Sono nato a pochi km dal Gran Sasso lato teramano e ogni volta che torno e la mattina vedo questa meraviglia della natura mi commuove edemozioneil cuore mi batte a 2912 come l'altezza di sua maestà.
Beato te. Io lo vedo tutti i giorni da una distanza in linea d’aria di circa 100 km (sono della provincia di Macerata) e non vedo l’ora di salirlo di nuovo.
Grazie per il video! Sono appassionato di montagna pure io ed ho appena pubblicato un video sul Corno Grande sul mio canale. Mi iscrivo subito al tuo per prendere spunto sulle prossime escursioni...grazie ancora!!!
Si , hai fatto un bel lavoro . Complimenti . Una domanda posso farla ? Per chi non ha mai avuto a che fare ne con trekking ne tanto meno alpinismo posso fare la direttissima così damble’ ?
@@marekvillani213 Direi che no... se non hai mai fatto arrampicata direi che cominciare con la direttissima non è il massimo. Ci sono dei punti non difficili per chi è abituato ma molto complicati per chi non ha esperienza, ne ha l'attrezzatura adatta tipo le scarpe.
Direi di no... Intanto inizia passando dalla normale... Accumula esperienza... Vai con chi conosce... Ricordati di nn sottovalutare mai la Montagna e nn credere a chi fa sempre tutto facile... La vita é 1
fatta da giovane incosciente. Bellissima, ma del tutto sconsigliabile a chi non ha esperienza alpinistica. La vetta offre una vista eccezionale (Tirreno, Adriatico e Alpi: giuro di averli visti) ma si può raggiungere anche attraverso un percorso escursionistico
Ho fatto la via normale e la via delle creste per il Corno Grande, poi il Monte Camicia, l'Intermesoli e il Monte Prena pochi giorni fa, posso fare la Direttissima???... Non so perché ma ne ho sempre molto timore
@@trekkingconcris L'ho fatta ieri, alla fine ho deciso!!!! Nei passaggi esposti mi hanno supportata con imbragatura e corda, sennò non so se avrei avuto mai il coraggio di passare!!!!...Con guida Aigae nel gruppo è tutto più sicuro. Meno male è andata bene. Non la rifarei comunque ho vissuto tutto con la paura. Cavolo quei 3-4 passaggi difficili sono pericolosissimi!!!! Altro che!!! Da non prendere sotto gamba!!!!! Basta un errore negli appoggi e se uno perde la forza nelle braccia o nelle gambe rischia di cadere di sotto!!!! Mamma mia che ansia e che orrore quei passaggi!!!! Io non l'ho vissuta benissimo.
Magari avrei preferito ascoltare le sue parole più che la musica in sottofondo, comunque bel video. La farò molto presto anche se sono un po’ fuori allenamento.
@trekkingconcris la prima volta sul Corno Grande nel 2016 feci la via normale (che alla fine qualcuno dice “normale per modo di dire”). In effetti ero un po’ fuori allenamento e penai non poco. Mi piacerebbe provare la direttissima e se dovesse rimettersi il tempo prima dell’inverno ci proverò.
@trekkingconcris tra l’altro il mio vero obiettivo sarebbe la ferrata Ricci per la vetta orientale, che trovo affascinante, ma per le ferrate ancora non mi sento pronto, non so se prima sarebbe da fare qualche corso.
Ciao Valentina dal Sassone dove ho fatto la pausa per capire se salire o meno... Ci vuole circa 1h per andare in vetta. Poi dipende dal tipo di preparazione e meteo che trovi.
Ciao! bei video. Questo mi interessava particolarmente volendo salirci prossimamente a fine agosto quando saró in quella zona. Solo un paio di domande. ho visto qualche altro video e notavo che sale un sacco di gente. è sempre affollato? ci sono passaggi molto tecnici e delicati, che sono stati omessi nel video? Io sono pratica delle mie dolomiti, non di quelle montagne... grazie :)
Ciao in estate conviene evitare il weekend ci sono alcuni passaggi di primo e secondo grado. Gestibili con la giusta attenzione... Contattami in privato su ista o fb TrekkingConCris magari si sale insieme
@@trekkingconcris grazie! si io evito sempre comunque il sabato e la domenica i posti più visitati. Vediamo se riusciró ad organizzarmi per salire una volta! buona giornata
@@sil-ly4yj hai ragione ma purtroppo UA-cam mi ha inviato una rivendicazione di copyright musicale nonostante la negatività iniziale e mi ha inserito della musica coprendo il parlato
Sono nato a pochi km dal Gran Sasso lato teramano e ogni volta che torno e la mattina vedo questa meraviglia della natura mi commuove edemozioneil cuore mi batte a 2912 come l'altezza di sua maestà.
Si vero nn ci si abitua mai
Beato te. Io lo vedo tutti i giorni da una distanza in linea d’aria di circa 100 km (sono della provincia di Macerata) e non vedo l’ora di salirlo di nuovo.
Grande Cristiano, non sapevo che avessi anche tu questa passione. L'ho scoperto soltanto adesso. Top.
Ciao Fabio quando vogliamo fare un giro insieme sono a disposizione
Bellissimo video complimenti
Grazie mille... Mi raccomando iscriviti al mio canale x vederne altri
Bravissimo!!!!!
Grazie mille... Mi raccomando iscriviti al canaleeeee
Complimenti 👏
Grazieeeee, mi raccomando iscriviti al canale
Grazie per il video! Sono appassionato di montagna pure io ed ho appena pubblicato un video sul Corno Grande sul mio canale. Mi iscrivo subito al tuo per prendere spunto sulle prossime escursioni...grazie ancora!!!
