Il Museo Territoriale del Lago di Garda (2a parte)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Il Prof. Daniele Zanini presenta questa seconda parte del Museo Territoriale del Lago di Garda illustrando sapientemente la 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮' 𝗶𝗻 𝗩𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 fra le vetrine del primo piano del Museo.
    Questo nuovo video va a collocarsi nell'ambito del progetto "𝗜𝗼 𝗵𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗼 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼" in partnership con Garda Musei. Un viaggio itinerante nella cultura e nei tesori custoditi fra capolavori che hanno fatto la storia in questi territori rivieraschi e limitrofi.
    www.museoterri...
    ..
    A partire dal 2014 il Liceo Marie Curie di Garda ha avviato un programma a lungo termine di studi sulla 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮' 𝗶𝗻 𝗩𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, denominato “𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮 𝗦𝗜𝗖 𝗜𝗧𝟯𝟮𝟭𝟬𝟬𝟬𝟳“, che ha consentito nel tempo la raccolta di dati fondamentali sulle specie e gli habitat dell’Area protetta, in particolare sul travertino, sul gesso da sartoria, sul gambero dai piedi pallidi, sugli insetti ascalafidi dei prati aridi e sul velo da sposa di Garda, pianta cariofillacea endemica esclusiva del golfo gardesano.
    Questa mole di dati è visibile in parte presso la sede liceale ed in parte presso il Museo Territoriale su gentile concessione dell'amministrazione comunale di Garda ed il materiale esposto consente, anche al visitatore inesperto, di fare esperienza diretta sulla complessa organizzazione della società animale e vegetale presente lungo il corso protetto del torrente Tesina, la Rocca di Garda e le acque del Benaco.

КОМЕНТАРІ • 1