"THE WHALE" è un film che mi ha distrutto.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 17 лют 2023
  • Potente e straziante, "The Whale" è un film su cui vale la pena soffermarsi.
    SCOPRI IL MIO LIBRO:
    LINK AMAZON: Matteo Fumagalli - Travolti dal trash nell’immenso mare del brutto: amzn.to/2V0EL7T
    LINK IBS:
    www.ibs.it/travolti-dal-trash...
    CAIRO:
    www.cairolibri.it/libri/travo...
    (SONO AFFILIATO AMAZON E LIBRERIA TLON:
    Cosa significa? Cliccando sui link amazon/tlon dei libri da me citati, avrete accesso alle schede del titolo che ha suscitato in voi dell'interesse. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l'acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale, che sfrutto unicamente per acquistare libri da, poi, recensire nel canale. Si tratta di un modo per aiutarmi a supportare il canale. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo).
    CONTATTI:
    business.matteofumagalli@gmail.com
    Mail fumacupido: matteo.fumagalli92@gmail.com
    IG: matteo_fumagalli92
    IG TUORLINO: tuorlinodeglialbumi
  • Комедії

КОМЕНТАРІ • 116

  • @FedericoGhinART
    @FedericoGhinART Рік тому +17

    In alcune parti del film mi sono commosso senza però abbandonarmi al pianto vero e proprio.
    Nella scena finale quando l'inquadratura sfuma sul bianco con i titoli di coda tutte le emozioni sono emerse e mi sono lasciato abbandonare ad un pianto vero e proprio con tanto di singhiozzo; come se anch'io, come il protagonista, mi fossi sentito libero di un peso. Non mi è mai capitata una cosa simile per un film, non esagero nel dire che credo sia stata un'esperienza che mi porterò dentro per la vita.

  • @IlCinemaDentroDiTe
    @IlCinemaDentroDiTe Рік тому +35

    Hai ragione, attori indescrivibili. Fanno quello che il cinema dovrebbe fare sempre: non guardano i personaggi con i loro occhi, ma ci mostrano il mondo con gli occhi dei loro personaggi. Credi a ognuno di loro, li ami tutti. Più entri nella storia, più ti dimentichi di te stesso e più ti ritrovi in fondo con tutto il tuo cuore.

  • @aaaaallora
    @aaaaallora Рік тому +17

    Quando hai parlato di dipendenze dei personaggi, mi è venuto in mente che sembra anche che ognuno di loro sia in un certo modo "dipendente" dal protagonista, seppur ognuno per motivi diversi.

  • @keepMicol
    @keepMicol Рік тому +22

    Torno adesso dal cinema....grazie per l'analisi, la sto riascoltando.
    Ho pianto e non solo nel finale.

  • @pakish5260
    @pakish5260 Рік тому +11

    Ellie l'abbiamo vista spesso rifugiarsi nel telefono nei suoi momento di disagio con il padre, pubblica su facebook ogni cosa che le succede
    forse anche la sua è una dipendenza?

  • @andreachi9989
    @andreachi9989 Рік тому +5

    Ho iniziato a piangere dopo due minuti e ho continuato fin oltre i titoli di coda. Questo non dimostra che il film è perfetto, ma solo che mi ha toccato davvero profondamente ( insieme a mia moglie e a una delle mie figlie) e quindi è BELLISSIMO.

  • @cristinalago3086
    @cristinalago3086 Рік тому +16

    Recensione fantastica Matteo! Andrò sicuramente a vederlo. Sono proprio contenta per Brendan Fraser, si merita una seconda possibilità, soprattutto dopo quello che ha subito.

  • @dreamerbookslover9470
    @dreamerbookslover9470 Рік тому +14

    Fraser, nel mio cuore sin dai suoi esordi. Sono troppo contenta che sia tornato.

