Mantovano d'origine... Ma sardo nel cuore e nella mente... E credo di essere l'unico Mantovano al mondo che sa a memoria canzoni anzi poesie come questa.... Profondamente innamorato di questa terra... Delle sua gente e delle sue tradizioni ❤️
@@salvatoremarras9183 è proprio così non so perché e per come ma ho amato la Sardegna e i Sardi ancora prima di venire in quel paradiso. E domani cucino due maialetti sardi ❤️🔝
Io sono Sardo, e ringrazio Dio per avermi fatto nascere crescere e vivere in una terra che so già non non mi mollerà mai quell'abbraccio materno , so già in anticipo ed è una certezza la mia terra non mi lascerà mai è mia madre!!
lontano dalla mia sardegna ascolto queste musiche affranto dalla nostalgia, ma in quanto Sardo e forte di esserlo, continuo a percorrere il mio sentiero con la certezza che tornerò dalla mia amata Sardegna ..........vivo o morto.
Meravigliosa terra mia ,da tanti anni ormai ti sono lontana ma niente può allontanare il mio cuore ❤ dalle rocce a picco sul mare e al profumo del mare della mia infanzia. GONNESA FONTANAMARE e NEBIDA sarete sempre con me 😢
Quando vivevo in Sardegna mi lamentavo sempre della mia vita... lavoro precario e difficoltá...Ora che vivo al nord da due anni sento la mancanza della mia Sardegna... ho pianto tante volte ricordando la mia terra... è un dolore che non conoscevo... beati voi che in qualche modo vivete ancora a casa
@@mariatangianu6491 Hai detto proprio bene... capisci l'importanza delle piccole cose solo quando non le si hanno più. Una passeggiata al mare in una bella giornata d'inverno,una birra al bar coi tuoi amici o familiari...il profumo dell'aria della nostra Sardegna,i tramonti,la natura incontaminata,il calore della gente... mi manca tutto terribilmente. Ho fatto il tatuaggio della Sardegna sul polso,lo guardo tutti i giorni e sogno il ritorno a casa...sarà sempre cosi!
Benvenuto nel mondo dell' immigrazione. Ho fatto due generazioni di emigrazione , 12 anni che vivo in un altra nazione e penso sempre all'Italia, a volte piango quando vedo video dell'Italia . Sono tornato ma dopo 1 anno sono di nuovo scappato, l'Italia non è più quella che io ho conosciuto negli anni 80-90 . Oggi in Italia ti spacchi il culo per non avere niente , e fare mangiare tutti gli altri l'Italia è diventata questa . Invece dove vivo io è un po' come una volta ma con la tecnologia moderna , . La gente lavora come si lavorava una volta da noi , lavori le tue ore e vivi bene , la domenica tutto chiuso e la gente con la famiglia, vuoi fare più soldi ed ingrandirti lavori più ore è avrai più soldi .. vuoi vivere tranquillo fai le tue 37 ore di lavoro a settimana. I tuoi sintomi sono i sintomi dell'emigrante, non e questione di Sardegna o di altra regione nazione o città, e questione di emigrazione
Un doveroso e sentito grazie al nostro grande Piero Marras: come non ci si può sentire sardi, orgogliosi e felici di esserlo ascoltando questa meravigliosa canzone 👏👏👏
Siamo arrivati in Sardegna per assistere al concerto in commemorazione di Andrea Parodi ad un anno dalla sua scomparsa. Scoprimmo lì Piero Marras e fummo folgorati. Comprammo i suoi CD e altri a Milano. Non l’abbiamo più abbandonato, Tumbu l’abbiamo divorato, mio marito che ora è in cielo, oggi sarà contento perchè gli sto facendo sentire le canzoni del suo cuore !!!!! 💖😪💖
Ho vissuto 40 anni in Liguria, pero'non ho mai smesso di ascoltarti, e farlo ascoltare ai liguri, ascoltavo le musiche pero' rimanevano sempre a bocca aperta, ascoltando il Grande Piero Marras.
