Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson - Speciale

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 жов 2022
  • Ascolta lo speciale come Podcast qui o leggi l'approfondimento su Medium:
    www.spreaker.com/user/1609492...
    / shirley-jackson-lautri...
    Se vuoi supportare il canale con un caffè ☕
    ko-fi.com/A626S1A
    Libri citati 📚
    Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson
    amzn.to/3NmRhoJ
    Partecipa ai Mattoni Francesi 🇫🇷, qui le info: • Sfida di lettura 2022 ...
    SEGUIMI ANCHE SU 👇
    INSTAGRAM: / conamoreesquallore
    TWITCH: twitch.tv/ileniazodiaco
    TWITTER: / amoresquallore
    PAGINA FB: / conamoreesquallore
    I CAVALIERI DELLA ZODIACO: bit.ly/2z1STjN
    Gruppo telegram: t.me/+KcArW2t__tVlOTZk
    GOODREADS: / ilenia-zodiaco
    Proposte e altro: ileniazodiaco@gmail.com
    Link di affiliazione
    VETRINA AMAZON: www.amazon.it/shop/ileniazodiaco
    AMAZON amzn.to/2zXPOiC
    Il Libraccio: tidd.ly/697a8b0e
    IBS.IT tidd.ly/472f805c
    MONDADORI: tidd.ly/2IVNBhj
    Feltrinelli: tidd.ly/3l2rX7T
    Hoepli: tidd.ly/65b3eb8e
    LOOKFANTASTIC codice ILENIA-R2E oppure usa questo link per 15 EUR di sconto www.lookfantastic.it/referral...
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 96

  • @letiziaquerci4640
    @letiziaquerci4640 Рік тому +99

    Ti seguo da non so quanto tempo, credo 10 anni addirittura. Mi ricordo la prima volta in cui hai consigliato questo libro e che colpo di fulmine è stato per me. Grazie Ilenia, veramente, spargi ricchezza

  • @valentinamelis9523
    @valentinamelis9523 Рік тому +69

    the devil works hard but Ilenia works harder

  • @bearedfield4837
    @bearedfield4837 Рік тому +48

    Ilenia con questo video hai proprio spaccato 🥺 sei stata super, hai una proprietà di linguaggio e capacità di espressione talmente coinvolgenti che potrei ascoltarti per ore!

  • @serenasilvestri
    @serenasilvestri Рік тому +6

    Analisi magistrale e finalmente un approfondimento degno di questo nome. Unica cosa che mi è mancata è la valorizzazione anche della scrittura dell’autrice che a mio parere merita un caloroso riconoscimento. La scrittrice è illuminata nella costruzione dei periodi, maestra nel gestire in poche pagine una trama complessa senza praticamente narrare nulla, credibile nonostante la follia dell’io narrante. È un romanzo che grida sofferenza e privazione

  • @CouchPotatoe95
    @CouchPotatoe95 Рік тому +44

    Impazzisco, che lavoro certosino, meraviglioso! Dopo quest'analisi amo il romanzo di Jackson ancora più di prima. Complimenti, davvero!

  • @mruby5976
    @mruby5976 Рік тому +13

    Shirley Jackson è un'autrice di grande profondità che spesso non viene capita: niente nei suoi romanzi o racconti avviene per caso e tutto è un simbolo. Grazie di cuore per averne parlato in un modo così completo e competente. Sei bravissima e piacevole da ascoltare

  • @adrianaesposito8999
    @adrianaesposito8999 Рік тому +14

    Un'analisi critica impeccabile, sei stata bravissima, non vedo l'ora di ascoltarti in altri video di minimo 1 ora, perché almeno di un' ora deve essere, ma se fossero 2 sarebbe meglio, adoro come analizzi i testi, sei incredibile

  • @cristinaciurli161
    @cristinaciurli161 Рік тому +12

    Dopo questa bellissima analisi, completa e minuziosa il testo non ha più segreti. Grazie per la passione e l'impegno che metti in ciò che fai

