CORTENOVA: sentiero e cascate dell'itinerario naturalistico in Valsassina

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 14

  • @eterium360
    @eterium360  Рік тому +3

    Ciao a tutti! In questo video ho dimenticato di comunicarvi i dati del tracking (lunghezza, tempo, dislivello), ma ora potrete trovare tutte le info sul sito internet che ho pensato proprio per raccoglierli tutti!
    Questo è l'articolo della Valle dei Mulini:
    www.lombardiaexperience.it/lecco/valle-dei-mulini/
    Grazie ancora ed alla prossima esplorazione! 🤠

  • @Maria-kc3gf
    @Maria-kc3gf 2 роки тому +1

    Bello!!!!

  • @lucaguariglia1605
    @lucaguariglia1605 2 роки тому +2

    Complimenti video simpatici e nello stesso tempo utilissimi per le persone che vogliono vedere luoghi in queste zone bravissimo...se ti va di vedere una cascata nel varesotto fammi sapere

  • @davidemorellini
    @davidemorellini 7 місяців тому +1

    Ok Grazie mille

  • @triskel75
    @triskel75 3 роки тому +1

    Bello, ci sono stato. Ricordo infatti che ad arrivare alla grotta con mio figlio che era ancora un po’ piccolo ho fatto fatica.

  • @Maria-kc3gf
    @Maria-kc3gf 2 роки тому +2

    Il gorgoglio dell'acqua è musica x me.

  • @davidemorellini
    @davidemorellini 7 місяців тому

    Wow ed è vicino casa (per me). Cortesemente é possibile avere una traccia gpx? GRAZIE.

    • @eterium360
      @eterium360  7 місяців тому +1

      Ciao! Purtroppo quando ho fatto quest'escursione non avevo ancora cominciato a tracciare i percorsi creando i gpx, però posso garantirti che si tratta di un sentiero ben segnalato con diversi cartelli e facile da percorrere. Fai solo attenzione che il segmento che porta al Crott è un fuoripista segnalato da un solo cartello!
      In questo periodo sto aggiornando il sito e penso che a breve aggiungerò lì la traccia gpx! :)

  • @nicolatodeschini1011
    @nicolatodeschini1011 Рік тому +1

    Bel video……ma non ho visto nessun mulino😊

    • @eterium360
      @eterium360  Рік тому

      Ciao! Purtroppo dei mulini adoperati quasi cent'anni fa non è rimasto più nulla, solo il soprannome è rimasto legato alla storia di questo luogo. Però qui puoi vedere degli esempi di calchera e pojat ancora intatti!

  • @stefanofurini-p7f
    @stefanofurini-p7f Місяць тому

    Ma i mulini??

    • @eterium360
      @eterium360  Місяць тому

      Ciao! I mulini in legno (quindi le sole strutture circolari con le pale) purtroppo non ci sono più, da anni oramai perché non più utilizzate, ma è rimasto il nome di questo luogo storico in cui veniva lavorata la calce! 😉

  • @Marco-we1dx
    @Marco-we1dx Рік тому

    Si,ma non dici niente circa la lunghezza e la durata del giro.

    • @eterium360
      @eterium360  Рік тому

      Ciao! Hai ragione, qui mi ero dimenticato di parlare dei dati del tracking, ma puoi trovare tutte le info necessarie nell'articolo riguardante questa destinazione direttamente sul mio sito (uno dei motivi per qui ho deciso di creare il sito internet), ti lascio qui il link!
      www.lombardiaexperience.it/lecco/valle-dei-mulini/
      Grazie ancora della visione! 😉