DueruoteTG

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 бер 2024
  • Nella puntata 187 del DueruoteTG vetrina dedicata alla nuova adventure media del marchio cinese che, forte di un motore bicilindrico a V e di dotazioni di categoria, punta a ritagliarsi un ruolo importante nel segmento chiave del mercato.
    La puntata prosegue poi con il test dei guanti Spidi Race One: la casa veneta (che nasce proprio con la produzione di guanti) lancia un modello retrò-vintage, capace di conquistare i motociclisti più attenti allo stile.
    Chiusura con l'attualità, con Marco Gentili che ci parla delle novità in arrivo per quanto riguarda il foglio rosa, e che saranno contenute nel nuovo codice della strada.
    Buona visione!
    (Videomaker: Daniele Dugnani)
    GUARDA IL TG DIVISO PER CAPITOLI:
    ===
    Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti novità, test e notizie dal mondo delle due ruote!
    Visita il sito con tutti gli approfondimenti:
    www.dueruote.it/
    Seguici sui social e rimani sempre aggiornato:
    Facebook / dueruoteit
    Instagram / dueruoteit
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 58

  • @gianmariadare4209
    @gianmariadare4209 3 місяці тому +4

    Finalmente qualcuno competente che recensisce moto!!!!

  • @borgochieseinmoto8889
    @borgochieseinmoto8889 3 місяці тому +5

    Secondo me il migliore recensore di moto in assoluto… onesto sincero …. Senza girarci attorno! 🔝🔝🔝

  • @fede1974
    @fede1974 3 місяці тому +2

    Sempre un piacere sentire Ungaro fare una recensione, attenzione per i particolari, praticità, confronto con altri modelli ... Con questo tipo di recensioni ci si fa veramente un'idea della moto e di quanto questa possa risultare confacente alle proprie esigenze.

  • @user-xq5mt7mb3v
    @user-xq5mt7mb3v 2 місяці тому +2

    Un grande recensore, uso della voce sapiente, lessico pazzesco, fascino nel mostrare il prodotto e ogni tanto una sculacciata al portapacchi

  • @ivodepropris9656
    @ivodepropris9656 7 днів тому

    Grazie per la splendida recensione. Ordinata da più di un mese e sto aspettando il suo arrivo. Non ho la competenza tua ma aggiungerò la mia personale opinione. Grazie

  • @richinside7711
    @richinside7711 2 місяці тому +2

    Roberto ogni moto che provi....fai venire una voglia pazzesca di acquistarne una e partire senza una meta precisa!!! Ti volevo chiedere visto che le hai provate tutte e due......!!! Meglio QJ svt 650x o Moto morini xcape? Quale consiglieresti? Grazie sei sempre il migliore!!!

  • @Cristian_Zaramella
    @Cristian_Zaramella 3 місяці тому +4

    Non sono mai riuscito a vederla dal vivo, ma dalle foto e dai video mi affascina.
    Spero di aver capito male, ma 242 kg con il pieno, senza valigie mi sembra un peso importante.

  • @GiacomoAugello-gn6pn
    @GiacomoAugello-gn6pn 8 днів тому +1

    Salve a tutti, volevo qualche informazione riguardo alla moto SVT 650 quella che Roberto Urgano a provato, io lo comprata giorni fa' sono rimasto a piedi, all'improvviso si e spenta, in po puzza di bruciato, lo riaccesa e andava a 1 nn lo capita credetemi ora lo portata dal meccanico sperando che risolva il problema, dimenticato avevo percorso 260 km. Se gentilmente mi date qualche consiglio, secondo voi quale sarebbe il problema, grazie ancora.

  • @domenicomartynmistero466
    @domenicomartynmistero466 2 місяці тому

    Grande prova!❤️

  • @marcol2412
    @marcol2412 3 місяці тому +1

    Ottima prova, realizzata molto bene, in cosa differisce dal qj srt700x?

  • @giovanniganga1189
    @giovanniganga1189 2 місяці тому

    Ciao e complimenti per le recensioni. A quando la prova del QJ Motor Fort 350?. Grazie

  • @samuelesgalla7791
    @samuelesgalla7791 Місяць тому

    Grande Roberto ....parole sante no elettronica no ploblemi 😂😂

  • @alstrom1000
    @alstrom1000 3 місяці тому +2

    E' sempre un piacere ascoltare Roberto Ungaro, quando recensisce una moto...che dire sulla moto...il motore mi sembra la fotocopia del Vstrom, un pò più pompato...forse, bisognerebbe vedere i cavalli veri. Poi le sospensioni mi sono sembrate dal video veramente "toste", è un'impressione? Sono regolabili ?...A proposito il cerchio anteriore è un 19" ?

