La D*TTATURA in Cina produce in massa Sushi Chef e rende le famiglie asiatiche T*SSICHE - 笨娜娜 ep.2

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 тра 2024
  • Un ringraziamento speciale a Leo per essere venuto come ospite e per aver condiviso la sua esperienza 🥳🥳🥳
    IG Leo: @chn.leo
    🇮🇹 + 🇨🇳 = 🍌
    Video e articolo dell'Avvochad Angelo Greco:
    • LA PROFEZIA di PLATONE...
    www.laleggepertutti.it/600808...
    Capitoli:
    0:00 Intro
    1:04 Inizio puntata
    1:52 Il lavoro dello Sushi Chef e curiosità varie sul mondo del Sushi
    17:09 Un po' di storia sulla Ristorazione Asiatica in Italia
    25:35 Situazione odierna dei Ristoranti All You Can Eat in Italia
    34:40 L'Etica Lavorativa dei Cinesi e il Duro Lavoro
    38:16 I giovani sono pigri - Divario tra le Generazioni e all'interno della Gen Z
    47:41 Perché i genitori Cinesi non smettono mai di lavorare e risparmiano fino all'osso?
    55:18 "Emotional Damage", Traumi Infantili e la Tossicità nelle Famiglie Asiatiche
    1:02:30 Perché la Cina è uno dei paesi più SICURI al mondo (Sicurezza in Italia vs in Cina)
    1:22:08 La Cina è una dittatura?
    1:29:17 Quella volta in cui sono quasi morto in Cina durante il lockdown di Pechino (Sanità in Italia vs Sanità in Cina)
    1:39:29 Altre curiosità sul Sushi e sui Sushi Chef
    1:43:21 Conclusione

КОМЕНТАРІ • 71

  • @Prattquello
    @Prattquello 24 дні тому +25

    Che podcast regà, daje!

    • @WCris99
      @WCris99  23 дні тому +3

      Qualcuno mi dia un pizzicotto.

  • @Giannnnnnnnnnnnn
    @Giannnnnnnnnnnnn 16 днів тому +4

    meno male che avete smesso di parlare di sushi, il contenuto ne ha giovato molto

  • @gigisan9533
    @gigisan9533 22 дні тому +6

    Dovreste portare ragazzi da ogni ambito lavorativo da intervistare così condividono le curiosità tipo dai bar, bazar, estetista etc…
    Grandi continuate così!

    • @WCris99
      @WCris99  22 дні тому

      Ci sta, grazie per il suggerimento Gigi! 🙌🏻🔥

  • @Giuovanni
    @Giuovanni 15 днів тому +4

    Simpaticissimi fino alla parte della "dittatura". Ho avuto i brividi. In ogni caso molto interessante sentire parlare due Italocinesi di come percepiscono la cina, la dittatura, la democrazia, la vita. Raga, le democrazie occidentali sono l'ipocrisia fatta governi: la loro ricchezza dipende proprio dall'instabilità e dalla precarietà degli altri paesi. Ma la Cina ragazzi, la Cina: i tibetani, gli uiguri e tutte le altre minoranze sotto il governo cinese sfruttate e mandate nei campi di rieducazione... Per ora la democrazia in europa è molto debole, vero; ma se si volesse cacciare via la classe politica senza per forza fare un colpo di stato, ci sarebbe un metodo non violento e fondato sul diritto.

  • @morita2695
    @morita2695 10 днів тому +1

    Bravissimi! ❤

  • @whiteyuko
    @whiteyuko 21 день тому +6

    Riguardo alla questione sicurezza, secondo me sarebbe meglio che la gente diventasse più civile piuttosto che mettere mille telecamere. Aver bisogno di mettere telecamere ovunque vuol dire che la maggioranza della gente è incivile, non è che sia proprio il massimo. Anche perché quelle persone, appena saranno in un posto senza telecamere, torneranno a fare quello che vogliono.
    Faccio un esempio: io mi sono trasferito in Germania. Non ci sono telecamere da nessuna parte, però puoi lasciare un pacco fuori da casa per tutto il giorno e nessuno te lo tocca. Non c'è bisogno di telecamere, è la mentalità delle gente che è così. Idem per la guida, tutti danno la precedenza e rispettano i limiti senza telecamere in giro.

