Grazie davvero per questi contenuti che permettono a chi come me ama alla follia questa squadra fantastica ma che purtroppo troppo giovane per conoscere certi aneddoti 🤍💙
Grazie Vittorio, mi ha emozionato, conoscevo la storia di Gradella possedendo alcuni libri sulla storia della nostra squadra ma sentirla dire da lei mi ha emozionato.
Io sarei così come hai descritto Gradella. Basterebbe ci fosse onestà in chi seleziona i giocatori a non ascoltare le liste "altrui", oggi non sarebbe nemmeno necessario un sentimento simile. Basterebbe poter licenziare un dirigente o un presidente FIGC . Il caso che hai postato vale come sentimento specifico. Per altre cose abbiamo l'intervista a Claudio Gentile che testimonia il nostro malessere.
Bellissimo video. A parte la reiterazione del biancoceleste. La Lazio da quel che mi risulta aveva come colore originario il biancoazzurro in onore della bandiera greca del 1900 e delle Olimpiadi. Il colore aveva uno scopo simbolico. Poi col tempo ci di è accordati alla consuetudine del celeste non so per quale ragione. Ma qualunque sia il motivo, e mi auguro non sia per questioni di marketing, ritengo che ritornare almeno nella dicitura dl biancazzurro sia comunque rispettoso verso chi ha scelto quei colori a scopo simbolico. Se sbaglio, correggetemi.
La lazio era biancazzurra dopo e diventata biancoceleste perché con il tempo il colore azzurro delle magliette e diventato sempre più chiaro, comunque si il colore della lazio è biancoazzurro
@@jejo4428 Grazie per la precisazione. Il diventare biancoceleste avrebbe un minimo di senso se i colori fossero stati scelti a scopo meramente estetico. Ma non mi risulta e qui viene il problema: visto che sono stati scelti a scopo simbolico, credo che una sytuttura che fa della tradiziione e del rispetto della tradizione uno dei suoi punti di forza, con tanto di vicinanza al detto " da padre in figlio" dovrebbe forse dare più attenzione ai simboli e colori scelti dai fondatori. Almeno nella dicitutura. Altrimenti è inutile parlare da "di padre in figlio" se poi i figli fanno come vogliono. Parere personale, ma credo che la tradizione non debba esswre sindacasbile.
@@mikemitchell2958 le maglie si possono modificare, ma i colori devono essere quelli almeno nella dicitura. La dicitura resta uguale. l'Inter resta nerazzurra nella dicitura anche se l'azzurro é spesso blu. Qui invece mi pare si cambia proprio la dicitura da biancazzurro a biancoceleste. Il tutto in barba alla scelta dei colori da parte dei fondatori che hanno scelto quei colori per una ragione ben precisa e simbolica. Il che é diverso.Questo é come la vedo io.
Storia bellissima. Onore a tutti i laziali che ci guardano dal cielo(bianco e azzurro).
Grazie per questo ricordo. Ora Vittorio aspettiamo una clip in memoria dell’indimenticabile Vincenzo D’Amico. Bandiera dei nostri colori.
È una storia simile a quella di Ezio Sclavi uno dei più grandi portieri della nostra storia. Oggi queste storie sono impensabili
Grazie davvero per questi contenuti che permettono a chi come me ama alla follia questa squadra fantastica ma che purtroppo troppo giovane per conoscere certi aneddoti 🤍💙
Bellissima questa storia, non ne avevo mai sentito parlare e sono felicissimo di aver recuperato a questa mancanza. Grazie Vittorio!
Storia commovente che ignoravoGrande uomo grande laziale💙🤍🦅
Grazie Vittorio, mi ha emozionato, conoscevo la storia di Gradella possedendo alcuni libri sulla storia della nostra squadra ma sentirla dire da lei mi ha emozionato.
Non mi annoierei mai di guardare video come questo, grazie Vittorio 💙🤍🦅
Io sarei così come hai descritto Gradella. Basterebbe ci fosse onestà in chi seleziona i giocatori a non ascoltare le liste "altrui", oggi non sarebbe nemmeno necessario un sentimento simile. Basterebbe poter licenziare un dirigente o un presidente FIGC .
Il caso che hai postato vale come sentimento specifico. Per altre cose abbiamo l'intervista a Claudio Gentile che testimonia il nostro malessere.
Bellissimo Vittorio ❤
Caro Vittorio video meraviglioso.
Quando fai un video su Vincenzo D'Amico?
Bellissimo video. A parte la reiterazione del biancoceleste. La Lazio da quel che mi risulta aveva come colore originario il biancoazzurro in onore della bandiera greca del 1900 e delle Olimpiadi. Il colore aveva uno scopo simbolico. Poi col tempo ci di è accordati alla consuetudine del celeste non so per quale ragione. Ma qualunque sia il motivo, e mi auguro non sia per questioni di marketing, ritengo che ritornare almeno nella dicitura dl biancazzurro sia comunque rispettoso verso chi ha scelto quei colori a scopo simbolico. Se sbaglio, correggetemi.
La lazio era biancazzurra dopo e diventata biancoceleste perché con il tempo il colore azzurro delle magliette e diventato sempre più chiaro, comunque si il colore della lazio è biancoazzurro
@@jejo4428 Grazie per la precisazione. Il diventare biancoceleste avrebbe un minimo di senso se i colori fossero stati scelti a scopo meramente estetico. Ma non mi risulta e qui viene il problema: visto che sono stati scelti a scopo simbolico, credo che una sytuttura che fa della tradiziione e del rispetto della tradizione uno dei suoi punti di forza, con tanto di vicinanza al detto " da padre in figlio" dovrebbe forse dare più attenzione ai simboli e colori scelti dai fondatori. Almeno nella dicitutura. Altrimenti è inutile parlare da "di padre in figlio" se poi i figli fanno come vogliono. Parere personale, ma credo che la tradizione non debba esswre sindacasbile.
@@alessiom1740Perché le altre maglie non sono modificate?
@@mikemitchell2958 le maglie si possono modificare, ma i colori devono essere quelli almeno nella dicitura. La dicitura resta uguale. l'Inter resta nerazzurra nella dicitura anche se l'azzurro é spesso blu. Qui invece mi pare si cambia proprio la dicitura da biancazzurro a biancoceleste. Il tutto in barba alla scelta dei colori da parte dei fondatori che hanno scelto quei colori per una ragione ben precisa e simbolica. Il che é diverso.Questo é come la vedo io.
Questa storia me la raccontava sempre mio Papà
Me la raccontava sempre anche il mio 💙
Ricorda Vincenzo d amico !!!
Grazie
Sono Giacomo: Mi sbaglio o questo discorso vale anche per il GRANDE RADUUUUUUUUUU
Qualcuno sa' dove è Sepolto?