Quali sono i vostri rimedi antizanzara? 🦟🦟 Il nebulizzatore che ho utilizzato: ➤ Gayser nebulizzatore Stocker 12 litri: bit.ly/3lHxbso ➤ Gayser nebulizzatore Stocker 4 litri: bit.ly/3LMjOls ➤ Kit tubo 10 metri: bit.ly/3sX45t0 ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia Attenzione: Per la nebulizzazione sulle piante ricordiamo di intervenire solo la sera, per evitare con il sole alto di perdere l'effetto del neem e provocare scottature sulle piante.
Uno dei migliori insetticidi e antiparassitario di origine naturale per le piante e per l’uomo! Leggendo un articolo si parlava che le zanzare sono la prima causa di morte nell’uomo provocato da animale. Assurdo come un insetto piccolo possa provare ciò! Mantenere il controllo di questo insetto è importante ma come dici bene anche tu bisogna pensare anche ad altri insetti utili per l’intero ecosistema! Bel contenuto! Ciaoooo!!
Ciao a tutti :) bravissima grazie io uso olio neem diretto su corpo X bruffoli o tagli…. Noi spruzziamo olivi e viti e fantastico …. E non è nocivo X noi bambini e animali …. sopratutto non nuoce alle api 🐝
GRAZIE Francesca e Filippo!!! Questo video è quello che mi serviva da mostrare a mio padre, spero che guardandolo si convinca a smettere di utilizzare veleni per uccidere le zanzare!
Per evitare che nell’acqua dei miei bidoni e secchi, o in altri contenitori, nascano le larve di zanzare, io ci metto un pezzo di filo di rame. Me lo ha insegnato il Prof. Fantini, ex direttore della scuola agricola di Crodo e autore di un bel libro sull’orto e di molte trasmissioni radio su Rai Blu Radio di Arona (giov ore 10). Complimenti sia per il vostro articolo che per il vostro video. Bellissimi i pesci. Buon lavoro e grazie
@@corradogrottaroli9312 credo che quel rame sia protetto, per evitare che ossidi. Bisogna prendere il rame "crudo" come quello dei fili elettrici (ovviamente scoperto 🤪).
Buon pomeriggio e buona Domenica a Bosco di Ogigia. Ciao Francesca come sempre i tuoi video sono sempre utili e anche di buon ascolto. Thank you dalla Sicilia occidentale.
Bellissimo e spiegato molto bene e con tanta simpatia. Grazie. Utilizzo già da anni con successo l’Olio di Neem sul mio cane per evitare punture di zanzare e di flebotomi. Vorrei sapere di più sull’olio di Neem per trattare piante contro i parassiti che le indeboliscono e fanno ammalare, grazie!
Buongiorno Francesca e Filippo. Questo nebulizzatore è veramente bello.Qua in montagna di zanzare ne passa qualcuna ogni tanto ma niente di serio.La cosa che non capisco come mi è successo ieri in fila al supermercato una signora aveva nel carrello tre bombolette di insetticida,per fare cosa? Terrorista.Complimenti per il laghetto con il contorno di sassi e più bello e le tinche stanno crescendo bene Bravi. Buona domenica a tutti voi
Ottimo! Grazie Francesca e tutta la squadra di Bosco di Ogigia! Io ho la pompa della Stocker da 10 l e olio di Neem che uso per curare l'herpes...penso di poter già provare da stasera a fare una spruzzatina! 😀
ciao e grazie del video... una perplessità, dici di mettere 2,5 ml di olio di neem, ma il prodotto che hai usato parla di altre dosi. Ne hai messo meno per non rovinare gli ugelli? Grazie
Ciao piacere di averti conosciuta, io ho iniziato ad usare l'olio di neem proprio il mese scorso, per il pesco che ho in giardino, ma sto per mettere il prato ed ho altri alberi, e in più ho un rifugio per gatti. L'utilizzo di questo rimedio mi ha sollevato tanto l'anima, dia per gli animali che per il pianeta. Questo nebulizzatore è fantastico. Che piante e alberi mi consigli di mettere anche?🥰
Ciao Francesca, grazie per i tuoi bellissimi e utili video, ho iniziato quest'anno ad utilizzare l'olio di neem ma ho un problema non sono riuscita la lavare l'erogatore dopo averlo usato, e rimasta una pattina bianca, sapete dirmi come pulirlo? Grazie e buona e buona serata.
grazie per questo video. Volevo chiedere se nebulizzo la miscela con olio di Neem sulla parete esterna che è un "cappotto", posso rovinare la superficie esterna? Grazie mille.,
Ce ne erano molte meno ai tempi dei nostri nonni, perché ancora non avevano spruzzato tutti questi insetticidi (che le hanno rafforzate perché hanno ucciso i loro antagonisti, e le hanno rese resistenti)
Ciao Francesca. Molto utile questo video. Noi abbiamo un piccolo stagno con tantissime gambusie, rane e rospi nei dintorni, cmq anche tante zanzare. Mio marito continua ad usare veleni sul terrazzo. Potrei provare con lo spruzzino da due litri che uso per le piante a creare questo ambiente anti zanzara sul terrazzo? Stasera ci provo. Grazie ancora!
