I MIGLIORI LIBRI DI FANTASCIENZA - Top 20 sci-fi books (20-11)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 чер 2024
  • I migliori libri di fantascienza di sempre da Isaac Asimov, Arthur C. Clarke e Jack Vance, fino a Andy Weir e Emily St. John Mandel
    ✧ I MIEI LIBRI E FUMETTI✧
    ➢ La palude: amzn.to/41AmRWo
    ➢ Camelot: www.tacotoon.com/comic/526
    ➢ Nel Buio della Casa: amzn.to/3Jlo5vb
    ➢ Senzombra: amzn.to/3uHKizy
    ➢ Mask'd: amzn.to/3sxY850
    ✧ IG → / lionmount
    ✧ Goodreads → / 21055069.michele_monte...
    ✧ Club del Libro Mattoni fantasy→
    t.me/mattonifantasy
    ✧ La lega dei lettori straordinari
    t.me/lalegadeilettoristraordi...
    ✧ Canale Twitch → / themanleones
    ✧ACCOUNT LIBRI USATI✧
    www.vinted.it/member/96379484...
    librerialettori...
    ✧Sono affiliato ad Amazon: guadagno una minuscola percentuale dalle vendite fatte tramite i miei link, ma a voi non costa assolutamente nulla!✧

КОМЕНТАРІ • 152

  • @AliSandraaa26
    @AliSandraaa26 Місяць тому +11

    Adoro questa tipologia di video e anche il montaggio dello stesso con le immagini è na figata! Segnata quattro titoli purtroppo o per fortuna😅 (alcuni di questi libri già li conoscevo da tuoi precedenti video)

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +2

      È un incubo montare così i video, ma da soddisfazione l'apprezzamento 😁

  • @fluz98
    @fluz98 Місяць тому +2

    Continua a fare questi video, sono fantastici, soprattutto per chi, come me, si sta approcciando al mondo della fantascienza. Grazie (o per colpa) dei tuoi consigli ho comprato e scoperto tanti libri interessanti, l'unico problema, come ben saprai, è mantenere un giusto equilibrio tra quanti ne acquisto e quanti ne leggo.

  • @archetipo70
    @archetipo70 Місяць тому +2

    Carissimo Michele: 'De gustibus non disputandum est' ma adoro sentire le tue motivazioni. È un vero piacere 😊

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +2

      Grazie, e sono sempre disposto a discutere i miei gusti in realtà ❤️

  • @nickols91
    @nickols91 Місяць тому

    Grazie di cuore per aver fatto questo video, sono contento che qualcuno su youtube finalmente renda giustizia al meraviglioso mondo della fantascienza, non vedo l'ora di vedere la seconda parte

  • @matsy7450
    @matsy7450 2 місяці тому

    Adoro le tue classifiche e tier list, questa è quanto mai gradita 👍👍👍 anche se è basata sui tuoi gusti.

  • @GianlucaRomani
    @GianlucaRomani Місяць тому +2

    Classifica molto interessante... alcuni non li conoscevo, la maggior parte li ho letti (il problema dei 3 corpi lo sto leggendo ora). Certo che “Dark matter” ricorda un po’ la mia storia...ma per ora non viaggio tra multiversi... Sorpreso di Asimov al 13° posto, per me è al numero 1 (forse), ma sono di parte... certo che usare le immagini di quella serie che non c’entra praticamente nulla con Fondazione... bella eh, ma solo se non si è letto i libri e non si crede che se sia tratta (secondo me, ovviamente). Aspetto la top 10! Grazie

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      La serie va in una direzione completamente diversa dal romanzo più o meno dopo il secondo episodio, ma in realtà apprezzo le opere cinematografiche che si discostano dal testo e devo dire che per quanto io ADORI Asimov, è davvero tosto da portare sullo schermo così come è. I personaggi praticamente non hanno nessun approfondimento che non sia puramente funzionale alla storia e per una serie tv questo può essere un bel problema. Detto questo, come dicevo per me questi venti sono tutti dei gioielli scintillanti, li amo tutti alla follia. E comunque mai dire mai per quanto riguarda il viaggi nel multiverso! 😁

  • @IlBardodiMoonriver
    @IlBardodiMoonriver 2 місяці тому +1

    Un grazie a Michele che mi fa spendere tutta la sudata paga in libri. 😂
    Bravissimo, come sempre! ❤

  • @stanleykubrick3927
    @stanleykubrick3927 Місяць тому

    Grande Michele👏 Bel video

  • @callinicobo5991
    @callinicobo5991 Місяць тому +2

    Lista interessantissima, sono curioso di scoprire i primi dieci. Il mio consiglio è di completare l'intera trilogia della xenogenesi della Butler, davvero notevole. Il terzo libro, "Imago", non è purtroppo tradotto in italiano, ma è comunque in un inglese molto accessibile.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Lo farò sicuramente e ho proprio voglia di scoprire altro del lavoro di Butler.

