Salve, anche se il commento non è riferito al video che ritengo fatto molto bene ed utilissimo, vorrei porre un quesito pertinente all'argomento trattato, sapreste dirmi se esistono foderi di ricambio per una forcella fox 38 factory 180? Non riesco a trovarne on line. In una caduta ho ammaccato il fodero dx e non vorrei che con il tempo cominci a toccare lo stelo rigandolo. Grazie per le eventiali info.
grazie per il video molto chiaro, giusto una domanda, poichè nel video non se ne parla, a fine manutenzione è necessario comprimere tutta la forcella mentre si riavvitano le due viti sotto gli steli? ho una rs con solo air e riavvitando le viti con la forcella estesa il risultato è che, una volta gonfiata, è di marmo, come se fosse stata gonfiata molto di più del necessario. Quindi comprimere gli steli serve per svuotare la camera negativa del solo air? spero di essermi espresso bene :)
quale alternativa potrebbe andare bene al posto del''alcol isopropilico, visto che faccio fatica a trovarlo? Potrebbe andare bene il comune sgrassatore o il normale alcol rosa?
bel video. Avrei una domanda: l'olio va solo inserito nei foderi? non esiste alcuna cartuccia addizionale? forse e' uan domanda stupida, m venendo dalle moto in cui si ha l-olio nel fodero e nella cartuccia chiusa, mi e' venuto il dubbio
Ciao, bellissimo video ma avrei una domanda... Le spugnette sottostanti i raschia polvere skf, non converrebbe inserirle prima? visto che hanno l'alloggiamento sotto i raschia polvere!
Ciao...video fantastici...ma il grasso che usi per lubrificare i raschia polvere può essere usato anche in sostituzione della manutenzione ordinaria al posto di quello siliconico che suggerivi in un altro video? GRAZIE
Ciao e complimenti per i tuoi video che seguo sempre. Volevo fare una domanda... Quando sviti il bullone da 10mm lato aria dai poi un colpo con chiave e martello ; ecco ma la guarnizione piccola in plastica come si toglie? Io non riesco, sembra incastrata
Video molto chiaro ed esaustivo. Ho una domanda: non bisogna mettere anche l'olio sulla parte superiore dell'aria, sotto la valvola di gonfiaggio? Grazie, sto per revisionare la mia fox float 32 del 2015.
Ciao,io ho una forcella Fox 32 Evolution Float,faccio uso Enduro Domenicale e volevo sapere con quale frequenza dovrei effettuare una manutenzione completa. (intendo pulizia dei foderi,olio,paraoli,spugnette e componenti)
Ma per la lubrificazione in una forcella a molle per lubrificare le molle interne se io non ho il grasso specifico posso usare del grasso al liteo o qualche altro grasso come del grasso al teflon
Che dire?? GRAZIE!! ho giusto una Fox da revisionare montando i parapolvere skf ..ma un dubbio mi assale la mia fork è del 2008 l'olio da inserire è il 20w o il 7,5 ??
Salve seguo molto volentieri i vostri video sono molto chiari ed esaustivi. Io ho una vecchia forcella Marzocchi bomber Z3 del 97 ma non riesco a trovare il sito o manuale da consultare per capire quanto olio mettere dopo la sostituzione, potete consigliarmi al riguardo? Grazie
Ciao ti chiedo un info, ho eseguito il cambio d'olio sulla forcella fox32 f120 rl, ho notato che ora quando devo bloccare la forcella questa non si blocca. Ho immesso 30cc per stelo e inserito 5cc di float fluid in camera d'aria come chiede Fox e per lo smontaggio della forcella ho seguito la tua guida. Riesci a darmi qualche consiglio?