  • @ilariap.7519
    @ilariap.7519 Рік тому +6

    Sono già di mio ipersensibile, perciò certi film me li devo guardare col contagocce e so già che mi ammazzerebbe ma mi hai fatto venire una voglia di vederlo pazzesca 🥲

  • @noemi8993
    @noemi8993 Рік тому +7

    Dopo questa tua splendida recensione non vedo l'ora di verso. A proposito di Aronofsky e del fatto che come regista possa piacere o meno, non si può non negare che The Wrestler" sia bellissimo

  • @scottishfold7929
    @scottishfold7929 Рік тому +6

    Ah caspita adesso mi hai messo voglia di vederlo, devo dire che dalle recensioni spesso negative o comunque non entusiasmanti avevo già quasi voglia di lasciar perdere perché anche a me il regista non fa impazzire. E aspetto una tua recensione su Tár!

  • @LorenzoVujade
    @LorenzoVujade Рік тому +2

    Io ho pianto su tutto il finale e continuo a piangere sempre di più guardando il finale qui su yt. Se non avessi visto la prima parte di questa recensione non ci sarei nemmeno andato a vederlo, grazie grazie grazie. Per quanto riguarda la tua recensione posso concordare con davvero tutto. Io personalmente mi ci sono ritrovato molto sia nel periodo delle dipendenze di tutti quanti di me ora adulto sia nel periodo della ragazza adolescente che odia tutti e che si svaluta da morire perchè effettivamente così è stato il mio periodo da adolescente, più emotivo, e così sono ora, più dipendente.. poi figuaratevi, lei ha "perso" il padre a 8 anni mentre io ho perso letteralmente mio padre a 9 anni e mi sono immaginato di essere nel film ed avere ancora un padre. È stato bellissimo, voglio rivederlo il prima possibile.

  • @cocchan_badbad
    @cocchan_badbad Рік тому +11

    Non posso essere più d'accordo con te su Aronofsky come regista (spesso lo trovo eccessivamente barocco, sia visivamente che narrativamente), ma The Whale mi ha conquistata con la sua misuratezza tra dramma, relismo e quella punta finale di magia à la Aronofsky.
    Ho avuto la fortuna di vedere The Whale in premier l'anno scorso, con il direttore, lo screenwriter e Brendan Fraser presenti dopo la proiezione: è stato un momento emozionante, dopo la visione, l'acclamazione in tutto il pubblico per Fraser! Lui chiaramente commosso è stata una cosa da strappacuore... Se ero riuscita a trattenere le lacrime durante il film, nel vedere lui sono scoppiata a piangere.
    Dopo Corsage e Aftersun, credo che The Whale sia il migliore film a livello di interpretazioni che ho visto nel 2022.

  • @teresamtt774
    @teresamtt774 Рік тому +1

    Film davvero bellissimo! In realtà permeato e intriso di amore e di ricerca di amore - del dolore, delle dipendenze e degli errori che possono accompagnarlo - e soprattutto del bisogno/repulsione di “vedersi”, essere visti, vedere l’altro. Ogni personaggio ha una lotta interiore fra queste due pulsioni. Tutti (e non solo lui che lo ripete come un mantra) hanno un “mi dispiace” da urlare, una colpa da espiare. A parte la figlia, che ha la sua corazza di rabbia da esprimere. Tutti gli altri cercano (il protagonista in modo plateale e auto-immolatorio) un senso e una strada per continuare ad amare e riparare. E ognuno dei personaggi, alla fine, mostra di averlo fatto e di saperlo fare: pur incespicando, sbagliando, facendo anche danni agli altri e a se stessi.
    Sono così tanti i temi affrontati, e ogni personaggio ne porta uno o più di uno.
    Il magnifico finale (da alcuni definito retorico o kitsch) è straordinariamente commovente e illuminante e chiude il cerchio, anche svelando il vero significato del titolo.
    L’Oscar a Fraser è meritatissimo e credo che la sua bravura abbia stimolato e arricchito anche tutte le altre interpretazioni.