    • @linko1998
      @linko1998 20 днів тому

      Purtroppo gran parte dei boomers cinesi sono incivili a causa della rivoluzione culturale di mao, per cambiare la mentalità e civilizzare il popolo ci vogliono decenni, alcune volte si può solo aspettare che muoiano di vecchiaia, è facile cambiare le abitudini quando uno è bambino ma non quando uno è adulto, loro hanno preferito mettere le telecamere e bypassare il problema. Nelle aree rurali probabilmente rimane molta gente che fa quello che vuole.

    • @riccardoferrari3899
      @riccardoferrari3899 14 днів тому

      La gente diventa più civile per magia? E comunque rimarrà sempre gente che consciamente decide di non seguire le regole. Anarchia, autoregolazione non esiste

    • @danidriver4438
      @danidriver4438 12 днів тому +1

      La Germania probabilmente è una mosca bianca. A sentire la gente, qui a Londra, anche il Regno Unito era come dici tu lì in Germania. Poi però è andato tutto a scatafascio. Basta fare due passi in grandi città come Londra, Parigi, Milano ecc per rendersi conto del perché è successo tutto questo.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 8 днів тому

      @@danidriver4438 Avevo sentito (ma non vorrei sbagliare paese) che in Germania la situazione fosse pesantemente peggiorata negli ultimi anni almeno per quanto riguarda alcune città. Da parte principalmente degli adolescenti.

  • @lollettu
    @lollettu 19 днів тому

    Che bel podcast! Sempre interessante vedere nuove prospettive! :)

  • @ilnumero1234
    @ilnumero1234 25 днів тому +5

    Hell yeah,mi stavo chiedendo quando sarebbe arrivato un podcast fatto da cinesi in italiano. Molto nostalgico questa puntata del periodo dove lavoravo in un all can you eat.

    • @WCris99
      @WCris99  24 дні тому

      Hahaha ci sei passato anche te per quel campo di guerra? 😏👉🏻👉🏻

    • @ilnumero1234
      @ilnumero1234 24 дні тому

      @@WCris99 si,ma nel mio caso l’esperienza era un pelo diversa. A differenza del tuo amico che da quello che ho capito ha progredito in modo progressivo ,io invece ho incominciato a fare quasi tutto subito in pochi mesi roll,spalare montagne di riso,sfilettare, pulire e ricordo che ad un certo punto dopo tipo 6mesi il capo mi incominciava a suggerire di inventare modi di impiantare che io non avevo assolutamente intenzione di fare perché ero sempre esausto. Molto intenso quell’anno.

    • @WCris99
      @WCris99  24 дні тому

      @@ilnumero1234 辛苦了辛苦了! 🥲

  • @samuelefontana9341
    @samuelefontana9341 9 днів тому

    puntata super interessante!

  • @piruufracitu4893
    @piruufracitu4893 19 днів тому

    Complimenti davvero,bravissimi

  • @MrSifaperdire
    @MrSifaperdire 14 днів тому

    Tanti auguri per il vostro podcast, secondo me può avere un buono sviluppo se continuate così, siete spontanei e piacevoli da ascoltare

