Le domande dai giapponesi agli italiani!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2020
  • Ho raccolto ben 40 domande dai miei follower giapponesi riguardo alla cultura italiana!
    Se volete aiutare il mio lavoro date un'occhiata!
    / erikottero
    Venite a trovarmi anche alle live su "17 live" ^^
    17.live/profile/r/8098369
    / eriko.erikottero
    / erikoerikottero
    / erikoerikottero
    La mia canzone originale con Slugger Punch "Midori Green"
    • Midori Green / ERIKO x...
    Spotify↓
    open.spotify.com/playlist/4TN...
    AppleMusic: / asianbeats-reloaded-fe...
    Amazon:www.amazon.it/Asianbeats-relo...
    Il mio canale in giapponese "Eriko Eritaly"
    / @eritalychannel
    Cooking with Eriko
    • Cooking with ERIKO
    Studiamo giapponese!
    • Studiamo giapponese!
    Video in Giappone
    • Video in Giappone
    A merenda con Eriko
    • A merenda con ERIKO
    Vlog di Eriko
    • Vlog di Eriko
    ERIKO Cantante
    • ERIKO Cantante
    #erikottero #gliitaliani #giapponese

КОМЕНТАРІ • 5 тис.

  • @itsdrako2675
    @itsdrako2675 3 роки тому +2511

    "Non ho mai visto un italiano uscire di casa vestito male"
    Non hai visto me.

    • @solaccursio
      @solaccursio 3 роки тому +8

      :D

    • @sium1241
      @sium1241 3 роки тому +24

      Eccomi eccomi

    • @MasMaszu2
      @MasMaszu2 3 роки тому +12

      Dipende dalla prospettiva davvero xD, io lo vedo sempre

    • @M1lza
      @M1lza 3 роки тому +51

      Finalmente un degno avversario, il nostro scontro sarà leggendario!

    • @zamanmodiri8248
      @zamanmodiri8248 3 роки тому +1

      😂😂😂

  • @vittoriodelfato2260
    @vittoriodelfato2260 4 роки тому +450

    1: Ci piace parlare
    2: Non ci piace sottostare a regole ferree, quindi anche gli appuntamenti non hanno priorità 1.
    3: il drink è una scusa per stare seduti a parlare. Inoltre il prezzo è tale per cui uno ce lo facciamo bastare. Massimo due.
    4: viene data a questi reati una importanza minore e si dedicano ad altro
    5: si, è normale. Se gli chiedi di non farlo, non è scortese, capirà sicuramente.
    6: In generale sì, abbastanza.
    7: No non sarebbe la stessa cosa. Provare per credere.
    8: In generale sì, ma dipende anche dal contesto. Anche noi mettiamo polo, t-shirts e scarpe sportive.
    9: Se non mangiamo pasta, mangiamo riso/risotto oppure minestrone/zuppa di verdura. 1 o 2 volte la settimana.
    10: Sembra che lo facciamo di più rispetto agli altri, ma non mi sembra che esageriamo.
    11: brutta gente
    12: Per molti sì. E spesso vengono anche incitati dai padri
    13: Sì.
    14: Sappiamo di avere una grandissima tradizione culinaria, la impariamo fin da piccoli. Vedere certe cose, personalmente, mi fa orrore!
    15: Perché siamo abituati così e se ci vestiamo male ci si nota subito in mezzo agli altri e veniamo visti come dei poveracci.
    16: I francesi sono i cugini che pensano di essere migliori di noi e noi vogliamo sempre dimostrargli che sbagliano. abbiamo una storia millenaria alle spalle!
    17: siamo competitivi in tutto. Durante l'olimpiade siamo tutti tifosi di tiro con l'arco!
    18: il Duomo è la chiesa principale di una città.
    19: non lo fanno in molti, di solito per stress, ma si cerca di eliminre questo comportamento
    20: dipende. Per esempio chi è abituato a bere vino ai pasti regge meglio.
    21: vedi risposta 2.
    22: ci insegnano a non sporcarci i piedi fin da piccoli. nelle docce pubbliche abbiamo paura di prenderci infezioni.
    23: Viviamo circondati da molte montagne, penso sia naturale. E poi siamo competitivi (vedi 17)
    24: Perchè il lavoro di lavabagni è sempre stato poco considerato.
    25: Ci sembra di essere delle persone sfortunate, abbandonate, tristi. Nessuno vuole mangiare con noi!
    26: non è mai stato un problema, te lo analizzano sempre in ospedale
    27: siamo un popolo che in passato ha avuto molti incroci con popolazioni estere e questo ci ha migliorato parecchio.
    28: lo trovo bello e comodo.
    29: per tradizione la mattina mangiamo poco e quel poco deve essere energetico
    30: vedi 2. L'importante è fare in fretta.
    31: non assomiglia a nessun altra.
    32: per parlare.
    33: il vino ai pasti è nella nostra tradizione da sempre. Ma adesso molti non bevono in pausa pranzo.
    34: se intendi dire che preferiamo fare la doccia piuttosto che la vasca, allora sì, è una questione di velocità, non di spreco.
    35: per gentilezza, anche se spesso non sono sinceri. Ai bambini cerchiamo sempre di dare incoraggiamenti.
    36: questo ci viene naturale, non saprei il perché
    37: non avevo notato questa cosa rispetto all'estero
    38: hai presente i nostri monumenti? noi cresciamo con l'idea di essere capaci di fare cose eccezionali, per cui non ci sentiamo inferiori a nessuno, neanche al capo
    39: vedi 38. ci sentiamo pronti a qualunque situazione, dunque non ci tratteniamo
    40: anche i più timidi crescono con i genitori e gli amici che lo spingono a socializzare, quindi in generale penso che sia parte della nostra educazione.

    • @rickyreolfi
      @rickyreolfi 4 роки тому +36

      concordo su tutto, piccola aggiunta alla 37, per esperienza so che i nostri commessi partono dalla cifra dovuta e arrivano a quella data, è semplice e non richiede calcoli complicati, così ci si tiene la mente rilassata

    • @Xrulez88
      @Xrulez88 3 роки тому +7

      sulla 18: il duomo è la chiesa principale di un comune o di un centro urbano. La chiesa principale di una diocesi generalmente è una cattedrale. Il duomo non necessariamente è amministrato direttamente da un vescovo.

    • @loto8052
      @loto8052 3 роки тому +7

      26) culturalmente un giapponese da al gruppo sanguinio in cui nato lo stesso significato che noi diamo ai segni zodiacali. Quindi tutte quelle menate sul, futuro, destino, relazione e personalità predisposte.

    • @kevinbasel8401
      @kevinbasel8401 3 роки тому +3

      La numero 38 maestosa...

    • @Age2099
      @Age2099 3 роки тому +3

      Quella dei complimenti non mi è ai piaciuta se sono troppi o visto tanti bambini sentirsi chi sa chi o bravissimi

  • @eled.3522
    @eled.3522 3 роки тому +484

    "Perchè per dare il resto i commessi contano in modo strano e sono più veloci?" Beh perchè dopo che ti laurei in Matematica vai a lavorare alla Coop 🤙

    • @artico16
      @artico16 3 роки тому +9

      O più comunemente al mec

    • @GitanoLuglio1986
      @GitanoLuglio1986 3 роки тому +7

      Perché non hanno il programma sul PC della cassa che calcola il resto 😂

    • @andreavescovi3715
      @andreavescovi3715 3 роки тому +34

      Il modo strano di contare il resto è un trucchetto per non fare errori: se tu spendi 15 euro e paghi con una banconota da 50, io che ti do il resto comincio con il darti 5 euro e dico 20 (i 15 che hai speso + i cinque che ti ho dato) a questo punto ti do 20 euro e dico 40 (i 20 di prima più la banconota da 20) a questo punto mancano 10 euro per arrivare ai 50 ti do la banconota e finisco di contare fino a 50.

    • @aldomastrapasqua5141
      @aldomastrapasqua5141 3 роки тому +2

      Un sorriso plasma il mio viso

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 3 роки тому

      Oddio mi hai ricordato che esiste la laurea in matematica ... la laurea in matematica è qualcosa di assurdo ... la matematica è alla base di molte lauree, è ridicolo che ci sia la laurea in matematica ... sarebbe come se ci fosse una laurea in italiano e una in grammatica ... sarebbe come se ci fosse la laurea in lettere ''orali'' differenziata dalla laurea in lettere scritte ...purtroppo non è l'unico caso di ''laurea assurda e incompleta'' ... vale la stessa cosa per la laurea in scienze dell'educazione differenziata da quella in scienze della formazione, in tali casi potrebbe esserci la specializzazione all'interno dello stesso corso, non corsi di laurea differenti ... vale la stessa cosa per la laurea in psicologia, differenziata da quella in sociologia ... sarebbe come dividere la laurea in economia in due lauree, una in ''microeconomia'' e l'altra in ''macroeconomia''

  • @enzorossi3086
    @enzorossi3086 3 роки тому +285

    4:30 la spiegazione è semplice: se c'è la panna non è una carbonara; per quanto riguarda l'ananas sulla pizza si tratta di un problema psichiatrico e non saprei cosa dire.

  • @Anna-ik7ed
    @Anna-ik7ed 4 роки тому +666

    25. Perché associamo il cibo alla convivialità, allo stare assieme. Perciò andare in un ristorante da soli appare spesso come una situazione non voluta e triste. Come per dire, "poverino è solo". (io sono 100% italiana e non mi dispiace mangiare sola in un ristorante, ma se lo faccio a volte mi sento guardata come "strana")

    • @fedeborr85
      @fedeborr85 4 роки тому +15

      Ti capisco. Pure io. Pure ora che mangio alla scrivania sola anziche andare nella troppo piccola e affilata sala mensa al lavoro

    • @chiaracorrado8172
      @chiaracorrado8172 4 роки тому +13

      Vero! Io pranzo spesso da sola fuori perché ho il conservatorio dopo scuola, penso che per gli studenti sia più comune, ma quando c'è qualcun altro è molto più bello e "normale"!

    • @paperlateful
      @paperlateful 4 роки тому +17

      Anna, sono d'accordo sulla convivialità, un pò meno sul pranzare o cenare al ristorante da solo. Io lo faccio e sto benissimo, ho i miei tempi, i miei ritmi, mangio ciò che mi piace e non mi sento" povero" perchè solo, poi se nel locale sei conosciuto, quattro chiacchere col personale le fai comunque. In compagnia di chi apprezzi è un'altra cosa , ammetto ma la solitudine la sopporto benissimo, in certi casi è meglio di certe compagnie.

    • @fabiofuoco
      @fabiofuoco 4 роки тому +2

      paperlateful sono d’accordo con te

    • @FranOTran
      @FranOTran 4 роки тому +10

      Mangiare fuori da soli per me è una tortura mentale mi stressa e non so bene il perché, cerco anche di finire più in fretta.

  • @morsellidave
    @morsellidave 3 роки тому +730

    Risposta a tante domande: in Italia esiste una parola che si chiama, " sti cazzi" e tutto si risolve

    • @KikoStardust
      @KikoStardust 3 роки тому +44

      E ovviamente è considerata una sola parola

    • @hisoka7026
      @hisoka7026 3 роки тому +10

      @@KikoStardust vorrei metterti due like uno per il post l altro per il simbolo di warframe😂✌

    • @Imdisappointed
      @Imdisappointed 3 роки тому +2

      bravissimo👌

    • @rickster0286
      @rickster0286 3 роки тому +12

      chi hha inventato sta parola e un santo dovrebbe avere il premio oscar

    • @virginiabosco8825
      @virginiabosco8825 3 роки тому +4

      Ma dategli un premio

  • @SevyShow
    @SevyShow 3 роки тому +57

    4:25 Ti rispondo con un esperienza personale.
    Frequento una ragazza brasiliana che ad un tratto mi fa:
    "Mi piace la carbonare ma è un po pesante per me. Potresti modificarla un po?".
    "E come vuoi che te la faccio?"
    "Beh, preferirei che ci mettessi la panna così è meno secca. Vorrei che non ci fosse il guanciale che è troppo grasso. Se fosse possibile eviterei le uova che non mi piacciono e preferisco il parmigiano al pecorino che è troppo forte. Ah, visto che ci sei puoi usare gli gnocchi al posto degli spaghetti? Sai, mi piacciono di più..."
    Giuro che quel giorno ho pianto di rabbia. Ma cerca di capire immaginando l'opposto: un italiano va in un ristorante giapponese e chiede del sushi però dice al cameriere:
    "Il riso non mi piace tanto, potrebbe gentilmente sostituirlo con del pane? E dato che non digerisco il pesce crudo preferirei lo sostituisse con della carne ben cotta, possibilmente un hamburgher. Se poi ci mette un po di formaggio a fette sarebbe eccezionale. Inoltre il sapore forte mi piace, ma preferirei del tabasco al posto del wasabi. E visto che c'è al posto della salsa di soia potrebbe portarmi della maionese?".
    In poche parole: avresti il coraggio di chiamare un cheesburgher "tipico piatto giapponese chiamato sushi"?
    La risposta è semplice: quando modifichi un piatto non puoi più più chiamarlo con il suo nome tradizionale!

    • @divanoassiro4807
      @divanoassiro4807 2 роки тому +2

      mirabile risposta. non ci credo che la tua fidanzata brasiliana ha potuto tanto comunque

    • @SevyShow
      @SevyShow 2 роки тому

      @@divanoassiro4807 Credici. Se mi capita ti faccio un video con lei stessa ad ammetterlo. 😃

    • @denissardo5953
      @denissardo5953 2 роки тому

      ​@@SevyShow Hahahahah... Morto!!! E poi alla fidanzata hai fatto degli gnocchi con panna e grana? Ma che poi scusa... il guanciale è grasso e poi vuole la panna che è grasso puro? Poi non so come ti viene la carbonara, ma se per caso ti esce secca al massimo si può fare in modo che sia più cremosa, a costo di non farla a dovere ma lasciarla leggermente brodosa (l'idea non mi va ma se a uno straniero sembra secca la trovo l'unica maniera).
      Allora sto video!? sei peggio della D'Urso che ti fa rimanere lì ad aspettare per vedere il seguito!

    • @pinky6789
      @pinky6789 Рік тому

      In pratica, la tua ragazza voleva gli gnocchi alla panna.

    • @SevyShow
      @SevyShow Рік тому

      @@pinky6789 Si, purtroppo si...

  • @riosdatrue6215
    @riosdatrue6215 3 роки тому +23

    D14 Mettere la panna sulla carbonara é come chiedere ad un samurai di forgiare una spada per usarla come fermaporte (un disonore)😂😭

  • @Chef_Freddy695
    @Chef_Freddy695 4 роки тому +426

    -Giapponesi: perché non siete timidi e riuscite a parlare così subito appena conosciuti?
    -Io, la persona più timida e introversa di questo mondo: 🥺

  • @chiararomano3787
    @chiararomano3787 4 роки тому +230

    Domanda 18: "Duomo" deriva dal latino "Domus Dei", cioè "casa di Dio". Questo nome veniva dato alle chiese più importanti, in particolare quelle che erano sede di un vescovo e che quindi erano il centro religioso della zona

    • @e.p...
      @e.p... 4 роки тому +18

      in Italia è chiamata Duomo la chiesa principale dei paesi e città, cattedrale la sede vescovile.

    • @Diana-ys4ni
      @Diana-ys4ni 4 роки тому +7

      Esatto, proprio per questo ogni paese d’Italia ha il suo duomo

    • @gmarta1869
      @gmarta1869 4 роки тому +1

      Ancora oggi il Duomo è la chiesa in cui dice messa il vescovo della città

    • @massimilianocacia6765
      @massimilianocacia6765 4 роки тому +2

      @@stefanogiannarelli8321 ti sbagli, non c'è distinzione tra il termine Duomo e Cattedrale in relazione al fatto che la città sia sede vescovile oppure no; semmai è un'eccezione che la cattedrale di Milano sia chiamata genericamente Duomo (e anzi spesso non si conosca neanche la titolazione alla Natività di Maria). A Roma succede il contrario, il Duomo è la Basilica di San Giovanni in Laterano, ma nessuno la chiama Duomo o Cattedrale

    • @Stefano2071
      @Stefano2071 4 роки тому +1

      Quello che mi aveva spiegato un professore era che ai tempi dei romani, agli albori del cristianesimo, i primi cristiani si riunivano in segreto in una casa, e quindi domus

  • @andreamarangoni1307
    @andreamarangoni1307 3 роки тому +34

    5:54 perché per noi andare al ristorante è una cosa un po' speciale e farlo da solo è considerato triste

    • @satruma1
      @satruma1 3 роки тому +5

      Si dice che chi beve da solo (.. o mangia), o è in ladro o una spia.🤣😂

  • @andreamarangoni1307
    @andreamarangoni1307 3 роки тому +62

    5:05 agli italiani non piacciono i francesi 😂
    Comunque non c'è competizione, l'Italia è palesemente meglio

    • @gianlucaorlandin5350
      @gianlucaorlandin5350 2 роки тому +5

      A me sembra che i Francesi siano invidiosi e quindi non piacciano gli Italiani. La cosa a questo punto risulta reciproca

    • @oerstedf3910
      @oerstedf3910 2 роки тому +2

      Ma che non credo sia neanche un problema di "italiani contro francesi" specificatamente... è che gli italiani ce l'hanno un po' nel sangue, pensa solo a quante competizioni ci sono DENTRO all'Italia, tipo tra una zona e un'altra (il nord e il sud), oppure tra città e città come Pisa e Livorno.

