ECCO COME HO PORTATO LA MIA CONNESSIONE INTERNET AL MASSIMO!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 кві 2023
  • 🔥 whokeys.com Codice Sconto 25%! Software: PD20
    ■ Windows 10 (15€): biitt.ly/srWwy
    ■ Windows 11 (20€): biitt.ly/j4oes
    ■ Office 2019 (41€): biitt.ly/Vs54T
    Ecco come ho portato la mia connessione internet al massimo possibile! Ho ridisegnato tutta l'infrastruttura di rete in casa, predisponendo tutto per la 10 Gbps e ottimizzando la connessione per il gaming e non solo 😁 Vi spieghiamo come ho fatto e cosa ho usato!
    ‣ Sito Ubiquiti bit.ly/3nYQjX8
    COME RISPARMIARE:
    ■ Just Track It bit.ly/3wH8SS5
    ■ Prodigeek Offerte t.me/prodigeekOfferte
    ■ Sito bit.ly/3eBM7oQ
    COME SEGUIRCI:
    ■ linktr.ee/prodigeek
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 373

  • @MR.Eresiarca
    @MR.Eresiarca Рік тому +163

    Davide ha il portafoglio in tasca anche in casa sua perché è sempre pronto ad aprirlo 😆

  • @Bob617_
    @Bob617_ Рік тому +42

    Video molto utile, ma potreste fare un video un po' più "pratico"? Sarebbe molto interessante, per quanto mi riguarda. Ho fatto un po' di fatica a capire e seguire tutto quanto dato che è abbastanza complicato il sistema che avete messo su. Sarebbe molto interessante capire e saperne di più. Grazie mille, siete grandissimi!

  • @MrCiberjack
    @MrCiberjack Рік тому +54

    Grande video 👏 Sarebbe bello vedere uno schema grafico di come è stata assemblata l'intera rete con queste componenti. Sarebbe molto utile a ad un principiante che vorrebbe fare qualsiasi cosa di simile, per lo meno sarebbe più facile capire meglio come è strutturato il tutto.

  • @TheGiovanniPiazza
    @TheGiovanniPiazza Рік тому +6

    Noi abbiamo tutto Cisco nei vari stabilimenti, con reti fino a 50 switch a plant, ma per un nuovo ufficio all'estero di circa 20 persone abbiamo voluto sperimentare Ubiquiti. Esperienza ottima.
    Oltre alla Dream, abbiamo messo i lettori badge, i citofoni smart e le elettroserrature. Setup infinitamente più semplice del solito e, cosa non da poco in un normale ufficio, anche dispositivi esteticamente curati.
    Ubiquiti sta davvero facendo un lavoro eccellente.

  • @carloesp95
    @carloesp95 Рік тому +6

    Bel video, conoscevo già il marchio che uso a casa da qualche mese, dopo AVM ed altri sistemi posso affermare che questo è il migliore.. Ubiquiti da sempre è una certezza. Per la prossima potreste scendere più nel spiegare qualche funzione come filtro contenuti, reti che è possibile segmentare ecc giusto per dare una panoramica completa per qualche domestico/pro-user... Comunque TOP! Grazie ;)

  • @Anacreon70
    @Anacreon70 Рік тому +6

    Ottima scelta. E' vero è un marchio poco conosciuto e diffuso in Italia, io lo uso da anni, mai un problema. Nel caso mio ho un ambiente misto, sempre Ubiquiti, ma oltre ad alcuni componenti UniFi ( soprattutto gli access Point ) per gli switch ho scelto la serie EDGE, per intenderci quella nera con configurazione classica web based. Una cosa forse da aggiungere alla recensione è il fatto che nell'App per smartphone sia per quanto riguarda la videosorveglianza e la gestione degli apparati di rete UniFi basta loggarsi con l'account Uniquiti, senza stare a smagarsi con fornitori di DNS statici o servizi di terze parti sempre per avere un simil DNS statico. Ottima recensione, ottima scelta , complimenti ancora ragazzi .

  • @fabriziob.8793
    @fabriziob.8793 Рік тому +8

    Bravi bel lavoro, uso i prodotti ubiquiti (e non solo) da anni per lavoro, sono una garanzia. Se posso farvi un appunto e darvi un consiglio, pensate ad usare le VLAN per segmentare la rete, ormai tutti i dispositivi IoT si collegano ad internet (ho visto una lavatrice) e molti hanno problemi di sicurezza, se bucano quegli apparati stanno dentro la vostra LAN !!!! Con la DM è facilissimo creare e gestire le VLAN.

  • @alessiofoglia2973
    @alessiofoglia2973 Рік тому

    Ciao ragazzi, condivido in pieno la vostra recensione e mi fa piacere sapere che abbiate scelto questo marchio.
    Mi sono trasferito nella nuova abitazione a fine 2019 e dal 2020 ho iniziato passo dopo passo a popolare l'ecosistema con Ubiquiti.
    La mia configurazione attuale è USG, switch 24 no poe, switch 8 poe, AC Pro. Ora sto sostituendo USG con Dream Machine Pro e poi toccherà allo switch 24.
    Complimenti per la scelta!

  • @andreaf3945
    @andreaf3945 Рік тому +9

    Ciao ragazzi! Complimenti per il video e confermo la vostra scelta con Ubiquiti. Di lavoro faccio il sistemista e abbiamo realizzato ottimi impianti con questi prodotti. Software completo e non troppo difficile da configurare. E poi gli AP hanno davvero un'ottima copertura. Ottima scelta!

