Mi avete fatto rivivere ricordi bellissimi ho frequentato anni quella casa...grazie anche per la vostra discrezione erano belle persone...comunque erano due famiglie a viverci ed erano parenti...ora abitano negli Stati Uniti.
Buonasera signora Manfredi. Mi perdoni se chiedo, ma, ovviamente senza fare nomi o altro, potrebbe dirci qualcosa su quelle famiglie? È stata un' esplosione davvero affascinante!! La ringrazio per l' attenzione e buona giornata 🌸
La stanza sulla torre, finestrata, azzurra, è uno studiolo. Ovviamente manca l'arredo di pertinenza, ma simili ambienti, erano tipici dell'architettura rurale e delle zone di campagna. Ancora oggi, qualcuno di vecchio stampo, richiede uno archetipo del genere, nelle nuove costruzioni. Simili ambienti erano vissuti da persone di una certa cultura.
Bellissima esplorazione. Le costruzioni per bambini non erano della Lego ma di una marca che 60 anni fa era molto conosciuta la Polistil, ma la plastica a differenza della Lego (di allora) era molto rigida.
Sembra incredibile ma è un attrezzo per fare il pane...si schiacciava la pasta..quando era una grossa quantità da impastare a mano..ciao ragazzi siete top
Ciao raga. Bellissimo video come sempre. Al minuto 19:06 quelli si chiamano Plastic City. Arrivano dai primi anni 80. Ne avevo una montagna quando ero piccolo.. Bellissimi e molto rari adesso. 👍🤙
La stanza azzurra è semplicemente *stupenda* anche perché non credo che qualcuno se l'aspettasse! Quando stavate salendo le scale, ho sentito anche io il rumore, non l'avete immaginato. Ogni stanza è stata un crescendo di meraviglia. Grazie di cuore.
Bellissima la stanza azzurra della torre con quella finestra a lato " mosaicata" di colori. Incredibile. Attenzione a quei gatti, c'è gente ignorante che li usa come oggetti od altro malefici. Sono poveri malati di mente, dopo che per tanti anni sono stata amata dalla mia gatta Dasy che mi manca sempre. Poveri deficienti chissà cosa vogliono da quei poveri gatti. Un abbraccio forte a tutti. Grande anche Fede 💜
@@manumorra669-douublemalt7 ci si ammala con le cose che si respirano nelle case abbandonate, guano di piccione, muffe brutte possono causare virus e malattie respiratorie.. respirare lo smog sia io che Matt riusciamo a evitarlo vivendo lontano dalla città
L ultima stanza con quelle vetrate colorate e il soffitto decorato è meravigliosa..con il sole chissa che giochi di colori dovevano esserci! Una bella poltona comoda e un buon libro o le vostre esplorazioni in solitudine...da dio!! Grandi come sempre
Spettacolare questa villa!! Una delle più affascinanti location in assoluto...e complimenti per i video e le musiche, siete fortissimi in tre❤❤❤ che Dio vi benedica
Bellissima casa, mi dà un po' di tristezza però.... specie il gatto... complimenti a voi per riuscire a scovare sti posti sperduti e purtroppo dimenticati
Ciao Matt, ciao Beppe, ciao Fede!!! Che conclusione!!! Spettacolo!!! Tutto super, ma la torre finale!!! Troppo bella!!! Fede si conferma la ricercatrice numero uno di foto e documenti!!! Grandissima !!! Ho adorato Matt e Beppe mentre argomentavano sul colore di muri e bagni....Matt che dice "si può dire verde vomito?" E Beppe che dice " è più verde lime"!!! Vi adoro!!! Siete meravigliosi, simpatici, spontanei, super professionali e super rispettosi!!! Gente ISCRIVETEVI AL CANALE!!! Un bacione magico trio!❤❤❤😘😘😘💯💯💯🌊🌊🌊
Ragazzi una volta non esistevano i materassi matrimoniali come ai giorni nostri, perché anche i miei nonni e i miei genitori finché non sono arrivati i materassi matrimoniali ne avevano 2 singoli, ed inoltre usava anche metterne 4 materassi singoli uno sopra l' altro per essere più alti; perché ogni epoca aveva le sue abitudini e caratteristiche !!!!! Inoltre ho dimenticato di scrivere che una volta i materassi venivano fatti fare a mano con il materiale scelto compreso il tessuto più pregiato, e si vedeva benissimo che erano cuciti a mano con degli agli molto lunghi e grossi che ho anche visto quand'ero bambina, perché mia nonna mi portava insieme a lei dal materassaio !!