  • @monicamancini4002
    @monicamancini4002 4 місяці тому +1

    Eccomi di nuovo Ilaria
    Non puoi capire quanto mi è stato utile questo tuo video. Ha fatto chiarezza su tanti dubbi che mi hanno bloccato all inizio pensando ad un libro noioso. Sarà invece un gotico a risvolto più psicologico che horror. Sei bravissima. Ma per spiegare così senz altro sarai una prof. Di lettere. Bravissima. Infatti quando ho qualche dubbio ti consulto sempre. Bravissima ❤

  • @elena_82
    @elena_82 Рік тому +6

    Che analisi appassionata, puntuale e chiara. Grazie di cuore, ora mo sento di averlo compreso di più ❤️

  • @chiara__stc
    @chiara__stc Рік тому +5

    Avevo in libreria questo romanzo in attesa di essere letto nel momento giusto. L'ho letto proprio in questi giorni e la tua analisi è stata illuminante, me l'ha fatto apprezzare ancora di più. Ilenia, hai portato nel web un contenuto di spessore, intelligente e fatto alla perfezione. GRAZIE ❤

  • @monicamancini4002
    @monicamancini4002 4 місяці тому +1

    Buongiorno Ilenia. Ho iniziato propio stamani mattina presto questo libro e adesso sto ascoltando la tua recensione. Lo faccio perché tu hai una eccelsa proprietà e scioltezza di linguaggio e esperienza della letteratura. Quindi solo tu mi puoi dare conferma di questo romanzo che appena lette solo 21 pagine lo sto trovando un po noioso. Spero che veramente dia uno scossone alla storia da renderla più affascinante da tenermi incollata alle pagine. Perché è quello che cerco in questo libro tanto acclamato. Quando lo avrò finito ti saprò dire. Sei bravissima ti faccio I miei più sinceri complimenti. Un abbraccio Monica

  • @_childofthegrave_
    @_childofthegrave_ Рік тому +4

    Ho adorato questo libro, così come le altre opere di Shirley Jackson! Leggendo uno dopo l'altro "Abbiamo sempre vissuto nel castello" e "La meridiana" ero rimasta estremamente affascinata dal tema della casa come rifugio/prigione. Molto intrigante anche la voce narrante di Merricat, con i suoi rituali e le sue fissazioni, perfetta per veicolare un senso di inquietudine crescente, nascosta nelle pieghe di una quotidianità che si rivela sempre più conturbante. Se "Abbiamo sempre vissuto nel castello" fosse un'immagine sarebbe una di quelle foto che più le guardi, più noti dettagli distorti.

  • @MimMiao
    @MimMiao Рік тому +7

    Grazie per quegli special Ilenia!♡ Ho scoperto questo libro l'anno scorso, e da subito è diventato parte delle mie top assolute. La Jackson è una regina.

  • @simonasoraci1031
    @simonasoraci1031 Рік тому

    Non vedevo l'ora uscisse questo video! grazie grazie grazie

  • @bryn739
    @bryn739 Рік тому +1

    Grazie! ♡ Ho apprezzato tantissimo questo speciale. 👻

  • @valyna644
    @valyna644 Рік тому +10

    Devo ammettere che non sono una grande estimatrice di questo libro ma la tua analisi è veramente meravigliosa! Mi hai fatto venire voglia di rileggerlo comunque.

  • @gurlwithparanoias
    @gurlwithparanoias Рік тому +7

    Mi piacerebbe tantissimo anche l'analisi di L'incubo di Hill House, che ritengo anche più enigmatico! Grazie per questo bellissimo e interessantissimo video ❤