Buongiorno, chissà se qui a Mantova esiste un bonus per acquistare olio di neem in quantità industriali 😅 Mi devo mettere i repellenti anche solo per stendere e ritirare il bucato.
Buonasera e grazie per il video; ho un recipiente molto grande con delle felci, le gambusie hanno bisogno di una gestione particolare? le vorrei inserire. Grazie.
Ciao , spero tu possa rispondermi , puoi spiegare come si può fare uno stagno in giardino ? Quali accortezze bisogna avere e come mantenerlo nel tempo , vorrei anche io attirare li le zanzare e metterci dentro i pesciolini mangia larve 😂🤪👏👏👏
Mi preoccupa solo il residuo che lascia l'olio di neem all'interno del bidone stocker, anche se ho acquistato il 25lt che dovrebbe avere l'agitatore all'interno. Usando il nebulizzatore manuale trovo sempre residuo anche a dosi consigliate, di olio. Nel video parli di lave, ma uccide anche esemplari adulti che sciamano? Grazie molto gentile.
A me hanno consigliato di inserire un pezzo in rame(tubo ecc) nei contenitori d'acqua stagnante. La infestazione di zanzare nell'orto é notevolmente diminuita.
Ciao vorrei sapere riguardo il sapone molle di potassio. Mi piacerebbe sapere in che percentuale si aggiunge all olio di neem da nebulizzare? Non rischiamo di intasare il nebulizzatore?
Ciao,ho comprato la macchina da 12L fantastica, però vorrei usare l'olio di neem ,anche se dicono di non usare altri prodotti che quelli che utilizza la Stocker, tu potresti indicarmi la marca del l'olio di neem, ti ringrazio buone vacanze Marco
Mi scusi per le zanzare se io ho quello da 25 LT, e compro il neem da 1 litro puro, mi dice per favore le concentrazioni? poi vorrei capire quali costi avrebbe e ogni quanto devo fare l'irrorazione e per quanto tempo ? grazie
dove vendono il nebulizzatore? È possibile saperlo senza inserire dati personali oppure oggigiorno per acquistare qualsiasi cosa occorre lasciare sempre le impronte digitali?
L'apparecchio nebulizzatore va bene, ma per quanto tempo? Il calcare potrebbe otturare i getti nebulizzatrici ed alla fine non esce niente, se non tanta pazienza per disincrostarli. Ho avuto due oggetti pe distribuire l'acqua alle piante e fiori dopo 2 anni si sono intasati di calcare o di sporco e non esce più nulla.
Buongiorno. Per avere ,un prodotto, con proprietà simili, all' Olio di Neem,. Esempio: In una Tintura alcolica , quali erbe potremmo macerare insieme ? Grazie.
Io ho una grande gebbia di circa 2.5x2.5m per 4,5m di profondità dove raccolgo l'acqua piovana che utilizzo per irrigare tirando l'acqua con una pompa posso mettere i pesciolini li
A parte i pesciolini che sono efficaci, la storia dell'olio di Neem è una scusa per pubblicizzare il nebulizzatore e si poteva evitare o avvertire che siete sponsorizzati. Garantisco che l'olio di Neem non funziona, o perlomeno, non come viene fatto passare nel video, intanto non impedisce la deposizione delle uova, non uccide le zanzare semplicemente le "scoraggia" ad avvicinarsi, ma va anche in conflitto con l'ecosistema (come anche detto nel video). Non è detto che quello che viene dalla natura non arechi danni. Anche altri insetti non gradiscono l'odore del neem per alcuni è nocivo, quindi spariscono anchessi, e con l'oro le creature che se ne cibano, alcuni animali non gradiscono. Parliamo della durata, se l'insetticida da spruzzare in giardino se ne va alla prima pioggia, l'olio di neem perde d'effetto per conto suo dopo qualche ora, bisogna impiegarne molto per e ripetere più e più passaggi all'infinito, un costo davvero troppo alto. L'unico modo per impedire alle zanzare di prolificare, senza arrecare danno all'ambiente, è quello di usare ad inizio primavera, le trappole con esche odorose come il Lurex che simulano il sudore umano, acido lattico etc e sono dotate di emettitore di CO2, emettono calore, e sono dotate di esche visive, costano "molto" nell'ordine dei 1000-2000€ (non faccio nomi, non vengo pagato per la pubblicità) ma l'acquisto è una tantum, e avendo un raggio di azione enorme, potreste pensare di smezzare la spesa con i vostri vicini, perchè il beneficio sarebbe comune conun singoo dispositivo, durano anni, o per sempre con la giusta manutenzione, le esche costano poco esistono anche alternative al Lurex. Questa tipologia di trappole è "l'unica" vera risposta. Lasciate perdere Biogents BG e roba simile, 200€ per un vasetto di plastica e una ventolina è decisamente al livello di una truffa, potete comprarvi le esche a fare da soli, anche se la loro esca non eguaglia il classico Lurex. Io ho optato per una versione DIY dei dispositivi citati prima con CO2, e sono molto soddisfatto, ho speso solo 100€, ma per chi non ha molta manualità, l'acquisto vale la pena, bisogna solo usare questi dispoitivi in modo strategico e nel periodo giusto.
