"Vita Tranquilla" - Tricarico (Sanremo 01.03.2008)
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- La Resistenza Di Tricarico
di Matteo Anastasi
"Sanremo (29 febbraio) - Due occhi blu spalancati e i capelli sparati, le risposte ponderate, talvolta non date, finite in silenzi lunghi e meditativi. Tricarico sembra una creatura appartenente ad un'altra dimensione, caduta sul palco dell'Ariston per sbaglio, smarrita e sbigottita dal clamore attorno, infastidita dalle luci, dalle battute da copione, piombato dentro uno schermo che a casa sua sceglie di non vedere (non ha la televisione). E' l'inaspettato, il sorprendente, la verità che irrompe sul palco delle artificiosità, della falsità. Debole e superiore, indifeso e quasi offensivo, si mostra per come è, senza strafottenza. Uno insomma che, se non gli va, non ci sta. Ha stonato eppure ha emozionato, incantato. «Provengo dalla musica classica dove la dissonanza non è un errore. Credo che la stonatura sia una forma espressiva, l'intonazione perfetta non la ritengo importante. Con questo non voglio giustificare la mia performance, anzi ambisco comunque a migliorare, solo che non sono legato alla perfezione. Preferisco l'imperfezione perché è pulsante e trasmette vitalità»."
articolo di Simona Orlando
da Il Messagero
E' lui.
Questo ragazzone alto, trascurato, ipnotico.
Questa figura esile, allampanata, fragile.
Questo personaggio disturbato, straniante, stordito.
Questo cantante emozionato, stonato e straziante.
E' lui, Francesco Tricarico: l'emblema della resistenza contemporanea, un modello di opposizione sociale.
Vederlo, rassegnato e impassibile, scendere la scalinata del palco del Teatro Ariston di San Remo, come un alieno incredulo che precipita dal cielo.
Vederlo, atarassicamente assente e disinteressato, lontano miliardi di anni luce da quello che accade intorno a lui, sprofondare in un mutismo ostinato e disperato, un silenzio fatto di sguardi ora sprezzanti ora disperati, invocanti pietà.
Vederlo, impaurito e smarrito, visibilmente infastidito dalle lungaggini delle presentazioni e dei siparietti, soffocato dalla invadente tracotanza antica di un pippobaudo e dalla finta irriverenza moderna di un pierochiambretti.
Vederlo resistere, con noncuranza e sprezzo del pericolo, al conformismo buonista e benpensante, alla volgarità e alla demenzialità urlata delle battute obbligate, delle risate assordanti, dei sorrisi di circostanza, delle strette di mano, delle pacche sulle spalle.
E poi guardarlo cantare, sentire la passione e il terrore che lo scuotono, l'emozione che gli fa a pezzi la voce, lo costringe a stonare così vistosamente, gli fa tremare le mani, gli paralizza le gambe. "L'esecuzione di Tricarico è da mozzare il fiato. Sul palco di San Remo i sorrisi dei cantanti, la loro ordinaria presentabilità, le voci curate o sussurrate o urlate o banalmente straziate e comunque sempre standard sono il sicuro passaporto per l'anonimato artistico fuori dal palco del Festival. Tricarico è tutto il contrario: sbanda, trema, non sorride, non degna di uno sguardo né il pubblico né la telecamera e stona. Stona dall'inizio alla fine, ma lo fa con un'intensità, un'autenticità, una fragilità (e quindi una forza)" che rende la stonatura straziante "poesia del disagio", pura irruzione dell'anima nella voce. "Poi, finita la canzone, sbaglia anche l'uscita: a riprova del fatto che lui non era lì."
Tutto questo apre il cuore. Autorizza anche i più delusi e sconfortati a crogiolarsi per un attimo in un raggio di calore, di verità, di purezza.