  • @aliicee.810
    @aliicee.810 Рік тому +3

    Matteo aspettavo con ansia questa recensione, bellissima come speravo, non vedo l’ora di vedere The Whale❤️

  • @deanmanson4045
    @deanmanson4045 Рік тому +1

    Grazie per averci regalato questa bellissima analisi e una parte di te, delle tue emozioni...

  • @alessandrapontoglio3252
    @alessandrapontoglio3252 Рік тому +8

    Visto ieri e sono d'accordissimo con la tua recensione, tra l'altro non avevo notato il dettaglio delle varie "dipendenze", cosa che forse me lo fa apprezzare ancora di più! forse l'unica nota dolente (per me) del film è stata la sceneggiatura, che in alcuni punti l'ho trovata un po' confusionaria (tipo la storia del fidanzato, che ho fatto un po' fatica a comprendere), ma per il resto l'ho trovato davvero un bel film strappalacrime e non capisco le critiche che sta ricevendo!

  • @jacksonpollon9568
    @jacksonpollon9568 Рік тому +17

    Ciao. Prima di parlarti della mia vita sentimentale vado dritto per dritto nel dire che il film mi ha lasciato un filino perplesso. Credo ciò dipenda dal fatto che sono una persona deprimente ma anche perché è un adattamento dell'opera teatrale di Samuel Hunter (che qui ha scritto la sceneggiatura perché gli andava). Questo essere così legato al formato originale, il teatro, io l'ho sentito un po' troppo. Sentivo troppo "l'entrata in scena", a tal punto che quando sbucava un qualche personaggio quasi mi aspettavo di udire gli applausi o lo stupore del pubblico tipo 'na sitcom. Anche il fatto che succedessero tutti quei numerosi eventi concentrati in una settimana mi depotenziavano la diegesi. Non dico che avrei voluto qualche scena con il personaggio di Charlie che va in skate o al supermercato ma che ci fosse una dilatazione temporale. Oppure una riduzione estrema, come il raccontare un'unica catartica giornata per essere spudoratamente teatrale così da aver maggiore inventiva cinematografica. Non so cosa ho appena scritto ma mi fido di me. Paradigma di ciò una scena che mi ha infastidito da spettatore super esigente e sò-tutto-io: ad un certo punto vi è una forte discussione è il religiosissimo Thomas (interpretato da Ty Simpkins ma forse era Alessandro Cattelan) si gira di scatto per andarsene e poi si ferma sospeso. In quel momento io ho visto una esuberanza perfetta per il teatro (giacché l'attore deve restare in scena, lì in piedi innanzi al pubblico) ma fuori fuoco per il cinema. Di scene così ve ne sono molte, gente che quasi quasi se ne va per evitare di giulebbarsi ma poi... Però questa in particolare mi ha fatto sbuffare e bofonchiare come un bimbo staccato dal seno materno plop. Altro aspetto che mi ha creato mugugni è stato quello fondante per un film come questo: l'elocuzione. Temi importanti ma troppo semplificati. Situazioni che altresì hanno bisogno della colonna sonora di Robert Simonsen per essere pompate e rese elettriche. Quanto detto potrebbe fare pensare ai più perspicaci che il film non mi sia piaciuto e invece, spoiler, mi è piaciuto. Come raccontavo alla mia ragazza inesistente The Whale ha pour moi qualcosa di ipnotico. "Carichissimo e ipnotico", le ho detto. Non so bene cosa e perché nonostante i molti difetti. Forse il fatto che io sia un amante dell'autodistruzione?

    • @DP-vm2dd
      @DP-vm2dd Рік тому +2

      Secondo me è stata una scelta registica molto azzeccata, in modo che le persone si possano immedesimare meglio nella vita di clausura del protagonista. A me è piaciuto. Un altro film "teatrale" è "nodo alla gola" di Hitchcock, molto bello.