  • @il_Nikk
    @il_Nikk 23 дні тому +2

    Il podcast che cercavo! No vabbe ma siete anche voi di pordenone! vabbeh top

    • @WCris99
      @WCris99  23 дні тому +1

      Pordenone Caput Mundi 🙌🏻🔥

  • @mauriziohu5085
    @mauriziohu5085 21 день тому +3

    Siete molto giovani ragazzi e ovvio che alcune cose non Siete in grado di discuterne in maniera più oggettiva.
    Per gli occidentali la democrazia elettorale è il miglior sistema politico perché è quello che è riuscito a portare loro benessere su larga scala.
    Quindi pensano che sia la migliore.
    Agli occhi degli occidentali la Cina è effettivamente una dittatura.
    Però dittatura non vuol dire per forza tirannia.
    E allo stesso tempo democrazia non vuol dire per forza benessere. Tutto questo disguido nasce dal fatto che sono temi molto complicati e quindi si danno versioni semplificate al pubblico per poter cominciare una discussione.
    In realtà la gran parte delle persone non ha neanche la minima idea di cosa vuol dire realmente democrazia.
    Definire una democrazia solo perché si può votare è come scegliere la scatola di un regalo per un regalo che non esiste.
    Perché votare una persona che ti comanda, non è democrazia.
    Il vero valore della democrazia è votare una persona che serva il popolo. Una persona che ti serve, non uno che ti deve comandare.

    • @danidriver4438
      @danidriver4438 12 днів тому

      Per i cinesi quella che a noi appare come una dittatura, per loro è come i controlli in aeroporto prima di imbarcarsi su un volo. Una scocciatura, forse, ma necessaria per mandare avanti una società complessa come quella odierna. La loro “dittatura” ha sollevato dalla povertà mezzo miliardo di persone che sono passate dall’indigenza ad essere classe media (lavoro, casa, macchina). La nostra democrazia, alla lunga, ha reso la maggioranza di noi più povera.

  • @Villan_tears
    @Villan_tears 24 дні тому +4

    Top, mai sentito certe cose, é super interessante, invitate un ragazzo coreano

    • @WCris99
      @WCris99  24 дні тому +1

      Mi fa piacere! Spero che tutti quanti guardino il video dall’inizio alla fine perché per tutto il video parliamo di cose che non si sentono mai in giro 😏🙌🏻

  • @uncharted93
    @uncharted93 5 днів тому

    È vero, la democrazia ha i suoi lati negativi e positivi, c'è un fatto però, nel mondo le democrazie non vanno più di moda

  • @skadoctor5220
    @skadoctor5220 12 днів тому +2

    Ci sono democrazie sicure, proprio in Asia. In primis Taiwan, guarda un po' e il Giappone è più sicuro della Cina.
    Altra cosa. L'avversione verso il controllo sociale non nasce dal fatto che si commetta reati, ma dal fatto che se dovessimo trovarci in un regime autoritario (tipo la Cina) fare opposizione, resistenza, sarebbe difficilissimo. Meglio non dare al potere strumenti di controllo assoluto. Ma ognuno ha le sue priorità, probabilmente non hai mai partecipato alla politica e ritieni questa una libertà sacrificabile in cambio della sicurezza.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 8 днів тому

      Ancora prima di passare alla dittatura: ci possono essere semplicemente delle leggi difficili da digerire. Avere un margine di manovra è comunque una libertà che sarebbe il caso di mantenere. L'episodio del taxista è emblematico: se la meritava realmente quella multa? No.

  • @davidcortesi8721
    @davidcortesi8721 18 днів тому

    Bellissimo scoprire queste cose sulla cina dal punto di vista di un ragazzo cinese

  • @Prog_Guy
    @Prog_Guy 9 днів тому

    Eh ragazzi, la Cina è un posto sicuro ma se stai un minuto in più fermo con la macchina paghi.. come se critichi troppo il governo paghi, secondo me il giusto trade-off è sfuggito di mano.