    • @xxdarkevil03xx18
      @xxdarkevil03xx18 Рік тому

      Ciao io ho STARLINK come posso utilizzare un sistema ubiquiti? La Dream machine pro fa da router?

  • @underdestroy
    @underdestroy Рік тому

    Anno dopo anno siete sempre più competenti, i miei complimenti.

  • @MauroPriori
    @MauroPriori Рік тому +6

    Ora che avete quest'arma in mano, potete divertirvi a segmentare la rete con le Vlan: Separate tutti i dispositivi IoT dai dispositivi con cui lavorate. con unifi un solo AP puo creare diverse wifi ognuna dedicata su una vlan

  • @giuseppescala7756
    @giuseppescala7756 Рік тому +1

    Salve bel video. Una domanda hub principale come lo avete collegato alla rete dell' operatore? Hai l ont esterno?

  • @johnnyyjohnnyy
    @johnnyyjohnnyy Рік тому +2

    Ho avuto per qualche un paio antenne Ubiquiti AirGrid M5 HP con cui mi portavo la connessione dal tetto di mia suocera, due traverse più in là nello stesso Comune, e ne sono rimasto sempre soddisfattissimo.
    Software geniale e comprensibile, pieno di soluzioni smart e in continuo aggiornamento.
    Sapevo che prima o poi anche voi due avreste parlato di questo ottimo marchio: ben fatto ragazzi! 👍😎

  • @LucaAccorsi1986
    @LucaAccorsi1986 Рік тому +8

    Al lavoro ho coperto tre piani con 6 u6 enterprise tutti in poe: spettacolo. Livello di gestione con una semplicità allucinante. Valgono ogni singolo euro. Purtroppo l'infrastruttura è fatta di cat5E dove lavoro e con quello abbiamo dovuto fare. PS mi dareste mica il modello del braccio che usate come supporto per i monitor? ho visto che è particolare e mi piace molto

  • @antoniocarola7008
    @antoniocarola7008 2 місяці тому

    Ciao ragazzi complimenti per il video. Posso chiedervi quale modello di videocamera avete usato per girare? Apprezzo particolarmente la qualità video. Grazie in anticipo e un caro saluto.

  • @Marco.S98
    @Marco.S98 Рік тому

    Complimenti per l'acquisto faccio reti dati per lavoro, ho perso conto di quanti ne ho installati e programmati di quelli access point. Implementerete delle Vlan?

  • @solidmastro83
    @solidmastro83 Рік тому +2

    Bellissimo video, non conoscevo il brand! Anche io quando ho cominciato a ristrutturare casa ho chiesto all'elettricista di passarmi il cavo cat6 ( con lui che mi diceva che bastava il cat5e).
    Qualche giorno fa hanno installato il pozzetto bul davanti casa, quando decideranno di allacciare la fibra, quasi quasi ci faccio un pensierino a quel Brad! 😊😊 E poi diventerò povero ma felice!

  • @emanuelececconello9283
    @emanuelececconello9283 Рік тому +6

    Unifi io li installo nelle scuole, e tutto sommato lavorano bene, non li definirei di fascia entreprise visto che gli mancano alcune funzionalità (soprattutto sugli switch)
    cmq per casa è tanta roba ed esteticamente non stanno male in un appartamento arredato in stile moderno

  • @jorgemoreno6345
    @jorgemoreno6345 Рік тому

    🎉🎉 Tanti auguri 🎉🎉 Davide 😂😂

  • @delpinsky
    @delpinsky Рік тому

    Molto figa la configurazione, non c'è che dire, non solo a livello tecnico, ma anche estetico.

  • @zFenYT
    @zFenYT Рік тому +2

    Video molto bello e interessante, poiché in Italia di questi prodotti non ci sono video. Se poteste fare un video su come è collegato tutti fisicamente sarebbe il TOP 👍

  • @ebby92
    @ebby92 Рік тому

    Ubiqiuti la usi tutti i giorni per lavoro ! avete fatto proprio la scelta giusta, mi piace il modo di spiegare l'interfaccia "alla apple" ahahah

  • @FrancescoPaggiaro
    @FrancescoPaggiaro 7 місяців тому

    Bel setup Davide, molto pulito, mi ha ricordato le follie ala LINUS TECH TIPS

  • @inardocs
    @inardocs Рік тому +1

    Parto dalla premessa che entrambe le case siano veramente ben realizzate e pensate, eccetto una cosa, la posizione delle prese RJ45. Personalmente avrei messo gli input del network in garage a piu o meno 2m d altezza(i 2m per non sbatterci quando si passa li vicino 😅), in un rack di minimo 10U.
    Il perché, semplice la dissipazione, sopratutto con un UDM che con un FAN soffia l aria calda in uno spazzo chiuso e quindi non ci sarà cambio d'aria, quello che invece puo fare in un rack.
    A parte questo, ottima scelta Ubiquiti, noi abbiamo due switch pro aggregation, sono molto affidabili ed il prezzo in confronto ad altri switch della stessa gamma é veramente interessante

  • @smn86
    @smn86 5 місяців тому

    complimenti per la scelta, è la stessa che ho fatto io quando ho iniziato la ristrutturazione, per gestire le vlan dei dispositivi iot, ospiti, personali, etc etc. Prodotti ottimi per chi sa sfruttarli

  • @TechWBB
    @TechWBB 5 місяців тому

    scusa, una curiosità! perché non hai utilizzato le lan della dream machine e hai preso uno switch aggiuntivo? inoltre le porte a 10Gbps linkano anche a velocità inferiori (1/2.5/5)? grazie

  • @perinelli67
    @perinelli67 Рік тому

    Ottima scelta Ubiquiti😊

  • @maurizioburdese7153
    @maurizioburdese7153 Рік тому +1

    Ubiquiti la uso in azienda (uffici) da una decina di anni. Compresi due ponti radio full duplex per sedi staccate. Sono i migliori!
    Avete provato la mappatura della copertura degli access point con la mappa importata degli ambienti?