    • @maxelia3007
      @maxelia3007 2 місяці тому +1

      Non vorrei sbagliare ma secondo me è proprio quel motore lì con i carter camuffati, io ho un v-strom 650

  • @gianlucadelloro
    @gianlucadelloro 2 місяці тому

    Finalmente qualcuno che pesa le moto.... Si diciamo che il prezzo al Kg. è fantastico....

  • @brunoanselmi384
    @brunoanselmi384 2 місяці тому

    D'accordo ,ottima recensione onesta e concreta ! Peccato che il peso di questa QJ sia per me eccessivo perchè il motore a V come quello dellla Suzuki Vstrom è ancora un gran motore.Forse la prossima versione alleggerita e migliorata sarà più interessante !

  • @vincenzopicierro4840
    @vincenzopicierro4840 3 місяці тому +5

    Ho nooo hanno comprato il motore alla Suzuki e hanno fatto una Suzuki VStrom 650 😮

    • @maximusmeridio1970
      @maximusmeridio1970 2 місяці тому +1

      La V Strom Suzuki 650 e' sempre una bella moto, io ce l'ho avuta 👍

  • @mirenitokadettkadett4831
    @mirenitokadettkadett4831 3 місяці тому +1

    Finalmente con la sella 79,50 😊

  • @tommasofrittelli7408
    @tommasofrittelli7408 3 місяці тому +1

    Sarebbe bello rivedere un po' più bicilindrici a v. Sarebbe un bel progetto quello della Moto Morini con il loro nuovo motore 750 ma su una Adventure a competere un po'.

  • @walterdellera9382
    @walterdellera9382 3 місяці тому

    Come fa le recensioni Ungaro delle moto non le fa nessuno, non mi farei mancare nessuna delle sue recensioni, neppure se dovesse recensire dei materassi..questa moto è bellissima. Mi aspetto una recensione della srt 800s 90cv

  • @pietrodileo8957
    @pietrodileo8957 2 місяці тому

    Quando avete parlato delle strade bianche c'erano le immagini della srt x

  • @bozzopaura
    @bozzopaura Місяць тому

    Grande Ungaro!!!

  • @marcof.791
    @marcof.791 2 місяці тому +1

    una comparativa interessante sarebbe con la V-Strom

  • @giacomobelvedere5889
    @giacomobelvedere5889 3 місяці тому +1

    Frontale vecchia versys ....ma troppo pesante.. credevo quanto meno ad una risoluzione nel peso, rispetto a quando la presentarono...

  • @muramasa82
    @muramasa82 3 місяці тому

    Mah la vedo dura per questa moto dopo l'abbassamento di prezzo applicato alla suzuki v strom 650 dl..

  • @muramasa82
    @muramasa82 3 місяці тому +1

    Mah... Direi che avrà vita dura dopo la promo che ha applicato ora Suzuki sulla sua v strom dl 650. Quasi atesso orezzo ma affidabilta super

    • @RobertoM-qj6lz
      @RobertoM-qj6lz 2 місяці тому +2

      Tutte le moto di questa categoria sono alte, e c'è un intero mondo di persone medio basse che hanno difficoltà, io stesso essendo 1.70 con un v strom sto a limite e non mi sento sicuro, non abbasserei mai una moto per non cambiare la geometria, e le selle ribassata a volte non bastano e risultano scomode per i viaggi lunghi.. Quindi si, queste moto avranno molto mercato anche solo per questo motivo.

  • @paolocazzaniga6164
    @paolocazzaniga6164 3 місяці тому +2

    Avranno anche qualche difetto 'ste cinesi ma il prezzo è ancora "umano" per la maggior parte dei motociclisti che non vogliono farsi espiantare un rene o firmare 4 kg e 800 gr. di cambiali.

    • @andreacastro2558
      @andreacastro2558 3 місяці тому

      Ma poi, non è che le altre moto difetti non ne hanno. Ad esempio la mia jap del 2022 ha dei freni che andrebbero bene su una moto A2, non su un 900.. per non parlare di di certe plastiche e la verniciatura non proprio di pregio. Se l assistenza delle cinesi arriva a pareggiare con le jap (cosa che a quanto leggo, sta migliorando per alcune case), mi sa che l'unico motivo per non prendere la cinesi diventerà "non voglio una cinese in garage"

  • @GANDALF-ml7ck
    @GANDALF-ml7ck 3 місяці тому +1

    Si tocca bene? ma se tocca solo con le punte! io dal "basso" dei miei. 168 cm non toccherei per niente? mi può dire lei quanto è alto?

