COME SCEGLIERE L'OBIETTIVO GIUSTO? ALCUNI CONSIGLI UTILI!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 чер 2024
  • Una delle domande che mi fate più di frequente nei commenti sotto ai video o in direct su Instagram è “quale obiettivo mi consigli di comprare?”
    Ecco, visto che il tema mi sembrava interessante e di interesse generale, ho quindi pensato di raccogliere in questo video alcuni spunti ed esempi pratici per aiutarvi a capire in autonomia quale o quali siano gli obiettivi giusti per la vostre esigenze e la vostra situazione personale.
    Scopri gli obiettivi Lumix:
    - Kit Panasonic Lumix S5 II + Lumix 20-60mm f/3.5-5.6: amzlink.to/az0wyzLHjnzc7
    - Panasonic Lumix S-R24105 24-105mm f/4 O.I.S.: amzlink.to/az0H5MlRSePvY
    - Panasonic Lumix S 18mm f/1.8: amzlink.to/az0Mm6LR2jT9q
    - Panasonic Lumix S 24mm f/1.8: amzlink.to/az0t3oI1bNdln
    - Panasonic Lumix S 35mm f/1.8: amzlink.to/az0w68lEDRGrf
    - Panasonic Lumix S 50mm f/1.8: amzlink.to/az0ZhYGbaGLgJ
    - Panasonic Lumix S 85mm f/1.8: amzlink.to/az0NeRTRkMTpi
    Video girato con Panasonic Lumix S5 II e Panasonic Lumix S 24mm f/1.8
    🎒 I MIEI CORSI ONLINE (FOTOGRAFIA, FLASH, LIGHTROOM, PRESET): bit.ly/fotogeekacademyytd
    💶 CANALE TELEGRAM OFFERTE: t.me/geekphotographer
    🎥 LA MIA ATTREZZATURA: bit.ly/kitamazongeek
    🎵 LA MIGLIOR MUSICA PER I TUOI VIDEO: bit.ly/3BsXcFd (30 giorni di PROVA GRATUITA registrandosi da questo link)
    💾 PROTEGGI I TUOI DATI CON BACKBLAZE: bit.ly/provabackblaze (15 giorni di PROVA GRATUITA registrandosi da questo link)
    💼 Stai pensando di aprire Partita IVA o la hai già? Iscriviti con il mio link a FiscoZen per avere 50€ di sconto per il primo anno e la prima consulenza in omaggio: bit.ly/3IXTzbW
    🙏 VUOI SUPPORTARMI ATTIVAMENTE? ABBONATI AL CANALE: bit.ly/3ztIxry
    📬 Proposte commerciali/collaborazioni: info@portamediagroup.com
    N.B.: richieste di altro tipo ricevute su questa mail NON saranno prese in considerazione.
    SOCIAL:
    INSTAGRAM - / _fabioporta
    -----
    Intro: 0:00
    Come orientarsi nella scelta di un obiettivo: 2:10
    Esempio 1 - Il Principiante: 6:42
    Esempio 2 - Il fotoamatore escursionista: 9:31
    Esempio 3 - Il neo professionista fotografo di matrimoni: 11:33
    Recap finale: 15:31
    -----
    DISCLAIMER:
    I link ad Amazon e ad altri prodotti e servizi che trovate in descrizione sono link affiliati che mi consentono di percepire una piccola commissione pubblicitaria per ogni acquisto effettuato tramite i miei link.
    A voi non costa un centesimo di più, ma potete darmi una grande mano per far crescere il canale.
    Grazie!
    ------
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 33

  • @Fabio_Porta
    @Fabio_Porta  6 місяців тому +2

    Come vi orientate nella scelta degli obiettivi? Avete altri suggerimenti di cose da prendere in considerazione?
    P.S. Su Amazon è iniziata la Settimana del Black Friday con tanti prodotti foto, video e non solo a prezzi super interessanti,
    Trovate le migliori offerte sul mio canale Telegram 👉 t.me/geekphotographer

    • @kusyhand
      @kusyhand 6 місяців тому

      Io personalmente non facendolo per lavoro e non navigando nell'oro sto limitando le mie scelte ad obiettivi fissi versatili che non costino un polmone come 35mm f1.4 e 135mm F2 e macchine datate ma dalle alte prestazioni (6d). Prima avevo i kit 18-55 e, 55-200 con eos 30d. Studiate il tipo di composizione che volete ottenere, studiate gli obiettivi. Qual è il vostro posizionamento e quello del soggetto? Di quale angolo è profondità di campo ho bisogno? Ho necessità di tempi e velocità di messa a fuoco veloce o no? Siate curiosi e approfondite. Sempre.