Non preoccuparti è lei che non ci molla! È come l'abbraccio acciaioso di una madre , noi Sardi siamo fortunati ad avere una madre così imponente, leale, amorevole che ci tiene nel suo grembo in eterno!
Bella bella bellisssiimmma sardegna da una che vive fuori da questa terra bellissima un saluto a tutti isardi che ho conosciuto in giro peril mondo da genova australia
Ogni volta che ascolto questa camzone mi viene la pelle d oca ...vivo fuori da molti anni dalla mia splendida sardegna ❤quanto mi manca il profumo della mia terra
Come ti capisco... vivo fuori dalla nostra splendida isola da 2 anni... per le vacanze di Natale sono rientrato...sceso dall'aereo... ho sentito il profumo della nostra terra... ho pianto!Solo noi sardi possiamo capire cosa vuol dire abbandonare la nostra isola e le emozioni che si provano quando si ritorna a casa!Un saluto fratello
Anch'io sono stato fuori per lavoro Quando rientravo nella mia terra Respiravo il profumo del mare. Dal treno il profumo della ruggiaga Nel fieno da poco falciato.
Sono anni che vivo lontano dalla mia amata terra e quanto dolore e nostalgia quante lacrime, la porto nel cuore, non sanno che fortuna anno quelli che vivono sulla loro terra😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Je vis en Belgique bonjour Sardegne ma terre je suis fier je suis nee la ba Sardegne mia ma terre je t aime merveille du monde chanson magnifique merci video remarquable 💞💕🏝🏖🏖💕
Questa canzone la voglio dedicare a mia moglie che non c'è più, era Ligure (Parodi Antonella) questa canzone la ascoltava come se fosse lei a scriverla.
Caro Pietro, tua moglie era un animo nobile se amava questa canzone. Non è vero che le persone che amiamo muoiono; sono tanto che viviamo noi, loro continuano a vivere. Perciò tu, ascoltando ancora questa canzone, la ascolti avendo tua moglie accanto. Un abbraccio.
È l unico posto dove t puoi vi sentire sovrano dove le nostre donne sono x noi regine dove il tempo si ferma e riflessione viva la mia terra viva la donna sarda simbolo d vita gioia divina
Spesso mi addormento con questa musica che ti fa sentire a casa... la casa che tanti sardi lontani dalla propria terra portano nel cuore e nell'anima....
Roberto Massa il mio nome è in tante zone dell'Italia maschile.. nel mio caso tutto attaccato è femminile... avrei voluto cambiarlo tante volte proprio perché nel percorso della vita in tanti mi hanno chiesto la stessa cosa... un bacio alla tua mamma...
Ho lavorato come trasfertista e ho girato quasi tutta l'Italia e son stato in posti meravigliosi e mi son trovato bene dappertutto, però la mia terra mi è sempre mancata e in particolare l'odore del nostro straordinario mare e ogni volta che vedevo sia dall' aereo sia dalla nave mi emozionavo. Però quando ripartivo per una nuova destinazione la mia mente era concentrata per la mia famiglia e per la mia terra però una volta arrivato a destinazione mi concentravo sul lavoro alquanto pesante e pericoloso nel suo genere e ogni fine turno la mia mente riprendeva la mia nostalgia sia per la mia meravigliosa famiglia e idem per la mia isola.
Un poeta che non ha voluto cantare in altro modo se, non, in Nuorese. Che belle canzoni, i testi tradotti non hanno ASSOLUTAMENTE nulla da invidiare ai più famosi cantautori Italiani, che cantano in Italiano. Tumbu, l'album, il mio preferito suo dopo questo capolavoro, ispirato dall'antologia di spoonriver. Solo un altro in Italia, ne ha tratto canzoni e, un album, quell'altro, si chiamava Fabrizio De Andrè. Col quale tra l'altro ci ha collaborato. Bravo Piero Marras. Grazie.