Ciao io ho una 36 performance fit-grip. Fox dice di mettere il 20wt gold nelle fit4 e il 5wt nelle grip 2 ( fodero della cartuccia si intende). Sta benedetta 36 fit-grip che possiedo, ricade nelle fit4 o nelle grip2? Grazie
ciao caro e grazie per il video sempre chiarissimo, una domanda: quanto prendi tu per una revisione forcella? per avere un riferimento economico di quanto possono chidere. Grazie
Ciao... Complimenti per il video.. Molto interessante! Avresti dei consigli da poterci dare sulla possibilità di convertire la serie sterzo da sfere a cuscinetti? Grazie mille
Salve, i tuoi video sono fatti molto bene. vorrei chiederti se è possibile migliorare la forcella. Io ho una forcella non di alta qualità e vorrei saper, o come fare, per cambiare cartuccia e se l'operazione veramente può migliorare l'efficacia del componente forca. Grazie
ma quindi la qualità di olio è uguale sia aria che idraulica? e dello stesso tipo? la mia che è una fox 32 del 2021 (codice D5YC), porta lato aria 20wt e lato idraulica 5wt
salve, sono da poco nel settore e mi si è presentato un problema sugli steli della forcella, quando la forcella lavora, trovo gli steli imbrattati di olio, da cosa dipende?
Video spiegato molto bene, magari potevi fare qualche zoom su qualche parte che cosi distante non si vedeva bene. Ma ogni quanto va fatta la revisione indicativamente? Tipo ogni quanti mesi/Km ? Io ho una Canyon Spectral con forcella Fox 34 comprata nel 2016. Avrò fatto 700-800 Km. Grazie
Ciao, mi chiamo Diego, video interessante, tempo fa un meccanico mi ha consigliato e montato una Marzocchi 55 ata2 revisionata (spero), da quando l' ho ritirata non sono mai più riuscito ad uscire in bici fino a questo periodo; ho gonfiato fino a 9 bar e non va oltre 130 di escursione, l' ho contattato per chiederne il motivo e dice che devo farla revisionare; prima di buttarla ho deciso di provare io, ma non riesco a trovare le tabelle per l' olio (quelle per la pressione l' ho trovata e ho già comprato l' olio a 7,5), cortesemente potresti darmi qualche indicazione? Grazie. Cordialmente.
Dopo tantissime ore di saltoni con una forcella, è possibile che ci sia il rischio di una improvvisa rottura durante un ennesimo salto, pur avendo effettuato una revisione ordinaria?
Ciao complimenti per il video, una domanda i parapolvere non flangiati esattamente che vantaggi hanno? Visto che sono anche più complicati da installare.
Quella chiave li è una chiave che usiamo per le forcelle Suntour, un bastoncino di plastica può svolgere la stessa funzione, basta che non ci siano bordi taglienti che rigano le boccole
ciao, mi puoi consigliare la gradazione dell'olio che devo usare per una DTSWISS XMM 100 One Piece,,, sul sito parlano di quantità ma non di viscosità dell'olio
Ciao ho il seguente problema su forcella fox 36 performance, dopo circa 1 giorno si abbassano gli steli e sono costretto a caricare aria. Cosa potrebbe essere? Grazie
@@mtbmagazine Io ho una Mtb Cannondale da un anno esatto, non ho girato tantissimo e i percorsi che ho fatto erano/sono per lo piu' in città. Ho fatto il tagliando ieri e il rivenditore mi suggeriva di fare anche la manutenzione della forcella......lui dice una volta l'anno.
Ciao e complimenti per i tuoi video. Ho una richiesta, potresti fare un video che insegna ai neofiti come me a conosere ed essere in grado di comprare i vari prodotti, olii, grassi, loctite e tutti i prodotti per la manutenzione mtb. Mi sento manipolato da sram che ti impone olii, misteriosi, butter ? Etc a prezzi esorbitanti, col contagocce. Per fare esempio, io tra il '99 ed il 2000 ho vissuto in usa dove compravo l'olio per l'auto a 0,65 $ a kg, il castrol a 1,2$ quasi 10 volte meno che in europa. Ci sfottono. Ti ringrazio Arnaldo P.