Ho tremato quando Chiambretti e Baudo si avvicinavano a Tricarico. Avrei voluto gridargli: "lasciate stare Tricarico! Lasciatelo in pace! Fatelo cantare e basta!". Tricarico è di una sensibilità estrema, fragile oltre ogni immaginazione. E i due presentatori sono stati soffocanti, impietosi, di una insistenza martellante e crudele.
Eccolo là. Una creatura indifesa, vulnerabile, gettata in pasto a quel mostro divoratore insaziabile che è la televisione, precipitato in questo girone infernale, mondano, fastoso, così lontano dalla poesia scarna e immediata delle sue canzoni. Chiede un po' di decenza, di compassione. Un attimo di respiro, di tregua. Sembra che stia per mettersi a piangere. Il suo sorriso appena accennato maschera una esasperazione tacita e rassegnata. I suoi occhi paiono dire: "Vi prego, basta!". Uno sguardo così ingenuo, così candido, così sperduto da meritarsi l'applauso. Non si era mai visto all'Ariston un cantante così avulso dal contesto: un'introversione quasi commovente.
Quale altro antidoto si può immaginare di fronte ad una società così frenetica e asfissiante, dinanzi alla violenza dei media, dei sanremi, delle prime serate?
Tutto questo fa di Tricarico non solo la persona più viva, l'uomo più autentico e vero che sia comparso in televisione negli ultimi tempi, ma anche una forma di resistenza possibile alla brutalità del reale.
Matteo Anastasi
Chi commenta dicendo che non trasmette emozioni....di musica non capisce un c....e forse non solo di musica
In un mondo di falsità essere profondi è un privilegio
Io nel 2024 torno ad ascoltare questa canzone, di una profondità assurda, mi emoziona davvero tanto. Ed ho solo 30 anni, ma questa la reputo una vera e propria poesia.
Artista incompreso.. sottovalutato.. interpretazione sofferta e sentita come non se ne sono mai viste a Sanremo... Le stonature sono volute. Un artista libero.. non appoggiato dalle case discografiche e per questo relegato al dimenticatoio. Ingiustizie del popoletto italiano..
MarescialloCooper, sante parole !!!
Purtroppo è l'Italia di oggi,,gli artisti degni di nome sono sottovalutati mentre i mediocri o peggio sono osannati
@@marcellomatta75 in tutto il mondo. Ciao caro
Guarda anche Santino Cardamone. Anche lui non viene apprezzato eppure ne ha scritte di canzoni belle sempre poi messe nei suoi canali. Ormai sono anni anni e anni che non vengono apprezzati certi geni della musica. Se fossero nati ai tempi dei grandi cantautori oggi sarebbero ricordati per l'eternità e invece sono nel dimenticatoio. Peccato.
Pienamente d'accordo Maresciallo, in Italia ci sono persone di merda se l Italia e messa così di chi.e la colpa
S T R O O N ZO. Tricarico il numero uno, in assoluto!
Questo è un grande artista, un cantore del disagio della folle epoca attuale.... Interpretazione fantastica, sofferta, emozionante. Testo straordinario.
0llll la
❤
Ovviamente essendo un artista non fa musica commerciale....è quindi apprezzato da chi capisce e ama l'arte . .da gente veramente ricca
di un livello altissimo, lo apprezzeranno quelli del 3000
Nel 3.000 il livello musicale sarà così scadente che apprezzeranno anche il ronzio delle mosche! Già i giovani di ora sono arrivati ad apprezzare gente come Geolier e Capo Plaza! E sara sempre peggio! 😂😂😂😂😂
Secondo me è un capolavoro questa canzone, piazzatasi 16^ a sanremo. Le prime 15 non le ricorda nessuno mentre questa è rimasta. Si riconferma il fatto che a Sanremo non vince quasi mai la canzone migliore, anzi tante volte arriva ultima come nel passato. Bravo Tricarico
Mattia, spero di non offenderti, ma come cavolo fai a dire che questa canzone meritava di vincere Sanremo 2008? Il 16°posto è meritatissimo, altro che immeritato!. Tricarico stona più di mio nonno, è un ottimo poeta ma un cantante scarso. Il testo è bello ma avrebbe meritato di vincere se fosse stato cantato da un cantante migliore. Per esempio, Jovanotti è di gran lunga migliore di Tricarico perchè è un cantante completo, sa scrivere testi e li sa anche cantare. Se l'avesse cantata lui questa canzone, allora sarebbe stato un capolavoro. Invece, Tricarico con la sua voce di m"""a rovina tutto. Non è nemmeno capace di trasmettere emozioni, anzi quando canta il ritornello lo trovo alquanto irritante. Rispetto tutti i gusti, ma a me fa cagare.
