FOCUS SAM2 E JAM2 2023, ENDURO E TRAIL PER TUTTI!
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Oggi piccolo confronto tra le due nate di casa Focus, la Jam2 e la Sam2. Il telaio di evolve e si trasforma con l'adozione del giunto Horst, il motore Bosch performance CX con batteria da 750Wh ed un comparto sospensioni di tutto rispetto. I modelli di distinguono per l'escursione che caratterizza la finalità di utilizzo. Una cosa rimane però ben marcata dietro a questi due modelli, il divertimento in sella....
Qui tutte le info sui due modelli:
urly.it/3s_n7
#focus #jam2 #sam2
Io ho una jam² 2022 con lo Shimano e mi ci trovo molto bene. Inizialmente montava Fox 36 grip 150mm e posteriore float x150mm;successivamente cambiati con fox38 grip2 170mm e posteriore fox dhx con molla cane creek. Il molla è tutta un'altra storia,molto più attaccato a terra e non tende a scalciare come quello ad aria
ciao, anche io ho la tua stessa configurazione me nel post ho ancora il mono originale, ti volevo chiedere con la 170 ant hai girato il chip sul post da alzarla? io ora l'ho alzata e sembra non vada male
@@alien7612 c'è l'ho impostato su High
Sarebbe interessante vedere un confronto a livello di tempi sullo stesso sentiero
Focus costruisce bici super strong supersolide e questo sulla bilancia si sente Ho la Sam2 2022 ancora incartata in casa e mi spiace vedere che hanno cambiato schema di sospensione adeguandosi alla gran parte dei brand. Lo schema di sospensione precedente la rendeva diversa dalle altre ...il sistema monopivot FOLD inossidabile e il telaio strong me l hanno fatta scegliere... Ora vedendo queste seppur belle mi fa tenere stretta stretta la mia Sam2 2022
Vero anche io ho la Sam2 2021 che è uguale alla 2022
Mammamia deve essere davvero brutto avere in casa una bici ancora da usare e già vecchia. Prova a farla indietro per la nuova con 4/5000€ dovresti cavartela
@@Andrea-yo7nz ma non ci penso proprio...mi piace molto di più questa...
@@Andrea-yo7nz😂😂😂
Meglio una Focus Jam 2 6.8 o all mountain 7? E differenza tra il nuovo motore Yamaha e questo Bosh? Grazie
Se dovessi sceglierne una prenderei la jam, ma comunque 7500 euro per una Focus da 26 kg (nel 2023) e neanche montata al top se proprio vogliamo dirlo ,mi sembra un’esagerazione. Ps: anche esteticamente non mi fanno impazzire. Ovviamente è un parere soggettivo..
Il modello 2021/22 era più bello...con il triangolo principale un po' diverso per ogni taglia...ho la XL che è spettacolare...Chi la compra adesso fa affari...
@@alessandroguagnini9292 penso la stessa cosa infatti
Apprezzo sempre l'impegno di Focus nel cercare di rendere invisibile il motore😂
Ottima anteprima come sempre....confido nella tua sensazione di buon handling, ma rimango in ogni caso stupito dal peso....personalmente valutare di spendere 7000€ x una e-bike da 25kg quando si trovano mezzi più leggeri, non è questione da poco...sicuramente, questi mezzi non andranno a sostituire la mia rail che pimpata anche con molla (ma batt 625) sta sotto i 23kg....
Andrea hai per caso visto le nuove cube hibrid One 55? Prezzi, montaggio e pesi sembrano ottimi....ciao e buon lavoro
Interessante la Sam2 di attacco a 5500 che poi si troverà un po' scontata...ammo a molla e forcella da guerra...
Dov'è il posto della prova? Grazie.
Bene stesso schema della Scott. Bosh inclinato e spazio per batteria da 750 più in basso. Anche collegamento mono simile
Non so perché ma mi da idea di un orba. Mix tra la wild e rise
Gran bella presentazione (e che goldie! ❤️). Focus però resta una brand che fatico a comprendere. Le muscolari sono molto giocose ma hanno un rapporto qualità/prezzo che le rende poco competitive rispetto agli altri brand, mentre le elettriche hanno un bel concept e ottimi montaggi ma continuano a pesare l'ira di Dio (restando ovviamente nel segmento non SL, dove il benchmark restano i 20-22 chili delle elettriche di Santa Cruz). Dalle nostre parti (Piemonte e Francia) se ne vedono tante nei negozi ma pochissime in giro.