  • @diegogarini5871
    @diegogarini5871 Рік тому +2

    Video decisamente interessante, non capita spesso di sentire (purtroppo ) di player diversi ai soliti consumer che vengono proposti dal mercato italiano; 👏
    nel video si vedono anche articoli di AVM Fritz!Box ( che attualmente uso): secondo il vs parere ed esperienza, quanto è superiore Ubiquiti 🤔

    • @progamerspro4559
      @progamerspro4559 Рік тому +2

      Ubiquiti rispetto avm è un altro mondo. Ma se un utente vuole davvero avvicinarsi al mondo del prosumer deve guardare anche draytek o mikrotik. Quelli si che sono prodotti. Per non parlare di alcuni Cisco o Tp-link Omada. O soluzioni come gli Aruba instant On (che già sono per imprese) ma ci sono prodotti molto superiori.
      Diciamo che ubiquiti è la AVM di turno, ma con grafica migliore e qualche funzionalità in più ecco.
      In WiFi vanno decisamente meglio rispetto ai fritz

  • @Nivienne89
    @Nivienne89 Рік тому

    Complimenti per la soluzione adottata, finalmente qualcuno in Italia che usa questo prodotto, l’avevo visto da Linustech che anche lui a casa sua ha usato questi prodotti ed ero interessata ad usarli pure il appena mi arriveranno, settimana prossima, la 2.5gb

  • @Signor_Rob
    @Signor_Rob Рік тому

    Uso ubiquiti come sistemista e devo dire che sono eccellenti, dai firewall, switch agli AP. L'unica cosa negativa è che come avete accennato voi, funziona meglio se tutto è ubiquiti. Gli AP non hanno software di configurazione, e usano SSH, quindi o si ha firewall/switch ubiquiti che gli inoltrano la configurazione predisposta oppure è un macello configurarli. Lato impianto, avete avuto difficoltà a trovare i frutti RJ45 in cat 7 o vi sono bastati i 6 come lunghezza cavi?

  • @Spiderpork_1985
    @Spiderpork_1985 Рік тому +12

    Bravi ragazzi avete fatto benissimo, io uso Ubiquiti quotidianamente per installare dai clienti e li ho messi anche a casa.
    Premetto che quello che scrivo sotto non è un attacco, ovviamente se uno non utilizza questi prodotti quotidianamente non può conoscerli tutti, non facendolo di mestiere.
    Ci sono un paio di accorgimenti che vorrei farvi se ne avete tenuto conto, dato che non si capisce dal video:
    1) i cavi tirati nella casa siano almeno CAT 6a (nel vostro caso li cambierete e quindi ok), io personalmente ho tirato cavi cat 7/8 che trasmettono fino a 40gbs;
    2) lo switch 5 porte nell'ufficio ( USW-Flex-Mini 5p ) , va bene che lo alimenti POE ma è uno switch 10/100/1000, quindi perdi la connettività 10gbs sui pc di sopra che sono quelli fondamentali;
    3) non era necessario uno switch poe per gli AC ma basta mettere un adattatore POE per alimentare quest'ultimo;
    4) dato che eravate in ballo, tra i 2 piani avrei fatto direttamente una dorsale in fibra evitando i cavi in rame dato che dalle immagini non mi pare siano SF/FTP e quindi con doppia schermatura, soprattutto se per caso passano nelle stesse forassiti della corrente;
    La dream Machine non la conosco, dato che utilizzo le cloud key direttamente, ma controllando vedo che è un ottimo prodotto anche se ha l'ingresso 10gbs ma le porte di uscita a 1gbs.
    Tutto a patto di avere PC con schede ethernet a 10gbs e componentistica a lvl alto.
    Grazie per quello che fate, e continuate così !!
    🤩🤩🤩🤩

    • @Spiderpork_1985
      @Spiderpork_1985 Рік тому

      @Francesco Pederzolli allora router con le porte 10gb difficile trovarli a buon mercato, ci stanno i mikrotik molto affidabili, ma spendi abbastanza e sono totalmente da configurare a mano, parlo della fascia enterprise, puoi vedere Galeazzi e Jaki che hanno messo la 10 gb. Lo switch, appunto quello di Jaki è il Mikrotik CRS305-1G-4S+IN con porte SFP+ che sono a 10gb.
      Buon shopping 🤣

    • @rekko_12
      @rekko_12 Рік тому +2

      Ma sai che i cavi CAT7/8 non sono certificati? I cavi domestici certificati arrivano massimo a 6A,dopodiche i CAT7/8 non sono standardizzati e vengono usati solo in datacenter.

    • @progamerspro4559
      @progamerspro4559 Рік тому +3

      Già che lo fai di mestiere e consigli di mettere cavi cat 8 dovresti essere bannato. I cavi cat 8 non esistono! Non esiste manco lo standard, vanno benissimo cavi cat 6 o 6a (al massimo). Tutti gli altri dal 6a in poi è fuffa, perché non esiste manco lo standard. Un cat 6a già arriva ad oltre i 10 Gbps. E se si vuole andare sui 40 Gbps ad un certo punto tanto vale usare la fibra ottica.
      Poi chissà che cat 8 ci installi tu dai clienti....
      Spero non sia CCA, ma rame puro almeno😅 altrimenti...