    • @leggendario2185
      @leggendario2185 6 місяців тому

      La tua recensione è come quella della figlia, perfetta

  • @alessandrofierro5165
    @alessandrofierro5165 Рік тому +11

    Oddio sarebbe bellissimo vedere una tua recensione postlitteram del cigno di aronofsky perché é uno dei miei film preferiti e sarei curiosissimo di sentire le tue opinioni a riguardo

  • @bomberazzo2738
    @bomberazzo2738 Рік тому +5

    Un film dal finale straziante.. mi pento di non aver portato con me i kleenex!😅😂 Ho veramente pianto l'anima, devo ancora riprendermi dallo shock😭

  • @nibu-li5qr
    @nibu-li5qr Рік тому +72

    Ma questi jumpscare?

  • @robertamanzoli4334
    @robertamanzoli4334 Рік тому +3

    A me ha spezzato il cuore. Tanto sentimento, tanta tristezza.

  • @annalisapensiero7730
    @annalisapensiero7730 Рік тому +4

    Da come l'hai descritto il pianto che suscita mi fa pensare a Dancer in the dark, film per cui ho pianto senza ritegno 😭😍💕

  • @laurac4060
    @laurac4060 Рік тому +14

    Sono totalmente d’accordo con te, io avevo già visto il film settimane fa qui in Spagna amandolo. Mi è spiaciuto molto leggere le critiche al film per la “fat suit” quando io ho trovato non solo il trucco perfetto ma anche Fraser perfetto nel ruolo. È una persona con un passato molto sofferto e ha saputo interpretare questo personaggio in modo magistrale e con una grande delicatezza. Non credo che sarebbe stato possibile girare il film con una persona con una obesità così grave… e poi il ruolo dell’attore non è proprio quello di poter interpretare personaggi anche lontani dalla loro realtà?

    • @vins1979
      @vins1979 Рік тому +5

      Negli USA stanno accusando il film di essere "grassofobico" perché un attore non obeso interpreta un personaggio obeso, che a sua volta è rappresentato in maniera poco costruttiva. Siamo alla follia. Comunque, lancio la mia predizione: l'Oscar lo vince Colin Farrell, che dopo lo 'scivolone' di Alexander ha compiuto un percorso artistico eccellente, scegliendo con molta cura parti e regista. Allo stesso tempo, però, la nomination segna a tutti gli effetti il grande ritorno di Brendan Fraser, che un Oscar lo vincerà fra tre o quattro anni. (A meno che non ci sia l'"effetto Mickey Rourke", il cui grande ritorno fu con The Wrestler, guarda caso sempre di Aronofsky, e col quale fece incetta di nomination e premi, vinse pure il Golden Globe, ma alla fine l'Oscar andò a Sean Penn; poi Mickey Rourke sparì di nuovo...)

  • @albertolumbro4811
    @albertolumbro4811 Рік тому +4

    Il prossimo video potresti fare una recensione su alcuni libri andati in tendenza, usciti nel gennaio del 2023?

  • @oscurasignora
    @oscurasignora Рік тому +9

    Il film che a me personalmente ha colpito di più nella vita, ma proprio a livello fisico, è Les Innocentes della regista Anne Fontaine.
    Comunque questo argomento che tu hai citato, quello dell'ascesi spirituale, mi interessa un sacco.

    • @laurac4060
      @laurac4060 Рік тому +1

      Grazie per il
      Consiglio stasera me lo guardo ❤

  • @pandemonio8025
    @pandemonio8025 Рік тому +5

    matteo ti amo con tutta me stessa ma ti scongiuro risolvi il problema delle interferenze audio che ogni tanto ci sono nei tuoi video, tipo al minuto 10:45, ogni volta mi sento esplodere il cuore e mi viene da piangere ::(

  • @vins1979
    @vins1979 Рік тому +8

    A me, ti dirò, Aronofsky piace e lo seguo volentieri, ma dipende anche dai film. Tipo, Il Cigno Nero, The Wrestler e il tanto criticato Madre!, per me sono capolavori; Requiem for a dream, amato da molti, non mi dice molto; La Fontana e Noé, boiate assolute. Ciò detto, The Whale non lo ritengo un "capolavoro", ma di certo non lascia indifferenti. È un film molto bello, certo con alcune debolezze e, a mio avviso, qualche caduta di stile. Ma è davvero coinvolgente dal punto di vista emotivo e non può lasciare indifferenti. E poi, diciamolo: bentornato Brendan Fraser!