Poche canzoni ti fanno salire i brividi,ed emozionare...in questo modo,e non solo i sardi!!!ogni volta che la ascolto è come ripercorrere gli anni vissuti w cresciuti nella mia amata terra,fiero di essere sardo...nella pelle nel cuore e nell'anima!❤
Incredibile. La maggior parte dei commenti a questo video sono di sardi emigrati. E pure io lo sono. È struggente questa canzone, affiancata alle immagini che abbiamo del nostro mare e dei nostri boschi, ai ricordi degli odori degli alberi di eucalipto o delle foglie di quercia. Ed è struggente vedere quante persone siano lontane e provino una forte nostalgia, per una terra che toccano solo quando si concedono delle ferie.
Una canzone stupenda bellissima anche come poesia,Chi è nato in Sardegna come me, sa apprezzare tutte le parole della canzone a me piace più come poesia, dopo tanti anni di lontananza, si sente la nostalgia della terra Mia.Francesca Pintore 13 Agosto 2015, 11,o1
ho conosciuto Piero in varie occasioni...a Porto torres piu' volte e ho anche assaggiato un buon vino ---io facevo servizio sicurezza per il comune e poi anche a San Pantaleo qualche anno fa'...Piero un grande artista sul serio
Da sardo ho sempre disprezzato i sequestri di persona non condividendone i fini economici. Lo dico perché vengo da una famiglia molto povera, che si è liberata con la fatica dei morsi della fame. Nel caso in questione, la vergogna peggiore per noi sardi è stata quella di assistere al sequestro di Fabrizio De André e di Dori Ghezzi che amavano immensamente questa terra. Io porgo le scuse postume a loro e agli antichi sardi anch'essi disonorari da tale triste fatto.
Ti ho evitato per non inamorarmi e arrivatto ip momento dela verita ecco x ti ho trattatto male x sapevo che satebbe successo il cuore a mille e i crampi allo stomaco
Mantovano d'origine... Ma sardo nel cuore e nella mente... E credo di essere l'unico Mantovano al mondo che sa a memoria canzoni anzi poesie come questa.... Profondamente innamorato di questa terra... Delle sua gente e delle sue tradizioni ❤️
Cugì mi hai fatto emozionare! Chere narrere chi sese sardu in su coro dai sempere!! "Vuol dire che nel cuore sei sempre stato Sardo da Sempre!!!
@@salvatoremarras9183 za comprendu mi....❤️❤️❤️❤️❤️😍😍😍 Potessi farti vedere il tatuaggio che ho sul braccio.....
@@salvatoremarras9183 è proprio così non so perché e per come ma ho amato la Sardegna e i Sardi ancora prima di venire in quel paradiso. E domani cucino due maialetti sardi ❤️🔝
Bravo…la Sardegna è mistero..
Io sono Sardo, e ringrazio Dio per avermi fatto nascere crescere e vivere in una terra che so già non non mi mollerà mai quell'abbraccio materno , so già in anticipo ed è una certezza la mia terra non mi lascerà mai è mia madre!!
lontano dalla mia sardegna ascolto queste musiche affranto dalla nostalgia, ma in quanto Sardo e forte di esserlo, continuo a percorrere il mio sentiero con la certezza che tornerò dalla mia amata Sardegna ..........vivo o morto.
Sardegna sempre nel cuore..
Ti auguro di❤di tornarci e passarci la vecchiaia....
❤️❤️
La nostalgia della mia terra mi stava consumando il cuore ..ho fatto la valigia ❤escono ritornato e non andare più via.❤
Meravigliosa terra mia ,da tanti anni ormai ti sono lontana ma niente può allontanare il mio cuore ❤ dalle rocce a picco sul mare e al profumo del mare della mia infanzia. GONNESA FONTANAMARE e NEBIDA sarete sempre con me 😢
Quando vivevo in Sardegna mi lamentavo sempre della mia vita... lavoro precario e difficoltá...Ora che vivo al nord da due anni sento la mancanza della mia Sardegna... ho pianto tante volte ricordando la mia terra... è un dolore che non conoscevo... beati voi che in qualche modo vivete ancora a casa
Caro Daniele è così che si ama di più perché la nostalgia aiuta a vedere quel che vivendo sul posto non vedi.tranquillo saremo sardi fino alla morte.