  • @user-sm4vt8rk9g
    @user-sm4vt8rk9g Місяць тому +3

    Grandissimo video! Qualche sorpresa in questa classifica. Curioso per le altre posizioni. Per iniziare a leggere Andy Weir consigli the martian o Project Hail Mary?

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +3

      Ho tirato una monetina per decidere quale mettere in classifica 🤣

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @user-cj1gl5rs6h molto carino anche il film di Scott e stanno lavorando a un film anche per Hail Mary.

    • @user-sm4vt8rk9g
      @user-sm4vt8rk9g Місяць тому

      @@michele.monteleone Appena finita la lettura veramente bellissimo. Ho letto un po' in giro che l'autore fa i romanzi tutti uguali, ma se sono a questo livello ben venga! Di sicuro leggerò anche l'uomo di marte

  • @simonepietrini4079
    @simonepietrini4079 Місяць тому

    devo recuperare assolutamente Ultima Genesi, gli altri me li son pappati tutti, bellissimo video grazie !

  • @amicofriz
    @amicofriz Місяць тому

    Gran video. Grazie.

  • @massimilianolucente2967
    @massimilianolucente2967 Місяць тому +1

    Molto molto piacevole, da riguardare e tanti testi da cercare. Segnalo assolutamente Fiori per Algernon di Keyes. Spesso introdotto nelle scuole di lingua inglese e, tanto quanto, fatto ritirare. Addirittura, vidi una puntata del serial fantascientifico robotico anni 70 giapponese Spectreman, che chiaramente si rifaceva al testo. Ciononostante, nel 2024 continua a rimanere misconosciuto da noi.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      Bellissimo! L'ho letto da giovanissimo nell'edizione urania che quasi certamente era tagliata, lo rileggo volentieri!

  • @albertofarina2506
    @albertofarina2506 Місяць тому

    Complimenti per il montaggio. Tentai di leggere l'intero ciclo de Il fiume della vita tanti anni fa, ma lo abbandonai a tipo cento pagine dalla fine, per farti capire quanto mi annoiò😅. Lessi anche tutta la Fondazione da giovane per riprenderla qualche anno fa ; anch'essa abbandonata per noia🥺. Di Stazione Araminta lessi le prime 80 pagine tutte d'un fiato e chiusi il libro pensando "ma non è successo niente". Costretto a finirlo, mi rifiutai di prendere i seguiti. Non citerò 1984 per ovvia capolavorosità. Purtroppo, e lo dico da appassionato (in gioventù, ora un po' meno), la fantascienza è nove su dieci piuttosto deludente, infatti ho venduto quasi tutto. Gli unici ai quali ripenso di tanto in tanto sono La matrice spezzata e Cronache marziane. Mo' sto in ansia per la seconda parte del video😖

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Pensa per me è l'esatto opposto, 9 su 10 per me la fantascienza è strepitosa e fa ancora più ridere che io detesto Bradbury e Sterling 🤣🤣🤣

  • @AntonioMele82
    @AntonioMele82 Місяць тому +3

    1984 è il libro che mi ha spaventato di più in assoluto. Più di qualsiasi storia horror.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      Eh, lo fa e poi ha un finale davvero avvilente. Terribile e bellissimo.

  • @aureliosanguinetti8884
    @aureliosanguinetti8884 Місяць тому

    T i ringrazio sempre Michele per farmi conoscere autori di cui non conoscevo il valore

  • @aldozerbato
    @aldozerbato Місяць тому

    Bellissima lista. Roba seria. Ora mi metto a redigere la mia , è un giochetto divertente e così posso rimembrare un po' di magiche letture passate.

