Semplicemente meraviglioso, un vero viaggio dentro la natura,un capolavoro di colori,emozioni e visioni dove il senso e il silenzio si fondono in una armonia ancestrale.Santuari,fontane, sentieri,fiori panorami, rifugi, laghi,volpe,madonnine, greggi, cavalli,dipinti,tutto incastonato in paradisiache montagna che inondano di stupore e illuminanti sensazioni uniche il tuo cammino. Veramente un racconto straordinario in un video di rara bellezza. Complimenti Bruno......max da Sora ciociaria.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti. cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco. non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la giusta consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere migliori informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo. grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
mi dispiace comunicarVI che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro) mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro) oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti. non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube. Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!! grazie❤
Bellissimo ed emozionante video. Complimenti. Mi piacerebbe avere informazioni su come hai organizzato le tappe e dove hai dormito, se campeggio libero o strutture. Insomma qualche dritta per la logistica.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro) oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti. cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco. non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la giusta consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere migliori informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo. grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro) oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti. non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube. Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!! grazie❤
Veramente emozionante, complimenti, io partirò a settembre per il GAS,potresti quante tappe e quali difficoltà hai incontrato, te ne sarei grato Grazie
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti. non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube. Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!! grazie❤
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti. cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco. non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo. grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro) oltretutto il dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha portato alla scomparsa di moltissimi torrenti / ruscelli / sorgenti e le relative fontane per l’abbeveraggio di pascoli ormai anch’essi scomparsi e di pubblico uso anche degli escursionisti, per cui organizzarsi con parecchia scorta d’acqua è essenziale, al contrario di come mostrato nel video in cui era ancora un privilegio poter incontrare le fonti d’acqua. è difficile ma si fa tutto, si spera ancora nella ricostruzione e negli aiuti statali / europei.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro). oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti. cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco. non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la giusta consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere migliori informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo. grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto. non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita. io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività. grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro) oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti. non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube. Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!! grazie❤
di che anno è il video?
Semplicemente meraviglioso, un vero viaggio dentro la natura,un capolavoro di colori,emozioni e visioni dove il senso e il silenzio si fondono in una armonia ancestrale.Santuari,fontane, sentieri,fiori panorami, rifugi, laghi,volpe,madonnine, greggi, cavalli,dipinti,tutto incastonato in paradisiache montagna che inondano di stupore e illuminanti sensazioni uniche il tuo cammino. Veramente un racconto straordinario in un video di rara bellezza. Complimenti Bruno......max da Sora ciociaria.
Grazie mille
@@bruno_slaviero Grazie infinite a te e un saluto.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti.
cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco.
non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la giusta consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere migliori informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo.
grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
mi dispiace comunicarVI che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti.
non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube.
Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!!
grazie❤
Bellissimo ed emozionante video. Complimenti. Mi piacerebbe avere informazioni su come hai organizzato le tappe e dove hai dormito, se campeggio libero o strutture. Insomma qualche dritta per la logistica.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti.
cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco.
non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la giusta consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere migliori informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo.
grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti.
non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube.
Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!!
grazie❤
Veramente emozionante, complimenti, io partirò a settembre per il GAS,potresti quante tappe e quali difficoltà hai incontrato, te ne sarei grato
Grazie
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti.
non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube.
Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!!
grazie❤
Ciao complimenti sempre bei posti . Un saluto .
ciao Valentino
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti.
cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco.
non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo.
grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
Salve sono Claudio, complimento per il video, molto bello! Mi potresti dire come hai suddiviso le tappe ? Grazie.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto il dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha portato alla scomparsa di moltissimi torrenti / ruscelli / sorgenti e le relative fontane per l’abbeveraggio di pascoli ormai anch’essi scomparsi e di pubblico uso anche degli escursionisti,
per cui organizzarsi con parecchia scorta d’acqua è essenziale, al contrario di come mostrato nel video in cui era ancora un privilegio poter incontrare le fonti d’acqua.
è difficile ma si fa tutto, si spera ancora nella ricostruzione e negli aiuti statali / europei.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro).
oltretutto il dissesto idro geologico causato dal terremoto ha fatto sparire numerosi ruscelli / torrenti / sorgenti che fornivano acqua a valle e sopratutto alle fonti per gli abbeveraggi di pascoli e, naturalmente, escursionisti e passanti.
cosa che rende meno accessibile la montagna ma sopratutto impossibile la presenza dei pascoli, che erano attività degli abitanti del parco.
non è il migliore dei benvenuti ma basta organizzarsi con i giusti strumenti e la giusta consapevolezza dei luoghi, che non si può acquisire solo tramite dei video youtube, chiamate e visitate il sito del parco per avere migliori informazioni GIUSTE e parlate con la gente del luogo.
grazie per l’attenzione❤speriamo in un futuro più certo.
mi dispiace comunicarle che il proprietario di questo video si sia dimenticato di specificare che il terremoto del 2016 si è portato via tutto ciò che è stato ripreso e vissuto.
non ci è rimasto più nulla e lo Stato può solo che essere partecipe dell’abbandono di questi difficili territori, l’importante che stiamo tutti nelle città a produrre e pagare ma senza vivere, mentre era in questi posti che si viveva davvero la vita.
io vi prego di venire e sostenere come si può quelle poche ma fortissime persone che hanno deciso di rimanere dove sono nati e li hanno fatto famiglie ed attività.
grazie per l’ascolto, vi aspettiamo a braccia aperte e col cuore infranto (anche grazie a chi non condivide la ancora realtà presente dopo 9 anni dal disastro)
oltretutto di dissesto idrogeologico causato dal terremoto ha provocato la scomparsa di numerosi torrenti, ruscelli e sorgenti che fornivano acqua a valle e alle fonti che fungevano da abbeveratoi a pascoli (ormai rari e ricordo che erano attività degli abitanti anch’essi scomparsi) escursionisti/passanti.
non è un ottimo benvenuto ma basta organizzarsi , consultare e chiamare il sito del Parco per ricevere le giuste informazioni e raggiungere un tipo di consapevolezza che non si può acquisire solo tramite dei video youtube.
Informatevi, venite al Parco e soprattutto parlate con la gente!!
grazie❤