  • @ginevrabaratta3735
    @ginevrabaratta3735 Місяць тому

    Bravo 👏🏻

  • @roby_hepburn
    @roby_hepburn Рік тому +5

    Un'ora di video per un unico testo, un sogno!!!!!! 😍

  • @MargheritaPasserini
    @MargheritaPasserini 4 місяці тому

    Complimenti, pazzesca

  • @sarahscarshy4046
    @sarahscarshy4046 Рік тому +2

    Ho appena concluso il libro (consigliato da te) e guardato questo video. Ho adorato entrambi! Il lieto fine se lo raccontano le protagoniste, ribadendo perennemente di essere felici, ancor più una volta segregate in un’unica stanza. Il lieto fine, vissuto da loro ma non realmente lieto, sta nell’essere lasciate in pace da qualsiasi forma di intrusione. Io credo che la figura di Constance sia quella di una donna annientata da qualsiasi opinione se non quella dell’altro, prodigata al punto da accollarsi la colpa dell’omicidio e perdonare Marry, dandosi la colpa di aver condotto sei anni reclusi lo zio e la sorella, colpa che non ha. L’unico suo guizzo di libertà nell’inserimento del cugino viene annientato nel modo più brutale; ma in fin dei conti Constance vive della felicità altrui, e per un attimo non ha saputo a chi dedicare questa sua sottomissione. 200 pagine di magia dolce amara.. ho amato tutto ciò

  • @flaviam.6048
    @flaviam.6048 Рік тому

    Fantastico, aspettavo questo video da anni 🤩🤩🤩🤩

  • @andreasalviani
    @andreasalviani Рік тому +14

    Aspettavo quest’analisi da ieri sera quando ho finito abbiamo sempre vissuto nel castello che è diventato uno dei miei libri preferiti 💕
    Avendo la lettura fresca volevo aggiungere a tutto il discorso sulla stigmatizzazione di un modello femminile alternativo che proprio all’inizio del libro quando Marrycat va in paese dice che l’unica persona che salverebbe è Stella, guarda caso una donna lavoratrice (che quindi devia in parte dalla femminilità classica per le donne bianche borghesi) che non si comporta con la stessa violenza di tutti gli altri nei suoi confronti anche se fino a un certo punto visto che anche lei soccomberà al paese per non sfidare il modello di potere.
    Marrycat è l’antieroina per antonomasia, colei per cui tifiamo perché ribelle di un sistema di potere oppressivo ma che al contempo è stata talmente logorata da questo sistema che manca completamente di equilibrio e stringe sempre di più le mura di casa attorno a sé e sua sorella. Che dire semplicemente geniale, grazie per questa preziosa analisi, adesso devo assolutamente recuperare tutto quello che ha scritto Shirley Jackson 🫶

  • @claucav2
    @claucav2 Рік тому +2

    Splendida analisi, devo ammettere che mi hai fatto ripensare ad alcuni dettagli del romanzo che mi erano sfuggiti!

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo Рік тому +2

    Ho comprato questo libro anni fa, grazie al tuo consiglio. E l'ho regalato molto, con grande riscontro da parte dei destinatari.
    Non ci crederai, ma io non l'ho ancora letto. Mi sono fidato 😉🥰

  • @veterinaria8770
    @veterinaria8770 7 місяців тому

    Analisi superlativa! Complimenti!!! Grazie per questi preziosi contenuti! 😃

  • @eleonorafregapane9264
    @eleonorafregapane9264 Рік тому +1

    Un'analisi magistrale, complimenti Ilenia!!!

  • @Lynn3532
    @Lynn3532 Рік тому +1

    Complimenti per l'analisi! dettagliata, esauriente! e il libro eccezionale!!

  • @nebagaz8792
    @nebagaz8792 Рік тому

    Adoro completamente come hai analizzato e raccontato il mio romanzo preferito di Shirley Jackson!! Grazie infinite! Una vera e propria lezione, di cui faccio tesoro. 🤩🤩🤩🤩

  • @nimuefan7892
    @nimuefan7892 Рік тому +1

    una delle mie letture del mese che non avevo mai affrontato prima. Il tuo video arriva nel momento giusto per apprezzare ancora di più il romanzo, e fare in tempo a prepararsi per la notte delle streghe🦇🦇🦇

  • @mariannapuligheddu654
    @mariannapuligheddu654 Рік тому

    Con questa analisi, volo! Grazie Ilenia!