    • @Spiderpork_1985
      @Spiderpork_1985 Рік тому

      Mi sa che forse devi rileggere quello che ho scritto, io non ho consigliato niente, ho solo detto cosa sto usando io. Se tu non conosci gli standard esistenti non è problema, ognuno si farà la propria opinione e andrà a informarsi su cosa sono e quale standard hanno i CAT8. In generale consiglio i CAT6/6a, dato che cat8 non si usano sopra i 30m. I clienti è già tanto che spendono per un cat5e figurati di più se devi cablare un intero ufficio o capannoni. I clienti che capiscono l'importanza della rete cablano in fibra quando possibile.
      Sei libero di pensare poi quello che vuoi... 😅

    • @progamerspro4559
      @progamerspro4559 Рік тому

      @@Spiderpork_1985 I cat 8 non sono standard punto, vai ad informarti su fibraclick o semplicemente vai a vedere gli attuali standard ethernet certificati in rete da siti autorevoli e vedrai che è come dico io. Comunque il tuo messaggio l'ho letto tutto. E comunque esistono cavi Ethernet adatti per passare anche insieme a cablaggi elettrici, semplicemente si comprano quelli con standard CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) che vanno benissimo e sono a norma. Ad esempio: Cavo Cat6 U/UTP LSZH Eca, U0 = 400 V

  • @lucadimo
    @lucadimo Рік тому +1

    marca che già conoscevo e che sicuramente sarà alla base della ristrutturazione di casa

  • @matteomoccia7588
    @matteomoccia7588 Рік тому +1

    Io da due anni ho un Fritz!Box 7590 su una FTTC. Appartamento su un piano 70 mq uso misto, domestico con un po' di smartworking mi trovo benissimo. Niente a che vedere con il Fastgate fornitomi da Fastweb, la differenza più grande l'ho riscontrata nella gestione wi-fi con i vari dispositivi.

  • @tommaso3598
    @tommaso3598 Рік тому

    Ho scoperto ubiquiti 6 anni fa utilizzandole nei ristoranti per la gestione del wifi per i palmari. non comprerei più altro. una BOMBA! non vi deluderà mai

  • @bluematt3
    @bluematt3 Рік тому

    Grandi ragazzi bel video e mi avete fatto scoprire del progetto bul di cui non ero a conoscenza! Purtroppo ora ho a disposizione solamente una rete fwa scadente.. È frustrante non riuscire nemmeno a fare gaming nel 2023 per via della connessione😭

  • @Aceomron
    @Aceomron Рік тому +4

    Come mai hai preferito un Enterprise ad un Pro o ad un LR? Già loro gestiscono benissimo tutte le connessioni domestiche numericamente parlando e hanno una buonissima copertura (più del lite sicuramente)

  • @LaConchessa
    @LaConchessa Рік тому

    Ma quindi la Dream Machine Pro fa le veci del Router ?? E in secondo luogo ... serve comunque l'ONT di open fiber ? o posso bypassare l'ont e attaccare direttamente la fibra alla Dream Machine ?
    grazie !!

  • @PsychiatryonlineITA1
    @PsychiatryonlineITA1 8 місяців тому

    FIBRA 10 GIGA TIM. Prova nel mondo reale: val la pena acquistarla?
    Ho provato la nuova connessione a internet tramite fibra ottica per una velocità di 10 gbits.
    Val la pena portasela a casa? ecco le mie osservazioni e le mie rilevazioni di utente ua-cam.com/video/6249JbvNvZw/v-deo.html

  • @deki8893
    @deki8893 Рік тому

    Adoro i vs video . nel video dove spiegate come oc il monitor è pazzesco. Vorrei un consiglio su un acquisto di un alimentatore MSI MAG A550BN Alimentatore, Spina EU - 550W, certificato 80 Plus Bronze cosa ne pensate ? preso su ama a 65 euro..grazie

  • @andre_699
    @andre_699 Рік тому

    L'altra notte ho sognato di incontrare Davide dal vivo ed ero tutto contento.. manco fosse una rockstar. Comunque forza Prodigeek

  • @gianlucasacco4199
    @gianlucasacco4199 Рік тому

    Buonasera a voi ho visto il vostro video ma la dream machine è che quella colore bianco appoggiata sopra quella da Rec? o si tratta di uno switch grazie per una vostra risposta

  • @christianbettoni81
    @christianbettoni81 Рік тому

    Già un anno che siete nella nuova casa?! Incredibile!

  • @TiAccorgiDiCorgi
    @TiAccorgiDiCorgi Рік тому +2

    Sempre al top!❤

  • @Marco-fc7hj
    @Marco-fc7hj Рік тому +2

    Uso Ubiquiti da più di 5 anni, le mie due antenne Wireless Wifi5 non perdono un colpo dal 2018 (avendo una VDSL non ho necessità di sostituirle).
    Segnalo che le funzioni disponibili dal sistema Unifi sono molteplici come la gestione delle VLAN, IPS, profili banda, ...
    analizzare tutte le funzioni disponibili temo potrebbe essere dispersivo per molti, ma la comunità Unifi è estremamente attiva pertanto se qualcuno fosse interessato a questi prodotti basta una ricerca.