  • @antonioks9523
    @antonioks9523 10 днів тому

    Ciao Cristian fai video asmr parlando della Cina.. sarebbe perfetto anche perché non credo che esistono al momento su youtube.... spero di acertii dato uno spunto

  • @cittadinoitaliano8944
    @cittadinoitaliano8944 13 днів тому

    Non cacciano i clienti ma avvisano mezz'ora prima che la cucina sta per chiudere e se si desidera ordinare altro per finire

  • @gianlucamai
    @gianlucamai 18 днів тому

    💯🏁

  • @danidriver4438
    @danidriver4438 12 днів тому

    Scoperto ora, top qualità! Registri da Pechino? La bottiglietta d’acqua è di un marchio cinese. Ho un’amica a Pechino, sono stato due volte, stupenda.

  • @Laura-iw6sx
    @Laura-iw6sx 20 днів тому

    Video interessante!Solo una volta ho avanzato un roll, me lo hanno incartato per portare a casa senza spesa aggiunta. Io odio gli sprechi, quindi ho imparato a ordinare poco per volta.

  • @AdamGreenReal
    @AdamGreenReal 19 днів тому

    Dove sei ora? Io vivo e lavoro a Dongguan

  • @uncharted93
    @uncharted93 5 днів тому

    Comunque boomer sarebbero tra i 50 e i 70 anni più o meno

  • @MrAntifascista23
    @MrAntifascista23 20 днів тому

    Riso Venere è un cultivar Italiano nato a Vercelli

  • @edohub
    @edohub 15 днів тому

    Bravi ragazzi, siete forti, simpatici, bravi davvero

  • @Centice.
    @Centice. 20 днів тому

    Quanti crediti sociali avete perso?

  • @MetaGamer-ug7ff
    @MetaGamer-ug7ff 20 днів тому

    devi aver coraggio di dire mela rossa si mangiava bene(parlavi quello vicino al cinema)

  • @nadiapisati2601
    @nadiapisati2601 21 день тому

    E la legge del figlio unico, che cosaha portato in Cina?

  • @Europanazione
    @Europanazione 18 днів тому +1

    Sono contento di scoprire che anche i cinesi provano emozioni😂, comunque bel podcast continua così!

  • @VistoAvvistato
    @VistoAvvistato 19 днів тому

    In Italia per quel problema alla clavicola sarebbe stato gratuito e non avresti aspettato nemmeno 1 giorno.
    Poi ovvio, per fare un esame o un intervento "programmabile", anche se urgente, ci sono tempi biblici.
    Mi dispiace comunque per quello che hai passato in ospedale, traspare molto il dolore che hai passato.

    • @owo7094
      @owo7094 Годину тому

      Era durante covid, non penso che in Italia fosse stato meglio ma che tu non paghi l'operazione è vero, una dei pro della sanità italiana

  • @nadiapisati2601
    @nadiapisati2601 21 день тому +1

    Allora secondo voi perché sono morti così tanti studenti i n piazza Tieng Nang Meng

    • @_kimmort_
      @_kimmort_ 21 день тому

      😅 Sei sicura di sapere di cosa stai parlando?

    • @nadiapisati2601
      @nadiapisati2601 19 днів тому

      Il 15 aprile 1989 l'esercito cinese ha assaltato una folla di dimostranti studenti cinesi a Pechino. Ci sono stati tanti morti. Si è parlato del massacro di Piazza Tiennamen. Ogni paese ha i suoi problemi, e io credo che vivendo in Cina voi non possiate esprimere dissenso, però vi prego di ricordare chi è morto per garantire a noi la libertà di parola!

    • @Perthro77
      @Perthro77 17 днів тому +1

      ​@@nadiapisati2601 300.000 feriti con diverse migliaia di morti almeno.
      Diverse decine di persone fatte scomparire e la chiara intenzione di voler reprimere ogni altra protesta nello stesso modo.
      E questa la conosciamo perchè è diventata famosa, chissà quante altre ce ne sono state prima e dopo

    • @Perthro77
      @Perthro77 17 днів тому

      ​@@_kimmort_ tu invece sei sicuro di sapere qualcosa sulla questione?