Ho letto, che si può usare dopo l'accesso fumo di fungo dell'esca(secco) , se uno fuori di casa, Per il corpo : olio di lemongrass, (citronella), o tintura аlcolica con i chiodi di garofano, (che stato qualche giorni,) O, che usano certe volte pescatore : Aceto, olio, scampo mischiato insieme
Ancora una volta la natura ci mette a disposizione una risorsa. Io lo uso contro afidi delle rose ed ho visto che nebulizzato sui pomodori fa cadere le cimici. Mi ricordo da piccolo al mare facevano trattamenti notturni contro le zanzare e il comune in quelle sere diceva di restare in casa e tenere dentro anche gli animali...
Interessante io l'ho usato con una pompa che a spalla e nonostante l'abbia mescolato molto alla fine è uscito quasi tutto l'olio, cosa intendi per sapone molle? Penso che acquisterò il nebulizzatore comunque perché la pompa è di quelle antiche usate nella vigna ed è molto pesante
L'olio di neem con nebulizzatore a mano lo uso anch'io, e devo dire che il trattamento funziona, utilizzato ogni tanto anche sul prato ne migliora la germogliazione e sulle piante le rinvigorisce. Il prodotto nebulizzatore che utilizzate si trova facilmente in commercio? Vi segue sempre!
Ciao Marco, il nebulizzatore è un prodotto nuovo della Stocker. Trovi i link qui in giro. Devo dire che sta funzionando bene. Soprattutto per la possibilità di programmarlo. Un caro saluto
Ciao, non posso darti indicazioni su questo. Dipende dall'olio, dagli utilizzi, dalla tua pelle, ecc. Con poche gocce può essere usato anche puro. Leggi le indicazioni sulla confezione (di olio di neem per uso umano) o chiedi in erboristeria.
Non troviamo la risposta alla domanda su quanto dura l'effetto in assenza i vento per esempio in sottoscala o rampe di accesso per auto. Cioè visto che è un repellente e non le elimina, torneranno quando ne hanno voglia, ogni quanto andrebbe ripetuto il trattamento? Grazie per la risposta
Ma quell'apparecchio (di cui non c'è prezzo nel sito) lavorando in quel modo non potrebbe nuocere pure agli insetti benefici? non sarebbe meglio mettere la soluzione in un semplice spruzzino e spuzzarsela sul corpo? personalmente col neem faccio così da sempre mai una puntura
Ciao Pietro, il neem si usa localmente anche contro le formiche. Io intorno a casa ho un grosso problema di formiche e con l'olio neem non l'ho risolto, l'effetto è passeggero, ma la mia situazione è veramente grave.
Ottimi spunti. Io ho il giardino pieno zeppo di lucertole e anche qualche pipistrello la sera ma nonostante ciò èpraticamente invivibile da adesso in avanti per le zanzare, tigre soprattutto. Da quest’anno voglio provare qualche rimedio; l’unico problema che mi viene in mente è che un conto è trattare una zona pranzo o relax per godersela sul momento, un altro è risolvere “il problema” quotidiano del non poter praticamente stare in giardino, anche solo per fare il giro a bagnare i vasi. Quanto può impattare tentando di usarlo con la pompa in giro per il giardino? Fa male agli insetti buoni? Grazie
Ciao, per affrontare il problema sull'intero giardino dovresti lavorare con le trappole. Ci sono vari sistemi. Vanno attirate le zanzare che cercano di riprodursi facendo in modo che le uova o le larve non si sviluppino.
Non puoi Puoi attivarlo all'ora X, poi lui da quell'ora può gestire gli ugelli per il tempo che desideri. Non puoi impostare un orario perché non c'è un orologio.
Ho spruzzato l'olio di neem sui miei cappucci viola per combattere le cimici e si sono un po' bruciati/ danneggiati. Era troppo concentrato? Mi sembrerebbe strano perché era una confezione pronta per l'uso
Lo hai spruzzato la sera? Con il sole del pomeriggio, o mattina, l'olio di neem può fare effetto lente e "bruciare" le foglie. Sul problema delle cimici è appena uscito un video
L’olio nebulizzato si può utilizzare per 2 volte al giorno come col prodotto della stocker? Perché mi piacerebbe capire se l’utilizzo programmato ha la stessa resa del prodotto originale, chiedo a te un’opinione su questo aspetto e grazie mille.
