L'ultimo sogno di Darwin: mettere insieme evidenze genetiche e linguistiche. Guido Barbujani
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Nell'Origine delle specie, Charles Darwin scrive che se possedessimo un perfetto pedigree dell’umanità, questo albero genealogico costituirebbe anche la migliore classificazione delle lingue parlate in tutto il mondo. Le lingue, in altre parole, cambiano nel corso del tempo per effetto degli stessi meccanismi che portano al cambiamento evolutivo. C'è voluto più di un secolo per mettere alla prova questa intuizione. Grazie agli studi in cui si sono confrontati dati linguistici, genetici e anche archeologici, oggi sappiamo che Darwin aveva ragione in generale, ma che ci sono molte eccezioni, tutte interessanti da studiare perché ci raccontano processi demografici altrimenti impossibili da riconoscere.
Guido Barbujani ha lavorato alle Università di Padova, State of New York a Stony Brook, Londra e Bologna, e oggi insegna genetica all'Università di Ferrara. Si occupa di diversità genomica umana e di DNA antico. E' autore di diversi saggi scientifici.
Grazie e complimenti, come sempre.