Tightening tool

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Tightening tool

КОМЕНТАРІ • 71

  • @mauriziocagliani5317
    @mauriziocagliani5317 5 років тому

    ciao grande Luciano;bel video utile ed istruttivo.

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Maurizio,grazie.

  • @apicolturafiordimielecesco1849
    @apicolturafiordimielecesco1849 5 років тому +1

    Il Maestro e bbbbbbastaaa...il solo unico Grande...30000 iscritti e non per niente

  • @giannigianni3636
    @giannigianni3636 5 років тому +1

    Benissimo! grazie mille Maestro

  • @john-rn8fi
    @john-rn8fi 5 років тому +1

    Complimenti maestro, 👍👍👍

  • @brunogiudici
    @brunogiudici 3 роки тому

    Come sempre un bel lavoro, fatto a regola d'arte e utilissimo anche per professionisti. Grazie

  • @marcobozzi399
    @marcobozzi399 5 років тому

    Complimenti Luciano lo farò anche io sulla mia morsa adattata per trapano a colonna grazie maestro

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Marco,bene,allora buon lavoro.

  • @cosimonisi5016
    @cosimonisi5016 5 років тому +1

    Grande maestro Ughetto

  • @costoletta7
    @costoletta7 5 років тому

    Bella soluzione, grazie. Con pezzetti di riciclo hai fatto i perfetti “plug-in” 😄👍

  • @Tiger-dl1yn
    @Tiger-dl1yn 3 роки тому

    Ottimo maestro sono utili in caso di bisogno

  • @Demymaker
    @Demymaker 5 років тому

    Avevo in mente di fare qualcosa di simile (nell' attesa di trovare un ferro adeguato). Credo sia utilissimo, avoglia a stringere i pezzi tondi..si muovono sempre! Grazie della condivisione.

  • @giovannipetitti1588
    @giovannipetitti1588 5 років тому +1

    Condiviso Luciano 👍👏👏👏

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому +3

      Ciao Giovanni primoooooooooooooo!

  • @Mario-iv5tu
    @Mario-iv5tu 5 років тому

    Bravo, grazie

  • @fontebassoc
    @fontebassoc 5 років тому

    Bonjour , bravo bonne idée très utile, pour pas cher comme j aime

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Christian,grazie.

  • @rubensmarianobrasil439
    @rubensmarianobrasil439 5 років тому

    Molto bello lavoro Brasili

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Rubens Mariano,grazie.

  • @gianlucarossi4467
    @gianlucarossi4467 5 років тому

    Ottimo attrezzo ne feci una coppia in alluminio per le barre filettate ultimamente gli ho fatto due fori da 10 e ho aggiunto due calamite circolari al neodimio così non mi cade a morsa aperta. Grazie come sempre che ha la pazienza di condividere il tuo sapere.

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Gianluca,grazie.

  • @francesco-jz3em
    @francesco-jz3em 5 років тому

    Ciao ughetto grazie x lo spettacolo quasi nn ci sto piu dietro a tt i video ke pubblicate cmq quando ho visto il seghetto pensavo volessi farlo a mano😰😰 ma poi... unica cosa magari un bel magnete terrebbe le ganasce belle ferme che ne pensi big ughetto ciao e complimenti 😀💪👍👏👏👏👋

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Francesco grazie,dopo che ho fatto il video ho prolungato gli appoggi delle ganasce e non si muovono più,il magnete durerebbe poco su oggetti come questi che posti in morsa sono soggetti a martellate e forti strette.

    • @francesco-jz3em
      @francesco-jz3em 5 років тому +1

      @@ughetto50 giusto giusto hai perfettamente ragione infatti pensandoci meglio e proprio vero. Ok ciao alla prox😊👍👋👋

  • @lucianodalmasso9361
    @lucianodalmasso9361 5 років тому +1

    bravissimo sei il migliore ciao

  • @lucabozzi8677
    @lucabozzi8677 5 років тому +1

    Bravissimo come sempre
    Colgo l'occasione per chiederti una soluzione poiché io volevo usare un motore da lavatrice per fare un trapano a colonna.
    L' unica cosa è che essendo dotato di puleggia l'ho tolta il problema è che non riesco a togliere un tubo di alluminio che ricopre l'albero.
    Vorrei cortesemente chiederti come fare:
    Tagliare l'albero e allungarlo e se è si come oppure provare ad estrarre l'innesto ???????
    Grazie di già !!!!!!!!

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому +1

      Ciao Luca,non so come è inserito questo tubo di alluminio,se a pressione o avvitato,comunque è sconsigliabile prolungarlo difficilmente poi girerà dritto,se è sfilabile cerca di vedere come è messo se è a pressione lo puoi scaldare per allentarlo o, tagliarlo per lungo anche con uno scalpello.