  • @andrealino7584
    @andrealino7584 4 місяці тому

    Grande video sarebbe bello se poteste fare un video su una configurazione più umana per un utente medio in una casa, sempre con i prodotti Unifi

  • @francescolaporta9704
    @francescolaporta9704 Рік тому

    Avete acquistato direttamente dal sito ubiquiti oppure tramite un rivenditore? Di solito per gli UAP e lo Switch L3 chiedono di aspettare 6 mesi

  • @sole_rosso
    @sole_rosso Рік тому

    Auguroni ragazzi!

  • @andreavercelli9955
    @andreavercelli9955 2 місяці тому +1

    Fino a circa un paio di anni fa avevo la FTTC di TIM, che per l’uso che ne facevo poteva pure andare bene se la connessione fosse stata stabile…ma purtroppo non lo era e spesso cadeva, nonostante il doppino in rame in casa fosse abbastanza nuovo. Inoltre, il modem fornitomi (della Tecnicolor) spesso di piantava riavviandosi senza motivo, tra l’altro aveva un firmware molto lento e prima di avviarsi completamente richiedeva anche una decina di minuti.
    Stufo della situazione contatto il 187 per trovare una soluzione, altrimenti avrei fatto la migrazione. Mi hanno proposto un cambio piano tariffario, anche con un leggero risparmio, ma soprattutto il passaggio ed FTTH, col modem a pagamento rateale. Bene accetto, peccato che l’accetta TIM si fosse dimenticate di inserire il modem; me ne accorgo il giorno dopo e, quindi, richiamo il 187 pensando che la cosa si risolvesse facilmente: macché non potevano modificare la pratica, avrei dovuto rifiutare l’intervento e, poi, chiederne un altro ma soltanto dopo: assurdo.
    Faccio così spiegando al tecnico, che ovviamente NON era stato informato di nulla, e lui dice che, se avesse rilevato la necessità di un cambio modem me l’avrebbe fornito lui: bene l’esatto opposto di quanto dettomi del commerciale TIM. Avendo preso un altro impegno non posso far intervenire il tecnico e quindi la pratica si chiude.
    Richiamo il 187, chiedendo nuovamente il passaggio con modem e questa volta l’operatrice lo inserisce e fissa l’appuntamento coi tecnici: avrebbero dovuto venire alcuni giorni dopo, fascia oraria 16.00-18.00. Alle 14.30, senza avvisarmi, si presenta il tecnico col la matassina di fibra già pronta (come accidenti facesse a sapere quanto cavo servisse non l’ho mai capito), passa il cavo nelle canaline dal piano cantine al mio appartamento (6° piano), collegando il cavo direttamente al modem senza la borchia (a loro dire era corretto così), ma soprattutto senza capire come fosse strutturato l’impianto telefono di casa. Abitando un appartamento su due piani, il modem stava nella camera-studio al piano mansarda dove, quando ancora c’era l’ADSL, feci realizzare un impianto per avere un filtro unico per tutti i telefoni di casa. Col passaggio all’FTTH il filtro è stato tolto, ma comunque la centralina permetteva di distribuire il segnale telefonico su tutti i telefoni di casa. Bene il tecnico non è riuscito a capire come fosse strutturato (bastava poi connettere un cavo) e se n’è andato lasciandomi coi telefoni muti! Ho risolto da solo in 5 minuti,

  • @mone3007
    @mone3007 9 місяців тому

    ciao, ho 2 domande su unifi, entrambe sulla telefonia voip, la prima é: tutti i teleofoni voip sono supportati, ad esempio i fritz fon (visto che ne avrei giá)? La second domanda riguarda i telefoni ubuiquiti, se si guarda sul sito si parla di 2 versione, con abbonamento bloccato o sbloccato, di che abbonamento parlano?

  • @vegeta1677
    @vegeta1677 Рік тому +3

    Esatto, non ci sto' capendo un caxxo, ma e tutto molto affascinante🤣

  • @danielebellavista6354
    @danielebellavista6354 Рік тому

    Ma il cavo e i plug che avete utilizzato sono adatti al 10 Gb ?

  • @Valejola
    @Valejola Рік тому

    Raga insoliti complimenti vanno fatti...canale, secondo me, migliore nel suo genere!
    Poi voi due siete una coppia perfetta...
    Un piccolo consiglio però mi sentirei di darlo: da quando registrate nel nuovo "studio", trovo che le luci siano un filo scarse.
    Noto un basso contrasto ed una "vividezza" dei colori leggermente moscia.
    Secondo me l'unico difetto, che ho notato subito è che mi salta sempre all'occhio, del vostro canale.
    Per il resto sempre tutto al top!

  • @giovannimollica8489
    @giovannimollica8489 Рік тому +2

    Quasi lo stesso setup che farò a casa. Ho cablato in cat 6A, come te ho messo un 7 posti con 7 rj45 (sempre cat 6A). Devo prendere la dream machine special edition e 2 ap enterprise perchè sono gli unici ap ubiquiti con wifi 6e. Inizialmente avevo preso un cavo cat 8 ma praticamente ne passava solo uno per corrugato 😅

  • @tommyfi
    @tommyfi Рік тому

    Sto meditando pure io di rifare parte della rete di casa, e Ubiquiti era una delle scelte possibili. Ma per il router verso internet? Io ho già la fibra in casa, pensavo di farmi un router con un minipc... Consigli?

  • @lmero27
    @lmero27 Рік тому

    Ho degli AP Unifi da anni ormai.. e sono bellissimi 🤩

  • @giginazario82
    @giginazario82 Рік тому +9

    Ragazzi siete sempre un passo avanti… io ho una 200mega e dopo un anno ho tolto il modem router della Wind e ho messo un fritz … mai più problemi … Buona Pasqua ragazzi .