  • @johnhndrxxx1454
    @johnhndrxxx1454 Місяць тому

    Ho una lista enorme di libri fantasy e fantascienza da prendere. Mi piace moltissimo il modo in cui li racconti, ieri ho iniziato ‘jonathan strange e il signor norrell’ e non vedo l’ora di continuare la mia avventura in questi 2 generi che , in mancanza di un punto di riferimento, tanto mi spaventavano

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Vi accompagno con me nel mio gorgo di acquisti compulsivi e nottate passate a leggere 🤣

  • @ale1211
    @ale1211 Місяць тому +2

    Ne conoscevo pochi di questa tier list forse per la giovane età, ma sei hai messo asimov 13esimo non vedo l ora di vedere cosa c é sopra. Io ho letto tutta la fondazione, robot e impero l estate scorsa e per ora é la serie di fantascienza che più mi é piaciuta. Ho provato dune ma mi sono fermato ai primi due poiche mi annoiava parecchio😅😅 ora sono alla guida galattica per gli autostoppisti, troppo divertente

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Asimov è stato il mio amore adolescenziale!

    • @ale1211
      @ale1211 Місяць тому

      @@michele.monteleone allora mi aspetto dei libroni sopra, magari c é il gioco di ender(primo libro di fantascienza che ho letto l anno scorso) che ho trovato perfetto

  • @mattkent5869
    @mattkent5869 Місяць тому +3

    Semi off-topic ma nel film di 2001: Odissea nello Spazio, penso che la lenta scena in cui si avvicinano al monolite sulla Luna, sia una delle più inquietanti e disturbanti della storia del cinema.
    Nella sua purezza e semplicità, ci ricorda che l'essenza della paura è l'ignoto, ciò che ci fa stare a disagio nel più primitivo meandro della nostra mente.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +2

      Quel film non ha un singolo fotogramma che non sia perfetto, è assurdo!

    • @simonegaio2122
      @simonegaio2122 Місяць тому +2

      È un film che io ho recuperato tardi, lessi molto prima il romanzo e devo dire che nonostante si prenda il suo tempo è ancora un lavoro straordinario, invecchiato benissimo. La cosa che mi sono sempre chiesto però e che diavolo ci possa capire del finale uno che non ha mai letto il libro. :D

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +2

      @@simonegaio2122 li hanno scritti insieme, nel senso che Clarke ha scritto in contemporanea film e libro, quindi in realtà sono indissolubili.

    • @simonegaio2122
      @simonegaio2122 Місяць тому

      Per altro leggendo questi post e scrivendo il mio ho avuto un'epifania pensando a Fallout di Amazon e ad un certo tipo di estetica retrofoturistica che adoro e che, seppur con un tono completamente differente, accomuna le 2 opere. Credo sia un aspetto fondamentale che mi ha fatto apprezzare il film così tanto e che il libro forse solo letto all'epoca avrebbe potuto restituire in quel modo.

  • @FedeleLettore
    @FedeleLettore Місяць тому

    Mi fa piacere che si parli de Il Problema dei Tre Corpi anche al di là dello show Netflix, che secondo me si prende troppe libertà e non rende giustizia ai romanzi. La trilogia completa, nella visione originale di Liu Cixin, è qualcosa di meraviglioso.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Secondo me la serie alla fine ha lavorato bene una materia davvero difficile da restituire a schermo!

    • @MelissaLamberti-pr4fg
      @MelissaLamberti-pr4fg Місяць тому

      Io ho provato a leggere la trilogia, ma la trovo molto complicata, oltre che non riesco mai a ricordare i nomi dei personaggi e chi è chi, ma ogni volta che provo a capire quello che leggo mi sento stupida

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      ​@@MelissaLamberti-pr4fg ​ non devi assolutamente, è fantascienza per chi ha letto tonnellate di fantascienza, è davvero difficile. È come chiedere a uno che non ha mai fatto palestra di sollevare 200 chili, non è certo colpa sua se non riesce a farlo. Quindi ti assicuro che non è assolutamente colpa tua!

  • @tomasobernasconi6533
    @tomasobernasconi6533 2 дні тому

    É piaciuto molto anche a me il segreto dei tre corpi, soprattutto il secondo volume della serie e in particolare il personaggio di Luo Ji. Un dissoluto assolutista 😊

  • @marinafrancini9170
    @marinafrancini9170 Місяць тому

    Abbiamo gli stessi gusti! Perciò mi precipiterò a leggere ( e ricordo a tutti che esistono le biblioteche) quei due libri che mi mancano dalla tua lista

  • @fabioBg-jf4wu
    @fabioBg-jf4wu Місяць тому

    magari quando hai tempo e voglia potresti fare una classifica dei 10\20 libri che hanno come ambientazione una simile a Fallout (sempre se non l'hai già fatta)

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Sarebbe bello, una classifica dedicata ai libri post apocalittici!

