COME SCEGLIERE GLI SCARPONI DA SCI - E come ho scelto il mio da gara

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 лис 2021
  • #sceltascarponi #scarponigara #scarponisci
    CATEGORIE DI SCARPONI E COME VENGONO PROPOSTE DALLE AZIENDE DEL POOL
    • Categorie di SCARPONI ...
    LEZIONI INDIVIDUALI E SKI CAMP - www.skibum.it/scia-con-me/
    ANALISI VIDEO E LEZIONI ONLINE - www.skibum.it/analisi-video-sci/
    PER CONTATTARMI - www.skibum.it/contatti/
    Lo Ski Bum su INSTAGRAM
    / loskibum
    Lo Ski Bum su FACEBOOK
    / loskibum
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 91

  • @animenatsu999
    @animenatsu999 2 роки тому +2

    Ti ringrazio infinitamente per aver suggerito di usare lo spray al silicone dentro lo scarpone da sci da gara!! ora la scarpetta entra molto più facilmente 🤯

  • @urologiaeandrologia
    @urologiaeandrologia 4 місяці тому +1

    Claudio di Cras dal Bimbo è il top. Confermo.
    Puntualmente riesce a leggermi nel pensiero sia come consiglio di sci che di scarponi. Ha sempre azzeccato cio che mi serviva.
    Ultimamente avevo bisogno di uno sci che mi servisse sia per fare lezione che per archi in campo libero e ha centrato l obiettivo. Stesso dicasi per gli scarponi sia da gara che **turistici** ancora una volta per far lezione.
    Ormai decide lui per me io vado a fiducia totale 😂😂😂😂

  • @fede_wenzel
    @fede_wenzel 2 роки тому +5

    Ottimo video! LANGE è un marchio di origine americana (il suo creatore "Robert Lange" e responsabile del passaggio degli scarponi da sci dalla pelle alla plastica) era americano. Quindi è pronunciato "lang". È così che lo pronunciano negli Stati Uniti. Oltre a ciò gli scarpone sono realizzati in Italia, come la maggior parte dei marchi di scarpone che esistono. Grazie mille e spero di contribuire con il mio umile contributo.

    • @pinopetrosino4671
      @pinopetrosino4671 7 місяців тому

      scarponi LANG SUPER VITTORIOSI SONO NATI A MOLLARO LO SCAFO E LE SCARPETTE A MONTEBELLUNA

  • @grecolipparini1264
    @grecolipparini1264 2 роки тому +1

    Fondamentale per lo scarpone gara, sia per metterlo che per ascugarlo, la borsa termica: utilizzarla cambia completamente le prime discese e annulla i dolorini transitori tipici dei primi 5 minuti di sci. Ho trovato giovamento anche nell'utilizzo di un paio di anfibi (erroneamente) acquistati un pelo stretti nell'itinerario casa - stazione sciistica per cui quando arrivo il piede è già conformato

  • @FilippoMignatti
    @FilippoMignatti 2 роки тому

    Sei un grandissimo!

  • @CVO_MAN
    @CVO_MAN Рік тому +1

    Coi Look PX18 la tacchetta posteriore sullo scafo e' utile perche' la talloniera sale molto in verticale rispetto all'SPX15 (o SPX12).

  • @AndreaPiccolo-fv9ws
    @AndreaPiccolo-fv9ws 5 місяців тому

    Ciao! Io ho appena acquistato questo scarpone..sono un livello 5/6 conduco abbastanza bene ma non piego ancora tantissimo. Cosa dici? Me li ha consigliati il negoziante vedendo un video di come scio. Grazie ancora e buona serata ☺️

  • @mauromarioferrari7057
    @mauromarioferrari7057 Рік тому

    Grazie per i consigli sull’infilare scarpone da gara, mi hai fatto evitare un Reso 😅