    • @robertoungaro9014
      @robertoungaro9014 3 місяці тому +1

      174,5 cm. Una statura medio/bassa. Con quest’altezza si tocca con metà della pianta del piede, non con la punta, e contemporaneamente con tutti e due i piedi. Nel panorama delle delle Adventure, è una seduta bassa (lo conferma il dato della sella, con l’8 davanti). Le pedane interferiscono un po’ con le caviglie, ma questo aspetto è comune a tantissime Enduro stradali.

    • @rodolfocorsetti1315
      @rodolfocorsetti1315 3 місяці тому

      Sono moto troppo alte per quelli come noi 😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢

    • @GANDALF-ml7ck
      @GANDALF-ml7ck 3 місяці тому

      ​@@robertoungaro9014 per me è da elogiare soloBMW molto attenta a tutti gli utenti sulle nuove GS Adventure 800/900 mi risula che anche agendo sul telaio fornisce altezze sella da 76 cm. Lode a lei, ci sta solo il fatto che non ho 12000 euro per una BMW.

    • @GANDALF-ml7ck
      @GANDALF-ml7ck 3 місяці тому

      @@rodolfocorsetti1315 per me è da elogiare soloBMW molto attenta a tutti gli utenti sulle nuove GS Adventure 800/900 mi risula che anche agendo sul telaio fornisce altezze sella da 76 cm. Lode a lei, ci sta solo il fatto che non ho 12000 euro per una BMW.

    • @kaotic2007
      @kaotic2007 Місяць тому +2

      795mm per SVT650x, se veritiero e' una seduta molto bassa per il genere di moto. comunque non e' l'unico parametro da considerare. intanto e' importante la conformazione della sella/fianchetti e anche la taratura delle sospensioni e il peso del pilota possono fare una differenza importante .. l'altezza del pilota da sola, comunque non basterebbe a dare una risposta, a pari altezza si possono avere gambe piu' lunghe e busto piu' corto.. insomma nel dubbio meglio provarla in prima persona. restano comunque moto molto pesanti per cui se non si tocca bane personalmente non le prenderei basta fermarsi in una zona sconnessa sconnessa, un tombino incassato, o in fuoristrada quando si deve "zampettare" per trovarsi per terra in un attimo con 250 Kg e oltre...

  • @antonioprdj
    @antonioprdj 3 місяці тому

    242 kg... Addio!

  • @__AF___
    @__AF___ 3 місяці тому

    Che senso abbia denominarla X se poi le monti copertoni completamente da strada.....

  • @alessandroguagnini9292
    @alessandroguagnini9292 3 місяці тому

    Una XCape che ha i CV....molto bene

  • @giuseppe39439
    @giuseppe39439 3 місяці тому +4

    2 cose i pulsanti anche in video 🎞️ si vede che sono un po' cip. L'altra cosa non esiste che un motore a V abbia vibrazioni qualcosa non torna. E aggiungo non ultimo il peso. Personalmente non la prenderei mi sembra sopravvalutata, specialmente rispetto alle rivali Italo Cinesi come Benelli Morini e altre sue connazionali. Scusami 🙏🏻 ma questa è il mio parere del tutto personale 🤷🏻‍♂️ soggettivo e ovviamente contestabile. Con rispetto un saluto da motociclista ✌🏻.

    • @robertoungaro9014
      @robertoungaro9014 3 місяці тому +4

      I pulsanti, a prima vista, danno la sensazione di essere semplici (e il fatto che siano colorati aumenta questa percezione). In realtà sono meno "giocattolosi" di quelli della Benelli, cioè hanno una tinta meno accesa e sembrano anche meno ballerini all'interno della loro sede (ricordiamoci che QJ vuole posizionarsi più in alto di Benelli, pur essendo entrambe della stessa proprietà). E funzionano bene. Ciò detto, entrambi (QJ e Benelli) sono comandi retro illuminati. elemento di pregio ancora oggi assente su tante premium. Poi, se vogliamo dirla tutta, averli così è un po' uno specchio per le allodole che le aziende cinesi -giustamente - adottano per colpire nel segno (rapporto prezzo/qualità). Dico così perché, usata 2 volte la moto, impari subito dove sono, azionarli diventa un gesto istintivo, e non hai certo bisogno di vederli illuminati per afferrarli. Ma questo è marketing, l'auto insegna, ed è piena di queste attenzioni (luci, lucine e effetti scenici). Riguardo al motore a V che non può vibrare... diciamo che l'architettura di 90° è, di per sé, più equilibrata, ma non esente del tutto da vibrazioni. E ci può essere un motore che vibra più di un altro.