    • @lucabozzi8677
      @lucabozzi8677 5 років тому +1

      @@ughetto50 il tubo è incastrato

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Devi sfilarlo o lo tagli.

    • @lucabozzi8677
      @lucabozzi8677 5 років тому +1

      @@ughetto50 Grazie e alla prossima farò tesoro dei tuoi insegnamenti !!!!!!!!

  • @t20f70
    @t20f70 11 місяців тому

    Ciao Luciano, riprendo questo tuo video per chiederti una cosa: se il foro delle ganasce, anziché quadrato, è tondo (quindi ogni lato è una semiluna per intenderci), la stretta sul tondino non è altrettanto ottimale, se non superiore? Te lo chiedo perché per me è molto più semplice fare un foro col trapano sul pezzo (da cui devo ricavare le due "copriganasce") e poi tagliarlo a metà. Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao, grazie. Fabio

    • @ughetto50
      @ughetto50  11 місяців тому +1

      Ciao Fabio, il foro stringe bene solo sul suo diametro ovvero se lo fai da 10mm stringerà bene solo un tondino da 10mm e non altri siano diametri più piccoli che più grandi. Il canale quadrato stringe tutti i diametri e in modo più forte.

    • @t20f70
      @t20f70 11 місяців тому

      Ho capito. Con te c'è sempre da imparare...grazie! Un caro saluto! @@ughetto50

  • @mariodiperi
    @mariodiperi 4 роки тому

    Ciao Luciano, è da un po' che non pubblichi..., preoccupato per il periodaccio che attraversiamo, mi auguro che vada tutto bene e che tu non abbia avuto tempo per realizzare video.
    La tua presenza sul canale è rasserenante e istruttiva e, tornando a questi momenti di "prigionia forzata", mi manca molto la tua presenza che aiuterebbe a scordare un tantino di essere in quarantena.
    Ti auguro ogni bene, un caloroso abbraccio e, a presto ! 😘

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 роки тому

      Ciao Mario grazie,ho terminato ora di fare due brevi video che sto caricando,durano poco ma spero che siano distensivi.

    • @mariodiperi
      @mariodiperi 4 роки тому +1

      Grazie Luciano Carissimo, nonchè Grande Maestro, felicissimo di sapere che stai benissimo, questa è la cosa più importante !
      Vedrò i nuovi video e ne trarrò sicuramente ottimi insegnamenti ! ❤

  • @sgori1967
    @sgori1967 5 років тому

    Ciao Luciano, grandi idee come al solito per lavori in economia e il riciclo, vorrei chiederti dei suggerimenti per riparare un tapis roulant che ho, ha sempre funzionato, ma oggi appena gli do corrente mi fa saltare il salvavita di casa, potresti darmi dei suggerimenti per la ricerca del guasto? Vorrei mandarti delle foto, ma non so come fare. Grazie anticipate e saluti Stefano

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Stefano,quando salta il salva vita ma non il generale vuol dire che c'è una dispersione di corrente alla massa (telaio) dell'apparecchio collegato.Questa dispersione può essere un filo che spellato tocca il telaio o un interruttore che sfiamma e nella peggiore delle ipotesi è il motore che ha perso l'isolamento per surriscaldamento,ovvero parte dell'avvolgimento interno si è cotto bruciando la vernice isolante del filo di rame.Ora l'unica prova che puoi fare e vedere a vista se fili esterni possono toccare il telaio,magari per schiacciamento e veder se l'interruttore ha puzza di bruciato.Per vedere invece se il motore ha perso l'isolamento bisogna usare un tester in scala Ohm e vedere con la spina staccata se c''è continuità tra i fili del 220 e il telaio del motore,questi non devono dare continuità con il telaio,se uno dei due la da vuol dire che il motore ha perso l'isolamento.

    • @sgori1967
      @sgori1967 5 років тому

      @@ughetto50 Ciao Luciano, ho fatto le verifiche e le prove che mi hai suggerito, non ci sono fili scoperti, l'interruttore sembra funzionare bene, non c'è continuità fra l'alimentazione del motore e il telaio, ma solo fra i poli del motore (non so se è normale). La cosa che mi sembra strana è che se accendo l'interruttore, dell'attrezzo, con la corrente inserita salta il salvavita, se lo accendo con il salvavita staccato non salta la corrente. ma l'attrezzo non funziona. Se, con la corrente attaccata, spengo l'interruttore dell'attrezzo, allora salta il salvavita, questo mi fa pensare all'interruttore difettoso. Grazie ancora e buona domenica. Stefano

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Si se le prove di continuità sono quelle non c'è dispersione,la continuità tra i due fili del 220 è normale.A questo punto come hai detto potrebbe esserci uno scintillio sull'interruttore dell'attrezzo che il salvavita lo legge come dispersione ma anche uno sforzo di spunto troppo forte del motore per via di qualche attrito.Considera che questo era un problema nelle fabbriche o laboratori dove i primi salvavita staccavano per questi motivi di scintillio,poi ne sono stati costruiti altri tipi con sigle diverse e hanno ovviato a questo problema in particola con l'arrivo dei motori pilotati con circuito elettronico.Puoi fare la prova madre collegando l'attrezzo direttamente all'interruttore generale bypassando il salvavita e vedi se scatta.

