente.
    in ogni caso comlimenti davvero, continua così e grazie per i simposi che di fatto prti avanti sul tuo canale!!!
    Buon anno e felice anno nuovo

    • @fedesur7261
      @fedesur7261 8 років тому

      +Emanuele Alfano condivido quello che hai detto Emanuele.

  • @MrAlfaroger
    @MrAlfaroger 4 місяці тому

    Riguardo allo scotch, la frase di watney è stata esilarante "l'unica cosa che la NASA non è riuscita a migliorare, è il nastro" lol

  • @alexiomania
    @alexiomania 2 роки тому

    Ciao, tra le tante interessanti recensioni manca un pezzo grosso, che spero farai in futuro: Passengers

  • @Dariuz82
    @Dariuz82 4 роки тому +2

    a 36:11 come fai a sapere che le lattughe coltivate sulla stazione sono molto buone?
    Le hai assaggiate?

  • @peppe5335
    @peppe5335 4 роки тому +2

    Buon 2020

  • @carbonio14
    @carbonio14 8 років тому

    Thumb up for Marvin!

  • @SamuDrumMetal95
    @SamuDrumMetal95 8 років тому +1

    link4universe il simbolo dell'esa mi sembra che ci sia, si vede poco ma in una tutta sono abbastanza sicuro di averlo visto!

  • @leandropiccionenter
    @leandropiccionenter 8 років тому

    @link4universe Adrian complimenti per la recensione.. La aspettavo da quando ho visto il film! L'unica cosa che non capisco è il discorso delle antenne che hai fatto. Se non ho capito male sul libro dice che tutto ciò che è su marte, sia l'HAB che i rover comunicano con la terra attraverso il MAV.. Quindi di fatto le antenne ci sono!

  • @cernotakumi4436
    @cernotakumi4436 8 років тому +7

    puoi fare un video in cui parli di cosa succede se lanci un gattino termo resistente contro un massa di plasma

  • @GiovaniAstrofiliMilanesiGAM
    @GiovaniAstrofiliMilanesiGAM 8 років тому +3

    Anche noi GAM abbiamo fatto una piccola recensione su libro e film.
    Ma la tua è ovviamente più completa! ahah

    • @francescobruni4400
      @francescobruni4400 8 років тому

      +Giovani Astrofili Milanesi Non c'è proprio paragone xD
      L unico pregio della vostra è che non dura quanto il film stesso! :P

    • @GiovaniAstrofiliMilanesiGAM
      @GiovaniAstrofiliMilanesiGAM 8 років тому +1

      +francesco bruni ahah, anche tu hai ragione!
      Però è un format diverso, è normale che possiamo dire meno cose!

    • @francescobruni4400
      @francescobruni4400 8 років тому +1

      +Giovani Astrofili Milanesi Massì, scherzavo, ci stà anche la vostra! ;)

  • @LucaRaddi
    @LucaRaddi 3 роки тому +1

    E fu così che seguendo una recensione scientifica di Amedeo Balbi, in cui afferma che per fare una recensione approfondita di The Martian ci vorrebbe più della durata del film, a lato vedo la recensione di Adrian. Ti voglio bene Adrian.