Come è piccolo l'uomo di fronte alla natura , e il bello ( brutto ) è che l'uomo continua a sfidare una potenza illimitata perdendo in continuazione ... e non impara mai
State attenti, anche il Monte Toc dove in fondo alla valle fecero il Vajont era appoggiato su una frana di milioni di anni prima,a causa dell invaso si risvegliò e sappiamo cos'è successo,so benissimo che abbandonare la casa dove si abita da sempre non è bello però la natura e specialmente le frane sono imprevedibili,state attenti.
A chi non dovrebbe dispiacere... i politici sono una banda di pagliacci che prendono tanti soldi, solo per far ridere😅! Sono andato via da quella terra, è giurai che non sarei mai più ritornato. Le autorità hanno voluto altrimenti, per farmi dei torti nuovamente. (Andatevene via dall'italia, lasciateli soli con preti e monache).
probabilmente lungo tutto il letto della frana andavano piantati degli alberi, cioè un vero e proprio bosco, si parla di decine di migliaia di alberi che in 30 anni probabilmente avrebbero avuto radici abbastanza profonde da non far riattivare la frana, tuttavia non è neanche detto perché prima della frana di 30'anni fa c'erano gli alberi ed è venuta giù lo stesso
Su terreni in pendenza, quando si sviluppano grandi frane come quella nel video, spesso sono grandi quantità di terra e inerti che scivolano sulle rocce sottostanti aiutati dall'acqua.
@@solsariol é una balla, la regione ne ha usati una minima parte il resto restituito, non c'era bisogno. L'Ucraina è una voce spesa diversa. Non fate i furbi, le responsabilità di chi gestisce la regione ci sono
giusto con quali soldi? In Italia serve investire centinaia di miliardi per diminuire notevolmente il rischio idrogeologico, il problema è che non ci sono soldi ma i danni costeranno cmq di più. per l'ucraina spendiamo qualche centinaio di milioni ti bastano giusto per togliere la terra dal letto di quel fiume e basta
Mi spiace per te, chiedi al governo precedente dove sono finiti i 600 milioni di euro destinato all’Emilia…… qua non c’entra l’Ucragna come la chiami tu, è stato chiesto alla Elly ma ha risposto con un SORRISO di MERDA 😅🙈🙈🙈
O citta o montagna in italia siamo fottuti ovunque negli anni a venire.
Quella frana è pericolosa, quel luogo va abbandonato, fine.
Sono di Vado monzunese… nativa Sasso Marconi…che disastro 😢 possiamo solo tenere botta in qualche modo…
io sono umbra
Come è piccolo l'uomo di fronte alla natura , e il bello ( brutto ) è che l'uomo continua a sfidare una potenza illimitata perdendo in continuazione ... e non impara mai
Non saprei, forse sarebbe meglio lasciare stare quella valle e andare a vivere da un altra parte...
Che disastro forse sarebbe meglio andare ad abitare da un' altra parte
State attenti, anche il Monte Toc dove in fondo alla valle fecero il Vajont era appoggiato su una frana di milioni di anni prima,a causa dell invaso si risvegliò e sappiamo cos'è successo,so benissimo che abbandonare la casa dove si abita da sempre non è bello però la natura e specialmente le frane sono imprevedibili,state attenti.
Chi ha firmato il piano regolatore? L’acqua sera regolata !! Non si rilasciano permessi di costruire su certi terreni.
Mi dispiace che disastro😢
A chi non dovrebbe dispiacere... i politici sono una banda di pagliacci che prendono tanti soldi, solo per far ridere😅!
Sono andato via da quella terra, è giurai che non sarei mai più ritornato. Le autorità hanno voluto altrimenti, per farmi dei torti nuovamente.
(Andatevene via dall'italia, lasciateli soli con preti e monache).
probabilmente lungo tutto il letto della frana andavano piantati degli alberi, cioè un vero e proprio bosco, si parla di decine di migliaia di alberi che in 30 anni probabilmente avrebbero avuto radici abbastanza profonde da non far riattivare la frana, tuttavia non è neanche detto perché prima della frana di 30'anni fa c'erano gli alberi ed è venuta giù lo stesso
Con tutti i soldi spesi ij 30 anni potevano dare a tutti case nuove in un posto sicuro.
E lasciare stare il fiume che si sarebbe fatto strada da sé
Su terreni in pendenza, quando si sviluppano grandi frane come quella nel video, spesso sono grandi quantità di terra e inerti che scivolano sulle rocce sottostanti aiutati dall'acqua.
Repent, Repent, you must repent, for the kingdom of heaven is at hand. Be Born of God and keep his commandments. 💯🙌🏽🕊😢💜
E molto vicino ,arriverà come un ladro
AMEN
cat say god and dog is the same thing
Certamente con cualli soldiniii 🫣🫣🫣 il governo a chii deve dare Prima ??????
I soldi c'erano ma sono andati in Ucragna
@@solsariol é una balla, la regione ne ha usati una minima parte il resto restituito, non c'era bisogno. L'Ucraina è una voce spesa diversa. Non fate i furbi, le responsabilità di chi gestisce la regione ci sono
@@franco3042 imaginase haime come sempre la politica italiana 🥴🫣🫠🙈😤👹👹👹👹tutti cuantiii
giusto con quali soldi? In Italia serve investire centinaia di miliardi per diminuire notevolmente il rischio idrogeologico, il problema è che non ci sono soldi ma i danni costeranno cmq di più. per l'ucraina spendiamo qualche centinaio di milioni ti bastano giusto per togliere la terra dal letto di quel fiume e basta
@@claudio-u9v i soldi ci sono ma li mandano in Burundi
C'erano i soldi ma sono andati in Ucragna.
Mi spiace per te, chiedi al governo precedente dove sono finiti i 600 milioni di euro destinato all’Emilia…… qua non c’entra l’Ucragna come la chiami tu, è stato chiesto alla Elly ma ha risposto con un SORRISO di MERDA 😅🙈🙈🙈
Sprecate soldi e tempo con una fantasia interventistica; quel posto và lasciato! non ci si può più abitare...
In quel luogo non puo essere sicuro mai,non lo capite dovete andarvene.