SHORE JIGGING I MULINELLI
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- #shorejigging #spinning #fisherlandia
siamo arrivati al video in cui parliamo dei mulinelli da Shore jigging . Che caratteristiche devono avere e il perchè e qualche consiglio sull'utilizzo ... dimensioni velocità e forme saranno al centro del video di oggi .
I prodotti che vedi nel video li trovi sul nostro sito internet al link qua sotto
VISITA IN NOSTRO SHOP ON LINE : www.fisherland...
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE : / fisherlandia
SEGUICI SU FB : / fisherlandia.mondopesc...
Ciao Flavio, sempre esaustivo. GRAZIE-
Complimenti! Bel video anche utile a fare chiarezza su alcune caratteristiche generali dei mulinelli e non solo per quelli propriamente da Shore Jigging, tecnica che comunque anche se principiante mi affascina molto.
Grazie come sempre per questi tutorial fonte imprescindibile di informazioni.
Grazie a te Simo !
Meglio di così non potevi spiegarlo!!!! GRANDE FLAVIO!!!!!!
Grande SBAMMMM
Ciao Flavio, molto interessante
Bel video come al solito Grandiiii
I tuoi consigli sono sempre validi.........................
Buonasera Flavio,bellissimo video e molto istruttivo,come sempre d ’altronde. Grande la tua professionalità 💪💪💪
Grazie salvo !
Ciao flavio, questo discorso si potrebbe applicare anche per il popping dalla barca medio leggero? 50/80g?
O e’ meglio sacrificare un po’ in velocita’ e guadagnare in potenza?
Ciao Flavio , siamo arrivati all'argomento che più mi interessa poiché devo (per la prima volta) attrezzarmi per il mare...
Le tecniche in cui intendo cimentarmi sono : lo spinning da barca/scogliere (quindi anche shore jiggin medium/havy) e vertical jigging da barca/kayak , poi surfcasting da riva .
Considerando he servirebbero muli tra il 6000 e il 14000 con le caratteristiche che hai citato, ... che ne dici se acquistassi un Saltiga 8000 e un 14000 da alternare sulle canne che poi mi consiglierai per le tecniche suddette ??! ( L'8000 potrei anche utilizzarlo per il siluro in acqua dolce..credo) Grazie 😉👊
Ciao, ho appena acquistato un major craft crossride 5g da 9”4 con cast 15-50 modello japan proprio per il light shore jigging..avrei da acquistare il mulinello.. considerando che userò jig da 15 a 40 gr massimo e pescherò sia da riva che da scogliera (fondali di tutti i tipi dai più bassi a 40 mt) che cosa mi consiglieresti di acquistare? (Non ho budget quindi spara)
Ti ringrazio in anticipo!
Grande Flaviooo, sempre il numero uno!
Il Nomura Aichi SW 5500 che hai disponibile (se c'è ancora), come lo vedi per uno shore jigging con range massimo di 80/100?
bhe giusto al limite di qualità per quella pesca ma per iniziarte va bene
@@fisherlandia Grazie Guru!✌️😎
@@fisherlandia il 6500 non sarebbe meglio? oppure va bene il 5500??
Ciao Flavio complimenti per il video ,avrei una domanda da farti, ho una canna shimano sedona mt 270 gr.28-84, vorrei abbinare un mulinello 5000/6000 e vorrei un consiglio qualità prezzo naturalmente intorno a 100 euro ,quale mi consigli? Vorrei pescare a shore spinning ma con artificiali da 60/80 gr...grazie
ciao pasquale ti sevirebbe un mulinello potente , l'unico con quel prezzo protrebbe essere shimano socorro , oppure muli di altre marche
@@fisherlandia grazie Flavio, e per una canna da shore jigging che grammatura mi consiglieresti e che marca ?? Grazie ancora
Ciao Flavio, ho una vecchia Italcanna tataki-jig 60-160gr. Come posso sfruttarla al meglio? Mulinello ecc...ecc... Mi affido al tuo splendido team, sicuramente è una canna che conoscete
Penn battalion 2,54mt 80-130g e penn slammer 3 5500 vanno bene x shore jigging?
io ultimamente ho comprato un tubertini ryobi yellow 8000 a suo parere è utilizzabile per lo shore ?
bhe si come potenza senza dubbio , un po' grande e pesante , ma poi dipende anche dal'attrezzatura che usi
Ciao, bel video..in effetti hai centrato il punto con la tendenza a spostarsi verso il light, e a tal proposito con un TP XD (modello 2021) abbinato a una canna da light shore dedicata 30-50 grammi di cast, con jig di massimo 40 grammi vado bene o lo rovino troppo velocemente? Fa parte della serie magnumilght, non della coresolid, ma ha il corpo in alluminio e il rotore in magnumlight..tecnicamente anche se più leggero è più "solido" di uno stradic fl, eppure è una serie leggera..è adatto allo scopo?
non so se a questo punto non sia meglio un TP FD..non dico il SW perchè sarebbe troppo pesante..
