Wow!!!!! Seguirò tutti i tuoi video perché mi interessa un sacco vedere com'è il Cammino ai tempi del Virus 😏 Fatto 3 volte, ma mai in estate....quindi ancora più curiosa! Ah, complimenti per il video....lasci trasparire proprio come ci si sente....Buen Camino!!!!👣👣👣
Ciao Matte, come in tutti i cammini, il primo giorno si lascia tutto dietro di sé e ci si lava l'anima nella natura. Lavato ti sei lavato.... 😜. Magari un poncho completo ti mantiene asciutto. Un abbraccio.
Ciao Tex , oggi mi trovo in aeroporto a Bergamo , domani pomeriggio sarò a Saint Jean pied de port , mi manca vedere gli ultimi video, (ovviamente tuoi) sono con mia moglie , speriamo di farcela soprattutto per il primo tratto ti saluto.
Ciao, grazie! È un osprey stratos 36l. Si l’ho portato come bagaglio da 10 kg mentre i bastoncini da trekking li ho comprati a Saint Jean pied de port perchè non potevo imbarcarli.
@@Tex_washere Lo avrei voluto fare in tenda, ma pare sia severamente vietato. Gli ostelli li stai trovando pieni? Dovrebbero essere limitati del 50% causa covid
@@raffaeles1982 al momento ho visto solo roncisvalle dove dirottano ì Pellegrini nei due albergue, ora sono a zubiri e l’ostello municipale è chiuso e sono andato in un altro ostello a 14€. Purtroppo pare che i donativi e i municipali sono ancora chiusi, vedremo.
Bel video.. Chiedo, questo tratto quando è realmente pericoloso e pone a rischio vita.. A settembre si puo fare o è preferibile prendere la via bassa?? Da saint jean pied le port qualcuno ti avvisa sulle previsioni del tempo e di conseguenza la pericolosità di percorrerlo in certe condizioni climatiche? Il percorso per roncisvalle è ben segnalato, può essere condizionato dalla presenza della nebbia o altre condizioni avverse? Grazie..
Grazie! Per quel che so, quando non è percorribile ti avvisano però essendo un percorso di montagna il tempo è imprevedibile. Credo comunque che non arrivando ad altezze alpine sia realmente pericoloso solo in inverno, a settembre se non fa particolarmente brutto non ci saranno problemi. Il cammino è sempre ben segnalato, perdersi è praticamente impossibile ma a Saint Jean, all’ufficio del pellegrino, riceverai tutte le informazioni necessarie
Buongiorno Tex e grazie per i tuoi video. Ho 64 e dovrei fare il Cammino a maggio prossimo. Vivo a Roma e non mi è chiaro quale è il percorso più veloce ed economico per raggiungere Saint Jean PDP. Ultreia
Ciao! Io ho preso l’aereo da Bergamo a bordeaux e poi dalla stazione dei treni di bordeaux ho preso il treno veloce fino a bayonne ed infine da lì il trenino per Saint Jean pied de port
Grazie! In realtà ho prenotato solo la prima notte a roncisvalle e poi ogni tanto prenotavo il giorno stesso con i miei compagni per poter stare tutti insieme. Forse in galicia, gli ultimi 100 km, conviene prenotare un po’ prima
Ciao, innanzitutto complimenti per il video. Io ripartirò a metà maggio e volevo porti un paio di domande: 1) in che periodo hai fatto questo Cammino? 2) ho visto la tua attrezzatura, no poncho e scarpe basse, c'è un motivo per questa scelta? anche perché per affrontare questo nuovo Cammino ho acquistato scarpe alte. Grazie
Ciao grazie! Sono partito a fine giugno e per quello ho scelto le scarpe basse e più estive perché comunque le temperature ed il percorso erano più adatti a quelle. Il poncho ce l’avevo, era quello lì brutto e militare che avevo addosso nel video. Buen camino
Ciao complimenti per il video.. sogno da sempre di fare il cammino e sto studiando ogni video possibile su internet :D Ti volevo chiedere un paio di cose che ho notato nel video: come mai non hai visitato la statua della madonnina? E da li ho notato un doppio percorso (dove tu hai preso la strada opposta ) .. E' stata una scelta per accorciare oppure esiste un "sentiero piu lungo" che comunque porta a destinazione? I sentieri sono comunque di facile intuizione o ci si rischia di perdere?
