superdrin mi sono informato riguardo a questa suonata... questa suonata è come ho detto io... è la distesa solenne a 12 campane, la suonano soltanto una volta all'anno all'anniversario dell'apparizione come in questo caso...le 5 maggiori a distesa e le altre a martello per simulare una distesa... così mi è stato detto!
Come ho detto a superdrin, questa è la distesa solenne a 12 campane che fanno suonare solo all'apparizione... le 5 maggiori a distesa e le altre a martello per simulare la distesa... mi sono informato e mi hanno detto così!
ciao, io c'ero quando ha fatto questo video...il computer segnava "D solenne" e questa è la distesa solenne...siccome sono fisse penso che abbiano creato una specie di ducale...
ciao...io c'ero con grandeconquistatore...infatti abbiamo chiesto di suonare a concerto dal computer, ma il rettore in quel momento ci ha risposto in una maniera proprio "acida"...e quindi abbiamo lasciato perdere! se suonavamo noi, era meglio! tra l'altro abbiamo guardato sul computer cosa c'era impostato e c'era scritto "D solenne"...pensavamo che fosse un concerto, e invece ci siamo ritrovati questo! peccato!
@@campanarotorredelgreco2158 no... Il concerto, qui da me e solenne... Nel piacentino, nel cremonese, Piemonte,Liguria, e alcune zone dell'Emilia con sistema ambrosiano, e considerato da morto... Ma qui dalle mie parti è considerato festoso... Il concerto qui è inserito, ma sono loro che non lo fanno mai suonare..
E' stato un vero peccato! Le campani maggiori suonano bene, ma sono sovrastate dalle campanelle piccole poste davanti. Poi cos'è un allegrezza caricata a manovella? Va sempre via via rallentando!
Bellissime
superdrin mi sono informato riguardo a questa suonata... questa suonata è come ho detto io... è la distesa solenne a 12 campane, la suonano soltanto una volta all'anno all'anniversario dell'apparizione come in questo caso...le 5 maggiori a distesa e le altre a martello per simulare una distesa... così mi è stato detto!
Epico!
molto particolare...
bellissime le campane, non si può dire lo stesso per la distesa simulata che rende il tutto un impasto di suoni che non si capisce!
Come ho detto a superdrin, questa è la distesa solenne a 12 campane che fanno suonare solo all'apparizione... le 5 maggiori a distesa e le altre a martello per simulare la distesa... mi sono informato e mi hanno detto così!
ciao, io c'ero quando ha fatto questo video...il computer segnava "D solenne" e questa è la distesa solenne...siccome sono fisse penso che abbiano creato una specie di ducale...
non sapreo proprio dirti il motivo...mi spiace =) ma tu sei delle parti di caravaggio?
ciao...io c'ero con grandeconquistatore...infatti abbiamo chiesto di suonare a concerto dal computer, ma il rettore in quel momento ci ha risposto in una maniera proprio "acida"...e quindi abbiamo lasciato perdere! se suonavamo noi, era meglio! tra l'altro abbiamo guardato sul computer cosa c'era impostato e c'era scritto "D solenne"...pensavamo che fosse un concerto, e invece ci siamo ritrovati questo! peccato!
Meglio questo il concerto sembra una suonata da morto c chissà come si sta gente così scema
@@campanarotorredelgreco2158 no... Il concerto, qui da me e solenne... Nel piacentino, nel cremonese, Piemonte,Liguria, e alcune zone dell'Emilia con sistema ambrosiano, e considerato da morto... Ma qui dalle mie parti è considerato festoso... Il concerto qui è inserito, ma sono loro che non lo fanno mai suonare..
Mamma mia che roba atroce!
Qui urge nuova programmazione ;-)
@grandeconquistatore L'effetto di queste campane è cacofonico. :-(
E' stato un vero peccato! Le campani maggiori suonano bene, ma sono sovrastate dalle campanelle piccole poste davanti. Poi cos'è un allegrezza caricata a manovella? Va sempre via via rallentando!
Sembra un passaggio a livello😢
Ma che roba è questa🤪🤨