  • @vivianadigrandi9165
    @vivianadigrandi9165 Рік тому +4

    Sarò onesta: a me la lettura di questo libro non ha entusiasmato tanto quanto mi aspettavo. Non so, forse mi aspettavo qualcosa di diverso, ma penso che sia stato soprattutto il punto di vista di Merricat, così infantile e stralunato, a non avermi coinvolta più di tanto.
    Fatta questa premessa, devo dire che senza questo video di analisi non avrei potuto capire gli aspetti così attentamente trattati da te e che mi hanno permesso di apprezzare meglio il libro e di capire i tormenti che si celano dietro i dettagli.
    In sintesi, nonostante questo libro sicuramente non rientri nei miei preferiti, Ilenia è sempre una garanzia... quindi grazie come sempre per la tua ricchezza e per i tuoi contenuti bellissimi.

  • @fabiopinna1217
    @fabiopinna1217 Рік тому +11

    Bellissimo lavoro! Avevo amato "Abbiamo sempre vissuto nel castello" ma me l'hai fatto vedere sotto una nuova luce. A questo punto, vorrei da morire un'analisi simile de "L'incubo di Hill House", che al contrario ho odiato ma forse mi è sfuggita una chiave di lettura!

    • @francescanegri838
      @francescanegri838 Рік тому

      Anche a me non è piaciuto per nulla! Mi è parso piatto, noioso e senza nessun momento di vera suspense o reale paura. Forse dovrei rileggerlo, ma mi è passata del tutto la voglia di leggere libri suoi! Invogliatemi a riprovare!

  • @ellebi2
    @ellebi2 Рік тому

    Bellissima analisi, ho riletto il libro proprio in occasione di questo video, e mi è piaciuto ancora di più. E tra l'altro l'avevo scoperto grazie a te. Grazie!

  • @emanuelgaetano5356
    @emanuelgaetano5356 7 місяців тому +1

    Finalmente ho recuperato questa analisi dopo aver concluso il libro ad un anno dall'acquisto 😂 che dire, l'ho trovata perfetta e per certi versi illuminante. Non conoscevo la scrittura di Shirley Jackson e mi aspettavo inizialmente che gli elementi horror del romanzo fossero legati più a figure paranormali vere e proprie (e per un attimo, quando Julian disse che Merricat fosse morta in orfanotrofio, ci avevo quasi creduto); in questo caso, invece, l'orrore sta nella realtà, percepita come idilliaca, vissuta da queste due ragazze ma che ai nostri occhi appare come perturbante, distorta, opprimente. Man mano che si va avanti con la lettura ci rendiamo conto che la narrazione che ci viene fatta da Merricat non è quella di una vittima (anche se in parte lo è, colpevolizzata per non essere lo stereotipo della donna del tempo) ma quasi quella di un'aguzzina che per preservare la sua favola perfetta è disposta a privare la sorella della propria libertà personale (in questo caso vittima di una relazione tossica nella quale non si accorge quasi di essere) e a distruggere la propria casa per estirpare il male venuto dall'esterno. Tutta l'analisi di Merricat come incarnazione della figura patriarcale mi era sfuggita e sono contento di averla appresa tramite il tuo video. Ci sono molti altri punti del video che mi hanno aiutato meglio ad interpretare questo romanzo che nonostante la brevità è molto denso di significato. Grazie Ilenia! Aspetto il prossimo consiglio per Halloween 😂

  • @rachele3695
    @rachele3695 Рік тому +1

    Video bellissimo Ile, ho preso un sacco di appunti

  • @deliamascellani7608
    @deliamascellani7608 Рік тому

    Analisi magistrale. Devo ancora finirlo ma non ho resistito a vedere il video.

  • @benedettaferrian5964
    @benedettaferrian5964 Рік тому +1

    Ilenia, spettacolare come sempre❤

  • @francescacosmai1047
    @francescacosmai1047 Рік тому +1

    Letto questo libro perché sapevo che con la tua analisi mi si sarebbero aperti mondi, è così è stato! Grazie, mi fai volare...