@@mariatangianu6491 Hai detto proprio bene... capisci l'importanza delle piccole cose solo quando non le si hanno più. Una passeggiata al mare in una bella giornata d'inverno,una birra al bar coi tuoi amici o familiari...il profumo dell'aria della nostra Sardegna,i tramonti,la natura incontaminata,il calore della gente... mi manca tutto terribilmente. Ho fatto il tatuaggio della Sardegna sul polso,lo guardo tutti i giorni e sogno il ritorno a casa...sarà sempre cosi!
Benvenuto nel mondo dell' immigrazione. Ho fatto due generazioni di emigrazione , 12 anni che vivo in un altra nazione e penso sempre all'Italia, a volte piango quando vedo video dell'Italia . Sono tornato ma dopo 1 anno sono di nuovo scappato, l'Italia non è più quella che io ho conosciuto negli anni 80-90 . Oggi in Italia ti spacchi il culo per non avere niente , e fare mangiare tutti gli altri l'Italia è diventata questa . Invece dove vivo io è un po' come una volta ma con la tecnologia moderna , . La gente lavora come si lavorava una volta da noi , lavori le tue ore e vivi bene , la domenica tutto chiuso e la gente con la famiglia, vuoi fare più soldi ed ingrandirti lavori più ore è avrai più soldi .. vuoi vivere tranquillo fai le tue 37 ore di lavoro a settimana.
I tuoi sintomi sono i sintomi dell'emigrante, non e questione di Sardegna o di altra regione nazione o città, e questione di emigrazione
Un doveroso e sentito grazie al nostro grande Piero Marras: come non ci si può sentire sardi, orgogliosi e felici di esserlo ascoltando questa meravigliosa canzone 👏👏👏
Siamo arrivati in Sardegna per assistere al concerto in commemorazione di Andrea Parodi ad un anno dalla sua scomparsa. Scoprimmo lì Piero Marras e fummo folgorati. Comprammo i suoi CD e altri a Milano. Non l’abbiamo più abbandonato, Tumbu l’abbiamo divorato, mio marito che ora è in cielo, oggi sarà contento perchè gli sto facendo sentire le canzoni del suo cuore !!!!! 💖😪💖
❤
In sa gloria siada ❤️
Cabizza e il migliore
Vivo a new york da 30 anni e l'ascolto sempre in macchina mi fa sentire sempre vicino alla mia cara Sardegna che mi manca tanto.
BEATO TE CHE SEI A NEW YORK, DAREI IL MIO BRACCIO SINISTRO PER POTER ANDAR VIA, PURTROPPO NON È FACILE....
Bravissimo
E fai veramente bene sei un sardo come si deve
Populu sardu non manca die chi non ti pensa a tie terra sarda ❤️
@@antonellofenu5766 parole magnifique notre terre merveille du monde
La dedico a tutti i sardi che vivono lontano come me dalla nostra bella Sardegna
La mia terra ... non riuscirei mai a lasciarla. Amo tutto di lei... nel suo splendore nella sua selvaggia e testarda natura. Sarda per sempre ❤
Ho vissuto 40 anni in Liguria, pero'non ho mai smesso di ascoltarti, e farlo ascoltare ai liguri, ascoltavo le musiche pero' rimanevano sempre a bocca aperta, ascoltando il Grande Piero Marras.
Vorrei essere eterna per non staccarmi mai dalla mia amata Sardegna
Questa è una possibilità che presto si realizzerà sulla terra.
Fai ricerche attente e approfondite.
Io amo molto la Sardegna e la sua bella gente.
Non preoccuparti è lei che non ci molla! È come l'abbraccio acciaioso di una madre , noi Sardi siamo fortunati ad avere una madre così imponente, leale, amorevole che ci tiene nel suo grembo in eterno!