I materassi anni fa erano singoli perché: 1 se dentro cerano le molle se si girava uno l'altro rimbalzava dal suo lato; 2 se si sciupavano o macchiavano costava meno rifarne uno che due e, 3 per girarli e dargli aria ,sbatterli ecc. erano più leggeri e maneggevoli. Sono anziana io😅
@@grazia.29ciao ragazza, forse ho qualche anno in meno, ma la comodità dei materassi singoli non ha prezzo. Uno lo vuole morbido, uno lo vuole medio, uno lo vuole duro ( non ridete😂). Secondo la propria necessità si accoppiano ed ogniuno ha la sua comodità 👋a tutta la ciurma 🌊🌊🌊
@@grazia.29i miei materassi sono ancora divisi nel 2024, non comprerei mai un materasso matrimoniale, perché non riuscirei a toglierlo dal letto e togliere la rete per pulire sotto 😅😅😅
Grazie ragazzi della urben squad per averci regalato queste belle emozioni facendoci vedere ciò che vedete voi con i vostri occhi, per noi, ormai vi seguo da un po' , però vi chiedo solo una cosa, quando ĝirate un filmato di un posto, poi non trovo il seguito di ciò che avete ripreso e non ci capisco niente, numerate i video che mettete, in modo che chi vi segue sa dove trovare la continua di un posto çhe avete ripreso. Grazie ancora ragazzi per tutto ciò che ci fate vedere di bello.
Quelli che non capitavate se erano Lego erano erano giochi della mia infanzia: si chiamavano "costruzioni" e sono stati l'anticipazione dei lego. Quante casette ho costruito con le costruzioni ....mi avete riportato indietro nel tempo 💗. Grazie.
Raga ve lo dico... Avete stile... Come fate voi Urbex, nessuno, semplicità, rispetto, amore traspirano dai video e arrivano a tutti noi ancor prima dei luoghi visitati, grazie 🤗❤
Grazie Matt, Beppe e Fede. Un altro gioiello che ci avete regalato con il vostro tatto ed il vostro modo di esplorare, che adoro. La stanza azzurra è MAGNIFICA! Un caro saluto ❤ p.s. Matt, spero fortemente che le cose vadano meglio
E, detto fra noi, fa anche una miglior figura dimostrando una competenza superiore e una curiosità particolare. Sorry, ragazzi, ma vi sta facendo le scarpe...
Come sempre quando guardo i vostri video rimango affascinata da tutte le cose che si trovano e qui era tutto stupendo....i mobili molto anni 70 i colori che il sole esaltava ancora di più i pavimenti molto particolari e mi ha dato l' impressione che vivessero due famiglie ognuna in un piano visto la diversità di colori fra i due piani.....mi piacciono sempre tanto le musiche di sootofondo e per finire un po' di ansia per i rumori improvvisi .....siete the best come sempre...🌊👍
Concordo con l'entusiasmo generale per la stanza azzurra, davvero bellissima. Per la quantità fuori dal normale di camere da letto, potrebbe essere che, essendo la famiglia sparsa per il mondo, potevano servire ad accogliere figli/nipoti/parenti in occasione di riunioni famigliari? Bravi, sempre.