Lo sto usando su mie piante di anguria che erano impestate di lumache zanzare e avevano sempre foglie mangiate ste zanzare le odio loro fanno l amore e da me vogliono il sangue
L' olio di neem è usato da millenni in india è un olio utilissimo, ma ragazzi puzza da morire di cipolla marcia. Una volta l' ho messo sul pelo della mia cagnolina ma l'odore era insopportabile, ho dovuto farle il bagno !!!! Comunque come tutte le cose naturali è poco efficace, le zanzare come la tigre se ne fregano e svolazzano tranquillamente ovunque. Ma poi se si spruzza olio si unge ovunque io ho il giardino e non va bene e in più inquinate ugualmente !!!!
In realtà non è possibile fare una perfetta emulsione di olio di neem e l'acqua ,. Olio ed acqua non possono fondersi. È necessario utilizzare Polisorbato 80 come emulsionate ,acqua / olio. perfettamente naturale e senza controindicazioni.
Adotta una zanzara !!!! Francesca dell'altro insetto puzzolente 🤣😉 di cui hai intenzione fare un video non aspettarti un mio like !!! Viva le draculine !!! La vie est belle !!!
Quali sono i vostri rimedi antizanzara? 🦟🦟
Il nebulizzatore che ho utilizzato:
➤ Gayser nebulizzatore Stocker 12 litri: bit.ly/3lHxbso
➤ Gayser nebulizzatore Stocker 4 litri: bit.ly/3LMjOls
➤ Kit tubo 10 metri: bit.ly/3sX45t0
➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
Attenzione: Per la nebulizzazione sulle piante ricordiamo di intervenire solo la sera, per evitare con il sole alto di perdere l'effetto del neem e provocare scottature sulle piante.
Su quali parassiti delle piante agisce l’olio di Neem? Sulla cocciniglia?
tagliare l’erba per esempio dato che la tigre vive esattamente li, almeno nella zona dove avete la tavola.
Uno dei migliori insetticidi e antiparassitario di origine naturale per le piante e per l’uomo! Leggendo un articolo si parlava che le zanzare sono la prima causa di morte nell’uomo provocato da animale. Assurdo come un insetto piccolo possa provare ciò! Mantenere il controllo di questo insetto è importante ma come dici bene anche tu bisogna pensare anche ad altri insetti utili per l’intero ecosistema! Bel contenuto! Ciaoooo!!
Sì, lavoriamo innanzitutto per la biodiversità. Un caro saluto 💚
Anche io ho le zanzariere! E grazie per questo video è molto bello!💌😻
Grazie per questo bellissimo video sempre disponibile a condividere le cose molto importante per noi essere umani ❤👍💐buona giornata 👏
Ciao a tutti :) bravissima grazie io uso olio neem diretto su corpo X bruffoli o tagli…. Noi spruzziamo olivi e viti e fantastico …. E non è nocivo X noi bambini e animali …. sopratutto non nuoce alle api 🐝
GRAZIE Francesca e Filippo!!! Questo video è quello che mi serviva da mostrare a mio padre, spero che guardandolo si convinca a smettere di utilizzare veleni per uccidere le zanzare!
Questo è molto importante 💪💪💚💚
Grazie provvederò all'acquisto del nebulizzatore. Poi, potrò
dare la mia esperienza.
Per evitare che nell’acqua dei miei bidoni e secchi, o in altri contenitori, nascano le larve di zanzare, io ci metto un pezzo di filo di rame. Me lo ha insegnato il Prof. Fantini, ex direttore della scuola agricola di Crodo e autore di un bel libro sull’orto e di molte trasmissioni radio su Rai Blu Radio di Arona (giov ore 10). Complimenti sia per il vostro articolo che per il vostro video. Bellissimi i pesci. Buon lavoro e grazie
Ciao Lavinia, funziona il rame? Ho sentito tante volte di questo metodo, ma non l'ho sperimentato.
Ho provato con pezzi di rame scarto di grondaie, ma senza successo.
@@corradogrottaroli9312 credo che quel rame sia protetto, per evitare che ossidi. Bisogna prendere il rame "crudo" come quello dei fili elettrici (ovviamente scoperto 🤪).
@@calvobrizzolato non credo sia protetto, alla base del tubo in rame della grondaia ci pisciano i gatti e si ossida. Se fosse protetto non lo farebbe.
Il neem che è un albero può crescere anche da noi. Io ne ho piantati tre piccolini lo scorso anno e sono ancora lì
Buon pomeriggio e buona Domenica a Bosco di Ogigia. Ciao Francesca
come sempre i tuoi video sono sempre utili e anche di buon ascolto.
Thank you dalla Sicilia occidentale.
Grazie.
Molto brava la presentatrice
Sei straordinaria
Grazie Francesca e Filippo! Siete bravissimi! Video sempre utili e interessanti!
Buona domenica
Grazie Giovanni, buona domenica! 🎉❤
Che donna ragazzi💪💪. Complimenti e avanti tutta in campagna
Bellissimo e spiegato molto bene e con tanta simpatia. Grazie. Utilizzo già da anni con successo l’Olio di Neem sul mio cane per evitare punture di zanzare e di flebotomi. Vorrei sapere di più sull’olio di Neem per trattare piante contro i parassiti che le indeboliscono e fanno ammalare, grazie!