Salvatore Capone però tra tutti mi vai a prendere d'esempio proprio jovanotti? -.-
+Salvatore Capone
Salvatore, spero di non offenderti, ma come cavolo fai a dire Jovanotti?!? se c'è uno che non sa cantare è lui. Si, è abile a scriver ritornelli in canzoncine per bambini e adolescenti, ma come canta con la sua voce di m...a rovina pure quelle. Tricarico di emozioni ne trasmette eccome! anche se stona. come vedi la pensiamo all'opposto. Anch'io però rispetto tutti i gusti, ma Jovanotti proprio noooo... dai nooo, ti prego... che esempio mi faii!? ahahhaha Ciao!
JOVANOTTIIIIII????? No,Maria io esco!!! ahahahahahah
Vergognati!
Purtroppo l'ho conosciuto solo oggi!!! Grande!!!! Mi state tutti profondamente.. ....!!! ❤️
solo noi con i disturbi di personalità possiamo capire
Lmao
Stronzo
No tutti possono capire
Per me i disturbati sono gli omologati
Eccomi
Ricordo di aver pianto di commozione la prima volta che la sentii. Una di quei rarissimi pugni nello stomaco.
Un brano ricco di vita. Viva la libertà, viva Tricarico.
In un mondo ideale questo pezzo avrebbe vinto Sanremo.
Stima immensa! Quanti hanno il fegato di chiamare stronzi I presentatori di San Remo, a San Remo, durante la gara... Spacchi ragazzo
Sarà sparito per quella santa e .meritata parola? Gli hanno tagliato le gambe? Il mondo dello spettacolo,sporco e cattivo👍👋
@@loredanaladivina1303 Ma non credo...nella musica sparisci solo se non produci piu nulla di livello...poi in quello stesso sanermo aveva pure vinto il premio della critica....
@@culturalgarden caro io ci sono dentro..e mi fermo qui.
Non dico altro 👍👍👍
@@loredanaladivina1303 Si ma questo qui è Sanremo 2008 e gia l'anno dopo ( 2009 ) partecipava nuovamente con " il bosco delle fragole"...l'avessero voluto segare, non credo l'avrebbero invitato l'anno dopo. Sicuramente avrà avuto altri problemi
@@strongisbeautiful7842 è un cantante scomodo come tanti
Anche io spero torni presto perché lo trovo geniale
Impacciato in tutto, nervoso, fuoriluogo, libero.
Vero... Del tutto disallineato....l'opposto dell'omologazione
E lui non era carico di "eccipienti"come quello della vita spericolata
E pure senza voce, stonato...ma unico. Una canzone così ci voleva
Un genio punto!
Ma solo a me questo pezzo fa venire i lucciconi?
Già dalle prime frasi😐
Sempre ogni volta che l'ascolto
E pura poesia
nn sei l'unico
passano gli anni, ma questo capolavoro non passa grande Tricarico
Stonato finché volete, fuori tempo... Eppure, eppure questa canzone la canticchio ancora, e a risentirla mi emoziona.
👍anche io la canto ancora è veramente bella
Grande pezzo un po’ anni 60 …. Grande testo ! Un urlo di vita !