Ciao ragazzi..mett ,se queste riprese sono state girate dopo il problema che hai avuto,sembra che tu stia guarendo alla grande,non si vede piu niente ..sono contento per te❤
Povero micio 😢, so che quando arriva il loro momento, si allontanano dalla famiglia. Cmq la casa è magnifica!! L'armadio della camera da letto padronale, mi ricorda quello che avevamo alle superiori in convitto; mentre il micio di peluche sulle scale, c'è lo avevano anche i miei nonni quando ero bambina; ho anch'io lo stesso copriletto della stanza con la porta dietro 😊
Che posto incredibile 😮ho notato che gli interruttori della luce in alcune stanze sono di tipo vecchissimo, da girare per accendere e spegnere 😮😮chissà che storia c'è dietro... Grazie ragazzi ❤
Che splendida la stanza all'interno della torre, e il rumore che avete sentito sulle scale si è avvertito come sottofondo, complimenti per il coraggio a me mi sarebbero crollate le gambe 🤗
Mi piacciono molto i vostri video bravi complimenti!!!!😮😮😮😮😮😮 Che impressione che fa' il povero gatto 🥺🥺🥺🥺🥺🥺🥺 questo canale è molto interessante perché pubblicate spesso contenuti nuovi..... 💪💪💪💪💪💪💪💪
Ciao Mattia ciao Beppe ciao Fede siete super bravissimi meravigliosi grandi 💪💪💯💯❤❤,CHE BELLA QUESTA ESPLORAZIONE PARTICOLARE,che tristezza quel povero gattino 😢, FATE SEMPRE ATTENZIONE 💪💪👀👀👀👀👀💯💯❤️❤️❤️
13:40 non credo proprio che l'usassero come enorme magazzino, si vede la cura e la ricercatezza dei dettagli, soffitto affrescato, lampadario, vetrate artistiche... Secondo me era un rifugio per leggere, una sala relax...
Idem discalcula per me certi conto sono impossibili. I ragni 😵💫 Il calcio balilla che ricordi dove lavoravo 8 anni fa in un campeggio c'era l'animatore che faceva giocare a questo gioco
Ciao Beppe, riguardo al video scorso, se vuoi sapere come era e come funzionava lo strano pianoforte che hai trovato, guardati Stanlio e Ollio "la scala musicale", verso la fine lo vedi bene. E ti fai anche 4 risate.
Ciao, io vi vorrei suggerire di provare sempre ad aprire quantomeno un rubinetto dell'acqua, quando esplorate, perché non si sa mai abbiano collegamenti con fonti naturali, pozzi, così a sorprenderci😉. Ciao🤗
Cosa ci sarebbe di strano se, in una casa talmente densa di vita, qualche presenza ancora se ne andasse in giro e magari producesse qualche suono, giusto per farsi notare? Io mi sono innamorata della stanza della torre: ottima per lettura, musica e silenziosa contemplazione del paesaggio. La ciliegina sulla torta!❤❤❤
Propongo un cross over con indagatori del paranormale, ma Beppe, rigorosamente vestito da Ghostbusters. 🤣 Ragazzi siete Grandi!!! CHE MERAVIGLIA IL SALOTTO NELLA "TORRE"!!! MERAVIGLIA!!!!
Esatto! La usava anche mia nonna, insieme ad una delle sue cognate, perchè servivano due persone. Il pane lo facevano una volta alla settimana, per tutta la settimana, per 24 persone.
Le pianole meccaniche, che suonavano seguendo lo spartito che vi si inseriva, e che ricordava le schede perforate dei primi computer. Le pianole automatiche, però, erano roba del 1800.
Mi avete tolto la curiosità di sapere com'è all'interno questa casa in stile art dèco. Quando l'ho vista nella foto ho avuto subito un flash: ho controllato su Google map ed è proprio quella! Ho visto che siete entrati dallo stradello laterale che divide le proprietà: buono a sapersi! E' una gran bella casa, ma è in un paese famoso per gli "Strajè"... Perciò anche volendo potrebbe essere difficile rintracciare gli eredi per sapere se è in vendita!