  • @pierluigimartignoni9631
    @pierluigimartignoni9631 2 роки тому +2

    Interessante Andrea, almeno per me per capire che tendenzialmente ho sempre cercato uno scarpone che stesse unito alla prima fessura dei ganci e che lo scarpone di cui parlavo nei commenti dell'altro video sugli scarponi era un similgara allora, anche per calzarlo.
    Ultimamente ho preso anche io "occasioni" ma in negozio andavo con due borse frigor per alimenti, in una lasciavo uno scarpone per venti trenta minuti, nell'altra il mio piede per due tre perchè avevo avuto una brutta sorpresa dopo un acquisto dovuto alla dilatzione del piede e reazione plastiche al caldofreddo; mgiunto al ghiacciaio lo scarpone era largo

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +2

      Va be' ma qui si rasenta lo stalkeraggio nei confronti del negoziante ;) ;) ;)
      Comunque sollevi un problema che esiste... lo scarpone a 18 gradi non è lo stesso scarpone a -5.

  • @matteore7361
    @matteore7361 2 роки тому

    Secondo te quanto può influire tecnicamente il montaggio del rialzo di 5 mm allo scarpone da gara ?
    Si avverte così tanto la maggior presa di spigolo in ingresso curva oppure è una differenza minimale.
    Cosa ne pensi a riguardo ?
    Grazie e complimenti per il canale !

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +1

      Ho sempre avuto scarponi con rialzi, non ti saprei dire se si avverte o meno la differenza. Questa estate ho visto un atleta di Coppa del Mondo che non li aveva.

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 2 роки тому +3

      Più ti alzi, più allunghi la distanza del ginocchio dalla neve, come se allungassi la tibia, siccome il femore rimane lungo uguale, basta un po' meno di angolazione ed entrata di anca per la presa degli spigoli.

  • @diegopiccinini6717
    @diegopiccinini6717 2 роки тому

    preso stesso scarpone 26.5....veramente stretto....ma sciando è una bellezza....sono indeciso SE mettere le placchette o no.....

  • @marcopoloni831
    @marcopoloni831 Рік тому

    Ciao sky bum il tecnica 130 mv td gv come lo definisci a livello di rigidità? Io riesco a carvare ma devo migliorare….. sono alto 185. E peso 87 kg può andare bene secondo te ?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  Рік тому

      Se sei uno sciatore intermedio/avanzato, lo scarpone è ok.

  • @giacomocarli6238
    @giacomocarli6238 2 роки тому

    per il mio primo scarpone ho perso 2 pomeriggi dal Bimbo a Bologna, non riuscivo a decidermi!
    Ps: tra sci head supershape speed da 170 e 177 la differenza si sente? per uno che inizia a carvare sulle piste blu quale prenderesti?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому

      Non li ho mai provati, sicuramente si sente... Diciamo che 177 è dedicato allo sciatore più esperto, se ancora non sai carvare starei sul 170.

  • @giusepperosignolo7192
    @giusepperosignolo7192 2 роки тому

    Ciao, una domanda ho comprato un Lange Rs 100 provato ssolo a casa . portando il peso in avanti da fermo la scarpetta si defrma un po.
    è normale ho è troppo morbido lo scarpone?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +1

      A temperatura ambiente le plastiche sono molto più morbide rispetto alla temperatura di utilizzo, difficile valutarne la rigidezza. Se è troppo morbido lo scoprirai solo sul campo.

  • @zino123
    @zino123 4 місяці тому

    ciao skibum, porto un 28,5/29 e ho la pianta di circa 110 mm, che scarpone consiglieresti per un uso giornaliero di alto livello senza tralasciare troppo il comfort? Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 місяці тому +1

      L'unico consiglio che posso darti è di andare in negozio e provare diversi modelli, il concetto di comfort è molto soggettivo 😉

  • @federicogiancamilli6221
    @federicogiancamilli6221 2 роки тому

    Ciao, lo so che è off-topic ma volevo chiederti tra Lange RX 100 e Dalbello DS 100 quale secondo te è migliore

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +1

      Non li conosco... Comunque il migliore è quello che si adatta meglio al tuo piede.