    • @channelremoved
      @channelremoved Рік тому

      Che Fritz hai messo? Io ho una rete fttc Tim 200 mega e prima avevo il Fritz. L'ho restituito perché mi andava sempre a creare problemi la rete 5ghz che trovava radar quindi si interrompeva. Poi ho messo il canale manuale e sembrava andare meglio ma a volte la rete o si interrompeva oppure andava lenta... Alla fine ho messo su un semplice Tim hub.

    • @SerreVid-dt8sm
      @SerreVid-dt8sm Рік тому

      Io sto con la 30mb e manco mi arriva il minimo garantito lol

    • @demonescimmia5869
      @demonescimmia5869 Рік тому

      raga state a fà un casino col wifi e con la connessione fisica

  • @marconwps
    @marconwps Рік тому

    Ubiquiti UniFi Dream Machine SE e' il pro con poe avete preso questo giusto?

  • @gabrieleballoi1052
    @gabrieleballoi1052 Рік тому

    Sono fortunato, ho un ottima copertura Iliad a 5 Gbit/s, ma nn e' il gestore a fare la differenza, e' la struttura sulla quale ci si appoggia per arrivare alle utenze. Ciao ragazzi e ottimo scaffale dietro pieno di belle cose! ci piace il Setup!!

  • @TheSimRacerConsole
    @TheSimRacerConsole Рік тому

    A me interesserebbe solo un extender di questa marca per far arrivare bene il wifi nell altro lato di casa, coaa dovrei comprare?

  • @elviorossi3396
    @elviorossi3396 Рік тому

    Per ora uso il router della Tim collegato in fibra 1gbit a cui ho connesso anche Nas, PC principale e router Philips Hue. La rete WiFi che genera è piuttosto decente anche perché è un appartamento di 110mq e non ci sono grandi ostacoli. Magari in futuro passerò ad un altro router più performante, ma ora come ora non me ne lamento dato che gestisce bene telefoni, tablet, minipc in salotto e telecamere. Complimenti per il sistema di Davide che è veramente spaziale!

  • @ch_r4bbit_
    @ch_r4bbit_ Рік тому

    Conviene passare dal modem tim standard ad un frizz o altro , cambia qualcosa?, parlo da inesperto.

  • @matteoangiolucci1910
    @matteoangiolucci1910 Рік тому +1

    Ciao Ragazzi vi seguo sempre.... ho lo stesso problema dove ho comprato casa, aimè non cè la fibra... zona nero/grigia operatore 2021.. ma non sè visto nulla, arriva una fttc stimata da operaotri da 50 a 80 mega (100mega) 400 m di distanza dal cabinet... non so proprio cosa fare...

  • @emiliocavaliere1437
    @emiliocavaliere1437 Рік тому

    Ma quindi la dream machine somma le resti internet a lei connesse? Esempio una fttc e una connessione proveniente da un router 4g/5g?

  • @emanueleproverbio6197
    @emanueleproverbio6197 Рік тому

    Bellissimo video, confermo quanto dite di cablare in cat6. Purtroppo quando ho tirato la mia linea in cantina e garage, non mi sono informato a sufficienza e ho usato un cat 5e 😓😓😓 solo dopo ho capito di aver fatto una cassata 😩😩😩

  • @MasterAle98
    @MasterAle98 5 місяців тому +1

    Domanda meglio spendere 550€ per il ASUS ROG Rapture GT-AXE16000, o per una configurazione SIMILE a quella di questo video ?

  • @vicio99
    @vicio99 Місяць тому

    Ciao ragazzi, ma la dream machine è necessaria oppure basterebbe collegare lo switch al modem/router dell'operatore???

  • @djmilo83
    @djmilo83 Рік тому

    Lo uso in casa gia’ da parecchi anni e mi trovo benissimo, ho 5 access point, 2 switch poe 24 porte e l’usg (router firewall). Come controller uso un docker installato sulla qnap. In questo modo risparmio soldi e consumi non avendo un pezzo in piu’. Valutatelo :)

  • @tommyfi
    @tommyfi Рік тому

    Ho gli Ubiquiti in ufficio da 8 anni, ottima scelta!

  • @ASKbalrog
    @ASKbalrog Рік тому +1

    Ciao ragazzi vi stimo e vi seguo da tantissimo. Ho fatto per anni il vs stesso lavoro. Grandissimi.
    Dovete però spiegare che la lan all interno di casa viaggia non a 10gb perché gli switch ubiquiti che avete messo non hanno tutte le porte a 10 :-). Il 10 è sulla portante. Se volete che tutti i vs pc siano connessi tra loro a 10gb avoja a spendere soldi😂. Per i vs desiderata vi bastava router ADB. :-).
    Bravi comunque e un abbraccio

    • @MatteoEmili1
      @MatteoEmili1 Рік тому

      udm pro -> usw enterprise 8 poe -> flex xg e da qui ci sono 4 porte 10 gigabit per lo studio

  • @Simone_Venturi99
    @Simone_Venturi99 Рік тому

    Per caso farete qualche video dove mostrate come installare una scheda di rete da 10GBS? e sopra tutto quale scegliere?

  • @Cjargne93
    @Cjargne93 Рік тому

    Io vivo a 200 metri dalla centrale ex tim dove arrivano tutte le connessioni. Credo di avere ancora la Adsl che arriva direttamente in centrale, disattivata ovviamente. Possibile che risulto ancora non raggiungibile per la fibra?? Mezzo paese é raggiungibile cavolo..