Grazie Paolo...
Complimenti!! Anche per la pazienza che hai per posizionare la telecamera ogni volta, quello che non ho io.
Cerco di trasferire l'emozione che si prova... Ogni volta che la provo io
Ciao bel video.ho fatto anche io la direttissima davvero tosta ma arrivati in cima quanta soddisfazione .....
Verissimo... La prossima volta mandami un SMS magari si va insieme. mi raccomando, iscriviti al canale
@@trekkingconcris molto volentieri
Bellissimo
Grazieee
Certo a fa su e giu per piazzare la telecamera, la direttissima l'hai fatta 4 volte!! Daje!
Per trasferire l'emozione... Ne vale la pena... Ti è piaciuto?
Si , hai fatto un bel lavoro . Complimenti .
Una domanda posso farla ?
Per chi non ha mai avuto a che fare ne con trekking ne tanto meno alpinismo posso fare la direttissima così damble’ ?
@@marekvillani213 Direi che no... se non hai mai fatto arrampicata direi che cominciare con la direttissima non è il massimo. Ci sono dei punti non difficili per chi è abituato ma molto complicati per chi non ha esperienza, ne ha l'attrezzatura adatta tipo le scarpe.
Direi di no... Intanto inizia passando dalla normale... Accumula esperienza... Vai con chi conosce... Ricordati di nn sottovalutare mai la Montagna e nn credere a chi fa sempre tutto facile... La vita é 1
@@trekkingconcris assolutamente
Bel video complimenti!
fatta da giovane incosciente. Bellissima, ma del tutto sconsigliabile a chi non ha esperienza alpinistica. La vetta offre una vista eccezionale (Tirreno, Adriatico e Alpi: giuro di averli visti) ma si può raggiungere anche attraverso un percorso escursionistico
@@normabertullacelli4843 condivido pienamente
Ho fatto la via normale e la via delle creste per il Corno Grande, poi il Monte Camicia, l'Intermesoli e il Monte Prena pochi giorni fa, posso fare la Direttissima???... Non so perché ma ne ho sempre molto timore
Livia con la giusta calma e sicurezza é accessibile... Se ti va contattami sui social fb o ista: trekking con Cris magari si va insieme
@@trekkingconcris L'ho fatta ieri, alla fine ho deciso!!!! Nei passaggi esposti mi hanno supportata con imbragatura e corda, sennò non so se avrei avuto mai il coraggio di passare!!!!...Con guida Aigae nel gruppo è tutto più sicuro. Meno male è andata bene. Non la rifarei comunque ho vissuto tutto con la paura. Cavolo quei 3-4 passaggi difficili sono pericolosissimi!!!! Altro che!!! Da non prendere sotto gamba!!!!! Basta un errore negli appoggi e se uno perde la forza nelle braccia o nelle gambe rischia di cadere di sotto!!!! Mamma mia che ansia e che orrore quei passaggi!!!! Io non l'ho vissuta benissimo.
@@trekkingconcris Sono della provincia di Frosinone
@@luciamarra9507 scrivimi sui social
Magari avrei preferito ascoltare le sue parole più che la musica in sottofondo, comunque bel video. La farò molto presto anche se sono un po’ fuori allenamento.
@@Massimo7782 massimo ti capisco benissimo ma c'è stata una contestazione di copyright e hanno aggiunto della musica coprendo la voce...
@trekkingconcris grazie
@@Massimo7782 per qualsiasi info scrivimi qui o sui canali social
@trekkingconcris la prima volta sul Corno Grande nel 2016 feci la via normale (che alla fine qualcuno dice “normale per modo di dire”). In effetti ero un po’ fuori allenamento e penai non poco. Mi piacerebbe provare la direttissima e se dovesse rimettersi il tempo prima dell’inverno ci proverò.
@trekkingconcris tra l’altro il mio vero obiettivo sarebbe la ferrata Ricci per la vetta orientale, che trovo affascinante, ma per le ferrate ancora non mi sento pronto, non so se prima sarebbe da fare qualche corso.
Ciao Cris!volevo sapere quel pezxo arrampicato quanto è ripido e quanto tempo c è voluto per farlo!?🙃
Ciao Valentina dal Sassone dove ho fatto la pausa per capire se salire o meno... Ci vuole circa 1h per andare in vetta. Poi dipende dal tipo di preparazione e meteo che trovi.
Noto con piacere che c'è un po' di gnagna in quota 😁
🤣🤣🤣🤣
Ciao! bei video. Questo mi interessava particolarmente volendo salirci prossimamente a fine agosto quando saró in quella zona.
Solo un paio di domande. ho visto qualche altro video e notavo che sale un sacco di gente. è sempre affollato? ci sono passaggi molto tecnici e delicati, che sono stati omessi nel video?
Io sono pratica delle mie dolomiti, non di quelle montagne... grazie :)
Ciao in estate conviene evitare il weekend ci sono alcuni passaggi di primo e secondo grado. Gestibili con la giusta attenzione... Contattami in privato su ista o fb TrekkingConCris magari si sale insieme
@@trekkingconcris grazie! si io evito sempre comunque il sabato e la domenica i posti più visitati. Vediamo se riusciró ad organizzarmi per salire una volta! buona giornata
Bello, però almeno l’audio aggiustalo, non si sente che dici
@@sil-ly4yj hai ragione ma purtroppo UA-cam mi ha inviato una rivendicazione di copyright musicale nonostante la negatività iniziale e mi ha inserito della musica coprendo il parlato
Jk((job