BURGASSO: l'uomo che salvò il Ponte Vecchio

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 29

  • @lindarosacecilhotel
    @lindarosacecilhotel Рік тому +1

    Dovresti avere milioni di visualizzazioni.

    • @firenzesegretimisterileggende
      @firenzesegretimisterileggende  7 місяців тому +1

      Grazie del meraviglioso complimento, anche se in ritardo la mia risposta, non essendomi stata segnalata prima!

  • @alice683
    @alice683 5 років тому +3

    Grazie per aver resa nota la verità su il ponte vecchio 😃

  • @brunogiorgi1889
    @brunogiorgi1889 5 років тому +2

    Grazie Enrico, ti ho scoperto da poco, ma mi sto rifacendo, riguardando tutti i tuoi video. La storia gloriosa di Firenze, mi rende orgoglioso di essere un italiano!!! Grazie per il buon lavoro, ben documentato che fai!!!

  • @mariapancaldi1153
    @mariapancaldi1153 5 років тому +1

    Buongiorno.....non lo sapevo grazie ....piccolo ma grade uomo....

  • @carlobasiliani8595
    @carlobasiliani8595 3 роки тому +1

    Grazie Burgasso

  • @gianvitalianomazzoli6662
    @gianvitalianomazzoli6662 4 роки тому +2

    Io ho conosciuto quest'uomo, è impossibile che abbia fatto tutto questo perché non ne aveva le capacità. I tedeschi avevano minato le case da entrambi i lati del Ponte Vecchio ( compresa la mia) perchè era loro intenzione non far saltare il Ponte. Così hanno fatto saltare le case da entrambe le parti ma il Ponte no... avevano previsto di non far saltare il Ponte...Perchè? Ci sono varie ipotesi ma i motivi certi non si sanno.

    • @carloalberto4049
      @carloalberto4049 4 роки тому

      O che tu dici

    • @tm8473
      @tm8473 Рік тому

      vero. Infatti gli edifici a sud e a nord del ponte sono tutti di costruzione datata all'immediato dopoguerra.

  • @massimovannini1971
    @massimovannini1971 4 роки тому +1

    FIRENZE sempre nel mio ❤️

  • @danielepistolozzi
    @danielepistolozzi 4 роки тому +2

    Bisognerebbe attivare il comune per fare una statua o almeno una targa di Burgasso da mettere sul Ponte Vecchio.Sarebbe il minimo .Perché non e' ancora stato fatto?

    • @firenzesegretimisterileggende
      @firenzesegretimisterileggende  4 роки тому +1

      Primo perchè ci sono ancora persone che sostengono che i fatti non si siano svolti così e secondo perchè se per riconoscere la grandezza dell'Elettrice Palatina ci sono voluti dei secoli, figuriamoci per Burgasso....

    • @tm8473
      @tm8473 Рік тому

      @@firenzesegretimisterileggende ...e Galileo ha avuto un monumento in un'aiuola sul lungarno solo nel 1997.

  • @tm8473
    @tm8473 Рік тому

    Leggenda suggestiva!
    La Wehrmacht volle far saltare tutti i ponti di Firenze per proteggersi la fuga verso nord e rallentare la corsa delle truppe inglesi che avanzavano da sud.
    Il ponte Vecchio venne salvato per esplicita volontà dell'esercito occupante che, invece del ponte, demolì i palazzi immediatamente prospicenti a sud e a nord in modo da sbarrare comunque il passaggio con l'ammasso di macerie risultante. È probabile che con questa azione inflissero danni maggiori alla città rispetto alla semplice demolizione del ponte. Per questa ragione gli edifici oggi presenti in quelle due aree sono di costruzione datata all'immediato dopoguerra.
    La Wehrmacht avrebbe avuto tutto il tempo di minare nuovamente il ponte, visto che rimase in città almeno un'altra settimana, se il primo tentativo fosse stato sabotato da qualcuno, ma la sorte degli edifici "vittime alternative" testimonia che scelsero di salvarlo.

  • @LorenzoMetal
    @LorenzoMetal 4 роки тому +3

    Una bella storia ma come si spiega allora la distruzione di por Santa Maria da un lato e di via Guicciardini dall'altro per impedire l'accesso al ponte? I tedeschi avevano messo delle cariche di riserva? 🤔

    • @firenzesegretimisterileggende
      @firenzesegretimisterileggende  4 роки тому

      Non erano cariche di riserva, servivano per impedire a chi provasse ad attraversare il fiume di trovare riparo negli edifici. Per questo vennero fatti saltare

  • @lorenzotonioli9408
    @lorenzotonioli9408 7 місяців тому +1

    Il cognome poteva essere Burgalassi?

    • @firenzesegretimisterileggende
      @firenzesegretimisterileggende  7 місяців тому

      In effetti potrebbe essere, spesso questi nomi vengono storpiati nella tradizione....

    • @lorenzotonioli9408
      @lorenzotonioli9408 7 місяців тому +1

      Ho letto anche da qualche parte che il ponte fu sminato da un reparto speciale di guastatori italiani, al seguito della 5^ Armata, comandati dal Tenente de Sanctis: tutti i rapporti confermano che le mine erano perfettamente attive, ma questo non coincide con la storia@@firenzesegretimisterileggende

    • @firenzesegretimisterileggende
      @firenzesegretimisterileggende  7 місяців тому +1

      @@lorenzotonioli9408 si circolasno molte storie su questo famoso episodio. Ovviamente ho citato questa perchè è la meno conosciuta. Credo che la verità non si saprà mai.

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 5 років тому +1

    Non ricevette riconoscimenti per questo?

    • @firenzesegretimisterileggende
      @firenzesegretimisterileggende  5 років тому

      Assolutamente no!

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 5 років тому

      @@firenzesegretimisterileggende Peccato...certo che, conoscendo la storia...una targa sul Pontevecchio..anche adesso, eh!

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 5 років тому

      @@firenzesegretimisterileggende L'anno prossimo saranno 75 anni dalla fine della guerra… Forse sarebbe l'occasione di apporre almeno una targa di ringraziamento..

  • @giusepperisoli3995
    @giusepperisoli3995 3 роки тому

    .