    • @divanoassiro4807
      @divanoassiro4807 2 роки тому +1

      @@gianlucaorlandin5350 ah! così invidi i francesi eh! brutta malattia. ahahahah

    • @samueleleone8363
      @samueleleone8363 2 роки тому +1

      C'è l'hanno con noi dal 2006

    • @1bzover
      @1bzover 2 роки тому +2

      Contesa nata nel tempo...I francesi hanno regnato in Italia per tantissimo tempo dichiarandosi superiori in tutti i campi, anche quello amoroso...Alla fine ci siamo liberati di loro ed è nato il regno d'Italia...ma probabilmente i francesi ancora pensano di poter dimostrare qualcosa in termini di superiorità ed all'italiano medio questo proprio non va bene. Nasce una antipatia "a pelle".

  • @ignisvis8867
    @ignisvis8867 3 роки тому +221

    37: Perchè per dare il resto contano strano e sono veloci?
    Beh, la velocità è per evitare di far perdere tempo al cliente o alle altre persone in coda, spesso la gente diventa nervosa o si lamenta se una cassa è lenta. Per il conteggio è un modo per contare insieme al cliente e dimostrare che il resto è giusto.
    Partendo dal prezzo che si deve pagare si aggiunge i soldi fino a raggiungere il valore della banconota che il cliente ha dato, è veloce ed efficiente

    • @cesarejuniorivaldi18
      @cesarejuniorivaldi18 3 роки тому +4

      io a questa domanda ho risposto allo stesso modo, che è per far vedere che il resto sia effettivamente corretto e che non ci siano delle truffe.

    • @valeriolamastra7510
      @valeriolamastra7510 3 роки тому +6

      Per me la velocità a dare il resto è tutto visto che lavoro in autostrada e se non sono veloce ci sono cose lunghe kilometri

    • @pippoyeh-9953
      @pippoyeh-9953 3 роки тому +1

      Aiutami c'è un tizio verde dietro di me che mi sta dando dei sassi verdi aiutooo

    • @karlussdominion3089
      @karlussdominion3089 3 роки тому +1

      @@pippoyeh-9953 wtf

    • @giuseppesabatino4326
      @giuseppesabatino4326 3 роки тому +1

      @@valeriolamastra7510 fai benissimo condivido , in altre nazioni molti dopo aver ricevuto il resto lo verificano mettono i soldi nel portafogli con grande calma e tu aspetti (che nervi)
      si dovrebbe organizzare molto molto meglio il servizio clienti, specie per smaltire le code ma molti chef pensano che e´buono far vedere tanta gente in fila = locale sempre pieno
      quindi funziona bene invece e´ il contrario, in Giappone dovreste essere leader in questo grazie al Kaizen

  • @Rossa-Ajur
    @Rossa-Ajur 3 роки тому +125

    "Duomo" deriva del vocabolo latino "domus" che nell'antica Roma
    significava semplicemente "casa", intesa come casa signorile.
    Con le invasioni barbariche avvenne un cambio linguistico,
    ed il termine latino "domus" venne riservato alla "Casa di Dio"
    (Domus Dei e il corrispondente tedesco Dom ),
    Questo passaggio linguistico avvenne solo in Italia Austria e in Germania:
    Il duomo nelle città e' la chiesa principale di un centro urbano,
    a capo di una diocesi ,che in quasi tutti i casi coincide sempre con la cattedrale, (chiesa dotata della cattedra vescovile).
    Il termine "duomo" è estraneo al diritto canonico, pertanto è l'uso corrente a determinare se una chiesa possa chiamarsi duomo.

    • @12maggio31
      @12maggio31 3 роки тому +5

      Questa non la sapevo nemmeno io. Grazie.

    • @roberto3084
      @roberto3084 3 роки тому

      Il duomo è un tipo di chiesa

    • @adminlewis
      @adminlewis 3 роки тому +3

      vero, infatti la parola latina domus è anche la radice della parola russa дома (di pronuncia doma) che appunto significa casa. Il russo sebbene appartenga al ceppo linguistico dello slavo antico ha comunque moltissime parole di derivazione latina.

    • @the_goddess_nox
      @the_goddess_nox 3 роки тому

      I professori possono solo accompagnarti

    • @adminlewis
      @adminlewis 3 роки тому

      @@the_goddess_nox scusa non ho mica capito..

  • @teresalanci5744
    @teresalanci5744 3 роки тому +46

    Che bello sapere che ci vedete così bene.. Io quando vedo gli italiani all'estero mi viene solo da piangere 😂❤️

  • @matii6790
    @matii6790 3 роки тому +68

    ma solo secondo me le donne giapponesi sono bellissime😍❤️

  • @ll_ubermensch_ll
    @ll_ubermensch_ll 3 роки тому +269

    Perché parcheggiate sempre male?
    Questa, come altre tue domande, ad esempio quella sui bagni pubblici sporchi, si spiega tenendo in considerazione che gli italiani hanno un senso civico poco consolidato. Il fatto è che voi giapponesi vi sorprendete di alcune cose perché la gente è consapevole di essere parte di un meccanismo che per funzionare ha bisogno della collaborazione di tutti. In Italia, molto spesso, ognuno pensa a sé e si ignorano le regole del vivere civile.

    • @lindaamitrano392
      @lindaamitrano392 3 роки тому +20

      E si risponde anche al fatto delle case pulite e in ordine, mentre gli spazi pubblici no......in casa mia pulisco io , fuori no e quindi chi se ne frega!! Ho giusto avuto una discussione con i miei vicini 2 giorni fa, non vogliono pulire le scale del condominio, secondo loro non fa parte del loro appartamento.In casa, loro, ci arrivano volando!!!

    • @valeriopettinari7870
      @valeriopettinari7870 3 роки тому +9

      in poche parole siamo degli egoisti bastardi🤣

    • @korisazo
      @korisazo 3 роки тому +16

      Più che altro questo deriva da un problema storico, dovuto al fatto che l'italia non è mai stato un paese del tutto consolidato nella storia (tralasciando gli imperi come quello romano), infatti siamo stati spesso sotto diversi dominatori ed anche dopo la nascita dell'Italia come regno venivano sempre fatte misure diverse tra nord e sud, non uniformando il paese e, quindi, causavano il dilagars di un senso di diversità nel paese.
      Consideriamo che l'Italia quindi, a differenza di altri paesi, non ha una cultura uniforme e quindi dilaga la diversità, la quale come sappiamo è già di per sè poco tollerata.
      Viceversa il giappone essendo un'isola, è stata isolata dal mondo per lunghi periodi storici, questo ha garantito la nascita di una fortissima unità nazionale ed anche una consapevolezza del ruolo di cittadino per la nazione.
      Questo è sempre stato il mio punto di vista

    • @ilcavaliere9635
      @ilcavaliere9635 3 роки тому +2

      @@lindaamitrano392 AHAHAHA...GRANDE MI HAI FATTO MORIRE "LORO CI ARRIVANO VOLANDO"....NUMERO UNO

    • @ilcavaliere9635
      @ilcavaliere9635 3 роки тому +1

      Hai perfettamente reso l'idea, Bravo!

  • @user-zq2xx2fe3k
    @user-zq2xx2fe3k 4 роки тому +180

    Ciao Eriko! :)
    1- In realtà anche in italia è cattiva educazione parlare ad alta voce nei mezzi pubblici, ma spesso lo si fa lo stesso 😓
    2- Forse perché abbiamo tanto tempo libero, quindi non bisogna organizzarsi troppo tempo prima per vedersi, e sicuramente può esserci un'alta occasione per uscire. (Anche io non sopporto chi tira pacco 😠)
    3- Non saprei, io durante l'aperitivo ne bevo anche 3 😅
    4- Purtroppo le forze dell'ordine in Italia non sono molto efficienti, e se chiami, probabilmente arrivano in ritardo...
    Poi per i vari esempi fatti, bisognerebbe chiamare la polizia ogni 2 metri😖
    5- Secondo me non è scortese, se sei giapponese e stai con un ragazzo italiano, lui dovrebbe capire che avete delle differenze culturali, e accettarle 😊
    6- Solitamente si, in casa siamo ordinati, ma non tutti. Di solito ordiniamo la casa quando arriva un'ospite per fare bella figura.
    7- Non so lo bevo amaro
    8- No, non sempre, però ci teniamo molto all'estetica, e quindi cerchiamo di vestirci bene.
    9- Si mangiamo tutti i giorni cibi che non siano pasta, ad esempio io a pranzo spesso mangio pasta, ma la sera non la mangio mai.
    10- Dipende, non sempre, spesso si può confondere un'atteggiamento gentile con un flirt.
    11- なに?? 😂🤣
    12- Si per moltissimi bambini.
    13- Si! Siamo mammoni, anche perché in italia è più difficile realizzarsi e andare via di casa, quindi siamo molto legati alla famiglia.
    14- Abbiamo una tradizione culinaria molto importante. E siamo legati alle tradizioni, ci sono alcune regole in cucina che difendiamo a spada tratta, mai la panna nella carbonara! 🤯
    15- come per la domanda 8, ci teniamo molto a fare bella impressione, l'estetica è il primo biglietto da visita.
    16- Sarà per il mondiale di calcio del 2006🤣🤣 in realtà, abbiamo molto in comune, produciamo ottimi vini e formaggi, e abbiamo una cucina famosa in tutto il mondo, quindi c'è competizione perché siamo simili.
    (Ma l'Italia è meglio 😜)
    17- Non l'ho mai capito, io non ho mai guardato gli sport, mi annoiano a morte😴
    18-わかりません🤷🏼‍♂️
    19- È un abitudine delle persone nervose, come giocare con i capelli ecc.
    20- Direi proprio di sì 😅🥂🍻🥃🍹🍸🍷 Sarà che produciamo dei vini davvero buoni.
    21- Spesso a lavoro ci sono tempi morti, in cui non abbiamo altro da fare. Da noi il lavoro è meno stressante.
    22- Non saprei, io amo stare scalzo.
    23- Non credo che scalare le montagne sia una cosa che facciano tutti gli italiani, altrimenti avrei preferito nascere altrove 😜
    24- In generale, c'è molto individualismo, e poco rispetto per i luoghi pubblici.
    Poi i bagni pubblici non vengono puliti frequentemente come in Giappone.
    25- Mangiare da soli al ristorante sembra triste, siccome siamo molto socievoli, chi va da solo al ristorante, sembra una persona triste e sola.
    26- Non so, forse non lo riteniamo importante, se non per motivi sanitari.
    27- Credo che perché siano poco comuni in Giappone e hanno tratti somatici che risaltano, essendo poco comuni all'estero.
    Così come qui in Italia notiamo facilmente una donna asiatica per via di occhi e naso particolari.
    (Altro che invidia, sei stupenda 😜)
    28- È più comodo!
    29- È questione di abitudine, io mangio salato a colazione solo all'estero, per provare le usanze del posto.
    30- Perché purtroppo c'è poco rispetto per gli altri, e in macchina andiamo sempre di fretta.
    31- Come suono, la trovo abbastanza simile all'italiano. I suoni sono molto più simili tra giapponese e italiano, rispetto all'inglese. Ma le parole sono completamente diverse.
    32- Forse perché c'è un bel clima e i paesaggi sono belli. Ma anche in Giappone è così, passeggiare in Giappone è bellissimo.
    33- Perché reggiamo bene l'alcol e una birra a pranzo, non ci impedisce di lavorare bene.
    Anche se in realtà in pausa pranzo io non bevo.
    34- In italia non sempre abbiamo la vasca, quindi ci facciamo la doccia, e raramente un bagno rilassante. I capelli, se li lavi tutti i giorni con lo shampoo si rovinano.
    35- Perché facendo i complimenti, mettiamo a proprio agio la persona che parla con noi, ed è più facile avere un buon rapporto. Ma c'e anche chi si complimenta per modo di fare, e poi pensa tutt'altro 😬
    36- È un fatto culturale! Forse anche perché non soffriamo molto lo stress, qui in Italia ci sono tante cose che non funzionano in maniera precisa come in Giappone, ma forse anche questo ci rende più elastici e quindi meno stressati quando si presenta un problema.
    37- Contiamo a partire dal costo dell'oggetto acquistato.
    Poi man mano aggiungiamo soldi fino ad arrivare alla cifra che avete dato in cassa.
    Esempio: se acquisto un oggetto da 13 euro, e pago con una banconota da 20, il commesso dirà: "13, (aggiunge 2 euro) 15, (aggiunge una banconota da 5) 20"
    38- Abbiamo anche noi le gerarchie a lavoro, ma come persone siamo comunque tutti uguali, quindi c'è rispetto da parte di entrambi, e fuori dal lavoro il rapporto con il capo può anche essere molto amichevole. (Ho fatto il mio primo video parlando di quest'argomento 😁)
    39- È un buon modo per relazionarsi, se si è spontanei, si è persone genuine, non è piacevole avere a che fare con persone false.
    40- Non tutti gli italiani, sono "sfacciati", molti sono timidi, dipende dal carattere, però e vero che siamo molto aperti e socievoli come popolo, quindi per noi è facile fare così.

    • @qwerty1848
      @qwerty1848 4 роки тому +4

      Urca precisissimo!

    • @user-zq2xx2fe3k
      @user-zq2xx2fe3k 4 роки тому +9

      @@qwerty1848 grazie^^ (urca l'ho letto con la voce di Goku🤣)

    • @aereodel2001
      @aereodel2001 4 роки тому +4

      👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

    • @user-zq2xx2fe3k
      @user-zq2xx2fe3k 4 роки тому +4

      @@aereodel2001 ありがとう^^

    • @nono-pl3nd
      @nono-pl3nd 4 роки тому +16

      Hai scritto bene ma ci sono tre cose che chiunque in giro direbbe questo:
      1) Per la maggior parte di noi, i francesi sono antipatici perché sembrano sempre vanitosi, troppo orgogliosi e sono meno socievoli e amichevoli di noi. Quando vai li non ti senti apprezzato e se possono non ti aiutano (chi ci è andato mi ha detto questo). Italia e Spagna invece sono simili, siamo come fratelli e l’affetto è reciproco
      2)il giapponese non è simile all’italiano e spesso scherziamo sulla pronuncia giapponese perché sembra dura...a volte i giapponesi sembrano arrabbiati 😂 (me lo dicono spesso)
      3) la mafia e l’illegalità sono dappertutto in italia, ma solitamente non ci sono pericoli se ne rimani fuori, però sicuramente influenzano i nostri pensieri e le nostre azioni. Spesso non devi fidarti della polizia e credere che sono tutte brave persone pronte ad aiutare (per esperienza personale, specialmente se sei una donna stai attenta)

  • @giusepperizzo368
    @giusepperizzo368 3 роки тому +35

    Ciao Eriko. Molte delle risposte che cerchi si posso racchiudere in una paio di parole. Passione e Originalità. Vedi, noi italiani siamo molto passionali e lo dimostriamo in tutto. Nella cucina, ad esempio. Ci si mette tanta passione, precisione e cura nel cucinare bene che se in una ricetta nata senza panna ci si mette la panna ci incavoliamo tanto perché altera il gusto e l'originalità delle cose. E' come falsificare o tradire la ricetta per noi perfetta. Amiamo l'originalità. Non amiamo esagerare nel bere quantomeno nel sud Italia. Ma ciò probabilmente è legato al clima caldo che non richiede alcool per riscaldarti. Nel nord Italia si beve tanto e forte invece. La gente ruba perché la nostra cultura ci ha insegnato che è facile farlo. I fidanzati si baciano davanti a tutti perché la passione in quel momento ti fa vedere solo la persona che hai davanti e tutto attorno a te di colpo scompare. E' scortese chiedere di non farlo nei confronti della persona amata. Gli italiani hanno il senso del bello, un sesto senso insomma, amano mostrare il bello e mostrarsi belli e cercano di non fare mai brutta figura, ecco perché cercano di vestirsi bene anche per comprare il pane. Andare a comprare il pane in pantofole è di cattivo gusto. Ci vestiamo sempre con cura, specialmente la sera, per piacere a noi stessi e agli altri. I mobili della cucina vengono venduti con il cestino dell'immondizia all'interno perché non è una cosa bella lasciare immondizia in giro che poi fa anche puzza, non è che gli italiani la nascondono. Vabbè che ormai con la raccolta differenziata è scomparso anche questo. Il caffè è amarissimo, ci vuole per forza lo zucchero. Inoltre, un caffè leggero non è italiano, non è un caffè espresso. Oltre la pasta mangiamo tanta pizza. L'italiano ama flirtare perché è passionale. Sì, l'italiano è mammone perché ama la mamma, che a sua volta è passionale nei confronti dei figli. Anche troppo. Il tifo per lo sport è la rappresentazione di una cosa che piace con passione. Le unghie spesso si mangiano per nervosismo. Gli italiani non amano fare le cose come i robot, ecco perché si distraggono (spesso esagerando) guardano facebook. E poi siamo tanto curiosi degli affari degli altri. Non stiamo coi piedi nudi perché ci sporchiamo i piedi in quanto a casa usiamo sempre le scarpe. Nelle docce delle palestre a piedi nudi ti prendi i "funghi di mare". Non amiamo mangiare da soli perché è triste. Siamo sempre allegri e vogliamo compagnia. Tanta. Il mio gruppo sanguigno è A RH+. Le donne sono belle perché curano sempre il loro aspetto. Ma anche tu lo sei. L'accappatoio ti "abbraccia". Anche questa è passione. L'asciugamano scappa sempre. No, questo non è affatto passionale. Le cose dolci ti danno energia e carica per affrontare la giornata. L'italiano parcheggia sempre male per non ama lasciare l'auto lontata. Deve averla sempre vicina. Dimmi se non è passione questa. Si beve a pranzo perché il cibo italiano si accompagna sempre con il vino. Se ti lavi i capelli tutti i giorni ti cadono prima. Inoltre i prodotti contengono sostanze che a lungo andare ti creano allergie. Facciamo i complimenti agli altri perché amiamo il prossimo e le nostri madri a forza di complimenti ci trasmettono tanto amore. Il resto viene contato e la numerazione scandita per essere sicuri di restituire quanto dvuto e, quindi, per dimostrare di essere onesto, visto i tanti ladri che ci sono. Tu ritorneresti in un negozio dove di fregano sul resto? Non siamo maestosi ma sicuri di noi stessi, spontanei, con la consapevolezza di sapercela cavare in ogni caso. Presentarsi in modo timoroso "alla giapponese" sarebbe interpretato come senso di debolezza, anche se apparentemente "più educato". Non possiamo essere timidi se amiamo flirtare in allegria e mangiare in compagnia. Sarebbe un controsenso. Ciao bella!