  • @cesareamidani4575
    @cesareamidani4575 2 роки тому +2

    Gentile Andrea, ho dei Nordica doberman da gara. Quando parto da casa per andare sciare, essendo pochi i km la temperatura interna nn fa in tempo a scaldarsi e per infilare il piede con scarpetta senza farmi uscire un'ernia , li scaldo sul bocchettone dell'aria calda. Solo così è fattibile. Per levare la scarpetta una volta finito, se molto freddo sono costretto ad entrare in auto ed accendere il motore per avere aria calda. Lo spray al silicone mi sembra un'ottima idea. Lo usa tutte le volte che scia ? Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +1

      No, le plastiche imangono scivolose a lungo. Si usa una volta ogni tanto. Ovviamente se lavi le plastiche poi va ridato.

    • @cesareamidani4575
      @cesareamidani4575 2 роки тому

      @@LoSkiBum grazie mille per il consiglio

    • @paoloagnari5250
      @paoloagnari5250 2 роки тому

      Sacca termica e problema è risolto!! ;-D

    • @cesareamidani4575
      @cesareamidani4575 2 роки тому +1

      @@paoloagnari5250 l'ha comprata un mio amico e tiene gli scarponi quasi un'ora, come per le pizze 🤪. Quando sto in Cadore, vista la vicinanza casa impianti , risolvo con l'aria calda. A Roma se vado a sciare a Roccaraso ( di solito) due ore di macchina sono sufficienti a scaldare le plastiche per prevenire un'ernia inguinoaddominodorsale quando li infilo. Per ora rinvio l'acquisto...

    • @paoloagnari5250
      @paoloagnari5250 2 роки тому

      @@cesareamidani4575 Ciao Cesare. Desideravo darti un consiglio. Io uso scarponi abbastanza duretti di plastiche. Borsa termica della ski gear.us ha tre regolazioni diverse di calore con pratico spinotto per attaccarla alla presa della macchina. Alla temperatura più alta ( che io sconsiglio ), rischia di rendere le plastiche degli scarponi molli da quanto scalda. A me ha letteralmente risolto qualsiasi problema.... ovvio che scarponi gara da infilare non sono mai comodissimi, ma aiuta molto, ed in tempi brevi. 😉

  • @giusepperosignolo7192
    @giusepperosignolo7192 Рік тому +1

    Ciao,
    se posso ti faccio una domanda…
    Quando non si usano, gli scarponi si tengono con i ganci chiusi o aperti?

  • @gocciolina3499
    @gocciolina3499 Рік тому

    Ciao devo acquistare uno scarpone, sono livello 5 tendente al 6 e sto cercando di evolvermi. Avendo un piede lungo 26.5 cm, quali numeri mi consigli di provare(ovviamente riferiti alla lunghezza dello scafo)? Un saluto caro Andrea

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  Рік тому +1

      26.5 per lo scarpone non da gara (puoi provare il 25.5 ma temo che sarà stretto), mentre se prendi uno scarpone da gara dovrebbe essere ok il 25.5.

    • @gocciolina3499
      @gocciolina3499 Рік тому

      @@LoSkiBum grazie mille andrea. Conosci negozi ben forniti nella zona di Milano?
      Ps aspetto con ansia il terzo episodio sulla serie della forza

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  Рік тому +1

      @@gocciolina3499 Il terzo video è già stato pubblicato! Su Milano non conosco nessuno, magari qualcuno che leggerà questo commento potrà aiutarti...

    • @gocciolina3499
      @gocciolina3499 Рік тому

      @@LoSkiBum scarponi acquistati e ci hai beccato in pieno taglia 25.5, ho preso un head rapotor wc4 da gara flex 120 con 93 di last

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  Рік тому +1

      @@gocciolina3499 Mi fa piacere! ;)

  • @CostantinoLenzi
    @CostantinoLenzi Рік тому

    Quando facevo gare io , feeling solo con Salomon e Atomic , per il loro anatomico e arrotondato alloggiamento per il tallone, le altre marche tutte la plastica dietro veniva giù ditta sul tacco e toccava fresare in punta e tallone. Magari oggi hanno migliorato sta cosa.

