Violenza contro le donne, a Oristano in campo anche Eleonora d’Arborea
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- 64 scarpette rosse di ceramica davanti all’ingresso del Municipio e di Oristano in occasione della Giornata internazionale promossa dalle Nazioni unite contro le violenze sulle donne. Le scarpette sono quelle preparate dai ceramisti oristanesi nell’ambito di un progetto esportato anche nella penisola in collaborazione con l’Associazione italiana delle città di antica tradizione ceramica di cui Oristano fa parte. Una storia particolare è quella della giudice Eleonora d’Arborea, che nel 1392 inserì nella sua Carta de Logu una norma contro lo stupro che non aveva eguali in nessun altro territorio italiano di allora. Una storia che racconta Barbara Masulli