    • @mariapanzardi4062
      @mariapanzardi4062 Рік тому

      😂😂😂

    • @paolofoggetti4315
      @paolofoggetti4315 Рік тому

      Bravissimo !!!
      Sono una curiosità :
      Io questi lati italici,
      li ho scoperti positivamente dopo i 40 anni !!!!
      ( non me lo perdono )
      Spero che tu li hai colti prima …😊
      Dobbiamo valorizzarci meglio.
      C’è lo meritiamo …

    • @Nichilistaiconoclasta
      @Nichilistaiconoclasta 9 місяців тому

      Mai portato le scarpe a casa.

  • @alberoj6071
    @alberoj6071 Рік тому +1

    Sempre piacevole lo stile, e in continuo miglioramento la spontaneita'. Sono un suo follower occasionale.
    Curioso notare come l'italiano, parlato da lei, riporti un così gradevole accento .

  • @bradsorph
    @bradsorph 3 роки тому +246

    Premetto che, da italiano, ho imparato più sull' Italia vivendo all'estero che come conseguenza delle mie origini.
    Detto ciò, le mie personali risposte (e per questo non necessariamente condivisibili).
    Parte 1
    1 - Perchè gli Italiani parlano così tanto nei mezzi pubblici?
    Credo che siamo molto socievoli e sentiamo spesso il bisogno di condividere parte della nostra vita e delle nostre opinioni, a volte anche con estranei.
    2 - Perchè tirate pacco così facilmente?
    Spesso sottovalutiamo il fatto che, anche se un impegno è di carattere ricreativo, è pur sempre un impegno.
    3 - Perchè quando fate aperitivo ordinate solo un drink e vi dura così tanto tempo?
    L'aperitivo è solo un pretesto per incontrarsi e chiacchierare, delle nostre vite e delle nostre opinioni (come alla dimanda 1 ma con amici)
    4 - Perchè la polizia non controlla bene le persone che truffano i turisti? Come quelli che vendono bracialetti, cibo per i piccioni, e le persone che fanno finta di essere dello staff dei musei...
    E' un fenomeno difficiel da contrastare, spesso i truffatori sono furbi e altrettanto spesso il fenomeno viene colpevolmente visto come marginale, quasi folkloristico.
    5 - Per voi italiani è normale che i fidanzati si bacino dvanti ai loro parenti? ...Secondo voi è scortese chiedere al mio rgazzo italiano di non farlo?
    Soggettivo, sicuramente nel nord si è tendenzialmente meno pudici e conservatori. Riguardo al ragazzo italiano, dipende dalla sua sensibilità a capire la differenza culturale.
    6 - Ho notato che ogni casa è molto pulita ed in ordine.. normalmente è davvero così nelle case italiane?
    Tendenzialmente si. Nella nostra mentalità, tendiamo ad avere molta cura delle nostre cose, con una pulizia ed un ordine maniacale (agli occhi di altri paesi). Allo stesso modo trascuriamo ciò che invece è pubblico e comune.
    7 - Perchè bevete il caffè espresso se poi mettete così tanto zucchero? Non è meglio preparare un caffè più leggero allora?
    A parte che i puristi dell' espresso lo prendono amaro, dipende cosa si intende per forte, noi valutiamo questo valore in base al concentramento di caffeina e densità del caffè. Lo zucchero non fa parte della valutazione. A noi piace il caffè concentrato e cremoso, se fosse lungo non lo sarebbe a prescindere dallo zucchero.
    8 - Se penso agli umoni italiani li immagino tutti con la camicia e le scarpe eleganti di cuoio, siete davvero così?
    No. Ci si veste così durante le celebrazioni di matrimoni o festeggiamenti simili, oppure se si fanno lavori di ufficio, ma non sempre.
    9 - Mangiate spesso cose diverse dalla pasta? Con che frequenza?
    I pasti italiani sono solitamente divisi in più portate. La pasta è una solo una di queeste portate che in genere non manca mai a pranzo, e a cena può essere una delle portate, ma non è indispensabile. Il resto delle portate è qualcosa di diverso dalla pasta, ma che accompagniamo sempre col pane.
    10 - Davvero gli italiani flirtano sempre con le donne? Fa parte della vostra cultura?
    E' un po' un luogo comune che non facciamo niente per smentire... Si ha questa percezione perchè spesso gli italiani in vacanza lo fanno. Il mito della straniera conquistata fa forse parte della nostra cultura patriarcale, di cui piano piano pare ci stiamo liberando.
    11 - Come sono i mafiosi italiani?
    La mafia è una associazione segreta, per rimanere tale i mafiosi non fanno molto per farsi riconoscere. Si confondono tra le persone oneste e il loro aspetto può variare a seconda della gerarchia nell'organizzazione.
    12 - Per i bambini è comune sognare di diventare un calciatore da grande?
    Si, e spessissimo da grandi si cambia idea :)
    13 - E' vero che gli umoni italiani sono mammoni?
    Chi più chi meno, tendenzialmente si. In alcune regioni c'è l'abitudine di giurare sulla proporia madre in quanto bene più caro.
    14 - Perchè avete regole così severe per la cucina? Vedere la genete che mette la panna nella carbonara ecc... come vi fa sentire veramente?
    Siamo estremisti, ma sono semplici abitudini. Raramente mischiamo dolce e salato, non beviamo mai latte dopo mezzogiorno e altri dogmi vari.
    Questo accade come in alcune culture che non mischiano latticini e carne.
    15 - Perchè volete sempre essere vestiti bene?
    E' il nostro modo si approcciarci al pubblico, c'è un dress code per stare in casa e uno per uscire. In molti paesi capita di vedere gente andare a fare la spesa sotto casa in pigiama, in Italia non succederebbe mai. Se qualcuno lo facesse verrebe guardato come "strano".
    15 bis - Why are italian people fashionable? How do they learn fashion?
    I got this living offshore. It is simply culture and taste. The first has influence on the second. If you are Italian you don't realize this, because it is in your attitude. As Italian we think that we are known only for good food, and our fashion inclination is underrate my our self.
    16 - Perchè gli italiani spesso danno l'impressione di essere in competizione con i francesi?
    Credo che capiti perchè siamo simili, e vediamo in loro tanti dei nostri difetti. Questo porta ad un meccanismo psicologico che porta a non tollerare in loro quello che non tolleriamo in noi. Inoltre nel nostro immaginnario collettivo li riteniamo altezzosi.
    17 - Perchè siete così tifosi per gli sport? (calcio, Formula1, moto GP)
    Perchè, mediamente l'italiano medio ha scarsi altri interessi da quelli che propone la TV.
    18 - Perchè in italia ci sono tante chiese che si chiamano "Duomo"?
    Con "Duomo" si intende la chiesa principale della città. Perciò ogni città ne ha uno.
    19 - Perchè vi mangiate le unghie?
    Credo sia un vizio/tic probabilmente dato dal nervosismo.
    20 - E' vero che reggete bene gli alcolici?
    Credo che li reggiamo bene perchè li accompagniamo solitamente ai pasti. In altri paesi si bevono alcolici e si mangia in differenti circostanze. Noi amiamo abinare cibi e bevande, e come è noto a stomaco pieno l'alcool si regge meglio.
    Inoltre abbiamo una grande varietà etologica e questo un po' aiuta :)
    Segue nella parte 2

    • @theterron7857
      @theterron7857 3 роки тому +19

      Ero seriamente convinto arrivassi fino a 40

    • @bradsorph
      @bradsorph 3 роки тому +9

      @@theterron7857 sotto c'è la parte 2 :D

    • @lavitaecomeilmare1394
      @lavitaecomeilmare1394 3 роки тому +3

      @@bradsorph 👏👏👏😂😂😂😂😂😂

    • @Pecorarosardok
      @Pecorarosardok 3 роки тому +14

      Non sono assolutamente d'accordo sulla 17. Calcio; Formula1 e MotoGP è dove c'è molta rappresentanza italiana espressa ai massimi livelli. Mi raccontava un mio amico brasiliano che la formula 1 era diventato sport nazionale, in quanto Ayrton Senna vinceva quando la nazionale di calcio scarseggiava di risultati. Direi quindi che ha a che fare con una sorta di orgoglio nazionale. Che poi "l'italiano medio" si affidi principalmente alla TV per informarsi ed intrattenersi questo può essere un altro discorso.

    • @bradsorph
      @bradsorph 3 роки тому +14

      @@Pecorarosardok può darsi. La mia é solo una risposta empirica, e in quanto tale risente solo della mia esperienza.
      Ma ci sono molti sport detti "minori" dove primeggiamo, e nessuno li considera perché non hanno attenzione mediatica.

  • @otaku-chanmha_gacha3338
    @otaku-chanmha_gacha3338 3 роки тому +359

    Come sentiamo la lingua Giapponese? Te lo spiego in tre passaggi:
    Io guardo un qualsiasi anime in lingua originale
    Mia madre: Ma perchè parlano sempre inca****i?
    Io: è loro accento.... ma si, in questo caso sono arrabbiati...e urlano

    • @cesarejuniorivaldi18
      @cesarejuniorivaldi18 3 роки тому +10

      si e verissimo io in fatti quando faccio finita di imitare un Giapponese urlo sempre, in fatti è una loro caratteristica che a me piace un sacco.
      sono italiano.

    • @otaku-chanmha_gacha3338
      @otaku-chanmha_gacha3338 3 роки тому +6

      @@cesarejuniorivaldi18 ma quando invece hanno la voce più roca? La imitiamo facendo una voce grossolana e urlando XD

    • @cesarejuniorivaldi18
      @cesarejuniorivaldi18 3 роки тому +5

      @@otaku-chanmha_gacha3338 esatto, oppure la vocina che hanno le ragazze

    • @otaku-chanmha_gacha3338
      @otaku-chanmha_gacha3338 3 роки тому +4

      @@cesarejuniorivaldi18 ahaha! Quella è la migliore

    • @cesarejuniorivaldi18
      @cesarejuniorivaldi18 3 роки тому +2

      @@otaku-chanmha_gacha3338 o quando dicono:" Kimochi ii"

  • @ale_otaku7230
    @ale_otaku7230 3 роки тому +46

    "Pk nn vi piace mangiare da soli nei ristoranti?" Pk ci sentiamo a disagio e abbiamo paura che le persone intorno dicono che siamo dei poveri asociali senza amici ahaha...almeno credo ahahah

    • @vestaleetrusca8039
      @vestaleetrusca8039 3 роки тому +2

      È vero! Al ristorante da solo ti senti un cane!

    • @NablaSAR
      @NablaSAR 3 роки тому +1

      Risposta esatta!

    • @denissardo5953
      @denissardo5953 2 роки тому

      @@vestaleetrusca8039 Fatto una volta ogni tanto invece può essere anche soddisfacente. La sensazione di essere servito da un cameriere e da un cuoco. A te... proprio a te. Chiaro che se uno lo fa sempre sa di uno che non riesce a trovarsi nemmeno mezzo amico per mangiare assieme... Che so... un collega va.

  • @gabrielsebastianmeini4868
    @gabrielsebastianmeini4868 3 роки тому +24

    Chiedere come sono i mafiosi italiani è come chiedere a un giapponese come è la
    Yakuza non ha senso

  • @Kong-jg5cf
    @Kong-jg5cf 4 роки тому +388

    14 In Italia la cucina è un’arte, la panna nella carbonara o l’ananas sulla pizza sono degli atti vandalici 😂😂

    • @kira4914
      @kira4914 4 роки тому +9

      Sono napoletano, concordo 😂

    • @yuki131985
      @yuki131985 4 роки тому +20

      Concordo in pieno, quando non si rispettano le ricette italiane mi sale il veleno, soprattutto quando si tratta della cucina tradizionale!!! Io sono della provincia di Roma e la panna nella carbonara NON SI METTEEEEE!!!!

    • @KiAkKiErAlA
      @KiAkKiErAlA 4 роки тому +14

      E per completare la seconda parte della domanda che riguarda il come ci sentiamo:
      Sentiamo male al cuore! Davvero! È un dispiacere! È come credere di stare andando ad ascoltare le quattro stagioni di Vivaldi classiche e poi trovarsi davanti un' orchestra di chitarre elettriche. Magari un bel risultato ma comunque ... è un' altra musica. È ALTRO.

    • @vadimpoly1527
      @vadimpoly1527 4 роки тому +2

      L'ananas sulla pizza, finche' non la provi non comprendi il perche'.

    • @ladywill9337
      @ladywill9337 4 роки тому +6

      Concordo pienamente, da campana la pizza è sacra! 😆

  • @the_toybonnie1228
    @the_toybonnie1228 3 роки тому +139

    "Come sono i mafiosi italiani?"
    Sono solo io o sembra che questa persona abbia visto Vento Aureo 😂?

    • @giorgiosantori1688
      @giorgiosantori1688 3 роки тому +6

      applausi
      APPLAUSI

    • @KikoStardust
      @KikoStardust 3 роки тому +7

      92 minuti di applausi

    • @solomanuchannel7880
      @solomanuchannel7880 3 роки тому +4

      Lo ha visto, dopo tutto per i giapponesi quell'anime siamo noi😂😂😂

    • @francescoconte2496
      @francescoconte2496 3 роки тому +2

      mi dispiace per la persona che ha fatto la domanda ma non sono e non ho mai incontrato un mafioso ahah

    • @yassirbeniaz6645
      @yassirbeniaz6645 3 роки тому +7

      @@francescoconte2496 io una volta al Eurospin ho incontrato Giorno , mi ha detto che Mista si faceva Trish tutto il tempo

  • @yldizvincenzi4038
    @yldizvincenzi4038 3 роки тому +8

    Secondo me stiamo tanto al bar perché è un momento di relax in cui si può discutere senza troppa fretta

  • @josephmariodandrea2725
    @josephmariodandrea2725 6 місяців тому

    Ho appreso molto in questo video. Grazie!

  • @marcelloottavis8392
    @marcelloottavis8392 4 роки тому +93

    Ciao Eriko, alcune risposte random: 16 - probabilmente perché i francesi sono un po' altezzosi (la loro famosa "grandeur ") ritenendosi migliori di noi (per i vini, la cucina ecc.)
    5 - se il ragazzo italiano vuole veramente bene alla sua ragazza giapponese ed è una persona ragionevole non dovrebbe affatto offendersi anzi dimostrerebbe rispetto verso i familiari di lei
    8 - beh, non tutti gli uomini italiani sono sono sempre così eleganti (perlomeno io non lo sono 😂) collegamento alla n.15 : perché molte persone possiedono buon gusto nel vestire (che io ahimé non credo di possedere)
    30 - molti (non tutti fortunatamente) parcheggiano male per svogliatezza e noncuranza dell'ordine
    32 - passeggiare fa bene al corpo ma soprattutto alla mente ( da soli immersi nella natura è una cosa rilassante)
    37 - più che altro per non commettere errori nel dare il resto
    4 - questa è una cosa che mi fa' arrabbiare... purtroppo certi reati non vengono puniti con la giusta severità ma su questo il discorso si prolungherebbe troppo e non mi sembra il caso.
    Grazie per il video e complimenti, gli occhiali ti donano molto 🥰

    • @MrTenguchan
      @MrTenguchan 4 роки тому

      Opinione personale, quesl che dice Marcello e' corretto, e' un poco di superbia che mette in competizione persone/popolazioni simili se non addirittura uguali, diverso ma ugualmente un atteggiamento altrettanto idiota e' quello che mete in competizione da ultimi della classe con i primi, a scuola come nella vita con i tedeschi.

