Guardo i tuoi video da ieri praticamente,mi sono iscritto perché trovo i tuoi video interessanti,ti do un consiglio per la pulizia,se non hai altri modi per pulire la tecnica cerca almeno di asciugarla bene in modo da non portarti metalli in vasca..se hai un 1000/1500 litri non fa nulla qualche goccia ma se hai un 50 litri come il tuo fai danno a lungo andare comunque continua così 👍🏻
Ciao ottimo video, faresti come prossimo video una spiegazione su dove prendere i coralli, ovviamente dove li prendi tu e come ultima cosa descrivere i tuoi coralli?
Ciao! Intanto consiglio personale non pulire i vetri con la lana, utilizza la calamita, se usi la lana ok. Però non sciacquarla assolutamente sotto l’acqua del rubinetto per poi reinserirla in vasca, anche se ben strizzata stai contaminando nuovamente l’acqua della vasca, quindi una volta sporca buttala. Ho sentito che sei in maturazione da tre mesi, stai dosando batteri? Le alghe verdi potrebbero andare anche bene... Le alghe rosse no. sono cianobatteri... che acqua d’osmosi usi? Hai un impianto per produrla? I vetri tienili sempre puliti, le coralline vengono da sole e in determinate occasioni ossia parametri dell’acqua. le alghe che hai in vasca tu in questo momento non c’entrano nulla con le coralline.
Si infatti sarebbe meglio non farli arrivare a sporcarsi completamente i vetri ma volevo fare un video per far vedere come pulire tutto quanto, si i batteri utilizzo Prodibio “ bio kit nano reef “ acqua d’osmosi la prendo al negozio
La sabbia non si è mai riempita di alghe come puoi vedere dai video, ho risolto grazie ad una stella marina di sabbia e una lumaca nassarius che smuovevano continuamente la sabbia portando le alghe e ciano sotto la sabbia facendoli morire non avendo luce sufficiente per sopravvivere
Ciao coral reef sono un tuo follower e ti stimo molto. Potresti farmi capire come hai collegato il broadlink alla luce? Io ho la tua stessa lampada e anche io il broadlink ma non riesco a collegarli. Potresti spiegarmi come hai fatto qui nei commenti o se ti è più comodo su qualche social perfavore? Grazid
Ciao Salvatore innanzitutto devi dare il modo di parlarsi l’uno con l’altro quindi metti la centralina in modo tale che si vedano, poi sull’applicazione del Broadlink seleziona “ User Define “ per impostare il telecomandino se non riesci da lì cercami su Instagram mi chiamo Christo84 e in direct ti spiego come fare, così ti allego anche qualche foto 🤗
Anche se è ben strizzata la lana per filtri? Parliamo comunque di qualche residuo di gocce d’acqua... la cosa migliore comunque sarebbe riempire un secchiello d’acqua osmotica e strizzare all’interno la lana pulendola bene.
Guardo i tuoi video da ieri praticamente,mi sono iscritto perché trovo i tuoi video interessanti,ti do un consiglio per la pulizia,se non hai altri modi per pulire la tecnica cerca almeno di asciugarla bene in modo da non portarti metalli in vasca..se hai un 1000/1500 litri non fa nulla qualche goccia ma se hai un 50 litri come il tuo fai danno a lungo andare comunque continua così 👍🏻
Grazie mille veramente :) apprezzo molto il consiglio, lo seguirò
@@coralreef7482 poi se vuoi sapere di più sul mondo dell’acquariofilia marina contattami in privato così ti do qualche dritta.calicalicri@hotmail.it
Ciao ottimo video, faresti come prossimo video una spiegazione su dove prendere i coralli, ovviamente dove li prendi tu e come ultima cosa descrivere i tuoi coralli?
Molto volentieri :)
Grazie🤞🏼
Ciao! Intanto consiglio personale non pulire i vetri con la lana, utilizza la calamita, se usi la lana ok. Però non sciacquarla assolutamente sotto l’acqua del rubinetto per poi reinserirla in vasca, anche se ben strizzata stai contaminando nuovamente l’acqua della vasca, quindi una volta sporca buttala.
Ho sentito che sei in maturazione da tre mesi, stai dosando batteri? Le alghe verdi potrebbero andare anche bene... Le alghe rosse no. sono cianobatteri... che acqua d’osmosi usi? Hai un impianto per produrla?
I vetri tienili sempre puliti, le coralline vengono da sole e in determinate occasioni ossia parametri dell’acqua. le alghe che hai in vasca tu in questo momento non c’entrano nulla con le coralline.
Si infatti sarebbe meglio non farli arrivare a sporcarsi completamente i vetri ma volevo fare un video per far vedere come pulire tutto quanto, si i batteri utilizzo Prodibio “ bio kit nano reef “ acqua d’osmosi la prendo al negozio
Ciao! La sabbia non ti si è mai sporcata in maturazione e dopo? E se si come hai risolto? Grazie ciao
La sabbia non si è mai riempita di alghe come puoi vedere dai video, ho risolto grazie ad una stella marina di sabbia e una lumaca nassarius che smuovevano continuamente la sabbia portando le alghe e ciano sotto la sabbia facendoli morire non avendo luce sufficiente per sopravvivere
Ciao coral reef sono un tuo follower e ti stimo molto. Potresti farmi capire come hai collegato il broadlink alla luce? Io ho la tua stessa lampada e anche io il broadlink ma non riesco a collegarli. Potresti spiegarmi come hai fatto qui nei commenti o se ti è più comodo su qualche social perfavore? Grazid
Ciao Salvatore innanzitutto devi dare il modo di parlarsi l’uno con l’altro quindi metti la centralina in modo tale che si vedano, poi sull’applicazione del Broadlink seleziona “ User Define “ per impostare il telecomandino se non riesci da lì cercami su Instagram mi chiamo Christo84 e in direct ti spiego come fare, così ti allego anche qualche foto 🤗
Ciao ho creato il telecomando virtuale ma.non capisco come collegarlo ad alexa. Ti ho scritto su insta. Spero tu possa aiutarmi. Grazie😊
@@salvatorepetronzio5096 ho letto solo adesso vado su Instagram e ti rispondo 👍🏼
Cosa diavolo combini, non devi assolutamente immettere acqua di rubinetto in vasca.
Anche se è ben strizzata la lana per filtri? Parliamo comunque di qualche residuo di gocce d’acqua... la cosa migliore comunque sarebbe riempire un secchiello d’acqua osmotica e strizzare all’interno la lana pulendola bene.
Si anche se è ben strizzata. Se lo fai spesso carichi l’acquario con metalli, po4 e schifezze varie dell’acqua di rubinetto.
@@Redsea250 diciamo che lo sto facendo adesso che ho alghe da maturazione in vasca e per non disperderle in vasca utilizzo questo metodo :)