"Solo et pensoso i più deserti campi" (RVF 35) - Petrarca cerca la solitudine, ma trova l'Amore
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Per la 3 E liceo linguistico, per la 3 I liceo delle scienze umane e per tutti gli amanti di Francesco Petrarca e del suo "Canzoniere", nel video di oggi leggo, analizzo e commento per voi lo splendido sonetto "Solo et pensoso i più deserti campi" (RVF 35), che rappresenta una delle liriche più famose del grande poeta toscano.
Petrarca, innamorato di Laura, cerca la solitudine, ma trova l'Amore.
Buona visione e... buono studio!
---
Solo et pensoso i più deserti campi
vo mesurando a passi tardi et lenti,
et gli occhi porto per fuggire intenti
ove vestigio human l’arena stampi.
Altro schermo non trovo che mi scampi
dal manifesto accorger de le genti,
perché negli atti d’alegrezza spenti
di fuor si legge com’io dentro avampi:
sì ch’io mi credo omai che monti et piagge
et fiumi et selve sappian di che tempre
sia la mia vita, ch’è celata altrui.
Ma pur sì aspre vie né sì selvagge
cercar non so ch’Amor non venga sempre
ragionando con meco, et io co·llui.
---
Se siete interessati ad altri video (di Italiano e non solo...), ecco a voi il link al mio canale:
/ @lucaaquadro
Iscrivetevi!
---
#luca aquadro #petrarca #soloetpensoso
Parte del mio 30 in "Lettura integrale del Canzoniere" lo devo a lei... peccato non ci siano tutti i 366 pezzi, altrimenti mi ci facevo un'unica traccia da ascoltare in macchina! 🤣 Comunque complimenti per come spiega e per la passione che ci mette!
@lolletto38 Sono davvero onorato da questo commento e lieto di essere stato di aiuto! Effettivamente un podcast su Petrarca potrebbe essere un'idea... Complimenti per il 30 e... fammi buona pubblicità! 😉
Grazie.
Grazie mille per il sostegno al canale! 💙
grazie mille !!!!
@Lea Cdz Grazie mille a te! Spero di esserti stato utile! Se ti va, iscriviti al mio canale! ❤
ua-cam.com/video/AX1y_-Pj1Fc/v-deo.html Visto che i due testi si legano alla perfezione, condivido anch'io il video sulla lezione di Seneca, epistula 28: "Animum debes mutare, non caelum." Seneca e Petrarca, un connubio perfetto. Ottima spiegazione, caro collega:)
Grazie mille! Ben lieto di ospitare i link alle eccellenti videolezioni del tuo canale, che raccomando a tutti di visionare!