  • @jacopodam184
    @jacopodam184 3 роки тому +62

    18) duomo deriva dal latino "domus" e significa casa grande (villa), la chiesa per i cristiani è un po' come la casa di Dio e quindi duomo è la chiesa più grande o importante di una città

    • @ventus68
      @ventus68 3 роки тому +1

      Ma cosa

    • @pollypow2576
      @pollypow2576 3 роки тому

      @@ventus68 ma ha ragione

    • @droy-0277
      @droy-0277 3 роки тому +1

      Perché Mi sa di ricerca su Wikipedia 😅

    • @lucademontis4401
      @lucademontis4401 3 роки тому

      Il duomo è la chiesa principale di una città. Solo se la città è sede episcopale allora coincide con la cattedrale, altrimenti no. La cattedrale è la chiesa della sede episcopale, dove c'è il trono (cattedra) del vescovo

  • @laclairebju5664
    @laclairebju5664 3 роки тому

    Mi è molto piaciuta questa tua rubrica,grazie!😘

  • @marioattilii1184
    @marioattilii1184 3 роки тому +1

    Carissima Erikotero ciao , sei davvero una persona meravigliosa e stupenda , attraverso il tuo canale sto imparando tante cose sulla cultura Giapponese. Fin da piccolo mi ha sempre affascinato là coltura orientale . Sei riuscita a osservare e trovare il meglio delle nostre due colture. Questo dimostra grande intelligenza, coraggio e talento, per dove sei arrivata. Sei davvero straordinaria, sono sicuro che i tuoi genitori e tui amici siano molto orgogliosi di te.... Penso però a quanti sacrifici ai dovuto affrontare,... Personalmente ti ammiro molto...., ti auguro di cuore un futuro felice e luminoso.... Perché te lo meriti veramente... Mattane 🤟🤗🤟 Mattane

  • @francescaevangelisti8582
    @francescaevangelisti8582 4 роки тому +50

    La domanda sui parcheggi me la faccio pure io. Certe volte quando parcheggio vedo della roba assurda che mi fa venire una rabbia

    • @erosgritti5171
      @erosgritti5171 4 роки тому +2

      Vero, tipo le strisce! chi ce le disegna li in terra, mah!

  • @mariadalsanto3457
    @mariadalsanto3457 4 роки тому +71

    Domanda 28: L'accappatoio è da sempre parte della cultura italiana, in più si asciuga bene tutto il corpo e non si rimane al freddo, con l'asciugamano le spalle rimangono scoperte

    • @NarutoUzumakiUzu1980
      @NarutoUzumakiUzu1980 4 роки тому +10

      Io di solito l'asciugamano grande lo metto in terra per non bagnare il pavimento coi piedi bagnati

    • @internetexplorer3999
      @internetexplorer3999 4 роки тому

      Ma credo anche in America o in tanti altri posti usano l'accapatoio o una cosa simile

    • @erosgritti5171
      @erosgritti5171 4 роки тому

      Mai usato, ho sempre pensato fosse una cosa che si mettono i vecchi la sera...

    • @Debora__
      @Debora__ 4 роки тому +7

      @@erosgritti5171 un discorso è l'accappatoio e un altro la vestaglia😅🙌🏻

    • @NarutoUzumakiUzu1980
      @NarutoUzumakiUzu1980 4 роки тому +4

      @@erosgritti5171 Quella è la vestaglia da notte

  • @valentinamosca6049
    @valentinamosca6049 Рік тому

    Voglio venire a vivere in Giappone😍😍😍grazie per questi bellissimi video!!!

  • @saragramolasoprano
    @saragramolasoprano 3 роки тому +6

    Guardando questo video, mi sono sentita poco italiana per quanto riguarda tutti i discorsi sulla timidezza, la solarità e la sicurezza di sé! Infatti in Giappone mi sono trovata bene perché le persone sono più tranquille e meno impiccione :)
    Comunque credo che dipenda molto anche dalla propria famiglia, tanti genitori hanno delle idee molto chiare e crescono i figli dando loro molta sicurezza di sé, che li porta a non avere mai paura di parlare con gli altri, anche se non li conoscono.

  • @peggyclio1199
    @peggyclio1199 3 роки тому +83

    Accapatoio: perché cosi le spalle stanno al calduccio!!

  • @alessiotrevisan7484
    @alessiotrevisan7484 3 роки тому +124

    5: dipende da persona a persona, ma non è certo una tragedia per noi. Secondo me chiedere è lecito rispondere è cortesia.
    7: tutta questione di gusti. Ma il caffè espresso in Italia lo si prepara così.
    8: no.
    9: è vero che di solito Italia=pasta, ma non è così. La nostra cultura culinaria è talmente ampia e varia da essere assurda. Dopotutto un buon italiano, secondo me, lo si riconosce perché è una buona forchetta.
    10: no. Quello è un pregiudizio. Siamo semplicemente un popolo molto (anche troppo) accogliente.
    13: più che mammoni, siamo un popolo molto legato alla famiglia. Guai a chi ce la tocca.
    14: come persona non mi fa ne caldo ne freddo perché ognuno ha i suoi gusti, ma come italiano è un'eresia perché sarebbe come macchiare una pagina della nostra antica tradizione culinaria.
    18: Duomo è il nome dato alla chiesa più importante (o meglio principale) di una città.
    25: perché siamo umani e l'essere umano è un'animale socievole. Nato per stare in gruppo... Noi italiani in particolare
    27: come per voi le donne italiane sono belle, per me le donne giapponesi sono le più belle e aggraziate.
    28: comodità.
    33: non lo facciamo se dobbiamo lavorare.
    36: Perché amiamo vivere e goderci la vita anche con gli altri.

    • @davidemora8762
      @davidemora8762 3 роки тому +8

      Per quanto riguarda il caffè direi che ognuno lo beve a suo modo. Personalmente lo bevo amaro perché credo sia un'eresia metterci lo zucchero

    • @davidemora8762
      @davidemora8762 3 роки тому

      Per il duomo direi che la definizione non calza... Altrimenti anche la cittadina con 1000 abitanti avente una chiesa dovrebbe chiamare quest'ultima "duomo".

    • @davidemora8762
      @davidemora8762 3 роки тому

      "guai a che c'è la tocca" non si può sentire

    • @alessiotrevisan7484
      @alessiotrevisan7484 3 роки тому +1

      @@davidemora8762 Era ovvio che mi riferivo alle città più popolose e che hanno avuto un chiaro ruolo storico dal punto di vista politico e religioso

    • @alessiotrevisan7484
      @alessiotrevisan7484 3 роки тому +1

      @@davidemora8762 guarda che è scritto correttamente

  • @sebastianomarpettorini6681
    @sebastianomarpettorini6681 3 роки тому +11

    La questione della cucina! Intendo rispondere ai giapponesi con un altra domanda!
    Se io vengo in Giappone,mi servite il Sushi e sul Sushi ci metto il guanciale o il ragù,voi cosa pensate?
    Se vengo in Giappone per degustare la cucina Giapponese,che senso ha modificare un piatto tipico giapponese? Potreste pensare che non ho gradito e ci rimarreste male! Così è per noi italiani

  • @terrence6362
    @terrence6362 3 роки тому +33

    "Le case italiane sono pulite" io mentre che guardo questo video ho 3 cartoni di pizza in camera

    • @federicomodina
      @federicomodina 3 роки тому +1

      hahahahahahaha! w la pizza!

    • @terrence6362
      @terrence6362 3 роки тому +1

      @@federicomodina completamente d'accordo uwu

  • @rebel6940
    @rebel6940 4 роки тому +34

    Non so gli altri, ma tu Eri non hai niente da invidiare alle ragazze italiane❤

  • @_io.io_3961
    @_io.io_3961 4 роки тому +37

    25
    Quando uno va al ristorante in Italia è un evento speciale: per stare con gli amici, la famiglia, festeggiare un compleanno..
    Andarci da soli è triste ti fa sentire senza amici
    Poi molti italiani sanno cucinare quindi se vogliono mangiare qualcosa di buono da soli se lo cucinano

  • @ceoof.lilith
    @ceoof.lilith 3 роки тому +29

    5:09 perché dicono di essere come noi ma più bravi in tutto, quindi tocca a noi dimostrargli che si si sbagliano

    • @asamicat8323
      @asamicat8323 3 роки тому

      Hahahaha esatto

    • @MrNoncredo
      @MrNoncredo 3 роки тому +1

      e poi basta vedere qualche episodio di @Ritals e capisci tutto

    • @nene22248
      @nene22248 3 роки тому

      Questo loro dire di essere migliori credo derivi anche dal fatto che noi presimo spunto dalla loro bandiera per strutturare la nostra

  • @manliopacifico3579
    @manliopacifico3579 2 роки тому

    INFATTI SEI SEMPRE SEMPLICEMENTE UNO SPETTACOLO VERAMENTE GRAZIEEEEEE 💖🥰💖

  • @giorgiosantori1688
    @giorgiosantori1688 3 роки тому +88

    14: siamo abitiati fin dalla nascita a vedere il cibo fatto nella nostra maniera e vederlo preparato con cosa NON dovrebbe essere fatto ci fa male
    15:ci vestiamo bene sia perché ci piace sia perchè sennò in confronto a tutti gli altri saresti.."lo zimbello" se così si può chiamare
    16:odiamo tanto i francesi perché secondo la comunitá italiana:
    si credono di essere migliori e
    ci hanno rubato la gioconda un opera magnifica dipinta da leonardo davinci cioè un italiano

    • @robertoporta5776
      @robertoporta5776 3 роки тому +16

      Penso tu stua scherzando però lo sanno tutti che i francesi non l' hanno rubata, semplicemente Leonardo Da Vinci l'ha donata ai francesi

    • @giorgiosantori1688
      @giorgiosantori1688 3 роки тому +3

      lo so é solo ironia

    • @robertoporta5776
      @robertoporta5776 3 роки тому

      @@giorgiosantori1688 ah ok ahahah

    • @robertoporta5776
      @robertoporta5776 3 роки тому

      Non ti sei offeso vero? Era solo per dire ovviamente, non voglio fare troppo lo scassaballe. Comunque bell' orario per parlare ahahah

    • @giorgiosantori1688
      @giorgiosantori1688 3 роки тому

      @Roberto Porta no tranquillo

  • @alpi0026
    @alpi0026 3 роки тому +101

    04:25 ti piacerebbe se una ricetta di cui ne vai fiero venisse completamente distrutta e la gente dicesse che quella che hanno fatto loro é quella originale ma in realtá non lo é??????

    • @ipaziamercury9942
      @ipaziamercury9942 3 роки тому +9

      Esatto, come se qualche yankee (solitamente sono loro a rovinare le ricette altrui, spacciandole per proprie) stravolgesse il sushi sostenendo sia un'invenzione statunitense... Dubito i giapponesi la prenderebbero bene, a ragione.

    • @puffolotti
      @puffolotti 3 роки тому +5

      @@ipaziamercury9942 Più che altro la domanda non ha senso in quanto i maestri di discipline giapponesi (sushi, ramen, cerimonia del the) son messi molto peggio.

    • @giuseppesabatino4326
      @giuseppesabatino4326 3 роки тому +2

      @@ipaziamercury9942 anche qui purtroppo andiamo alla buona ,del resto il nostro prodotto e´ talmente grande che brevettare tutto non so se conviene

    • @paolaarcuri5748
      @paolaarcuri5748 3 роки тому +3

      Di solito se la spacciano per loro mi offendo ma se uno mette ad esempio il parmigiano sulle vongole faccio:"ma che fai!?" Ma la prendo alla leggera: alla fine poi te la mangi tu ma poi non puoi dire che é la ricetta originale che altrimenti mi offendo

    • @phantasiocaviezel-mclaine2091
      @phantasiocaviezel-mclaine2091 3 роки тому

      In ogni parte del mondo la cucina estera è diversa da quella del paese originario. se in giappone mangiano la pizza col’ananas, in Italia mangiamo il sushi con l’avocado e pomodori secchi, o il kebab sulla piadina o panino che in Turchia non esiste.

  • @sarachiesa1030
    @sarachiesa1030 3 роки тому +1

    32: ci piace passeggiare perché è un modo per rilassarci e "respirare un po' di aria buona" , soprattutto per chi vive in campagna ed è una scusa per portare a spasso il cane.
    33. Beviamo anche a pranzo nei giorni lavorativi perché c'è il detto che "bere un bicchiere di vino aiuta a digerire e "mantiene il buon umore" .
    35. Maestosi: di solito tendiamo ad accontentarci e prendere la vita con calma, dicendoci che "domani sarà un nuovo giorno" e si può ricominciare da capo.
    39-40: ci insegnano fin da bambini a cercare di essere spontanei, di dire ciò che pensiamo senza farci troppi problemi di cosa pensa la gente. ( cultura individualistica). Se c'è qualcosa da dire lo facciamo senza preoccuparci troppo perché ciò può essere di aiuto all'altra persona.

  • @laurarabita7898
    @laurarabita7898 Рік тому

    Quante domande!!! Come si fa a rispondere a tutte !!! Dovevi fare più di un video 😊

  • @gabrieledegiorgio525
    @gabrieledegiorgio525 3 роки тому +56

    4:03 Qualcuno mi spiega perché in tutto il mondo pensano che gli italiano mangiano solo pasta, mangiamo anche riso, pane, salsicce, insalata, ecc...

    • @piacor1755
      @piacor1755 3 роки тому +4

      @Spyderino ma c'è anche la cena, il resto del mondo cosa mangia? Se volessi generalizzare direi che mangiano solo panini o zuppe.

    • @tifonee
      @tifonee 3 роки тому +1

      ecco! un bel panino salsiccia e friarielli ci vorrebbe proprio :D

    • @an.user_7316
      @an.user_7316 3 роки тому +2

      infatti solo che tipo per pranzo almeno credo la maggior parte mangiano spesso la pasta e poi la cena tipo insalata e carne o cose così quindi la mangiamo molto spesso penso sia per questo

    • @Peter_Saga
      @Peter_Saga 3 роки тому +2

      Io per pranzo mangio un primo piatto che é sempre la pasta, un secondo piatto che varia, frutta e dolce.
      Che poi gli stranieri per pasta intendono gli spaghetti, la carbonara, i Mac an cheese che non ho mai visto in Italia fortunatamente quando esistono tipo: pasta al pesto, lasagna, pasta al forno, pasta con i legumi, pasta con il pesce, bolognese, pasta alle cime di rape (sono pugliese), minestrone, pasta con le verdure e un sacco di altri tipi di piatti di pasta che variano ogni giorno a casa mia

  • @zerozero7571
    @zerozero7571 3 роки тому +98

    10:23
    "L'erba del vicino è sempre la più verde" , io ci aggiungerei anche che è sempre la più buona

  • @patriziaalfiero7510
    @patriziaalfiero7510 3 роки тому

    Sei molto dolce e simpatica, ma soprattutto bravissima nel parlare in italiano 👏❤️❤️❤️❤️❤️

  • @RobertoTrabalzi
    @RobertoTrabalzi Рік тому

    Siamo sorridenti e amichevoli proprio perché quando eravamo piccoli ci hanno fatto tanti
    complimenti😍

  • @pixelAZ_
    @pixelAZ_ 3 роки тому +119

    "Come sono i mafiosi italiani ?". Come la yakuza, solo più "tranquilli".

    • @LodIstHier
      @LodIstHier 3 роки тому +1

      😂😂

    • @LodIstHier
      @LodIstHier 3 роки тому +2

      Tranquilli menomale non si parla di camorra,cosa nostra, ndrangheta ma di mafia in generale

    • @droy-0277
      @droy-0277 3 роки тому +1

      Dopo questa posso vivere in pace😂

    • @elizabuzolli3273
      @elizabuzolli3273 3 роки тому +1

      Ma sai quante volte mi viene fatta sta domanda ?? Io mi sono trasferita in Germania

    • @alexbrention4743
      @alexbrention4743 3 роки тому +6

      Vivo al sud, in Puglia, dei così detti mafiosi non ne visto mai traccia ne quì né in Sicilia o Calabria. I delinquenti sono ovunque e poi, quelli che chiamiamo mafiosi, non sono più quelli con la coppola e la doppietta a tracollo, ma hanno giacca e cravatta e magari sono i nostri vicini di carrello nel supermercato.

  • @yosefbouchkara
    @yosefbouchkara 4 роки тому +41

    Domanda 28: perché l’accappatoio è comodo, ti copre tutto perfettamente. Comunque ognuno decide, non sempre si usa l’accappatoio

    • @valefromitaly84
      @valefromitaly84 4 роки тому +6

      L’accappatoio è più coccoloso 🥰

    • @soniatorresan
      @soniatorresan 4 роки тому

      L’asciugamano come detto nn ti copre tutto! Accappatoio forever 😊

  • @susycampisi7323
    @susycampisi7323 3 роки тому

    Appena iscritta sei bravissima e bella e ci fai conoscere un mondo che per noi italiani è difficile da scoprire 😘brava

  • @giacomofolketti2706
    @giacomofolketti2706 Рік тому +1

    Uno dei video più divertenti

  • @Kong-jg5cf
    @Kong-jg5cf 4 роки тому +24

    6 A casa in Italia si cerca di tenere sempre tutto in ordine, per esempio da me mia madre e mia nonna hanno sempre l’ansia che possa venire qualche ospite e che possa trovare la casa in disordine o qualche cosa fuori posto

    • @genesis_fellig
      @genesis_fellig 4 роки тому +2

      sia mai viene qualcuno!

    • @MrTenguchan
      @MrTenguchan 4 роки тому +1

      Opinione personale, Eriko e giapponesi che fanno questa domanda, ma siete sicuri?
      Essendo cresciuto in un piccolo centro dove la mentalita' paesana la faceva da padrone, c'era la sala buona sempre in ordine e pulita per gli ospiti, ma il resto era una baraonda; e dopo esser andato a vivere in citta', anche se la suddetta mentalita' si sentiva meno, di ordinatissimo vedo sempre poco.

    • @nuvola5532
      @nuvola5532 3 місяці тому

      … pulizia per qualche ospite ….!

  • @Ky0n90
    @Ky0n90 4 роки тому +43

    La parte finale “L’erba del vicino è sempre più verde” mi fa ha fatto sbellicare. 😂

    • @iz7geg
      @iz7geg 4 роки тому

      Bhe' certo i tratti orientali ci affascinano ma dire che i giappi sono tutti belli, con canoni estetici loro che aspirano a denti storti e altro, ...insomma !!

