5 cose che mettono in imbarazzo un giapponese

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 чер 2024
  • I giapponesi, ormai lo sappiamo, sono dei tipi un po’ particolari e non possiamo nascondercelo, spesso hanno modi di fare molto diversi dai nostri, non per altro, quando andate in Giappone, vi sentirete davvero dall’altra pare del mondo.
    In anni di frequentazione del Giappone e vivendo in casa con una moglie giapponese, ho scoperto che ci sono certi nostri atteggiamenti o modi di fare che mettono in difficoltà, imbarazzano o fanno arrabbiare un giapponese che, tuttavia, farà di tutto per non darlo a vedere.
    Quindi, se non volete imbarazzare troppo i poveri giapponesi o non volete suscitare le ire della vostra dolce metà orientale, attenzione a non fare queste cose.
    Contenuti:
    00:00:00 intro
    00:00:38 abbracciare un giapponese
    00:02:11 cambiare i piani
    00:03:46 esprimere un'opinione
    00:05:03 mischiare i gruppi
    00:07:04 essere in debito
    00:09:51 conclusione
    Organizzare il viaggio in Giappone:
    • 5 consigli per ORGANIZ...
    Cosa mangiare in Giappone:
    • Cosa mangiare in GIAPP...
    =============================
    Podcast:
    =============================
    Non perdetevi il mio podcast dedicato all'Asia: Parliamo di Asia.
    Disponibile su tutte le principali piattaforme podcast (apple, spotify, samsung, etc.)
    open.spotify.com/show/1TfWUFP...
    =============================
    Musica:
    =============================
    Uso da sempre Epidemic Sound.
    Se vi iscrivete attraverso questo link, a voi non costa nulla e supportate il canale con una piccola percentuale che ricevo sulle iscrizioni:
    www.epidemicsound.com/referra...
    =============================
    Attrezzatura video:
    =============================
    Qui trovate tutta l'attrezzatura che uso per realizzare i miei video:
    kit.co/Maruchanbatto/videomaking
    =============================
    Follow me:
    =============================
    Il mio profilo Instagram:
    / maruchanbatto

КОМЕНТАРІ • 65

  • @blackdaruma
    @blackdaruma Місяць тому +3

    Come al solito i temi che tratti sono sempre molto interessanti e offrono molti spunti di riflessione e discussione! Grazie😊

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому +1

      Grazie, ragazzi, mi fa piacere che siano aspetti che interessano.

  • @mariapanzardi4062
    @mariapanzardi4062 Місяць тому +3

    Buon pomeriggio Marco. È stata una bella ripassata per me perché conoscevo già queste cose e le avevo quasi dimenticate. Per quanto riguarda gli abbracci, come te una volta ho precisato che gli asiatici in generale non li amano, ma mi è stato fatto notare da asiatici non giapponesi che non è vero perché lo fanno comunque solo in famiglia, quindi su questa cosa ho ancora dubbi. Mi hai fatto sorridere ancora perché aspettavo la tua frase sul 'leggere l'aria' ed è arrivata a conferma che gli asiatici in generale sono proprio particolari. Noi tutti siamo frutto dell'ambiente in cui viviamo e cinesi, giapponesi, coreani ecc.. risentono del proprio regime politico ed educativo che è più restrittivo rispetto a quello occidentale. I giapponesi, così come i cinesi, non esprimeranno mai le loro opinioni perché già a livello scolastico non sono incentivati a farlo dal momento che si lavora schematicamente più sul calcolo matematico in cui effettivamente sono insuperabili. Tra l'altro il Giappone come piccola isola è rimasto segregato dal mondo per molto tempo quindi sono tanti i fattori che spiegano tutte queste diversità che noi possiamo tranquillamente accettare, ma sarebbe bello se ci fosse un'apertura mentale anche dalla controparte...e su questo aspetto siamo ancora lontani anni luce purtroppo

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому +1

      Ciao Maria, sul contatto fisico, dalla mia esperienza, in Giappone è abbastanza limitato anche in famiglia. Poi naturalmente ogni casa/famiglia è diversa e può avere abitudini e modi di fare diversi.
      Alla volte si ha la sensazione che come si fa, comunque si sbaglia 😅 e l'aria non impareremo mai a leggerla.
      Concordo che il sistema scolastico ha un'influenza grandissima. Chiunque abbia studiato in Oriente anche solo per brevi periodi credo si sia reso conto di un approccio davvero diverso, dove esprimere la propria opinione è tutt'altro che incentivato.