Immenso ti adoro immensamente 🤟🎸👩🎤❤️🔥
Musicista e cantante geniale e raffinato... voto 10
stupendo, stonato, geniale, stile come non ne esiste più
castelloinmovimento Ci manca tanto!!!!!!!🌹🌹🌹🌹
C'è bisogno ancora di te Tricarico!!!!
Lui vuole una vita tranquilla, quell'altro la voleva spericolata. Mi sei mille volte più simpatico tu, Francesco
Indubbiamente
Ed anche più bravo e coerente. L'altro un poveraccio al confronto.
Emozione allo stato puro.
«Provengo dalla musica classica dove la dissonanza non è un errore. Credo che la stonatura sia una forma espressiva, l'intonazione perfetta non la ritengo importante. Con questo non voglio giustificare la mia performance, anzi ambisco comunque a migliorare, solo che non sono legato alla perfezione. Preferisco l'imperfezione perché è pulsante e trasmette vitalità»
dai!! Ho sempre immaginato invece che ricercaste (e foste in primo luogo obbligati da direzioni, spartiti, professori...) alla perfezione maniacale.
Che bello ciò che hai scritto, bellissimo :-{)))
Finalmente qualcuno che ha colto il vero senso della musica!!! No ai Dream Theater, sì a Tricarico il poeta umano, imperfetto, emozionante, irraggiungibile!!!
Di chi è la citazione? che poi dissonanza e stonatura sinistra due cose ben diverse
@@FilippoBombonato Anche Bugo dunque? ma perché studiare tanto e farsi il culo se l'essenza della musica è l'imperfezione? ma chi è Bach?
@@gioachinolorelli5138 sono cose diverse. Parliamo di musica pop. E comunque Bach, attraverso la perfezione formale, fa venire la pelle d'oca a chiunque. I Dream theater li odiano in molti perché il loro virtuosismo non è finalizzato al raggiungimento di un orgasmo emozionale bensì fine a se stesso.
Sempre geniale questo Signore. Acuto e profondo, riesce a dire l'ineffabile.
Artista quasi dimenticato...vergogna tutta italiana. Canzone capolavoro assoluto!!!!!!!!!! Visto in concerto....brividi!!!!!!!!!
Testo commovente. Grande personaggio. Interpretazione emozionante.
Ho conosciuto questa canzone grazie alla serie Mental ...un pugno allo stomaco per chi come me ,cinosce il disagio mentale.
Grande artista❤
Stonato o no, Tricarico rimarrà sempre un grandissimo Artista.
❤️💙💚💛💜🖤🧡
Libero, immenso, fragile,poetico.
Tricarico ❤
Ragazzi scusate ma anche a voi da l impressione che quando stona con le note in realtà tutto il resto é che stona e non lui ? Un GENIO ANIMICO
Stronzo detto prima dell'inizio della canzone, Tricarico un grande poeta, pezzo stupendo.
L'esibizione più memorabile e bella di Sanremo!
Verissimo.L artista vero,puro,autentico.E questa canzone e' un tripudio che pochi sono all altezza di capirla fino in fondo
No non stona, è volutamente in distorsione. Grande Tricarico
Un grande artista.. Forse il migliore oggi in Italia
Un passo avanti a tutti … grazie per questo capolavoro ❤
dite quello che volete, è una gran bella canzone, le stonature sono volute, è uno stile. Si è dato il permesso di cantare in modo diverso. Il tema non è proprio la vita tranquilla o spericolata ma più che altro che non siamo mai contenti di quello che abbiamo. Otteniamo qualcosa e subito siamo frustrati perchè non abbiamo quello dopo
esatto, era e' un grido, un urlo, un pianto..
leonardo polastri m
Volute no....ma se ne frega...esprime sè stesso in modo toccante...si vede che ogni parola è sentita sul serio.
Ma immaginatevi questa canzone cantata da una voce impeccabile, sicura e gonfia? Perderebbe tutta la sua potenza oltre che il suo significato.
Magari era solo teso
E questo è il "grande" risultato del consumismo nel quale ci ha ridotto il sistema di produzione dominante: il nchilismo!