    • @lorisconfalonieri6355
      @lorisconfalonieri6355 4 роки тому

      Ci sono i belli e i meno belli come in qualsiasi altro popolo

    • @lorisconfalonieri6355
      @lorisconfalonieri6355 4 роки тому

      @@iz7geg ah perché in Italia non c'è chi ha i denti storti vero?

    • @SS71Simon
      @SS71Simon 4 роки тому +2

      Comunque , meglio l'erba del vicino che i vicini di Erba

    • @Ky0n90
      @Ky0n90 4 роки тому

      GEG LUCA ma infatti, come in qualsiasi posto, ci sono giapponese belle/brutte e italiani belli/brutti. Per esempio, per me, Erikottero (giapponese) è più bella di Erikioba (italiana) che non mi piace per niente. E così via.

  • @paololacapra9913
    @paololacapra9913 3 роки тому

    Cara Eriko, premesso che anche io trovo le donne giapponesi belle, probabilmente perché avete un fascino e dei modi di fare diversi dai nostri e questo spesso è motivo di attrazione, ma per rispondere alle tue domande il motivo, per molte di esse risiede nella nostra cultura che è diversa dalla vostra, inoltre per quanto riguarda la spontaneità, i modi di fare.... È che siamo fatti così, non c'è un motivo è il nostro carattere.
    Un abbraccio

  • @eliapuzzella4109
    @eliapuzzella4109 3 роки тому

    Sei bravissima, hai ragione su tutto, noi Italiani siamo un popolo complicato ma belli, amo il Giappone

  • @Aladel78
    @Aladel78 4 роки тому +26

    Domanda 18:
    Il duomo, dal latino domus (casa), è sempre la casa di Dio ed è la chiesa più importante di una città, per lo più in stile gotico con pilastri e volte che ne esaltano lo slancio in verticale. Se il duomo si trova presso una città che è sede vescovile, prende il nome di cattedrale, ossia la chiesa principale della diocesi, detta così perché il vescovo ha lì il suo trono o “cattedra”.

    • @micheledz
      @micheledz 4 роки тому +1

      Ma non sempre il duomo coincide con la cattedrale, come ad esempio accade a Bologna.

    • @erny_style2951
      @erny_style2951 4 роки тому +7

      È un po' azzardato dire "per lo più in stile gotico", in Italia c'è una grande varietà di stili e il gotico non è il più diffuso.

    • @massimilianocacia6765
      @massimilianocacia6765 3 роки тому +2

      L'architettura gotica nasce in Francia nel 13°secolo e si diffonde poi in gran parte d'Europa, principalmente nord e centro ma anche in Spagna (per es. la cattedrale di Toledo, capitale della Castiglia fino alla prima metà del '500). In Italia il gotico arriva in una versione molto semplificata, spartana, con i monaci Cistercensi. In generale il Gotico non è uno stile architettonico "italiano"; in Italia la grande architettura e modello di riferimento è quella classica; il termine gotico nasce col Rinascimento (della cultura classica appunto), intendendolo come "barbarico" in contrapposizione ai modelli di epoca classica.

  • @tiziobello7370
    @tiziobello7370 4 роки тому +26

    Domanda 5: Secondo me chiederlo è la soluzione migliore, perché se davvero ti ama allora farebbe di tutto per te! ❤️

    • @deborahtrevize
      @deborahtrevize 4 роки тому +7

      Sì da noi è normale baciarsi in pubblico, agli occhi degli altri sembra anche una cosa tenera (se non è eccessivo), tuttavia dipende dalla persona io ad esempio proverei molto imbarazzo. Penso che la ragazza dovrebbe spiegare al fidanzato che in Giappone non sta bene, non credo che lui si possa offendere.

    • @Mismark82
      @Mismark82 4 роки тому

      @@deborahtrevize oh, wait. Qui dice davanti a parenti e genitori: davvero dalle tue parti è normale farlo? Personalmente non l'ho mai fatto (mi mette a disagio), e nemmeno mio fratello o mia sorella.
      In giro sì, è già più normale da vedere (non toglie il disagio che mi mette), per me non ha senso se non tra giovanissimi.

    • @crazyhorselover401
      @crazyhorselover401 4 роки тому

      @@Mismark82 per me si... La mia famiglia non mi fa sentire in imbarazzo. Poi ovvio, niente di troppo esagerato, ma un bacio o una dimostrazione d'affetto non ho problemi a farlo davanti alla famiglia. Non vedo cosa ci sia di male

    • @Mismark82
      @Mismark82 4 роки тому

      @@crazyhorselover401 non è che ci debba essere qualcosa di male... È che nel gesto uno di fatto non sta considerando gli altri e i loro sentimenti (quindi per evitare che altri si possano sentire in imbarazzo, evito).
      Dal punto di vista giapponese (al quale mi sento molto affine) questa cosa ha molto senso, noi invece tendiamo a pensare di più a noi stessi.

  • @alyxreal
    @alyxreal 3 роки тому +11

    "Come sono i mafiosi italiani?" "COCA COLA LIGHT"

  • @LangolodegliArcani
    @LangolodegliArcani 3 роки тому +1

    Duomo è un termine che spesso si usa per indicare la chiesa principale del centro di una città
    Penso che il fatto di contare ad alta voce quando si dà il resto sia per una maggiore chiarezza, un po' come dire all'altra persona: "Ti sto dando la cifra giusta"
    PS: Io parcheggio bene 😂😂 e sono astemia (ossia, non bevo alcolici, nè a pranzo nè a cena)

  • @guidoocchipinti8668
    @guidoocchipinti8668 4 роки тому +45

    1: amiamo parlare, parliamo ovunque ( anche tra i balconi in pandemia )
    2: domanda difficile, forse perché ci sentiamo di dover essere più socievoli di quanto possiamo?
    3: amiamo parlare, se 'prenersi un caffè' può durare un'ora, figurati una birra (non siamo grandi bevitori, specialmente a sud)
    4: varia molto da città in città, bisognerebbe chiedere a un poliziotto
    5: si, è normale, ma se ti da fastidio chiedigli di non farlo, non è scortese
    6: Dipende...
    7: io lo bevo amaro. comunque caffeina e zucchero danno una botta di energia.
    8: gli Italiani sono molto attenti a come si vestono (io personalmente no, mi prendono per tedesco)
    9: la pasta è comoda da cucinare... diciamo pasta 5 pasti (cena e pranzo) a settimana e gli altri 9 altro
    10: l'Italia è un paese molto maschilista
    11: come un cancro per la società
    12: si, certo
    13: si, molto
    14: la cucina fa parte della nostra cultura come l'arte, siamo un popolo tradizionalista. Ogni uso errato delle nostre ricette ci fa arrabbiare!
    15: perché se sei vestito male vieni giudicato e indicato
    16: perchè lo siamo, la Francia è come una sorella con cui ci sentiamo in competizione
    17: abbiamo bisogno di qualcosa di cui parlare quando siamo al bar
    18: il Duomo è un tipo di chiesa, detta anche cattedrale, è la chiesa dove è assegnato il capo di quella zona di territorio (vescovo)
    19: non credo lo facciano solo gli Italiani ( comunque è stress )
    20: dipende dalle regioni, comunque rispetto gli Inglesi, siamo dei dilettanti
    21: ssssh... non fare la spia! ( comunque menefreghismo e anarchia congenita)
    22: a casa sto con i piedi nudi, lo amo. in palestra ti prendi le infezioni!
    23: boh, forse la tradizione alpina?
    24: i bagni pubblici sono sporchi un po' ovunque... comunque perchè non li lavano
    25: il cibo per noi ha un forte valore di riunione sociale e familiare, mangiare da soli ti fa sentire una persona abbandonata da tutti
    26: perché quando vai in ospedale fanno un esame del gruppo sanguigno, anche se glielo comunichi , quindi è inutile saperlo
    27: perché si truccano molto bene e molto a lungo
    28: perché è più comodo
    29: culturalmente la colazione è un pasto veloce ed energetico, il pranzo è il pasto principale.
    30: bah, penso un endemico menefreghismo verso le regole
    31: non assomiglia alle lingue dei nostri vicini geografici, quindi per un ignorante sa solo di 'orientale'
    32: sono belle, fanno bene e si può chiaccherare :)
    33: perchè il pranzo per noi è il pasto principale, quindi si tende a prendere una pausa lunga e si beve anche se non si ha il tempo
    34: perchè c'è la doccia.
    35: siamo affettuosi, e poi bisogna controbilanciare l'effetto autopunitivo del cattolicesimo ( che ti diche che sei cenere e peccato qualunque cosa tu faccia )
    36: perchè si vive meglio così e siamo molto attenti alla qualità della vita
    37: perché è più facile dare i resti se pensi di dover restituire la stessa cifra che ti hanno dato ( una parte in beni e una parte in monete)
    38: individualismo europeo + menefreghismo sociale + informalità culturale
    39: siamo pesone che tendono all'informalità e ai rapporti di tipo familiare
    40: siamo anche timidi, ma parlare per un Italiano è come respirare

    • @junkerju8750
      @junkerju8750 4 роки тому

      Sopratutto l'ultima ahahha. Comunque hai risposto a tutte, e per lo più giusto (almeno per me)

    • @christianfranzone5617
      @christianfranzone5617 4 роки тому +1

      16: per gli italiani i francesi sono antipatici, un po' per la "grandeur" e temo anche per i difetti che somigliano ai nostri, ma ingigantiti
      3: non siamo grandi bevitori? Forse non sei mai stato in Veneto o in Friuli!

    • @marcopagella9667
      @marcopagella9667 4 роки тому +1

      23: perché quelle italiane sono le più belle del mondo...
      27: la bellezza è soggettiva, ma è più meno come la domanda 15; per una bella donna socializzare (con gli uomini) è più facile. Almeno all'inizio.
      30: Non parcheggiamo male, parcheggiamo in modo creativo (ahahha).
      35: E' un modo per essere socievoli

  • @gomitoliebambole
    @gomitoliebambole 4 роки тому +24

    posso risponderti io sulla colazione: per noi il pasto principale è il pranzo, quindi la colazione serve solo a sveglirci meglio e dare al corpo una bella sferzata di energia direttamente fruibile: quindi importante qualcosa di leggero ma dolce..e per chi puo' (io sono allergica alla caffeina) un bel caffè per svegliersi e sentirsi subito pronti ad affrontare la giornata. Molti la mattina poi invece del caffè preferiscono un buon cappuccino la bar! Il caffè è piu' una bevanda accompagnatoria anche nei momenti di relax.

    • @revenant6345
      @revenant6345 3 роки тому

      Io non la faccio direttamente😂

  • @andreamarangoni1307
    @andreamarangoni1307 3 роки тому +1

    9:25 questo è vero, gli italiani sono molto socievoli in generale, anche all'estero, io infatti mi stupii di uno che avevo conosciuto orientale che era molto più timido

  • @edwarner84
    @edwarner84 Рік тому

    Ciao Eriko, complimenti per i video, sono interessanti. Per quanto riguarda l' alcool, evidentemente chi ha posto la domanda non è stato in Veneto o da noi in Friuli- Venezia Giulia; non beviamo solo un drink; l' unico problema è che una birra normalissima che in supermercato la paghi 1,20€ te la fanno pagare 5 €. Me ne bevo 3 in Slovenia!

  • @PsYc093
    @PsYc093 3 роки тому +26

    Ciao, sono di Napoli, ti rispondo in base alle mie esperienze vissute anche se non è lo stesso in tutt'italia.. ci sono modi di pensare completamente diversi da paese a paese..
    01) Perchè ci piace stare in armonia, chiacchierare anche con persone estrane perchè no, ci piace!
    02) Evitiamo se la persona non ci piace, oppure se abbiamo la possibilità di rimandare
    03) Non prendiamo l'aperitivo per il solo gusto di bere, ma per parlare con gli amici e divertirci
    04) Per fortuna non è ovunque cosi, ma nella maggior parte dei casi le persone rubano per povertà, oppure si inventa un lavoro che non esiste per far mangiare i propri figli
    05) Ci può stare, ma è sempre meglio evitare davanti ai suoceri, genitori e zii..
    06) Nella maggior parte dei casi, a noi italiani ci piace avere casa pulita e ordinata, peccato che non lo facciamo mai per la nostra città
    07) Beviamo l'espresso perchè è buono e ci piace, indipendentemente se fa bene o male
    08) Per fortuna no, in situazioni particolari ci vestiamo cosi
    09) A Napoli si mangia di tutto, pizza, panini, pasta, dolci, e tutto quello che ci piace, anche se fa male!
    10) Dipende dove ti trovi.. Per quanto riguarda Napoli si, gli uomini corteggiamo molto le donne
    11) Una merda.
    12) Si abbastanza
    13) C'è molta differenza tra nord e sud, in generale al nord gli uomini vanno via prima di casa, soprattutto perchè riescono a trovare lavoro molto piu facilmente rispetto a chi vive al sud
    14) Per noi mangiare bene, con gusto, è sacro, La pizza con l'ananas è tabù, cosi come la panna nella carbonara e tante altre cose che al solo pensiero stiamo male.
    15) Tendiamo spesso a vestirci bene e prepararci per essere belli, per noi stessi e per gli altri
    16) Strano.. perchè dovremmo?
    17) Per noi è un passatempo, una passione, un modo per stare con gli amici e per parlare
    18) Il duomo, dal latino domus (casa), è sempre la casa di Dio ed è la chiesa più importante di una città
    19) Qualcuno, non tutti! brutta abitudine..
    20) Abbastanza, mai quanto i russi però
    21) Perchè troviamo sempre il modo per non lavorare, anche solo un minuto
    22) Perchè per terra è sporco, e non ci piace.
    23) Perchè l'italia è ricca di montagne meravigliose
    24) Perchè lo stato fa pena, e i pochi bagni pubblici funzionanti, sono spesso senza pulizia dedicata
    25) Perchè è deprimente, ci piace stare in compagnia
    26) A malapena ci ricordiamo cosa abbiamo mangiato il giorno prima, figuriamoci il gruppo sanguigno
    27) Perchè si curano, si truccano e si vestono bene
    28) E' più comoda, ci coccola e ci tiene al caldo d'inverno
    29) E' un'abitudine molto simile ai francesi
    30) Non è tanto per la fretta, piuttosto ci scocciamo
    31) Per me suona molto simile al cinese.. oppure al coreano
    32) Ci piace stare all'aria aperta, fa bene
    33) Quando siamo a lavoro, se abbiamo sete beviamo, se abbiamo fame mangiamo, semplice no?
    34) Falso, dove l'hai sentita questa bufala?
    35) Perchè siamo persone solari
    36) Perchè siamo persone solari
    37) Abitudine
    38) Siamo sicuri di noi
    39) Beh! perchè siamo italiani
    40) Perchè siamo persone solari