  • @giuseppedemarchi5852
    @giuseppedemarchi5852 2 роки тому +1

    la mia signora dopo anni ancora mi rimprovera perchè l'unica volta che mi accompagnò a comprare un paio di scarponi si trovò costretta ad pazientare per mezz'ora. Per lei sono un caso pietoso di indecisione. Per Lei gli umani normali scelgonoprovanocomprano in non più di 10 minuti...

  • @giuseppeantonini5315
    @giuseppeantonini5315 2 роки тому

    Ciao il tuo è lo za, zb o zc?

  • @TheAlphahot1
    @TheAlphahot1 2 роки тому

    Ciao ottimo video, hai qualcosa sulle modifiche da fare allo scarpone? (Deformazione plastiche etc) ho dei b3 da qualche anno è ho avuto parecchia difficoltà a trovare chi me li adattasse, e prima o poi dovrò cambiarli…

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +1

      La deformazione a caldo è un processo non semplice da realizzare a casa... C'è chi lo fa ma non è facile. Il bootfitting lo fanno più o meno tutti quelli che vendono scarponi da gara, e non solo... Non dovrebbe essere difficile trovare un professionista in grado di farlo.

    • @TheAlphahot1
      @TheAlphahot1 2 роки тому

      @@LoSkiBum Grazie il fatto è che sto a Roma e uno dei pochissimi che li fa non mi è piaciuto come hanno lavorato... sui tuoi ad esempio farai il bootfitting o vanno bene così?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому

      @@TheAlphahot1 i miei fortunatamente vanno bene così... speriamo che qualcuno legga il tuo commento e ti consigli un bootfitter!

    • @TheAlphahot1
      @TheAlphahot1 2 роки тому

      @@LoSkiBum mi consola già il fatto che esistono scarponi da gara che non hanno bisogno di modifiche :D

    • @fabiobrizioli2170
      @fabiobrizioli2170 Рік тому

      @@TheAlphahot1 hai provato da Sport Incontro a Centocelle? C'è un ragazzo preparatissimo e super disponibile!

  • @lestoriediRic
    @lestoriediRic 2 роки тому

    Ma il freetour LV lo trovo solo in 97. Esiste anche in 96? Mi andrebbe molto.comodo.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому

      Magari adesso lo fanno 97, dubito che ne facciano due modelli con last così simili.

    • @lestoriediRic
      @lestoriediRic 2 роки тому

      @@LoSkiBum ah ecco. Peccato. Ho i 98 e passare ai 97 non vale la pena

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому

      @@lestoriediRic uhmmm... se fanno due modelli un motivo c'è. Al di là dei mm, deve esserci una differenza sostanziale in termini di volumi.

  • @mariovisconti9903
    @mariovisconti9903 Рік тому

    Ciao andrea puoi dirmi come posso montare scarpone in centro all'attacco sullo sci
    Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  Рік тому

      Sono cose da professionisti... Sugli sci in genere è indicato il "centro" dello sci, che va preso come riferimento per montare gli attacchi.

  • @gianlucagasparella2889
    @gianlucagasparella2889 2 роки тому

    Salve, come regola il canting rispetto la sua gamba?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому

      Con questa macchina:
      www.skibootcla.com/

    • @gianlucagasparella2889
      @gianlucagasparella2889 2 роки тому

      Grazie per la risposta, mi chiedevo se ľangolo che usa tende più verso ľinterno o ľesterno in base anche alle discipline che lei pratica maggiormente: gigante se non mi sbaglio, da quel che vedo le sue gambe parrebbero diritte, grazie ancora

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому

      @@gianlucagasparella2889 Non regolo il canting in modo differenziato (anche perché ho solo un paio di scarponi e non mi metto di certo a cambiare regolazione in base alla disciplina, gli atleti hanno scarponi diversi con diversi settaggi), faccio solo una regolazione di massima basata sugli angoli delle mie gambe (la mia gamba sx è "dritta", la destra inclinata di un grado).