  • @katiusciacolombaroflanagan520
    @katiusciacolombaroflanagan520 19 днів тому +1

    Molto interessante, non sono mai stata in Giappone pero` so, ad esempio, che non ci sono mendicanti per le strade, e` dovuto al fatto del ghiri?

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  19 днів тому +1

      Ti ringrazio. In effetti ci sono vagabondi, ma non mendicanti. Direi che il tema è un po’ complicato e secondo me ha diverse motivazioni. Diciamo che per i giapponesi è molto umiliante chiedere soldi e d’altra parte, manca il concetto di carità, insita nella cultura religiosa nostra, che porta a essere più propensi ad aiutare gli altri.
      Questa a grandi linee l’idea che mi sono fatto io.

  • @Lampo131
    @Lampo131 29 днів тому +1

    Bravo! Finalmente delle informazioni interessanti ed utili.

  • @MarguD
    @MarguD Місяць тому +2

    Ciao Marco, video interessantissimo. Secondo me il Giri è l'aspetto che mette più in confusione noi occidentali, spesso siamo convinti di fare un favore o un bel gesto, mentre dall'altra parte c'è molto imbarazzo.

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому +2

      Ciao ragazzi, grazie mille! Ho visto alcuni dei vostri video e sono davvero divertenti e interessanti. Per quanto rigiuarda il giri, sì, è un aspetto davvero particolare della cultura giapponese. In parte anche noi abbiamo l'abitudine di sdebitarci, ma qui è davvero estremizzata a molti contesti.

    • @blackdaruma
      @blackdaruma Місяць тому +1

      Vero! Spesso è difficile per noi capire quando un gesto può essere apprezzato e quando può mettere a disagio perché come dice Marco se magari gli viene offerto il pranzo si pigliano male ma poi in izakaya belli ciucchi spesso sono loro i primi volerti pagare da bere 😅 oppure dal nulla ti regalano qualcosa. Ricordo che una volta, in fila alla cassa del supermercato un signore attaccò bottone con noi e si tolse un vecchio orologio da polso e ce lo regalò senza un apparente motivo. 🤷‍♂️ tra l'altro dai vestiti che indossava non sembrava affatto benestante ma non siamo riusciti a farglielo tenere...

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому +2

      Che storia, belle queste avventure con personaggi bizzarri che fanno dei gesti fuori dagli schemi.

    • @MarguD
      @MarguD 29 днів тому +1

      @@MarcoBattocchia Grazie Marco!

  • @assosecco
    @assosecco Місяць тому +1

    tra gli argomenti trattati quello del "ghiri" ovvero debito è quello che più mi ha interessato ed incuriosito, persino più del Kuuki yomenai. grazie per questo accrescimento culturale.

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому

      Ti ringrazio, mi fa piacere che l'argomento sia interessante. Sul tema del "giri" consiglio il libro "Il crisantemo e la spada". è un libro un po' vecchiotto (primo dopoguerra), ma con tanti spunti interessanti, tra cui il "giri"

    • @assosecco
      @assosecco Місяць тому +1

      @@MarcoBattocchia grazie per la correzione e per il suggerimento. Only "perle" from you

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому

      Troppo buono!

  • @axios101
    @axios101 Місяць тому +3

    Una cosa a proposito del debito: però è abbastanza noto che i Giapponesi siano molto propensi ad aiutare gli stranieri (i turisti stranieri) se sembrano un po' smarriti e provano a chiedere educatamente aiuto... (esempio a muoversi nelle città e soprattutto nelle stazioni, a portare le valigie dove non ci sono ascensori, etc...) questo lo fanno più volentieri, forse, perchè si sentono "liberi" dal discorso di mettere gli altri nella posizione di essere debitori, dal momento che uno straniero non condivide questa mentalità????

    • @blackdaruma
      @blackdaruma Місяць тому +2

      È una teoria interessante, non ci avevo mai pensato

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому +2

      Dalla mia esperienza di solito sono i turisti stranieri che chiedono aiuto, mentre è raro che un giapponese vada ad aiutare spontaneamente qualcuno. Se viene richiesto l'aiuto, nessuno si tirerà indietro e faranno di tutto per aiutarsi, perchè si sentono in dovere di farlo. Però è una cosa che tra giapponesi fanno molto raramente e malvolentieri.

    • @axios101
      @axios101 Місяць тому +1

      @@MarcoBattocchia è capitato che miei conoscenti si fossero "persi" in treno (uno dei due ha tardato ad uscire dal vagone ed è rimasto chiuso dentro): un signore giapponese si è accorto della cosa e ha scortato personalmente il tipo fino alla prossima fermata, mettendolo sul treno giusto per tornare alla stazione precedente (presumo fosse la Yamanote line)... senza chiedere aiuto, ma solo vedendo il "panico" nel volto del turista... e ho letto in giro che cose simili sono capitate non appena il turista è stato percepito come "in difficoltà"...