Sarà stato il tonfo di un topastro enorme che destatosi dal sonnellino pomeridiano volendo vedere chi gli rompeva gli zebedei è inciampato ed è caduto dal mobile mezzo distrutto in basso.
Mi avete fatto rivivere ricordi bellissimi ho frequentato anni quella casa...grazie anche per la vostra discrezione erano belle persone...comunque erano due famiglie a viverci ed erano parenti...ora abitano negli Stati Uniti.
Buonasera signora Manfredi. Mi perdoni se chiedo, ma, ovviamente senza fare nomi o altro, potrebbe dirci qualcosa su quelle famiglie? È stata un' esplosione davvero affascinante!! La ringrazio per l' attenzione e buona giornata 🌸
La stanza sulla torre, finestrata, azzurra, è uno studiolo. Ovviamente manca l'arredo di pertinenza, ma simili ambienti, erano tipici dell'architettura rurale e delle zone di campagna. Ancora oggi, qualcuno di vecchio stampo, richiede uno archetipo del genere, nelle nuove costruzioni. Simili ambienti erano vissuti da persone di una certa cultura.
16:00 stupenda..ci salirei volentieri per stare in pace da sola e in tranquillità quando non voglio vedere,sentire niente e nessuno..
Bellissima esplorazione. Le costruzioni per bambini non erano della Lego ma di una marca che 60 anni fa era molto conosciuta la Polistil, ma la plastica a differenza della Lego (di allora) era molto rigida.
Sembra incredibile ma è un attrezzo per fare il pane...si schiacciava la pasta..quando era una grossa quantità da impastare a mano..ciao ragazzi siete top
Matt, mostrando il mobile e l'appendi abiti e "sul saremmo ripetitivi" nel montaggio ti si e' ripetuta la clip, comunque sempre bella esplorazione.
Ciao raga. Bellissimo video come sempre. Al minuto 19:06 quelli si chiamano Plastic City. Arrivano dai primi anni 80. Ne avevo una montagna quando ero piccolo.. Bellissimi e molto rari adesso. 👍🤙
La stanza azzurra è semplicemente *stupenda* anche perché non credo che qualcuno se l'aspettasse!
Quando stavate salendo le scale, ho sentito anche io il rumore, non l'avete immaginato.
Ogni stanza è stata un crescendo di meraviglia.
Grazie di cuore.
Bellissima la stanza azzurra della torre con quella finestra a lato " mosaicata" di colori. Incredibile. Attenzione a quei gatti, c'è gente ignorante che li usa come oggetti od altro malefici. Sono poveri malati di mente, dopo che per tanti anni sono stata amata dalla mia gatta Dasy che mi manca sempre. Poveri deficienti chissà cosa vogliono da quei poveri gatti. Un abbraccio forte a tutti. Grande anche Fede 💜
Magnifico ! Stupendo ! Bravi! Tranne beppe ! 😂 dovresti mettete la mascherina ! 😊le cose venono dopo ! Respirare quell'aria non é il massimo !
Ti immagini avere paura di un po' di polvere, ma camminare senza mascherina ogni giorno in città, in mezzo allo smog, tranquillo?! Lolll 😂
Scherzo
@@manumorra669-douublemalt7 ci si ammala con le cose che si respirano nelle case abbandonate, guano di piccione, muffe brutte possono causare virus e malattie respiratorie.. respirare lo smog sia io che Matt riusciamo a evitarlo vivendo lontano dalla città
I gatti sono animali particolari se sentono che è giunto il momento della dipartita si allontanano per morire in solitudine❤
E' vero
Anche i cani fanno lo stesso
Non tutti credo perché la mia siberiana è andata a morire accanto al letto di mia madre dove da piccola c’era il suo cesto 😢😢😢
@@claradagostino9939❤
Avrei preferito non vedere nulla .😢
Con voi ho scoperto di essere un' appassionatai case abbandonate 😊 Bravi ragazzi
L ultima stanza con quelle vetrate colorate e il soffitto decorato è meravigliosa..con il sole chissa che giochi di colori dovevano esserci! Una bella poltona comoda e un buon libro o le vostre esplorazioni in solitudine...da dio!!
