bel video, sul fengda che avevi consigliato tu ho fatto un giro di teflon a misura sul cappellotto usciva un po' d'aria e sputacchiava. ora va, ma il prossimo sarà leclipse. ciao
Ciao. Io uso da anni l'Evolution Harder & Steenbeck,vanno bene ma li ho sempre trovati molto sensibili ai vari cambi colore e stress vari,si intasano con molta facilita e bisogna pulirli molto. Immagino tu li conosca bene. Se tu dovessi scegliere prenderesti questo Iwata che sto approfondendo per comprarlo(mi sa) o resto con gli Evolution?
Ciao,ottimo video come sempre...se posso chiedere (essendo alle prime armi) qualche consiglio su un buon compressore da affiancare all'eclipse? grazie mille
Mmm... su quella cifra non saprei proprio che consigliarti, prova a vedere se per assurdo trovi un buon usato, tipo il mio silair 15d, con quello sei a cavallo per un bel po di anni.
Sto pensando di prendere un aerografo in sostituzione del mio attuale giocattolino economico..tra questo e l’evolution silver line con 0,2 e 0,4 cosa consiglieresti? Essenzialmente modellismo e qualche disegno..
Ciao, sono ttimi tutti e due e ognuno ha pro e contro, sto preparando appunto un video di contronto tra questi due aerografi, inizio settimana prossima lo pubblicherò, ti invito ad aspettare e poi a trarre le tue conclusioni su cosa è piu indicato per te e su cosa hai realmente bisogno.
Ciao Federico, mai usato ma ne ho sentito parlare un gran bene, spero di poterlo provare al piu presto possibile, sembra essere davverpo un valido e ottimo aerografo.
@@HiraMahi da quello che so dovrebbero essere i soliti corpi di fusione che usa anche iwata, tant'è che si dice le duse e gli aghi siano intercambiabili...
@@miciofoffo Non so se sia vera questa cosa, la prendo con le pinze. Dicono abbia un controllo molto simile al Micron ad un costo nettamente inferiore... Spero di provarlo al piu presto...
Bentornato Simone......grande video, come tuo solito.
Grazie mille Marco! :)
Grande Simon, ben tornato e il video ci è garbato come sempre 🔝
Grazie mille Cespaia! :)
Ciao simo , bentornato..👍👍💪bel video..😄
Grazie mille Michele! finalmente si riparte... (spero) :)
bel video, sul fengda che avevi consigliato tu ho fatto un giro di teflon a misura sul cappellotto usciva un po' d'aria e sputacchiava. ora va, ma il prossimo sarà leclipse. ciao
Ciao, ho dovuto fare anche il un giro di teflon, perde molta aria da li.
Ciao. Io uso da anni l'Evolution Harder & Steenbeck,vanno bene ma li ho sempre trovati molto sensibili ai vari cambi colore e stress vari,si intasano con molta facilita e bisogna pulirli molto. Immagino tu li conosca bene. Se tu dovessi scegliere prenderesti questo Iwata che sto approfondendo per comprarlo(mi sa) o resto con gli Evolution?
Può essere usato un compressore da 50 lt, naturalmente con manometro in uscita che regola la pressione di esercizio?
Ciao ,del Paasche Raptor che ne pensi ?
Salve mi chiedevo perché nell'eclipse ho meno escursione di aria,del neo .sto parlando della valvola che è azionata dal pulsante .
Ciao,ottimo video come sempre...se posso chiedere (essendo alle prime armi) qualche consiglio su un buon compressore da affiancare all'eclipse? grazie mille
Grazie, che budget hai per il compressore e che utilizzo devi farne?
@@HiraMahiUtilisso modellismo e miniature...budget 150/200
Mmm... su quella cifra non saprei proprio che consigliarti, prova a vedere se per assurdo trovi un buon usato, tipo il mio silair 15d, con quello sei a cavallo per un bel po di anni.
Sto pensando di prendere un aerografo in sostituzione del mio attuale giocattolino economico..tra questo e l’evolution silver line con 0,2 e 0,4 cosa consiglieresti? Essenzialmente modellismo e qualche disegno..
Ciao, sono ttimi tutti e due e ognuno ha pro e contro, sto preparando appunto un video di contronto tra questi due aerografi, inizio settimana prossima lo pubblicherò, ti invito ad aspettare e poi a trarre le tue conclusioni su cosa è piu indicato per te e su cosa hai realmente bisogno.
ciao Simo, hai mai sentito parlare dei creos/mr hobby procon boy? Un salutone!
Ciao Federico, mai usato ma ne ho sentito parlare un gran bene, spero di poterlo provare al piu presto possibile, sembra essere davverpo un valido e ottimo aerografo.
@@HiraMahi da quello che so dovrebbero essere i soliti corpi di fusione che usa anche iwata, tant'è che si dice le duse e gli aghi siano intercambiabili...
@@miciofoffo Non so se sia vera questa cosa, la prendo con le pinze.
Dicono abbia un controllo molto simile al Micron ad un costo nettamente inferiore...
Spero di provarlo al piu presto...
Ciao me lo consigli per la colorazioni modellini in scala 1:72? Grazie
Eh, non saprei, c'è chi ci lavora anche sul piccolo con l'eclipse, io andrei su altro sinceramente, tipo l'infinity cr plus.
Sarà contento Carlo..😂
Oddio, mica tanto, quando arrivò questo aerografo lo feci diventar matto...
Lo ho (tra gli altri 14 aerografi) eheheh....un vero muletto tuttofare.
Hhahahha questo video è coming up continuo 🤣
Scusa ma non comprendo...
@@HiraMahi coming up è quando fai le anticipazioni per un video successivo, li avrai fatto 5 volte. Adesso sono hype
Eh si, di video da pubblicare rimasti a dietro ce ne son parecchi...
Cercherò di pubblicarli il prima possibile...