  • @caliban1975
    @caliban1975 2 місяці тому

    Ce li ho tutti😂! Sto infatti leggendo la trilogia di Cixin Liu. Domanda su 2001 odissea nello spazio, ti e’ capitato di leggere i seguiti mi pare 3 libri? Se si ne vale la pena?

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Ancora, no, ma programmo di farlo a breve! Ho visto il film che se non sbaglio è tratto dal secondo ed era carino!

    • @ftris2754
      @ftris2754 Місяць тому +1

      Ciao! Io li ho letti e sinceramente te li consiglio… sono libri brevi ma a loro modo affascinanti…
      Se posso permettermi di consigliarvi un ciclo, se vi piace questo genere di fantascienza vi suggerisco il ciclo di rama ( non limitatevi al primo libro che è molto freddo come introspezione dei personaggi ma proseguite il ciclo perché a mio avviso i seguiti sono ancora più interessanti dato che c è un migliore coinvolgimento emotivo)

    • @caliban1975
      @caliban1975 Місяць тому

      Grazie!

  • @giuseppescalia4353
    @giuseppescalia4353 Місяць тому

    io del genere ne so meno di niente, mi sa che metto tutto quello che hai consigliato nella mia tbr

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Vai abbastanza sul sicuro, ce n'è un po' per tutti i gusti e manca ancora la parte alta della classifica!

  • @fabio2634
    @fabio2634 Місяць тому

    Ciò che ho letto di questa raccolta mi è piaciuto molto o moltissimo (qualche caveat: di Farmer in realtà ho preferito il ciclo dei Fabbricanti di universi ma anche il Fiume della vita ha elementi di genio, quanto alla Fondazione trovo ottima la trilogia originale ma veramente deludenti prequel e sequel, non consiglio mai a nessuno di leggerli. Ho trovato Vance più ironico di quanto avrei voluto, Stazione Araminta è, tra i libri di questa lista che ho letto, il meno memorabile per me), ciò che non ho letto non vedo l’ora di leggerlo, soprattutto per la saga della xenogenesi sto cercando di recuperarla a un prezzo decente da parecchio!
    In tema scifi sto leggendo la saga della Guella contro gli Chtorr, lo conosci? È particolare perché ha una delle componenti scifi più interessanti di sempre (parla di un’invasione di un’intero ecosistema alieno) ma anche uno dei protagonisti peggiori della storia della fantascienza, una lagna maledetta senza speranza di redenzione: se l’editor avesse fatto ciò che era pagato per fare e tagliato un quarto del libro avremmo una delle saghe migliori di sempre, e invece bisogna farsi violenza per continuare a leggere…
    Ottimo video come sempre, non vedo l’ora che esca la parte seconda 👍

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      La guerra di Chtorr è sul mio comodino da un secolo, prima o poi lo comincerò!
      Su Vance per me non c'è confronto con nessuno, è tra i miei preferiti in assoluto e Araminta mi è davvero rimasto nel cuore ❤️

    • @fabio2634
      @fabio2634 Місяць тому +1

      @@michele.monteleone il mio problema con Araminta è la leggerezza con cui avviene la narrazione. La prima manifestazione è arrivata con (SPOILER) la povera Cessily, ignorata totalmente dopo la prima parte del libro: Glawen sembra non essere minimamente impattato dall’accaduto. Anche più avanti, in generale, i personaggi paiono reagire molto poco, come se fossero più spettatori che persone reali: probabilmente la leggerezza con cui questi affrontano avvenimenti che dovrebbero traumatizzarli è voluta, anzi sicuramente lo è, ma personalmente faccio fatica ad appassionarmi a vicende che gli stessi personaggi sentono molto superficialmente. Poi ovviamente tutti i gusti son gusti e la lista è la tua eh, quindi va bene a prescindere 👍

  • @vanessadilandro2477
    @vanessadilandro2477 Місяць тому

    E' la seconda volta che ti sento parlare di Ultima Genesi, penso che sarà uno dei primi titoli che recupererò quando comincerò ad approcciarmi alla fantascienza. Prima di leggerlo vorrei recuperare Il problema dei tre corpi, mi sembra davvero interessante la premessa 🥺

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      Molto bello, ma ti avverto che è anche bello tosto, forse inizierei da altro se sei completamente a digiuno di fantascienza 😊

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      P.s. parlavo del problema dei tre corpi!