Grazie mille per i vostri consigli!!! Siete fortissimi! W il bosco,W il verde!!!
Molto importante anche contro il flebotomo principale nemico dei nostri cani, portatore di lehismania!
Buongiorno Francesca e Filippo.
Questo nebulizzatore è veramente bello.Qua in montagna di zanzare ne passa qualcuna ogni tanto ma niente di serio.La cosa che non capisco come mi è successo ieri in fila al supermercato una signora aveva nel carrello tre bombolette di insetticida,per fare cosa? Terrorista.Complimenti per il laghetto con il contorno di sassi e più bello e le tinche stanno crescendo bene Bravi.
Buona domenica a tutti voi
Grazie Andrea! Un caro saluto e buona domenica 💚
Video molto istruttivo e ben fatto
Complimenti
Buongiorno , grazie ottimi consigli
Grazie dei meravigliosi consigli
Ottimo! Grazie Francesca e tutta la squadra di Bosco di Ogigia! Io ho la pompa della Stocker da 10 l e olio di Neem che uso per curare l'herpes...penso di poter già provare da stasera a fare una spruzzatina! 😀
Scusa Anna se te lo chiedo, ma come fai a curare l'herpes con l'olio di Neem? (Anch'io ne sono soggetto). Ciao
Giusepe, semplicemente applico una goccia sulla lesione. Se presa in tempo a volte viene bloccata sul nascere
bellissimo video! alla fine il cane sono venuti a riprenderselo?? che bellino...🤩
Bellissimo il cane, non sappiamo. Non lo abbiamo più visto purtroppo. Probabilmente ogni tanto fa qualche fuga 😁
Bellissimo grazie 😊!!
Ciao ragazzi!! Conoscete in banco di Nazareno il giovedì a Montepulciano? Secondo me un video con lui sarebbe top!!
Grandioso 😁
ciao e grazie del video... una perplessità, dici di mettere 2,5 ml di olio di neem, ma il prodotto che hai usato parla di altre dosi. Ne hai messo meno per non rovinare gli ugelli?
Grazie
Ciao piacere di averti conosciuta, io ho iniziato ad usare l'olio di neem proprio il mese scorso, per il pesco che ho in giardino, ma sto per mettere il prato ed ho altri alberi, e in più ho un rifugio per gatti. L'utilizzo di questo rimedio mi ha sollevato tanto l'anima, dia per gli animali che per il pianeta. Questo nebulizzatore è fantastico. Che piante e alberi mi consigli di mettere anche?🥰
Ciao Francesca, grazie per i tuoi bellissimi e utili video, ho iniziato quest'anno ad utilizzare l'olio di neem ma ho un problema non sono riuscita la lavare l'erogatore dopo averlo usato, e rimasta una pattina bianca, sapete dirmi come pulirlo? Grazie e buona e buona serata.
grazie, grazie
Io uso il piretro...super
grazie per questo video. Volevo chiedere se nebulizzo la miscela con olio di Neem sulla parete esterna che è un "cappotto", posso rovinare la superficie esterna? Grazie mille.,
Ottima idea è da provare. Che poi mi chiedo ....le nostre nonne come facevano?
Ce ne erano molte meno ai tempi dei nostri nonni, perché ancora non avevano spruzzato tutti questi insetticidi (che le hanno rafforzate perché hanno ucciso i loro antagonisti, e le hanno rese resistenti)
Ciao Francesca. Molto utile questo video. Noi abbiamo un piccolo stagno con tantissime gambusie, rane e rospi nei dintorni, cmq anche tante zanzare. Mio marito continua ad usare veleni sul terrazzo. Potrei provare con lo spruzzino da due litri che uso per le piante a creare questo ambiente anti zanzara sul terrazzo? Stasera ci provo. Grazie ancora!
Ciao Patricia, va benissimo con lo spruzzino, fammi sapere come va.
Bellissimo grazie😘💕!!!! Funziona anche per gli afidi sugli alberi?
Si, puoi usarlo anche contro gli afidi. Trovi un video specifico sul canale su questo argomento.
Buongiorno, chissà se qui a Mantova esiste un bonus per acquistare olio di neem in quantità industriali 😅
Mi devo mettere i repellenti anche solo per stendere e ritirare il bucato.
Qui a Mantova l'olio di neem le zanzare lo mettono come profumo per uscire la sera purtroppo 😂
@@francesc8155 eeessaaatttoooo 🤣
Grazie🙏
Buonasera e grazie per il video; ho un recipiente molto grande con delle felci, le gambusie hanno bisogno di una gestione particolare? le vorrei inserire. Grazie.
complimenti! 👍👽
Grazie!
Ciao , spero tu possa rispondermi , puoi spiegare come si può fare uno stagno in giardino ? Quali accortezze bisogna avere e come mantenerlo nel tempo , vorrei anche io attirare li le zanzare e metterci dentro i pesciolini mangia larve 😂🤪👏👏👏
Ciao , volevo chiederti anche , posso fare un laghetto in una piscinetta con dentro i pesciolini ?
ciao, scusami, quante erogazioni al giorno consigli ?