    • @gianlucagasparella2889
      @gianlucagasparella2889 2 роки тому

      Perfetto, grazie infinite....cerco di avere piu informazioni da chi ne sa di più, anche per non cadere in errori grossolani...anche se anche empiricamente si hanno già delle indicazioni di massima....nel web si trovano anche tutorial forvianti di qui la domanda...grazie di nuovo

  • @alessandrodalben8618
    @alessandrodalben8618 2 роки тому

    In un altro video se non erro dicevi che il tuo piede misura 280 mm. quanto misura questo scafo?? Hai dovuto farli modificare da un bootfitter??

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому

      Lo scafo è 313 mm, per me è un pelo abbondante, ma dentro al 303 mm non ci entro davvero più. Non credo che lo farò bombare, mi sembra già ok.

    • @DixJT78
      @DixJT78 2 роки тому

      @@LoSkiBum se lo hai prso grande...e' il trucco di alcuni istruttori che usano scarpe top per starci diverse ore. Se lo prendi della tua taglia devi devi farlo bombare e fresare.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +2

      ​@@DixJT78 hai ragione, se lo prendi super preciso lo devi adattare. Purtroppo però a me il 303 mm non mi entra proprio più. Il 26.5 l'ho usato dal 2013 al 2017 ma il Lange che avevo, per esempio, lo dovevo usare con la scarpetta del 27.5, e bombarlo alla grande. E comunque alla lunga mi faceva venire un callo al mignolo molto fastidioso, roba da maledire i primi 15 minuti con gli scarponi ai piedi. Mi ci sono pure congelato un alluce, così, tanto per non farsi mancare niente.
      L'Head B2 che ho preso successivamente mi ha dato seri problemi all'inizio (roba da doverselo togliere ogni mezz'ora...), poi mi ci sono adattato ma dal 2017 in poi non riuscivo più a sciarci, non c'era storia, troppo male ai piedi. Quindi ormai mi sono rassegnato, il mio numero è il 27.5 che però è un po' abbondante. Il 26.5 dovrei modificarlo a tal punto che non so se avrebbe senso. Poi sai anche te come funziona: tu lo allunghi, le plastiche tornano, allora lo riallunghi, e ri-ritornano... e diventa un calvario. Tra l'altro mi hanno anche detto che quando devi fare interventi davvero importanti (tipo allungarlo), se non lo fai bene lo scarpone letteralmente si imbarca, perde planarità.
      In altre parole: "sono troppo vecchio per queste stronzate" (cit.) ;)
      PS: al corso maestri ebbi per un paio di moduli il mitico Seppi, che aveva 2 paia di scarponi: un 25.5 e un 26.5... a proprosito di quello che hai scritto sugli istruttori, che è sicuramente molto interessante. Cioè che in campo libero piuttosto di passare a uno scarpone commerciale si sta sul gara, ma un numero in più.
      Se dovessi tornare alla carica prendendo un 26.5, lo userei solo in GS, e continuerei ad usare il 27.5 in campo libero e/o per fare lezione.

    • @alessandrodalben8618
      @alessandrodalben8618 2 роки тому

      @@LoSkiBum pure io ho cambiato gli scarponi passando ad un gara.ho azzardato un acquisto on line a scatola chiusa solo con la misura dello scafo.+2,8 cm rispetto il mio piede.fresati su qualche punto e devo dire che mi calzano come un guanto.probabilmente con la misura in più (sempre da gara), provata poi dal bootfitter, nemmeno io avrei dovuto fare modifiche ma di riflesso penso mi sarebbero calzati grandi perché lo scafo diventava +3,6 cm.diciamo che nel mio ho la fortuna di avere una misura di piede consona alle acquisto di una scarpa molto precisa ma se già avessi anche solo 5mm in più di piede (265 anziché 260) ecco che come nel tuo caso avrei dovuto per forza di cose stare sul numero più grande.