    • @blackdaruma
      @blackdaruma Місяць тому +2

      ​@@MarcoBattocchia ma sai che invece a me è capitato molto spesso che mi venisse offerto aiuto? Specialmente nelle stazioni della metro se mi vedevano con i bagagli. Anche se in realtà magari stavo solo cercando l'uscita A5 sul tabellone per dire, forse vedendomi con i bagagli... boh

    • @axios101
      @axios101 Місяць тому +2

      @@blackdaruma esattamente quello che mi è stato detto e che ho letto: si vede che noi "turisti italiani" siamo simpatici a prima vista 🥰

  • @cristinaradulescu1762
    @cristinaradulescu1762 Місяць тому +1

    Video moltl interessante sopratutto io che seguo la live tutti i giorni di un giappinese che mi piace e che forse ho gia fatto una figuraccia, dicendoli che io non lo capisco e scrivo in base hai commenti ,e chiedendoli cose personali, p. Nelle prime live mi rispondeva adesso non lo fa piu e ha smesso di salutarmi in italiano diciamo che ha capito che se mi risp non lo capisco e credo che se pure incazzato per le mille domande che gli faccio

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому

      Ti ringrazio molto e spero possa essere utile per comprendere qualcosa in più del Giappone.

    • @gasparinizuzzurro6306
      @gasparinizuzzurro6306 Місяць тому

      "hai commenti"? Certo che se scrivi e parli in italiano così, sarà difficile anche per un'italiano risponderti.

    • @cristinaradulescu1762
      @cristinaradulescu1762 24 дні тому

      ​​@@gasparinizuzzurro6306 lo so che ho messo un h in piu , ma sul tablet ogni tanto sbaglio a scrivere e non sempre correggo. Con lui uso il cell che mi converte l italiano in giapponese e con il cell scrivo meglio

  • @user-ui8nm9wx6l
    @user-ui8nm9wx6l 18 днів тому +1

    Per quel che riguarda i programmi...devo avere qualche quarto di sangue giapponese😊

  • @Lucavalletta81
    @Lucavalletta81 Місяць тому +1

    Belle riflessioni! sopratutto non le solite cose che si trovano in tutti i video! sinceramente mi ritrovo in molte delle cose che danno fastidio in Giappone e che sono invece tipiche italianeahahahaha

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  Місяць тому +1

      Ciao Luca, ti ringrazio, sempre un piacere riuscire a portare argomenti che possano essere interessanti, soprattutto a chi conosce già il Paese.

  • @antoniog.dimezza1200
    @antoniog.dimezza1200 29 днів тому +1

    Nomini il caro prof. Mazzei, non posso non mettere like e iscrivermi.

  • @TonyEsposito-It
    @TonyEsposito-It Місяць тому +1

    io il mi piace lo metto! però ti becchi un grandissimo "GHIRI" so che prima o poi pagnerai il ghiri! ciao! :P

  • @SiriaBonforte
    @SiriaBonforte 24 дні тому

    Certo chiedere è vietato e donare no? Entrambi la prestazione è gratuita. Uno è ghiri e l'altro no. Ma quante se ne sentono....

  • @SiriaBonforte
    @SiriaBonforte 24 дні тому

    Ma come fanno i giapponesi a stare con gli stranieri se non fanno un compromesso? La vedo dura avere relazioni con loro. Ci vuole flessibilità...

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  24 дні тому

      Quando ci sono incontri di culture diverse, sono d'accordo anche io che ci vuole flessibilità.

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 23 дні тому

      @@MarcoBattocchia dici tutto e all contrario di tutto. Non sei credibile.

  • @SiriaBonforte
    @SiriaBonforte 24 дні тому

    Ma a volte gli imprevisti non dipendono dalla persona. Es. un'incidente,un terremoto,un familiare che ha bisogno di cure..... e poi non puoi costringere una persona a seguire un piano,se salta un impegno improvviso anche di lavoro....
    Descrivi i giapponesi come se fossero autistici.....

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  24 дні тому

      Chiaramente i tipi di imprevisti di cui parli sono emergenze e vanno oltre ogni pianificazione.

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 24 дні тому

      @@MarcoBattocchia ma la vita è piena di imprevisti. Non puoi programmare tutto. Il problema è che ci sono persone che non amano gli imprevisti a causa dell'autismo..