    • @giuseppe39439
      @giuseppe39439 3 місяці тому

      @@robertoungaro9014 Grazie Roberto delle spiegazioni dettagliate a sostegno della tua recensione. Buon proseguimento e buon lavoro 🏍️✌🏻.

    • @livingstonseagull8803
      @livingstonseagull8803 2 місяці тому

      Se non altro in termini di estetica, avete visto i pulsanti grigi adottati da KTM e Norden? Tristissimi, quasi una caduta di stile...

  • @walterdellera9382
    @walterdellera9382 3 місяці тому

    Cmq x spezzare una lancia sulla QJ gli on off tutti i motori a V tendono ai bassi regimi nel riprendere il gas a trovarti questa sensazione e non xche sono cinesi, xchè suppongo che abbia un motore stile Suzuki o honda...e cmq io ho avuto il transalp 700, il penultimo, ai bassi regimi altro che on off, t sentivi su un cavallo al trotto.. orrenda ai bassi giri, ma poi ci facevi il polso e t abituavi..

  • @gennaromaisto7953
    @gennaromaisto7953 2 місяці тому +2

    ci fosse stato lo stemma Suzuki sarebbe stata bellissima.
    L'industria occidentale auto moto e' morta.

  • @andreo954
    @andreo954 2 місяці тому

    È una sv 650

  • @cesareb123
    @cesareb123 3 місяці тому

    La vedo assomigliare all’AfricaTwin

  • @sergiotaddeo9553
    @sergiotaddeo9553 3 місяці тому

    Tagliandi ogni 5 mila km sono anacronistici. Questo non va bene. È una spesa e una rottura non indifferente per l'utente.

  • @foodinmotobikersfoodandfun4960
    @foodinmotobikersfoodandfun4960 3 місяці тому +2

    Molto V-Strom 650

    • @sercio994
      @sercio994 3 місяці тому +2

      Si, solo che a livello di affidabilità siamo su un altro pianeta con Suzuki.

  • @salvatorecritelli4114
    @salvatorecritelli4114 2 місяці тому

    Copia incolla da Benelli 600 BN gt con fari a led e motore Vstrom

  • @marcopacchiarini5527
    @marcopacchiarini5527 2 місяці тому

    Bella prova, ma valutazione poco significativa, ovvero, partiamo da un dato di fatto. La produzione di qualsiasi oggetto alla fabbrica costa circa 2 euro al kg, lascio a voi il costo vero di una moto. Poi esiste il prezzo di vendita che non sara mai basso, per un accordo commerciale. La moto in oggetto poterbbe costare la metà, senza problemi ma in quella fascia ci si deve muovere con quella cifra. Ecco perché sioffro o le valige. Allora ae pagaaao queata moto 5000 euro, tutte quelle raffinatezza non avrebbero più valore. Ma Italia si cerca il difetto per giustificare l acquisto di una moto più costosa. A questo punti prendo una Transalp con 6 anni di garanzia e che manterrà sempre prezzo anche da usata.

    • @dueruote
      @dueruote  2 місяці тому +1

      Ciao, al di là dei ragionamenti industriali il prezzo dei beni di consumo è regolato dalla legge della domanda e dell'offerta. Finché le Case sono soddisfatte dei volumi di vendita che realizzano ai prezzi che richiedono e dei margini che realizzano, non hanno ragione di abbassarli.

    • @marcopacchiarini5527
      @marcopacchiarini5527 2 місяці тому

      @@dueruote Giusto per cui il discorso rifiniture, standard costruttivi occorre valutarli in funzione del prezzo di produzione e non si vendita. Risultato quello che noi acquirenti possiamo fare è valutare quello che ci offrono le varie concessionarie. Durata garanzia, affidabilità, prezzo residuo dell' usato, oggi una Transalp, di un anno costa 9500 euro ...per 2000 euro!!!!!

  • @marcotarterini8956
    @marcotarterini8956 3 місяці тому +2

    Un acozzaglia di.....diciam gia visto.....no grazie...proprio così, a pelle.......della serie non mi fido.

  • @gabriele1660
    @gabriele1660 2 місяці тому +1

    Guanti.da..179.,90. Euro....da prendere in....giro chi li compra 😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @serafino7687
    @serafino7687 Місяць тому

    Manca la temperatura dell'aria esterna