Grandi come sempre
Spettacolare questa villa!! Una delle più affascinanti location in assoluto...e complimenti per i video e le musiche, siete fortissimi in tre❤❤❤ che Dio vi benedica
Come sempre fantastici,voi e i video, grazie , in questo mondo caotico siete un po’ di pace ❤
Bellissima casa, mi dà un po' di tristezza però.... specie il gatto... complimenti a voi per riuscire a scovare sti posti sperduti e purtroppo dimenticati
Ciao Matt, ciao Beppe, ciao Fede!!! Che conclusione!!! Spettacolo!!! Tutto super, ma la torre finale!!! Troppo bella!!! Fede si conferma la ricercatrice numero uno di foto e documenti!!! Grandissima !!! Ho adorato Matt e Beppe mentre argomentavano sul colore di muri e bagni....Matt che dice "si può dire verde vomito?" E Beppe che dice " è più verde lime"!!! Vi adoro!!! Siete meravigliosi, simpatici, spontanei, super professionali e super rispettosi!!! Gente ISCRIVETEVI AL CANALE!!! Un bacione magico trio!❤❤❤😘😘😘💯💯💯🌊🌊🌊
Beppe..l uomo che sussurrava alle finestre 😂😂😂😂 siete fantastici...bravi e grazie❤
Ragazzi una volta non esistevano i materassi matrimoniali come ai giorni nostri, perché anche i miei nonni e i miei genitori finché non sono arrivati i materassi matrimoniali ne avevano 2 singoli, ed inoltre usava anche metterne 4 materassi singoli uno sopra l' altro per essere più alti; perché ogni epoca aveva le sue abitudini e caratteristiche !!!!! Inoltre ho dimenticato di scrivere che una volta i materassi venivano fatti fare a mano con il materiale scelto compreso il tessuto più pregiato, e si vedeva benissimo che erano cuciti a mano con degli agli molto lunghi e grossi che ho anche visto quand'ero bambina, perché mia nonna mi portava insieme a lei dal materassaio !!
Anche mia nonna li faceva smontare lavare e rimontare, i materassi! Che lavoro…!
I materassi anni fa erano singoli perché: 1 se dentro cerano le molle se si girava uno l'altro rimbalzava dal suo lato; 2 se si sciupavano o macchiavano costava meno rifarne uno che due e, 3 per girarli e dargli aria ,sbatterli ecc. erano più leggeri e maneggevoli. Sono anziana io😅
@@grazia.29ciao ragazza, forse ho qualche anno in meno, ma la comodità dei materassi singoli non ha prezzo. Uno lo vuole morbido, uno lo vuole medio, uno lo vuole duro ( non ridete😂). Secondo la propria necessità si accoppiano ed ogniuno ha la sua comodità 👋a tutta la ciurma 🌊🌊🌊
@@grazia.29i miei materassi sono ancora divisi nel 2024, non comprerei mai un materasso matrimoniale, perché non riuscirei a toglierlo dal letto e togliere la rete per pulire sotto 😅😅😅
Nuuuu povero micetto 😢😢😢 ... Meravigliosa la stanza azzurra... Che peccato abbandonare certe meraviglie.
Grazie ragazzi della urben squad per averci regalato queste belle emozioni facendoci vedere ciò che vedete voi con i vostri occhi, per noi, ormai vi seguo da un po' , però vi chiedo solo una cosa, quando ĝirate un filmato di un posto, poi non trovo il seguito di ciò che avete ripreso e non ci capisco niente, numerate i video che mettete, in modo che chi vi segue sa dove trovare la continua di un posto çhe avete ripreso. Grazie ancora ragazzi per tutto ciò che ci fate vedere di bello.