  • @fabiodevoti
    @fabiodevoti 3 роки тому +10

    Premesso che è sempre bello vedere ed analizzare alcune "diversità" (in senso buono) e che alcune rappresentano anche degli stereotipi (non rappresentano quindi la verità assoluta ma tant'è alcuni meccanismi sociali sono anch'essi belli da studiare), provo a rispondere:
    1) A molti piace parlare o comunque non apprezzano il silenzio;
    2) Non siamo affatto così! In vita mia ho tirato pacco solamente pochissime volte!
    3) Perchè l'aperitivo viene visto come un momento per stare insieme e chiacchierare. Già quando si mangia, si tende un pelo a parlare di meno. Inoltre spesso l'aperitivo viene fatto in orari che non sono per noi quelli in cui si cena e di conseguenza bisogna tenersi lo stomaco vuoto per quando si cenerà;
    4) Omertà tra le persone. Spesso quando si vede qualcuno che commette un reato, si tende a non denunciarlo a meno che tale reato non riguardi il singolo. Ma basti anche vedere quante persone chiamano la polizia nel vedere un'auto parcheggiata in doppia fila;
    5) Sì, per noi è normale baciarsi davanti ai parenti o comunque in genere non rappresenta motivo di imbarazzo. In ogni caso non è scortese chiedere al proprio compagno/a italiano di non farlo. Nella coppia ci deve esser dialogo e bisogna comunicarsi eventuali gesti involontari che possono causare fastidio o imbarazzo;
    6) Dipende da casa a casa, ma in genere sì, il tavolo è pulito e in ordine;
    7) Abitudine/tradizione;
    8) NO! Non siamo affatto così!
    9) Questo varia da persona a persona. Io spesso mangio pasta (almeno 3-4 volte a settimana) ma mangio anche molto altro;
    10) Anche questo varia da persona a persona. Io per esempio con le donne sono impedito e anche se volessi non ci riuscirei a flirtare;
    11) Sono delinquenti come tanti altri;
    12) Sì, lo è. Alla fine quando si ha una passione si sogna di farne una professione;
    13) Diciamo che in genere siamo meno indipendenti, ma anche questo varia da persona a persona ed anche da regione a regione. Diciamo che nello stereotipo comune, se una donna ci vuole conquistare deve saperci coccolare per bene;
    14) Anche qui, sono tradizioni. La panna nella carbonara mi fa sentire "come se qualcuno fosse entrato in casa mia con le scarpe";
    15) Esser sempre vestiti bene? Beh, come per la domanda "7" non è necessariamente così. E banalmente, si vede che non mi ha mai visto uscire di casa visto che spesso metto su quello che trovo;
    16) È un'impressione data da secoli in cui italiani e francesi erano in competizione e ciò ha creato uno stereotipo che resiste anche nel linguaggio comune italiano;
    17) Perchè ci piace lo sport (anche solo vederlo e commentarlo/discuterlo);
    18) Perchè la parola "Duomo" è una parola di uso comune che viene usata per indicare delle Chiese di particolare importanza;
    19) Ansia e stress;
    20) Sono astemio, quindi non lo so. Guardandomi intorno però varia da persona a persona;
    21) Perchè non abbiamo voglia di lavorare o comunque serve per staccare quei 30 secondi;
    22) Anche questo varia da persona a persona. In ogni caso c'è dietro tutto un discorso di igiene;
    23) È uno sport e come tale piace a molti anche solo per la sfida che propone;
    24) Perchè da noi il bagno non è visto come un posto in cui "rilassarsi" ma solo un posto in cui andare, fare ed uscirsene. Non ha la "funzione sociale" che ha altrove. Inoltre in molti sono maleducati e non si preoccupano di pulire;
    25) Stesso discorso della domanda "1";
    26) Perchè non è vista come un'informazione importante;
    27) Qui mi verrebbe da dire "Perchè le donne asiatiche son così belle?". Alla fine si tratta sempre di gusti e/o del fascino dello straniero o di tratti somaticiche si è poco abituati a vedere;
    28) Perchè l'accappatoio copre tutto il corpo;
    29) Anche qui, abitudine e tradizione. A noi per esempio fa strano vedere la colazione americana con pasta, uova, ecc.
    30) Perchè spesso si è egoisti e si pensa solo a se stessi. Se uno trova parcheggio, mette l'auto e chissenefrega se la si mette a caso impedendo ad altri di parcheggiare;
    31) La sentiamo come una lingua incomprensibile e spesso la si scambia per altre lingue asiatiche, cinese incluso e in modo particolare (e qui so che forse i giapponesi mi uccideranno, ergo CHIEDO PERDONO);
    32) È un modo come un altro per girovagare e rilassarsi a costo zero;
    33) Per abitudine/tradizione. C'è il vecchio detto "un bicchiere di vino a pasto fa solo bene";
    34) Questo è uno stereotipo che non rappresenta la realtà. Io come molti altri ci laviamo ogni giorno!
    35) Perchè ci piace adulare e sentirci adulati. Se poi davanti si ha il proprio capo, allora una bella lisciata fa sempre comodo;
    36) Altro stereotipo. Varia quindi da persona a persona in quanto fa parte del carattere di ognuno;
    37) Perchè non si vuole perdere tempo. Circa il modo di contare, sono abitudini;
    38) A questo ammetto di non saper rispondere. Cioè, credo che sia la classica abitudine e non nego di non averci mai fatto caso;
    39) Quel tratto "egoista" di cui parlavo in altre domande ha anche lati positivo come per esempio l'essere spontanei e il cercare di esser se stessi più o meno senza filtri. Anzi, i filtri spesso ci danno fastidio. In più a livello educativo si dice spesso "devi esser te stesso";
    40) Altro stereotipo. Io per esempio con gli sconosciuti faccio MOLTA fatica e sono DECISAMENTE timido! E come me anche tanti amici;

  • @camillapivi4286
    @camillapivi4286 Рік тому

    per la domanda 15.
    Usciamo vestiti bene e conciati bene perché c'è molta influenza della moda nella nostra coltura (ad esempio la Milano Fashion week). Poi è molto comune avere molto a cuore il desiderio di prendersi cura del proprio aspetto.

  • @andreamarangoni1307
    @andreamarangoni1307 3 роки тому +1

    6:40 purtroppo è vero, è una cosa un po' strana dell'Italia che si dirada in altre cose, la gente critica queste persone che parcheggiano male anche se in altri momenti lo fanno anche loro, trovando scuse, per esempio "sono di fretta", "tanto è tutto libero" ecc...
    Non so se mi sono spiegato

  • @mbesana
    @mbesana 3 роки тому +24

    Dare il resto contando i soldi "in avanti" è più facile e così facendo è praticamente impossibile sbagliare
    Le somme sono più facili delle sottrazioni. Parti dal costo del prodotto e aggiungi soldi un po' alla volta fino ad arrivare al valore della banconota data dal cliente

  • @chiarapanozzo6800
    @chiarapanozzo6800 3 роки тому +33

    14 é come se andassi in Giappone, e il ramen lo faccio al sugo con i capperi, oppure prendo il sushi ma al posto del pesce ci metto un pezzo di prosciutto

    • @ceso1e.in.m4no
      @ceso1e.in.m4no 3 роки тому +2

      PROSCIUTTO
      (Qualcuno a capito il riferimento?)

    • @yassirbeniaz6645
      @yassirbeniaz6645 3 роки тому +1

      @@ceso1e.in.m4no è una jojo reference

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 3 роки тому +7

    Japan 🇯🇵 Italy
    all love !!! ❤

  • @phantasiocaviezel-mclaine2091
    @phantasiocaviezel-mclaine2091 3 роки тому +10

    Io non mi lavo ogni giorno i capelli, anche perchè i capelli lunghi non vanno lavati tutti giorni.

  • @davidemanganella284
    @davidemanganella284 4 роки тому +25

    6: In special modo in sud Italia, le donne sono maniache dell'igiene. Sono solite utilizzare prodotti molto aggressivi per l'igiene della casa. Una casa pulita ed ordinata è oggetto di vanto, di prestigio. Purtroppo non si puó dire lo stesso delle strade e gli ambienti cittadini.
    Ai nostri occhi i giapponesi sono estremamente puliti ed ordinati (è ammirazione reciproca). Naturalmente non tutte le case sono ordinate, in quanto in ogni luogo ci sono persone disordinate.

    • @nellospazio5981
      @nellospazio5981 3 роки тому

      in special modo al sud? stai scherzando vero? le numero uno in Italia, da questo punto di vista, sono le mamme romagnole, ed io non sono romagnolo. Anche in Veneto scherzano poco sull'igene della casa, Friuli idem, Trentino, Lombardia. Al sud ho visto invece case ed alberghi in cui la pulizia era spesso un'optional, almeno per come la intendo io, dato che nei secondi lo staff non riscontrava le mie lamentele come corrette.

  • @lr9882
    @lr9882 4 роки тому +51

    14: perché sono queste regole rigide che fanno eccellere la nostra cucina. La cucina è ricerca, è logica, è pensiero, è arte. La carbonara nasce come piatto povero e semplice, in cui devono essere esaltati i sapori così come sono. La panna è un coprente e non ha alcun utilizzo effettivo in quel piatto. A che serve? Una logica che spesso ho notato all'estero è "più c'è dentro più buono è". Sbagliatissimo!

    • @arx3516
      @arx3516 4 роки тому +1

      dipende, se la fai ortodossa (guanciale, pecorino romano) allora si, rispetti le regole, ma se me la fai con parmigiano e pancetta allora è un tana libera tutti, e tanto vale che ci metti panna, burro, strutto e e anche un po' di lardo.

    • @federicopolizzi4506
      @federicopolizzi4506 4 роки тому

      @@arx3516 non sono assolutamente daccordo. considera che il pecorino romano come lo conosciamo oggi non è affatto adatto alla carbonara, infatti se ho il pecorino romano, per raggiungere la densità che piace a me aggiungo parmigiano, il top è il pecorino amatriciano molto stagionato. Poi il guanciale è un discorso ancora più complesso, mi sono ritrovato a lavorare con guanciali che non avevano minimamente il sapore che conosciamo noi, questo dovuto alla genetica del maiale, la sua alimentazione e non per ultima la stagionatura. Molto meglio una buona pancetta ben stagionata. comunque la puoi ancora chiamare carbonara

    • @chiaraimbriani7203
      @chiaraimbriani7203 4 роки тому +1

      Erikottero! non siamo tutti talebani della cucina! L'Italia sta perdendo la sua vera cultura (la musica, l'arte, le cose belle...) ed è più semplice per alcuni santificare la nostra cucina che andare ad ascoltare l'Aida.
      Poi, certo, è chiaro che la carbonara è senza panna, ma oddio se anche qualcuno ce la mette non è la fine del mondo. Il cibo italiano standard è buono, ma non è molto vario ed è molto prudente (poco piccante, poca cipolla, pochissimo aglio eccetera). Ecco, adesso mi è venuta voglia di motsunabe...come faccioooo? :-)

    • @arx3516
      @arx3516 4 роки тому

      @@federicopolizzi4506 sarà anche vero che il pecorino romano odierno non è più quello di una volta, visto che usano latte di pecore sarde, ma il guanciale è sempre guanciale, e il sapore è inconfondibile. Quanto meno quello della mia norcineria di fiducia.

  • @Pippo_gamer_15
    @Pippo_gamer_15 Рік тому +1

    Ciao Eriko, sono un ragazzo italiano e volevo rispondere a queste domande per darti un punto di vista anche da una persona un po' più giovane magari (ovviamente essendo più giovane alcune domande non potrò risponderle o le risponderò abbastanza male):
    domanda 1: perché gli italiani parlano così tanto nei mezzi pubblici?
    allora può dipendere, nel mio caso è più un sentimento di "devo parlargli tanto che così mi conosce meglio" e anche una paura di nn rivedere più quella persona per vari motivi.
    domanda 2: perché tirate pacco così facilmente?
    beh nel mio caso è più come dire accettare che non riesco a fare questa cosa e piuttosto di continuare a provare senza riuscirci smetto subito.
    domanda 3: perché quando fate un aperitivo ordinate un solo drink e vi dura così tanto?
    onestamente non ci ho mai pensato ma credo che sia perché non vogliamo spendere tanto e beviamo meno (poi posso sbagliarmi).
    domanda 4: perché la polizia italiana non controlla bene le persone che truffano i turisti?
    qui è più un fatto di abitudine dato che robe del genere succedono sempre ovunque ma il motivo effettivo è che molte volte non fanno danni enormi ovviamente non sono solo i turisti ad essere truffati ma per il fatto di rubare è più un pensiero di paura, ci sono state un sacco di persone in Italia che hanno combattuto contro cose del genere e sono morte quindi alcuni italiani magari pensano "perché dovrei intervenire se non cambia praticamente nulla e mi metto a rischio di vita?".
    domanda 5: è molto normale e anzi è una cosa che va fatta nel caso di alcune famiglie perché vedono l'essere poco intimi con il partner come un segno di poca fiducia e no non è scortese lo sarebbe non dirglielo perché ovviamente non ci si abitua subito ad un luogo o con delle persone e quindi dirgli di non fare una cosa sembrerà strano e chiederà il perché ma non lo farà comunque perché capisce che in questo luogo con queste persone è diverso e bisogna adattarsi ed essere sempre educati.
    domanda 6: è normale avere le case così pulite?
    sì, molto perché è proprio un discorso di eleganza quindi nascondiamo la spazzatura puliamo il più possibile etc. per far sentire l'altra persona accettata perché logicamente se vai in una discarica non è bello.
    domanda 7: perché bevete l'espresso con tanto zucchero e non fate del caffè più leggero?
    beviamo l'espresso perché è un caffè forte che ci mantiene svegli più a lungo rispetto a caffè più leggeri e mettiamo tanto zucchero non solo per il sapore ma anche per le energie date da esso così siamo svegli ed energetici per tutta la giornata.
    domanda 8: siete sempre con la camicia e le scarpe di cuoio?
    dipende, se siamo a lavoro o con colleghi sì ma per il resto è raro vedere un uomo che va in giro vestito così è più comune trovare un italiano vestito in jeans con delle scarpe da tennis e magari una felpa o qualche maglia.
    domanda 9: mangiate spesso cose diverse dalla pasta e con che frequenza?
    la pasta nella mia dieta è una cosa da mangiare a pranzo praticamente tutti i giorni dato che fa bene quindi se devo mangiare cose diverse dalla pasta sono a cena o a pranzo in caso di una occasione speciale.
    domanda 10: davvero gli italiani flirtano sempre con le donne e se fa parte della nostra cultura?
    non credo che faccia parte della cultura italiana è più un modo per farle capire che proviamo qualcosa per loro.
    domanda 11: come sono i mafiosi italiani?
    non ne ho la minima idea essendo che ormai i mafiosi italiani sono il governo.
    domanda 12: per i bambini italiani è comune sognare di diventare un calciatore da grande?
    è uno dei sogni più comuni dei bambini italiani essendo che quando tifi una squadra di calcio così tanto mostri anche a tuo figlio/figlia perché li adori, finiscono per amarli anche loro e voler diventare come loro.
    domanda 13: è vero che gli uomini italiani sono mammoni?
    sì perché di solito il padre è quello che sta sempre via e cresciamo attaccati a nostra madre.
    domanda 14: perché avete regole così severe per la cucina?
    la cucina per un italiano è una delle cose più importanti soprattutto perché è vista come arte e quindi vedere l'ananas sulla pizza o la panna sulla carbonara è un po' come vedere la monna lisa con i baffi la rovina di un'opera d'arte.
    domanda 15: perché volete sempre essere vestiti bene?
    più o meno lo stesso discorso della domanda 6, siamo in un luogo dove bisogna portare rispetto e vestirsi bene è considerato un modo per portare rispetto e se non hai mai visto un italiano che esce fuori vestito male appetta di vedere me.
    domanda 16: perché gli italiani danno spesso l'impressione di essere in competizione con i francesi?
    i francesi e gli italiani hanno culture simili e l'altro vuole dare l'impressione di essere superiore.
    domanda 17: perché siete così tifosi per gli sport?
    me lo chiedo anche io ma credo che sia perché siamo cresciuti con genitori che amavano questi sport e abbiamo iniziato ad amarli anche noi.
    domanda 18: perché in Italia ci sono tante chiese che si chiamano "duomo"?
    la parola duomo deriva dal latino "domus" che vuol dire casa e nel caso delle chiese è "la casa di Dio".
    domanda 19: perché vi mangiate le unghie?
    ci mangiamo le unghie perché abbiamo ansia ma perché? ogni persona a una reazione diversa all'ansia alcuni vanno spesso in bagno altri hanno dolori alla pancia e cose così quindi è semplicemente una reazione causata da sentimenti di ansia.
    domanda 20: è vero che reggete bene gli alcolici?
    sì e ci sono varie teorie a riguardo ma io penso che sia dal fatto che i Romani dei tempi antichi bevevano come matti e con il tempo si è sviluppata una resistenza agli alcolici.
    domanda 21: perché durante l'orario di lavoro guardate Facebook?
    questa è una risposta data da mio padre ovvero che Facebook lo distrae dal lavoro e lo mantiene in contatto con informazioni di tutti i tipi.
    domanda 22: perché odiate stare con i piedi nudi?
    perché puzzano e anche se ci laviamo ritornano a puzzare dopo 2 minuti.
    domanda 23: perché amate scalare le montagne?
    perché c'è una bella vista e una bella aria fresca, poi stare sulle montagne e guardare le persone dall'alto ti fa sentire come una divinità che guarda fiero la sua creazione.
    domanda 24: perché i bagni sono così sporchi soprattutto quelli pubblici?
    sono sporchi perché molti non vogliono pulirli e non vogliono pulirli perché sono sporchi e puzzano quindi è un ciclo infinito ma nel caso dei bagni in casa il mio è sempre pulito.
    domanda 25: perché non vi piace mangiare da soli nei ristoranti?
    mangiare nei ristoranti è vista come una cosa di gruppo da molti italiani quindi perché andare da solo quando puoi cucinare a casa risparmiando?
    domanda 26: perché molti italiani non sanno nemmeno il proprio gruppo sanguigno?
    perché non è un'informazione di cui ci importa tanto fiche non diventa una cosa importante.
    domanda 27: perché le donne italiane sono cosi belle?
    non posso rispondere perché me lo chiedo anche io ma si potrebbe dire lo stesso delle donne giapponesi.
    domanda 28: perché dopo la doccia usate l'accappatoio e non l'asciugamano grande?
    semplice abitudine.
    domanda 29: perché fate colazione ogni giorno con cose dolci e caffè?
    per rimanere energetici e svegli durante il giorno.
    domanda 30: perché parcheggiate sempre male?
    me lo chiedo anche io ma credo che sia perché non ci importa niente di come parcheggiamo l'importante è che parcheggiamo.
    domanda 31: gli italiani come sentono la lingua giapponese?
    come musica incomprensibile ma bella.
    domanda 32: perché amate fare le passeggiate?
    chi non ha bisogno di un po' di aria fresca dopo una giornata stancante.
    domanda 33: perché bevete anche per pranzo anche nei giorni lavorativi?
    non posso dire niente perché non lavoro e non bevo.
    domanda 34: perché non fate il bagno e vi lavate i capelli ogni giorno?
    risparmiare sulla bolletta dell'acqua e io mi lavo i capelli con un giorno di differenza ogni volta.
    domanda 35: perché fate così tanti complimenti agli altri?
    vogliamo fargli capire che anche loro sono speciali.
    domanda 36: perché siete così allegri e amichevoli?
    siamo stati cresciuti da persone che ci hanno insegnato di vedere tutto dal lato positivo e aiutare gli altri quando sono in difficoltà credo che sia per questo.
    domanda 37: perché per dare il resto i commessi contano in un modo strano e veloce?
    contano così perché le banconote dell'euro iniziano dai 5 euro e si diventa più veloce più volte che lo fai.
    domanda 38: perché gli italiani sono maestosi?
    innanzi tutto grazie ma è una cosa che viene naturale e poi dopo un po' di tempo inizi a fare amicizia con i tuoi colleghi e hai un'aria sempre più normale in base quanto li conosci.
    domanda 39: perché gli italiani sono spontanei?
    siamo rilassati perché sappiamo cosa fare in caso qualcosa va male, ci pensiamo ancor prima di fare questa cosa.
    domanda 40: perché non siete timi di?
    nascondiamo la nostra timidezza e ci ripetiamo che andrà tutto bene e che non bisogna preoccuparsi se questa persona ti sta antipatica almeno hai provato a conoscerla.
    cavolo se ci è voluto tanto per scrivere tutto questo, esattamente tre ore, ma sono felice di poter rispondere a dubbi del genere;
    spero sia stato utile e vi auguro a tutti una buona giornata, pomeriggio sera e notte.