@@bikelab9677 salve e se non devo sostituire i raschiapolvere? Ma soltanto l'olio le devo sostituire ugualmente o si possono riutilizzare? se le devo sostituire dove le posso trovare senza comprare il kit completo. Grazie mille
Spiegazione da manuale, ma come facciamo a determinare i corretti quantitativi di olio da inserire in una forcella di cui non riusciamo a reperire i dati corretti? Grazie.
Devi seguire le specifiche del produttore, non si può inventare. Se hai difficoltà a risalire all'anno, puoi cercare su internet delle immagini del modello della tua forcella nei vari anni e facilmente riuscirai ad identificare di che anno è il modello. A quel punto sul sito Fox ci sono le tabelle
Salve ho preso da poco un e-bike con suntour auron 35 che lavora bene ma purtroppo fa un rumore fastidioso tipo un tok tok appena inizia lk sconnesso si può fare qualcosa? Grazie
@@mtbmagazine si, si sente anche alzando la ruota da fermo e battendo il copertone a terra come fosse un gioco.Il fatto è che siamo 3 amici con la stessa forcella e a tutti fa così.
Buongiorno, da che cosa può essere dovuta la fuoriuscita di olio nella parte alta della forcella? Dove ci sono i due tappi blu per intenderci...grazie mille
@@mtbmagazine già fatto, praticamente è rimasta ferma per 9 mesi e quando sono andato a riprenderla ho notato che vi era dell'olio che era trasudano, penso che si tratti dei paraolii interni... spero di cavarmela con la revisione ordinaria, grazie mille
Una revisione ordinaria come quella del video non costa moltissimo, il costo sale per la revisione completa (compreso aria ed idraulica) dove il lavoro e la complessità aumentano ed incide anche il costo dei kit di revisione delle cartucce
Ho una specialized hard rock PRO (stessa che c’è sul sito della specialized cercando hard rock pro) monto una suntour xc che forcella fox potrei montare spendendo non troppo?
Vengo dal motocross: era più semplice con forcelle moto! Grazie, sei in gamba!! 👍
Spiegazione come al solito precisa è dettagliata!
Si vede che non è solo lavoro...c'è dietro tanta passione; complimenti!!
Video molto utile per chi è intenzionato a fare la revisione ordinaria della forcella, spiegato in maniera eccellente, complimenti👍
Video molto utile e ben spiegato.Penso che farai anche un video per l’ ammortizzatore posteriore. Bravo e competente👍🏻
Appena fatta oggi la revisione su una forcella Rock Shox da xc, grazie mille guida utilissima 💪🏻
Molto professionale , una fortuna per chi è tuo cliente.
Complimenti, sei preparato e bravo a spiegare. Ciao
grazie....bel video e ottima spiegazione.....la birra verrei a berla volentieri 😋
Ottimo video, complimenti, a vederlo non sembra difficile, farlo poi non é la stessa cosa: bravo comunque
Grazie mille sei un grande.
Fantastico... Altro che Netflix. Ottimi consigli, come sempre
ottimo.. chiaro ed utile.
grazie
grazie per quello che fai
molto utile. speriamo trovi i paraoli della mia vecchia mtb fox del 2000.
Ti ringrazio per l'ottima spiegazione. Una domanda; è possibile usare alcool etilico denaturato (quello rosa) invece dell'isopropilico ? grazie
Ottimo canale!
Ottima spiegazione,chiarae e completa
Salve, anche se il commento non è riferito al video che ritengo fatto molto bene ed utilissimo, vorrei porre un quesito pertinente all'argomento trattato, sapreste dirmi se esistono foderi di ricambio per una forcella fox 38 factory 180? Non riesco a trovarne on line. In una caduta ho ammaccato il fodero dx e non vorrei che con il tempo cominci a toccare lo stelo rigandolo. Grazie per le eventiali info.
Grazie !!!!!
Grande bravo grazie
Ciao ma i raschiapolvere flangiati possono essere inseriti anche senza l’apposito attrezzo?