  • @alephpolveroso
    @alephpolveroso Рік тому +1

    Anch'io non piango quasi mai per i film, ma questa volta mi sono sciolto in un pianto ininterrotto per secondi interi! Pazzesco

  • @antoniol.1006
    @antoniol.1006 4 місяці тому

    Bellissima recensione che mi ha invogliato a vedere il film. Mi è piaciuto ma è sul filone che io chiamo "il gay deve soffrire ": quel genere di film in cui, per empatizzare gli spettatori, il personaggio omosessuale è sempre mostrato come povera vittima di un destino atroce. Capisco che è una lettura semplicistica di questo film, ma a me è arrivato questo messaggio.

  • @alicesalerno4877
    @alicesalerno4877 Рік тому +2

    Dopo aver visto due volte il film al cinema e dopo averlo elaborato meglio (quindi lasciando passare un po' quel magone dato dall'immediato post-visione), posso dire che per quanto non lo trovi assolutamente un brutto film o un film mal riuscito, nemmeno lo considero il capolavoro che forse mi aspettavo date le alte aspettative. Credo che spesso, e soprattutto verso il finale, il film si abbandoni ad eccessivi sentimentalismi, a volte addirittura con la sensazione che volesse strappare a forza le lacrime allo spettatore. A parte questo però ho apprezzato le interpretazioni, soprattutto di Brendan Fraser e Hong Chau, che in un film di questo tipo penso siano il perno su cui poggia tutto, essendo l'ambientazione unica e claustrofobica.
    Ps. Apprezzo molto, guardando le varie recensioni su questo film, come le visioni dello stesso siano così differenti e come ognuna possa regalare effettivamente nuovi spunti di riflessione! Lascia intendere come l'arte tocchi tutti ma sempre in maniera diversa.

  • @enricaarvigo3080
    @enricaarvigo3080 4 місяці тому

    Sei bravissimo ❤anche nelle recensioni musicali

  • @giuliamarcolungo9373
    @giuliamarcolungo9373 Рік тому +3

    Vogliamo la recensione versione spoiler più approfonditaaaaa 🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩

  • @loredanadeblasio
    @loredanadeblasio Рік тому +4

    Il video che non vedevo l’ora di vedere❤

  • @giovannainuggi3515
    @giovannainuggi3515 Рік тому

    Sono d'accordissimo con te, un capolavoro per me!

  • @andreachi9989
    @andreachi9989 Рік тому

    Comunque la tua analisi del film è perfetta

  • @alessiadesanctis3614
    @alessiadesanctis3614 Рік тому +2

    Si vede che sei ancora emotivamente colpito. Aspetto il film. Mo fido del tuo cuore. 😘

  • @chiaramacaluso6573
    @chiaramacaluso6573 Рік тому +1

    Ho pianto pure io alla fine
    Era impossibile non piangere

  • @sketcher7491
    @sketcher7491 Рік тому +2

    appena visto , ho pianto metà del film.... stupendo

  • @saveriocorti1972
    @saveriocorti1972 Рік тому

    Visto a Venezia. Buon film, nulla da dire sugli interpreti. La regia ricorda le altezze di "The wrestler" forse ad oggi il miglior film del regista.

  • @greatfelino
    @greatfelino Рік тому +1

    Quel rumore improvviso sopratutto in palestra è insopportabile, mi fa sbandare

  • @corpodinchiostro3210
    @corpodinchiostro3210 Рік тому +1

    madre! e Requiem mi hanno molto colpito visti da ragazzo, Il cigno nero non mi ha fatto impazzire ma lo reputo comunque ottimo, davvero curioso

  • @Artalia8
    @Artalia8 Рік тому +3

    Sono contenta che sia piaciuto anche a te ❤‍🩹

  • @gioiablu8033
    @gioiablu8033 Рік тому +1

    Non vedo l'ora di vederlo

  • @Giordana107
    @Giordana107 Рік тому

    Chi altro ha notato la tizia con il cellulare con la cover arancione che sembra voler fotografarlo quando lui decide di farsi vedere in videochiamata? Si vede giusto un dettaglio e subito prima che lui distrugga il pc.