Bella bella bellisssiimmma sardegna da una che vive fuori da questa terra bellissima un saluto a tutti isardi che ho conosciuto in giro peril mondo da genova australia
Ogni volta che ascolto questa camzone mi viene la pelle d oca ...vivo fuori da molti anni dalla mia splendida sardegna ❤quanto mi manca il profumo della mia terra
Come ti capisco... vivo fuori dalla nostra splendida isola da 2 anni... per le vacanze di Natale sono rientrato...sceso dall'aereo... ho sentito il profumo della nostra terra... ho pianto!Solo noi sardi possiamo capire cosa vuol dire abbandonare la nostra isola e le emozioni che si provano quando si ritorna a casa!Un saluto fratello
Anch'io sono stato fuori per lavoro
Quando rientravo nella mia terra
Respiravo il profumo del mare.
Dal treno il profumo della ruggiaga
Nel fieno da poco falciato.
È vero appena sbarchi il profumo ti inebria,la mia Sardegna ❤
....abbiamo sentito in 1976...i nostre prime vacanze in Sardegna Budoni......cosi bella canzone....
Sono anni che vivo lontano dalla mia amata terra e quanto dolore e nostalgia quante lacrime, la porto nel cuore, non sanno che fortuna anno quelli che vivono sulla loro terra😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Je vis en Belgique bonjour Sardegne ma terre je suis fier je suis nee la ba Sardegne mia ma terre je t aime merveille du monde chanson magnifique merci video remarquable 💞💕🏝🏖🏖💕
Questa canzone la voglio dedicare a mia moglie che non c'è più, era Ligure (Parodi Antonella) questa canzone la ascoltava come se fosse lei a scriverla.
Caro Pietro, tua moglie era un animo nobile se amava questa canzone. Non è vero che le persone che amiamo muoiono; sono tanto che viviamo noi, loro continuano a vivere. Perciò tu, ascoltando ancora questa canzone, la ascolti avendo tua moglie accanto. Un abbraccio.
Grazie Piero Marras video stupendo canzone meravigliosa ❤❤❤ ❤❤ Pura Poesia!!¡!!!!!🙏🙏❤❤❤❤❤❤
quando ero piccola mio padre la Metteva sempre in auto...quanti ricordi ❤
È l unico posto dove t puoi vi sentire sovrano dove le nostre donne sono x noi regine dove il tempo si ferma e riflessione viva la mia terra viva la donna sarda simbolo d vita gioia divina
Spesso mi addormento con questa musica che ti fa sentire a casa... la casa che tanti sardi lontani dalla propria terra portano nel cuore e nell'anima....
NON SO SE SEI UOMO O DONNA, MA HAI IL NOME DI MIA MADRE E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA IN 50 ANNI
Roberto Massa il mio nome è in tante zone dell'Italia maschile.. nel mio caso tutto attaccato è femminile... avrei voluto cambiarlo tante volte proprio perché nel percorso della vita in tanti mi hanno chiesto la stessa cosa... un bacio alla tua mamma...
GRAZIE PER I SALUTI A MIA MADRE, CONTRACCAMBIO E TI AUGURO UN BUON NATALE A TE E LA TUA FAMIGLIA. . SALUTI E PACE E BENE
Ho lavorato come trasfertista e ho girato quasi tutta l'Italia e son stato in posti meravigliosi e mi son trovato bene dappertutto, però la mia terra mi è sempre mancata e in particolare l'odore del nostro straordinario mare e ogni volta che vedevo sia dall' aereo sia dalla nave mi emozionavo. Però quando ripartivo per una nuova destinazione la mia mente era concentrata per la mia famiglia e per la mia terra però una volta arrivato a destinazione mi concentravo sul lavoro alquanto pesante e pericoloso nel suo genere e ogni fine turno la mia mente riprendeva la mia nostalgia sia per la mia meravigliosa famiglia e idem per la mia isola.
mi emoziona ogni volta che la sento il cuore si spezza talmente e´ la nostalgia della MIA SARDEGNA
Anche se non sono sarda...Amo tantissimo questa regione..Ci sono stata una sola volta e spero di ritornarci :D
la Sardegna intera ti aspetta
La Sardegna è più di una regione, è una Nazione senza Stato
ascoltare le tue canzoni è come volare e ritornare a casa dopo tanti anni in un paese lontano....
