Concordanza dei tempi Ep. 0: anteriorità, contemporaneità, posteriorità dell'azione (Sub)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 110

  • @pedrofelix5854
    @pedrofelix5854 2 роки тому +24

    Secondo me la lingua italiana è bellissima, quindi mi fa piacere capirla meglio, e parlare di grammatica non è sempre una cosa facile. Però tu lo fai in maniera così semplice e ci fai sentire ancora più interessati ad imparare il modo giusto di parlare, sei veramente brava! Imparo sempre qualcosa di nuovo mentre guardo i tuoi video, ti ringrazio molto!!

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому +2

      Sei molto gentile, grazie Pedro 😁🙏🏻

    • @karinasartori756
      @karinasartori756 Рік тому

      Grazie Mille... aspetterò le altre lezioni!❤

  • @davidlillo5943
    @davidlillo5943 2 роки тому +2

    Io ho 64 anni, ho iniziato a
    imparare l'italiano l'anni scorso per migliorare la mia memoria, sei di grande aiuto grazie Lucrezia!!

  • @TATYSAFOUVan
    @TATYSAFOUVan 10 місяців тому +1

    Grazie mille Signora! Questa video mi ha auitato.

  • @anko4336
    @anko4336 2 місяці тому

    Lucrezia sei molto chiara e precisa, grazie per la video-lezione.

  • @monicaganz483
    @monicaganz483 2 роки тому +4

    Le tue lezioni sono sempre utili. Grazie, Lucrezia! 😘

  • @nanci2252
    @nanci2252 2 роки тому +1

    Ciao Lucrezia. Mi piace molto studiare la grammatica e il concetto della lingua italiana. Grazie mille.

  • @ericgaudry8048
    @ericgaudry8048 2 роки тому

    Così chiaro con te Lucrezia! Grazie mille!!!

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 2 роки тому +2

    Anche se la concordanza dei tempi funziona nello stesso modo in francese, una buona revisione è sempre benvenuta.
    Grazie mille Lucrezia.
    Caro saluto dalla Francia.
    😀🇮🇹🇲🇫

  • @Krilsson68
    @Krilsson68 2 роки тому

    Tack!

  • @lisam6815
    @lisam6815 2 роки тому

    Grazie grazie! Non vedo l'ora per le prossime lezioni. Quest argomento è uno delle mie debolezze.

  • @davidhaulian4668
    @davidhaulian4668 2 роки тому

    Trovo le tue lezioni molto utili. Grazie mille, Lucrezia!

  • @judithricca6915
    @judithricca6915 Рік тому

    Grazie Lucrezia per questo introduzione; ho visto il video di ieri che segue questo. Questa concordanza dei tempi è importante in ogni lingua.

  • @doudoujallow696
    @doudoujallow696 2 роки тому

    Bel e chiaro, lady Lucrezia always looking good!

  • @jean-philippeplanas9682
    @jean-philippeplanas9682 2 роки тому +1

    Grazie mille Lucrezia per questo ciclo di lezioni molto importante.

  • @bozolednik1789
    @bozolednik1789 2 роки тому

    Non vedo l'ora delle prossime lezioni sul questo argomento.

  • @joseraulescalonaaguilera5478
    @joseraulescalonaaguilera5478 2 роки тому

    Grazia mille Lucrezia...la mia insegnante di grammatica dela lingua italiana.

  • @AngelFlores-bi5xw
    @AngelFlores-bi5xw Рік тому

    Nessuna domanda mia bellissima maestra! Tutto chiarissime! 😉

  • @derekd8556
    @derekd8556 2 роки тому

    Grazie Lucrezia, questo è una delle cose più difficile da capire per me. Aspetto gli altri video sull'argomento!

  • @soniavenegas6097
    @soniavenegas6097 2 роки тому

    Grazie mille Lucrezia ! Buonanotte

  • @jorgea.s.nolasconolasco5649
    @jorgea.s.nolasconolasco5649 2 роки тому

    Ciao Maestra! Grazie per il video.

  • @GhostRyder2008
    @GhostRyder2008 2 роки тому

    Alla prima, l'argomento sembrava complicato, ma dopo aver guardato il video, penso che sia semplice! Grazie anche per i sottotitoli in inglese!

  • @abelreiscarvalho7143
    @abelreiscarvalho7143 2 роки тому

    grazie mille lucrezia , i tuoi video ci aiutano moltissimo come sempre !

  • @maricelbuzzini8120
    @maricelbuzzini8120 2 роки тому

    Si, è stata molto utile questa lezione. Grazie!.