  • @giuseppeguglielmini5867
    @giuseppeguglielmini5867 6 місяців тому +1

    Complimenti per l’approfondimento. In effetti Charles appare ai miei occhi, seppur nella sua sgradevolezza, l’unica opportunità per Constance (l’unica realmente salvabile) di spezzare il patologico equilibrio del reliquato familiare. Aldilà dell’analisi sociologica inoltre Constance sembra appartenere ad un cluster C con una personalitá dipendente; riesce ad indipendentizzarsi laddove trova un prodromo di dipendenza verso Charles. D’altra parte Mary ha in sé dei tratti antisociali ma direi anche spiccatamente schizoidi; lo stesso Laing nell’”io diviso” accenna alla metafora del castello per simboleggiare una forza pronta ad implodere che crea una divisione con il mondo esterno. Il tratto ossessivo di Mary nel creare barricati perfette in ultimo, mi ha fatto pensare alla Tana di Kafka con lo stesso senso di inquietudine.

  • @deliamascellani7608
    @deliamascellani7608 Рік тому +4

    Questo lo guardo tra qualche giorno, che ora lo sto leggendo e non voglio spoiler :)

  • @elettralastra
    @elettralastra Рік тому +2

    Letto in una mattinata dopo aver visto le tue stories e ora mi godo il video di analisi

  • @malvinac.7103
    @malvinac.7103 Рік тому +1

    Bellissima analisi, è stato un piacere ascoltarti👻💗

  • @PoleenPace
    @PoleenPace Рік тому

    Stupenda analisi di uno dei miei libri preferiti 🖤

  • @TaptaClip
    @TaptaClip Рік тому

    Brava!

  • @GaDiRoWeirdoPlushies
    @GaDiRoWeirdoPlushies 8 місяців тому

    Ho recuperato solo ora questa meravigliosa analisi, subito dopo aver letto finalmente "Abbiamo sempre vissuto nel castello" ❤
    E, niente, io vorrei un video così di Ilenia su qualunque cosa leggo 😅 grazie davvero ❤ con la tua analisi ho potuto capire e apprezzare ancora meglio l'opera e la figura di Shirley Jackson 🖤

  • @dany7132
    @dany7132 Рік тому +1

    Grazie 👍

  • @GaiaLapasini
    @GaiaLapasini Рік тому

    Che analisi incredibile 😍

  • @Tiffany__B
    @Tiffany__B Рік тому +4

    Ho letto questo libro un paio di mesi fa e l'avevo adorato, ma questa analisi mi ha fatto pensare a significati ancora più profondi di cui non avevo tenuto conto e wow, ora lo amo ancora di più 😍

  • @mathildejk
    @mathildejk Рік тому +1

    Ho comprato e letto questo romanzo anni fa dopo aver visto un tuo video in cui lo consigliavi, passare quest'ora di analisi con te è stato fantastico.

  • @liciaolivieri3802
    @liciaolivieri3802 Рік тому +1

    Superlativo

  • @doracardile4447
    @doracardile4447 Рік тому

    Leggerlo dopo questo video è un’esperienza totalmente diversa! ❤️

  • @giuseppinacaucci8790
    @giuseppinacaucci8790 Рік тому

    Complimenti per la tua ineccepibile analisi!!*.* Hai davvero notevoli capacità comunicative brava davvero!

  • @carlaaltieri7883
    @carlaaltieri7883 Рік тому

    Finalmente riesco a recuperare questo video 😍 solitamente non rileggo i libri ma in vista del tuo video ho riletto Abbiamo sempre vissuto nel castello! 😁

  • @itsFrancesca
    @itsFrancesca Рік тому

    Ilenia, GRAZIE GRAZIE GRAZIE per questa analisi. Ho scoperto Shirley Jackson grazie a te e ora è una delle mie penne preferite. Sto attualmente leggendo Lizzie, ma già non vedo l'ora di rileggere Abbiamo sempre vissuto nel castello con la nuova consapevolezza derivante da questo video. Lo aspettavo da tantissimo e ha confermato le mie aspettative 💫

  • @LucriArteMontagna
    @LucriArteMontagna 6 місяців тому +1

    Non mi sentivo così nutrita intellettualmente dai tempi delle lezioni di letteratura della mia ex prof delle superiori. Grazie Ilenia, ho scoperto solo ieri il tuo canale, e mi piace molto :)

  • @Elena-vt1qz
    @Elena-vt1qz Рік тому +3

    Il mio libro preferito ❤️

  • @voyeuroyster
    @voyeuroyster 10 місяців тому

    Nel mio mondo ideale esiste una tua analisi per ogni mia lettura

  • @nunzianoviello152
    @nunzianoviello152 Рік тому

    Adoro, devo assolutamente leggere questo libro.