Mi preoccupa solo il residuo che lascia l'olio di neem all'interno del bidone stocker, anche se ho acquistato il 25lt che dovrebbe avere l'agitatore all'interno. Usando il nebulizzatore manuale trovo sempre residuo anche a dosi consigliate, di olio. Nel video parli di lave, ma uccide anche esemplari adulti che sciamano? Grazie molto gentile.
❤❤❤❤❤
Gli ugelli non si otturano con l'olio di neem ? Che olio di neem utilizzi puoi mettere un link per acquistarlo Grazie
A me hanno consigliato di inserire un pezzo in rame(tubo ecc) nei contenitori d'acqua stagnante. La infestazione di zanzare nell'orto é notevolmente diminuita.
Io metto le monetine da 1 o 2 cent😉
Ciao vorrei sapere riguardo il sapone molle di potassio. Mi piacerebbe sapere in che percentuale si aggiunge all olio di neem da nebulizzare? Non rischiamo di intasare il nebulizzatore?
Buongiorno, io nel mio giardino e nel mio orto uso l'olio da 3 anni e i risultati si vedono. Bisogna però darlo spesso e dopo ogni pioggia...
Ciao,ho comprato la macchina da 12L fantastica, però vorrei usare l'olio di neem ,anche se dicono di non usare altri prodotti che quelli che utilizza la Stocker, tu potresti indicarmi la marca del l'olio di neem, ti ringrazio buone vacanze
Marco
ciao vedo che tu sei nell'area dove è in funzione la nebulizzazione non fa male alla salute?
Ciao, posso usare l'olio di neem anche se ho tartarughe di terra in giardino?
Proverò a creare un ecosistema con due nuove piante carnivore recentemente acquistate
Ci sono anche tante altre piante antizanzara. Non carnivore. Ne parleremo nei prossimi video 💪💪
Dove si compera l'olio neem grazie
Ma si può utilizzare con le pompette attorno al perimetro dove ci si allogia
Mi scusi per le zanzare se io ho quello da 25 LT, e compro il neem da 1 litro puro, mi dice per favore le concentrazioni? poi vorrei capire quali costi avrebbe e ogni quanto devo fare l'irrorazione e per quanto tempo ? grazie
dove vendono il nebulizzatore? È possibile saperlo senza inserire dati personali oppure oggigiorno per acquistare qualsiasi cosa occorre lasciare sempre le impronte digitali?
Giusto!!
@@marselluswallace6430 allora se lo tengono...
L'apparecchio nebulizzatore va bene, ma per quanto tempo? Il calcare potrebbe otturare i getti nebulizzatrici ed alla fine non esce niente, se non tanta pazienza per disincrostarli. Ho avuto due oggetti pe distribuire l'acqua alle piante e fiori dopo 2 anni si sono intasati di calcare o di sporco e non esce più nulla.
Vorrei sapere se è un repellente o un insetticida. Ho un mio apiario vicino casa vorrei sapere se è dannoso per le api. Grazie
Salve Sonia, potrebbe creare problemi alle api. Si dà la sera quando sono rientrate in alveare
Buongiorno.
Per avere ,un prodotto, con proprietà simili, all' Olio di Neem,.
Esempio: In una Tintura alcolica , quali erbe potremmo macerare insieme ?
Grazie.
Io ho una grande gebbia di circa 2.5x2.5m per 4,5m di profondità dove raccolgo l'acqua piovana che utilizzo per irrigare tirando l'acqua con una pompa posso mettere i pesciolini li
Per quanto tempo nebulizzi l'area salotto e con quale frequenza?
Ciao Susie, non so darti la frequenza esatta, valuta la situazione. Sulle piante non fare trattamenti troppo frequenti e intervieni la sera.
@@boscodiogigia grazie 🙏
A parte i pesciolini che sono efficaci, la storia dell'olio di Neem è una scusa per pubblicizzare il nebulizzatore e si poteva evitare o avvertire che siete sponsorizzati.
Garantisco che l'olio di Neem non funziona, o perlomeno, non come viene fatto passare nel video, intanto non impedisce la deposizione delle uova, non uccide le zanzare semplicemente le "scoraggia" ad avvicinarsi, ma va anche in conflitto con l'ecosistema (come anche detto nel video).
Non è detto che quello che viene dalla natura non arechi danni.
Anche altri insetti non gradiscono l'odore del neem per alcuni è nocivo, quindi spariscono anchessi, e con l'oro le creature che se ne cibano, alcuni animali non gradiscono.
Parliamo della durata, se l'insetticida da spruzzare in giardino se ne va alla prima pioggia, l'olio di neem perde d'effetto per conto suo dopo qualche ora, bisogna impiegarne molto per e ripetere più e più passaggi all'infinito, un costo davvero troppo alto.