  • @tonypeigne9913
    @tonypeigne9913 2 роки тому +5

    un'argomento fondamentale nell'apprendimento di una nuova lingua. In effetti, non funziona sempre allo stesso modo per tutte le lingue, tranne, forse ,per le lingue latine come il francese e lo spagnolo. Grazie per la tua lezione e non vedo l'ora di seguire la prossima.A presto🙏🙂

  • @herrcilest3318
    @herrcilest3318 2 роки тому

    Grazie per aver esaudito il mio desiderio, il video mi è piaciuto molto come tutti gli altri, sto aspettando la continuazione su questo argomento. Falk

  • @luzcarmenzarodriguezcastel7428
    @luzcarmenzarodriguezcastel7428 2 роки тому

    Ciao lucrezia come sempre molto importante la lezione un abraccio

  • @Noukorama
    @Noukorama 2 роки тому +2

    Ormai, grazie a te, le lezioni di grammatica mi piacciono molto! 😊

  • @migianaventura
    @migianaventura 2 роки тому

    La lingua italiana è bellissima! Grazie!

  • @antjebahr-molitor15
    @antjebahr-molitor15 2 роки тому

    Grazie Lucrezia, questo argomento mi sembra molto utile e l‘ho aspettato da lungo 👍🥰

  • @enucleatustertium4243
    @enucleatustertium4243 2 роки тому

    Ciao Lucrezia! Grazie mille!

  • @solangelisboadecastro9904
    @solangelisboadecastro9904 2 роки тому

    brava!!!! eccellente lezione, aspetto già le prossime!!! questo tema è molto difficile

  • @andycino
    @andycino 2 роки тому

    Sempre al top! 🚀🚀🚀🚀

  • @fragiskatospercussion
    @fragiskatospercussion 2 роки тому

    Bel video come al solito! Non ho mai considerato questo argomento! Tante grazieeee!

  • @onurerdogan3700
    @onurerdogan3700 2 роки тому

    Grazie Lucrezia

  • @edelziaangeli6778
    @edelziaangeli6778 2 роки тому

    Grazie.Ho capito e è stato importante per me.

  • @thomasscott6429
    @thomasscott6429 2 роки тому +1

    Ciao Lucrezia, ho un dubbio che riguarda la frase "ha detto che partirà domani" (4:37). Non sarebbe più corretto dire "ha detto che sarebbe partito/a domani"? Oppure dipende dal momento in cui la frase stessa viene detta? Cioè, se io dicessi questa frase prima che il giorno di domani venisse (magari l'altra persona mi ha detto lunedì mattina che partirà domani, ed è ancora lunedì quando racconto questa costa poi ad un'altra persona)... è in questo caso che la frase ci vorrebbe il futuro piuttosto che il condizionale passato? Grazie!

  • @argirokanakaki6015
    @argirokanakaki6015 2 роки тому

    Ti ringrazio di cuore come sempre.

  • @Townchild1
    @Townchild1 2 роки тому

    Come Sempre. 1+ Mille Grazie.

  • @GcPage
    @GcPage 2 роки тому

    Grazie mille Lucrezia

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому

      Grazie mille a te, spero che la lezione si utile :)

  • @Patrizio99
    @Patrizio99 2 роки тому

    Grazie mille per la lezione, mi è piaciuto!

  • @sabrinasamei241
    @sabrinasamei241 Рік тому

    ❤sei bravissima grazie mille

  • @xhris_5267
    @xhris_5267 2 роки тому

    Grazie molto🥰

  • @alejandraojeda8233
    @alejandraojeda8233 2 роки тому

    Grazie mille per la tua spiegazione! Per me questo è un po' difficile da imparare. Sei brava!

  • @walterqueiroz7043
    @walterqueiroz7043 2 роки тому

    Grazie!

  • @soniavenegas6097
    @soniavenegas6097 2 роки тому

    Io sono imparando giusto questo argomento mi pare che e complicato ma l’ho capito adesso ma mi piacerei guardare il prossimo video per capire totalmente

  • @EccoMath
    @EccoMath 2 роки тому

    Mi piace molto la suona della frase ``glielo dirò quando lo vedrò.’’ lol Le regole grammaticale della lingua italiana ci danno tante rime nella contemporaneità! lol

  • @LorenaValerin
    @LorenaValerin Рік тому

    Excelente

  • @senegaltop9625
    @senegaltop9625 2 роки тому

    Pleage puoi diventerà la mia maestra 🤭🤭🥰ma comunque ti adoro, penso ti incontrerò non so dove ma Dio buono 🤭🤭 ti do un grande bocca lupo per il tuo lavoro e bellissima 🤝🥰 siamo contenti vero sono senegalese ti saluto ciao