Stupenda
Tricarico ha una percezione superiore e la porta a noi.
Questo e’ il suo mondo. Va al cuore delle cose,
non può farne a meno ed allo stesso modo neppure ha alternativa.
Sembra fuori luogo, quasi fosse ospite a casa d’altri, ma e’ invece lui il padrone di casa.
La differenza che corre tra l’ambizione di appartenere e la libertà di essere la propria anima.
Da' voce a se stesso e centra subito il bersaglio, ci da quello che ci manca e non sapevamo neppure, in fondo, di cercarlo.
Da voce a noi, a quello che non sapevamo dire, forse fino a quel momento neppure sentire, e lo veste, lo trasporta in una canzone crescente che da intima diventa struggente, sontuosa ed, infine, completa.
La seconda volta che la senti la vorresti gridare insieme a lui.
Le stonature sono le sbeccature naturali nella pietra dove sono incise le parole.
L’arte oggettiva, cioè capace di indurre in molti la medesima emozione, non si dimentica.
Condivido ogni sillaba del tuo meraviglioso commento
Splendida disamina.
La prima volta che l'ho sentito cantare l'ho amato subito ❤ Le parole della sua canzone sono di una profonda sensibilità ❤ È veramente un grande poeta!!
Rivoglio tricarico dove merita! La canzone "a milano non c'è il mare" è girata troppo poco sulle radio
Bellissima, tutta poesia. Bravo.
La Resistenza Di Tricarico devono darti il premio nobel per questo!!!
Il nuovo Rino Gaetano.♥
...si, stonerà anche, ma la canzone è bellissima, l'interpretazione è emozionante e la performance complessiva è positiva. a me piace molto.
È voluta la stonatura 👍
Ciao questa canzone, mi ha emozionata dal primo momento che l ho ascoltata. Dentro il testo, c ho letto un sacco di cose. E..me la sono fatta mia! Grande Francesco.
Un testo bellissimo un capolavoro grande Tricarico
Grande Francesco ❤
A me viene la pelle d oca..
Il parlare poco lo rende al di sopra di ogni bassezza,nelle canzoni la bellezza delle sue parole... grande poeta,mi commuove sempre
Questa canzone la trovo adatta a me !! Anzi è mia ....!! La amo !! Che ricordi! 😢😊😮
Bravissimo Francesco e bellissima canzone ! E' liberatoria.
autentico.trasparente.profondo,libero.
1, 2 , tricarico. Ringrazio lui e questa canzone liberatoria. Era precisa, per me,
all epoca, ma la condivido tutt oggi che sono sposato e mia moglie aspetta un pargolo. 🤗
Viscidi personaggi famosi che non valgono nemmeno l'aria che respirano. Bravo Tricarico. Chiamarli stronzi purtroppo non è servito a niente perché troppa gente "galleggia" come loro. Hanno le spalle coperte, sì...ma di ME..A !
Molto bravo ma non hanno saputo apprezzare questo bel brano, bravo tricarico
Questo video si merita il like solo per lo "STRONZO" diretto e pacato a Chiambretti.
Numero 1
Canzone vera. Senza pretese ma che tocca profondamente. E non riesco a toglierla dalla mente...
fantastico ! fantastico ! e ancora fantastico ! ancora oggi ascolto questa canzone e mi emoziona tantissimo, un vero sentimento interpretato da un grande artista !
Un alieno sceso sul palco dell'Ariston a portare poesia ed emozioni.
Pura verità! ❤️❤️❤️
Più che un alieno una persona che porta profondi squarci di libertà
Molto bella, malinconica e dolce. Bravo
Cazzo mi ha fatto piangere. COMMOVENTE ❤
È vero. È molto emotiva
grande cantautore e particolare interprete: Molto bella come testo e di una raffinatezza stupenda vuole dare un messaggio alla gente comune e con la quale ci riconosciamo un po' tutti. Sei grande francesco.