    • @DixJT78
      @DixJT78 2 роки тому

      @@LoSkiBum beato te...io ho le pinne e ci entro giusto giusto nel 29.5....Ne ho uno un pelo vecchio che mi sono fatto lavorare negli anni (ma non allungare). Le fresature restano quindi le pressioni sui malleoli per esempio le ho tolte. Cmq. purtroppo tra in 130/140 ``da negozio'' e il piu' morbido FIS (non quello che hai preso tu) c'e' gia' un abisso di tenuta laterale (ho preso un RS stessa lunghezza 336mm e comparato). Il gioco e' presto fatto se si compare lo scafo di un ``negozio'' ed un FIS .. Non e' solo piu' stretto (come ben spieghi) ma e' piu' alta sulla tibia e laterale. Ecco perche' quindi come mostri nel video non spancia quando pieghi e lo scarpone tiene meglio. Ovvio poi c'e' lo spessore delle plastiche. Non esiste la cosa del dual core... Detto questo...da noi fa molto freddo (siamo a novembre ed offi in citta'e' -12)...e sciare con il FIS richiede tanto tanto. Se scio 4h con i ragazzi a fine giornata cammino a fatica per il male ai piedi. ciao! Prossimo video se riesci fai la stessa comparativa tra sci FIS per invasati e sci FIS veri introvabili ma forse Bimbo ne ha.

  • @95Obradovic
    @95Obradovic 2 роки тому

    Qual è il flex di questi scarponi?

  • @pinopetrosino4671
    @pinopetrosino4671 7 місяців тому

    e' non corretto mettere il silicone ...meglio il borotalco ...non danneggia la scarpetta .

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  7 місяців тому

      Perché il silicone danneggerebbe la scarpetta? Chiedo.

    • @pinopetrosino4671
      @pinopetrosino4671 7 місяців тому

      @@LoSkiBum rimane un azione piu pulita con il talco e non unge la scarpetta ...attirando piccoli detriti polvere ecc.....poi con il silicone devi sempre ripulire la scarpetta quando la sfili .....

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  7 місяців тому +1

      @@pinopetrosino4671 io il silicone spray lo applico una/due volte a stagione, sullo scafo. Rimane abbastanza scivoloso per mesi. Mai visto sporco o altro sulla scarpetta, né danni di alcun tipo. E io la scarpetta la distruggo in una stagione. Forse stiamo parlando di siliconi diversi... boh.

    • @pinopetrosino4671
      @pinopetrosino4671 7 місяців тому

      @@LoSkiBum di solito le scarpette non si distruggono in una stagione ...poiche un Atleta elite o un forte master ex elite ...ne possiede almeno 4 scafi con durezze diverse e almeno 4 scarpette per una stagione ....magari i master solo due paia , no si puo' sciare con la scarpetta distrutta .... poi tu fai quello che ritieni giusto fare .

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  7 місяців тому +1

      @@pinopetrosino4671 io sono un umile maestro di sci che si diverte ancora a sciare, ho un paio di scarponi da freeride che uso anche per insegnare, e un paio di scarponi performanti (quelli del video) che uso per sciare in campo libero e in gigante (farò 10 allenamenti all'anno e una gara, figuriamoci se ho bisogno di un secondo scarpone) e spesso anche per insegnare perché mediamente ho allievi bravi. Non ho bisogno di scarponi di durezze diverse, faccio tutto con i miei ZB, gigante e campo libero, e dopo un anno di utilizzo la scarpetta è chiaramente usurata, come mi è stato confermato dal Bimbo (il negoziante) che mi ha detto che chi compra i miei scarponi in genere prende già la seconda scarpetta perché dopo una stagione è già troppo usurata (credo si stia parlando di maestri di sci o comunque di sciatori molto assidui, da minimo 60 gg a stagione). Detto questo, con la scarpetta "distrutta" ovvero sensibilmente usurata ci ho sciato tranquillamente, cerchiamo di essere realisti, si perderà un 10% di precisione, questo non può comportare il fatto di "non poter sciare". Altrimenti con lo scarpone da freeride (che è molto meno preciso rispetto allo ZB con scarpetta usurata) potrei al massimo farci lo spazzaneve e invece ci scio eccome, certo non posso spingere al 100% ma un livello 6 lo riesco tranquillamente a dimostrare.