@urbexsquad a 2:25 c'è una ripetizione della registrazione del mobiletto e appendi abiti😂
Lo hanno detto che oggi sono un po' ripetitivi ahaha
@@Simon_93modding Ecco la Comicità di cui ho parlato pochi commenti sopra!
Quelli che non capitavate se erano Lego erano erano giochi della mia infanzia: si chiamavano "costruzioni" e sono stati l'anticipazione dei lego. Quante casette ho costruito con le costruzioni ....mi avete riportato indietro nel tempo 💗. Grazie.
Grazie per la compagnia e gli splendidi video con oggetti di altre epoche
Raga ve lo dico... Avete stile... Come fate voi Urbex, nessuno, semplicità, rispetto, amore traspirano dai video e arrivano a tutti noi ancor prima dei luoghi visitati, grazie 🤗❤
Ciao ragazziii...tutto bellissimo come sempre....ma questa volta i complimenti li voglio fare a Gege😊 bravaa!! 👏👏👏
Fantastico ragazzi! Questa torre azzurra sarebbe x me... Silenzio, un libro, un po' di musica 😂
i vostri video sono tutti veramente avvincenti. Bravi !
Mamma mia senza parole 😮 spettacolare 😍 qst villa... chissà se c'è qualche presenza...con i rumori che si sono sentiti 😮
Grazie Matt, Beppe e Fede. Un altro gioiello che ci avete regalato con il vostro tatto ed il vostro modo di esplorare, che adoro. La stanza azzurra è MAGNIFICA! Un caro saluto ❤ p.s. Matt, spero fortemente che le cose vadano meglio
Grandi ragazzi e anche bello vedere fede che si avventura da sola senza paura
E, detto fra noi, fa anche una miglior figura dimostrando una competenza superiore e una curiosità particolare. Sorry, ragazzi, ma vi sta facendo le scarpe...
Come sempre quando guardo i vostri video rimango affascinata da tutte le cose che si trovano e qui era tutto stupendo....i mobili molto anni 70 i colori che il sole esaltava ancora di più i pavimenti molto particolari e mi ha dato l' impressione che vivessero due famiglie ognuna in un piano visto la diversità di colori fra i due piani.....mi piacciono sempre tanto le musiche di sootofondo e per finire un po' di ansia per i rumori improvvisi .....siete the best come sempre...🌊👍
Concordo con l'entusiasmo generale per la stanza azzurra, davvero bellissima. Per la quantità fuori dal normale di camere da letto, potrebbe essere che, essendo la famiglia sparsa per il mondo, potevano servire ad accogliere figli/nipoti/parenti in occasione di riunioni famigliari?
Bravi, sempre.
Ciao ragazzi bella esplorazione, avete trovato delle belle cose interessanti. Ciao grazie😊
Ciao ragazzi..mett ,se queste riprese sono state girate dopo il problema che hai avuto,sembra che tu stia guarendo alla grande,non si vede piu niente ..sono contento per te❤
Povero micio 😢, so che quando arriva il loro momento, si allontanano dalla famiglia.
Cmq la casa è magnifica!! L'armadio della camera da letto padronale, mi ricorda quello che avevamo alle superiori in convitto; mentre il micio di peluche sulle scale, c'è lo avevano anche i miei nonni quando ero bambina; ho anch'io lo stesso copriletto della stanza con la porta dietro 😊
Che posto incredibile 😮ho notato che gli interruttori della luce in alcune stanze sono di tipo vecchissimo, da girare per accendere e spegnere 😮😮chissà che storia c'è dietro... Grazie ragazzi ❤
Ciao ragazzi mi sto gustando ogni secondo di questa meravigliosa esplorazione grandi bravissimi
Che splendida la stanza all'interno della torre, e il rumore che avete sentito sulle scale si è avvertito come sottofondo, complimenti per il coraggio a me mi sarebbero crollate le gambe 🤗
Il locale sopra, che style! Complimenti raga!
