Dottore dopo la guarigione da un intervento setto e turbinati è consigliato fare abitualmente questi lavaggi in funzione preventiva? In caso affermativo con che frequenza dovranno essere fatti? Grazie mille.
Salve, dottore... Io purtroppo ho il setto nasale deviato e soffro di frequenti infiammazioni, specie nei cambi repentini di temperatura. Che tipo di lavaggio nasale mi consiglierebbe?
Il lavaggio migliore è, quasi sempre, eseguito con fisiologica alternato a cicli di ipertonica. Purtroppo non è risolutivo. Meglio eseguire una valutazione della sua deviazione nasale
@@ste118 assolutamente no..nell'otite è fondamentale tenere le cavità nasali libere per prevenire un possibile "malfunzionamento" della tuba di eustachio
E sono estremamente costosi. Personalmente consiglio di acquistare direttamente le bottiglie di fisiologica o ipertonica. Con piccole accortezze di utilizzo e conversazione possono far risparmiare molti soldi
Sin dall' adolescenza causa setto .deviato(x incidente stradale) sinusiti periodiche,otiti ecc,sono stata operata più volte,gli otorino mi hanno insegnato ad autogestire la situazione così facendo:se il naso e i condotti sono saturi aspirare con il microcrisma pediatrico,e poi fare i lavaggi con: soluzione salina al 3% che faccio da me aggiungendoci origano,rosmarino ecc,! Oppure ora in momenti acuti uso Rino get,con la stessa soluzione anche x eventi aerosol! Cosa sbaglio !
Dottore dopo la guarigione da un intervento setto e turbinati è consigliato fare abitualmente questi lavaggi in funzione preventiva? In caso affermativo con che frequenza dovranno essere fatti? Grazie mille.
Salve, dottore... Io purtroppo ho il setto nasale deviato e soffro di frequenti infiammazioni, specie nei cambi repentini di temperatura. Che tipo di lavaggio nasale mi consiglierebbe?
Il lavaggio migliore è, quasi sempre, eseguito con fisiologica alternato a cicli di ipertonica. Purtroppo non è risolutivo. Meglio eseguire una valutazione della sua deviazione nasale
Dott è vero che i lavaggi nasali sono sconsigliati in caso di otite o più in generale in caso di orecchio tappato?
@@ste118 assolutamente no..nell'otite è fondamentale tenere le cavità nasali libere per prevenire un possibile "malfunzionamento" della tuba di eustachio
Perfettamente d'accordo 😊 grazie mille!
Mi pare che i vari spray isotonici e ipertonici in vendita nelle farmacie siano scarsamente efficaci a tal fine
E sono estremamente costosi. Personalmente consiglio di acquistare direttamente le bottiglie di fisiologica o ipertonica. Con piccole accortezze di utilizzo e conversazione possono far risparmiare molti soldi
Sin dall' adolescenza causa setto .deviato(x incidente stradale) sinusiti periodiche,otiti ecc,sono stata operata più volte,gli otorino mi hanno insegnato ad autogestire la situazione così facendo:se il naso e i condotti sono saturi aspirare con il microcrisma pediatrico,e poi fare i lavaggi con: soluzione salina al 3% che faccio da me aggiungendoci origano,rosmarino ecc,!
Oppure ora in momenti acuti uso Rino get,con la stessa soluzione anche x eventi aerosol!
Cosa sbaglio !