Ciao, sai dove mica dove si possono trovare i dadi per la chiusura delle valvole? Quello rosso è quello nero nella parte inferiore
grazie per il video molto chiaro, giusto una domanda, poichè nel video non se ne parla, a fine manutenzione è necessario comprimere tutta la forcella mentre si riavvitano le due viti sotto gli steli? ho una rs con solo air e riavvitando le viti con la forcella estesa il risultato è che, una volta gonfiata, è di marmo, come se fosse stata gonfiata molto di più del necessario. Quindi comprimere gli steli serve per svuotare la camera negativa del solo air? spero di essermi espresso bene :)
Bellissimo video, io ho una Suntour CR8V ma sotto non ci sono i bulloni, come posso sfilare i foderi dagli steli?
quale alternativa potrebbe andare bene al posto del''alcol isopropilico, visto che faccio fatica a trovarlo? Potrebbe andare bene il comune sgrassatore o il normale alcol rosa?
Ciao. Per l'ammortizzatore posteriore c'è un video?
bel video. Avrei una domanda: l'olio va solo inserito nei foderi? non esiste alcuna cartuccia addizionale? forse e' uan domanda stupida, m venendo dalle moto in cui si ha l-olio nel fodero e nella cartuccia chiusa, mi e' venuto il dubbio
Ciao, ti pongo un quesito, ho 2 e-bike, una con forcella Fox e una con rock shox, posso usare lo stesso olio per tutt'e due le sospensioni?
Ciao, bellissimo video ma avrei una domanda... Le spugnette sottostanti i raschia polvere skf, non converrebbe inserirle prima? visto che hanno l'alloggiamento sotto i raschia polvere!
Ciao...video fantastici...ma il grasso che usi per lubrificare i raschia polvere può essere usato anche in sostituzione della manutenzione ordinaria al posto di quello siliconico che suggerivi in un altro video? GRAZIE
Ciao e complimenti per i tuoi video che seguo sempre. Volevo fare una domanda... Quando sviti il bullone da 10mm lato aria dai poi un colpo con chiave e martello ; ecco ma la guarnizione piccola in plastica come si toglie? Io non riesco, sembra incastrata
Video molto chiaro ed esaustivo. Ho una domanda: non bisogna mettere anche l'olio sulla parte superiore dell'aria, sotto la valvola di gonfiaggio? Grazie, sto per revisionare la mia fox float 32 del 2015.
Ottimo video come sempre maaaaa se ti porto la mia forcella da revisionare quanto mi costa??? Grazie 😊😊😊😊
Ciao,io ho una forcella Fox 32 Evolution Float,faccio uso Enduro Domenicale e volevo sapere con quale frequenza dovrei effettuare una manutenzione completa.
(intendo pulizia dei foderi,olio,paraoli,spugnette e componenti)
Bel video, ma nel caso si debba sostituire le boccole? E le rondelline in plastica dove le posso trovare?
Ma per la lubrificazione in una forcella a molle per lubrificare le molle interne se io non ho il grasso specifico posso usare del grasso al liteo o qualche altro grasso come del grasso al teflon
Che dire?? GRAZIE!! ho giusto una Fox da revisionare montando i parapolvere skf ..ma un dubbio mi assale la mia fork è del 2008 l'olio da inserire è il 20w o il 7,5 ??
Ciao come faccio a vedere il modello della mia forcella per acquistare il kit di manutenzione grazie mille
Salve seguo molto volentieri i vostri video sono molto chiari ed esaustivi.
Io ho una vecchia forcella Marzocchi bomber Z3 del 97 ma non riesco a trovare il sito o manuale da consultare per capire quanto olio mettere dopo la sostituzione, potete consigliarmi al riguardo? Grazie
Ciao ti chiedo un info, ho eseguito il cambio d'olio sulla forcella fox32 f120 rl, ho notato che ora quando devo bloccare la forcella questa non si blocca. Ho immesso 30cc per stelo e inserito 5cc di float fluid in camera d'aria come chiede Fox e per lo smontaggio della forcella ho seguito la tua guida. Riesci a darmi qualche consiglio?