Bellissima esplorazione! Luogo meraviglioso ❤
Ciao ragazzi video bellissimo e interessante....al prossimo video
Siete sempre i migliori! Bravissimi!
L'attrezzo di legno all'ultimo piano serviva in passato ad amalgamare l'impasto del pane....bellissimo.
Tipo impastatrice dell'epoca? Non ne avevo mai vista una.... Grazie dell'info
@@annafatamorgana1226 di nulla,figurati.
Potrebbe ricordare anche un vecchio attrezzo per la lavorazione del cotone
Giusto come unità di misura Matt, io ho 67 anni e mia nonna era del 1895 ed è morta nel 1983, a me sembra tutto ieri...
Bellissimo grazie ragazzi
Molto molto interessante anche questa villa..ciao ragazzi buona notte 🖐️🤗
Siete i migliori in assoluto
Casa strana ma bellissima nell'insieme e come vi ripeto siete fantastici ❤️
Posto stupendo ma anche un po' inquietante........ Meraviglioso
Mi piacciono molto i vostri video bravi complimenti!!!!😮😮😮😮😮😮 Che impressione che fa' il povero gatto 🥺🥺🥺🥺🥺🥺🥺 questo canale è molto interessante perché pubblicate spesso contenuti nuovi..... 💪💪💪💪💪💪💪💪
Complimenti 👏👏👏 bravissimi!!
Ciao Mattia ciao Beppe ciao Fede siete super bravissimi meravigliosi grandi 💪💪💯💯❤❤,CHE BELLA QUESTA ESPLORAZIONE PARTICOLARE,che tristezza quel povero gattino 😢, FATE SEMPRE ATTENZIONE 💪💪👀👀👀👀👀💯💯❤️❤️❤️
Bravissimi grazieeee è sempre piacevole guardarvi
Raga x me siete i migliori e vi seguo da anni! Una cosa sola.. Date un microfono a Fede 😊
Siete davvero bravissimi e soprattutto rispettosi di tutto,vi adoro❤
Come sempre affascinante riuscite a catturare ogni particolare ❤❤
13:40 non credo proprio che l'usassero come enorme magazzino, si vede la cura e la ricercatezza dei dettagli, soffitto affrescato, lampadario, vetrate artistiche... Secondo me era un rifugio per leggere, una sala relax...
Del pavimento lo ho pensato io anche potesse crollare, quella sala e' stupenda!!!
Ciao il camino in ogni camera da letto è troppo bello bravi tutti e tre come sempre come stai Matt? spero meglio e guarisci presto!
Idem discalcula per me certi conto sono impossibili. I ragni 😵💫
Il calcio balilla che ricordi dove lavoravo 8 anni fa in un campeggio c'era l'animatore che faceva giocare a questo gioco
Ciao Beppe, riguardo al video scorso, se vuoi sapere come era e come funzionava lo strano pianoforte che hai trovato, guardati Stanlio e Ollio "la scala musicale", verso la fine lo vedi bene. E ti fai anche 4 risate.
Ciao ragazzi.... spettacolare la stanza azzurra... ma sul soffitto ( meraviglioso) c'è uno spazio fatto di legno... è una botola per andare sul tetto?