  • @lapittricedeglisfondi
    @lapittricedeglisfondi Рік тому +2

    Complimenti.

  • @mar6593
    @mar6593 9 місяців тому

    L ho visto in streaming oeri sera.....Fraser è esageratamente magnifico....l infermiera mi è piaciuta così così...la ragazzinache interpreta la figlia è la tipica adolescente arrabbiata e rancorosa...l ho trovata bravissima x la sua età...l attore che interpreta Thomas non mi è piaciuto...l ambientazione è un po claustrofobica e cupa....la scena iniziale del pippotto...dal mio punto di vista...era superflua...nel complesso è un bel fim...il finale devastante.

  • @DP-vm2dd
    @DP-vm2dd Рік тому +3

    Film molto bello ma gli ultimi secondi del finale sono stati abbastanza kitch secondo me. Io non sono riuscito a trattenere le risa.

  • @annamariatassone7904
    @annamariatassone7904 Рік тому +5

    Qualcuno ha visto "Aftersun" con Paul Mescal (l'attore di Normal People)? Ho amato quel film, è il mio "pianto incontrollabile" del mese. Anche questo sembra mi possa distruggere. (Non) sono pronta a guardarlo.

    • @cocchan_badbad
      @cocchan_badbad Рік тому +2

      Bellissimo, soprattutto la scena finale!

    • @Ellaa6814
      @Ellaa6814 Рік тому +2

      stupendo

    • @cristinalago3086
      @cristinalago3086 Рік тому +1

      Meraviglioso, l'ho visto su MUBI qualche giorno fa. Lui mi era piaciuto molto anche in The Normal People e pazzesco che Frankie Corio sia un'esordiente, ha fatto una performance veramente ottima!

    • @MissSatrapi
      @MissSatrapi Рік тому +1

      Sì, bellissimo, mi ha lasciato frastornata e forse è stato il mio preferito di quest'anno. Mentre the whale per me si è rivelato una grossa delusione

  • @emanuelesantonicola2531
    @emanuelesantonicola2531 Рік тому

    min 10:46 💀

  • @marcomolendini7364
    @marcomolendini7364 Рік тому +3

    Il cigno nero si rifà molto male a perfect blue

  • @anastasiastepas4977
    @anastasiastepas4977 Рік тому +1

    The Wrestler lo hai visto?

  • @chiaramacaluso6573
    @chiaramacaluso6573 Рік тому +1

    Non per niente lui ha vinto l’oscar

  • @caliguladidnothingwrong
    @caliguladidnothingwrong Рік тому

    MATTEO! ma un video su tàr?

  • @zagrebnesh1875
    @zagrebnesh1875 Рік тому +5

    non mi ha commosso minimamente

  • @alleruggiii
    @alleruggiii Рік тому +1

    mi ha distrutto, brendan fenomenale, sadie è una stella troppo luminosa per essere descritta

  • @herrdoktorseltsameliebe
    @herrdoktorseltsameliebe Рік тому +3

    Io ho pianto sulla riadattazione Netflix di Niente di nuovo sul fronte occidentale

