Questo Acquario non è mai stato Fertilizzato!
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- La fertilizzazione in acquario spesso ritenuta un must in questa situazione addirittura non è mai avvenuta, vediamo come funziona e come fanno le piante a crescere.
Fertilizzante fai da te: • Video
Seguimi su Instagram: / acquasaur
Unisciti al Gruppo Facebook di Acquariofilia:
/ ioeimieiacquaribyacqua...
allegata alla Pagina Facebook: / acquasaur
Straordinario ,chiaramente le piante sono l'elemento preponderante ,quando ho iniziato a interessarmi di acquariologia questo modo di riempire le vasche quasi esclusivamente con vegetazione era chiamato acquario l'inglese ora e' diventata la consuetudine,personalmente preferisco qualche pesce in più e magari un po' più ingombrante che una foresta sommersa ,fertilizzante poco sempre
Fantastica vasca. Veramente bella.
grazie
Complimenti è bellissimo
Vasca stupenda!!!!!!
:)
Così lo voglio fare ..dalle piante hai pesci e molto bello😉👍
Spettacolo ❤
Da ignorante in acquariologia, non sono diventati troppi per quel litraggio??
ci sono tante piante :)
Buongiorno e un aquario stupendo potrei avere io un un'aquario così 😍
e che aspetti a farlo..senza il magari xd
Ma posso mettere il photos o qualche altra pianta nell'acquario con la mia trachemis script scripta? So che sono animali che distruggono il verde... ma confido sul fatto che non mangerà le radici delle piante xD (sperando non siano tossiche) ma il mio depuratore non riesce a tenere pulita la vasca da 100 litri... forse il pathos mi aiuta (dato che ho solo ciottoli di pietra della vasca)
Ciao. Posso chiederti di che tipo è l’Hygrophila di questa vasca? Polysperma o Corymbosa o altro tipo ancora? Ti ringrazio.
ciao, corymbosa
Bel video
grazie
Ho un 150 litri netti fuori con 2 ora da e tante piante. Li sia x la luce del solo e sia perché utilizzo acqua di rubinetto , in pratica l'acqua di scarto del mio impianto osmosi. Le piante stanno benissimo e crescono tanto. Mentre all'interno ho un 100 litri netti con poecilidi e un botto di piante a crescita rapida ma dopo un paio di anni che si è esaurito jl fondo fertile sono stato costretto a fertilizzare ma ovviamente nulla a che vedere con il fondo fertile. In ogni caso ho anche un altra vaschetta dove c'è della sessiflora ed altre piante , li ci tengonle lumache. Fra luce e d inquinanti la sessiflora cresce anche senza essere interrata. Come pianta devo dire che è una vera bomba. Certo che se trova la giusta situazione cresce davvero bene e sopratutto fitta.
Lo voglio anche io......... Bellissimo secondo me
Ciao!!! Ho visto delle bollicine..come mai hai deciso di mettere anche un aereatore?
ciao non è mio l'acquario penso l'abbiano messo cosi da sempre
Visto che ci sono piante a crescita Rapida in teoria non servirebbe...
@@marlenepennacchietti1544 no infatti
L’area gore in questi casi serve ad espellere un minimo di anidride carbonica essendo sovrappopolato
Non hai parlato della luce che hai in questa vasca. Lo puoi dire, grazie .
Ciao acquasaur volevo chiederti con quanti molly e platy hai iniziato? E ti ho scoperto hai un Cory albino 😂😂😂!!!
per me manca un po di potassio, potrei dire anche di ferro ma magari dipende dalla colorimetria del video, per il resto mi pare buono. Chissà cosa c'era nel fondo di partenza perché anche i micro sembrano sufficienti
Ogni quanto si deve mettere il fertillizante in acquario
Appena vedi carenze di colore e di crescita
che luce hai utilizzato
luce di serie della vasca
Devo farti i complimenti non c’è nemmeno l’ombra di alghe io combatto da una vita con alghe verdi filamentose che soffocano anche le piante come faccio a liberarmene?😞
ciao paradossalmente con le infestazioni di alghe si smette di fertilizzare, Il punto è che non fertilizzando le piante si indeboliscono e vengono ancora più assalite dalle alghe. Se già fertilizzi prova ridurre comunque la dose senza toglierla del tutto, Cerca di capire se ci sono molti inquinanti quindi nitrati, E se la luce è idonea per il tipo di vasca
@@AcquaSaur ciao rifarò l’analisi dell’acqua ma ogni volta i nitrati sono bassi grazie cmq
accade perchè ci sono i fosfati alti e i nitrati bassi... fai una pulizia del fondo, le parti del filtro che non siano deputate alla depurazione, cambia il 40% d'acqua e aggiungi solo ed esclusivamente un concime basato su azoto, vedrai che le piante riprenderanno a crescere velocemente e le filamentose tireranno le cuoia. Meglio avere i nitrati a 20-30 e i fosfati bassi anche a 1mg/l non di più! Aggiungi anche del potassio se serve. La notte aggiungi dei batteri a luci spente. IO ho risolto con il cifo azoto, uso una goccia diluita in 10 ml ogni 40 litri, di questi 10 ml ne verso 5 in acquario =) ogni 10 giorni circa o comunque quando i nitrati si abbassano sotto i 20 mg/l. Vacci piano con il cibo, usa solo i fiochi o comunque cibo che non faccia briciole!
@@Cyprin86 ah grazie io non uso i fiocchi solo granuli una volta a settimana per il resto alterno larve rosse di zanzara, artemia, verdure sbollentate è un giorno di digiuno solo acqua osmotica ma forse do troppo cibo. Proverò il tuo metodo mille grazie
@@nicolettavargas3396 figurati, le verdure sbollentate non gliele do piú, ho comprato un mangime x pesci vegani della tetra (si chiama tetra pleco) che non sporca e viene mangiato da tutti i pesci. A causa di una zucchina sbollentata ho perso un cory che ha avuto un intoppo intestinale 🥲 al massimo i piselli che sono poco fibrosi vanno bene.
Ci pensano i pesci a fertilizzare 😊
Noto solo carenza di ferro: nell hygrophila qualche foglia un po giallina alle estremità e venature visibili. Il resto tutto ok.
esatto il che ci sta tutto considerata la situazione
Se notate alcune foglie hanno dei buchini, problema che ho anche io (in acquario che fertilizzo tra l'altro), che carenza e'?
@@dannydarkoofficial ferro ma i buchi possono anche essere dovuti a potassio
@@dannydarkoofficial fai fertilizzazione mirata?
Equilibrio perfetto non direi, come dici pure tu i nitrati sono alti, sarebbe interessante vedere i costati.
Con quel gh sicuramente l'acqua, e ricca di microelementi, quindi si può dire che i cambi sono equiparabili alla fertilizzazione. Difficilmente in una vasca con acqua tenera ottieni risultati così.
Nel video però non parli dei cambi.
Anche io avevo in piccolo plantacquario, senza animali solo lumache, lo gestivo solo con cambi del 20% e mangime.
Se vuoi vedere una pianta che cresce davvero veloce metti insieme il ceratophyllum con una fertilizzazione spinta con la CO2 e una buona illuminazione, e vedi che cosa viene fuori 🤣
Concordo
dimostrazione che poecilia, con buon sistema di filtrazione, si può arrivare a una buona stabilità di popolazione