Ciao ,c'è un video sull ammortizzatore equilizer 2 della Scott Genius??
bravo ottimo video
Ciao io ho una 36 performance fit-grip. Fox dice di mettere il 20wt gold nelle fit4 e il 5wt nelle grip 2 ( fodero della cartuccia si intende). Sta benedetta 36 fit-grip che possiedo, ricade nelle fit4 o nelle grip2? Grazie
ciao caro e grazie per il video sempre chiarissimo, una domanda: quanto prendi tu per una revisione forcella? per avere un riferimento economico di quanto possono chidere. Grazie
Ciao... Complimenti per il video.. Molto interessante! Avresti dei consigli da poterci dare sulla possibilità di convertire la serie sterzo da sfere a cuscinetti? Grazie mille
Ciao questo procedimento vale anche per una sr sountour Aion?
Grazie.
Ogni quanto si deve fare la manutenzione alla forcella?grazie
Ciao e complimenti. Che tipo di olio posso usare per una SID RL del 2017? Va bene 15W anche per lubrificare le spugnette? Grazie in anticipo
mio cugino mi ha dato una sua vecchia bici scott con forcella fox e più o meno del 2012 secondo te la forcella e ancora funzionante o da buttare?
La procedura di smontaggio è la stessa di una rockshox Sid brain?
si
Salve, i tuoi video sono fatti molto bene. vorrei chiederti se è possibile migliorare la forcella. Io ho una forcella non di alta qualità e vorrei saper, o come fare, per cambiare cartuccia e se l'operazione veramente può migliorare l'efficacia del componente forca. Grazie
Per un pò di abrasione devo buttare via tutto? Sei sicuro 😅 è un bel bastone, per 0.5/1mm non funziona ancora?
Se non si cambiano i raschiapolvere, le guarnizione nere per i bulloni si possono riutilizzare?
Ma l. Olio nello stelo del lato dell' out lockout incide sul funzionamento? La rende meno rigida??
ma quindi la qualità di olio è uguale sia aria che idraulica? e dello stesso tipo? la mia che è una fox 32 del 2021 (codice D5YC), porta lato aria 20wt e lato idraulica 5wt
Scusa ma come fai a vedere sul telefono quello che stai reigistrando ? Usi go pro?
salve, sono da poco nel settore e mi si è presentato un problema sugli steli della forcella, quando la forcella lavora, trovo gli steli imbrattati di olio, da cosa dipende?
community.mtb-mag.com/
ciao in una fox factory 32 float ctd 27.5 quanto olio fox gold ci vuole nei foderi?
Video spiegato molto bene, magari potevi fare qualche zoom su qualche parte che cosi distante non si vedeva bene. Ma ogni quanto va fatta la revisione indicativamente? Tipo ogni quanti mesi/Km ? Io ho una Canyon Spectral con forcella Fox 34 comprata nel 2016. Avrò fatto 700-800 Km.
Grazie
ma questo video vale per forcelle a molla o ad olio ?
Ciao, mi chiamo Diego, video interessante, tempo fa un meccanico mi ha consigliato e montato una Marzocchi 55 ata2 revisionata (spero), da quando l' ho ritirata non sono mai più riuscito ad uscire in bici fino a questo periodo; ho gonfiato fino a 9 bar e non va oltre 130 di escursione, l' ho contattato per chiederne il motivo e dice che devo farla revisionare; prima di buttarla ho deciso di provare io, ma non riesco a trovare le tabelle per l' olio (quelle per la pressione l' ho trovata e ho già comprato l' olio a 7,5), cortesemente potresti darmi qualche indicazione?
Grazie. Cordialmente.
Dopo tantissime ore di saltoni con una forcella, è possibile che ci sia il rischio di una improvvisa rottura durante un ennesimo salto, pur avendo effettuato una revisione ordinaria?
Anche per la forcella bos Deville rare funziona?
Ciao complimenti per il video, una domanda i parapolvere non flangiati esattamente che vantaggi hanno? Visto che sono anche più complicati da installare.