Grazie! La madonnina avrei voluto visitarla ma pioveva troppo e faceva freddo quindi ho tirato dritto. Si li la strada si divide e il cammino continua a destra, a sinistra penso sia una strada normale per le auto. Comunque ci sono indicazioni ovunque ed è quasi impossibile perdersi. Buen camino!
Ciao Tex… ho trovato i tuoi adesivi lungo il cammino.Qui il link della mia avventura ua-cam.com/video/ZRZAOt5S0E8/v-deo.html che si è conclusa pochi giorni fa ( giugno 2022) dai Pirenei sino a Muxia e Finisterre. Dicevo ho trovato i tuoi adesivi e i tuoi consigli. Grazie. Riccardo
Bellissimo video ❤ io partirò il 2 giugno e vedere questi posti mi mette un emozione pazzesca!!!! Ciaooooo
Bellissimo video 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Sei mitico....hai raccontato il cammino in modo spettacolare.....sei simpaticissimo!!!!!! Grazie
Grazie davvero!
@@Tex_washere grazie tantissimo a Te.....
Nn vedo l' ora di partire. Purtroppo devo aspettare il maggio prossimo... grazie x darmi la carica.
Anche io non vedo l’ora di ripartire!!
@@Tex_washere a gennaio finalmente andrò in pensione ed a maggio sarò in cammino. Me lo sono promesso. A 61 anni ma realizzerò il mio sogno.
@@francovitale1037 wow!!! Immagino l’emozione!
Wow!!!!!
Seguirò tutti i tuoi video perché mi interessa un sacco vedere com'è il Cammino ai tempi del Virus 😏
Fatto 3 volte, ma mai in estate....quindi ancora più curiosa!
Ah, complimenti per il video....lasci trasparire proprio come ci si sente....Buen Camino!!!!👣👣👣
Grazie davvero!
Ciao Matte, come in tutti i cammini, il primo giorno si lascia tutto dietro di sé e ci si lava l'anima nella natura. Lavato ti sei lavato.... 😜. Magari un poncho completo ti mantiene asciutto. Un abbraccio.
Ciao Matteo, buon viaggio! Ti invidio tanto, è una delle tante cose che avrei voluto fare, adesso non ce la farei piu.....
Grazie Vanda! Spero di portarti un po’ in viaggio con i video. Un abbraccio
Ciao Tex , oggi mi trovo in aeroporto a Bergamo , domani pomeriggio sarò a Saint Jean pied de port , mi manca vedere gli ultimi video, (ovviamente tuoi) sono con mia moglie , speriamo di farcela soprattutto per il primo tratto ti saluto.
Che bello! Vi invidio tantissimo! Buen camino
Come e dove hai prenotato gli albergue lungo il cammino?! C'è un numero o un applicazione?!
Ciao. Complimenti per i video. In che periodo hai fatto il cammino? Grazie
Grazie! Era fine giugno inizio luglio
Ciao una domanda. Da dove sei partito per arrivare a Saint Jean pied de Port?
Ciao, allora, ho fatto bergamo bordeaux in aereo e bordeaux Saint-jean in treno con cambio a Bayonne
Seguirò tutti i tuoi video, mi raccomando pubblica più che puoi, grazie in anticipo
Lo prometto 😂
Ciao e buon viaggio. Nome dello zaino? Lo hai trasportato come bagaglio mano?
Ciao, grazie! È un osprey stratos 36l. Si l’ho portato come bagaglio da 10 kg mentre i bastoncini da trekking li ho comprati a Saint Jean pied de port perchè non potevo imbarcarli.
@@Tex_washere Grande. Grazie. Ti seguirò con piacere, in attesa del 29 luglio, giorno della mia partenza.
@@raffaeles1982 i primi due giorni sono stati già meraviglioso
@@Tex_washere Lo avrei voluto fare in tenda, ma pare sia severamente vietato. Gli ostelli li stai trovando pieni? Dovrebbero essere limitati del 50% causa covid
@@raffaeles1982 al momento ho visto solo roncisvalle dove dirottano ì Pellegrini nei due albergue, ora sono a zubiri e l’ostello municipale è chiuso e sono andato in un altro ostello a 14€. Purtroppo pare che i donativi e i municipali sono ancora chiusi, vedremo.
penso che i pirenei siano il punto piu duro ma anche quello piu bello del cammino, adoro quelle montagne e la loro calma❤️
Finora è stata la parta paesiggisticamente più bella, confermo
Bel video.. Chiedo, questo tratto quando è realmente pericoloso e pone a rischio vita.. A settembre si puo fare o è preferibile prendere la via bassa?? Da saint jean pied le port qualcuno ti avvisa sulle previsioni del tempo e di conseguenza la pericolosità di percorrerlo in certe condizioni climatiche? Il percorso per roncisvalle è ben segnalato, può essere condizionato dalla presenza della nebbia o altre condizioni avverse? Grazie..