È una iper robustezza che pesa...poi non ti so dire come sono le altre...posso solo fare un confronto con i frame in alluminio da DH che ho avuto da Santa a Scott...Bergamont e Nukeproof...ti posso dire il telaio Sam2 è pari alle DH più robuste...omologazione 5 a parte...lo senti toccando ed esaminando le varie parti della bici...
Es cierto que la EBIKE SAM 6.9 es un puro pepino , e disfrutado muchisimo del modelo anterior y llevo con esta 8 meses.Pena que la respuesta del servicio tecnico sea tan SUMAMENTE MALO . Fallo el mando y llevo un tiempo considerable sin respuesta
Si ok 26.5 kg ma le ebike in alluminio più o meno pesano cosi kg più kg meno, il trend e’ montare batterie grosse per fare più strada ma il risultato dopo si sente......telaio in carbonio ok ma dopo poi ne risente anche portaglio....purtroppo e’ sempre una coperta troppo corta
Io ho la Jam 2 con motore shimano ed è un carro armato. Ottimo acquisto per me la prima emtb
Pur se belle e valide hanno prezzi che non sono umani e questo ormai riguarda quasi tutti i brand.cmq sempre bel video e come al solito esaustativo.ciao Zili.
Come mai monta ancora comando bosh Vecchio e non quello nuovo semplificato > come quello montato sulla nuova mondraker crafty ? Come stile é entrata nel mucchietto dell anonimato …perso il suo stile che la contraddistingueva
Esatto ...solito schema horst link....sempre stesso brodo da 30 anni
La Sam Square degli anni precedenti sembra più moderna di ste robe! Sono inguardabili...
Che mezzi!!!!
Bellissime bici che secondo me venderanno un sacco!
Ciao Andrea quando sono previste le consegne in negozio
Che peccato che per ora nn facciamo il telaio in carbonio almeno per la Sam…per il resto mezzi spettacolari🤩
Costerà 10/11000 euro ed a quel punto vado di Santa
@@Andrea-yo7nz 5999€ la Jam 2 carbon🤷🏻♂️
mi fa paura quell'ammo messo così di traverso... se si cade potrebbe squarciare la cosia interna ....
Secondo me non ha passato i crash test ed è molto pericolosa per questo la sconsiglio
La Sam è 29/27,5?
Tutto 29
@@alessandroguagnini9292 peccato quella vecchia potevi montarla mullet
sicuramente funzioneranno bene, ma sono proprio brutte Zili!
Bella la recensine ma un po tanto marchetta.
Dispiace per Focus perché ha perso completamente la via con queste nuove proposte.
Anni passati ad elogiare la sospensione FOLD single pivot con carro monoblocco super resistente e preciso, per finire con un banalissimo giunto horst che la rendono una bici anonima come tante.
Ammortizzatore spostato in alto, nel punto peggiore dove mettere 1kg di massa concentrata quando per anni si è cercato di avvicinarlo il più possibile al movimento centrale per una guida più precisa.
Link di collegamento carro-ammortizzatore che genererà flessione al pistone dell'ammortizzatore e non lavorerà mai in asse come accade per tutte le bici con questo schema.
Esteticamente sgraziate, integrazione del motore praticamente nulla e spigolo dove si raccorda la batteria al motore letteralmente osceno.
Rimasto il passaggio cavi interno alla serie sterzo che era l'unica vera cosa da togliere, per cambiare l'altezza manubrio o sostituire un cuscinetto bisogna spurgare i freni, scollegare il cambio e il kiox. Da matti su un prodotto Enduro = Gare
Che peccato, alla fine bastava semplicemente prendere la Sam2 esistente, rinfrescarla con un Bosch da 750wh e un telaio carbon, se cercate 2023 Focus Sam2 SL su Google immagini di EMTB Forum vedete che spettacolo quel prototipo.
Zili a me spiace ma gusto personale questa bici è bruttina mamma mia ancora telaio in alluminio con duemila saldature in bella vista é inguardabile e poi 26,5 kg di peso ma dai con quello che costa 9k,non ci siamo.
Concordo... In rapporto la Wild di Orbea è un'altro pianeta!
Un po' anonima da guardare, se gli levi la kashima i colori sono smorti
Secondo me a perso la caratteristica che la distingueva ora è uguale a tutto il resto.troppo cara telaio che sembra fatto dal fabbro sotto casa non ultimo il prezzo esoso e peso assurdo.
@@danielebaldi1815 ha*
in carbonio costa 3k in più, sveglia
Sembra la rise....
Prezzi folli per bici ormai standard, non le comprerei mai a quasi 8000 euro
Parla per te... E cmq oramai tutti i brand viaggiano su quei prezzi è il mercato