  • @jeannebruno-joyce2280
    @jeannebruno-joyce2280 2 роки тому

    Sei più chiaro che il mio libro di grammatico sul questo argomento!😂. Grazie per aver farlo!🤓

  • @beatrizsaez5759
    @beatrizsaez5759 2 роки тому

    Grazie mille

  • @leonardoferrari2294
    @leonardoferrari2294 2 роки тому +1

    Actually, I'm learning more about grammar here than when I was in school.

  • @danielguderian4649
    @danielguderian4649 2 роки тому

    pronto per la prossima parte!

  • @marcoa9382
    @marcoa9382 2 роки тому

    Che bella grafia.

  • @mohamadalizadeh4148
    @mohamadalizadeh4148 2 роки тому

    Grazie mille caraLucrezia

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому

      Grazie mille a te, spero che la lezione si utile!!

  • @kandanrajendiran8299
    @kandanrajendiran8299 2 роки тому

    Grazie

  • @martinmarte7535
    @martinmarte7535 2 роки тому +1

    Salve bella lucrezia. Mettiamo una combo difficile :
    "Credevo che tu avessi saputo" (una contemporaneità passatta ?)

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому +1

      "Credevo che l'avessi saputo", è un caso di anteriorità dell'azione subordinata rispetto a quella principale!

  • @japeri171
    @japeri171 2 роки тому

    Ho azzeccato tutte le risposte!La concordanza dei tempi in italiano non è molto diversa da quella in portoghese.E tu hai spiegato molto bene l'argomento.

  • @EccoMath
    @EccoMath 2 роки тому +1

    Grazie mille per un video molto interessante! Avevo sentito questa frase da te, ``mantenere concordanza dei tempi'' in altri video, ma non l'avevo mai capita. Mi fa piacere tanto di saperlo. Non vedo l'ora delle prossime lezioni su quest'argomento!
    Inoltre, ho una domanda per quanta riguarda una cosa piccola che mi sono accorta qui: quando si deve usare l'apostrofo con doppio oggetti pronomi? Mi sono accorto che hai scritto ``Gliel'ho detto...'' nel tuo esempio, ma nei sottotitoli a 3:47, ho letto ``... glielo avrei detto.'' Sarà sbagliato scrivere ``...gliel'avrei detto''? Magari perché il ``o'' nel fine di ``glielo'' ha la stessa suona di ``ho'' ma non la suona della ``a'' all'inizio di ``avrei? Non lo so, ci sto indovinando. :)

    • @Corachan123
      @Corachan123 2 роки тому +1

      Ciao, mi permetto di rispondere al tuo dubbio! Il ragionamento è corretto, se due vocali uguali sono vicine una si toglie e al suo posto si mette l'apostrofo. Così è più facile da pronunciare! Per quanto riguarda "gliel'avrei detto" è più comune nel parlato mentre quando scrivi forse è meglio "glielo avrei" senza apostrofo 😊

    • @EccoMath
      @EccoMath 2 роки тому

      Grazie mille Cora! Quella ha senso.

  • @mushroompizza
    @mushroompizza Рік тому

    Si prega di guardare Tenet, per la prosperità. È un film meraviglioso

  • @hth54
    @hth54 2 роки тому

    I'm in love.

  • @sergeymalinin3475
    @sergeymalinin3475 2 роки тому +1

    Buona sera!
    Ma perché dici "ha detto che partirà domani"? no è un concetto "futuro nel passato"? Non dobbiamo dire "ha detto che sarebbe partito domani"?
    seconda domanda.
    "ho appena saputo che Marco è partito ieri". Non dobbiamo dire " Ho appena saputo che Marco ERA partito ieri"?
    grazie mille per la risposta.

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому +1

      Buonasera! Nel primo caso: se usi il futuro nel passato, non conosci l'esito dell'azione, potrebbe anche solamente aver detto che sarebbe partito e poi non l'ha fatto. Ma l'esempio del video non è un futuro nel passato.
      Nel secondo caso, la frase "ho appena saputo" si riferisce ad un'informazione acquisita al momento, perciò non costituisce un'azione passata, bensì un'azione presente, nonostante il passato prossimo. La ragione è da collegarsi al particolare uso del verbo "sapere".

    • @sergeymalinin3475
      @sergeymalinin3475 2 роки тому

      @@lucreziaoddone Grazie per la spiegazione!