È stato sempre un tipo di poche parole, ma al contrario si esprime totalmente nelle sue canzoni. Straordinario questo artista. E non solo per "Vita tranquilla", ma soprattutto per "Io sono Francesco" 💪💪
Bella e geniale,fa il verso a Vita spericolata di Vasco e chiaramente lo omaggia e allo stesso tempo si prende la sua identità...!! Bravo Tricarico...
Mi piace tanto
Dalle sue prime canzoni,tornaaa👍🌟🇮🇹👋
Immenso. Performance unica, canzone unica, artista unico.
Grande interpretazione! Davvero eccezionale!
Semplicemente un' Artista!
Capolavoro e performance sublime.
Canta alla grande! Che bel artista! Interpretazione perfetta! Tricarico, sei il massimo!
Di un altro pianeta!Mostruoso! 💯
È la più bella di rutti i Sanremo
La maggior parte degli italiani deve sempre scherzare, magari offendendo in modo sottile.
Baudo lo prendeva in giro ("sempre ultimo") e quell'altro lo appoggiava.
Grande, Tricarico! Gliel'ha detto, davanti a tutti ("stronzi!"), e loro hanno anche fatto finta di non sentire (sicuramente l'hanno sentito), infatti alla fine dell'esibizione non hanno protestato minimamente.
grande!!
non ho capito granché, Tricarico gli dice "stronzi" in diretta? O glielo dice tramite la canzone o altre canzoni?
@@Scuolissimaa al minuto 1:16 lo dice direttamente
Baudo Non Mi Sembra Sfottente....Al Contrario Di Quel Tappo Presuntuoso Di Chiambretti! Quel STRONZO! È Assolutamente Meritato!
Bella canzone, bravo Tricarico ❤
nobel all artista inimitabile sua maestà è maestro tricarico
Una delle piu belle canzoni italiane degli ultimi 24 anni
Stupendo!!!
Torna Tricarico! Ci manchi!!!!!!!
Verità assoluta , quando hai vuoi sempre altro e non ti basta mai mai mai
ho avuto la fortuna di parlare con lui dopo un concerto in zona. non esiste persona più sensibile di francesco
Si, sempre che ha pagato per cantare li
Testo, musica, interpretazione...tutto da brividi!!
Non so che fine tu abbia fatto ma vorrei tanti risentirti cantare!!
Io lo seguo su Instagram. È un genio
Stronzi!! Ahahah grande! questa canzone è bellissima, premio Mia Martini Meritatissimo! la penso esattamente come il caro Fabrizio Frizzi... che riposi in pace. Un grande uomo! sempre educato, gentile, professionale e tanti altri pregi... e quando ho saputo della sua scomparsa mi sono commossa... tanti della tv se ne sono andati, ma la sua scomparsa (sono sincera) è una Delle pochissime che mi ha sinceramente commossa. Ciao Fabrizio...
Grande Francesco... anche quando stona ... meraviglioso..😍
Grazie Frankie.. Tu non saprai mai cosa è significato il tuo primo album per me.. Dalla prima all'ultima canzone.
Che meraviglia!!!
Grandissima interpretazione.......da pelle d'oca....
Interpretazione emozionante e vera, un'accordata alle corde vocali ci vorrebbe, cmqe bella canzone,bravo.
Fabrizio Frizzi aveva capito tutto di quella canzone...quanto ci manchi Fabrizio ❤️
Cosa disse?
@@filippogentili2765 Lo dice verso la fine della canzone "Questa canzone mi emoziona profondamente, è un grido importante di grande sensibilità..."
Troppo bravo per Sanremo. 🔝🔝🔝
Amo questa canzone
Mi piace tanto, spero ritorni presto
ma perche' devonno capirle pochi certe cose ... ?? !!
La colonna sonora al mio funerale.
L ho pensato pure io
Il migliore di sempre!!!
In questa canzone ci immedesiamo un po' tutti.. grande artista incompreso
Unico