  • @giuseppinacaucci8790
    @giuseppinacaucci8790 Рік тому

    Ciao ilenia grazie per aver parlato di questo libro, non tutti conoscono Shirley Jackson invece dovrbbero, per me andrebbe rivalutata molto. Questa storia disturba dalle prime parole alle ultime, e mi ha lasciato un senso di inquietudine per parecchio tempo. Per me Constance e merricat sono la mente e il braccio, il loro legame è talmente forte che non hanno neanche bisogno di parlare in modo esplicito o di formulare certi pensieri a voce alta; si intendono alla perfezione. Merricat fa tutte le cose che sa esattamente vorrebbe Constance, nel loro ménage quotidiano con lo zio( che tra l'altro viene presentato tipo come un anziano invalido ma in realtà doveva essere una persona molto giovane) non ha assolutamente nulla di normale e di naturale, è tutto cingelato a quella fatidica notte di qualche anno prima e le due sorelle sono intrappolate in quella sorta di limbo.

  • @federicapiottoli6922
    @federicapiottoli6922 Рік тому +10

    I video di Ilenia Zodiaco sono troppo estesi per l'algoritmo di UA-cam. Ma i video di Ilenia Zodiaco non lo sanno, e continuano a macinare views

  • @cinziapagani2381
    @cinziapagani2381 Рік тому +1

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @angiemela888
    @angiemela888 Рік тому

    Bellissima analisi, sono corsa a leggere il libro in questi giorni per poi poter vedere il video 😍 Mi ha lasciata perplessa la figura di Charles, non ho capito se avesse buone intenzioni o meno..sul finale Constance sembra felice quanto Merricat di essersi liberata della sua influenza, ma potrebbe essere parte del plagio che ha subito 😅

  • @HilaryFloyd
    @HilaryFloyd Рік тому +5

    Ho appena finito di leggere "Abbiamo sempre vissuto nel castello", incuriosita dal tuo video, e ora che l'ho terminato mi sorge un dubbio: ci viene raccontato per bocca di zio Julian che Constance, durante la cena fatale, non chiama i soccorsi dopo che i suoi familiari hanno dato segni di malore, e arriva a svuotare e lavare la zuccheriera contenente l'arsenico (ma non gli altri piatti della cena). Alla polizia, ancora in stato di shock, dirà che se lo sono meritati, e che è tutta colpa sua (il secondo è un mantra che ripete anche durante l'incendio ed è probabilmente il frutto dell'autocolpevolizzazione tipica delle madri o comunque delle figure materne, ma la prima frase mi sembra più misteriosa). Questi mi sembrano indizi di un coinvolgimento di Constance nell'omicidio: lei sapeva cosa sarebbe successo, non ha fatto nulla per impedirlo, anzi. Stava cercando di proteggere sua sorella da ripercussioni medico-legali nel caso il suo tentato omicidio fosse stato scoperto? O forse anche lei nutriva rancore nei confronti del resto della famiglia?

    • @serenasilvestri
      @serenasilvestri Рік тому +1

      Condivido questa lettura. Costance è complice e ha sostenuto la sorella nella strage della famiglia perché anche lei nutriva risentimento verso i suoi parenti. Purtroppo poi si ritroverà di nuovo segregata, stavolta per sempre.