  • @paoloperuzza
    @paoloperuzza 2 місяці тому

    Grazie per il video. Come al solito molto ben fatto ed equilibrato. Paolo

  • @kusyhand
    @kusyhand 6 місяців тому +1

    Come dici tu, per me la cosa principale è studiare il tipo di foto che vogliamo fare e di cosa abbiamo effettivamente bisogno. A me il discorso budget piace poco, io ho preferito aspettare un po' e mettere da parte per quello che mi serviva, in passato ho fatto l'errore di prendere qualcosa pensando di farlo andare bene ma poi nella realtà adattarsi non da molte soddisfazioni. Esempio, se mi serve un fisso luminoso e mi accontento di, mettiamo, uno zoom kit avrai sempre le stesse limitazioni. In passato avevo un 55.200 F4.5 6.3 ma in palestre buie serve a portare a casa solo del gran rumore. Ora dopo 2 anni di attesa lavoro con 35mm f1.4 art, che è anche super versatile per street e panorami, e un 135mm F2 usato che uso anche per ritratti.

  • @clerle
    @clerle 6 місяців тому

    Grazie mille come sempre per il tuo prezioso contenuto Fabio! Sei veramente molto chiaro e preciso ed il tuo background da Ingegnere fa sempre "la differenza"! 😊 Ho la grande fortuna di essere riuscito a costruirmi un corredo di ottiche molto completo essendo un semplice fotoamatore. Personalmente - da utente Canon - prediligo le seguenti focali: - per il ritratto in studio il RF 85 F1.2 ed il RF 135 F1.8 - per il ritratto ambientato il RF 28-70 F2.0 - come lente tuttofare durante i viaggi ed in vacanza il RF 24-105 F4. Effettivamente le ottiche zoom, negli ultimi anni, han fatto passi da gigante: come ben sottolineavi però il gran lavoro nella progettazione delle ottiche a focale variabile non può che essere la risultante di un compromesso, rispetto alle lenti prime. Mi sento solo di tessere grandi lodi sul RF 28-70 F2.0 di Canon, che ritengo possa essere definito a tutti gli effetti come un ibrido "zoom prime"... Grande ottica da un lato, grande peso ed ingombro dall'altro... La fisica ottica non è un opinione... 😂😂😂 Ancora mille grazie e buon weekend!!! 👋👋👋

  • @cristiana9850
    @cristiana9850 2 місяці тому

    Ciao Fabio. Sono arrivata a questo video proprio cercando consigli sul mio prossimo obiettivo.
    Attualmente per la mia Canon R ho le seguenti lenti: RF 50 f/1.8, RF 24-105mm F4-7.1 e EF 85 F1.8.
    Vorrei acquistare un grandangolo e mi piacerebbe tanto l’EF 16-35mm f/4l ma al momento non posso permettermelo, anche usato. (oltre al fatto che non mi fido molto dell’usato). Stavo pensando all’RF 16mm f/2.8 STM. Che ne dici? Altre idee? Ovviamente considerando le ottiche che ho già a mia disposizione. A titolo informativo...non faccio foto di interni (o quasi mai, se non mi capita qualche occasione quando sono in vacanza) né di architettura, né video. Prediligo foto paesaggistica e street (anche di sera/notte), ritratti (a livello amatoriale).
    Grazie.

  • @JacopoDiGiuli
    @JacopoDiGiuli 6 місяців тому

    Grazie per l'ottimo video.. sempre un argomento spinoso quello dei consigli degli obbiettivi fotografici!
    Da utilizzatore di A7III da circa 3 anni, da fotoamatore appassionato (e videomaker professionista) non posso che consigliare di partire da un fisso "di qualità" in abbinata eventualmente al corpo macchina (ci sono varie offerte di questo tipo, in questi giorni di Black Friday appunto trovate la Panasonic S5 e S5II in ottime offerte sia con dei fissi che con gli zoom).. e "di solito" con un 35mm difficilmente sbagliate, visto che è una focale "equilibrata" che si adatta a vari generi e situazioni: però ecco uno Zoom tutto fare di qualità poi vi servirà, soprattutto se volete fare foto ad eventi: io ho aspettato di prenderlo in offerta e mi sono "regalato" il Tamron 35-150mm f2-2.8 per Sony FE che è veramente un ottica unica in tutto il panorama fotografico; costa tanto.. ma vale ogni centesimo! Se volete puntare al fratello "quasi" gemello risparmiando abbastanza, allora guardate il Samyang 35-150 f2-2.8 che in questi giorni si trova a 1049 euro... vi assicuro che sarà un investimento di cui non vi pentirete! (ovviamente se state lavorando su FF Sony... se volete risparmiare con il corredo, allora vi consiglio il Micro 4/3 che ha pensi ed ingombri MOLTO più ridotti nelle ottiche, con prezzi ovviamente più bassi; una G9 con il PanaLeica 12-60mm f2.8-4 in questi giorni lo trovate su Amazon a 1399, ottimo prezzo)!