MAGNIFICA. CANZONE. ..DI..PIERO. MARRAD. ....CONTINUO SEMPRE AD. ASCOLTARLA..PERCHE E. BELLISSIMA. ....
Poi da un amico sardo / ho avuto la traduzione in italiano / bella bella 💕💕💕💕💕💕💕💕🎶🎵🎼
TERRA SUBLIME. . ..😇😍🙇🙏❤❤❤💝💓👍✌🎻🎼🌺🌺🌺🌹🌹🌹🌊⛵💌💎💒🔱✅✅✅✅🌠🌟✨❇♥♣🔆 ESTHER DA FIRENZE 😍😻💜💝✌✋
Un poeta che non ha voluto cantare in altro modo se, non, in Nuorese. Che belle canzoni, i testi tradotti non hanno ASSOLUTAMENTE nulla da invidiare ai più famosi cantautori Italiani, che cantano in Italiano. Tumbu, l'album, il mio preferito suo dopo questo capolavoro, ispirato dall'antologia di spoonriver. Solo un altro in Italia, ne ha tratto canzoni e, un album, quell'altro, si chiamava Fabrizio De Andrè. Col quale tra l'altro ci ha collaborato. Bravo Piero Marras. Grazie.
Calanta lagrimas ascurtendu custa canzoni... finirò i miei giorni su questa bellissima isola❤️
Veramente molto bella e dolce la canzone anche per un milanese come me .
Poche canzoni ti fanno salire i brividi,ed emozionare...in questo modo,e non solo i sardi!!!ogni volta che la ascolto è come ripercorrere gli anni vissuti w cresciuti nella mia amata terra,fiero di essere sardo...nella pelle nel cuore e nell'anima!❤
Troppppo foooorte, bellissima canzone tutta sarda. Grazie
Un Grande Artista e compositore Sardo d'azione. DA BAMBINO FACEVA LA PIPI' SUL MURO. STUPENDA CANZONE. ( UNA POESIA)
Ascolto 🎶 mentre sono a passeggio con mendy bau adoro questa canzone grazie.. Pura poesia grazie
Canzone fantastica , immagini stupende,per chi come me è lontano dalla madre terra riempie il cuore,grazie.
Canzone della mia infanzia...mi ruba il cuore....meravigliosa
Bel video bellissimi paesaggi stupendi
è un continuo sognare il ritorno a casa .....
Io l ascolto ogni volta che penso e il richiamo della Sardegna, si fa più forte e irresistibile...
Incredibile. La maggior parte dei commenti a questo video sono di sardi emigrati. E pure io lo sono. È struggente questa canzone, affiancata alle immagini che abbiamo del nostro mare e dei nostri boschi, ai ricordi degli odori degli alberi di eucalipto o delle foglie di quercia. Ed è struggente vedere quante persone siano lontane e provino una forte nostalgia, per una terra che toccano solo quando si concedono delle ferie.
Grazie Piero ❤
Bellissima questa canzone poesia con i paisaggi, da un latam.
Cunese Piemonte ma sarda nel ❤
Chi si sente sarda nel cuore è più sarda dei sardi❤
ho sentito di nuovo questa poesia stupenda dalla voce dell"autore nel
concerto di ieri
sera a Garanci.
stupenda!!grazie
Piero!!!
Meraviglioso Cantante e Canzone
Una canzone stupenda bellissima anche come poesia,Chi è nato in Sardegna come me, sa apprezzare tutte le parole della canzone a me piace più come poesia, dopo tanti anni di lontananza, si sente la nostalgia della terra Mia.Francesca Pintore 13 Agosto 2015, 11,o1
Vivvva la sardegna.aaa
Sempri in su coru..... via dalla sardegna per lavoro.....ma rimane sempre sa meri manna mea...padrona di vita amore indescrivibile...
Per me... SES TUE e MERE MANNA... sono le canzoni piu belle che hai scritto SIG: GRANDEEEEEEE PIERO MARRAS !!!!!!!!
La mia terra,sempre nel mio cuore,che nostalgia
Immagini stupende. Quando ancora lo scempio delle pale eoliche non era cominciato. 😱😢
Solo .... Stupenda!!!!!