    • @ale1211
      @ale1211 Місяць тому +1

      Ti consiglio il gioco di ender come primissimo libro e se ti piace andrei con asimov

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      Vero, Il gioco di Ender è un ottimo inizio, ma poi decidi pure a tuo gusto, chiaramente più una cosa ti interessa più è facile che il libro ti piaccia 😊

    • @vanessadilandro2477
      @vanessadilandro2477 Місяць тому

      ​@@ale1211mi segno subito questo titolo, grazie mille per i consigli 🙌🏻

  • @gengiskhan6230
    @gengiskhan6230 Місяць тому

    Del romanzo "Il problema dei tre corpi", dopo esser stato deluso dalla serie Netflix, ho letto e sentito diverse recensioni, e la tua è la prima positiva che sento sul secondo libro della serie. Parere predominante nella mia piccola indagine è che l'autore abbia raggiunto un buon rapporto tra qualità della narrazione e concetti scientifici nel primo libro, abbia esagerato un po' troppo nel secondo con i concetti scientifici e poi nel terzo li abbia esagerati a livello stratosferico, rendendo quest'ultimo libro terribilmente difficile da leggere.
    Io credo che questo autore non lo affronterò :)

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +3

      Non so dove hai cercato informazioni, ma il secondo libro è considerato abbastanza universalmente come il migliore e lo è proprio perché all'interno c'è una delle teorie più affascinanti che abbia mai letto sulla presenza aliena nel cosmo. Chi dice il contrario evidentemente non ha molta dimestichezza con la fantascienza, non è un libro semplice, ma come per la maggior parte di cose che vale la pena leggere, lo sforzo va fatto dal lettore quanto dallo scrittore, altrimenti ci arrendiamo e leggiamo solo romantasy scritti con i piedi 🤣

    • @paxal78
      @paxal78 Місяць тому +1

      Tutti e tre i libri sono fantastici. Scorrono bene e il finale é ben costruito.

    • @paxal78
      @paxal78 Місяць тому

      ​@@michele.monteleone concordo. Non c'è niente di peggio di una fantascienza banale. Questa trilogia merita. Un grande lavoro.

    • @gengiskhan6230
      @gengiskhan6230 Місяць тому

      Questo è un pezzo di recensione scritta da un mio conoscente che ha comprato il terzo libro, ma non ha intenzione di leggerlo:
      "Su quel romanzo ho giudizi contrastanti: è molto originale e le idee che propone sono notevoli, insomma è vera fantascienza e non il solito fantasy futuristico.
      Invece sui personaggi e i ritmi narrativi l'autore non funziona affatto: quasi tutti i personaggi sono antipaticissimi o poco credibili, poi i punti di vista cambiano, l'umore generale della gente cambia in modo poco verosimile e poco motivato. Insomma, non lo trovo quasi mai abile nel costruire i personaggi e le loro motivazioni, con poche eccezioni."
      Altra recensione negativa e molto simile l'ho trovata in un video di Rick Dufer (che in realtà è uno youtuber che non riesco ad apprezzare) in cui parla sia della serie Netflix che dei romanzi.
      Quindi al momento ho 2 voti favorevoli e 2 contrari.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      @@gengiskhan6230 è una caratteristica abbastanza comune dell'hard sci-fi il fatto che non si basi sull'approfondimento dei personaggi, ma piuttosto sulle idee. Ripeto, credo siano opinioni di persone che conoscono poco il genere. Tra l'altro immagino anche che chi scrive conosca molto poco anche la letteratura asiatica e cerchi di far funzionare i propri parametri critici maturati con la fruizione di opere occidentali non sforzandosi minimamente di adattarli a una produzione che, lasciami passare il termine, ci è in un certo senso aliena. Però ecco, chiaramente se vuoi leggere una storia che parla di eroi e di navicelle che si scontrano nello spazio, non fa per te.

  • @elena_82
    @elena_82 2 місяці тому

    Questa classifica è una bomba, unici che non ho letto sono quello di Octavia Butler e il Mare della Tranquillità..devo assolutamente recuperarli.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  2 місяці тому +1

      Per il mare della tranquillità consiglio prima Stazione undici e l'hotel di cristallo, apprezzerai di più!

    • @elena_82
      @elena_82 2 місяці тому

      Hotel di cristallo amato moltissimo

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  2 місяці тому

      @@elena_82 allora puoi andare con Mare della tranquillità, il collegamento con Stazione Undici è meno diretto!