  • @mirkobenatti1500
    @mirkobenatti1500 Рік тому +1

    Io mi sono addormentato al cinema

  • @niccolofontana7325
    @niccolofontana7325 Рік тому +1

    Appena visto, è un film bellissimo

  • @jacksonpollon9568
    @jacksonpollon9568 Рік тому

    Quanto detto da me medesimo in uno slancio di entusiasmo potrebbe fare pensare ai più perspicaci che il film non mi sia piaciuto e invece, spoiler, mi è piaciuto. Come raccontavo a me stesso The Whale ha qualcosa di ipnotico. "Carichissimo e ipnotico", mi son detto. Non so bene cosa e perché nonostante i molti difetti. Forse il fatto che io sia un amante dell'autodistruzione? Lo è anche Aronofsky ma in un modo più profondo, spirituale. The Whale è un The Wrestler alla Walt Whitman. Ed ho scritto questo per far notare tutte le W presenti ma anche quel messaggio presente nel film che invoca l'autocoscienza, la fiducia negli altri e il valore della gentilezza. Direbbe Heidegger che è l'esserci che crea il mondo. Il dasein. E Nancy aggiungerebbe (all'opposto della ricerca dell'origine in Heidegger) che ciò che siamo è la co-appartenenza gli uni con gli altri e che quel primo passo che facciamo verso l'altro è la vera origine di un tutto sempre dinamico. Il senso del mondo è il mondo stesso e si crea ogni volta nell'essere gli uni per gli altri. Quel primo passo è l'unica concreta e possibile trascendenza (no spoiler). La contrapposizione religiosa in fin dei conti qui ha un significato. La figura di Thomas. La forma religiosa che è chiusura, dogmi, alterazione morale della realtà, della sessualità, del giusto e dello sbagliato. A ciò risponde Charlie con la sua presenzialità imponente, così palese da voler essere inguardabile, nascosta al ragazzo che porta le pizze o agli studenti on line. Giustamente direi, giacché il mondo è un po' una merda. Sì, okay essere gli uni per gli altri. Ma se gli altri non partecipano di questo vedere l'altro tanto vale stare con sé stessi. E quindi autodistruzione? Sì, perché no. È una scelta libera, estrema ma anche estremamente libera. Con tutti i difetti che per me The Whale ha, riesce però a raccontare (anche per immagini) questo lato ontologico che riguarda tutti noi. Yes, ci riesce bene. Così bene che accese le luci (come hai osservato pure tu) in sala in molti avranno gli occhi rossi e altri si soffieranno il naso dopo aver pianto fortissimo in silenzio. "Tutto ok?", "Sì sì certo, ehm scusa ma mi è finita una bruschetta in un occhio". Ad accompagnare ciò vi è ovviamente un Brendan Fraser strepitoso. E non mi sono fatto distrarre dalla protesica e anzi, questa è una cosa che qualcuno potrà utilizzare per minimizzare la sua interpretazione ma... No. Brendan Fraser è notevole. I suoi sguardi, la sua voce. Un applausone quindi a quest'uomo e a tutto il resto del cast (azzeccatissimo). Ci sarebbe da dire qualcosa anche sul personaggio di Sadie Sink ma s'è fatta 'na certa. Daje The Whale! Ah, il mio film preferito con Brendan Fraser prima di questo? Indiavolato di Harold Ramis. ❤️
    P.S. Nel film si cita un Alan Grant. Alan Grant era anche un personaggio del primo Jurassic Park. In The Whale c'è Ty Simpkins, che era in Jurassic World. Ma quanto caspita è cresciuto Ty Simpkins nel giro di pochi anni?!

  • @vins1979
    @vins1979 Рік тому +15

    PS: aggiungo che il film l'ho visto in Spagna, dove abito, e dove è uscito già da un paio di settimane. Non capisco però una cosa, Gli italiani sono fra gli ultimi, in Europa, per competenze linguistiche in inglese, però mantengono i titoli dei film in inglese perché fa più figo. I film stessi, però, sono tutti doppiati. Ma che senso ha? "The Whale" significa, letteralmente, "La balena": non si poteva tradurre? Molti degli italiani che andranno al cinema non sapranno manco che significa, the whale... Qui in Spagna ho visto "La Ballena" in lingua originale e coi sottotitoli in castellano. Mi sembra una cosa molto più sensata.