Wow
Ciao, posso usare il FOX Float Fluid a posto del kick slick?
Ciao , non ho capito una cosa, la talas all'inizio del video era per spaventarci? L'hai buttata? Non si può recuperare niente quando è così?
Just take my money!!
Ciao video interessante i miei complimenti , come devo dire al ferramenta per quella chiave lunga dal manico rosso?
Quella chiave li è una chiave che usiamo per le forcelle Suntour, un bastoncino di plastica può svolgere la stessa funzione, basta che non ci siano bordi taglienti che rigano le boccole
Io ho usato manico scopa con scanalatura per infilare tovaglioli carta
Ciao!! Video utilissimo!! si può usare l'alcool denaturato al posto dell'isopropilico per pulire?
Ma se metti 20cc invece che 10cc di olio, nel lower leg, succede qualcosa di negativo ? Grazie.
ciao, mi puoi consigliare la gradazione dell'olio che devo usare per una DTSWISS XMM 100 One Piece,,, sul sito parlano di quantità ma non di viscosità dell'olio
ciao io ho gli steli rovinati cosa posso fare
Ciao ho il seguente problema su forcella fox 36 performance, dopo circa 1 giorno si abbassano gli steli e sono costretto a caricare aria. Cosa potrebbe essere?
Grazie
La parte aria che si deve equilibrare, se continua a sgonfiarsi, devi fare una revisione della parte aria cambiando gli o ring.
Ciao ragazzi, è possibile fare un po' di pulizia ai raschia polvere e sostituzione olio senza sostituirli oppure meglio sostituirli? grazie
Se fai questo lavoro ogni 6 mesi, puoi non cambiare i raschiapolvere. Conviene tuttavia sostituirli una volta l'anno con la revisione completa
@@bikelab9677 e le spugnette come sopra? sono lavabili nel caso di manutenzione "intermedia"?
@@PaolinoWRC Le puoi strizzare dentro della carta per togliere l'olio sporco. Lavarle, meglio di no!
@@bikelab9677 IO LE LAVO TORNANO SEMPRE COME NUOVE NON LE O MAI CAMBIATE
@@bikelab9677 Grazie gentilissimi
Complimenti, video fatto bene. Questo lavoro sulla forcella, ogni quanto tempo va fatto?
Grazie. Gli intervalli di manutenzione sono scritti sui vari manuali dei produttori, dipende molto da quanto e dove si gira
@@mtbmagazine Io ho una Mtb Cannondale da un anno esatto, non ho girato tantissimo e i percorsi che ho fatto erano/sono per lo piu' in città. Ho fatto il tagliando ieri e il rivenditore mi suggeriva di fare anche la manutenzione della forcella......lui dice una volta l'anno.
@@fabriziolai7718 ci sta
@@mtbmagazine Grazie mille per avermi risposto così velocemente.......roba rara. Ancora complimenti per il tutorial...
Ciao e complimenti per i tuoi video.
Ho una richiesta, potresti fare un video che insegna ai neofiti come me a conosere ed essere in grado di comprare i vari prodotti, olii, grassi, loctite e tutti i prodotti per la manutenzione mtb.
Mi sento manipolato da sram che ti impone olii, misteriosi, butter ? Etc a prezzi esorbitanti, col contagocce.
Per fare esempio, io tra il '99 ed il 2000 ho vissuto in usa dove compravo l'olio per l'auto a 0,65 $ a kg, il castrol a 1,2$ quasi 10 volte meno che in europa. Ci sfottono.
Ti ringrazio
Arnaldo P.
dove si possono acquistare le rondelle che vanno sotto le viti di fissaggio dei foderi ??
Skf le fornisce con i raschiapolvere
@@bikelab9677 salve e se non devo sostituire i raschiapolvere? Ma soltanto l'olio le devo sostituire ugualmente o si possono riutilizzare? se le devo sostituire dove le posso trovare senza comprare il kit completo. Grazie mille
Cosa succede se gli steli sono rovinati come la forcella nel video?