  • @marcellotiberti8737
    @marcellotiberti8737 2 роки тому +1

    LANGE francese??? Ma quando mai???
    Ma di che NAZIONE SEI???

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +1

      Lange è di proprietà di Rossignol (che è francese) dal 1989.
      it.wikipedia.org/wiki/Skis_Rossignol

    • @marcellotiberti8737
      @marcellotiberti8737 2 роки тому

      @@LoSkiBum ma sei forse carico di presunzione o di Ignoranza? I Lange erano famosi e prestigiosi (ed io lo so!) già quando avevano la Struttura molto ricercata in Plastica, all'avanguardia, nera ed erano già famosi e prestigiosi.
      Sono stati sempre, come struttura, considerati come Italiani dai tempi degli scafi neri brillante fino ai mitici XLR arancioni
      Comunque il mitico fondatore della Lange è un solo nome Anglosassone.
      Nella mia storia ho avuto 2 paia di XLR ed uno di ZR che ancora ho(gli altri li ho ceduti al tempo) ed ancora è uno scarpone dei più rigidi e precisi che ci possa essere e di una grande eleganza(non dimentichiamo la favola di Girardelli che non volle mai cambiare i vecchi scarponi per troppo che ci si trovava bene, da chiedere e pretendere che il nuovo scarpone riportasse solo l'esterno ma che alla fine gli riconsegnassero il vecchio rivestito😅🤫).
      Comunque da quando la costruzione dei Lange è diventata Europea sono di fatto diventati Italiani, mi sembra anche prima che l'acquistasse la Rossignol. Sulle piste da sci erano già molto usati i Lange ed un'altra marca Italiana che ora non ricordo che aveva un modello molto prestigioso. Salutami il grande Bob.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 роки тому +1

      @@marcellotiberti8737 Ma esattamente, che problemi hai? Ho detto che Lange è un'azienda di Montebelluna, di proprietà francese. Il che, mi spiace per te, ma è semplicemente la verità. Il resto sono supercazzole. Peace.

    • @marcellotiberti8737
      @marcellotiberti8737 2 роки тому

      Mi sembra fossero le famose GarMont. Di ottima qualità, precise e comode.

    • @marcellotiberti8737
      @marcellotiberti8737 2 роки тому

      @@LoSkiBum no, ribalto e Rilancio. Chiedi scusa perché non sei informato abbastanza, conosci una parte dello sci e ti piace avere successo (così). Ma in merito a questo fatto è se non avessi avuto Wiki.. avresti toppato grandemente oppure da educato e rispettoso quale vuoi apparire avresti detto: scusatemi non sono documentato. Domani mi documento e ve lo farò sapere!
      Però, anche tra i vari montanari che io frequentavo a quel tempo, anche se durante la buona stagione avevano la malga con le bestie e d'inverno invece stavano i bimbi su gli sci appena finita la scuola e gli adulti, i più bravi e sportivi a far lezioni di sci o allenarsi a scendere a 200 le piste poco interessavano le Marche di scarponi o di sci... Tanto erano TUTTI presunti PREPARATORI ARTIGIANALI (un po' siamo al livello di tanti contadini che volevano fare il vino dalle poche nozioni che avevano per sentito dire😉😏). Il salto di Qualità nello Sci si è avuto proprio con la diffusione dei Lange che hanno consentito proprio il salto di qualità nella Tecnica, anche se era un po' lo Scarpone per sciatori Esperti che già allora facevano il parallelo con piste gibbose o in neve fresca. La Rossignol sarà arrivata ai tempi di Girardelli.