Ciao marinai del web, vi siete convinti a prendere la patente nautica, oppure l'avete già conseguita? Se vi va, scrivete nei commenti quali difficoltà avete incontrato o come è andato l'esame💪
Ciao e grazie per il tuo messaggio. Per rispondere alla tua domanda ho approfondito con l'aiuto della Capitaneria di Porto che cosi mi ha risposto: "Un cittadino straniero, in possesso dei requisiti di cui agli artt. 35 e seguenti del medesimo riferimento normativo, può conseguire la patente nautica presso qualsiasi Capitaneria di porto/Ufficio Circondariale Marittimo sul territorio nazionale. Per gli stranieri ed i cittadini italiani residenti all'estero che comandano imbarcazioni e navi da diporto iscritte in registri stranieri, l'obbligo di patente nautica è regolato dalla legge dello Stato di bandiera dell'unità”. A presto
Ciao e grazie per il tuo messaggio. Per la moto d'acqua la patente è la classica a motore, quindi l'esame verrà svolto su una barca a motore. (o a vela nel caso di patente vela/motore). Non mi risulta l'uso della moto d'acqua..
Nonostante sappiamo che le tempistiche di apprendimento cambiano da individuo ad individuo, in media un soggetto frequentante la scuola nautica per la patente entro i 12 miglia quanto ci impiega? (Per regolarmi se 1 mese e mezzo di ferie mi bastano per farla) da precisare che già studio in autonomia.
Ciao Scikki, grazie per la tua domanda. In media il corso per la patente entro 12 miglia dura 2 mesi circa. Se già studi in autonomia, potresti anche darla da privatista (anche se le guide le devi fare presso una scuola autorizzata) e in questo caso con i "tempi burocratici" degli esami presso la capitaneria etc etc. Buon inizio avventura
ci si dimentica della cosa più importante la visita medica per il rilascio di una patente, se non avete i requisiti per una patente di guida auto non potrete prendere nessuna patente nautica
Ciao marinai del web, vi siete convinti a prendere la patente nautica, oppure l'avete già conseguita? Se vi va, scrivete nei commenti quali difficoltà avete incontrato o come è andato l'esame💪
Ciao. Da cittadino svizzero potrei fare la patente nautica cat. A in Italia? E con questa patente potrei guidare una barca in altri nazioni?
Ciao e grazie per il tuo messaggio. Per rispondere alla tua domanda ho approfondito con l'aiuto della Capitaneria di Porto che cosi mi ha risposto: "Un cittadino straniero, in possesso dei requisiti di cui agli artt. 35 e seguenti del medesimo riferimento normativo, può conseguire la patente nautica presso qualsiasi Capitaneria di porto/Ufficio Circondariale Marittimo sul territorio nazionale. Per gli stranieri ed i cittadini italiani residenti all'estero che comandano imbarcazioni e navi da diporto iscritte in registri stranieri, l'obbligo di patente nautica è regolato dalla legge dello Stato di bandiera dell'unità”. A presto
ciaoo, ma se uno volesse prendere la patente cat. A per la moto d’acqua dovrà fare gli esami pratici su una barca o sulla moto d’acqua?
Ciao e grazie per il tuo messaggio. Per la moto d'acqua la patente è la classica a motore, quindi l'esame verrà svolto su una barca a motore. (o a vela nel caso di patente vela/motore). Non mi risulta l'uso della moto d'acqua..
@@radiodibordo grazie mille!!
Sto cazz i nuovi quiz semplificati ,adesso c'è tutta la parte oltre 12 miglia da sapere comunque ..
Ciao e grazie per la segnalazione, questa mi è nuova...so che sono cambiati molto ma senza la parte oltre le 12.
💪💪👏
💪
Nonostante sappiamo che le tempistiche di apprendimento cambiano da individuo ad individuo, in media un soggetto frequentante la scuola nautica per la patente entro i 12 miglia quanto ci impiega? (Per regolarmi se 1 mese e mezzo di ferie mi bastano per farla) da precisare che già studio in autonomia.
Ciao Scikki, grazie per la tua domanda. In media il corso per la patente entro 12 miglia dura 2 mesi circa. Se già studi in autonomia, potresti anche darla da privatista (anche se le guide le devi fare presso una scuola autorizzata) e in questo caso con i "tempi burocratici" degli esami presso la capitaneria etc etc. Buon inizio avventura
ci si dimentica della cosa più importante la visita medica per il rilascio di una patente, se non avete i requisiti per una patente di guida auto non potrete prendere nessuna patente nautica
Ciao Gianmarco. Hai perfettamente ragione👍 grazie per il tuo messaggio