Gabriella Rovagnati: Faust, di Johann Wolfgang Goethe OPERE MONDO
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- 2° incontro del ciclo
OPERE MONDO
a cura di Paolo Giovannetti e Filippo Pennacchio
Al suo quinto anno, il ciclo di incontri sulle Opere mondo della modernità e contemporaneità letteraria affronta un percorso che si snoda attraverso quattro secoli di letteratura e invita a riflettere sulle possibili accezioni del concetto stesso di "opera mondo", originariamente proposto da Franco Moretti. Da un'opera mondo paradigmatica come il Faust (1773-1832) di Johann Wolfgang Goethe si passa infatti a un ciclo di romanzi recentissimo, cioè L'amica geniale (2011-2014) di Elena Ferrante, che è anche uno fra i più notevoli successi mondiali, anzi globali, della letteratura contemporanea. E da un classico sui generis della letteratura inglese ed europea come Tristram Shandy (1759-1767) di Laurence Sterne si passa a un romanzo storico massimalista e postmoderno, o forse post-postmoderno, vale a dire Europe Central di William T. Vollmann (2005). Proprio per riflettere sui diversi significati della nozione di "opera mondo" e dei concetti limitrofi di "classico" e di "romanzo massimalista", il ciclo si aprirà con un incontro in cui verranno passati in rassegna nella loro esemplarità talvolta paradossale tre testi provenienti da momenti storici e da contesti letterari diversi: La certosa di Parma (1839) di Stendhal, La terra desolata (1922) di Thomas Stearns Eliot e Q (1999) di Luther Blissett.
PROGRAMMA casadellacultur...
"Speriamo che qualcuno lo rilegga...": questo libro e' stato il mio educatore, mentore, stimolo e soddisfazione nella giovinezza, completezza nella maturita', rifugio nella vecchiaia. Tre libri soltanto: le Lettere di Seneca per vivere, la Scienza della logica di Hegel per comprendere, il Faust per agire. Grazie, bellissimo.
Magnifica presentazione.Grazie
Goethe aveva "Intern-let"...!🎧🌈
Grazie per la bella esposizione ! ❤
Conferenza molto emozionante !
Cultura Culture ! 🙏🏼
Grazie!
❤
Molto interessante, ma difficile da seguire dove ogni 5 minuti parte la pubblicità e bisogna attendere e far ripartire il video. Grazie, Sabrina
Volevo sapere mi piace tantissimo l'aria finale. Che significato ha?
Come mai non trovo l'aria finale del FAUST con sottotitoli in italiano?
Grande gothe
Molto interessante la presentazione.
Vergognoso il numero di pubblicità. Anche perché quanto pensate si possa guadagnare con un video di una presentazione registrata sul Faust?
@Nessuno se è per questo di anime ne ho già perse parecchie in questo modo =)
@@nessuno7412 ciao nessuno, scusa se approfitto della tua competenza, ma che tu sappia per scaricare il video devo essere abbonata alla versione premium oppure non è necessario? 😅
Tutta la pubblicitá ê in mano al fausto
Autolike
La pubblicità non rende fluibile l' ascolto
Ê anch'essa nelle mani del fausto tutta
avete rovinato il tutto con le pubblicitá, un vero peccato
Mefisto ha pensato bene di farcire il tutto con la pubblicità.
Grazie comunque...andava benissimo così.
Che pedanti. Ti fanno odiare goethe