Ciao Francesco, e un po che non ne vedevo ,faccio il meccanico di escavatori, dal88 ,comunque dovrebbe avere il motore aifo o iveco ,dovrebbero usarlo 1 giornata gli escavatoristi fighetti di adesso,dopo vedi a fine giornata come stanno ,complimenti per I tuoi video buona serata 👋👍filtro aria a bagno d'olio i migliori in posti dove gira tanta polvere ,anche i motori de cingoli a vista non si vedono più..
Ciao Francesco, bellissimo escavatore Benfra, ormai non se ne vedono più, macchine fatte per durare, anche se ovviamente come dici te, le prestazioni e il comfort non sono paragonabili a quelli di oggi, il motore non sono sicuro, ma potrebbe essere quello dei trattori FIAT/OM 850 serie nastro d'oro, montato anche sui primi FIAT 880 a quattro cilindri e sulle mietitrebbie Laverda tipo M100.
Ammesso che i ditributori siano tutti uguali, se si scambiassero le tubazioni non potresti cambiare a tuo piacimento il funzionamento delle leve? Una curiosità, ha gia una pompa a cilindrata variabile che ti consente tutti i movimenti contamporanei oppure ha una semplice pompa a cilindrata fissa? Grazie e continua così!
Cambiando le tubazioni sarebbe teoricamente possibile, ma è un lavoro veramente difficile poiché sono fatti tutti su misura i tubi. Per quanto riguarda la pompa non so cosa dirti, che si 2 movimenti insieme li fa ma non sono sicuro che sia a cilindrata variabile.
Non si possono invertire i tubi idraulici per fare le manovre come i nuovi perché ogni distributore ha la sua taratura e la sua portata puoi modificare i tiranti delle leve
Non può invertire i tubi idraulici perché ogni distributore ha la sua portata e taratura potrebbe usare cavi flessibili comando marce tipo quelli che montano i mini o i cambi di velocità delle macchine nuove e poi vendono i chit con le leve già pronte
Bell'escavatore se usato occasionalmente fa sicuramente il suo lavoro, io fossi in te non ci penserei due volte a sostituire i distributori originali con distributori moderni compatibili oppure al posto delle leve inserire un sistema a cavetti cosi da poter scambiare le posizioni dei comandi senza modificare l'idraulica!
Ciao Francesco, e un po che non ne vedevo ,faccio il meccanico di escavatori, dal88 ,comunque dovrebbe avere il motore aifo o iveco ,dovrebbero usarlo 1 giornata gli escavatoristi fighetti di adesso,dopo vedi a fine giornata come stanno ,complimenti per I tuoi video buona serata 👋👍filtro aria a bagno d'olio i migliori in posti dove gira tanta polvere ,anche i motori de cingoli a vista non si vedono più..
Grazie mille per la precisazione💪
Ciao Francesco, bellissimo escavatore Benfra, ormai non se ne vedono più, macchine fatte per durare, anche se ovviamente come dici te, le prestazioni e il comfort non sono paragonabili a quelli di oggi, il motore non sono sicuro, ma potrebbe essere quello dei trattori FIAT/OM 850 serie nastro d'oro, montato anche sui primi FIAT 880 a quattro cilindri e sulle mietitrebbie Laverda tipo M100.
Una macchina veramente eterna, per quanto riguarda il motore potrebbe essere quello ma mi tocca lasciarti col dubbio
@@thetuscanwinegrower5372 magari qualche esperto che vede il video,ci verrà in aiuto per sciogliere il dubbio sul motore.
nuovo acquisto per il parco macchine? che motore monta, idrostatico?
Grande ❤️ mezzo
gran bella macchina - io sto comprando un SIMIT S60 che ha più o meno le stesse prestazioni!
Ammesso che i ditributori siano tutti uguali, se si scambiassero le tubazioni non potresti cambiare a tuo piacimento il funzionamento delle leve? Una curiosità, ha gia una pompa a cilindrata variabile che ti consente tutti i movimenti contamporanei oppure ha una semplice pompa a cilindrata fissa? Grazie e continua così!
Cambiando le tubazioni sarebbe teoricamente possibile, ma è un lavoro veramente difficile poiché sono fatti tutti su misura i tubi. Per quanto riguarda la pompa non so cosa dirti, che si 2 movimenti insieme li fa ma non sono sicuro che sia a cilindrata variabile.
Non si possono invertire i tubi idraulici per fare le manovre come i nuovi perché ogni distributore ha la sua taratura e la sua portata puoi modificare i tiranti delle leve
Non può invertire i tubi idraulici perché ogni distributore ha la sua portata e taratura potrebbe usare cavi flessibili comando marce tipo quelli che montano i mini o i cambi di velocità delle macchine nuove e poi vendono i chit con le leve già pronte
Grande macchina la benfra questo sarà primi anni70
Eh si, direi che ha passato la maggiore età da un pò😂
ca**o che sound quando è partito!
Bell'escavatore se usato occasionalmente fa sicuramente il suo lavoro, io fossi in te non ci penserei due volte a sostituire i distributori originali con distributori moderni compatibili oppure al posto delle leve inserire un sistema a cavetti cosi da poter scambiare le posizioni dei comandi senza modificare l'idraulica!
È una buona idea però necessita di troppo lavoro per noi ora, poi se a babbo gli cambio i comandi non penso sia molto contento😅
Può fare solo Cosi,invertire la tiranteria