  • @ladygoldfinch
    @ladygoldfinch Рік тому +9

    studiare Giacomo da Lentini o guardare lo speciale halloween di ilenia? sappiamo già la risposta :D

  • @arthooboo2
    @arthooboo2 Рік тому +50

    E' interessante la tua lettura psicologica e femminista. Io invece m'ero spiegato il libro in modo più soprannaturale -> Constance è la vera "strega" della storia (il suo orto, le sue erbe, ecc) che per amore ha riportato in vita Merricat, che era davvero morta lontana da casa come dice zio Julian. Per cui Merricat è in realtà questa sorta di golem/mostro di Frankenstein senza un'età definita se non all'anagrafe (le scarpe della mamma le stanno larghe, o mi ricordo male io?) su cui Constance si appoggia e di cui diventa quasi prigioniera, ma in modo consapevole e amorevole, e che zio Julian quasi non vede o fa finta di non vedere per paura. Charles diventa la tentazione che Constance prova a metà libro, di tornare a essere "normale", lasciarsi la "stregoneria" alle spalle, mentre la sua creatura (Merricat) si ribella a questo fato, disastroso dal suo punto di vista. In pratica nella mia lettura del testo Constance è il motore della storia, la vera artefice del destino suo e di Merricat, una donna che oscilla in bilico tra passato e presente, tra isolarsi e uscire, che deve scegliere tra amare qualcuno che la sua famiglia non amava quanto meritava o lasciarsela alle spalle per sempre. Insomma, diciamo che nel libro ho visto altre cose. Ma ci sta, ogni lettore pesca nei buoni libri un significato diverso da tutti gli altri, ed è proprio questo il bello, no?

    • @myrtaleellery
      @myrtaleellery Рік тому +3

      Mi scuso, ma parli un po' come se la lettura di Ilenia fosse campata in aria, mentre in realtà è quella più corretta, non solo per quanto riguarda questo romanzo, ma per la letteratura di Shirley Jackson tutta.
      Sì, i suoi romanzi contengono sempre elementi horror e fantasy, che fanno parte del culto (streghe, fantasmi, eccetera), ma il vero orrore di Shirley Jackson era il suo stato mentale, era il continuo chiedersi se stesse impazzendo o meno, e l'analisi di rapporti umani morbosi e malati al punto da non sembrare nemmeno più umani. Era una donna fortemente infelice, intrappolata nella sua condizione di donna del dopo guerra, e che soffriva di un grande numero di disturbi, la maggior parte causati, come ha detto Ilenia, dalla sua condizione di donna del dopo guerra americano.
      Non si può leggere un romanzo della Jackson e ignorare completamente il lato femminista delle sue opere, o considerarlo un solo lato della lettura.

    • @arthooboo2
      @arthooboo2 Рік тому +7

      @@myrtaleellery veramente hai frainteso: io penso che la lettura più campata per aria sia proprio la mia, non quella di Ilenia. E se rileggi il commento non ho detto il contrario. Molto dipende dal tono che ti immagini io utilizzi mentre dico certe cose, pertanto tu immaginatelo da caxxone, così si capisce subito cosa intendo 🤣

    • @IleniaZodiaco
      @IleniaZodiaco  Рік тому +9

      è una lettura molto affascinante, ammetto però che la mia interpretazione ormai è stata proprio consolidata dalle altre letture di Jackson quindi non partivo "neutra", sono temi che ricorrono in tutti i suoi libri comunque viaggione e forse un po' tifo Constance perché altrimenti sarebbe una vittima senza scampo :D

    • @arthooboo2
      @arthooboo2 Рік тому +6

      @@IleniaZodiaco Constance è molto interessante. E' vero che la maggior parte del tempo fa "la mammina", però a me sa di acqua cheta che piano piano ti butta giù i ponti 😆 Anche come mantiene il segreto di Merricat, con delicatezza, e senza fare una piega riguardo all'assassinio prima e al processo che ha subito poi. Per me gran forza interiore, pur essendo fragile da un certo punto di vista. E' un bel personaggio.

    • @depasqui
      @depasqui Рік тому +4

      Bellissimo punto di vista anche il tuo!