  • @alessandrofiori5870
    @alessandrofiori5870 Місяць тому

    Condivido molte delle tue scelte, ma Stazione Araminta l' ho sempre classificata mentalmente più come fantasy che fantascienza, come quasi tutto di Vance

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      È un classico planetary romance. Tendiamo sempre a considerare fantascienza solo l'hard sci-fi, ma naturalmente il genere è uno spettro molto ampio 😁

  • @user-vf2mo7ou6j
    @user-vf2mo7ou6j Місяць тому

    1973 autore anne McCaffrey la nave che cantava ..prezzo 400 lire edizione GALASSIA numero 185 stile action comedy fantasssscienzoso...200 pagine ..non è splendido come crictchon e spettacolare ma potrebbe farti compagnia..❤ complimenti x il vostro lavoro.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Grazie mille, conosco Anne McCaffrey per la saga di Pern, segno molto volentieri.

  • @alessandroracaniello531
    @alessandroracaniello531 Місяць тому

    Ciao, ma di Dark Matter esiste la versione italiana? Grazie

  • @MelissaLamberti-pr4fg
    @MelissaLamberti-pr4fg Місяць тому

    Ciao, ti ringrazio infinitamente per la tua lista, sono una lettrice principiante con il genere fantascienza, per anni ho letto unicamente fantasy e distopici, mi piacerebbe una lista di libri di fantascienza per chi è alle prime armi, che non abbia storie d'amore o il genere femminile come protagonista, sono più propensa alla space-opera e allo studioo sugli alieni. Ovviamente chiunque abbia voglia può consigliarmi qualche bel libro, che non sia Asimov, li ho letti tutti

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Molto specifico. Direi che space opera per principianti Leviathan raising dovrebbe essere perfetto. Jack Vance lo puoi praticamente prendere a caso. Se vuoi allontanarti dal genere Dark Matter e L'uomo di Marte sono perfetti.

    • @MelissaLamberti-pr4fg
      @MelissaLamberti-pr4fg Місяць тому

      @@michele.monteleone Grazie, sicuramente proverò con Jack Vance, ne ho sentito parlare, sperando che non sia troppo complicato

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @@MelissaLamberti-pr4fg assolutamente nulla di difficile, siamo dalle parti del planetary romance (che non ha nulla a che fare con il genere romantico, ma sono avventure ambientate in pianeti alieni).

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Ah, aggiungo Red Rising che potrebbe sicuramente piacerti!

  • @Bollesan65
    @Bollesan65 Місяць тому

    Ciao io sono un lettore di fantascienza e Fantasy purtroppo ho smesso a 30 anni e ho ricominciato solo ora dopo 29, per cui ho ancora tanti libri da leggere.... ma la mia passione più grande è Asimov, dal momento che ho già letto tutto quello che ha scritto potresti consigliarmi qualche libro o qualche autore che scriva più o meno come lui, te ne sarei molto grato. Grazie

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Di quegli stessi anni puoi orientarti su Clarke e Heinlein, Ursula Leguin, Orson Scott Card, Cixin Liu... Ho fatto una grande Tier list in cui dico due parole su ogni romanzo di fantascienza che avevo letto fino a quel momento:
      ua-cam.com/video/3pTzqJFq48g/v-deo.html ua-cam.com/video/Hql_y3_gbwc/v-deo.html

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 Місяць тому

    Aspettavo che nominassi Vance🎉

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Non poteva mancare e quadi tutto quello che ha scritto meritava un posto in classifica 🔥

  • @angeladipace1035
    @angeladipace1035 Місяць тому

    Ho letto dawn diverso tempo fa e oltre a spaventarmi mi aveva anche un poco disgustato , gargl

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      È davvero una storia angosciante e una bellissima riflessione sul corpo e sui diritti delle donna.

  • @donatocollacrai1259
    @donatocollacrai1259 Місяць тому

    Vediamo se indovino i primi 3:1)Dune2)Hyperion,3)Il ciclo del nuovo sole.Hmm..,forse ho dimenticato Philip Dick.

  • @ronnymarrocco9343
    @ronnymarrocco9343 Місяць тому

    Alcuni libri gli ho letti, altri sono in lista. Se solo Dark matter venisse ristampato sarei ancora più contento

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      È davvero un peccato che non si trovi, ma tra pochissimo esce la serie tv, magari non Sperling che ormai pubblica solo romantasy, ma qualcun altro potrebbe raccogliere quel testimone!