  • @GTRnismo1
    @GTRnismo1 Рік тому

    Che spettacolo di sistema. Il fatto che si alimentano direttamente dal cavo ethernet, è una fig.ta... Peccato che non ne capisco molto con queste cose: sarebbe interessante vedere com'è lo schema di collegamento del tutto. Una curiosità: ma si può cablare una casa con tutta la fibra, anche se la linea viaggia esternamente in rame? Anche per una preparazione a possibili upgrade della linea, se verranno fatti nel futuro

  • @FrancescoCarola
    @FrancescoCarola 11 місяців тому

    Vi seguo da tanto tempo e vi faccio i miei complimenti.
    Mi permetto di segnalarvi che al minuto 19:46 viene motrata la schermata con un IP Pubblico che spero non sia il vostro!!!
    Inoltre da come ho visto mi sembra che la rete non sia stata frazionata in più VLAN per rendere l'ambiente più sicuro.
    Un saluto
    Francesco

  • @brivi74
    @brivi74 Рік тому

    Ciao Ragazzi, prima di tutto Auguri. Grazie per il video e per aver fatto conoscere un altro brand al di fuori dei soliti noti. Che dire : dal mio medioevo vi invidio. 2,5 Gigabit????? Non sono nemmeno come si scrive. Io ho Eolo 200 mega e devo ringraziare 🙏🏻. Aggiornamenti, lavori in corso ? Ma dove?????? Paesino in provincia di Lecco. Siamo nel terzo mondo altro che fibra e non frega niente a nessuno di migliorare la situazione. Comunque io ho una piccola rete gestita in mesh con prodotti Fritz e funziona bene (sia hardware che software). Un saluto (leeeeento 😅). Ciao 👋🏻

  • @GiovanniPedrelli
    @GiovanniPedrelli Рік тому

    BRAVISSIMIIIIII!!!! UNIFY UBIQUITY UNICA SCELTA VALIDA, SENSATA, COMPLETA, INTEGRATA, AGGIORNABILE E MIGLIORABILE NEL TEMPO!

  • @jacopo205
    @jacopo205 6 місяців тому

    Ciao ragazzi... Anche io cone voi ho la 10 gbit con tim però e volevo creare una rete wifi mesh dentro casa con il mio modem tim fibra 10 gb... Sapete quale ripetitore wifi mesh devo prendere per crearla?

  • @maverick_b1317
    @maverick_b1317 Рік тому

    Ciao ragazzi, mi sapreste indicare una scheda madre Intel recente atx con Wi-Fi e Bluetooth integrato? Grazie.

  • @MatteoAntonioAugelli0
    @MatteoAntonioAugelli0 Рік тому

    quando mi e' capitato, anni fa, di dover lavorare con ubiquity ho tirato giu' molte divinità... alla fine ho optato per fortinet che mi ha salvato la vita.... pero' c'e' da dire che sono un backend developer che si e' trovato a fare un impianto solo perche' non c'erano sistemisti disponibili e sono quello che sa premere i tasti a caso in modo piu' scenico degli altri, quindi totalmente a caso mi sono trovato in quella situazione....
    Se un giorno mi faro' una casa, penso che anche io optero' per qualcosina di piu' come avete fatto voi =)

  • @LordoftheDIMM
    @LordoftheDIMM Рік тому +3

    Secondo me per la casa, nonostante i suoi limiti, è meglio l'ecosistema TP-Link che oltre a essere facilmente reperibile ha costi molto piú accesibili. Ovvio mancano figate come gli AP speciali come quelli visto nel video e non sono cosî belli da vedere. Io ho gli ho in casa e gli installo dai clienti e funziona tutto abbastanza bene con OMADA e il suo hardware.

  • @micheleaschei6162
    @micheleaschei6162 Рік тому

    Grandi uso apparati Ubiquiti a lavoro!

  • @Pioch1988
    @Pioch1988 Рік тому

    Ciao Ragazzi. Potete consigliarmi un router 2.5?Grazie mille

  • @stefanopacifici4246
    @stefanopacifici4246 Рік тому

    Sono ottimi prodotti.... ma un video dell'installazione quando lo fate?

  • @loremia
    @loremia Рік тому +2

    Ragazzi la rete è prima di tutto sicurezza!!! Vi ho sentito parlare solo di performance ma in termini di velocità si sarebbe potuto ottenere lo stesso con dei prodotti consumer molto più economici. Il grosso della rete in sistemi prosumer come Ubiquiti sta nell'implementazione delle VLAN e delle regole del Firewall. Forse lo avete fatto per riuscire a parlare a tutto il pubblico ma, vista la vostra capacità di veicolare messaggi e idee, magari un video per spiegare come gestire realmente il proprio network di casa può fare bene a tutti.
    Comunque nei miei 50m² riesco a gestire 1 serverino, 1 Nas, 3 PC, 3 dispositivi IoT e vari dispositivi wifi con una semplice dream machine (la supposta per intendersi). Una rete casalinga come si deve e davvero alla portata di tutti!

    • @DemonsmaycryIT
      @DemonsmaycryIT Рік тому

      meno male che cè qualcuno che vede la luce ;)

  • @diegoanselmi4989
    @diegoanselmi4989 Рік тому

    Ma le vostre case non erano a vista? Un ponte radio che portava la connessione da una parte all'altra?

  • @lucagaravaglia2132
    @lucagaravaglia2132 Рік тому +3

    Essendo installatore UBIQUITI business e consumer avete la scelta ottimale per il futuro. Uno cosa che non capisco la scelta della dream machine. Io avrei acquistato un SE con la wan configurata fino a 2.5 e le porte della dream sono tutte poe.