Puo andare bene una qualsiasi marca di olio 0w30 o ci vuole uno specifico...?
Fox richiede olio 20wt, consiglio l'originale
Per montare I parapolvere devo avere per forza l atrezzo ,o posso farlo anche con un gotto...?
@@federicopazzaglia1420 fintanto che non li rovini, puoi usare quello che vuoi
@@mtbmagazine puoi conzigliarmi un alternatiza a l atrezzo specifico,grazie
@@federicopazzaglia1420 puoi usare una chiave a bussola di dimensioni adeguate se c'è l'hai
Dove si può comperare lo strumento per inserire i nuovi raschiapolvere?
per esempio qui: www.ammortizzatori.org/index.php/index.php?option=com_rokecwid&Itemid=110#!/PARAPOLVERE-%C3%98-INTERNO-31/p/16967680/category=1849283
Quello del video è della Unior, lo puoi ordinare in molti negozi di bici oppure online
la SR Suntour non la nomini?😂😂😂
Spiegazione da manuale, ma come facciamo a determinare i corretti quantitativi di olio da inserire in una forcella di cui non riusciamo a reperire i dati corretti? Grazie.
Devi seguire le specifiche del produttore, non si può inventare. Se hai difficoltà a risalire all'anno, puoi cercare su internet delle immagini del modello della tua forcella nei vari anni e facilmente riuscirai ad identificare di che anno è il modello. A quel punto sul sito Fox ci sono le tabelle
Salve ho preso da poco un e-bike con suntour auron 35 che lavora bene ma purtroppo fa un rumore fastidioso tipo un tok tok appena inizia lk sconnesso si può fare qualcosa?
Grazie
portala al negozio da cui l'hai presa per farla controllare, ciao!
@@mtbmagazine già fatto mi ha detto che quel modello la fa proprio ma è vero ?
Francesco Corradetti molto strano, nessuna forcella fa quel rumore se è a posto. Sicuro provenga dalla forcella?
@@mtbmagazine si, si sente anche alzando la ruota da fermo e battendo il copertone a terra come fosse un gioco.Il fatto è che siamo 3 amici con la stessa forcella e a tutti fa così.
@@francescocorradetti5549 prova a chiedere qui: www.emtb-mag.com/forum/
Buongiorno, da che cosa può essere dovuta la fuoriuscita di olio nella parte alta della forcella? Dove ci sono i due tappi blu per intenderci...grazie mille
non è un buon segno, portala da un meccanico a farla vedere
@@mtbmagazine già fatto, praticamente è rimasta ferma per 9 mesi e quando sono andato a riprenderla ho notato che vi era dell'olio che era trasudano, penso che si tratti dei paraolii interni... spero di cavarmela con la revisione ordinaria, grazie mille
@@salvatoreminardi5106 prova ad aprire un topic qui mettendo le foto: www.mtb-mag.com/forum/forums/sospensioni.14/
Quanto può costare una revisione della forcella fox ?
Una revisione ordinaria come quella del video non costa moltissimo, il costo sale per la revisione completa (compreso aria ed idraulica) dove il lavoro e la complessità aumentano ed incide anche il costo dei kit di revisione delle cartucce
Ma l olio che si inserisce all'interno degli steli non sotto ma sopra dove c'è il tappo dell'idraulica anche quello va cambiato cambiato
Domanda... Il grasso per sospensioni va messo su tutti e due i raschiapolvere?
English textning please!!
Più o meno ogni quanto si deve fare questa revisione?
dipende dalle ore d'uso, c'è scritto nel manuale della forcella
🤠🤳🔥🔥🔥🇧🇾💞🇮🇹🤝
Esattamente... Non è gratis e manco e stata cercata...
Se la forcella la buttate mi offro volontario per una donazione.
Ho una specialized hard rock PRO (stessa che c’è sul sito della specialized cercando hard rock pro) monto una suntour xc che forcella fox potrei montare spendendo non troppo?