Dino Leporini "Uomini, Web-Bot e Robot: chi controlla chi? "

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 лют 2017
  • L’evoluzione tecnologica mette sempre più di frequente l'uomo in contatto, consapevole o meno, con robot meccanici e virtuali - detti "bot" - in grado di eseguire operazioni complesse con vario grado di autonomia. Nati per aiutare o sostituire l'uomo in attività gravose, il loro campo di applicazione si sta facendo sempre piu' ampio, sollevando crescenti perplessità. Se siamo, infatti, ben felici di demandare la rimozione della polvere in casa e il taglio del prato a robot domestici totalmente indipendenti, ci preoccupiamo quando sentiamo parlare di robot che prendono le veci di un operaio in fabbrica. Parimenti, reazioni contrastanti suscitano anche bot che ci suggeriscono in una libreria online un libro che, in effetti, troviamo stuzzicante (come diamine fanno a saperlo ? ) oppure ci riconoscono da "come" - notare bene: non da "cosa" - digitiamo sulla tastiera di un computer. La Conferenza passerà in rassegna alcuni esempi di questi strani arnesi che sono intorno a noi, soffermandosi su opportunità e rischi legati alla loro presenza.

КОМЕНТАРІ • 1

  • @claudioari1639
    @claudioari1639 5 років тому +1

    2 trilioni sono 2000 miliardi (2*10^12) e non due miliardi di miliardi (2*10^18).