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 24 дні тому

      @@MarcoBattocchia si ma tu nel video stai dicendo che i nipponici sono inflessibili,e non hanno buon senso. In un paese ad alto rischio sismico,con gli stranieri di mezzo sarà difficile rimanere inflessibili di fronte al cambiamento climatico e sociale.

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 24 дні тому

      @@MarcoBattocchia poi strano,gli abitanti del Sol Levante questa inflessibilità c'è l'hanno solo in Giappone, vanno all'estero e poi sparisce. Secondo me sono pregiudizi che hai dei giapponesi e li mantieni dopo averli conosciuti.

  • @umegghju
    @umegghju Місяць тому +1

    te lo metterei il "mi piace"... ma poi tu avresti un ghiri di cui liberarti!
    (scherzo ... )

  • @SiriaBonforte
    @SiriaBonforte 24 дні тому

    Non si possono allargare le amicizie? E stare nei gruppi chiusi??

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  24 дні тому

      Si possono allargare le amicizie. Il concetto è che è più difficile che da noi in Italia, dove a volte basta anche un incontro casuale con qualcuno.

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 23 дні тому

      @@MarcoBattocchia si ma dici tutto e al contrario di tutto.

  • @cifani3f
    @cifani3f 28 днів тому +1

    E quali sono invece le cose che ti mettono a disagio della cultura nipponica?

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  28 днів тому +1

      Ti ringrazio, direi che questo è uno spunto interessante, di cui potrei parlare in un prossimo video.

    • @nadia8087
      @nadia8087 25 днів тому +1

      Tirar su col naso....no?!

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  25 днів тому

      Ah ah ah, davvero una delle cose terribili 😅

  • @SiriaBonforte
    @SiriaBonforte 24 дні тому

    Ma si può tranquillamente spiegare, invece di abituare i giapponesi ad ignorare la cultura straniera, soprattutto che gli stranieri sono in Giappone. Capisco che ti devi adattare ma non è corretto nascondere la propria cultura a loro perché ti trovi li. Anche perché come fai a nascondere la tua cultura se sei in contatto con loro. Me lo devi spiegare. Va bene adattarsi alla cultura del posto ma senza rinunciare alla tua.

    • @MarcoBattocchia
      @MarcoBattocchia  24 дні тому

      Certo che si può spiegare e nei confronti di uno straniero c'è più comprensione rispetto al fatto che non capiscano appieno la cultura giapponese. Il video era per dare un'idea di alcune aspetti del nostro modo di fare che mettono in imbrazzo o in difficoltà un giapponese, perchè certe cose non fanno parte della loro cultura.

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 24 дні тому

      @@MarcoBattocchia una volta spiegato non si pone il problema. E poi si sentono a disagio perché i giapponesi non conoscono la cultura dello straniero. Questo disagio è dovuto al fraintendimento.

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 24 дні тому

      @@MarcoBattocchia il problema è che voi partite dal fatto che i giapponesi non devono conoscere la cultura straniera che lo straniero si deve adattare. E come isolarli nonostante gli stranieri siano in casa loro.
      Per questo evitare di parlare della cultura straniera ai giapponesi non solo li tieni nella loro ignoranza nella cultura dello straniero e quando lo straniero mostra la sua cultura,il giapponese fraintende. La colpa dello straniero è che non spiega ai giapponesi la sua cultura benché in casa loro. E vedo tanti di voi a dare questo consiglio di adattarsi ai giapponesi facendo i misteriosi con loro. E poi i giapponesi quando vanno a casa degli stranieri trovano lo shock culturale, perché lo straniero non poteva spiegare la sua cultura in Giappone.

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 24 дні тому

      @@MarcoBattocchia poi c'è internet e il passaparola, voi che non sappiamo queste cose? Li descrivete come si trovassero nel Sakoku,nel Giappone blindato.
      In che epoca siete rimasti? Nel 600?

    • @SiriaBonforte
      @SiriaBonforte 24 дні тому

      @@MarcoBattocchia poi hai una moglie, conosci la sua lingua e ci consigli di fare scena muta con i giapponesi. Poi i giapponesi non sanno che loro sono diversi dagli altri. Queste sono solo paranoie.
      Se c'è un fraintendimento si spiega.
      Tutti questi problemi nascono perché fate scena muta.. non capisco perché vi mettete insieme. Per non sapere meglio stare solo. Cose nonsense che ci consigliate voi..... Una cosa è certa ,coi consigli che date voi ,i giapponesi non conosceranno mai la cultura dello straniero e ci date consigli in piena globalizzazione,dove tutti i popoli compresi i giapponesi si devono adeguare agli altri.
      Il Giappone si è occidentalizzato, abbiamo superato l'epoca Sakoku, siamo nel 2024 aggiornati.
      .