  • @playerworld2496
    @playerworld2496 28 днів тому

    Per quanto la fantascienza non sia il tema principale del libro, per me la guida galattica rimane fantastica😂

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  28 днів тому

      Sto pianificando di rileggerlo, lessi il primo libro quando avevo 14 anni e lo detestai con tutte le mie forze 🤣

    • @playerworld2496
      @playerworld2496 28 днів тому

      @@michele.monteleone Noooo come è possibileee

  • @gianmarcocapuzzolo4666
    @gianmarcocapuzzolo4666 Місяць тому +1

    Alcuni non li avevo mai sentiti mentre altri li ho letti e li trovo carini ma un tantino sopravvalutati (a parte Orwell). Clarke purtroppo non mi ha mai davvero impressionato e penso sia tutta colpa dell'aver letto prima di lui Olaf Stapledon, autore incredibile di cui si sente parlare troppo poco. Asimov me lo aspettavo, ma anche lì, dopo aver letto il ciclo di Dune, la Fondazione anche nelle sue parti migliori mi è sempre sembrata di gran lunga inferiore.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Mi segno di leggere Olaf Stapledon!

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Asimov e Clarke però non potevano copiare da Asimov e Clarke eheheh

    • @gianmarcocapuzzolo4666
      @gianmarcocapuzzolo4666 Місяць тому

      @@michele.monteleone boh, in realtà quando leggi stapledon ti rendi conto di come anche tantissime idee di clarke siano state "copiate". Se stai insinuando che Herbert abbia copiato Asimov per il suo Dune non mi trovo assolutamente d'accordo. E comunque questo discorso del copiare non porta da nessuna parte, altrimenti dovremmo dire persino di Orwell che ha copiato da Zamjatin prima di lui.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @@gianmarcocapuzzolo4666 mi sa che sei nuovo del canale, lo ripeto costantemente, copiare è giusto, lo fanno tutti i grandi ed è il modo con cui evolve la scrittura. E comunque intendevo che Clarke e Asimov sono stati incredibilmente influenti e che il loro lascito è aver aperto la strada a molti. Tra l'altro è una top 20 e mancano i primi 10 posti... Secondo te non c'è Herbert? 😉

    • @gianmarcocapuzzolo4666
      @gianmarcocapuzzolo4666 Місяць тому

      @@michele.monteleone a giudicare dalla thumbnail presumo che tra i 10 ci sia anche Destinazione Stelle di Alfred Bester, giusto?

  • @dennysfrenez
    @dennysfrenez Місяць тому

    Hai mai letto il ciclo de "Le stelle dei giganti" (Urania) di James P. Hogan?

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      No, ma è sul mio comodino da un po', c'è troppo da leggere nel mondo e troppo poco tempo 😂

    • @dennysfrenez
      @dennysfrenez Місяць тому

      @@michele.monteleone mi permetto di consigliarti anche "Imagica" di Clive Barker per la parte fantasy. Un caro saluto e buona giornata

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @@dennysfrenez segno subito!

  • @n3r0n3
    @n3r0n3 Місяць тому

    uh the terror fico!

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Molto bello The Terror, ma non credo di poterlo considerare un libro di fantascienza 😁

  • @johnhndrxxx1454
    @johnhndrxxx1454 Місяць тому

    e adesso chi ce la fa ad aspettare la parte 2 🥲

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Ahahaha dovrete, purtroppo è un incubo fare questo video mentre lavoro 🤣

  • @user-sj4ct7mc1x
    @user-sj4ct7mc1x Місяць тому

    Buongiorno quando concludi la classica che siamo tutti curiosi di prendere appunti e libri 😅

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      Dovrete aspettare dopo l'estate! A settembre 😁

    • @user-sj4ct7mc1x
      @user-sj4ct7mc1x Місяць тому

      @@michele.monteleone aaaaaaaaaaah che dolore.... ooook

  • @lasimo380
    @lasimo380 Місяць тому

    Ciao Michele ultima genesi su vinted è in vendita a 50 euro 😞

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      Mi sa che c'è stata la corsa all'acquisto perché ce n'erano tonnellate la scorsa settimana! Comunque si trova in in vendita in ebook come tutti gli urania 😊

  • @freakythinker4821
    @freakythinker4821 Місяць тому

    Il ciclo delle fondazioni si può trovare in un oscar draghi, vero?

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому +1

      Sono due volumoni, dentro c'è anche la saga prequel e se non sbaglio è stata riordinata secondo la cronologia interna alla storia e non di pubblicazione.

    • @freakythinker4821
      @freakythinker4821 Місяць тому

      @@michele.monteleone grazie

  • @cinziaromagnoli3691
    @cinziaromagnoli3691 Місяць тому

    Oscena la serie di Netflix del Problema Dei Tre Corpi. Ce n'è una cinese stupenda.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Dissento, ma ognuno ha diritto alle proprie opinioni.