    • @paolo9239
      @paolo9239 Рік тому +6

      La Spagna è messa pure peggio dell'Italia. Comunque suppongo sia una scelta commerciale, il film è stato molto discusso sui social per via della rinascita di Brendan Fraser e molti già lo conoscevano col titolo originale

    • @oscurasignora
      @oscurasignora Рік тому +3

      Premetto che non so nulla di doppiaggio e cose simili, ma secondo me ha senso lasciare i titoli in lingua originale quando non siano traducibili o quando la traduzione non renderebbe bene il signficato. In questo, almeno per come la vedo io, andava tradotto.

    • @laurac4060
      @laurac4060 Рік тому +1

      Grande anche io l’ho visto in Spagna settimane fa… e come te ero abbastanza scioccata dal fatto che in Italia non avessero tradotto il titolo… una traduzione che per una volta avrebbe avuto senso! Dove vivi in Spagna?

    • @vins1979
      @vins1979 Рік тому +3

      @@paolo9239 scusa, cosa significa esattamente "la Spagna sta messa pure peggio dell'Italia"? Qui traducono i titoli in spagnolo e ci sono molti più cinema che in Italia in cui proiettano le versioni originali coi sottotitoli. In Italia non traducono "The whale," che letteralmente significa "La balena" e i cinema che proiettano in lingua originale si contano sulla punta delle dita. Quindi non capisco il senso della tua affermazione in questo contesto. Magari potresti spiegarti meglio.

    • @vins1979
      @vins1979 Рік тому

      @@laurac4060 BCN 😇 e tu?

  • @user-tk8bk9ww9q
    @user-tk8bk9ww9q Рік тому

    È un capolavoro.

  • @vincenzobalice4255
    @vincenzobalice4255 Рік тому +1

    Bell'analisi,sono uscito dal cinema completamente distrutto e desideroso di interrogarmi sui temi esistenziali importantissimi affrontati.Nella mia ignoranza è ciò che distingue un bel film da uno mediocre

  • @michelegammella5016
    @michelegammella5016 Рік тому

    se non ti è piaciuto il cigno nero è una cosa molto grave...

  • @koredKo
    @koredKo Рік тому

    Io sono rimasta senza parlare per un bel po'.

  • @giancarlogionta4686
    @giancarlogionta4686 Рік тому

    Ma non è che sia vagamente ispirato a Nikovado Avocado?

  • @MrVp1974
    @MrVp1974 Рік тому +2

    Sono uscito a metà spettacolo. Mi son detto tra me e me: il mio tempo non può essere sprecato per questo guazzabuglio di steriotipi di esistenzialismo hollywoodiano.

  • @danielaasci2606
    @danielaasci2606 Рік тому +3

    Non mi ha smosso una cellula. Io che piango anche per una pubblicità di saponetta. È un film ruffiano, costruito proprio per la lacrima. Una puntata di VITE AL LIMITE fatta male, buah, che delusione

  • @MrVp1974
    @MrVp1974 Рік тому +2

    E' tutto forzato. Una trama artificiosa. L'unico spettacolo è il grasso che ondeggia.

  • @giuseppecosta7559
    @giuseppecosta7559 Рік тому

    Film scritto da un bambino dell asilo

  • @castitaslilium2146
    @castitaslilium2146 Рік тому +12

    Personalmente adoro Aronofsky, considero "Il cigno nero" un capolavoro e anche uno dei miei film imprescindibili. Inutile dire che non vedo l'ora di andare a vedere "The Whale" (è il film che attendo di più del 2023 assieme a "Beau Is Afraid") e spero davvero che non mi deluda, ma date le premesse mi sembra molto difficile!

    • @laurac4060
      @laurac4060 Рік тому +1

      Ti piacerà tantissimo. Anche io sono una sua fan!

    • @viafenice
      @viafenice Рік тому

      Anche per me Il Cigno nero è un capolavoro

  • @ASERBIANFILM-mi8us
    @ASERBIANFILM-mi8us Рік тому +1

    ME L'HANNO DETTO CHE è STUPENDO

  • @paolorao8308
    @paolorao8308 Рік тому +1

    Me lo immagino con attori italiani......... anche no :)