    • @Fabio_Porta
      @Fabio_Porta  6 місяців тому +1

      Concordo appieno sul 35mm, una delle mie focali preferite!

  • @donatomonteforte2556
    @donatomonteforte2556 6 місяців тому

    Bel video Fabio, difficile trovare consigli cosi pratici in giro. Io sto sulla classica triade 35-50-85 (portabilità e leggerezza per me un must), anche se vedo che gravito sempre tra 35 e 50. Pensavo di sostituire l'85 con un sigma 28-70 per avere quella flessibilità dello zoom, certo perdendo qualche mm sul tele. Ma non ho ul coraggio di privarmi dell'85 😂

    • @Fabio_Porta
      @Fabio_Porta  6 місяців тому +1

      15mm sul lato tele cambiano un bel po', tanto come inquadratura quanto come sfocato. Personalmente non so se farei un cambio con un 28-70.
      Avendo la possibilità prenderei entrambi, usando l'uno o l'altro a seconda del tipo di lavoro/shooting/ecc. da realizzare.

  • @robythebest90
    @robythebest90 6 місяців тому +1

    C’è da dire che la qualità degli obiettivi zoom negli ultimi anni ha raggiunto livelli molto alti, e la distinzione dai fissi e’ sempre meno marcata (anzi spesso nemmeno si nota). Anche lato peso e ingombri, dove sono sempre più “portabili”. Sono utente Sony, ho venduto tutti i fissi e ho investito su due ottiche GMaster: il 24-70 ed il 70-200 entrambi mark2: con certe ottiche i fissi non servono più a molto. Ok, il portafoglio non è stato molto contento 😅

    • @Fabio_Porta
      @Fabio_Porta  6 місяців тому +2

      La tua carta di credito sta ancora tremando 😅 💸
      Scherzi a parte, gli zoom GMaster Mark II sono una vera e propria bomba.

    • @kusyhand
      @kusyhand 6 місяців тому

      Hai ragione, oggi la qualità degli zoom è quasi, quasi al livello dei fissi ma a che prezzo? Credo che se non lo fai per lavoro e sei una persona nella media in pochi possono permettersi oltre 2k per un obiettivo. Uno. Accoppiata 24-70 è 70-200 poi...

  • @gzofran
    @gzofran 6 місяців тому

    Guida semplice e di facile comprensione per i principianti come me. Mi puoi dare un tuo parere su Panasonic G90 con obbiettivo 20-60. Grazie ancora per la disponibiltà.

    • @Fabio_Porta
      @Fabio_Porta  6 місяців тому

      Non ho mai provato la G90, mi spiace.

  • @frantes84
    @frantes84 6 місяців тому

    Grazie Fabio. Ma nelle foto di gruppo non ti è un po' stretto il 35mm? Io col 24-70 settato a 24 talvolta faccio ancora fatica!

    • @Fabio_Porta
      @Fabio_Porta  6 місяців тому +1

      In quel caso passo al volo al 24 che ho nello zaino 😉

  • @bertoiobi
    @bertoiobi 6 місяців тому

    Fabio ti sei dimenticato😜 di noi che andiamo a scattare foto ai cani che corrono e saltano ostacoli!!! Siamo una nicchia, ma esistiamo! 🤣
    Scherzi a parte, concordo anche io con altri utenti: il budget non conta, se vuoi fare un tipo di foto hai bisogno di un certo obiettivo, se ti accontenti a volte rischi di farti piacere qualcosa che non ti piace e di non raggiungere i risultati che speravi; io per esempio sento il bisogno di un 70-200 f2.8 perché ho bisogno di luminosità dovendo usare tempi bassi, e sto mettendo da parte per il Sony mk2, evitando di cadere in tentazioni di ottiche più lunghe (che amo) ma più buie.
    Personalmente ho posseduto e posseggo diversi obiettivi fissi e devo dire che preferisco gli zoom se devi "lavorare" rapidamente, se fare paesaggio, reportage, eventi etc ci sta invece il fisso.