  • @Zongroned
    @Zongroned Рік тому

    Ciao Lucrezia

  • @Nicoleta_Michiciuc
    @Nicoleta_Michiciuc Рік тому

    ❤❤❤❤❤❤

  • @nazat3865
    @nazat3865 2 роки тому

    Saluti Lucrezia! Che ne pensa di fare una lezzione che tratta il modo "avrà detto" se non l'hai gia fatto. Scusami perche ho dimenticato il nome di questo modo.

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому

      Il futuro anteriore! Benissimo, ne parleremo prossimamente :)

    • @nazat3865
      @nazat3865 2 роки тому

      @@lucreziaoddone Sarebbe fantastico!

  • @alaashhab892
    @alaashhab892 11 місяців тому

    Ti voglio bene maestra

  • @lualoaiza
    @lualoaiza Рік тому

    Ciao Lucia, sono una tua follower e sto imparando la lingua italiana... Stavo guardando questo video de la concordanza.. Finora non l'avevo capito... con la tua spiegazione mi è diventato chiaro... vorrei sapere come usare i modi verbali... ma non trovo i video... quelli che indichi finalmente

    • @lualoaiza
      @lualoaiza Рік тому

      Grazie mille saluti dal Costa Rica 🇨🇷

  • @tatsumiokabe9568
    @tatsumiokabe9568 2 роки тому

    Grazie mille per questa lezione, il cui argomento mi interessa molto. A proposito, riguardo alla frase "ho appena saputo che Marco è partito ieri", si può usare anche "era" al posto di "è"? E tra due casi c'è qualche differenza di significato o nuance?

    • @e-volt9285
      @e-volt9285 2 роки тому

      No, la frase corretta è quella con "è partito". La frase "ho saputo che Marco è partito ieri" esprime un'azione che è avvenuta in un passato recente, per cui bisogna usare il passato prossimo (è partito). Il trapassato prossimo (era partito) va usato per esprimere un'azione avvenuta prima di un'altra nel passato; per esempio: "Marco era partito da un'ora quando ha fatto benzina". In questa caso si usa il trapassato remoto (era partito) perché si sta parlando di un'azione (partire) avvenuta prima di un'altra azione nel passato (fare benzina).
      Spero di essere stato chiaro! :)

    • @tatsumiokabe9568
      @tatsumiokabe9568 2 роки тому

      @@e-volt9285 La ringrazio per un gentilissimo insegnamento. Spero che Lei passi una buona giornata.

  • @winstonsmith-ministryoftru1609
    @winstonsmith-ministryoftru1609 2 роки тому

    Gliel'ho dirò quando l'avrò visto?!

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому

      "Glielo dirò dopo che l'avrò visto", in questo caso è anteriorità dell'azione subordinata: prima vedi la persona e poi gli dici quel che devi dire.

  • @markf.9281
    @markf.9281 2 роки тому

    Ciao Bella 😘🙏🤌

  • @raihanali3559
    @raihanali3559 2 роки тому

    ciao Maestra

  • @RafaelCosta-fy7tb
    @RafaelCosta-fy7tb 2 роки тому

    Non dovrebbe essere "adesso so che cosa è successA"?

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  2 роки тому

      No, "qualcosa", "che cosa", sono tutti al maschile (non ti confondere con "una cosa"). Comunque so quello che dico, perciò la tua domanda mi risulta un po' strana.

    • @RafaelCosta-fy7tb
      @RafaelCosta-fy7tb 2 роки тому

      Non so se tu sai, penso di no, ma gli studenti, a volte, fare "strani" domandi.

  • @anakarinasoler6742
    @anakarinasoler6742 Рік тому

    Ciao Lucrezia. Prefiero subtitulos solo en italiano, no en español. Gracias

    • @lucreziaoddone
      @lucreziaoddone  Рік тому

      Ciao Ana, devi semplicemente scegliere la lingua dei sottotitoli!

  • @Anatolii_Paszkowec
    @Anatolii_Paszkowec 2 роки тому

    Ciao, Lucrezia, tu stessa Bella ragazza in Mondo.

  • @luisdeazagonzalez3165
    @luisdeazagonzalez3165 2 роки тому

    Non ho capito niente. Lo vedrò più tardi.

  • @hth54
    @hth54 2 роки тому

    🤣

  • @perhapsmaybe119
    @perhapsmaybe119 2 роки тому

    Wow, look at her smile ! Dangerous, you easily fall in love! Ah! Damn