Bellissima / e io friulana _ ma per metà sangue sardo 💕💕💕💕💕💕sono 🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟💕💕😉😉😉😉😊😊😋😋😋😋😋😋🎶🎵🎼
Questo pezzo mi piace tanto 👍
Che arrivi fino lassù. Dove sei Rooo .tutta per te ...😭🙏
sono poesie dal cuore..con grande sentimento che rimarranno x sempre ...grazie grande piero
Innamorata persa della mia Sardegna
Innamorata persa della tua Sardegna ..... Si anche io che sarda non sono !!!
ho conosciuto Piero in varie occasioni...a Porto torres piu' volte e ho anche assaggiato un buon vino ---io facevo servizio sicurezza per il comune e poi anche a San Pantaleo qualche anno fa'...Piero un grande artista sul serio
merci !! mi riccordo dansava con mia sposa Tina , morta l'ano scorso .
Un inno alla speranza....
bellissima canzone viva la Sardegna
Piero sei un grande emozioni straordinarie .....grazie!
Un poeta prestato alla melodia
Ciao popolo sardo lonore e onore e noi ce l'abbiamo nel cuore e nelanima ma non è per tutti che ano cuesto dono di esere liberi e onesti in tutto
Da sardo ho sempre disprezzato i sequestri di persona non condividendone i fini economici. Lo dico perché vengo da una famiglia molto povera, che si è liberata con la fatica dei morsi della fame. Nel caso in questione, la vergogna peggiore per noi sardi è stata quella di assistere al sequestro di Fabrizio De André e di Dori Ghezzi che amavano immensamente questa terra. Io porgo le scuse postume a loro e agli antichi sardi anch'essi disonorari da tale triste fatto.
dolce musica, con la cornice dell,isola più bella....
ascoltarla mi riporta a casa ...
Che bella voce una canzone fatta da un Anima e Core ❤Profonda con tanta felicità Va
Forse la più bella canzone di Piero Marras
che meraviglia la nostra terra ❤
BRAVO 👍 NON ERA FACILE PER UNO NON SARDO 😊
Orgoglio sardo!
La nostra Maria Carta IL TUO POPOLO SARDO NON TI DIMENTICHERA 😢
ORGOGLIOSI DI TE con amore per sempre.❤❤❤
Eccellente scelta fotografica e immagini di alta qualità. Complimenti.
grandeeeeeee il nostro Piero.... Melodie di una terra....... tutta la Sardegna ondeggia alle sue musiche.......
IL video è realizzato in modo meraviglioso, immagini stupende....Bravissimo Stefano, ottime dissolvenze e ottima scelta fotografie!
mi.coomuovo.ognivolta.
Una stella tra le stelle!!!
✩★✩★✩★✩★✩★✩★
Bellissima ricordi 1987.
adoro questa canzone, me la cantava sempre papà
Anche a me manca la mia terra sono 34 anni che manco
Fiera di essere Sarda ❤️💙
bellissima canzone bellissimo il video
LA MIA PREFERITA.. ORGOGLIO SARDO,,A TOTTUSU...
Piero un grande artista e poeta
Grazie zio pie vi voglio bene
bellissima e bravissimo
Bacci.a
Tutta.la.Sardenia.Da.Novara.
Bellissimo, complimenti!!!
Bellissima...
Sardegna vera
Per sempre
Stupenda
bellissimo...e pensare che lo stesso sole ma il paesaggio e straordinario ma diverso dal solito
Obrigada!
grande il nostro Piero !
Ti ho evitato per non inamorarmi e arrivatto ip momento dela verita ecco x ti ho trattatto male x sapevo che satebbe successo il cuore a mille e i crampi allo stomaco
CANTONE MERAVIZZOSA!!!!!
ascoltando questa canzone sono sempre più convinto che non mi allontanero mai dalla MIA Sardegna 🐗
bellissima stupenda
Sardegna in su ❤
bellissimo
E vero mi sei piaciuto subito
bellissima
Bellissima terra
Bella la musica sarda
emozioni