    • @cinziaromagnoli3691
      @cinziaromagnoli3691 Місяць тому

      @@michele.monteleone se hai letto la Trilogia e viste tutte e due le serie non ti puoi non essere accorto di quanto quella di Netflix abbia stravolto il 90% della storia. E che quella cinese non è solo fedele, ma meglio recitata e con i personaggi giusti.

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @@cinziaromagnoli3691 trovo che quella cinese sia molto fedele, ma adattare a un altro media non significa riportare i dialoghi riga per riga, le esigenze di uno o l'altro mezzo espressivo sono diverse. Stravolgere, come lo hai definito tu, in realtà è adattare, la serie Netflix ha il ritmo giusto per una serie TV, quella cinese è indigeribile. Però capisco quello che dici, è che trovo assurdo pretendere che un media fatto per la maggior parte di immagine riproponga un testo solo con gente che parla tra loro.

    • @cinziaromagnoli3691
      @cinziaromagnoli3691 Місяць тому

      @@michele.monteleone gli adattamenti sono un'altra cosa. Su Netflix hanno stravolto. Ambientazione geografico culturale cambiata, personaggi che da uomo diventano donna...chiamarlo adattamento davvero è incredibile.
      Netflix riduce a sterco tutto quello che tocca...

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      ​@@cinziaromagnoli3691 adattare non significa copiare, ti sfugge proprio il significato del termine e se hai problemi con cambi di razza o di genere, forse il problema è più tuo che loro.

  • @elena_82
    @elena_82 2 місяці тому +1

    In che senso sono i tuoi? Non sono quelli di Giangiacomo? No vabbè allora non lo guardo, la classifica di Giangiacomo quella si che l'avrei vista 😒

  • @johnhndrxxx1454
    @johnhndrxxx1454 Місяць тому

    seguo questo canale da 2 settimane, avró aggiunto alla TBR una quarantina di libri, ho optato per prenderne 3 fantasy e 3 fantascienza per iniziare
    Fantasy:Jonathan Strange e il sig Norrell
    Le cronache della Folgoluce
    Terramare
    Fantascienza : Stazione Araminta
    Annientamento
    Il gioco di Ender/Il fiume della vita (indeciso perchè del primo ho visto il film)

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      Quel film era davvero un insulto, comunque tutti bellissimi!!

    • @funnaraba
      @funnaraba Місяць тому

      Posso approfittare del commento per chiedere in che ordine e come iniziare la folgoluce,ho sempre avuto paura di trovare qualcosa di incompleto

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @@funnaraba inizi con La via dei Re, prosegui con Parole di Luce, poi fai una pausa con edgedancer che sta anche nella raccolta Arcanum unbounded e prosegui con Giuramento e Il ritmo della guerra

    • @funnaraba
      @funnaraba Місяць тому

      @@michele.monteleone quindi della raccolta arcanum,per quanto riguarda folgoluce,leggo solo edgedancer?

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @@funnaraba yesss, per la folgoluce quello!

  • @diegoantei8920
    @diegoantei8920 Місяць тому

    pausa estiva?

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      L'estate solitamente pubblico un solo video al mese e a settembre si riapre con la maratona di lettura fantasy!

    • @diegoantei8920
      @diegoantei8920 Місяць тому

      @@michele.monteleone la seconda parte della “classifica” arriva tra 4/5 mesi?

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      @@diegoantei8920 sì, dovrete aspettare!

    • @diegoantei8920
      @diegoantei8920 Місяць тому

      @@michele.monteleone 😱

  • @davidedelnero4351
    @davidedelnero4351 Місяць тому

    "Dopo la pausa estiva..."??? Ma sei un po' sadico... Detto questo, forse e dico forse verrò a Torino, vorrà dire che ti cercherò per una firma

  • @AleAle-zv2cg
    @AleAle-zv2cg 2 місяці тому

    Storci il naso su Orwell perché di fondamento la nostra società lavata vive di propaganda senza rendersene conto, vorrei ricordare che l'amico Orwell fu un membro della Fabian Society.
    Solo che sembra che oggi sia troppo complesso fare 2+2

    • @michele.monteleone
      @michele.monteleone  Місяць тому

      A parte i suoi pensieri sugli spagnoli in Omaggio alla Catalogna (non credo li abbia mai capiti a differenza di Hemingway), di Orwell adoro tutto.