    • @Fabio_Porta
      @Fabio_Porta  6 місяців тому

      Capisco il tuo punto di vista e in parte sono d'accordo con te.
      Più che altro il budget non conta... se hai tempo/voglia di aspettare e mettere da parte quello che serve per un'ottica di più alto livello o se sei un professionista che in qualche modo rientrerà dell'investimento fatto lavorando con la nuova attrezzatura.
      Ma in base ai messaggi che ricevo, per tante persone che mi fanno la famosa domanda "che obiettivo mi consigli di comprare" non è così.
      C'è chi per mille motivi suoi personali ha bisogno "subito" di un obiettivo diverso, c'è chi non ha proprio la disponibilità economica per pensare di spendere 1500-2000 Euro per obiettivo, ci sono quelli per cui la fotografia non è una passione viscerale ma un semplice hobby al quale non vogliono dedicare più di tanto denaro.... eccetera eccetera.

  • @florianziu3648
    @florianziu3648 6 місяців тому

    Salve, io ho una Canon EOS 250D e ho sentito parlare sempre di accoppiarla con l'obbiettivo fisso 24mm pancake.
    Me lo consigli?

    • @Fabio_Porta
      @Fabio_Porta  6 місяців тому

      Mai provato, mi spiace.

    • @Rugbychepassione
      @Rugbychepassione 6 місяців тому +1

      Ben argomentato, grazie Fabio. Se posso aggiungere un consiglio di "esperienza" sul tema budget, ricordo che a volte si può comprare una lente ottima ad un prezzo minore, guardando all'usato. Mille anni fa, o quasi, comprai un 135 Mamiya usato ad un prezzo molto inferiore al nuovo, perché il venditore era un fotografo che stava passando ad un'altra marca e svendeva le ottiche Mamiya. Grazie ancora e buon lavoro.

  • @theancientvoyager5840
    @theancientvoyager5840 6 місяців тому

    Peccato che Panasonic non ha fatto un 24-200 come il nikon z se no una ff lumix l'avrei presa visto che la s5 al momento è in offerta a prezzo bassissimo.

  • @francescobluesky
    @francescobluesky 6 місяців тому

    Da quando seguo i tuoi video posso dire di aver trovato su UA-cam un ennesimo punto di riferimento

  • @lvca.avellino
    @lvca.avellino 6 місяців тому

    Ad esempio se parliamo di tilt shift bisogna parlare prima di sistema. Ad esempio su m4/3 è un ambito in cui, per assurdo, non ci sono soluzioni che io sappia...

    • @mariasonialimpido237
      @mariasonialimpido237 6 місяців тому

      Salve a parte l'uso di adattatori tilt and shift per ottiche vintage, io ne ho uno per m42, direi che c'è il Lensbaby Composer Pro 35 mm.

    • @lvca.avellino
      @lvca.avellino 6 місяців тому

      @@mariasonialimpido237 ok adattatori ne ho uno ma come il lensbaby non si ha un vero tilt and shift con i movimenti precisi. Sono giocattoli...

    • @mariasonialimpido237
      @mariasonialimpido237 6 місяців тому

      Se per l'uso che ne vuoi fare non va bene, allora hai ragione. Certo credo sia un caso molto specialistico, personalmente io con l'adattatore mi trovo bene.

    • @LatentePhoto
      @LatentePhoto 6 місяців тому

      AF no, ma non è strettamente necessario, ma con un adattatore T&S e una bona lente fissa MF sei pure avvantaggiato rispetto APSC/FF che devono usare ottiche medio formato.

    • @lvca.avellino
      @lvca.avellino 6 місяців тому

      @@LatentePhoto af per queste lenti non c'è è ovvio. Il problema degli adattatori è che non hanno le ghiere di regolazione (forse uno). Poi, c'è il problema delle focali che sono lunghe. Difficile adattare un 24mm o meno. Si ha anche troppa profondità di campo per certi utilizzi. Le ff usano lenti più grandi per coprire il sensore, ma ad oggi è l'unico sistema chw offre soluzioni professionali (cosa c'entra che usano lenti per medio formato? Usano lenti che coprano il movimento e basta).