Come rendere semplici i tempi dispari!
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- #ritmo #tempo #musica
Ti mostro come rendere facili i tempi dispari utilizzando tre metodi molto semplici ed efficaci. Questi “trucchi” sono utilissimi per tutti i musicisti.
_______________
Mi trovate anche qui:
⬇️
Instagram ➡️ / dave.cuomo_music
Facebook ➡️ / davecuomomusic
UA-cam ➡️ / davidcuomo
Spiegazione chiarissima. Grazie mille
Da principiante assoluto davvero illuminante grazie
Grazie... Finalmente è chiaro.
Grande Dave, un'altra lezione fondamentale non solo per batteristi ma anche per tutti i musicisti. Personalmente al posto di short short looong utilizzo cbr cbr hoonda...😄💪
Ahaha!
Grande 🏍🏍🏍
Bravissimo
Ciao Dave!ottima strategia per affrontare questi tempi, volevo chiederti ma riesci a girare un video dove consigliarci dove inserire cassa e rullo nei tempi composti....alcuni esempi intendo...grazie!
Si Bravo! Il 7/4 di Money, con il tuo metodo come fa?
Perché sono difficili 😁
Interessante anche per i non batteristi. Ma perché al posto di short e Long non utilizzare...per esempio....'Roma' e 'Napoli'? Scandire le singole sillabe può avere qualche controindicazione?
Ciao Stefano!
Grazie per il tuo commento. Quello che hai citato tu può essere un altro metodo molto utile e funzionale 😀
Bel video ..posso chiederti che batteria e modulo hai usato??
Grazie Giovanni! Una Roland TD-50 KV
Bella lezione, ma se io suono 5 /4.o 7/4 che differenza c'è con 5/8 o 7/8 da te suonati? Cosa cambia, solo la durata del tempo visto che il quarto dura il doppio?
Un principiante!
si puo' imparare la batteria da autodidatta??
Ciao! Ma quindi la durata di 1-2 è uguale a 1-2-3? Cioè l'uno suona sempre costante?
Esatto, la velocità/tempo con cui dici i numeri rimane sempre la stessa e costante
sai dirmi che tempo è questo ? “M.I.M.M.A” - DriftLab - Matteo Mancuso solo
Complimenti. Approfitto della tua competenza, che suddivisione ha il tempo dell'intro di : ua-cam.com/video/Y_tY1epmu9s/v-deo.html
Direi che x me dilettante maturo e ok
anziché short e loooong ho sempre usato RO.MA e NA.PO.LI che mi vengono molto più precisi e naturali