Ciao Flavio , ho una canna olympus mistral 300 , due pezzi 50-100 gr, datata ma nuovissima, secondo te quale mulinello potrei abbinarci ? Considera che la userei anche a spinning ( spiaggia porti scogliere ) , spero in una tua preziosa risposta. Un ultima cosa ..... sono un vostro assiduo seguace 😁😁😁.
Forse è un pò pesante per uno spinning, non trovi. Per uno shore jigging io uso un 6000, per lo spinning un 4000
Ciao Flavio , secondo te potrei fare un light shore jigging con una canna da spinning da 3Metri fino a 90g con un mulo Shimano Stradic xgfl 5000 e treccia 8 capi fino a 18kg ???
Grazie 👍
direi di si senza problemi
@@fisherlandia grazie mille sei un grande complimenti 👍
Ciao, potrei utilizzare il mio crossfire lt 5000 cxh per il light shore jigging? Orientativamente non vado oltre ai 40g, grazie
ci sono muli più potenti ... ma per iniziare questo va bene
Avete qualche informazione riguardo il nuovo Shimano Stradic SW? Verra' importato in Italia?
si si
@@fisherlandia ottima notizia, anche se un altro negoziante mi ha risposto di "NO" visto che da relativamente poco e' uscito 20 Saragosa SW e lo Stradic FL. Inoltre questo Stradic SW non e' presente nel cataloghi europei Shimano 2021.
Ciao Flavio posso mettere un saltist 5000 su canna favorite shore 20 70 gr 270cm
si certo
Ciao Flavio, visto che ne hai parlato vorrei farti una domanda in merito alla velocità di recupero del mulinello per lo shore jigging medio pesante, io ho una new crostage 100 gr abbinata ad un saltist 5000, noto che con jig da 80 grammi già sento troppa resistenza nel jerkare, a parità con una new crostage da 80 grammi ma abbinata ad uno stella PG 4000 con jig da 80 grammi quasi non si sente l'attrito dell'artificiale! Il che mi porta a pensare se sostituire il saltist con un mulo più lento per avere meno attrito durante il recupero del l'esca, ma ovviamente mi sorge il dubbio se un recupero più lento va incidere sul movimento dell'esca.. Tu che mi consiglieresti? E se dovessi scegliere un mulo più lento, su cosa posso orientarmi? TP 8000/10000 pg o altro?
per me l'80000 , peor' devo dirti che forse l'attrito che senti non e' solo causato dalla velocità ma dalla meccanica del mulinello , come sai lo stella ha una marea di cuscinetti e la meccanica non e' comparabile a quella del saltist ... diciamo che con il costo dello stellone te ne compri almeno tre di saltist
Si sicuramente! Nemmeno posso paragonarlo il saltist allo stella, due galassie differenti 😂 ma volevo capire se oltre alla meccanica e cuscinetti vari possa centrare anche il rapporto di recupero, quindi optando su uno shimano TP pg potrei risolvere il mio problema? Purtroppo non ho la possibilità di provarlo per cui sto cercando di capire prima di fare un acquisto, di certo prendendo lo stellone so di risolvere, ma anche lì mi sorge il dubbio se un recupero lento possa incidere sulla funzionalità e sul movimento dell'artificiale..
Ciao Flavio, buongiorno o buonasera dipende quando legge questo messaggio 😂😂ho una canna da eging - spinning, una TWINS 2.10 metri, 5-20 gr / 10-30 gr.
Vorrei comprarti un mulinello, quale mi consigli. Non più di 100 , 120 euro e quale tracciato, grazie
Ciao Flavio, posseggo un Daiwa Saltist 5000. Potrebbe andare bene per shore jigging con jig 40/60gr? Grazie e complimenti per ciò che fai.
certo che si quasi quasi troppo grande ma va bene
@@fisherlandia grazie per avermi risposto. Ti segue sempre. A presto.
Ciao Flavio...io ho un Daiwa BG 5000...dici che dovrei passare a qualcosa di più grande o no?
dipende ma per i nostri mari e' anche grande quello !!!
Per lo shore va benissimo
Ciao Flavio mi potresti consigliare un mulo sui 100/150€ per la pesca al serra sulla mia canna jastui carango 15 42 gr?grazie mille
serie daiwa lt 5000 serie daiwa bg 4000 shimano 5000 C
@@fisherlandia grazie mille,un ultima domanda....un bel tracciato e che mm prendere ?
@@samu289 un bel x8 daiwa 0,18 300 metri e via
@@fisherlandia grazie ancora,sei il migliore❤
La mia è una shimano aernos 40-120,finito di pescare ci giochi a baseball e come mulo un bg mq 6000 che a fine pescata puoi usare per piantare i chiodi! 😂😅
Ma tutti i mulinelli da shor gig l’archetto si deve chiudere a mano e non con il giro di manopola?
oggi come oggi quasi tutti a mano .