  • @TeleVento
    @TeleVento Рік тому

    Ma quanto bella persona sei !

  • @mirkobaldina9679
    @mirkobaldina9679 3 роки тому +280

    Allora specifichiamo noi italiani SIAMO meglio dei francesi perché noi usiamo il bide😤😤

  • @DanieleMonchiero
    @DanieleMonchiero 3 роки тому +8

    Scaliamo le montagne perché raggiungere un obbiettivo ambizioso ci fa sentire magnificamente. Arrivare in cima e sapere di aver conquistato, con le proprie forze, quel panorama è una sensazione unica!

  • @annalisadarienzo5548
    @annalisadarienzo5548 9 місяців тому

    Sei tanto carina ed educata 😊❤

  • @giadapiro7269
    @giadapiro7269 3 роки тому +10

    “Non ho mai visto un italiano uscire di casa vestito male” io che esco in pigiama e con le infradito..... si

  • @Icelandologist
    @Icelandologist 4 роки тому +13

    25: in Italia il cibo è messo in relazione con la socialità. Però io amo mangiare da solo, amo cenare e pranzare da solo in un luogo pubblico in compagnia di un bellissimo libro. Quando si è da soli, paradossalmente, si socializza di più. I camerieri, la gente che incontri è più incline al dialogo. Quando si mangia da soli si conoscono sempre tante persone

    • @Yuxor1977
      @Yuxor1977 3 роки тому +1

      Parole d'oro. Sono assolutamente d'accordo con te. Io amo girare per il Mondo e anche per l'Italia, anche quando sono solo. E' una magnifica occasione per accumulare esperienze sociali ed emotive nuove e inaspettate.

  • @JohnV..
    @JohnV.. 4 роки тому +16

    Premessa: anche io, come molti, sto rispondendo ad alcune domande per cui sono abbastanza convinto che la risposta sia bene o male univoca per la maggior parte di noi italiani. Se per vostra esperienza ritenete di puntualizzare qualche passo, benvenga, fatelo tranquillamente. Dopotutto più accurate sono le risposte, più accurato l'immaginario collettivo che passerà.
    6. Sì, normalmente teniamo a che l'ambiente in cui viviamo sia pulito. Penso di parlare a nome di tutti
    - 22. Per lo stesso motivo, credo. Insomma per igiene personale anche stare "scalzi" con i calzini non ci fa impazzire. È anche vero che raramente si trovano ambienti antisettici tali da permetterlo.
    8. Tralasciando i contesti formali credo che, a confronto con svariate culture, abbiamo una certa cura nel vestirci. Perlomeno la camicia se non le scarpe in cuoio, è utilizzatissima nelle fantasie più disparate. E aggiungerei che a differenza del Giappone, qui certi capi di abbigliamento non sono standardizzati, mi vengono in mente i "colletti bianchi".
    - 15. Credo per un senso del gusto, oltre che per un possibile... egocentrismo italiano?
    9. Leggendo tra le righe immagino che sì, facciamo un uso/abuso della pasta in tutte le sue forme. "Abuso" perché mangiarla la sera, prendiamo ad esempio la minestra, non è il massimo nutrizionalmente parlando (specialmente nelle quantità a cui siamo abituati". Comunque è un po' il corrispondente del riso per voi, dato che anche noi la accompagniamo sempre, o quasi, a verdura, uova, carne ecc..
    14. Bella domanda ahah. Suppongo sia dovuto al selezionamento nel tempo del nostro palato, che ha portato alla tendenza di separare chirurgicamente le portate. Almeno nel caso della pizza con l'ananas, per noi fa sicuramente impressione unire un dessert come la frutta ad un primo iconicamente semplice (per il numero di ingredienti e per la loro tipologia) come la pizza. Parlo in teoria, non l'ho mai assaggiata. Più precisamente, semplicemente ci dà l'impressione che "stoni" un po' con il gusto del piatto, come molte varianti estere di piatti italiani.
    Un'altra possibile ragione è il senso "salutistico" innato, se vogliamo. Aggiungere ad una carbonara, già caloricamente densa, della panna, è come buttare della benzina sul fuoco, non so se mi spiego.
    16. Perché, come detto in altri commenti, sono la cultura più vicina alla nostra nemesi. Vicini ma lontani, purtroppo.
    18. Per comodità vi metto la descrizione di wikipedia, citarla e basta mi sembrava un po' sbrigativo. Comunque anche io avrei scritto che solitamente il termine si riferisce agli edifici di culto principali.
    "Duomo è il termine con cui talora si designa per consuetudine la chiesa principale di un centro urbano, in particolare nei paesi di lingua italiana e tedesca. È spesso anche la cattedrale della diocesi. In Francia si usa il termine cattedrale (cathédrale) per indicare non solo le chiese che sono sedi vescovili, ma anche molte chiese d'importanza storica."
    19. Antistress? Perché non riusciamo a stare con le mani in mano? ahah
    24. In primis perché, non solo tra gli italiani, anzi, ci sono un sacco di incivili in giro. Incivili che usano assiduamente i bagni pubblici, pare. In secondo luogo, sospetto che non vengano poi puliti così spesso, peccando forse di un'eccessiva fiducia nel prossimo...
    25. Mangiare da soli, specialmente al ristorante, è in sincerità abbastanza triste. Soprattutto per noi italiani che veniamo da una cultura che idolatra, per non dire che si basa, sulla convivialità. Contando che, generalmente, mangiare al ristorante è ritenuto non tanto una necessità quanto un piacere, e come tale prende un certo tempo.
    26. Ho sentito che in Oriente, soprattutto in Corea, chiedere il gruppo sanguigno già al primo appuntamento è più che normale, è quai tradizione. In generale, per interesse dovrebbe essere il corrispettivo occidentale dell'oroscopo, nel senso che si crede in un'"attrazione" particolare tra gruppi sanguigni. In italia non c'è questa cultura, così molti non se ne interessano prima del necessario (prima di quando non ti viene richiesto in ospedale per esempio, perché vuoi donare o per una particolare visita). Personalmente reputo opportuno conoscere il proprio gruppo sanguigno, se non altro nell'eventualità che serva saperlo per una trasfusione (facciamo le corna).
    28. Come hanno scritto in molti, direi per comodità. Anche se non trovo poi molte differenze nell'usare l'uno 0 l'altro, sono pratici entrambi.
    30. Per egoismo? In particolare è in risposta al paragone che hai fatto. Diciamo semplicemente che, come per i bagni, certe persone più di altre non si curano del prossimo.. Purtroppo questo è alla base di molte problematiche..
    31. Personalmente l'apprezzo molto per l'enfasi che mettete nel parlato e per la cadenza e tonalità. È come hai detto, una lingua molto "musicale", con la presenza di molte vocali aperte. Godibile da ascoltare, mettiamola così. ;)
    34. Ma direi più che altro per ottimizzare i tempi. Essendo la cute la parte del corpo che più tende ad emettere cattivo odore, più che farsi la doccia ogni giorno conviene lavarsi la testa quando è necessario. Personalmente la faccio ogni due.
    37. Ahah Perché è il modo più facile, suppongo. Se paghi con 50€ il pieno di 38,56€ (la sparo) dal benzinaio, per esempio, è più facile contare quanti soldi mancano considerando come prezzo di partenza i 38,56 [44cent. ai €39 + €1 = €40 + €10 = €50] piuttosto che partire dai 50€ [€50 - €10 (e prepari i 10€) = €40 - €1 (e prepari l'euro) = €39 - €0.44 ( e finalmente i centesimi)]
    È più immediato e veloce.
    38-39. Penso sia perché per noi è sempre un "ma non ci corre dietro nessuno"; non per questo ne va inficiato l'impegno però, attenzione. Potrebbe essere dovuto anche al fatto che teniamo in considerazione il giudizio altrui fino ad un certo punto.
    + Beh, vorrà dire che ci attraiamo a vicenda, anche culturalmente, non è fantastico? ;)

  • @saraanubi9176
    @saraanubi9176 3 роки тому +1

    Per la domanda sul fatto di baciarsi davanti ai parenti: è una cosa normale generalmente perché non ne vediamo nulla di imbarazzante o scandaloso, certo che (almeno io) non si sta 2h a baciarsi senno sarebbe maleducazione in compagnia di parenti e/o amici ^^ però un bacio ogni tanto non uccide nessuno:D

  • @JackFrost-yc3wi
    @JackFrost-yc3wi Рік тому

    colazione mattutina dolce serve per svegliare l'organismo. Lavarsi spesso turba l'equilibrio batterico della pelle e quindi si è soggetti, come me, a frequenti arrossamenti ed eritemi specie nelle pieghe delle braccia o dietro le ginocchia o comunque in quelle zone del corpo dove c'è sfregamento.

  • @shellshocked1027
    @shellshocked1027 4 роки тому +22

    "Perché gli italiani sono così belli??" Beh, non nel mio caso! 😂😂

  • @marialetiziadonati249
    @marialetiziadonati249 3 роки тому +12

    Domanda 14 :
    In Italia si possono trasgredire tante tradizioni o cose alle quali siamo legati ma quando si tratta di cibo, conviene non fare certi errori come:
    Mettere qualunque ingrediente che non sia stato già ordinato sulla pizza ( sopratutto mai mettere formaggio ketchup o frutta )
    Mai dire che una ricetta si chiama in un certo modo se non hai rispettato tutti gli ingredienti o i tempi di cottura
    Mai criticare la cucina di una donna

  • @Pietragora
    @Pietragora 3 роки тому

    Fa venire voglia di rispondere a tutto sto video

  • @DaghelPianculo
    @DaghelPianculo 3 роки тому

    Domanda 37 (conte dei commessi) : è un modo che aiuta ad essere molto più veloci. Normalmente il calcolo da fare sarebbe : "soldi ricevuti" - "prezzo" ="resto" ma questo richiede di fare una sottrazione a mente o con una calcolatrice (operazione spesso non immediata considerando anche i centesimi) e poi partendo dal resto calcolato, comporlo con quello che si ha in cassa. Per evitare ciò si fa così: parto dal prezzo dell'articolo e aggiungo un pezzo per volta quello che serve per arrivare ai soldi consegnati dal cliente. Questo compone il resto. Ad esempio, se compro una bottiglia di birra da 5,48€ e pago con 10€, per creare il resto si farà : 2 centesimi per arrivare a 5,50€ + 50centesimi per arrivare a 6€ + 2 monete da 2€ per arrivare a 10€. Ho quindi dato il resto di 4,52€ senza fare calcoli complicati. Sembra complicato ma in realtà è molto più semplice e veloce!

  • @claudioberti1212
    @claudioberti1212 4 роки тому +24

    Wahhh ma quanto sei adorabile con gli occhiali!? *_* Aaallora (papiro in arrivo, preparati!!):
    1) Perché siamo molto espansivi e loquaci, parliamo ovunque! E pure nei momenti "morti" (in coda, nei mezzi pubblici) tanti (non tutti!!) ne approfittano per fare due chiacchiere!
    2) Penso sia più caratteriale che culturale, ma direi perché in generale ce ne freghiamo maggiormente di quello che potrebbero pensare gli altri
    3) Perché siamo poveri e spilorci! :D Anche qui ovviamente dipende da persona a persona... uscissi spesso anche io farei così! Esco poco e quindi me ne frego e spendo ;)
    Poi l'aperitivo non è proprio il posto giusto per dimostrare che possiamo bere litri di alcool.. per quello ci sono le serate apposite :) E molto raramente al ristorante, più che altro nei locali o nei bar.
    4) Perché non fanno bene il loro lavoro e sono menefreghiste. Tanto più che anche la legislatura italiana è molto permissiva e solitamente in galera non ci finisce mai nessuno per reati considerati poco più che una "ragazzata". Triste ma è così...
    5) Dipende dal tipo di famiglia (se più chiusa o aperta). Se è un bacio a stampo non c'è niente di male, ma oltre certo non andrei! Non penso sia scortese chiederlo perché se per Voi è cultura non farlo l'altro partner deve rispettarlo, visto che non penso muoia se non ti bacia davanti ai parenti. E' questione di rispetto :)
    6) Dipende (praticamente dipende per ogni cosa!) In linea di massima direi di sì, specie se la csa è curata da una donna. Le donne sono tendenzialmente molto meticolose e ci tengono maggiormente a far bella figura con gli ospiti! La mia è sempre in ordine perché ci tengo, ma la polvere mi scoccia farla (la faccio solo la domenica).
    7) Questione di abitudine, ma gli italiani lo bevono in mille modi diversi! Lungo, ristretto, zuccherato, amaro, decaffeinato.. ecc. ecc.! A logica avete ragione, tanto più che lo zucchero fa male.
    8) Ahahah noooo :D tantissimi vestono sportivo! Soprattutto le scarpe direi che vanno mooolto più di moda le sneakers sportive (a quasi tutte le età, anziani a parte). Certo curiamo spesso il look.
    9) Personalmente mangio pasta almeno una volta al giorno! l'alternativa è il riso, la pizza o farsi un secondo (carne o pesce) abbondante e non mangiare il primo.
    10) Ehhh direi di sì... anche se esistono i timidi od insicuri anche tra noi italiani (tipo me), ma in generale ci piace flirtare :P
    11) Persone normalissime, cercano di mimetizzarsi al meglio tra le persone comuni.
    12) Certamente! Guadagnare tanto divertendosi, a chi non piacerebbe? io volevo fare il giocatore di basket in america!
    13) Nella maggior parte dei casi è culturalmente vero, c'è anche da dire che il nostro paese fa decisamente poco per aiutare l'indipendenza dei giovani, purtroppo.
    14) Teniamo alla nostra tradizione culinaria e ci spiace se vediamo rovinati dei piatti. Ma personalmente a me non da fastidio vedere le varianti.. se piacciono a chi le fa va bene! ;)
    15) Perché a livello estetico ci teniamo ad apparire bene agli occhi degli altri! e poi dobbiamo flirtare! :P
    16) Perché in passato ci hanno invasi, hanno la nostra Gioconda, sono tendenzialmente ritenuti snob, arroganti ed antipatici e spesso ci hanno denigrato. A me personalmente non fanno né caldo né freddo, nutro giusto una sana rivalità a livello sportivo :)
    17) Me lo domando anche io! Penso per il fatto che abbiamo uno spirito competitivo e dobbiamo sempre appassionarci a qualcosa! Io faccio eccezione... :(
    18) Dal latino domus (casa di Dio) è la chiesa più importante della città! Se la città è sede vescovile allora può essere chiamata anche cattedrale, infatti il Duomo di Milano è (anche) una Cattedrale. Il termine Duomo è per lo più usato per chiese di stile gotico.
    19) Non lo fanno tutti! Per stress ed insicurezza principalmente, io le distruggo... :((
    20) E' tutta questione di abitudine, nei posti dove si beve tanto (Veneto per citare un posto famoso) è la norma! Da ragazzo tenevo bene anche io, poi smettendo di distruggersi il fegato ho perso l'abitudine.
    21) Perché siamo un po' indisciplinati! E per alcuni facebook è una droga! Io ogni tanto guardo instagram per vedere se hai postato qualcosa, lo ammetto :P
    22) In casa per le impronte che lasci, negli altri posti per igiene! In palestra o piscina c'è il serio rischio di prendere dei funghi ai piedi.. l'igiene non è sempre il massimo in quei posti. Io sono a piedi nudi ora.. :)
    23) Perché siamo un popolo in parte montano... è una sfida che dà grande senso di libertà!
    24) Perché l'igiene non è il punto forte degli italiani :)
    25) Perché mette tristezza :(
    26) Perché non c'è cultura sanitaria. Io sono 0 negativo e lo dono pure :D
    27) Ci sono donne belle in tutto il mondo ed in ogni etnia, sono solo canoni estetici diversi che possono piacere più o meno! :)
    28) Più comodo, asciuga meglio e più in fretta, non goccioli in giro e d'inverno ti riscalda
    29) Perché siamo golosi! Viva i dolciiiii :D io bevo thé o latte però!
    30) Perché pensiamo raramente agli altri e quindi ce ne freghiamo un po'... in italia abbiamo tendenzialmente una mentalità egoistica. La fretta poi fa il resto...
    31) La trovo unica e meravigliosa! La ascolto da tanto (pur non capendola) e non la trovo uguale a nessuna altra lingua orientale.
    32) sono rilassanti e fanno bene! Ed è anche bello farle da soli, per riflettere! :D
    33) A Milano, per quel che vedo in giro, posso dirti che la gente non beve alcolici per pranzo se è lì per lavoro, non in generale per lo meno!
    34) Questione di quanto uno tenga all'igiene e se abbia più o meno sudato durante il giorno! I capelli anche io non li lavo tutti i giorni in inverno.
    35) Perché siamo tendenzialmente gentili e poi vedi domanda 10! :P
    36) E' culturale direi! Siamo generalmente espansivi e ci piace socializzare! Anche se mica tutti siamo così! :o
    37) Contano un po' alla volta il denaro che serve per arrivare alla cifra che gli avete dato cercando di fare sempre cifra tonda (cifra pari) e lo dicono ad alta voce per non sbagliare e per evitare che il cliente li voglia fregare (o creda di esser fregato).
    38) Siamo poco inclini ad essere troppo "servili" verso i superiori. Poi spesso si instaura un rapporto non dico amicale, ma comunque colloquiale...
    39) Cultura direi! Come già detto siamo abbastanza concentrati su noi stessi e poco inclini a metterci nei panni degli altri o avere troppo a cuore ciò che pensano gli altri e quindi agiamo di conseguenza
    40) Abitudine e cultura anche in questo caso! :) Ovviamente non vale per tutti, però in generale siamo molto socievoli ;)
    Finito!!! XD

    • @ERIKOTTERO
      @ERIKOTTERO  4 роки тому +4

      Sei velocissimo!!!! Sugoiiii!!! Adesso devo leggere tuttoXD

    • @tommasoferrari7082
      @tommasoferrari7082 4 роки тому +4

      Enrico, apprezzo sempre i tuoi commenti ma permettimi di ricordarti che la Gioconda non è stata trafugata ma regolarmente acquistata da Francesco I. Con simpatia e amicizia!