    • @_kimmort_
      @_kimmort_ 17 днів тому +1

      @@Perthro77 partendo dal presupposto che so di non sapere e mai ho detto il contrario: ho una laurea triennale ed una magistrale in lingue e culture asiatiche, specializzato su Cina, ho vissuto lì per un paio di anni. Parlo la lingua, parlo con le persone, ho letto un po' nella vita, ho avuto la fortuna di studiare affianco ai massimi esperti in italia sul tema e qualche migliaio di pagine su questo argomento le ho studiate e si tratta di una situazione molto complessa e come tale non va banalizzata con 3 righe di commento e 3 dati lanciati lì a caso. Mi fa semplicemente sorridere leggere la superficialità di certi commenti: a volte ascoltare è meglio che parlare sai?

  • @nadiapisati2601
    @nadiapisati2601 19 днів тому +1

    Potreste guardare alcunu film di Zhang Yimou, come Vivere , oppure "la storia di Qui Jou", sono dei film che sono stati proibiti in Cina.
    Infatti per questo mi sono un pò alterata quando vi ho sentito dire quelle cose contro la Democrazia e a favore della Dittatura!

    • @konchaparrobayahoojazzcroc8122
      @konchaparrobayahoojazzcroc8122 16 днів тому

      Io me altero ed espavento invece, quando un paese vuole essportare la democrazia. Scusa il mio italiano di Barcelona. Alla Spagna habbiamo la dittatura dell caos, pure alla Italia. Mi fanno invidia i treni e il transporto metropolitano que cé in Cina. Da noi, ci mettono 5 anni per fare una fermata di subway.

  • @nadiapisati2601
    @nadiapisati2601 21 день тому +4

    Per me dovreste studiare un pò di più la storia cinese e guardarvi qualche film degli anni 80

    • @enzohu405
      @enzohu405 19 днів тому

      nadia puoi consigliare cosa guardare?

    • @stefanoyoutube4098
      @stefanoyoutube4098 19 днів тому +6

      Si perché la storia, giustamente, si studia dai film anni 80

    • @skadoctor5220
      @skadoctor5220 14 днів тому

      ​@@stefanoyoutube4098😂😂

  • @fravalle8543
    @fravalle8543 14 днів тому

    Ma il divieto di protestare non basta a definirla dittatura?

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 8 днів тому

      La dittatura è una forma di governo, non è l'avere la protesta legale. (Che in realtà non c'è nemmeno in Italia, le nostre proteste devono essere organizzate per permettere alle forze dell'ordine la loro gestione. Quindi devono essere sotto permesso.)
      Poi per motivazioni storiche da noi le proteste sono associate alla caduta dei regimi, ma è una questione nostra. Non è valida per tutto il mondo.

  • @edohub
    @edohub 15 днів тому

    Ok, bravi, mi piacete, ma per quanto riguarda la libertà che vi sembra troppa (qui in occidente) rispetto alla Cina, leggetevi 1984 George Orwell

    • @giulionini3324
      @giulionini3324 6 днів тому

      Il sistema che più va temuto è il sistema che ti fa fare quello che vuole senza l’utilizzo della forza. Sistema non regolato da un ente o da un potere, ma dalla somma delle idee delle persone che vivono in un certo luogo. Se l’uomo si impigrisce e decide di vivere in un certo modo non ha bisogno di alcun oppressore, l’unico reale oppressore da temere è la propria pigrizia. Un po’ come nel mondo nuovo di Huxley. La ricerca della felicità diventa lo scopo della vita, e l’uomo si trasforma in un semplice animale capace di raziocinare. E c’è anche chi esalta questo stile di vita.
      L’uomo attuale vive in un’autocrazia regolata dai propri demoni interiori. Se nei futuri millenni esisteranno società più evolute della nostra, sono sicuro che guarderanno alla nostra epoca con disprezzo maggiore rispetto a come noi ora guardiamo i Neanderthal o le scimmie.