  • @ercolepallotta4405
    @ercolepallotta4405 6 місяців тому

    recensione stupenda🫶

  • @nicoletta1340
    @nicoletta1340 8 місяців тому

    Ho appena terminato questo romanzo e necessitavo di una analisi che me lo spiegasse, quindi GRAZIE❤❤❤

  • @fed7982
    @fed7982 Рік тому +1

    Hai parlato così poco di questo libro che ormai quando lo becco in libreria leggo il titolo e il nome della scrittrice con la tua voce 😂

  • @VideoQuerz
    @VideoQuerz 10 місяців тому

    arrivo qua quasi un anno dopo dopo aver sentito l'audiolibro letto da Loredana Lipperini, che è adattissima a questo tipo di lettura.
    analisi interessantissima, anche se sono tra quelli che non l'ha apprezzato fino in fondo, forse proprio per il punto di vista di marrycat che è così... 'fattone'!

  • @Joseph993822
    @Joseph993822 Рік тому +1

    Ile, se non lo hai ancora fatto ti consiglio di recuperare 'Shirley' (2020) di Josephine Decker. In questo film poco convenzionale la regista tenta di trasporre il malessere e il processo creativo della scrittrice mediante il linguaggio filmico stesso. Il ruolo di Shirley Jackson è stato affidato alla magnetica Elisabeth Moss.

  • @Alberto-mz3tp
    @Alberto-mz3tp Рік тому

    L’ho finito di leggere giusto adesso e stavo cercando un video a riguardo. Sei preveggente? Ahah

  • @andreadavid2772
    @andreadavid2772 Рік тому +1

    Cciao

  • @oleseaantoni4946
    @oleseaantoni4946 Рік тому +1

    Questo libro mi ricorda La 13ma storia di Diane Setterfield , chissà se Ilenia l'abbia letto oppure sentito?

  • @valentinagraziani8611
    @valentinagraziani8611 Рік тому

    In Lizzie il simbolismo delle case è ancora più marcato, e non solo delle case. Per esempio, l'ufficio della protagonista che all'inizio del romanzo è inagibile per una voragine, alla fine è ristrutturato e in ordine, ed è occupato da un'altra ragazza.

  • @fintatonka8782
    @fintatonka8782 Рік тому +1

    Ma perché lo zio Julian quando si parlava di Merricat diceva che era morta ? Era solo delirio? Lo zio sa che in realtà è stata Merricat ad avvelenare? Perché quando parla alle signore del te della storia dell’avvelenamento poi chiede a Constance se ha recitato bene la sua parte, che non è la verità. Sembra quasi che lui non la veda Merricat. Mi ha impressionato molto anche la scena della fuga dagli estranei, in cui Constance era terrorizzata dall’essere vista, e Merricat non faceva che coprirle il capo e sorreggerla. Libro pazzesco, grazie di averlo consigliato! ❤

    • @IleniaZodiaco
      @IleniaZodiaco  Рік тому +4

      Lo zio julian prende in giro Charles in quel frangente, facendosi complice di Merricat nel farlo impazzire...non è la prima volta che "punzecchia" gli ospiti, esagerando la realtà (come quando è venuta a far visita Helen per il tè).

  • @vehrkalia
    @vehrkalia Рік тому

    Scusatemi l'ignoranza ma cos'è l'agency?

    • @marti9734
      @marti9734 Рік тому +8

      È la capacità di agire e prendere decisioni autonomamente

    • @vehrkalia
      @vehrkalia Рік тому +1

      @@marti9734 ah, grazie. 😅

  • @Minerva.884
    @Minerva.884 Рік тому

    Io ho provato a leggere L'incubo di Hill House ma non mi ci sono mai trovata e ho lasciato il libro.

  • @Claudia-sq1ii
    @Claudia-sq1ii Рік тому +2

    Con quale eroina letteraria ti identifichi? Io rispondo sempre Merricat Blackwood... chiamo lo psicologo o lo psichiatra?

  • @giuliag.1373
    @giuliag.1373 10 місяців тому

    A me non è piaciuto.

  • @GiovambattistaBonfiglio
    @GiovambattistaBonfiglio 11 місяців тому

    Potresti evitare di usare parole inglesi gratuitamente? Grazie.