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 5 років тому

    Ciao grande! Erano due anni che cercavo una soluzione per forare bene al centro dell'asse perpendicolare i tubicini di alluminio (e anche di rame) da 6mm che uso spesso per fare monili. Le ho provate tutte, anche il "famoso" centratore, fatto con due quadrelli e tre piattine mobili, che poi va messo nella morsa. Ma il fatto è che, anche con quell'attrezzo, la superficie di serraggio è sempre scarsa, e comunque il tubicino va allineato all'attrezzo a occhio. I fori che faccio sono perpendicolari alla lunghezza e devono "spaccare" al decimo di mm il centro, sia del corpo del cilindro (dove la prima puntina sbanda, perché è da 1,5mm), e sia rispetto alla lunghezza in orizzontale. Non posso segnare il punto di invito per la punta del trapano, sennò l'alluminio si deforma, anche con una martellatina leggera. Col metodo che hai mostrato posso infilare i tubicini in orizzontale ed è come se li avessi infilati in un altro tubicino, quindi si allinea e si serra tutto, bene e "spontaneamente". Farò le ganasce partendo da 16 "L" sovrapposte, di alluminio, spesse 2mm, che ho preso dal telaio di una zanzariera rotta. Serrerò assieme i 16 pezzi con due bulloncini alle estremità, e poi ricaverò il "rombo" su tutta la linea. Se senti frrrr.... bzzz... trrr... e altri rumori strani, sono io che mi sono messo al lavoro. ^__^ Grazie, grazie e poi Grazie!

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Axum,grazie,vedo che anche tu hai un bel da fare.

  • @robertobartolacci5708
    @robertobartolacci5708 4 роки тому

    Perché non hai fatto più video? Ti aspettiamo con ansia!

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 роки тому

      Ciao Roberto,devo trovare tempo per fare i video.

    • @robertobartolacci5708
      @robertobartolacci5708 4 роки тому +1

      @@ughetto50 sono contento di sentirti a presto!

  • @pasqualedivagno9318
    @pasqualedivagno9318 5 років тому

    Bella idea.. Ma volendo si possono fare in legno?

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Pasquale,si ma il legno consente strette più leggere,personalmente uso anche le mollette in legno per il bucato quando devo stringere piccoli tubetti.

    • @pasqualedivagno9318
      @pasqualedivagno9318 5 років тому +1

      ughetto50 grazie della risposta.. Ho capito il nesso .👍🏻👏🏻

  • @aripi2212
    @aripi2212 4 роки тому

    Caro Luciano, perché non ti vedo più? Un abbraccio da Pieralberto

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 роки тому

      Ciao Pieralberto,ci sono più di trecento miei video da vedere,quando avrò altro tempo e qualcosa da far vedere ne farò altri.Non sono pagato per fare i video ma li realizzo a tempo perso.

    • @aripi2212
      @aripi2212 4 роки тому +1

      @@ughetto50 ti ringrazio per la risposta; ero solo preoccupato per te. Scusami ! Pieralberto

  • @davideluzi7997
    @davideluzi7997 5 років тому

    Ciao ughetto fai un video su come affilare forbici e coltelli

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Davide,questo video è dedicato alla affilatura ua-cam.com/video/DLIcw1Dp7os/v-deo.html

  • @t20f70
    @t20f70 4 роки тому

    Ciao Luciano, è un po' che non ci fai vedere qualche tuo bel lavoretto. Tutto ok? Come va?

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 роки тому +1

      In questi giorni mi sto occupando d'altro, appena avrò tempo e qualcosa da far vedere ne farò altri.

    • @t20f70
      @t20f70 4 роки тому +1

      @@ughetto50 Ho capito. Un caro saluto.

  • @ernestusilgrande
    @ernestusilgrande 5 років тому

    bello ughe.peccato che adesso nei motorini mettono i magneti.

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao ernestusilgrande,si quelli erano vecchi pezzi che avevo da tempo,ma qualunque blocchetto di ferro pieno di quella misura va bene,

    • @ernestusilgrande
      @ernestusilgrande 5 років тому +1

      @@ughetto50 certamente un abbraccio.