Anch'io l'avevo notato... Forse con una scala andavano nel punto che si travava sotto al tetto
Quel rumore è una lamiera sul tetto che per via del vento sbatte, mi ero presa 4 infarti quando ho visitato il posto 🤣🤣🤣
Ciao, io vi vorrei suggerire di provare sempre ad aprire quantomeno un rubinetto dell'acqua, quando esplorate, perché non si sa mai abbiano collegamenti con fonti naturali, pozzi, così a sorprenderci😉. Ciao🤗
Ciao raga il rumore si è sentito forte,come tutti gli altri 😮 inquietante,sarebbe interessante tornare con gli Sareb Bugs. Il mareee ❤
Grandi come sempre !!!!😊
Bravi ragazzi ,come fate a trovare tutto questo .Interessante. 😮😮😮👏👏👏
Cosa ci sarebbe di strano se, in una casa talmente densa di vita, qualche presenza ancora se ne andasse in giro e magari producesse qualche suono, giusto per farsi notare? Io mi sono innamorata della stanza della torre: ottima per lettura, musica e silenziosa contemplazione del paesaggio. La ciliegina sulla torta!❤❤❤
Le costruzioni non sono Lego, ma somigliano alle Plastic City, molto popolari negli anni '70.
Propongo un cross over con indagatori del paranormale, ma Beppe, rigorosamente vestito da Ghostbusters. 🤣
Ragazzi siete Grandi!!!
CHE MERAVIGLIA IL SALOTTO NELLA "TORRE"!!! MERAVIGLIA!!!!
Anche io
Abbiamo esplorato io e Federica con i mitici ScaredBugs che spero di rivedere presto!
@@giuseppebiancullo wow 🤩
Non deludete mai,,,,,, come stai Matt ❤
Complimenti
STUPENDA
Bellissimo video ragazzi belli 😊😊
Fantastica villa ❤
Povero gattino 😞😭. Per il resto, siete il top!!!!
Quell’oggetto di legno trovato nell’ultimo piano era una “grama” serviva per impastare il pane
Quel utensile in soffitta , e' una "GRAMA X pasta di PANE" aiutava ad impastare acqua e farina invece di farlo tutto a mano.
Esatto! La usava anche mia nonna, insieme ad una delle sue cognate, perchè servivano due persone. Il pane lo facevano una volta alla settimana, per tutta la settimana, per 24 persone.
Sottotetto spettacolare 😮
Le pianole meccaniche, che suonavano seguendo lo spartito che vi si inseriva, e che ricordava le schede perforate dei primi computer. Le pianole automatiche, però, erano roba del 1800.
Complimenti bravi 🏠🏠🏡🏡🙏🙏💪💪👏🏻👏🏻
Tanti bauli!!!
Peccato non controllino l'interno...
Sempre più bravi
Bella veramente questa enorme casona … grazie ragazzi per la visione 🌊
Che musica deprimente avete montato 😂😂😂
Ideale per location misteriose 😅
Sembra un tema psyco 😂 ma è fatto apposta
Penso che abbiano già scritto tutto negli altri commenti... Ma comunque rimane sempre il mare...🌊
Hai dimenticato di pixelare il gattino morto 😱
Bravi ragazzi
Mi avete tolto la curiosità di sapere com'è all'interno questa casa in stile art dèco. Quando l'ho vista nella foto ho avuto subito un flash: ho controllato su Google map ed è proprio quella! Ho visto che siete entrati dallo stradello laterale che divide le proprietà: buono a sapersi! E' una gran bella casa, ma è in un paese famoso per gli "Strajè"... Perciò anche volendo potrebbe essere difficile rintracciare gli eredi per sapere se è in vendita!
Video stupendo
BELLO 😮
Povero micio/ a♥️ che fine😭
Quell attrezzo che avete trovato in soffitta sembra quello che si usava una volta per gli impasti del pane per appiattire e riimpastare
Che casa strana,con tante camere da letto e cucine, bella l'ultima camera azzurra con le vetrtratecolorate.
🔝
Questa villa a quel fascino misterioso
Il pupazzo😮
Beppe e meglio essere un pirla che parla con le finestre , che trovarsi qualcuno allimprovviso. Meravigliosa casa
Sarà stato il tonfo di un topastro enorme che destatosi dal sonnellino pomeridiano volendo vedere chi gli rompeva gli zebedei è inciampato ed è caduto dal mobile mezzo distrutto in basso.
😂😂😂