Ciao Flavio va bene un bg nero da 5000 ?? Diciamo jigging dalla barca a max 1 miglio dalla costa ?? Grazie 🙏
Medium light jigging tipo da 40 fino a 80 gr??
@@thefishingchannel100 va alla grande anche se forse un pelo troppo grande ... ricordo che della serie bg nero , le taglie sono " maggiorate " rispetto agli altri 5000
@@fisherlandia va bene grazie mille 🤩
A una altra ultimissima domanda ma per la pesca a bombarda dalla barca va bene come mulinello il nomura hiro alu quello nero metal ??
O un po’ troppo economico??
@@thefishingchannel100 se la bombarda la usi su mangianza metti qualcos'altro
Quindi con una gomeiken 20-60 e un legalis 5000 si può provare a light? O rischio di spaccare il mulinello?
a light , intendi light spinning ?
@@fisherlandia si scusa hai ragione, intendevo light Shore jigging
@@brambuz5467 a ok ... no no prova senza problemi la gomeiken e' una canna che si adatta bene allo shore ... stai solo attendo al peso dei jig che usi ... ciao BRAMBUZZZZZZZZZ
Grazie mille @@fisherlandia !!!! Sicuramente proverò, appena si potrà tornare al mare :-(
Buonasera secondo te un 7000 può andare bene?
che tio di mulinello dici ?
@@fisherlandia un linea effe Vigor silk mi è stato regalato
@@demisdeleo9979 non lo sconosco , almeno mai visto di persona
@@fisherlandia dato che parlavi di 6000 10000 e 14000 mi sembra chiedevo per questo motivo
Un consiglio daiwa bg mq 2020 o saragosa 2020? per lo shorejigging
mq
Ciao Flavio, vorrei farti una domanda.... ho letto che i mulinelli di ultima generazione escono con la chiusura automatica dell'archetto e che può causare rotture durante il lancio.. come risolvo eventualmente questo problema? Grazie..
Togli l'archetto....
Saragosa e biomaster e si va al top
Io uso la saltist inshore della Daiwa 40-70gr abbinata ad un BG 3000 magsealed con jig da 40 grammi
Come stella un 14.000? Che canna top associare?
dipende che cosa ci devi fare ...immagino shore jigging , in quel caso una palms shore gun , sarebbe ideale .
Come si possono evitare le parrucche nel light shore jigging?
Quindi penso chi sia un po infattibile pescare con un 4000 shimano stella jerkando artificiali di 60gr... Giusto flavio? 😥
e si un po' troppo piccolo ...
@@fisherlandia pensi sia meglio continuare con questo 4000 mila o (per questo breve periodo) sostituirlo con un 8000 da surf casting?
@@ocniofficial5939 se tieni lo stella 4000 puoi fare un light shore jigging con jig da 40 gr
Io penso che il vecchio Saragosa possa dire sempre la sua , penso anche il nuovo anche se non l'ho visto ne provato.
Ho un 10000, è una bomba
Io il vecchio taglia 10000 lo uso a surf e non da problemi.
Bg mq tutta la vita, praticamente un argano! 😂
Del ballistic 5000 che mi dite?👍
Una canna 0,5 4 grammi e uno shimano fx 1000 e I'm trecciato 0,16 va bene per lo shore jigging pesante?
(ovviamente scherzo)
BG mq 6000 secondo te riesce a gestire alleterati di 25/30 kg
a bhe si se ti basta il filo che hai in bobina , come potenza non ci sono problemi
Mi consigli un 8000 o un 6000 per uno shore con canne da 80/100 gr
Io ho uno Shimano NEXAVE 10000, come grandezza è come un BG mq 8000?
Alletterati di quelle dimensioni non credo esistano
Ovviamente usando gig dai 40 ai 60g
Lunica cosa che odio del BG è quel fottuto archetto non mono pezzo.
Ma che caxxo gli costava mettere un archetto mono pezzo?
Persino un legalis merdoso ha archetto mono pezzo.
Io ho una 40/80 gr e buona
Speravo facessi più esempi di Marche di mulinelli da consigliare oppure no... Ogni marca decanta i suoi mulinelli come robusti e adatti a questo o quello, e non ci si capisce mai niente... Parlare di caratteristiche generali secondo me serve a poco... Ciao
Serve eccome, serve perché tu possa farti una tua idea, in modo da non dipendere o appoggiarsi a quelle degli altri. 👍
Per la questione velocità io ho sentito che un mulinello lento lavora meglio i jig uno veloce lavora meglio stick o esche rigide in generale
di base e meccanicmante il lento è piu' potente del veloce , ma le differenza in pesca sono veramente impercettibili
Un Daiwa revros 6000 troppo piccolo
se lo fai light va bene ... sei al limite come potenza ma lo usi
@@fisherlandia con una canna 70 130
E pesca...