    • @claudioberti1212
      @claudioberti1212 4 роки тому +3

      @@tommasoferrari7082 Non so chi sia l'Enrico a cui ti riferisci, dato che hai scritto in risposta a quello che ho scritto io! Ma non ho mai scritto che sia stata trafugata! :D Certo è che nel sentire comune italiano è certamente vista come una privazione per cui "incolparli". Per quanto mi riguarda la penso come te, tanto più che è liberamente visitabile in un museo, quindi non vedo dove sia il problema! :)

    • @_b_i_1571
      @_b_i_1571 4 роки тому +5

      20)È vera la cosa che più si beve, meglio si regge, ma nel caso delle persone asiatiche reggono meno l’alcol perché geneticamente hanno una minor produzione a livello del fegato di una molecola (alcol deidrogenasi) che permette di smaltire l’alcol. Gli europei hanno geneticamente una maggiore produzione di questa molecola. Ovviamente questo varia da paese asiatico a paese asiatico, ad esempio i cinesi reggono meglio l’alcol di giapponesi e coreani :)

    • @tommasoferrari7082
      @tommasoferrari7082 4 роки тому +1

      Scusa! Ho sbagliato il tuo nome. Rinnovo stima e amicizia

  • @martraxx
    @martraxx 4 роки тому +6

    Da italiano che vive all'estero posso rispondere così
    1) Per il costante entusiasmo che hanno gli italiani nel parlare con chiunque
    2) Non credo sia generalizzabile
    3) Dipende molto da regione a regione. Nella mia regione (Friuli Venezia Giulia) per esempio quando si esce nessuno beve mai soltanto una cosa sola (MAI).
    4) Perché il rapporto tra crimine e forze dell'ordine è dettato molto anche da una valutazione soggettiva dell'agente presente, se a lui non da fastidio personalmente non interviene (tranne OVVIAMENTE nei casi di crimini gravi ed evidenti).
    5) Potrei rispondere di si, che risulta scortese, ma è un problema culturale che va capito e superato da entrambe le parti.
    6) Mediamente si.
    7) Perché in italia il caffé tutti lo fanno e lo bevono così ma non è vero che tutti lo bevono zuccherato. C'è moltissima gente (incluso io) che lo bevono senza zucchero.
    8) L'immagine che arriva a livello internazionale, fuori dai confini italiani può essere quella, ma nella realtà no.
    9) Si, la pasta generalmente a pranzo ma può variare moltissimo.
    10) Non sempre sempre ma evidentemente più dei giapponesi. Non è parte della cultura ma credo ne sia una conseguenza.
    11) Al giorno d'oggi se ne ha una visione molto cinematografica, ispirata principalmente al film "Il Padrino" ma nella realtà non è così. Sono prevalentemnte businessman che mischiano attività lecite a quelle illecite.
    12) Non è la cosa più comune da sognare per un bambino ma non è nemmeno raro trovarne qualcuno, come negli USA i bambini vogliono diventare giocatori dell'NBA o di baseball.
    13) Non lo sono gli uomini ma la cultura (prevalentemente nel sud Italia) che porta ad avere legami stretti con i membri della famiglia (mamma inclusa).
    14) Perché per gli italiani il cibo è una religione. Ogni pasto è un "rituale" da consumare in compagnia quindi le ogni cosa va fatta esattamente in una determinata maniera.
    15) Per lo stesso motivo per cui uno non vuole uscire se è sporco o puzza. Per "decenza". Per essere ordinati.
    15) Di nuovo, cultura. Potrei dire lo stesso dei giapponesi. Tendiamo a idealizzare un popolo o una cultura facendone risaltare alcuni tratti che poi proiettiamo su tutta la popolazione ma non è così.
    16) Questo è vero, non è un'impressione. Ci sono sia motivi storici nonché la lingua molto simile si presta a sbeffaggiamenti e parodie molto facili.
    17) Questo non lo capisco nemmeno io. Vorrei chiederlo anch'io al resto degli italiani.
    18) "Duomo" è il nome della chiesa principale della città. Ogni città ha una "chiesa principale".
    19) Per ansia? Ma veramente i giapponesi non lo fanno?
    20) Dipende molto, ma ho avuto modo di incontrare persone che definirei supereroi in tal senso.
    21) Ci sono molte altre domande da fare prima di questa sui luoghi di lavoro ahaha
    22) Questa mi suona nuova. Non credo sia vero.
    23) Perché le montagne sono meravigliose come tutta la natura e l'esplorazione è radicata dentro la natura umana. Sono convinto che anche i giapponesi lo fanno.
    24) Dipende dove vai!!
    25) Stessa risposta di prima, il cibo per gli italiani è quasi come una religione. Tutto dev'essere perfetto nei momenti dei pasti. Buon cibo e socialità sono la base di ogni pasto.
    26) Ora che mi ci fai pensare io non so il mio gruppo sanguigno.
    27) Secondo me c'è qualcosa che accomuna gli italiani e giapponesi in termini di bellezza perché potrei dire la stessa cosa al contrario.
    28) E' più comodo. Provatelo.
    29) Perché tipicamente la colazione in italia è dolce. Cornetto e cappuccino ne sono la massima espressione.
    30) Se ne lamentano sempre tutti ma segretamente tutti parcheggiano male quando nessuno li osserva. Non credo ci sia un vero "perché". Forse pigrizia.
    31) "Tsukumatsu jetto shurashi wa". (ho scritto cose completamente a caso per far capire che suoni sento io nel giapponese... Spero di non aver insultato nessuno :D )
    32) Per lo stesso motivo per cui lo fanno i giapponesi. Lo so che le fate! :P
    33) Alcuni lo fanno, è vero, ma generalmente sono parte di quelli che prima ho definito supereroi.
    34) Non è vero, dipende molto da persona a persona ma generalmente 1 doccia al giorno se la fanno quasi tutti.
    35) E' parte della cultura. A me personalmente questa cosa non piace perché la vedo come una forzatura, non riesco a percepire come sinceri TUTTI i complimenti quindi mi creano una sensazione di disagio. (quando vengono fatti solo perchè "vanno fatti" e non sono meritati per qualche valido motivo)
    36) Non solo gli italiani sono così, ho incontrato persone da tutto il mondo così!
    37) Hahah non lo so ma.. Non lo so haha.
    38) E' di nuovo un immagine che non rispecchia la popolazione ma singoli individui da cui è stata creata un immagine per tutti. E' come pensare che tutti i giapponesi sanno usare una katana come un Samurai. E' un'immagine distorta della realtà. Moltissimi italiani si comportano con la stessa "ansia" che descrivi tu quando si rivolgono a qualche superiore. In Giappone credo si tenda ad avere maggiore rispetto, quindi distacco, quindi paura verso qualche ruolo autorevole. In italia questo sentimento è più affievolito ma comunque presente.
    39) Perché non sanno/sappiamo comportarci in altra maniera. Sarebbe vista come maleducazione o comunque un comportamento poco sociale non esserlo in determinati contesti.
    40) Qua emergono forti differenze tra cultura del nord e del sud italia secondo me.

  • @giuseppepassanante1719
    @giuseppepassanante1719 3 роки тому

    L'aperitivo in Italia di solito viene fatto prima di cena, viene usato soprattutto per incontrarsi, poi con l'aperitivo vengono ordinati altri drink oltre alla birra come i cocktail.

  • @mauropioalcibiade385
    @mauropioalcibiade385 2 роки тому

    Per la domanda del duomo: nelle città grandi di solito c’è anche una sede episcopale (del vescovo), che sarebbe la Cattedrale o Duomo, che è la chiesa più importante della città e anche della diocesi (il territorio amministrato spiritualmente dal vescovo).

  • @divorn2569
    @divorn2569 4 роки тому +15

    Boh...non so perché ma ti ho voluto rispondere a tutto :) o almeno ci ho provato.
    1) Perché è comunque un momento d'incontro , se stiamo viaggiando o facendo un appuntamento non possiamo mica stare in silenzio per 20-30 min, quelli educati parlano a bassa voce.
    2) Non credo sia vero, forse lo facciamo più dei giapponesi, penso perché se c'è un emergenza pensiamo che l'altro capisca la situazione.
    3) Perché l'aperitivo è un momento di incontro per stare con gli altri,non per fare festa, perciò uno o due drink sono sufficienti, si parla molto e si scherza e ride, quindi il drink è solo per accompagnare la conversazione.
    4) Perché in italia facciamo schifo ahahaha, scherzo, penso che molti non chiamano la polizia(io stesso) perché pensano che la polizia risponderebbe "abbiamo cose più serie a cui pensare" , molti potrebbero dire "poverino sta cercando di guadagnare qualcosa ,lasciamolo stare" però penso che con il cambio di generazione questo sta cambiando questa cosa.
    5) Ni, dipende anche dalle persone. No non è scortese chiederglielo , ogni paese ha usanze e regole diverse ed è giusto venirsi in contro.
    6) Si è vero , le case sono sempre molto ordinate e pulite, teniamo più alla pulizia privata che a quella pubblica. Mentre vedo che per voi a volte è il contrario, la cosa giusta sarebbe tenere pulito e ordinato entrambi :)
    7) Molti lo prendono senza zucchero o poco...quindi boh
    8) No, solo se vogliamo vestirci bene per qualche festa. La camicia forse si, qualcuno la usa come una maglia normale, dipende dal proprio stile.
    9) La pasta la mangiamo 1 volta al giorno, poi mangiamo altro. Capita anche a noi di non mangiare pasta qualche giorno, magari mangiamo riso o semplicemente patate,verdure e carne/pesce.
    10) No è uno stereotipo degli anni 70-90. Abbiamo una cultura un pò più estroversa, quindi è vero che lo facciamo più dei giapponesi, ma a volte stiamo solo facendo amicizia senza un secondo fine e i complimenti sono solo una cortesia, dei convenevoli di rispetto verso le ragazze.
    11) Cattivi e non apprezzati.
    12) Prima si, ora sognano di fare lo youtuber
    13) Si, molti lo sono, purtroppo.
    14) Ci da fastidio perché usate il nome di una ricetta/piatto italiano e lo cambiate come vi pare a voi, se gli date un altro nome a noi va bene(almeno a me) esempio: Pannonara, la variante della carbonara, se lo dici prima di farla allora è ok. Si vedono spesso carbonare fatte con panna,cipolla e cosi via, andrebbe detto questa è UNA VARIANTE e allora il problema è risolto. A voi non darebbe fastidio se andassimo in giro a dire che il sushi si fa con la carne e con il cuscus? non sarebbe più sushi sarebbe altro. -Applica questa regola a qualsiasi altro piatto-
    15) Vestirsi bene ci fa sentire più belli no?
    16) Per ragioni storico culturali. Effettivamente hanno rotto il ***** speriamo per le nuove generazioni.
    17) Io non lo sono , non tutti lo sono.
    18) Il duomo è considerato la chiesa principale di un centro urbano, in particolare nei paesi di lingua italiana e tedesca
    19) Mai sentito...io non lo faccio
    20) Credo di si , nella media lo reggiamo più dei giapponesi, il perché? bho...ovviamente c'è chi lo regge poco
    21) Forse durante la pausa per distrarci e rilassarci? i maleducati lo aprono durante il lavoro.
    22) Perché tenere il calzino o la scarpa ci protegge da batteri e sporcizia
    23) Il nostro paese è pieno di montagne quindi molti si appassionano e fanno alpinismo , per esempio voi fate hanabi perché avete tanti alberi di ciliegio, semplicemente perché ci sono.
    24) Perché come ho detto prima spesso puliamo e teniamo in ordine la casa, l'ambiente privato, e ce ne freghiamo del luogo pubblico non capendo che pubblico è anche nostro, in quel bagno potremmo tornarci o potrebbe andarci un nostro parente, esattamente come a casa nostra. Una cultura sbagliata.
    25) Perché può sembrare deprimente e triste, sia per te che per chi ti guarda , da noi se uno mangia solo sembra che non ha amici e gli altri potrebbero pensare"che pena che fa" dato che qui apparentemente tutti hanno amici.
    26) Fino a 20 anni fa c'era molto analfabetismo e poca cura di se, quindi è una cosa in fase di cambiamento. (il mio è b rh positivo)
    27) Perché voi giapponesi siete cosi belle?
    28) Penso sia più comodo, puoi tenerlo a dosso e nel frattempo fare altro, skin care? pulizia unghie orecchie ecc
    29) Cultura, si dice che gli zuccheri al mattino aiutino a dare energie, io personalmente faccio una colazione salata o mista.
    30) Per la fretta , come hai detto tu in casa siamo ordinati e fuori ce ne freghiamo, ipocrisia.
    31) A volte sembrate robotici, a volte sembrate arrabbiati, a volte sembrate kawaiii :)
    32) Mai sentita questa cosa, non tutti lo amano, appunto spesso si fa aperitivo
    33) Mai sentita questa cosa pt 2. Dipende da che lavoro fai e quanto bevi, personalmente non ho quasi mai visto bere a lavoro , al massimo 1 birra una volta, raramente.
    34) Se mi sono lavato ieri oggi posso semplicemente fare lo shampoo, come hai detto tu risparmiamo acqua, domani mi lavo di nuovo da 0.
    35) Perché siamo più sociali per cultura, facendo un paragone tra un introverso in Italia e uno in Giappone, il nostro sarà comunque più abituato a farsi forza e a sembrare più sociale di quello che è, spesso da voi introverso = non sociale, da noi si può essere introversi ma sembrare sociali. Io la penso cosi, estroverso ed introverso non per forza sono collegati alla socialità.
    36) Per lo stesso motivo della domanda 35
    37) Bho :D ... gli viene più facile, fanno il conto partendo dal prezzo dell'oggetto e poi contano quanti soldi devono arrivare per darti la cifra mancante, esempio: se compri una spazzola che costa 20 e mi dai 50 , io conto che ti ho dato 20 con la spazzola, quindi ti devo dare +10=30; +10=40; +10=50 , in totale ti ho dato 20(spazzola) +30= 50, ti ho dato la parte mancante, boh è strano.
    38) Perché noi pensiamo che siamo tutti uguali, vogliamo rispetto e diamo rispetto.
    39) uguale alle 38 e 35
    40) Come ho detto nella 35, c'è gente anche molto timida ma è abituata sin da piccolo a socializzare , quindi se può evitare evita ma se costretti riescono a socializzare , ovviamente se parliamo di una situazione in cui si è costretti ,altrimenti sono timidi come qualsiasi timido in tutto il mondo . Semplicemente se costretti siamo più bravi a "non sembrare" timidi .

    • @claudioberti1212
      @claudioberti1212 4 роки тому +1

      Grande! Anche tu ti sei sbattuto a rispondere a tutto ;)

    • @divorn2569
      @divorn2569 4 роки тому +1

      ​@@claudioberti1212 Ho letto le tue risposte, alcune sono simili altre si completano a vicenda :) gg bro :D

  • @ceferinout7870
    @ceferinout7870 3 роки тому +256

    "È vero che gli uomini italiani sono mammoni?" no, è che non c'è lavoro.

    • @fabio.brunori
      @fabio.brunori 3 роки тому +51

      No, aspetta che chiedo a mia madre...

    • @lavitaecomeilmare1394
      @lavitaecomeilmare1394 3 роки тому +8

      😓penso ché i"mammoni"non esistono solo in Italia. .nell'universo intero😂😂😂😂😂

    • @lavitaecomeilmare1394
      @lavitaecomeilmare1394 3 роки тому

      @@fabio.brunori 👏👏👏😂😂😂😂😂bella...

    • @erosroma1790
      @erosroma1790 3 роки тому

      😂😂😂E vero

    • @enricocarlorizzardi3799
      @enricocarlorizzardi3799 3 роки тому +5

      @@lavitaecomeilmare1394 mammoni è tipico della cultura italiana. Ma di sicuro esistono anche nel resto del mondo

  • @liamqheartss
    @liamqheartss 3 роки тому

    24) dipende sempre dai luoghi in cui si trovano i bagni pubblici: se sono quelli di un ristorante di lusso o di un museo importante, troverete dei bagni pulitissimi e molto forniti, se sono i bagni di un Autogrill, beh... Aspettatevi il peggio.

  • @rossella-6384
    @rossella-6384 2 роки тому +1

    Non è che sembriamo spontanei e rilassati. Lo siamo.