    • @luxetvita
      @luxetvita Рік тому

      ma se hanno la 1gbps come connessione il SE va bene lo stesso (avendo porta 2.5 e porta da 10) ?

  • @NicolaCantisani
    @NicolaCantisani Рік тому

    Io ho optato per i più economici Tp-Link Omada per avere una connessione un pelino più business e stabile. La spesa comunque maggiore dei soliti AP ne vale la sicuramente la pena, niente antenne ne apparati su mensole, ogni stanza (o quasi) con il suo eap615 a muro. Ciao!

  • @onefgaming
    @onefgaming Рік тому

    😮

  • @Markomm-rz7hw
    @Markomm-rz7hw Рік тому

    Carissimi prodigeek...sono un progettista di reti ibride, ed uso ubiquiti da 15 anni!
    Complimenti per la scelta, in caso vi serva un consiglio scrivetemi pure.

  • @gianluigicocco
    @gianluigicocco Рік тому +1

    Per lavoro uso Ubiquity per la sua versatilità e semplicità e Mikrotik, molto più difficile da programmare ma fa tutto, ma a casa, ha 3 piani di cui l'appartamento e nel mezzo essendo la casa in discesa, ho sostituito il modem TIM con un Fritz 7590 che porta internet in mansarda con un cat 6 ad un TP-Link Archer C80 e da quello scende in cantina, fa un giro strano lo so 😅, con un cat 5 ad un TP-Link Archer C6.
    Purtroppo la casa non è predisposta coi cavi lan, ha 40 anni, ma mi sono arrangiato facendo giri improbabili e ho portato internet cablato e il WiFi in tutti e tre i piani.

  • @minogambacorta7165
    @minogambacorta7165 Рік тому

    Ciao, conoscevo già il marchio, utilizzato per un ponte radio di 7 km e in sei anni di neve sole e piogge, mai un problema.... Ubiquiti una certezza.

  • @lwyrn
    @lwyrn 4 місяці тому

    Io son rimasto molto deluso da Ubiquiti. Ho una connessione 10Gbe. E sembra che la WAN 10GB non riesca comunque a gestire il carico. Lo speedtest con la UDM SE non va oltre i 2.5/0.8 . Mentre con l'altro router che avevo prima ( Un QNAP ) riuscivo a fare tranquillamente i 9/2

  • @Cr4z33_YT
    @Cr4z33_YT Рік тому +1

    Ha senso comprare una Dream Machine hardware? La versione che gira su Docker non basta (e avanza)? 😊

    • @simonepiutti251
      @simonepiutti251 5 місяців тому

      Da installatore posso dirti che va benissimo sia su Docker che installato su una distro Linux

  • @ALM_Relaxed
    @ALM_Relaxed Рік тому +3

    Io ho la 1000/500 fibra e avrei disponibile sia la 2500/500 e/o la 10000/2500 ma mi sono accorto che vivendo da solo sia per smartworing che per scaricare giochi basta tranquillamente la 1000/500 super basica
    Per ora 😂
    Ps un grandissimo !!! Per la serie “shut up and take my money”!
    Io che ho preso un macmini m2 pro (1600€) solo per i 4k 120hz sono un dilettante 😂😂😂

  • @DaniloZimatore
    @DaniloZimatore Рік тому

    Uso Ubiquity da una decina di anni e una connessione internet la uso in più appartamenti diversi distanti centinaia di metri l'un dall'altro. Naturalmente il tutto è gestito come una Lan per cui gestisco un centinaio di dispositivi che ho in queste case in un unico ecosistema.

  • @Riveda1972
    @Riveda1972 Рік тому

    Fico, adesso riesci a farci 50 fps in più giocando a 1080p dettagli bassi con un 7800x3d, 32Gb DDR5 top di gamma, e RTX 4090? :D

  • @masterpol75
    @masterpol75 Рік тому

    Pure io ho tutto Ubiquiti in casa da anni. Tanta roba

  • @giorgiobauso1980
    @giorgiobauso1980 Рік тому

    Ciao ragazzi sempre grandi 💪💪 !!! Quindi ricapitolando!!
    Io ha casa ho una 2.5 GB (Iliad ) e la sfrutto quasi tutta, Asus ROG extreme con uscite da 2,5 e 10 gb.
    Per portare la connessione a 10 gb e sfruttare l’uscita quale opzioni dovrei scegliere? A piano terra ho il router iliad collegato al pc al primo piano tramite cavo Ethernet. Potreste consigliarmi? Eviterei wifi. 😊

    • @progamerspro4559
      @progamerspro4559 Рік тому

      A parte che iliad il piano massimo che offre è fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload. Quindi come vorresti arrivarci a 10 Gbps?
      Devi farti una connessione che ti dia effettivamente intanto da contratto 10 Gbps, altrimenti cambiando i dispositivi di rete non risolverai nulla

  • @PietroGanciPsicoman2011
    @PietroGanciPsicoman2011 Рік тому

    Buona Pasqua ragazziiii 🐣🐣🐣🐣🔥🔥🔥🔥🔥🤟🤟🤟🤟😃😃😃😃

  • @milofardin8651
    @milofardin8651 Рік тому

    Scusate io ho una danda ho 14 anni ed ero al negozio di next a Milano se ricordate. La cosa che non capisco è che io in casa mia ho il roother 6e con le pover line ma va comunque a tipo 15 mbs sapete come possa risolvere