L'unico modo per impedire alle zanzare di prolificare, senza arrecare danno all'ambiente, è quello di usare ad inizio primavera, le trappole con esche odorose come il Lurex che simulano il sudore umano, acido lattico etc e sono dotate di emettitore di CO2, emettono calore, e sono dotate di esche visive, costano "molto" nell'ordine dei 1000-2000€ (non faccio nomi, non vengo pagato per la pubblicità) ma l'acquisto è una tantum, e avendo un raggio di azione enorme, potreste pensare di smezzare la spesa con i vostri vicini, perchè il beneficio sarebbe comune conun singoo dispositivo, durano anni, o per sempre con la giusta manutenzione, le esche costano poco esistono anche alternative al Lurex.
Questa tipologia di trappole è "l'unica" vera risposta.
Lasciate perdere Biogents BG e roba simile, 200€ per un vasetto di plastica e una ventolina è decisamente al livello di una truffa, potete comprarvi le esche a fare da soli, anche se la loro esca non eguaglia il classico Lurex.
Io ho optato per una versione DIY dei dispositivi citati prima con CO2, e sono molto soddisfatto, ho speso solo 100€, ma per chi non ha molta manualità, l'acquisto vale la pena, bisogna solo usare questi dispoitivi in modo strategico e nel periodo giusto.
Ho letto,
che si può usare dopo l'accesso fumo di fungo dell'esca(secco) ,
se uno fuori di casa,
Per il corpo :
olio di lemongrass, (citronella), o tintura аlcolica con i chiodi di garofano,
(che stato qualche giorni,)
O, che usano certe volte pescatore :
Aceto, olio, scampo mischiato insieme
Commento incomprensibile
Dove acquistare questo nebulizzatore? E come si chiama
Buon giorno dove si compra il Gayser
Ancora una volta la natura ci mette a disposizione una risorsa. Io lo uso contro afidi delle rose ed ho visto che nebulizzato sui pomodori fa cadere le cimici. Mi ricordo da piccolo al mare facevano trattamenti notturni contro le zanzare e il comune in quelle sere diceva di restare in casa e tenere dentro anche gli animali...
Ciao Luca, le disinfestazioni massicce contro gli insetti sono una vera follia secondo me.
@@boscodiogigia credo e spero che non ne facciano più, ho scritto quando ero piccolo ed ora non lo sono più ☺
Interessante io l'ho usato con una pompa che a spalla e nonostante l'abbia mescolato molto alla fine è uscito quasi tutto l'olio, cosa intendi per sapone molle? Penso che acquisterò il nebulizzatore comunque perché la pompa è di quelle antiche usate nella vigna ed è molto pesante
Intende sapone molle di potassio. Mi piacerebbe sapere in che percentuale si aggiunge..
L'olio di neem con nebulizzatore a mano lo uso anch'io, e devo dire che il trattamento funziona, utilizzato ogni tanto anche sul prato ne migliora la germogliazione e sulle piante le rinvigorisce.
Il prodotto nebulizzatore che utilizzate si trova facilmente in commercio?
Vi segue sempre!
Ciao Marco, il nebulizzatore è un prodotto nuovo della Stocker. Trovi i link qui in giro. Devo dire che sta funzionando bene. Soprattutto per la possibilità di programmarlo. Un caro saluto
Ma sei assolutamente sicuro ?hai prova documentata e scientifica ?
Perché state impazzendo tutti per dell'olio puzzolente
Ciao quanto ne posso mettere in un litro x fare una lozzione x la pelle del corpo ?
Ciao, non posso darti indicazioni su questo. Dipende dall'olio, dagli utilizzi, dalla tua pelle, ecc. Con poche gocce può essere usato anche puro. Leggi le indicazioni sulla confezione (di olio di neem per uso umano) o chiedi in erboristeria.
@@boscodiogigia grazie mille
👍 👍 👍 🌟 🌟 🌟 🙏
Volevo sapere dove si può trovare l'olio di neem già pronto ?
Possiamo ottimi risultati spruzzando il macerato delle bacche dell'albero di Neem che cresce benissimo anche da noi, il Melia Azadirachta.
Non troviamo la risposta alla domanda su quanto dura l'effetto in assenza i vento per esempio in sottoscala o rampe di accesso per auto. Cioè visto che è un repellente e non le elimina, torneranno quando ne hanno voglia, ogni quanto andrebbe ripetuto il trattamento? Grazie per la risposta
Ciao, non so darvi una risposta esatta. All'inizio direi di provare con un trattamento ogni tre giorni e vedete come va.
💚🍀
Ma quell'apparecchio (di cui non c'è prezzo nel sito) lavorando in quel modo non potrebbe nuocere pure agli insetti benefici? non sarebbe meglio mettere la soluzione in un semplice spruzzino e spuzzarsela sul corpo? personalmente col neem faccio così da sempre mai una puntura
Dove si acquista olio?
Va bene anche per le formiche?
Ciao Pietro, il neem si usa localmente anche contro le formiche. Io intorno a casa ho un grosso problema di formiche e con l'olio neem non l'ho risolto, l'effetto è passeggero, ma la mia situazione è veramente grave.