Grazie! Per quel che so, quando non è percorribile ti avvisano però essendo un percorso di montagna il tempo è imprevedibile. Credo comunque che non arrivando ad altezze alpine sia realmente pericoloso solo in inverno, a settembre se non fa particolarmente brutto non ci saranno problemi. Il cammino è sempre ben segnalato, perdersi è praticamente impossibile ma a Saint Jean, all’ufficio del pellegrino, riceverai tutte le informazioni necessarie
@@Tex_washere grazie mille per la risposta , molto gentile...
Buongiorno Tex e grazie per i tuoi video. Ho 64 e dovrei fare il Cammino a maggio prossimo. Vivo a Roma e non mi è chiaro quale è il percorso più veloce ed economico per raggiungere Saint Jean PDP. Ultreia
Ciao! Io ho preso l’aereo da Bergamo a bordeaux e poi dalla stazione dei treni di bordeaux ho preso il treno veloce fino a bayonne ed infine da lì il trenino per Saint Jean pied de port
Fatto nel 2015, la prima tappa, sono i primi 7 km duri, fino al rifugio Orisson poi, tutto tranquillo, salita tranquilla! Ciao ciao
Ciao, complimenti per il video. Prenotavi sempre in anticipo gli alberghe? Quanto tempo prima?
Grazie! In realtà ho prenotato solo la prima notte a roncisvalle e poi ogni tanto prenotavo il giorno stesso con i miei compagni per poter stare tutti insieme. Forse in galicia, gli ultimi 100 km, conviene prenotare un po’ prima
Ciao, innanzitutto complimenti per il video. Io ripartirò a metà maggio e volevo porti un paio di domande:
1) in che periodo hai fatto questo Cammino?
2) ho visto la tua attrezzatura, no poncho e scarpe basse, c'è un motivo per questa scelta? anche perché per affrontare questo nuovo Cammino ho acquistato scarpe alte. Grazie
Ciao grazie!
Sono partito a fine giugno e per quello ho scelto le scarpe basse e più estive perché comunque le temperature ed il percorso erano più adatti a quelle.
Il poncho ce l’avevo, era quello lì brutto e militare che avevo addosso nel video.
Buen camino
@@Tex_washere Grazie :)
Che periodo sei andato? Giugno?
Fine giugno, luglio
Ciao complimenti per il video.. sogno da sempre di fare il cammino e sto studiando ogni video possibile su internet :D Ti volevo chiedere un paio di cose che ho notato nel video: come mai non hai visitato la statua della madonnina? E da li ho notato un doppio percorso (dove tu hai preso la strada opposta ) .. E' stata una scelta per accorciare oppure esiste un "sentiero piu lungo" che comunque porta a destinazione? I sentieri sono comunque di facile intuizione o ci si rischia di perdere?
Grazie!
La madonnina avrei voluto visitarla ma pioveva troppo e faceva freddo quindi ho tirato dritto. Si li la strada si divide e il cammino continua a destra, a sinistra penso sia una strada normale per le auto. Comunque ci sono indicazioni ovunque ed è quasi impossibile perdersi. Buen camino!
Buon cammino, spero di riuscire a farlo pure io nel maggio del 2022
Ciao Tex… ho trovato i tuoi adesivi lungo il cammino.Qui il link della mia avventura ua-cam.com/video/ZRZAOt5S0E8/v-deo.html che si è conclusa pochi giorni fa ( giugno 2022) dai Pirenei sino a Muxia e Finisterre. Dicevo ho trovato i tuoi adesivi e i tuoi consigli. Grazie. Riccardo
Grazie a te!!
Ciao, scarpe in goretex spero!!!
Ma il green pass?
In Spagna non c’è, comunque a luglio per partire era richiesto tampone obbligatorio o vaccino