@@boscodiogigia 😊👍Grazie!
Ho notato che l olio di neem tende a bloccare gli ugelli nel breve tempo
Ottimi spunti. Io ho il giardino pieno zeppo di lucertole e anche qualche pipistrello la sera ma nonostante ciò èpraticamente invivibile da adesso in avanti per le zanzare, tigre soprattutto. Da quest’anno voglio provare qualche rimedio; l’unico problema che mi viene in mente è che un conto è trattare una zona pranzo o relax per godersela sul momento, un altro è risolvere “il problema” quotidiano del non poter praticamente stare in giardino, anche solo per fare il giro a bagnare i vasi. Quanto può impattare tentando di usarlo con la pompa in giro per il giardino? Fa male agli insetti buoni? Grazie
Ciao, per affrontare il problema sull'intero giardino dovresti lavorare con le trappole. Ci sono vari sistemi. Vanno attirate le zanzare che cercano di riprodursi facendo in modo che le uova o le larve non si sviluppino.
Ciao come si imposta l ora esatta?
Non puoi
Puoi attivarlo all'ora X, poi lui da quell'ora può gestire gli ugelli per il tempo che desideri. Non puoi impostare un orario perché non c'è un orologio.
L olio di sburro funziona?
Ho spruzzato l'olio di neem sui miei cappucci viola per combattere le cimici e si sono un po' bruciati/ danneggiati. Era troppo concentrato? Mi sembrerebbe strano perché era una confezione pronta per l'uso
Lo hai spruzzato la sera? Con il sole del pomeriggio, o mattina, l'olio di neem può fare effetto lente e "bruciare" le foglie. Sul problema delle cimici è appena uscito un video
@@boscodiogigia grazie. Non ricordo quando l'ho spruzzato. Starò più attento... ☺️
La pianta da cui si estrae l'olio di neem viene chiamata la farmacia del giardino. Il nebulizzatore è una fischiata !!
Nell'orto ho lucertole e un fantastico e coloratissimo ramarro quindi pochissime zanzare, in casa invece 😢
Ottimi rimedi!
A chi rivolgersi x l'acquisto dell'olio e del nebulizzatore?
Ciao Michela, questo l'olio che abbiamo usato: amzn.to/3N6t7x2
Qui il nebulizzatore Stocker bit.ly/3lHxbso
Dove si compra quest'olio?
Ciao Mary, ti lascio il link di dove l'ho preso io: closternatural.it/prodotto/olio-di-neem-puro/
@@boscodiogigia grazie mille!!!
L’olio nebulizzato si può utilizzare per 2 volte al giorno come col prodotto della stocker? Perché mi piacerebbe capire se l’utilizzo programmato ha la stessa resa del prodotto originale, chiedo a te un’opinione su questo aspetto e grazie mille.
Grazie mille sono terribili le zanzare 😂😂
Io invece ne trovo una quantità sotto gli alberi da frutta e nell'erba folta
L'olio di neem ha un brutto odore?
Quello è vero molto intenso. Quasi di aglio sa. Ma ha troppi benefici che io lo uso comunque.
Dipende anche dai gusti, a me non dispiace, ma per qualcuno è un po' sgradevole.
Lo sto usando su mie piante di anguria che erano impestate di lumache zanzare e avevano sempre foglie mangiate ste zanzare le odio loro fanno l amore e da me vogliono il sangue
Dentro quell'erba alta le zanzare sono l'ultimo problema. Covi di Topi, sperpenti ecc..
Non ho topi nè serpenti, e se anche ci fossero nessun problema
Segnalo anche il bacillo Thuringiensis Israelensis (:
Si, ottimo contro le larve.
Le sansare
Io lo metto sulla pelle ma mi pungono lo stesso
L' olio di neem è usato da millenni in india è un olio utilissimo, ma ragazzi puzza da morire di cipolla marcia. Una volta l' ho messo sul pelo della mia cagnolina ma l'odore era insopportabile, ho dovuto farle il bagno !!!! Comunque come tutte le cose naturali è poco efficace, le zanzare come la tigre se ne fregano e svolazzano tranquillamente ovunque. Ma poi se si spruzza olio si unge ovunque io ho il giardino e non va bene e in più inquinate ugualmente !!!!
In realtà non è
possibile fare una perfetta emulsione di olio di neem e l'acqua ,. Olio ed acqua non possono fondersi. È necessario utilizzare Polisorbato 80 come emulsionate ,acqua / olio. perfettamente naturale e senza controindicazioni.
Io l'ho usato sulla pelle per difendermi mentre lavoravo in giardino ma sono stat assalita come sempre 😭
La batteria si è rovinata dopo pochi giorni. Il vano batteria non è stagno!!
Stai calma 😮.
Adotta una zanzara !!!! Francesca dell'altro insetto puzzolente 🤣😉 di cui hai intenzione fare un video non aspettarti un mio like !!! Viva le draculine !!! La vie est belle !!!
Ciao Pierluigi, se non ci fossero le zanzare mancherebbe il cibo a molti animali 😉